PDA

View Full Version : OS X 10.6: Snow Leopard


Pagine : [1] 2

xgear91
09-06-2008, 21:07
SAN FRANCISCO—June 9, 2008—Apple® today previewed Mac OS® X Snow Leopard, which builds on the incredible success of OS X Leopard and is the next major version of the world’s most advanced operating system. Rather than focusing primarily on new features, Snow Leopard will enhance the performance of OS X, set a new standard for quality and lay the foundation for future OS X innovation. Snow Leopard is optimized for multi-core processors, taps into the vast computing power of graphic processing units (GPUs), enables breakthrough amounts of RAM and features a new, modern media platform with QuickTime® X. Snow Leopard includes out-of-the-box support for Microsoft Exchange 2007 and is scheduled to ship in about a year.

“We have delivered more than a thousand new features to OS X in just seven years and Snow Leopard lays the foundation for thousands more,” said Bertrand Serlet, Apple’s senior vice president of Software Engineering. “In our continued effort to deliver the best user experience, we hit the pause button on new features to focus on perfecting the world’s most advanced operating system.”

Snow Leopard delivers unrivaled support for multi-core processors with a new technology code-named “Grand Central,” making it easy for developers to create programs that take full advantage of the power of multi-core Macs. Snow Leopard further extends support for modern hardware with Open Computing Language (OpenCL), which lets any application tap into the vast gigaflops of GPU computing power previously available only to graphics applications. OpenCL is based on the C programming language and has been proposed as an open standard. Furthering OS X’s lead in 64-bit technology, Snow Leopard raises the software limit on system memory up to a theoretical 16TB of RAM.

Using media technology pioneered in OS X iPhone™, Snow Leopard introduces QuickTime X, which optimizes support for modern audio and video formats resulting in extremely efficient media playback. Snow Leopard also includes Safari® with the fastest implementation of JavaScript ever, increasing performance by 53 percent, making Web 2.0 applications feel more responsive.*

For the first time, OS X includes native support for Microsoft Exchange 2007 in OS X applications Mail, iCal® and Address Book, making it even easier to integrate Macs into organizations of any size.


Non lo hanno messo nel keynote, perche' e solo un aggiornamento prestazionale, anche se introduce tante novita' a livello architetturale.
Il nome tra l'altro, lasciava gia' intendere una cosa del genere.

jackaz127
09-06-2008, 22:29
speriamo sia davvero notevole come Serlet dice.. :)

xgear91
09-06-2008, 22:36
speriamo sia davvero notevole come Serlet dice.. :)

Anche solo il fatto di poter usare le Gpu grazie a OpenCL mi sembra gia' una rivoluzione.
Quello che mi lascia perplesso, e' il perche' non l'abbiano presentato al keynote. Strano.

matteos
09-06-2008, 22:41
interessante...ma in un anno riusciranno ad implementare tutto queste novità?

innominato5090
09-06-2008, 22:42
ma non ho capito se effettivamente hanno mostrato delle macchine agli sviluppatori o sia una preview sulla carta.

Darkel83
09-06-2008, 22:43
Non capisco come mai ci sia questa urgenza di sviluppare un nuovo OS... ancora non ci siamo abituati a leopard, e già esce il prossimo?
Bho... cmq il supporto al multicore sarà utile.
Io ho 3 mac, fra qualche mese 4, se ogni anno devo aggiornarli tutti coi nuovi OS spendo un patrimonio...

gianmini
09-06-2008, 22:46
esce tra un anno... nn vedo problemi!

xgear91
09-06-2008, 22:47
Non capisco come mai ci sia questa urgenza di sviluppare un nuovo OS... ancora non ci siamo abituati a leopard, e già esce il prossimo?
Bho... cmq il supporto al multicore sarà utile.
Io ho 3 mac, fra qualche mese 4, se ogni anno devo aggiornarli tutti coi nuovi OS spendo un patrimonio...

Non e' un'urgenza, e' il normale ciclo di aggiornamento di Osx, fino a 10.4 osx usciva anche prima di 2 anni. Poi c'e' stato Osx 10.4 per Intel che ha allungato il ciclo di un anno.
Al D5 dell'anno scorso, Steve Jobs, aveva dichiarato che dopo Leo, avrebbero ripreso il loro normale ciclo di 18 / 24 mesi.

P.S: Fino a 5 mac sei nella licenza Family. Dai un'occhio allo store. Ti costa di meno che prendere 2 licenze.

P910i
09-06-2008, 22:47
Non capisco come mai ci sia questa urgenza di sviluppare un nuovo OS... ancora non ci siamo abituati a leopard, e già esce il prossimo?
Bho... cmq il supporto al multicore sarà utile.
Io ho 3 mac, fra qualche mese 4, se ogni anno devo aggiornarli tutti coi nuovi OS spendo un patrimonio...

di solito i sist. operativi mac durano sui 2 anni, quindi ci siamo quasi coi tempi...

Darkel83
09-06-2008, 22:49
interessante...ma in un anno riusciranno ad implementare tutto queste novità?

Mi sorge il sospetto che siano features che apple voleva già implementare in leopard, ma che non ha fatto in tempo a fare per via di Vista.
Già dal nome si capisce che questo OS secondo me sarà più che altro un upgrade di Leopard, magari con parecchie modifiche trasparenti.

xgear91
09-06-2008, 22:54
Già dal nome si capisce che questo OS secondo me sarà più che altro un upgrade di Leopard, magari con parecchie modifiche trasparenti.

Non sbagli, cosi' e' stato proprio presentato. Una release, dedicata all'ottimizzazione di quanto fatto ed all'introduzione di nuove basi su cui costruire le features dei prossimi Os.

gianmini
09-06-2008, 22:59
Non sbagli, cosi' e' stato proprio presentato. Una release, dedicata all'ottimizzazione di quanto fatto ed all'introduzione di nuove basi su cui costruire le features dei prossimi Os.

beh se è così dovrebbe essere un upgrade gratuito allora! o a prezzo pieno per chi lo compra, ma agevolato per chi ha leopard!!!

xgear91
09-06-2008, 23:14
beh se è così dovrebbe essere un upgrade gratuito allora! o a prezzo pieno per chi lo compra, ma agevolato per chi ha leopard!!!

Gratuito, perche'? Nessuno ti obbliga a comperare una cosa che non vuoi. Se mettono tutto quello che hanno scritto, secondo me, vale sicuramente la pena comperarlo. Se per te o per altri no, rimane sullo scaffale, morta li.

gianmini
09-06-2008, 23:21
perché dal 10.0 al 10.1 mi pare ci fu un aggiornamento gratuito... se poi introduce delle novità importanti nn avrei problemi a comprarlo!

Darkel83
10-06-2008, 00:00
Hanno detto + o - che periodo del 2009 esce?

CGman
10-06-2008, 00:10
cazzo però -.- io volevo prendermi leopard ed ora vado in crisi perkè non sò se aspettare -.- mi sembrano soldi buttati così >_<

Darkel83
10-06-2008, 00:19
cazzo però -.- io volevo prendermi leopard ed ora vado in crisi perkè non sò se aspettare -.- mi sembrano soldi buttati così >_<

Vabbe un os mac costa introno ai 120€, non una spesa drammatica per una volta.
Il problema inizia quando hai 3 o 4 mac...
poi la cosa che non mi piace è che non includano iLife...

Criceto
10-06-2008, 06:07
Mi sorge il sospetto che siano features che apple voleva già implementare in leopard, ma che non ha fatto in tempo a fare per via di Vista.
Già dal nome si capisce che questo OS secondo me sarà più che altro un upgrade di Leopard, magari con parecchie modifiche trasparenti.

Beh no, ci sono cose nuove. Dell'OpenCL (cioè sfruttare la GPU) non se n'era mai parlato per Leopard... almeno, non a quei livelli (un framework simile che usa le unità vettoriali c'è da tempo: Accerator framework).

Anche Quicktime X e la drastica riduzione dell'occupazione su disco, sembrano tutte ottimizzazioni derivate dal lavoro fatto per mettere OS X sull'iPhone.

Criceto
10-06-2008, 06:10
perché dal 10.0 al 10.1 mi pare ci fu un aggiornamento gratuito... se poi introduce delle novità importanti nn avrei problemi a comprarlo!

Sì era gratuito, ma considera che la 10.0 era A DIR POCO una beta!!
Davvero una release impresentabile: all'OS mancavano ancora delle API fondamentali, l'OS era chiaramente ancora non "finito". Ormai non c'è più una situazione simile.

Cisto
10-06-2008, 06:37
C'è già la pagina, www.apple.com/macosx/snowleopard

st3fan0l0ng0
10-06-2008, 07:26
scusate...ma secondo voi con snow leopard sarà previsto una ottimizzazione del sistema per i contenuti flash??

opinione personale: per me è inconcepibile che appena apro due video la cpu mi vada a 80%:muro:

as2k3
10-06-2008, 07:29
Anche solo il fatto di poter usare le Gpu grazie a OpenCL mi sembra gia' una rivoluzione.
Quello che mi lascia perplesso, e' il perche' non l'abbiano presentato al keynote. Strano.

perchè si presenta prima ai developers e poi ai consumers...

as2k3
10-06-2008, 07:31
Non capisco come mai ci sia questa urgenza di sviluppare un nuovo OS... ancora non ci siamo abituati a leopard, e già esce il prossimo?
Bho... cmq il supporto al multicore sarà utile.
Io ho 3 mac, fra qualche mese 4, se ogni anno devo aggiornarli tutti coi nuovi OS spendo un patrimonio...

c'è urgenza perchè nonostante loro spingono tutti verso leopard....lo stesso leopard è stato il sistema apple più patchato di sempre.........basta sommare la dimensione delle patch.

purtroppo hanno fatto un po di corse.
spero che facciano le cose meglio

innominato5090
10-06-2008, 08:37
imho sarà un sistema spettacolare. si promettono delle innovazioni che dovrebbero letteralmente far schizzare la macchina!
magari fanno anche l'implementazione di zfs e siamo a posto!

ShadowThrone
10-06-2008, 08:42
http://static.blogo.it/melablog/185530snowleopard_400.jpg

:eek:

peccato che il main event l'abbia preso l'iPhone...

VICIUS
10-06-2008, 08:47
scusate...ma secondo voi con snow leopard sarà previsto una ottimizzazione del sistema per i contenuti flash??

opinione personale: per me è inconcepibile che appena apro due video la cpu mi vada a 80%:muro:
Per questo devi rivolgerti ad Adobe visto che flash è un suo prodotto. Se non miglioreranno la situazione su 10.6 sarà identica a questa.

c'è urgenza perchè nonostante loro spingono tutti verso leopard....lo stesso leopard è stato il sistema apple più patchato di sempre.........basta sommare la dimensione delle patch.

purtroppo hanno fatto un po di corse.
spero che facciano le cose meglio
Il combo per la 10.5.3 se non sbaglio è sui 500 mbyte e considerato che ci sono binari per 4 architetture non mi sembra tanto. In ogni caso non riesco a capire come si possa mettere in relazione la dimensione delle patch con la qualità del sistema. Su linux per esempio 500 mbyte di patch li supero tranquillamente in una settimana.

as2k3
10-06-2008, 08:57
la qualità del sistema è alta per carità...ma avrebbero potuto fare meglio sin dall'inizio. basta vedere le modifiche fatte anche alla sezione grafica.

cannoncino
10-06-2008, 09:22
“Abbiamo rilasciato oltre un migliaio di nuove funzionalità in OS X nel corso di appena sette anni e Snow Leopard getta le basi per altre migliaia,” ha affermato Bertrand Serlet, senior vice president Software Engineering di Apple. “Nel nostro continuo impegno a fornire la migliore esperienza utente, schiacciamo il tasto ‘pausa’ sulle nuove funzionalità per concentrarci sul perfezionamento del sistema operativo più avanzato al mondo.”

Snow Leopard fornisce un supporto senza confronti per i processori multi-core grazie ad una nuova tecnologia che ha nome in codice “Grand Central,” e rende facile per gli sviluppatori la creazione di programmi che sfruttino la potenza dei Mac multi-core. Snow Leopard estende ulteriormente il supporto per l’hardware moderno con Open Computing Language (OpenCL), che permette a qualsiasi applicazione di attingere agli ampi gigaflop di potenza di calcolo delle GPU che era in precedenza disponibile solo per gli applicativi grafici. OpenCL si basa sul linguaggio di programmazione C ed è stato proposto come uno standard aperto. Estendendo il ruolo leader di OS X nella tecnologia 64-bit, Snow Leopard eleva i limiti del software relativi alla memoria di sistema fino a un 16TB di RAM teorico.

Utilizzando la tecnologia media utilizzata per la prima volta in OS X iPhone™, Snow Leopard introduce QuickTime X, che ottimizza il supporto per i moderni formati audio e video, risultando in una riproduzione media estremamente efficiente. Snow Leopard include inoltre Safari con l’implementazione più veloce di sempre di JavaScript, aumentandone le prestazioni del 53 percento e rendendo le applicazioni Web 2.0 più reattive.

