PDA

View Full Version : Il reale motivo dei problemi tecnici e guasti della X360


Eriol the real
10-06-2008, 12:44
riporto una parte

Now, in an unlikely venue at Design Automation Conference here, Bryan Lewis, research vice president and chief analyst at Gartner, disclosed that the problem started in a graphic chip. Lewis offered this offhand revelation while discussing the changing ASIC and ASSP landscape for his DAC audience.

The Xbox 360 recall a year ago happened because "Microsoft wanted to avoid an ASIC vendor," said Lewis. Microsoft designed the graphic chip on its own, cut a traditional ASIC vendor out of the process and went straight to Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd., he explained.

But in the end, by going cheap--hoping to save tens of millions of dollars in ASIC design costs, Microsoft ended up paying more than $1 billion for its Xbox 360 recall.

in buona sostanza, traduco il succo, Bryan Lewis vice presidente della ricerca (suppongo in campo console) ha rivelato nella Design Automation Conference (http://www.dac.com/45th/index.aspx) che i problemi sono partiti da un chip grafico
la MS ha preferito progettare e sviluppare in proprio il circuito per ridurre le spese, non rivolgendosi quindi ad un produttore di chip dedicati ASIC (Application Specific Integrated Circuit)
E cosi hanno risparmiato decine di milioni di dollari, poi però le cose non sono andate bene (e ci hanno rimesso 1 miliardo per l'assistenza)
Per rimediare Lewis dice che si sono rivolti ad un produttore ASIC statunitense (presumibilmente la stessa ATI)

http://www.eetimes.com/news/latest/showArticle.jhtml?articleID=208403010

Legolas84
10-06-2008, 12:46
Be si sapeva che i problemi erano dovuti al chip grafico?

Da qui si capisce che il progetto è stato fatto da ATi ma i problemi si sono verificati in fase di produzione vera e propria.

Eriol the real
10-06-2008, 12:49
Be si sapeva che i problemi erano dovuti al chip grafico?

Da qui si capisce che il progetto è stato fatto da ATi ma i problemi si sono verificati in fase di produzione vera e propria.

attenzione non dice IL chip grafico, ma UN chip grafico, credo si riferisce ad altri chip ausiliari...


edit:

a rileggere meglio + avanti si riferisce proprio al chip grafico... insomma la GPU

Asked the moral of the story, Lewis said: "Had Microsoft left the graphics processor design to an ASIC vendor in the first place, would they have been able to avoid this problem?

"Probably. The ASIC vendor could have been able to design a graphics processor that dissipates much less power."

quindi all'inizio il progetto della GPU era di MS? Mi sembra molto strano, sto articolo mi sa che è un bel casino :mbe:

se avete altre info... sennò comincio a dubitare io stesso della fonte :confused:

Niko Bellic
10-06-2008, 12:51
teoricamente allora con le ultime console prodotte non dovrebbero esserci cosi tanti problemi????

Max(IT)
11-06-2008, 20:49
teoricamente allora con le ultime console prodotte non dovrebbero esserci cosi tanti problemi????

è ormai da un bel pò che fortunatamente le cose sono migliorate.

Come sempre chi più spende .... meno spende

MesserWolf
11-06-2008, 20:56
qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14349)un articolo in italiano circa la questione

Max(IT)
11-06-2008, 21:16
certo po sarebbe da vedere se è andata davvero così ...
Certo non è impossibile.

killerbox
11-06-2008, 21:30
bho ... veramente sono le saldature della gpu che saltano di solito quindi è più un problema di assemblaggio che di progettazione ...

