Marphil
10-06-2008, 13:22
Si ripulisce tutta l'area di memoria destinata alle variabili e si legge un
file ascii avevte 192 righe e 1 colonna
clear;
enel=read('enel1.dat',192,1);
Si creano i vettori contenenti mese e anno e data (mese + anno) di ciascun
dato
ye=[1980:1995]';
mo=[1:12]';
mon='JAN' 'FEB' 'MAR' 'APR' 'MAY' 'JUN' 'JUL' 'AUG' 'SEP' 'OCT'
'NOV' 'DEC'';
for k=1:length(ye)
year(1+(k-1)*12:k*12,1)=ye(k)*ones(12,1);
for j=1:12
month((k-1)*12+j,1)=mo(j);
end
end
clear ye;
clear mo;
for k=1:length(enel)
data(k)=strcat([mon(month(k)), ,sci2exp(year(k))]);
end
clear mon;
clear j;
clear k;
Si salvano i dati in formato binario. L'esercitazione puņ partire da qui
E' tratto da un file pdf presente qui http://www2.ing.unipi.it/~d8484/eser.pdf
Questo codice sviluppa una serie storica (c'č il grafico nel file pdf) e mi servono appunto i dati che la compongono, 192 dati (ognuno per 1 mese di 16 anni)
Purtroppo non so che linguaggio sia, ma i dati mi servono come base di partenza visto che poi devo analizzare la serie e farne una previsione.
file ascii avevte 192 righe e 1 colonna
clear;
enel=read('enel1.dat',192,1);
Si creano i vettori contenenti mese e anno e data (mese + anno) di ciascun
dato
ye=[1980:1995]';
mo=[1:12]';
mon='JAN' 'FEB' 'MAR' 'APR' 'MAY' 'JUN' 'JUL' 'AUG' 'SEP' 'OCT'
'NOV' 'DEC'';
for k=1:length(ye)
year(1+(k-1)*12:k*12,1)=ye(k)*ones(12,1);
for j=1:12
month((k-1)*12+j,1)=mo(j);
end
end
clear ye;
clear mo;
for k=1:length(enel)
data(k)=strcat([mon(month(k)), ,sci2exp(year(k))]);
end
clear mon;
clear j;
clear k;
Si salvano i dati in formato binario. L'esercitazione puņ partire da qui
E' tratto da un file pdf presente qui http://www2.ing.unipi.it/~d8484/eser.pdf
Questo codice sviluppa una serie storica (c'č il grafico nel file pdf) e mi servono appunto i dati che la compongono, 192 dati (ognuno per 1 mese di 16 anni)
Purtroppo non so che linguaggio sia, ma i dati mi servono come base di partenza visto che poi devo analizzare la serie e farne una previsione.