Per la prima volta, OS X include il supporto nativo per Microsoft Exchange 2007 nelle applicazioni OS X come Mail, iCal® e Rubrica, rendendo ancora più semplice l’integrazione dei Mac nelle aziende di qualsiasi dimensione.



fonte: melablog.it (http://www.melablog.it/post/6113/al-wwdc-apple-mostra-mac-os-x-106)

VICIUS
10-06-2008, 09:24
la qualità del sistema è alta per carità...ma avrebbero potuto fare meglio sin dall'inizio. basta vedere le modifiche fatte anche alla sezione grafica.
In informatica se si ricerca la perfezione si finisce col rimanere a bocca asciutta. Programmi senza bug e god feature non esistono quindi ci si deve mettere dei paletti e decidersi a rilasciare dei prodotti anche se si sa che questi sono incompleti e difettosi altrimenti non si arriverà mai sul mercato e addio soldi.

CGman
10-06-2008, 09:27
Vabbe un os mac costa introno ai 120€, non una spesa drammatica per una volta.
Il problema inizia quando hai 3 o 4 mac...
poi la cosa che non mi piace è che non includano iLife...

ma scusa, perkè non ti prendi la versione con 5 account? costa soltanto 200 euro

st3fan0l0ng0
10-06-2008, 11:03
Per questo devi rivolgerti ad Adobe visto che flash è un suo prodotto. Se non miglioreranno la situazione su 10.6 sarà identica a questa.

ma esiste qualche possibilità che migliori adesso su 10.5?

ShadowThrone
10-06-2008, 11:37
http://www.apple.com/macosx/snowleopard/

cannoncino
10-06-2008, 13:48
Io credo che Snow Leopard sia dettato anche da Vista e mi spiego.

L'OS Microsoft non naviga in buone acque, e Bill non rilascierà mai Windows 7 se non mette Vista su tutti i pc, altrimenti non intasca soldini.
Quindi il nuovo sistema di Redmondo a mio parere non uscirà prima del 2010.
Attualmente Leopard è un ottimo SO, decisamente un altro livello rispetto a Vista, quindi che senso ha per Cupertino fare una corsa al sistema operativo più nuovo?

Loro hanno già fatto una corsa per rilasciare Leopard, ora invece tendono a consolidare il buon trend economico derivato dalle vendite, e come lo fanno?
Coinvolgendo ancora di più gli sviluppatori, facendogli imparare Mac, facendogli sviluppare software per far uscire quanti più programmi possibili.

Ora Steve tende ad allargare il giro e soprattutto a migliorare Leopard, perchè non dimentichiamo che Vista se vuole davvero diventare competitivo deve fare grandi passi, passi che Mac OS X ha già fatto.

Evviva Snow Leopard.

sirus
10-06-2008, 15:08
ma esiste qualche possibilità che migliori adesso su 10.5?Ovviamente esistono, ma Apple non può fare nulla perché Flash è un prodotto chiuso e solo Adobe può fare qualche cosa.

Quello che spero è che nello sviluppo di OpenCL abbiano collaborato e stiano tutt'ora collaborando con NVIDIA ed AMD che dispongono già di buoni prodotti per GPGPU (CUDA e CTM) altrimenti direi che OpenCL perde un po' di interesse.

Quindi il nuovo sistema di Redmond a mio parere non uscirà prima del 2010.Fine 2009 secondo Bill Gates, ma non si tratterà un aggiornamento che andrà a stravolgere il sistema, si tratta di un affinamento considerando che Vista è un prodotto validissimo (a riprova di ciò Microsoft ha già aperto un programma di compatibilità per i driver di Vista e 7 anche se per il momento la compatibilità con 7 non è vincolante).

A detta di Steve Jobs, 10.6 è previsto per l'estate 2009 che immagino si trasformerà in Settembre 2009. ;)

tommy781
10-06-2008, 15:49
ma perchè sparano sempre alto? anche leopard non è che abbia presentato tutta questa rivoluzione alla fine, qualche chicca sì ma nulla che abbia mutato il modo di lavorare e di porsi con il mac, inutile dire ad ogni os nuovo che sarà una rivoluzione, al massimo sarà una evoluzione e spero che abbia meno problemi di leopard che ancora oggi soffre di lacune e carenze.

Cisto
10-06-2008, 16:05
La curiosità più grande è sapere se sarà pure per ppc... " Snow Leopard dramatically reduces the footprint of Mac OS X, making it even more efficient for users, and giving them back valuable hard drive space for their music and photos." fa pensare di no :D

jackaz127
10-06-2008, 16:09
beh, ragionevolemente non lo sarà, ma mi sembra anche un bene che sia concentrato solo sugli intel! :)

Jackdaniels
10-06-2008, 16:35
Sperando che non tolgano la possibilità di compilare in UB dal prossimo XCode, o la morte per i vecchi ppc sarebbe praticamente segnata.

Ma Sara
10-06-2008, 16:50
http://www.apple.com/server/macosx/snowleopard/

Tra le feature della versione server c'è anche il supporto a ZFS.

fotomodello1
10-06-2008, 17:01
è stata rilasciata la prima build di safari 4 che dovrebbe avere il più veloce java di sempre grazie a squirrelfish di cui vi ho parlato qualche giorno fa approposito di webkit

pare che snow leopard sarà pronto in circa un anno e che prima di allora di sicuro sarà rilasciato safari 4 con supporto web2.0 sia per tiger che per leopard sia per windows.....per iphone???:confused:

saluti

fotomodello1
10-06-2008, 17:02
Sperando che non tolgano la possibilità di compilare in UB dal prossimo XCode, o la morte per i vecchi ppc sarebbe praticamente segnata.

un rumors diceva che è probabile continui il supporto ai PPC smentendo le dicerie successive all'introduzione di leopard che lo davano come l'ultimo per PPC

ho letto anche che verrà introdotto lo ZFS, ma io spero che questo avvenga prima di snow leopard, cioè su leopard stesso come era preventivato....

marcowave
10-06-2008, 17:09
imho non costa niente continuare il supporto ai PPC.. gli ultimi G5 sono ancora attuali come prestazioni (e anche gli ultimi G4 direi)..

spero anche che non taglino fuori gli intel 32 bit come si diceva qualche giorno fa.. sarebbe una mossa davvero stupida (inutile dire che io ne sarei toccato in prima persona visti i miei mac :D ).

sirus
10-06-2008, 17:14
è stata rilasciata la prima build di safari 4 che dovrebbe avere il più veloce java di sempre grazie a squirrelfish di cui vi ho parlato qualche giorno fa approposito di webkit

pare che snow leopard sarà pronto in circa un anno e che prima di allora di sicuro sarà rilasciato safari 4 con supporto web2.0 sia per tiger che per leopard sia per windows.....per iphone???:confused:

saluti
Il più veloce motore JavaScript, non Java. ;)
Comunque Safari 3 (ma anche Safari 2) hanno già il supporto al Web 2.0. :asd:

lollo_rock
10-06-2008, 17:14
qui (http://www.appleinsider.com/articles/08/06/10/apple_previews_mac_os_x_snow_leopard_server.html) c'è un articolo sulla versione server, se vi può interessare

fotomodello1
10-06-2008, 17:15
Il più veloce motore JavaScript, non Java. ;)
Comunque Safari 3 (ma anche Safari 2) hanno già il supporto al Web 2.0. :asd:

oh yessssss:D

Prophet84
10-06-2008, 17:24
Non capisco come mai ci sia questa urgenza di sviluppare un nuovo OS... ancora non ci siamo abituati a leopard, e già esce il prossimo?
Bho... cmq il supporto al multicore sarà utile.
Io ho 3 mac, fra qualche mese 4, se ogni anno devo aggiornarli tutti coi nuovi OS spendo un patrimonio...

domanda: quanto costa l'upgrade di un SO mac?
tra poco entrero in possesso di un macbook con l'ultimo OS (leopard) e mi chiedevo se c'era un upgrade in vista della serie macbook in vista anche dell'uscita di snow.
altrimenti aspetterei.

matteos
10-06-2008, 17:28
domanda: quanto costa l'upgrade di un SO mac?
tra poco entrero in possesso di un macbook con l'ultimo OS (leopard) e mi chiedevo se c'era un upgrade in vista della serie macbook in vista anche dell'uscita di snow.
altrimenti aspetterei.

Di solito per chi compra qualche settimana prima o dopo il lancio e si ritrova il vecchio SO ,si paga solo il costo di spedizione del dvd a casa.
Altrimenti prezzo pieno (129€)
Bisogna vedere che politica adotteranno con Snow Leopard

Jackdaniels
10-06-2008, 17:33
domanda: quanto costa l'upgrade di un SO mac?
tra poco entrero in possesso di un macbook con l'ultimo OS (leopard) e mi chiedevo se c'era un upgrade in vista della serie macbook in vista anche dell'uscita di snow.
altrimenti aspetterei.

Si parla dell'anno prossimo, non ha senso aspettare.
Comunque come hanno già detto un upgrade singolo (1 solo computer) costa 129 euro, un "family pack" (5 computer) circa 200 euro.

Prophet84
10-06-2008, 17:36
Si parla dell'anno prossimo, non ha senso aspettare.
Comunque come hanno già detto un upgrade singolo (1 solo computer) costa 129 euro, un "family pack" (5 computer) circa 200 euro.

grazie.
mi era sfuggito quel passaggio.
mi sembra che i prezzi sembrano in linea con gli upgrade degli os microsoft

matteos
10-06-2008, 17:44
grazie.
mi era sfuggito quel passaggio.
mi sembra che i prezzi sembrano in linea con gli upgrade degli os microsoft

a dire la verità non ci possiamo sbilanciare tanto visto che manca un anno o più.

matmat86
10-06-2008, 18:48
grazie.
mi era sfuggito quel passaggio.
mi sembra che i prezzi sembrano in linea con gli upgrade degli os microsoft

come già detto questo non è un vero è proprio upgrade, ma un adattamento del sitema operativo alle nuove piattaforme,,, non introdurrà novità

cannoncino
10-06-2008, 18:51
Io credo che ZFS verrà introdotto direttamente in Snow Leopard, altrimenti la nuova release non avrebbe tanto senso.

Come detto già in precedenza, sono favorevole a questa nuova release, perchè è giusto che si implementi un OS che sfrutti al meglio l'hardware.
Gli Intel 32 bit non saranno tagliati fuori, non avrebbe senso questa politica, bisognerà vedere cosa succederà con i PPC.

Ho molta fiducia nella prossima uscita del sistema perchè in quest'anno Apple metterà le basi per il prossimo OS successivo a Snow; realizzare un lavoro del genere con una certa calma è positivo per tutti.

Prophet84
10-06-2008, 18:51
grazie per avermi chiarito le idee.
abbiate pazienza ma sono un nuovo utente mac

xgear91
10-06-2008, 21:47
....non introdurrà novità

Se l'introduzione di OpenCL e Gran Central, non ti sembrano degne di nota, no so cosa altro potrebbe esserlo.
Saluti.

sirus
10-06-2008, 22:42
Se l'introduzione di OpenCL e Gran Central, non ti sembrano degne di nota, no so cosa altro potrebbe esserlo.
Saluti.
Di Gran Central vorrei sapere qualche cosa di più, quelle poche righe dicono tutto e niente. Per quanto riguarda OpenCL non è nulla di nuovo, è da 2 anni che si parla di GPGPU e prima di Apple sono arrivati altri produttori.

Criceto
10-06-2008, 23:09
Per quanto riguarda OpenCL non è nulla di nuovo, è da 2 anni che si parla di GPGPU e prima di Apple sono arrivati altri produttori.

Un conto è fare delle librerie X, un conto è averle a livello di OS.
Se è un framework a livello di OS, molte funzionalità di sistema le utilizzeranno, di conseguenza anche molte applicazioni spesso in modo "gratuito" (basta pensare ai Codec Audio/Video, compressione, ecc).

Già da tempo comunque OS X ha una cosa simile che si chiama "Accelerate Framework" (usa + core, e i core vettoriali) e con CoreImage / CoreVideo è stata tra le prime ad usare la GPU per compiti differenti dai soliti giochetti...

Quindi anche se non sarà una novità assoluta un ulteriore accelerazione in quel campo non può essere che la benvenuta.

^TiGeRShArK^
10-06-2008, 23:37
Di Gran Central vorrei sapere qualche cosa di più, quelle poche righe dicono tutto e niente. Per quanto riguarda OpenCL non è nulla di nuovo, è da 2 anni che si parla di GPGPU e prima di Apple sono arrivati altri produttori.
quoto...
anche se con tutta la buona volontà non credo proprio possano arrivare alla facilità con cui è possibile sfruttare automaticamente tutti i core a disposizione mediante PLINQ.
A proposito, Objective-C com'è messo a programmazione funzionale?
Se non ricordo male non è supportata nativamente dal linguaggio, e ciò eliminerebbe ogni dubbio a riguardo sul fatto di poter vedere qualcosa al livello di PLINQ...:sob:

patanfrana
10-06-2008, 23:54
Si parla finalmente anche di ZFS in lettura e scrittura.. speriamo sia la volta buona..

xgear91
11-06-2008, 05:39
Di Gran Central vorrei sapere qualche cosa di più, quelle poche righe dicono tutto e niente. Per quanto riguarda OpenCL non è nulla di nuovo, è da 2 anni che si parla di GPGPU e prima di Apple sono arrivati altri produttori.