Max(IT)
12-06-2008, 09:46
bho ... veramente sono le saldature della gpu che saltano di solito quindi è più un problema di assemblaggio che di progettazione ...

non sono le "saldature" che saltano, ma un vero distacco del die dalla basetta, il che non è AFFATTO un problema di assemblaggio

killerbox
12-06-2008, 09:49
non sono le "saldature" che saltano, ma un vero distacco del die dalla basetta, il che non è AFFATTO un problema di assemblaggio

e allora sarà un problema di fabbricazione della GPU ... non di progettazione comunque ... se il problema è "meccanico" non vedo cosa centri la progettazione della GPU

AK47
12-06-2008, 10:09
e allora sarà un problema di fabbricazione della GPU ... non di progettazione comunque ... se il problema è "meccanico" non vedo cosa centri la progettazione della GPU

ad oggi e' evidente che il problema sia stato quasi risolto,prima ogni forum era zeppo di utenti che ogni giorno lamentavano nuove rotture..ormai non se ne sentono quasi piu',specie le zephyr e le Falcon(a 9 mesi dall'uscita) sembra che davvero siano affidabili.
La questione e' nota la 360 e' uscita presto perche' non aveva alternative per imporsi nel mercato...il prezzo da pagare per MS e' stato alto,per gli utenti un po' meno direi vista l'ottima assistenza e il bene di non primaria importanza.Certo pero' che quando paghi la console 400€ e non puoi usarla per un mese da fastidio.
La 360 passera' alla storia come la console con il piu' alto rapporto parco titoli/console sfasciate :asd:

killerbox
12-06-2008, 10:21
importanza.Certo pero' che quando paghi la console 400€ e non puoi usarla per un mese da fastidio.
La 360 passera' alla storia come la console con il piu' alto rapporto parco titoli/console sfasciate :asd:

per fortuna la mia PRO è stata pagata "solo" 300€ e ancora funziona bene ...

speriamo continui così :asd:

Eriol the real
12-06-2008, 10:51
e allora sarà un problema di fabbricazione della GPU ... non di progettazione comunque ... se il problema è "meccanico" non vedo cosa centri la progettazione della GPU

se il chip è progettato male, alla produzione esce male...
se fosse stato solo un problema di produzione la cosa era molto + semplice e veloce da risolvere
invece a quanto pare si è dvouto fare riprogettare il chip da ATI

a me solo una cosa non quadra, io sapevo che la GPU della X360 era sempre stata di progettazione ATI fin dall'inizio... sapevo male?

AK47
12-06-2008, 11:21
no no..il chip e' stato sempre Ati...forse c'e' qualche errore di traduzione,magari si parla della realizzazione vera e propria.fors eprima c'era una sorta di "faidate",dopo che si sono accorti dell'errore Ati e' intervenuta per supervisionare il tutto.Io credo che lo scenario piu' plausibile sia questo.

Max(IT)
12-06-2008, 11:23
e allora sarà un problema di fabbricazione della GPU ... non di progettazione comunque ... se il problema è "meccanico" non vedo cosa centri la progettazione della GPU

probabile un problema di realizzazione più che altro.
sul resto concordo con te: difficile parlare di progetto errato, anche se bisognerebbe conoscere i dettagli

Max(IT)
12-06-2008, 11:24
se il chip è progettato male, alla produzione esce male...
se fosse stato solo un problema di produzione la cosa era molto + semplice e veloce da risolvere
invece a quanto pare si è dvouto fare riprogettare il chip da ATI

a me solo una cosa non quadra, io sapevo che la GPU della X360 era sempre stata di progettazione ATI fin dall'inizio... sapevo male?

infatti la GPU è progettata da Ati, non certo da Micrososft.
per questo quella notizia è senza dubbio almeno incompleta ....

Eriol the real
12-06-2008, 11:32
infatti la GPU è progettata da Ati, non certo da Micrososft.
per questo quella notizia è senza dubbio almeno incompleta ....

e quindi parrebbe plausibile, come dicevo post fa, che non fosse la GPU, ma un altro chip ausiliario, che poi è stato riprogettato dalla ATI... e li nell'articolo di è fatto confusione, ma quale potrebbe essere sto chip?

Eriol the real
12-06-2008, 11:33
infatti la GPU è progettata da Ati, non certo da Micrososft.
per questo quella notizia è senza dubbio almeno incompleta ....

e quindi parrebbe plausibile, come dicevo post fa, che non fosse la GPU, ma un altro chip ausiliario, che poi è stato riprogettato dalla ATI... e nell'articolo si è fatto confusione, ma quale potrebbe essere sto chip?

PeK
12-06-2008, 15:13
su slashdot l'articolo di questo analista è stato sfasciato in 5 secondi netti.

il difetto della 360 deriva principalmente dall'uso di uno stagno per saldature lead-free E da una pressione insufficiente in fase di saldatura.

Max(IT)
12-06-2008, 20:02
e quindi parrebbe plausibile, come dicevo post fa, che non fosse la GPU, ma un altro chip ausiliario, che poi è stato riprogettato dalla ATI... e li nell'articolo di è fatto confusione, ma quale potrebbe essere sto chip?mi sembrerebbe strano, visto che sembra universalmente riconosciuto che il problema era il distacco del die della gpu

su slashdot l'articolo di questo analista è stato sfasciato in 5 secondi netti.

il difetto della 360 deriva principalmente dall'uso di uno stagno per saldature lead-free E da una pressione insufficiente in fase di saldatura.
plausibile

killerbox
13-06-2008, 07:58
su slashdot l'articolo di questo analista è stato sfasciato in 5 secondi netti.

il difetto della 360 deriva principalmente dall'uso di uno stagno per saldature lead-free E da una pressione insufficiente in fase di saldatura.

ma infatti solitamente i problemi di ROD si "risolvono" almeno temporaneamente con il reballing ... insomma risaldando la GPU in maniere che vanno dal professionale all'artigiale spinto ...

tipo il metodo dell'asciugamano ... :asd:

Eriol the real
13-06-2008, 08:16
su slashdot l'articolo di questo analista è stato sfasciato in 5 secondi netti.

il difetto della 360 deriva principalmente dall'uso di uno stagno per saldature lead-free E da una pressione insufficiente in fase di saldatura.

l'articolo potranno pure sfasciarlo, ma spiegami allora la dichiarazione di Brian Lewis. Si parla di "progettazione" errata di un chip, con conseguente sviluppo eccessivo di calore, e si chiarisce che NON SI TRATTA di assemblaggio, quindi escluso stagno e saldature varie.

Se fosse un problema cosi banale come una saldatura errata avrebbero risolto molto prima, e non serve altro per "sfasciare" tale ipotesi.
Mio parere, Brian Lewis ha solo minimizzato ed è rimasto sul vago parlando di UN chip, secondo me si tratta di + chip o dell'intera MB della X360, che poi saranno state riprogettate da ATI. In alternativa posso solo considerare che Brian Lewis era ubriaco alla conferenza, non certo saldature e stagno sbagliati.
Poi per il resto il discorso mi incuriosiva e basta... invece qui pare che a parte Max(it) altri vogliano porsi come difesa chissa di chè

Yngwie74
13-06-2008, 10:40
Brian Lewis e' un analista indipendente, non e' che sia il capo della progettazione del 360. Quali siano le sue fonti non lo so, per quel che mi riguarda potrebbe avere anche ragione.

Pero' allora non mi spiego come mai ci sia una buona percentuale di 360 ancora funzionanti dal day-one.

Poi come si sia passati da un chip grafico all'intera motherboard...

dani&l
13-06-2008, 10:45
Brian Lewis e' un analista indipendente, non e' che sia il capo della progettazione del 360. Quali siano le sue fonti non lo so, per quel che mi riguarda potrebbe avere anche ragione.

Pero' allora non mi spiego come mai ci sia una buona percentuale di 360 ancora funzionanti dal day-one.

Poi come si sia passati da un chip grafico all'intera motherboard...

Presente. Ho sott'occhio la pro datata novembre 2005 (e se non è dayone questa), comprata usata, che ha sofferto salti di corrente etc.. e viaggia ancora.

C'è qualcosa che sfugge, se fosse un errore di progettazione tutte le console dovevano presentare quel problema, e non solo la metà della metà (forse).

IMHO. :fagiano:

Eriol the real
13-06-2008, 11:03
Brian Lewis e' un analista indipendente, non e' che sia il capo della progettazione del 360. Quali siano le sue fonti non lo so, per quel che mi riguarda potrebbe avere anche ragione.