Le informazioni al momento sono quelle che sono ( almeno per noi non sviluppatori) pero' l'accenno che fanno nel comunicato stampa e sul sito di 10.6 e' gia' sufficiente per farsi un'idea di massima.
OpelCL si sa gia' che non e' niente altro che Cuda di Nvidia rinominato da Apple per l'occasione, l'interessante e' ( come diceva Criceto ) che per la prima volta questa cosa venga introdotta a "livello di os".

sirus
11-06-2008, 08:23
Un conto è fare delle librerie X, un conto è averle a livello di OS.
Se è un framework a livello di OS, molte funzionalità di sistema le utilizzeranno, di conseguenza anche molte applicazioni spesso in modo "gratuito" (basta pensare ai Codec Audio/Video, compressione, ecc).
Se domani Microsoft si sveglia e decide di distribuire con Windows le librerie di CUDA e quelle di CTM e di inserire in Visual Studio i 2 SDK otteniamo lo stesso risultato. Non credi?!

Quello che fa Apple con OpenCL é esporre una nuova API, come succede con OpenAL ed i vari Core.

Le informazioni al momento sono quelle che sono ( almeno per noi non sviluppatori) pero' l'accenno che fanno nel comunicato stampa e sul sito di 10.6 e' gia' sufficiente per farsi un'idea di massima.
Insomma, io di Gran Central non ho capito una "h". :asd: Potrebbe essere un nuovo metodo per sfruttare i sistemi multicore (che sono già sfruttati comunque da OS X, ed in questo il comunicato è un po' fuorviante) in modo trasparente o semitrasparente oppure qualche cosa di diverso.

E' invece molto più facile capire cosa sia OpenCL.

OpelCL si sa gia' che non e' niente altro che Cuda di Nvidia rinominato da Apple per l'occasione, l'interessante e' ( come diceva Criceto ) che per la prima volta questa cosa venga introdotta a "livello di os".
Spero che non sia CUDA di NVIDIA per 2 motivi. Primo, CUDA funziona unicamente con GPU della serie GeForce 8000; secondo, CUDA non permette di sfruttare GPU prodotte dai concorrenti di NVIDIA (e mi sembra che Apple faccia ampio uso di GPU Intel ed AMD).

Se si vuole realizzare qualche cosa di veramente buono, l'ideale è che Apple definisca un'interfaccia comune con OpenCL e che questa interfaccia venga implementata da chi dispone delle specifiche della GPU (come succede con il model driver ed il driver video). Infatti, contrariamente a quanto succede con Quartz 2D che sfrutta la GPU per quello che è, il modello GPGPU prevede un utilizzo ben differente della GPU che non può passare per il driver video (prodotto ed ottimizzato dal produttore della GPU) quindi è necessario che ad un progetto simile collaborino tutti.

Criceto
11-06-2008, 09:32
Se domani Microsoft si sveglia e decide di distribuire con Windows le librerie di CUDA e quelle di CTM e di inserire in Visual Studio i 2 SDK otteniamo lo stesso risultato. Non credi?!


Non proprio. Ogni applicazione che le usa dovrebbe includere queste librerie insieme all'applicazione. Non proprio il massimo. Se ci sono degli aggiornamenti alle librerie (es. utilizzo di nuove GPU) tutte le applicazioni andrebbero aggiornate (ovviamente non tutte lo farebbero tempestivamente).
E poi, come detto, quelle sono librerie parziali solo per alcune GPU. Se non ce l'hai l'applicazione non funziona!?

Se vedi i framework Apple che utilizzano core vettoriali/GPU hanno sempre un fallback software per i computer che non hanno l'ultimo hardware o non ce l'hanno per niente. Quindi tutte le applicazioni funzionano lo stesso, benchè a prestazioni molto ridotte. Per lo sviluppatore la cosa è assolutamente trasparente.

Inoltre attuali API di sistema potrebbero ottenere un trattamento "GrandCentral" o "OpenCL", e quindi senza fare niente applicazioni già distribuite che utilizzano quelle API diventerebbero istantaneamente ottimizzate per l'ultimo hardware.

Queste cose le puoi fare solo se implementi queste funzionalità a livello di OS e non mettendo a disposizione una libreria per chi vuole usarla.

sirus
11-06-2008, 10:29
Non proprio. Ogni applicazione che le usa dovrebbe includere queste librerie insieme all'applicazione. Non proprio il massimo. Se ci sono degli aggiornamenti alle librerie (es. utilizzo di nuove GPU) tutte le applicazioni andrebbero aggiornate (ovviamente non tutte lo farebbero tempestivamente).
Non sono d'accordo. Che senso ha esporre un API se poi quando si aggiorna il back-end dell'API devo nuovamente compilare l'applicazione?! Nessuno, a mio modo di vedere ed infatti con le API non funziona come dici tu.
Il tuo discorso è applicabile solo nel caso in cui si includano staticamente delle librerie in un'applicazione cosa che non accade molto di frequente oggi giorno, soprattutto se stiamo parlando di funzionalità offerte direttamente dal sistema.

L'unico caso in cui si deve nuovamente compilare un'applicazione a fronte di un cambiamento nell'API è quando si vuole utilizzare una nuova funzionalità che inizialmente non era prevista. In questo caso non c'è implementazione che tenga.

E poi, come detto, quelle sono librerie parziali solo per alcune GPU. Se non ce l'hai l'applicazione non funziona!?

Se vedi i framework Apple che utilizzano core vettoriali/GPU hanno sempre un fallback software per i computer che non hanno l'ultimo hardware o non ce l'hanno per niente. Quindi tutte le applicazioni funzionano lo stesso, benchè a prestazioni molto ridotte. Per lo sviluppatore la cosa è assolutamente trasparente.
Code path differenti all'interno dello stesso binario, è da anni che si utilizzano soluzioni simili e tutto funziona benissimo.

Inoltre attuali API di sistema potrebbero ottenere un trattamento "GrandCentral" o "OpenCL", e quindi senza fare niente applicazioni già distribuite che utilizzano quelle API diventerebbero istantaneamente ottimizzate per l'ultimo hardware.
Cosa fattibile con qualsiasi sistema, è il bello di utilizzare un'API senza sapere come è stata implementata. Non vedo cosa ci sia di stupefacente in tutto questo.

Queste cose le puoi fare solo se implementi queste funzionalità a livello di OS e non mettendo a disposizione una libreria per chi vuole usarla.
Forse ho usato un termine improprio, con libreria era ovvio che mi riferissi ad un'API.

Criceto
11-06-2008, 15:31
Il tuo discorso è applicabile solo nel caso in cui si includano staticamente delle librerie in un'applicazione cosa che non accade molto di frequente oggi giorno, soprattutto se stiamo parlando di funzionalità offerte direttamente dal sistema.


Guarda che eri tu che dicevi "e' la stessa cosa se M$ include le librerie con VisualStudio"!!! Mica sarebbero librerie di sistema in quel modo! Dovresti includerle per forza con l'applicativo, con gli svantaggi citati

Forse ho usato un termine improprio, con libreria era ovvio che mi riferissi ad un'API.

Ecco appunto!
Ma M$ non ma mai parlato di tecnologie simili per il suo futuro Windoze 7. Ma solo di stupidaggini multitouch clonate dall'iPhone che non hanno senso in un desktop...

sirus
11-06-2008, 15:40
Guarda che eri tu che dicevi "e' la stessa cosa se M$ include le librerie con VisualStudio"!!! Mica sarebbero librerie di sistema in quel modo! Dovresti includerle per forza con l'applicativo, con gli svantaggi citati
Mi sembrava evidente che stessi parlando di API e non di librerie da includere in modo statico.

Ecco appunto!
Ma M$ non ma mai parlato di tecnologie simili per il suo futuro Windoze 7. Ma solo di stupidaggini multitouch clonate dall'iPhone che non hanno senso in un desktop...
Non ti scaldare, non c'è bisogno. :p
Comunque le stupidaggini multi-touch potrebbero anche interessare a qualcuno. Inoltre se consideri che, contrariamente a OS X, Windows non è limitato a desktop e server le stupidaggini acquistano ancora più senso visto che Microsoft sta tentando di unificare il codice delle varie versioni di Windows.

---Chris---
11-06-2008, 19:18
ma perchè sparano sempre alto? anche leopard non è che abbia presentato tutta questa rivoluzione alla fine, qualche chicca sì ma nulla che abbia mutato il modo di lavorare e di porsi con il mac, inutile dire ad ogni os nuovo che sarà una rivoluzione, al massimo sarà una evoluzione e spero che abbia meno problemi di leopard che ancora oggi soffre di lacune e carenze.

Mah, non so che uso ne fai tu. Io a usarlo tutti i giorni per lavoro, e novità come Quicklook, Spaces e la nuova semplificata gestione dei computer in rete mi hanno semplificato un bel po' la vita. Uno non se ne accorge finchè non gli tocca rimettersi su tiger. Lì si che ti accorgi di quanto le novità sono entrate nel tuo work flow...

Cisto
11-06-2008, 19:32
Kiss ppc goodbye:
http://www.logicielmac.com/captureupload/6846.jpg

matteos
11-06-2008, 19:54
era intuibile dal fatto che "gli utenti avranno più spazio nei loro hard disk per foto,immagini e video"

BK-201
11-06-2008, 19:58
Comunque le stupidaggini multi-touch
Io ho usato l'iPhone, e l'uso del multitouch non solo non è una stupidaggine, ma è proprio il fulcro del prodotto, e non certo perché permette di ridimensionare le foto: si ha davvero l'impressione di avere un controllo diretto sull'interfaccia, e parlo da ex utente di palmari, e sinceramente l'uso dello stilo su un touch screen classico fa RIDERE rispetto a una tecnologia come il multitouch.

E comunque l'iPhone è solo il primo esempio commerciale di multitouch, una tecnologia che si diffonderà sempre di più e rappresenterà tra 5-10 anni la principale human interface.

John22
11-06-2008, 20:07
Snow Leopard mi ha convinto del tutto a passare a Apple. Sono sicuro che acquistando un probabile "nuovo" MacBook a settembre, con il 10.6 mi ritroverò un sistema che schizzerà da tutti i lati, per anni.

E' incredibile che finalmente si siano accorti di che tesoro avevano fra le mani: producendo loro i computer, possono plasmare il S.O. per ottenere il massimo da ogni chip, da ogni byte e da ogni Hz :D

Max(IT)
11-06-2008, 20:29
cazzo però -.- io volevo prendermi leopard ed ora vado in crisi perkè non sò se aspettare -.- mi sembrano soldi buttati così >_<prendi Leopard adesso.
Comprare Snow leopard al lancio, anche ammesso che avvenga nei primi sei mesi del 2009, sarebbe comunque poco saggio: ci sono sempre cosette da sistemare nelle prime 2-3 revision.
Leopard adesso sta maturando pienamente e lo sfrutterai IMHO per quasi due anni da oggi, passando alla 10.6 verso fine 2009-inizio 2010.

ma perchè sparano sempre alto? anche leopard non è che abbia presentato tutta questa rivoluzione alla fine, qualche chicca sì ma nulla che abbia mutato il modo di lavorare e di porsi con il mac, inutile dire ad ogni os nuovo che sarà una rivoluzione, al massimo sarà una evoluzione e spero che abbia meno problemi di leopard che ancora oggi soffre di lacune e carenze.
nella tu critica ad Apple come al solito dimostri di non conoscere affatto i sistemi operativi della mela: uno che dice che Leopard non ha mutato il modo di lavorare e porsi con il Mac, mostra di conoscerlo ben poco.
Spaces e Time Machine da soli sono un modo concreto di stravolgere (in meglio) l' utilizzo del mac.
Ma questo naturalmente non puoi saperlo ...

fotomodello1
11-06-2008, 21:33
ragazzi, apprendo adesso della tragica notizia...

addio PPC:cry:

Lanfi
11-06-2008, 23:28
Ragazzi capisco il dispiacere per la dipartita dal prossimo sistema dei ppc...ma sinceramente mi sembra una cosa buona e giusta. Non si può pretendere che i programmatori lavorino sempre pensando a far girare il sistema su architettura completamente differenti....sennò il lavoro di ottimizzazione (tanto declamato in casa apple) va a farsi friggere! L'obbiettivo su cui programmare ora sono processori multicore intel a 64 bit, fine. Per i ppc c'è sempre tiger......

gianmini
12-06-2008, 07:23
tiger??? ragazzi per i ppc c'è leopard!!!! che è un signor sistema operativo e per quando sarà alla versione 10.5.9/10 sarà perfetto!

e poi guardando ai punti che va a migliorare snow leopard (cioé multi-core, uso delle gpu, ecc...) è normale che i ppc siano abbandonati!

ma d'altronde da quanti anni nn si vendono più mac ppc?:sofico:

BK-201
12-06-2008, 07:36
Ragazzi capisco il dispiacere per la dipartita dal prossimo sistema dei ppc...ma sinceramente mi sembra una cosa buona e giusta. Non si può pretendere che i programmatori lavorino sempre pensando a far girare il sistema su architettura completamente differenti....sennò il lavoro di ottimizzazione (tanto declamato in casa apple) va a farsi friggere! L'obbiettivo su cui programmare ora sono processori multicore intel a 64 bit, fine. Per i ppc c'è sempre tiger......