Pero' allora non mi spiego come mai ci sia una buona percentuale di 360 ancora funzionanti dal day-one.

vero è un analista indipendente... però da come è citato nell'articolo originario, pareva fosse egli stesso fonte affidabile
a sto punto in effetti è dubitabile la cosa

Poi come si sia passati da un chip grafico all'intera motherboard...

perchè essendo la GPU di progettazione ATI fin dall'inizio, non capisco a che chip si riferiva Lewis.. e quindi pensavo ad un problema di altri chip, ma un solo chip mi pareva non plausibile come ipotesi (era risolvibile in tempi brevi), ecco perchè la mb, ma ovviamente è solo un ipotesi, + credibile a sto punto che Lewis abbia riportato qualcosa di parzialmente errato, non so... insomma il "suo chip" progettato male non può essere la GPU, oppure è la GPU ma non può essere che l'ha progettato la MS


p.s. noto che ha riportato la "news" pure HWU
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/eccesso-di-risparmio-alla-base-dei-problemi-di-xbox-360_25615.html

killerbox
13-06-2008, 11:04
Presente. Ho sott'occhio la pro datata novembre 2005 (e se non è dayone questa), comprata usata, che ha sofferto salti di corrente etc.. e viaggia ancora.

C'è qualcosa che sfugge, se fosse un errore di progettazione tutte le console dovevano presentare quel problema, e non solo la metà della metà (forse).

IMHO. :fagiano:

la mia prodotta mi pare agosto 2006 ancora và bene per fortuna :D

Max(IT)
13-06-2008, 17:21
l'articolo potranno pure sfasciarlo, ma spiegami allora la dichiarazione di Brian Lewis. Si parla di "progettazione" errata di un chip, con conseguente sviluppo eccessivo di calore, e si chiarisce che NON SI TRATTA di assemblaggio, quindi escluso stagno e saldature varie.


beh, c' è da dire che comunque Lewis è un "esterno", per quanto probabilmente meglio informato di tutti noi, quindi bisognerebbe vedere quali sono le sue fonti.

Comunque sia l' eccessivo calore che porta ad un distacco del die in parte resta un problema di progetto (dissipazione insufficiente).
Quindi alla fine potrebbero avere ragione tutti :p

Se fosse un problema cosi banale come una saldatura errata avrebbero risolto molto prima, e non serve altro per "sfasciare" tale ipotesi.
non stiamo parlando di un assemblaggio artigianale: qui non sono certo semplici saldature il problema.
Resta il fatto che una soluzione l' hanno trovata, e quindi partendo dalla soluzione si potrebbe ipotizzare qual' era il problema.
Al momento risulta che siano stati modificati i dissipatori e la sezione di alimentazione della console, oltre che una drastica riduzione di consumi della cpu (con relativo calo di temperature di esercizio).

PeK
13-06-2008, 17:54
sono gli stessi analisti che dicono che fra 2 settimane iphone avrà unmiliardo di utenti, quelli che pronosticavano la morte di nintendo...

è gente che spara a caso, una volta ogni 100 ci prendono e tutti si ricordano di quell'unica volta... PER ME, hanno lo stesso livello di affidabilità di un mago voodoo...

il problema della saldatura, invece, è un dato di fatto: chi ha fatto prove in laboratorio con l'inchiostro per vedere come sono venute le saldatura, ci ha provato a risaldare il chip usando uno stagno diverso ed una pressione ritenuta sufficiente... orbene, la casistica è veramente poca (si parla di meno di una decina di prove) però ha risolto il caso ogni volta.

non dico che fosse SOLO quello il problema, dico che mi pare decisamente improbabile che la gpu sia stata progettata in casa da microsoft, per poi darla ad ati da riprogettare.

la prossima console di casa ms sarà fatta interamente (o almeno ci proveranno) in casa, non lo dicono gli analisti ma lo dicono le inserzioni di lavoro presso ms: cercano gente esperta in progettazione di chip...

Max(IT)
13-06-2008, 18:25
la prossima console di casa ms sarà fatta interamente (o almeno ci proveranno) in casa, non lo dicono gli analisti ma lo dicono le inserzioni di lavoro presso ms: cercano gente esperta in progettazione di chip...

per me Microsoft non ha la capacità di progettare e realizzare Cpu e GPU così complesse.
IMHO collaboreranno ancora con Ati/AMD