Pienamente d'accordo, è ora di dare una ripulita al sistema operativo e cominciare a ottimizzarlo sul serio. Come sempre Apple fa delle ottime scelte.

info_dodo
12-06-2008, 08:30
Bello bello bello.
Non vedo l'ora di vedere questo prodotto.
Per ora mi tengo stretto il mio iMac con Leopard ma non nascondo che magari dopo un 6 mesi dall'uscita di Snow Leo mi piacerebbe molto cambiare anche il mac e godermi quindi il nuovo OS.
Ma si vedrà.

Max(IT)
12-06-2008, 09:47
ragazzi, apprendo adesso della tragica notizia...

addio PPC:cry:

e perchè addio ?!?
Per almeno altri 3-4 anni con Leopard sarai supportato.
E tra 4 anni direi che i PPC, fuori produzione dal 2005, avranno fatto il loro tempo, no ? ;)

-=[AL3X]=-
12-06-2008, 12:10
Era ora che abbandonassero i ppc dai...

Sinceramente sono tra i sostenitori della scelta presa con la 10.6 ormai osx ha un sacco di features ma come leggevo qualche mese fa, usa anche delle librerie open-source piuttosto datate che nessun so linux usa + da un pezzo, una revisione del core è proprio quello che serviva.

Bye. :)

^TiGeRShArK^
12-06-2008, 14:20
Guarda che eri tu che dicevi "e' la stessa cosa se M$ include le librerie con VisualStudio"!!! Mica sarebbero librerie di sistema in quel modo! Dovresti includerle per forza con l'applicativo, con gli svantaggi citati



Ecco appunto!
Ma M$ non ma mai parlato di tecnologie simili per il suo futuro Windoze 7. Ma solo di stupidaggini multitouch clonate dall'iPhone che non hanno senso in un desktop...

basta introdurle con .NET.
Comunque qualcosa di simile è già in cantiere dal 2006:
http://research.microsoft.com/research/downloads/Details/25e1bea3-142e-4694-bde5-f0d44f9d8709/Details.aspx

Mentre per quanto riguarda il parallelismo tramite PLINQ, se non hanno cambiato i piani, sarà incluso nella prossima versione del .Net, mentre attualmente si può utilizzare solo come technology preview.

EDIT:
questo è il codice postato da gugoxx in merito a PLINQ con evidenziata l'unica istruzione necessaria per sfruttare automaticamente il parallelismo:

Random rnd = new Random();
Console.WriteLine("Download");
string text = new WebClient().DownloadString("http://www.gutenberg.org/dirs/etext98/grexp10.txt"); // Great Expectations
string[] words = text.Split(new char[] { ' ', '\t', '\n', '\r', '-' }, StringSplitOptions.RemoveEmptyEntries);
List<string> array = new List<string>();
Console.WriteLine("Prepare");
for (int t = 0; t < 200; t++)
{
array.AddRange(words);
}
int totalLength = array.Count;
Console.WriteLine("Start - Numero di parole che iniziano con 'a', tra un elenco di {0} parole",totalLength);
Stopwatch watch;
for (int iters = 0; iters < 10; iters++)
{

//
// Imperativo sequenziale
//
watch = Stopwatch.StartNew();
int res = 0;
for (int t = 0; t < totalLength; t++)
{
if (array[t].StartsWith("a")) res++;
}
watch.Stop();
Console.WriteLine("Imperativo Sequentiale: {0} ms - Res:{1}", watch.ElapsedMilliseconds,res);

//
// Funzionale Sequentiale
//
watch = Stopwatch.StartNew();
res = array.Count(t => t.StartsWith("a"));
watch.Stop();
Console.WriteLine("Funzionale Sequentiale: {0} ms - Res:{1}", watch.ElapsedMilliseconds,res);

//
// Funzionale Parallelo
//
watch = Stopwatch.StartNew();
res = array.AsParallel().Count(t => t.StartsWith("a"));
watch.Stop();
Console.WriteLine("Funzionale Parallel: {0} ms - Res:{1}", watch.ElapsedMilliseconds,res);
}
Console.ReadKey();

sirus
12-06-2008, 16:18
:eek: interessante...

^TiGeRShArK^
12-06-2008, 16:23
:eek: interessante...

se ti interessa il thread in questione è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731834 ;)

sirus
12-06-2008, 17:17
OT: ho letto tutta la discussione sulla programmazione funzionale parallela... c'è sempre qualcuno che non vuole facilitarsi la vita! :D

xgear91
17-06-2008, 15:21
Man mano che il tempo passa sempre piu' notizie vengono divulgate.
Date una lettura a questo articolo:

http://www.roughlydrafted.com/2008/06/12/wwdc-2008-new-in-mac-os-x-snow-leopard/

ed a questo:

http://blogs.zdnet.com/storage/?p=334

^TiGeRShArK^
17-06-2008, 15:36
Man mano che il tempo passa sempre piu' notizie vengono divulgate.
Date una lettura a questo articolo:

http://www.roughlydrafted.com/2008/06/12/wwdc-2008-new-in-mac-os-x-snow-leopard/

ed a questo:

http://blogs.zdnet.com/storage/?p=334

ma.. sinceramente sono piuttosto scettico su grand central...

Snow Leopard’s Grand Central Dispatch does the same thing for processes, packetizing tasks into Blocks and routing them to available processing cores as efficiently as possible. It can also manage the big picture for the whole system, adjusting how it balances its tasks as the performance load increases. This would be close to impossible for Individual developers to do themselves.

chiunque abbia un minimo di esperienza con la programmazione multi-threaded sa che questo, non è assolutamente possibile.
Una cosa è sfruttare la parallelizzazione modificando il tipo di approccio della programmazione, passando ovvero dal paradigma ad oggetti a quello funzionale, in cui per definizione le diverse funzioni sono pure e non presentano side-effects, altro discorso ben diverso è voler parallelizzare il codice esistente senza introdurre alcun cambiamento nel modo in cui viene scritto...
In parole povere non è assolutamente possibile prevedere quali parti di codice è sicuro mandare in parallelo per nessuno tranne che per il programmatore, con il codice tradizionale.
Con la programmazione funzionale invece il discorso è diverso ed è possibile prevedere quali parti possono essere eseguite indipendentemente e in parallelo.

xgear91
17-06-2008, 15:45
ma.. sinceramente sono piuttosto scettico su grand central...


Se dovessi mettere assieme tutte le cose su cui sono scettico nella vita, allora non mi alzerei neanche dal letto la mattina.

Da inesperto quale sono, cosi come viene raccontata, sembra una gran bella cosa. Se mi dici che e' impossibile realizzarla a livello di programmazione, non capisco come mai la pubblicizzino come "feature" del prossimo sistema operativo sapendo che non possono realizzarla.

^TiGeRShArK^
17-06-2008, 15:53
Se dovessi mettere assieme tutte le cose su cui sono scettico nella vita, allora non mi alzerei neanche dal letto la mattina.

Da inesperto quale sono, cosi come viene raccontata, sembra una gran bella cosa. Se mi dici che e' impossibile realizzarla a livello di programmazione, non capisco come mai la pubblicizzino come "feature" del prossimo sistema operativo sapendo che non possono realizzarla.

per come è descritta lì è impossibile secondo me....
Se invece grand central fosse qualcosa di diverso beh.. tutto può essere.
Il fatto è che non si può semplicemente prende un processo e spezzarlo in + parti eseguendole in parallelo.
E' possibile farlo solo nel caso in cui il processo sia già diviso in thread e a quel punto è possibile schedulare i thread nel modo che si ritiene + opportuno dato che ci saranno dei meccanismi di controllo per impedire l'interferenza tra i thread e/o dei meccanismi a livello di paradigma di programmazione che rendono di fatto impossibile andare a modificare dei dati.
Se un programma dovesse semplicemente leggere dei dati, senza manipolarne alcuno, allora sarebbe banale implementare il parallelismo in maniera automatica.
Ma dato che tutti i programmi modificano qualcosa (tranne le funzioni pure della programmazione funzionale che sono per definizione localmente invarianti), allora non è poi così banale :p

xgear91
17-06-2008, 15:56
Se invece grand central fosse qualcosa di diverso beh.. tutto può essere.


Sara' qualcosa di diverso allora.

Aggiungo altre news: http://www.macrumors.com/2008/06/17/industry-group-to-establish-opencl-standard/

Allora Open CL non e' Cuda rinominato, e funzionera' anche su gpu Amd.

^TiGeRShArK^
17-06-2008, 16:04
buono, almeno con uno standard unico si faciliteranno i compiti agli sviluppatori (:fiufiu: ) :p

sirus
17-06-2008, 19:16
Direi che al momento la descrizione di Gran Central è troppo vaga e generica per fare una valutazione su cosa potrebbe effettivamente essere e cosa no.

xorosho
18-06-2008, 13:50
Io sono ignorante in materia.
Però l'IDEA che qualcuno si decida a ottimizzare un sistema, dichiarando apertamente che mette in sospeso le "nuove funzionalità" mi piace.
Se MS dicesse che ha intenzione di rilasciare un Vista Reloaded con le stesse funzionalità, ma con l'obiettivo di migliorare le prestazioni (e magare uniformare i vari "stili" che ci si ritrovano dentro...) ne sarei felicissimo.

Ho provato Opera 9.50 e Firefox 3 oggi.
Sotto OsX - secondo me - hanno fatto un GRANDISSIMO lavoro per migliorare velocità e leggerezza dell'applicazione. BRAVI. Sotto Windows non ho visto rivoluzioni, ma in Leopard la differenza l'ho trovata abissale.
Capisco che farlo per un sistema operativo è qualcosa di un pochino più impegnativo, ma è un'idea grandiosa.

Criceto
18-06-2008, 15:48
Io sono ignorante in materia.
Però l'IDEA che qualcuno si decida a ottimizzare un sistema, dichiarando apertamente che mette in sospeso le "nuove funzionalità" mi piace.
Se MS dicesse che ha intenzione di rilasciare un Vista Reloaded con le stesse funzionalità, ma con l'obiettivo di migliorare le prestazioni (e magare uniformare i vari "stili" che ci si ritrovano dentro...) ne sarei felicissimo.

E comunque non è poi vero non metteranno "nuove funzionalità", anzi!
OpenCL e Grand Central potenzialmente sono funzionalità davvero rivoluzionarie... solo che non saranno "visibili" a livello utente.

In questo ultimo senso non ci saranno nuove funzionalità. Ma ben vengano queste "ottimizzazioni" se vogliamo chiamarle così. Come è successo a te (ma anche a me) con Opera e Firefox 3 l'utente, anche se non capisce bene gli aspetti tecnici che ci sono sotto, si accorge (e come!) se il computer gli va il doppio più veloce!!

sirus
20-06-2008, 13:39
Forse è la volta buona... LLVM (http://www.appleinsider.com/articles/08/06/20/apples_other_open_secret_the_llvm_complier.html).

However, in order for the OS to efficiently schedule parallel tasks, the code needs to be explicitly optimized for parallelism by the compiler.
Non sono per niente d'accordo con questa frase. Il compilatore non può fare questo lavoro di ottimizzazione per rendere il codice parallelo. E' il programmatore che deve farlo in modo esplicito usando un approccio convenzionale oppure qualche cosa di diverso (di cui abbiamo già parlato nel thread).

Max(IT)
20-06-2008, 13:53
Forse è la volta buona... LLVM (http://www.appleinsider.com/articles/08/06/20/apples_other_open_secret_the_llvm_complier.html).


Non sono per niente d'accordo con questa frase. Il compilatore non può fare questo lavoro di ottimizzazione per rendere il codice parallelo. E' il programmatore che deve farlo in modo esplicito usando un approccio convenzionale oppure qualche cosa di diverso (di cui abbiamo già parlato nel thread).

concordo in pieno.
Se lasci fare tutto al compilatore ottieni codice assai poco ottimizzato

^TiGeRShArK^
20-06-2008, 14:33
concordo in pieno.
Se lasci fare tutto al compilatore ottieni codice assai poco ottimizzato

dipende..
le ottimizzazioni migliori, non algoritmiche, abbastanza spesso sono proprio quelle fatte dal compilatore.
Ma sicuramente questo non vale per il multi-threading.
L'ottimizzazione per il multi-threading in un software scritto con un approccio tradizionale (object oriented, procedurale, modulare) non può essere in alcun modo fatta automaticamente, per i motivi spiegati precedentemente.
L'utilizzo di un approccio funzionale permette di superare questi limiti, ma non mi pare che apple stia spingendo in quel senso... :boh:

sirus
20-06-2008, 15:11
le ottimizzazioni migliori, non algoritmiche, abbastanza spesso sono proprio quelle fatte dal compilatore.
Questo perché molte delle ottimizzazioni sono accessibili unicamente con i linguaggi di basso livello e non con un linguaggio di alto livello.

Criceto
20-06-2008, 17:19
Forse è la volta buona... LLVM (http://www.appleinsider.com/articles/08/06/20/apples_other_open_secret_the_llvm_complier.html).
.

LLVM è eccezionale!
Io è da un po' che lo sostengo!! Finalmente se ne sono accorti anche altri! ;)

Max(IT)
20-06-2008, 17:40
dipende..
le ottimizzazioni migliori, non algoritmiche, abbastanza spesso sono proprio quelle fatte dal compilatore.
Ma sicuramente questo non vale per il multi-threading.
L'ottimizzazione per il multi-threading in un software scritto con un approccio tradizionale (object oriented, procedurale, modulare) non può essere in alcun modo fatta automaticamente, per i motivi spiegati precedentemente.
L'utilizzo di un approccio funzionale permette di superare questi limiti, ma non mi pare che apple stia spingendo in quel senso... :boh:

beh, qui si parla proprio di multithread, che poi è il modo migliore per sfruttare le attuali architetture multicore.

sirus
20-06-2008, 18:41
beh, qui si parla proprio di multithread, che poi è il modo migliore per sfruttare le attuali architetture multicore.
Che sia il modo migliore di sfruttare un'architettura SMP mi sembra logico, che non sia compito del compilatore threadizzare il software è un altro dato di fatto.
Recentemente sono stato ad una conferenza di NVIDIA in cui si parlava di CUDA ed il relatore ha ribadito più e più volte che in passato si pensava che fosse il compilatore a doversi occupare della parallelizzazione del software ma ovviamente non è l'approccio corretto da seguire. Quello che serve a disporre di sistemi semplici per sfruttare il multithreading, se poi sono praticamente trasparenti come PLINQ meglio ancora.

innominato5090
29-06-2008, 11:20
altre novità sulla dimensione ridotta dei programmi

http://www.macitynet.it/macity/aA33128/risolto_il_mistero_delle_applicazioni_di_ridotte_dimensioni_in_snow_leopard.shtml

sirus
29-06-2008, 12:52
Questo significa che con Leopard hanno cappellato... :( fortunatamente con gli aggiornamenti hanno corretto. :D

DjDrUnK
29-06-2008, 13:35
Beh...diciamo che si sono forse solo un po' allargati con lo spazio...aspettiamo sto Snow Leopard ia :P

Cisto
29-06-2008, 13:42
L'articolo è scritto male... i .nib ci devono essere assolutamente, pena la mancanza dell'interfaccia grafica :D
Peraltro se si vuole far si che il programma sia compatibile non solo con Leopard, ma pure con Tiger o precedenti, le dimensioni delle interfacce grafiche aumentano terribilmente (virtualmente su Leopard bastano gli xib).

sirus
29-06-2008, 15:55
Beh...diciamo che si sono forse solo un po' allargati con lo spazio...aspettiamo sto Snow Leopard ia :P
Rispetto al 10.5.0 hanno già risolto, basta guardare le dimensioni delle applicazioni prima e dopo gli aggiornamenti. ;)

DjDrUnK
29-06-2008, 18:19
Beh...ma con Snow Leopard hai visto ke trapasso?vedi Mail che cura dimagrante ha fatto :P

John22
29-06-2008, 18:28
Beh...ma con Snow Leopard hai visto ke trapasso?vedi Mail che cura dimagrante ha fatto :P


Più agili saranno i programmi, più veloci saranno le applicazioni... Però è meglio che non iniziamo adesso a sbavare dietro a Snow, altrimenti si arriva al 2009 che lo si immagina come LA velocità fatta SO e programmi, e poi ci si rende conto che le aspettative erano troppo ottimiste!!!

Meglio essere tranquilli e sereni, per poi godere una sorpresa ancora maggiore... anzi... siamo pessimisti... anzi... "Nooo, Snow Leopard appesantirà enormemente tuttooooo" :Prrr:


A parte gli scherzi, preveniamo fin d'ora le critiche che ci saranno :)

sirus
29-06-2008, 22:17
Beh...ma con Snow Leopard hai visto ke trapasso?vedi Mail che cura dimagrante ha fatto :P
Non ho notato, e lo sai il motivo?! Con la versione attuale di Leopard la situazione è già stata corretta infatti le applicazioni hanno la stessa dimensione della applicazioni di Snow Leopard (o poco più perché ci sono ancora i binari per i PPC).

Prendi TextEdit, con 10.5.0 la dimensione era di oltre 20 MB, ora (10.5.3, ma probabile che abbiano corretto anche con 10.5.1) si parla di circa 3 MB, poco più dei 2 MB previsti per 10.6.0. ;)

Aggiungo, è inutile farsi illusioni, con Snow Leopard non ci saranno vantaggi prestazionali dovuti alla riduzione delle applicazioni se consideriamo che con l'attuale versione di Leopard le dimensioni sono del tutto comparabili. I vantaggi, se ci saranno (lo spero), saranno dovuti ad un altro tipo di ottimizzazione (eg. sviluppo Intel-only).

eLeSim
30-06-2008, 01:43
Non ho notato, e lo sai il motivo?! Con la versione attuale di Leopard la situazione è già stata corretta infatti le applicazioni hanno la stessa dimensione della applicazioni di Snow Leopard (o poco più perché ci sono ancora i binari per i PPC).

Prendi TextEdit, con 10.5.0 la dimensione era di oltre 20 MB, ora (10.5.3, ma probabile che abbiano corretto anche con 10.5.1) si parla di circa 3 MB, poco più dei 2 MB previsti per 10.6.0. ;)

Aggiungo, è inutile farsi illusioni, con Snow Leopard non ci saranno vantaggi prestazionali dovuti alla riduzione delle applicazioni se consideriamo che con l'attuale versione di Leopard le dimensioni sono del tutto comparabili. I vantaggi, se ci saranno (lo spero), saranno dovuti ad un altro tipo di ottimizzazione (eg. sviluppo Intel-only).


Il mio "dimagrimento" è avvenuto solo x Preview :mbe:

sirus
30-06-2008, 07:50
Il mio "dimagrimento" è avvenuto solo x Preview :mbe:
A me un po' per tutte, ad ogni modo in parte può essere dovuto al fatto che ho installato solo le lingue Inglese ed Italiano ma dubito che su Mail le restanti lingue possano pesare 150 MB (che sono quelli che mancano alle dimensioni reali indicate per Leopard).
Inoltre se prendiamo proprio Mail, per Snow Leopard viene indicata una dimensione di circa 100 MB, sul mio MacBook con Leopard la dimensione è di circa 60 MB.

L'unica applicazione che non è "dimagrita" è QuickTime.

Shakezpeare
12-11-2008, 21:09
Nel frattempo qualcuno ha qualche nuova su rumors a proposito di Snow leopard?
All'inizio dell'anno prossimo vorrei prendermi un nuovo iMac e non sarebbe male prendere 2 piccioni con una fava.

matteos
12-11-2008, 21:24
qualcosa è trapelato ma niente di eclatante(se non erro).
come data di uscita si parla del H2 del 2009.
per saperne di più ,ufficialmente,bisogna aspettare il Macworld di gennaio.

sirus
13-11-2008, 18:07
Per intanto è stata rilasciata la versione 2.4 di LLVM con parecchie novità interessanti. ;)

Lanfi
09-12-2008, 10:10
Riesumo questa discussione per riportare la notizia che lo standard OpenCL è stato ratificato (ecco il link (http://www.melablog.it/post/7419/opencl-e-stato-ratificato)).

Direi che la roadmap dello sviluppo di snowleopard sta decisamente andando bene....io pensavo che non sarebbe uscito prima di giugno....ma a questo punto....boh....potrebbero esserci delle sorprese.

Catan
14-12-2008, 02:17
ragazzi da poco entrato nel mondo mac, riparando un vecchio ibook g4 ma che dopo la mia risistemanta si è ripreso miracolosamente.
mi hanno portato questo piccoletto triste e sparuto cmq un g4 da 1.2ghz, hd da 40gb e solo i suoi 256mb di memoria saldata...os mac os 10.3...
ora investendoci relativamente poco con un pò di componenti che avevo a casa è evoluto ad avere 1.256mb di ram e un hd da 60gb.
questo mi ha permesso di installarci sopra prila il tiger e poi il leopard.
ora con il tiger non ho incontrato problema mentre il leopard nonostante sia andato tutto tranquillo mi è sembrato appesantire un pò la macchinina.
visto che mi piace molto cmq il mac os il mio dubbio non è tanto se snow leopard sia + leggero de leopard (vorrei affrancarmi almeno qui dalla diatriba "ma windows 7 è + leggero di windows vista?).
è tanto il fatto che leggendo le main features di snow leopard a me sembra un sistema molto intel oriented, e molto gpgpu oriented, elaborando in openCL.
quindi non vorrei che con snow leopard, si potrebbe arrivare a sancire la morte ufficiale per apple, della famiglia dei powerpc.

voi che ne pensate sopratutto a chi è da + tempo di me nel mondo mac...

avete questo mio stesso sentore o c'è ottima speranza per un possessore di g4 o g5 vecchietti si ma ancora perfettamente funzionanti?

John22
14-12-2008, 09:15
Snow Leopard non supporterà più istruzioni PPC -> morte ai PPC.

Ma in fondo è ovvio, sono vecchissimi... o si rimaneva in dietro o si andava avanti..

Per quanto riguarda il tuo mac, io rimetterei Tiger... cioè un GHz di CPU è un po' ridicolo per Leopard... Proprio non ci sta

sirus
14-12-2008, 09:58
è tanto il fatto che leggendo le main features di snow leopard a me sembra un sistema molto intel oriented, e molto gpgpu oriented, elaborando in openCL.
Non facciamo l'errore di pensare che OpenCL possa essere sfruttato in modo pervasivo. OpenCL sarà sfruttato unicamente negli ambiti altamente parallelizzabili (codifica video/audio per esempio), di certo non saranno le operazioni di routine a giovarne. ;)

Catan
14-12-2008, 11:39
Snow Leopard non supporterà più istruzioni PPC -> morte ai PPC.

Ma in fondo è ovvio, sono vecchissimi... o si rimaneva in dietro o si andava avanti..

Per quanto riguarda il tuo mac, io rimetterei Tiger... cioè un GHz di CPU è un po' ridicolo per Leopard... Proprio non ci sta

non me la offendere è un ppc a 1.2ghz;)

Catan
14-12-2008, 11:43
Non facciamo l'errore di pensare che OpenCL possa essere sfruttato in modo pervasivo. OpenCL sarà sfruttato unicamente negli ambiti altamente parallelizzabili (codifica video/audio per esempio), di certo non saranno le operazioni di routine a giovarne. ;)

si si ovviamente venendo dal mondo pc, sopratutto fascia alta e gaming mi sono rorbito in poco tempo sia nvidia sia ati con le loro generazioni di di vga nell'ultimo anno.
ho visto sia quello che può fare il cuda, sia quello che possono fare gli ultimi dvr ati con il close to metal, e ovviamente anche se questi sono standar proprietari, possono darci un idea delle applicazioni delle opencl.

il problema è che secondo me si tagliano fuori tutti quei mac che ovviamente hw per fare opencl non lo hanno, quindi anche i + recenti con chipset grafico intel.

visto che se non sbaglio, ma potrei anche dire cassiate, il cuda necessita di una gpu a shader unificabile altamente programmabile.

e per ora le intel x3100 sn tutto tranne che questo( ovviamente nemmeno la mia 9200 che ho sul mac-ino lo è).

peccato peccato, quindi lo snow leopard è ufficiale che sia la morte ai vecchi ibook. Speriamo di no e che esca fuori qualche sorpresa.

anche xè nsomma ci sono workstation G5 dual che secondo me possono ancora dire la loro. (non penso solo al mio ibook!)

innominato5090
14-12-2008, 12:06
si si ovviamente venendo dal mondo pc, sopratutto fascia alta e gaming mi sono rorbito in poco tempo sia nvidia sia ati con le loro generazioni di di vga nell'ultimo anno.
ho visto sia quello che può fare il cuda, sia quello che possono fare gli ultimi dvr ati con il close to metal, e ovviamente anche se questi sono standar proprietari, possono darci un idea delle applicazioni delle opencl.

il problema è che secondo me si tagliano fuori tutti quei mac che ovviamente hw per fare opencl non lo hanno, quindi anche i + recenti con chipset grafico intel.

visto che se non sbaglio, ma potrei anche dire cassiate, il cuda necessita di una gpu a shader unificabile altamente programmabile.

e per ora le intel x3100 sn tutto tranne che questo( ovviamente nemmeno la mia 9200 che ho sul mac-ino lo è).

peccato peccato, quindi lo snow leopard è ufficiale che sia la morte ai vecchi ibook. Speriamo di no e che esca fuori qualche sorpresa.

anche xè nsomma ci sono workstation G5 dual che secondo me possono ancora dire la loro. (non penso solo al mio ibook!)

perchè la x3100 dovrebbe restarne fuori?! infondo open CL è solo un modo di unificare la potenza elaborativa di cpu e gpu (se non ho capito male).
credo che l'integrata intel con nuovi driver da parte di apple possa usufruire di openCL (io lo esigo, sennò il mio macbook rimane tagliato fuori :( )

manowar84
14-12-2008, 12:59
io lo credo e soprattutto lo spero avendo una x3100 :p
Però è anche vero che i macbook vecchi sono ancora nell'apple store quindi non avrebbe senso tagliarli fuori :)

daniele_l
14-12-2008, 14:13
In quanto possessore di un macbook lo credo e spero anche io è anche giusta l'osservazione di manowar84 se lo vendono ancora non possono direi il mac che avete comprato ieri non va bene su snow leopard

sirus
14-12-2008, 14:35
perchè la x3100 dovrebbe restarne fuori?! infondo open CL è solo un modo di unificare la potenza elaborativa di cpu e gpu (se non ho capito male).
credo che l'integrata intel con nuovi driver da parte di apple possa usufruire di openCL (io lo esigo, sennò il mio macbook rimane tagliato fuori :( )
Intel GMA 950 e X3100 non son GPU programmabili come le ultime 2 generazioni di NVIDIA (GeForce 8000 e 9000) ed AMD (Radeon HD 3000 e 4000). Molto probabilmente OpenCL non potrà sfruttarle.

Apple non avrebbe abbandonato le parsimoniose GPU Intel se queste avessero potuto supportare adeguatamente OpenCL. ;)

In quanto possessore di un macbook lo credo e spero anche io è anche giusta l'osservazione di manowar84 se lo vendono ancora non possono direi il mac che avete comprato ieri non va bene su snow leopard
Quanto ho detto non significa che Snow Leopard non sarà utilizzabile sui Mac dotati di GPU Intel, semplicemente quei Mac non potranno godere (dei pochi, almeno inizialmente) vantaggi di OpenCL come per esempio non tutte le GPU permettono l'attivazione di Aero su Windows Vista. ;)

Non vedo nulla di scandaloso in tutto questo.

sirus
14-12-2008, 14:38
ho visto sia quello che può fare il cuda, sia quello che possono fare gli ultimi dvr ati con il close to metal, e ovviamente anche se questi sono standar proprietari, possono darci un idea delle applicazioni delle opencl.
Si tratta pur sempre di una piccola parte di tutte le applicazioni che vengono utilizzate normalmente. :p

matteos
14-12-2008, 14:45
Intel GMA 950 e X3100 non son GPU programmabili come le ultime 2 generazioni di NVIDIA (GeForce 8000 e 9000) ed AMD (Radeon HD 3000 e 4000). Molto probabilmente OpenCL non potrà sfruttarle.

quindi sono tagliati fuori anche gli iMac con HD2600/2400?
mi pare strano...

sirus
14-12-2008, 14:56
quindi sono tagliati fuori anche gli iMac con HD2600/2400?
mi pare strano...
Non ricordo se la serie Radeon HD 2000 fosse a shader unificati o meno, non l'ho citata per evitare di dover ritrattare. :stordita:

EDIT: ok, la serie Radeon HD 2000 sarà supportata (sempre che AMD rilasci i driver con il supporto).

JonSa
14-12-2008, 15:00
mi sembra di sì, su windows tutte le gpu a shader unificati dovrebbero supportare le dx 10 indi per cui le HD 2000 dovrebbero essere progammabili.

Catan
14-12-2008, 15:13
quindi sono tagliati fuori anche gli iMac con HD2600/2400?
mi pare strano...

no sono supportate.
le gpu a shader unificati sono rispettivamente tutte le nvidia dalla serie 8xxx in poi.
e tutte le radeon dalla serie hd2xxxx in poi.

e come è stato detto le 950 e le x3100 non sono a shader unificate quindi oggettivamente niente openCL.

certo poi bisogna vedere cosa ci si fa, nsomma se snow leopard permette di fare quello che fa leopard e qualcosa di +, con maggiore leggerezza e flessibilità, nsomma posso anche soprassedere sul fatto che se faccio un montaggio, ci metto leggermente di +, xè la mia vga non la supporta.

matteos
14-12-2008, 15:16
Non ricordo se la serie Radeon HD 2000 fosse a shader unificati o meno, non l'ho citata per evitare di dover ritrattare. :stordita:

EDIT: ok, la serie Radeon HD 2000 sarà supportata (sempre che AMD rilasci i driver con il supporto).

mi sembra di sì, su windows tutte le gpu a shader unificati dovrebeero supportare le dx 10 indi per cui le HD 2000 dovrebbero essere progammabili.

no sono supportate.
le gpu a shader unificati sono rispettivamente tutte le nvidia dalla serie 8xxx in poi.
e tutte le radeon dalla serie hd2xxxx in poi.

e come è stato detto le 950 e le x3100 non sono a shader unificate quindi oggettivamente niente openCL.

certo poi bisogna vedere cosa ci si fa, nsomma se snow leopard permette di fare quello che fa leopard e qualcosa di +, con maggiore leggerezza e flessibilità, nsomma posso anche soprassedere sul fatto che se faccio un montaggio, ci metto leggermente di +, xè la mia vga non la supporta.
grazie a tutti e tre per avermi tolto il dubbio visto che gli attuali iMac utilizzano tali schede(tranne il modello di punta dove si può mettere la 8800)

Lanfi
14-12-2008, 17:42
Se avessi un powerpc io personalmente ci installerei tiger e sarei felicissimo. E' in realtà l'ultimo OS realmente fatto per andare su queste macchine, è stabilissimo, funziona benissimo e ci sono una marea di programmi che ci vanno.

Dispiace dirlo ma in informatica i tempi passano davvero veloci, se ci aggiungete il fatto che nel passare da powerpc ad x86 è stata fatta una scelta radicale è ben comprensibile che vengano supportati da snow leopard....accadesse il contrario rimarrei un po' interdetto: se snow leopard deve essere un leopard ottimizzato è difficile che ciò possa essere fatto portandosi dietro il "fardello" dell'architettura powerpc.

Che comunque sono tutt'altro che "morti". Semplicemente sono fatti per andare con altri sistemi operativi.

Catan
14-12-2008, 18:45
Se avessi un powerpc io personalmente ci installerei tiger e sarei felicissimo. E' in realtà l'ultimo OS realmente fatto per andare su queste macchine, è stabilissimo, funziona benissimo e ci sono una marea di programmi che ci vanno.

Dispiace dirlo ma in informatica i tempi passano davvero veloci, se ci aggiungete il fatto che nel passare da powerpc ad x86 è stata fatta una scelta radicale è ben comprensibile che vengano supportati da snow leopard....accadesse il contrario rimarrei un po' interdetto: se snow leopard deve essere un leopard ottimizzato è difficile che ciò possa essere fatto portandosi dietro il "fardello" dell'architettura powerpc.

Che comunque sono tutt'altro che "morti". Semplicemente sono fatti per andare con altri sistemi operativi.

appunto proprio x quello che dici tu, oggettivamente lo snow leopard è una versione snellita e ottimizzata del leopard, con ovviamente tutt el migliorie del caso.
quindi a mio avviso visto che devi mettere le mani su un SO ce cmq è nato anche per il ppc onviene che ti porti dietro anche questo supporto.
e poi ovviamente lo fai morire 2 anni dopo quando uscirà il 10.7 e li dirai oggettivamente
il 10.7 è il nuovo animale felinide che sia (cat^^) e abbiamo deciso che era il caso di farlo solo x86 oriented.

io credo che molti che hanno work station g5 perfettamente funzionanti e operative sarebbero ben felice di avere per altri 3 anni (un anno ancora il ciclo vitale di leopard+ i 2 anni quello di snow leopard) la loro macchina funzionante. e magari anche + leggera di adesso.

x questo se a sto punto tocca mettere le mani su un os pensato anche per ppc di sistemare anche quella parte.

a meno che molto dello snellimento di cui si parla deriva proprio dal fatto che oggettivamente snow leopard non sia altro che un leopard sviluppato interamente su archidettura x86.

anche se oggettivamente se cosi fosse snow leopard non sarebbe altro che un semplice "add on" del leopard.

e questo per noi sarebbe un mezzo "male" per apple "un mezzo bene" xè svilupperebbero un SO a pochissimo prezzo di risorse interne che verrebbero dirottate sullo sviluppo del 10.7 e guadagnerebbe ben 2 anni sempre per questo sviluppo.

sirus
14-12-2008, 19:15
Ottimizzare in modo pesante mantenendo la possibilità di eseguire il sistema operativo su due architetture completamente diverse credo sia impossibile. Ritengo che già con Leopard i PowerPC siano morti, continuare a supportarli con Snow Leopard sarebbe un errore.

fotomodello1
14-12-2008, 19:49
Ottimizzare in modo pesante mantenendo la possibilità di eseguire il sistema operativo su due architetture completamente diverse credo sia impossibile. Ritengo che già con Leopard i PowerPC siano morti, continuare a supportarli con Snow Leopard sarebbe un errore.

ragazzi...qui si tratta di tagliare le auto non catalitiche....
prima o poi il taglio ai PPC era da fare....


ho letto che l'ultima build di SL pare esageratamente buona, tanto da farne presagire il rilascio a "breve", il macworld ci dirà quando esattamente-...

cercando per la rete ho visto che sono disponibili le prime release di SL sui torrent, ma chi le ha provate, sembra sconsigliarne l'uso per i numerosi bug, oltre che per lillegalità della cosa....

mi piacerebbe proprio provare l'ultima build..per curiosità.....purtroppo apple non fa come microsoft che dà la possibilità ad una ristretta cerchia di tester raccolti online di provare i suoi prodotti, come feci io con vista rc1,rc2...etc....:(

manowar84
14-12-2008, 23:14
Ottimizzare in modo pesante mantenendo la possibilità di eseguire il sistema operativo su due architetture completamente diverse credo sia impossibile. Ritengo che già con Leopard i PowerPC siano morti, continuare a supportarli con Snow Leopard sarebbe un errore.

completamente d'accordo!

peppino80
10-01-2009, 09:50
Ciao a tutti, scusate se riprendo questa vecchia discussione, vorrei qualche aggiornamento ed opinione.
Ho un macbook pro 4.1 (2,5GHz; 4GB Ram), quando uscirà vorrei installare Snow Leopard, il mio hardware dovrebbe riuscire a supportarlo?
Si sa in che periodo uscirà Snow Leopard? Avevo letto entro marzo 2009 è vero? Ho visto inoltr che Apple vende in bundle Leopard+ilife09+iwork09 a 169 euri, pensate che con Snow Leopard manterrà il pacchetto con il nuovo sistema operativo allo stesso prezzo?
Grazie
Ciao

VICIUS
10-01-2009, 10:33
Ciao a tutti, scusate se riprendo questa vecchia discussione, vorrei qualche aggiornamento ed opinione.
Ho un macbook pro 4.1 (2,5GHz; 4GB Ram), quando uscirà vorrei installare Snow Leopard, il mio hardware dovrebbe riuscire a supportarlo?
Non dovrebbero esserci problemi,
Si sa in che periodo uscirà Snow Leopard? Avevo letto entro marzo 2009 è vero?
Si tratta di voci piuttosto ottimistiche. Secondo me uscirà al prossimo wwdc se sono avanti con i lavori altrimenti a fine ottobre come è successo per leopard se finiscono in tempo.

Ho visto inoltr che Apple vende in bundle Leopard+ilife09+iwork09 a 169 euri, pensate che con Snow Leopard manterrà il pacchetto con il nuovo sistema operativo allo stesso prezzo?
Grazie
Ciao
Visto che Snow Leopard contiene pochi aggiornamenti rivolti al utente desktop è possibile che ci sia una riduzione di prezzo ma è più probabile che il pacchetto rimanga allo stesso prezzo di ora anche con il nuovo rilascio.

AlexSwitch
10-01-2009, 11:54
Però Leopard venne "rallentato" da iPhone... Jobs dixit...

peppino80
10-01-2009, 17:14
Non dovrebbero esserci problemi,

Si tratta di voci piuttosto ottimistiche. Secondo me uscirà al prossimo wwdc se sono avanti con i lavori altrimenti a fine ottobre come è successo per leopard se finiscono in tempo.

.


Avevo dato fiducia all'articolo:http://www.melablog.it/post/7281/snow-leopard-in-arrivo-entro-marzo/

xorosho
10-01-2009, 20:06
Io non ho fretta e infatti credo aspetterò che escano anche le prime minor release 10.6.1, .2, .3...Se poi confermassero il pacchetto 10.6+iLife'09 ci farei un pensierino.

fotomodello1
10-01-2009, 20:18
Però Leopard venne "rallentato" da iPhone... Jobs dixit...

vero...

sembra che lo sviluppo vada a gonfie vele infatti l'ultima release 10A96 mi pare...ha dato risultati migliori di quelli sperati

se tutto procede così possiamo immaginare che per marzo ci sia, altrimenti si slitta oltre....

l'unica perplessità è il supporto open cl che è appena stato ratificato e che quindi dovrà essere implementato ....

peppino80
11-01-2009, 10:10
Io non ho fretta e infatti credo aspetterò che escano anche le prime minor release 10.6.1, .2, .3...Se poi confermassero il pacchetto 10.6+iLife'09 ci farei un pensierino.

a me onestamente interessa ilife'09, però vorrei aspettare lo snow leopard per risparmiare nell'acquisto di entrambi
Ciao

cannoncino
11-01-2009, 10:40
Mi auguro che "sfornino" Snow Leopard con molta calma, non ha senso mettere subito in commercio un sistema prematuro nato perchè deve essere l'ottimizzazione del presente.

Anche ottobre per me va bene.

VICIUS
11-01-2009, 11:03
l'unica perplessità è il supporto open cl che è appena stato ratificato e che quindi dovrà essere implementato ....

Non si comincia a lavorare su uno standard solo dopo che viene ratificato. Guarda ad esempio ai vari router wireless 802.11n, sono circa due anni che girano eppure lo standard è ancora in evoluzione.

VICIUS
11-01-2009, 11:04
Mi auguro che "sfornino" Snow Leopard con molta calma, non ha senso mettere subito in commercio un sistema prematuro nato perchè deve essere l'ottimizzazione del presente.

Anche ottobre per me va bene.
Perfettamente d'accordo. Considerato che l'obiettivo di snow leopard sono ottimizzazione e stabilità su cui fondare future release. Se scazzano questa poi sarà dura recuperare in futuro.

fotomodello1
11-01-2009, 19:30
Non si comincia a lavorare su uno standard solo dopo che viene ratificato. Guarda ad esempio ai vari router wireless 802.11n, sono circa due anni che girano eppure lo standard è ancora in evoluzione.

eh si....quando presi il primo mbp core 2 duo esistevano già da alcuni mesi i router standard draft n e ricordo che pagai l'upgrade del mio che supportava a livello hardware questo standard senza però averlo attivato...

comunque non vedo l'ora di provarlo, ma se non sei adc non se ne vede l'ombra....:muro:

Aut0maN
12-01-2009, 20:43
sono proprio curioso di provarlo, oltre alle già note feature tipo opencl e gran central io spero vivamente in un finder migliore, un file manager di default che renda finalmente giustizia ad osx, attualmente è si bello ma mal gestibile con grosse quantità di file, alle volte preferisco molto Nautilus o anche il Gestione Risorse, mi tocca ricorrere a programmi di terze parti (cmq ottimi) tipo mucommander.
Oltretutto, se proprio è un'evoluzione di Leopard, che lo vendano come aggiornamento a prezzo adeguato! :)

nicola5154
17-01-2009, 12:16
Parlavo con un amico che sviluppa per apple, e ha già la beta in test... dice che comunque esteticamente è pressochè uguale a Leo...cambia sotto....che è comunque l'importante. Dice che secondo lui prima di giugno esce....

manowar84
17-01-2009, 12:27
provata ieri la build 7000, non si può ancora usare imho. Mi ricorda molto le beta di leopard con l'interfaccia grafica di tiger.
Devo dire però che il problema che ho con la wifi con snow leopard non ce l'ho e questo mi fa ben sperare :p
Io credo realisticamente parlando che uscirà per ottobre poi sono felice di sbagliarmi :p

gianly1985
17-01-2009, 13:57
Bella questa immagine, non so se è già stata postata:
http://images.appleinsider.com/leopard-081028.gif

Buffus
18-01-2009, 10:39
sarà a pagamento o un upgrade scaricabile?

VICIUS
18-01-2009, 10:48
sarà a pagamento o un upgrade scaricabile?
Sicuramente a pagamento come tutte le altre major release. Non ci saranno grandi cambiamenti nell'interfaccia grafica e nuove funzioni per l'utente comune ma il lavoro dietro le quinte c'è stato di sicuro.

fotomodello1
18-01-2009, 16:47
provata ieri la build 7000, non si può ancora usare imho. Mi ricorda molto le beta di leopard con l'interfaccia grafica di tiger.
Devo dire però che il problema che ho con la wifi con snow leopard non ce l'ho e questo mi fa ben sperare :p
Io credo realisticamente parlando che uscirà per ottobre poi sono felice di sbagliarmi :p

io ero rimasto alla 10A96 che sembrava aver dato una speranza di uscita a breve superando le aspettative
questa build 7000 è l'ultima?

ho letto anche di un probabile restyling dell'interfaccia aqua con la nuava marble(forse anche banana):confused:

manowar84
18-01-2009, 16:51
io ero rimasto alla 10A96 che sembrava aver dato una speranza di uscita a breve superando le aspettative
questa build 7000 è l'ultima?

ho letto anche di un probabile restyling dell'interfaccia aqua con la nuava marble(forse anche banana):confused:

scusami, intendevo la 10A222 :p

gianmini
18-01-2009, 17:04
la build 7000 è quela di windows 7!! sacrileeeeegiooooo| :doh:

manowar84
18-01-2009, 17:16
la build 7000 è quela di windows 7!! sacrileeeeegiooooo| :doh:

:asd: cazz hai ragione, quella non l'ho provata :asd:asd:

fotomodello1
18-01-2009, 19:32
scusami, intendevo la 10A222 :p

cacchio...sono ancora indietro....:muro:

ho visto che in giro si trovava,ma speravo fosse già a buon punto...:mc:

08r-dc
21-01-2009, 00:42
sono proprio curioso di provarlo, oltre alle già note feature tipo opencl e gran central io spero vivamente in un finder migliore, un file manager di default che renda finalmente giustizia ad osx, attualmente è si bello ma mal gestibile con grosse quantità di file, alle volte preferisco molto Nautilus o anche il Gestione Risorse, mi tocca ricorrere a programmi di terze parti (cmq ottimi) tipo mucommander.
Oltretutto, se proprio è un'evoluzione di Leopard, che lo vendano come aggiornamento a prezzo adeguato! :)

cos'ha finder che non va con grossi quantitativi di files?

manowar84
21-01-2009, 10:21
cos'ha finder che non va con grossi quantitativi di files?

vabbè che il finder sia scomodo è cosa oggettiva :p

08r-dc
21-01-2009, 13:12
vabbè che il finder sia scomodo è cosa oggettiva :p


si...dico, visto che non riesco a capire in cosa sia scomodo, mi fate degli esempi?

manowar84
21-01-2009, 13:43
si...dico, visto che non riesco a capire in cosa sia scomodo, mi fate degli esempi?

guarda potrei semplicmente dirti di provare konqueror per esempio ma voglio essere buono :D Per esempio:

-Non ha il taglia e il drag& drop spesso è scomodo e costringe ad aprire 2 finestre del finder
-non supporta i tab
-Se sovrascrivo una cartella mi cancella tutto il contenuto, non aggiunge semplicemente i file che mancano nel caso aggiornandoli
- cose tipo queste (http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/konqui_cut1.png) con il finder sono impossibili, per spostare un file da una cartella all'altra ci si mette 1/5 del tempo con questa opzione per esempio :p
- se ho un percorso da console (che ne so, /System/Extension/***/*****/*****/****/******/ insomma molto lungo non posso copiarlo dentro il finder, devo per forza arrivarci dalle cartelle ed è una bella rottura
Certo da tiger è migliorato ma imho è indubbiamente il peggior file manager che esista oggi :p

08r-dc
21-01-2009, 14:13
guarda potrei semplicmente dirti di provare konqueror per esempio ma voglio essere buono :D Per esempio:

-Non ha il taglia e il drag& drop spesso è scomodo e costringe ad aprire 2 finestre del finder
-non supporta i tab
-Se sovrascrivo una cartella mi cancella tutto il contenuto, non aggiunge semplicemente i file che mancano nel caso aggiornandoli
- cose tipo queste (http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/konqui_cut1.png) con il finder sono impossibili, per spostare un file da una cartella all'altra ci si mette 1/5 del tempo con questa opzione per esempio :p
- se ho un percorso da console (che ne so, /System/Extension/***/*****/*****/****/******/ insomma molto lungo non posso copiarlo dentro il finder, devo per forza arrivarci dalle cartelle ed è una bella rottura
Certo da tiger è migliorato ma imho è indubbiamente il peggior file manager che esista oggi :p

oooo bene! questo è quello che volevo sentire

ma mi stai anche dicendo che esiste konqueror per mac?
che alternative abbiamo?

p.s. sta parlando con uno che al pc dei suoi aveva istallato mandriva 2007 :D

gianly1985
21-01-2009, 14:17
guarda potrei semplicmente dirti di provare konqueror per esempio ma voglio essere buono :D Per esempio:

-Non ha il taglia e il drag& drop spesso è scomodo e costringe ad aprire 2 finestre del finder

Questa non l'ho capita. In che senso? Io la cosa dove mi trovo meglio su osx è proprio il drag'n'drop, praticamente arrivo dove voglio in almeno 3 modi:
- drag e trascina su Dischi o cartelle quelli del menù laterale
- drag e trascina su una delle cartelle del percorso quello sotto la cartella
- drag e trascina in un Disco/cartella/sottocartella partendo dal desktop grazie all'apertura automatica passandoci col mouse, il tutto reso più comodo anche dal fatto che in un angolo attivo ho "Mostra la scrivani"

Insomma del drag'n'drop non ho di che lamentarmi, mi trovo molto meglio che su win e non ho mai bisogno di aprire "preventivamente" la cartella di destinazione.

-non supporta i tab
Cioè? Sarebbero tab tipo firefox con diverse cartelle nella stessa finestra? Ma alla fine con Exposè....non è così fastidioso gestire più finestre...

-Se sovrascrivo una cartella mi cancella tutto il contenuto, non aggiunge semplicemente i file che mancano nel caso aggiornandoli

Questa è grave...devo ringraziare time machine perchè la prima volta che ho scoperto questa cosa ho rischiato di perdere dei file....

- cose tipo queste (http://i232.photobucket.com/albums/ee165/paolinoland/konqui_cut1.png) con il finder sono impossibili, per spostare un file da una cartella all'altra ci si mette 1/5 del tempo con questa opzione per esempio :p
Boh de gustibus a me quelle cose "Menù----> sottomenù a tendina" mi fanno venire l'orticaria :D Meno le uso meglio è...

- se ho un percorso da console (che ne so, /System/Extension/***/*****/*****/****/******/ insomma molto lungo non posso copiarlo dentro il finder, devo per forza arrivarci dalle cartelle ed è una bella rottura

Questo servirebbe anche a me ogni tanto.

Mondoedox
21-01-2009, 14:22
- se ho un percorso da console (che ne so, /System/Extension/***/*****/*****/****/******/ insomma molto lungo non posso copiarlo dentro il finder, devo per forza arrivarci dalle cartelle ed è una bella rottura
Certo da tiger è migliorato ma imho è indubbiamente il peggior file manager che esista oggi :p

Domanda... questo non si può fare con Shift + Command + G ?
O alternativamente con Vai > Vai a cartella... ?

xorosho
21-01-2009, 14:25
Aggiungo:
Ho una pendrive usb da 16GB che uso per portarmi in giro i miei documenti ed è organizzata come è organizzato il mio HD, per cui a volte non riesco a capire dal finder se sono nella pendrive o sul disco (vabbè, colpa mia).
Nel complesso trovo utilissima invece la funzione di Vista per navigare interagendo con la barra del titolo.

A riguardo invece delle cartelle sovrascritte...è vero. Non mi riesco ad abituare alla logice di OsX (non esistono, imho, modi giusti o sbagliati di fare un'operazione, solo logiche diverse...e questa non mi entra).

Per uno poi che è abituato ad usare molto la tastiera, il taglia/incolla è più comodo del drag 'n drop.

Insomma, come ho sempre detto anch'io, spero che il Finder migliori...perchè è l'unica cosa che mi fa storcere il naso rispetto a Windows.

manowar84
21-01-2009, 14:41
oooo bene! questo è quello che volevo sentire

ma mi stai anche dicendo che esiste konqueror per mac?
che alternative abbiamo?

p.s. sta parlando con uno che al pc dei suoi aveva istallato mandriva 2007 :D

guarda grazie alle qt4 in teoria si, in pratica è tutto un po' beta :) sul mio mac per esempio ho installato amarok2!

Questa non l'ho capita. In che senso? Io la cosa dove mi trovo meglio su osx è proprio il drag'n'drop, praticamente arrivo dove voglio in almeno 3 modi:
- drag e trascina su Dischi o cartelle quelli del menù laterale
- drag e trascina su una delle cartelle del percorso quello sotto la cartella
- drag e trascina in un Disco/cartella/sottocartella partendo dal desktop grazie all'apertura automatica passandoci col mouse, il tutto reso più comodo anche dal fatto che in un angolo attivo ho "Mostra la scrivani"

si certo, il punto è che il d&d è dannatamente lento. E se per esempio sto trascinando una cartella con la vista a icone e devo arrivare in 10 sottocartelle ci metto 4 ore... in più se mi sbaglio devo ricominciare da capo... na gran bella rottura :p

Cioè? Sarebbero tab tipo firefox con diverse cartelle nella stessa finestra? Ma alla fine con Exposè....non è così fastidioso gestire più finestre...
si ok ma è dannatamente più comodo avere tutto in una finestra non trovi? se hai 5 finestre aperte del finder per dire exposè è una orttura, specialmente sui macbook che hanno lo schermo piccolo! :)

Boh de gustibus a me quelle cose "Menù----> sottomenù a tendina" mi fanno venire l'orticaria Meno le uso meglio è...

guarda, secondo me una volta provate danno dipendenza... il fatto è che sono dannatamente veloci... :)

Domanda... questo non si può fare con Shift + Command + G ?
O alternativamente con Vai > Vai a cartella... ?

non ho il mac sotto mano ora :p

gianly1985
21-01-2009, 15:01
Aggiungo:
Ho una pendrive usb da 16GB che uso per portarmi in giro i miei documenti ed è organizzata come è organizzato il mio HD, per cui a volte non riesco a capire dal finder se sono nella pendrive o sul disco (vabbè, colpa mia).

Ma scusa questa sotto non ce l'hai? (non mi ricordo come si attiva)
http://img.skitch.com/20090121-nkqcaneafyinfbaw51r5rwtx53.jpg

gianly1985
21-01-2009, 15:19
si certo, il punto è che il d&d è dannatamente lento. E se per esempio sto trascinando una cartella con la vista a icone e devo arrivare in 10 sottocartelle ci metto 4 ore... in più se mi sbaglio devo ricominciare da capo... na gran bella rottura :p
Diciamo che qui ci vorrebbe il TAGLIA :D


si ok ma è dannatamente più comodo avere tutto in una finestra non trovi? se hai 5 finestre aperte del finder per dire exposè è una orttura, specialmente sui macbook che hanno lo schermo piccolo! :)
Visto che faccio spesso drag ---> Exposè ----> drop non so se nel mio caso sarebbe più comodo...in effetti comunque è più compatto...ma abituato fra spostare le finestre fra gli spaces, aprirle con exposè, ecc. mi perderei un attimo se cadesse la corrispondenza 1 finestra --->1 cartella :D

jackaz127
21-01-2009, 15:58
Ma scusa questa sotto non ce l'hai? (non mi ricordo come si attiva)
http://img.skitch.com/20090121-nkqcaneafyinfbaw51r5rwtx53.jpg

menu finder > view > show path bar. :)

xorosho
21-01-2009, 16:34
menu finder > view > show path bar. :)

Mi sa che l'ho attivata, ma il ricordo del disagio era rimasto.
In alcune situazioni mi trovo male lo stesso, appena mi ricapita sotto OsX magari mi segno cosa c'è che non va.

@Gianly
Super Skitch :D

innominato5090
21-01-2009, 17:20
una cosa che personalmente odio del finder è l'enorme lentezza.... è propio disarmante...
e comunque odio il fatto che se uso il drag & drop per portare un file in una cartella che è sottocartella, apre 10000 finestre e non le richiude appena rilasci in file

gianly1985
12-02-2009, 21:41
Novità:

1) "Rimettilo a posto" dal Cestino (ripristino dei files dal cestino direttamente al loro posto)

2) Navigazione negli Stacks della Dock (aprire sottocartelle degli stacks)
http://images.macrumors.com/article/2009/02/12/104509-mockup2.jpg

http://www.macrumors.com/2009/02/12/snow-leopard-adds-minor-often-requested-tweaks-put-back-stack-folder-navigation/

VICIUS
12-02-2009, 23:05
1) "Rimettilo a posto" dal Cestino (ripristino dei files dal cestino direttamente al loro posto)
Vedo che le mie mail di minaccia sono servite :asd:

2) Navigazione negli Stacks della Dock (aprire sottocartelle degli stacks)
Finalmente! Ora, per quanto mi riguarda, gli stacks sono perfetti.

killbill
12-02-2009, 23:20
Vedo che le mie mail di minaccia sono servite :asd:


bravo! effettivamente era una cosa di cui sentivo il bisogno anche io :)

CGman
13-02-2009, 07:30
non postate st immagini lunghe 3 metri :mad:

fotomodello1
13-02-2009, 08:17
ragazzi se andate su mac rumors nel 3d dove si discute della navigazione negli stacks,potrete osservare la cura dimagrante che hanno subito tutte le applicazioni di leopard su snow leopard....una cosa impressionante....:muro:

p.s.continuo ad avere problemi di navigazione su questo sito....la barra di safari si blocca e non vuole più caricare la pagina.....anche a voi capita?

paich
13-02-2009, 08:24
p.s.continuo ad avere problemi di navigazione su questo sito....la barra di safari si blocca e non vuole più caricare la pagina.....anche a voi capita?


si questa mattina si....

AlexSwitch
13-02-2009, 08:47
p.s.continuo ad avere problemi di navigazione su questo sito....la barra di safari si blocca e non vuole più caricare la pagina.....anche a voi capita?

OT: Anche a me... sei anche tu su rete Telecom??

^TiGeRShArK^
13-02-2009, 09:36
ragazzi se andate su mac rumors nel 3d dove si discute della navigazione negli stacks,potrete osservare la cura dimagrante che hanno subito tutte le applicazioni di leopard su snow leopard....una cosa impressionante....:muro:

p.s.continuo ad avere problemi di navigazione su questo sito....la barra di safari si blocca e non vuole più caricare la pagina.....anche a voi capita?

ehmm..
un link magari? :fagiano:

^TiGeRShArK^
13-02-2009, 09:37
OT: Anche a me... sei anche tu su rete Telecom??

si pure a me ogni tanto capita con safari...
e io sono con tiscali...

VICIUS
13-02-2009, 11:25
ragazzi se andate su mac rumors nel 3d dove si discute della navigazione negli stacks,potrete osservare la cura dimagrante che hanno subito tutte le applicazioni di leopard su snow leopard....una cosa impressionante....:muro:
Vedere Quicktime a 2 MByte fa veramente specie.

Se guardate tutte le immagini si notano anche altre cose interessanti che stanno implementando.

- Sembra che stiano cominciando a mettere delle piccole icone nei menu contestuali così si distinguono meglio le azioni e che applicazioni lanciano.

- Finder ti dice quale applicazione sta usando il file che impedisce l'unmount del dispositivo così la puoi chiudere. Prima c'era da usare lsof, grep e kill per fare sta cosa. Questa era un'altra ia mail di minacce :D

- Hanno aggiunto una scheda per modificare il menu servizi in Preferenze di sistema.

- Sempre in Preferenze di sistema pare ci sia la possibilità di gestire la correzione degli errori e forse qualcosa di simile a TextExpander di integrato nel sistema.

macfanboy
13-02-2009, 11:31
potrete osservare la cura dimagrante che hanno subito tutte le applicazioni di leopard su snow leopard....una cosa impressionante....:muro:

Su Snow Leopard i bundle delle applicazioni sono compressi.
Considerando quanto sono sciuponi di spazio al momento attuale (tra cartelle, sottocartelle, files .plist, miriade di files per la localizzazione) è facile una compressione anche del 70% o più. Se poi evitano di installare tutte le lingue in ogni applicazione le dimensioni si possono ridurre ulteriormente in modo importante.

macfanboy
13-02-2009, 11:35
Vedere Quicktime a 2 MByte fa veramente specie.

Ci deve essere anche qualche altro trick, allora.
Ho tolto tutte le lingue (tranne inglese e italiano) e compresso l'applicazione e sono ancora a 5,3 MB...

manowar84
13-02-2009, 11:36
Su Snow Leopard i bundle delle applicazioni sono compressi.
Considerando quanto sono sciuponi di spazio al momento attuale (tra cartelle, sottocartelle, files .plist, miriade di files per la localizzazione) è facile una compressione anche del 70% o più. Se poi evitano di installare tutte le lingue in ogni applicazione le dimensioni si possono ridurre ulteriormente in modo importante.

per le lingue e ub c'è xslimmer! certo lo passo solo nelle applicazioni "tranquille" ma funziona benone!

fotomodello1
13-02-2009, 12:29
ehmm..
un link magari? :fagiano:

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=650616&page=3

fotomodello1
13-02-2009, 12:30
OT: Anche a me... sei anche tu su rete Telecom??
sai che non lo so...:confused:

è una rete non mia che mi hanno autorizzano ad usare....

Lanfi
14-02-2009, 15:43
Ma dite che una gestione "dinamica" (senza dover far il logout ogni volta) delle due gpu presenti nei macbook pro dite che la metteranno? Io ci spero davvero tanto...speravo addirittura che venisse implementata con qualche aggiornamento di sistema di leopard.

sirus
14-02-2009, 15:51
Ma dite che una gestione "dinamica" (senza dover far il logout ogni volta) delle due gpu presenti nei macbook pro dite che la metteranno? Io ci spero davvero tanto...speravo addirittura che venisse implementata con qualche aggiornamento di sistema di leopard.
Su Windows questa funzione viene operata a livello di driver quindi credo che anche su Mac OS X non tarderà ad arrivare. :p

jackaz127
14-02-2009, 18:19
ragazzi se andate su mac rumors nel 3d dove si discute della navigazione negli stacks,potrete osservare la cura dimagrante che hanno subito tutte le applicazioni di leopard su snow leopard....una cosa impressionante....:muro:

io con CleanApp le ho ridotte di più quasi tutte. :)

damascato
17-02-2009, 01:54
ma... quando esce? :D

Criaga
17-02-2009, 08:01
Scusate la domanda forse stupida....ma quando uscira' Snow Leopard quanto costera' aggiornare il mio MacBook Unibody???

patanfrana
17-02-2009, 08:36
129€ stando al solito prezzo delle release di MacOsX.

Criaga
17-02-2009, 17:13
129€ stando al solito prezzo delle release di MacOsX.

Pensavo peggio!!!!
Tutto sommato non mi sembra una cifra assurda.....

Grassssie

EricMix
21-02-2009, 17:13
Scusate

io che sono ancora in tiger con il Mac Mini (quello in firma), avrei trovato un leopard per mini a prezzo (nuovo originale) che dite lo piglio o aspetto lo snow :confused:

gianly1985
21-02-2009, 17:22
Scusate
io che sono ancora in tiger con il Mac Mini (quello in firma), avrei trovato un leopard per mini a prezzo (nuovo originale) che dite lo piglio o aspetto lo snow :confused:

Non esiste un "leopard per mini" :mbe: Esiste Leopard e basta, non devi comprare una versione specifica per un mac in particolare...
Hai resistito 2 anni, secondo me oramai aspetta....a meno che non sia una super-offerta...
Soprattutto perchè hai un Core 2 Duo (64bit) e non un vecchio Mini con Core Duo (32bit), quindi ti godrai il kernel a 64bit di Snow Leopard...

EricMix
21-02-2009, 17:27
Non esiste un "leopard per mini" :mbe: Esiste Leopard e basta, non devi comprare una versione specifica per un mac in particolare...

Si questo lo so... intendevo sono i due dvd originali che danno quando si prende il macmini. Va beh aspetterò.. era solo che volevo reinstallare il SO, visto che l'ho preso a settembre 2007 appena uscito :rolleyes:

gianmini
21-02-2009, 17:56
il problema dei dvd che compri col mac è che non contengono tutti i driver esistenti, ma solo quelli specifici per il mac a cui sono allegati!
per spiegarmi meglio, se i dvd sono di un macmini c2d e il tuo è un core duo i dvd non funzionano!

Janky
21-02-2009, 19:10
Non esiste un "leopard per mini" :mbe: Esiste Leopard e basta, non devi comprare una versione specifica per un mac in particolare...
Hai resistito 2 anni, secondo me oramai aspetta....a meno che non sia una super-offerta...
Soprattutto perchè hai un Core 2 Duo (64bit) e non un vecchio Mini con Core Duo (32bit), quindi ti godrai il kernel a 64bit di Snow Leopard...

certo che "esiste un leopard per mini"

il dvd OEM di un macbook non si installa su un mini, come quello di un imac non si installa su un macbook

invece la versione che compri in negozio si installa su tutto

gianly1985
21-02-2009, 19:19
certo che "esiste un leopard per mini"

il dvd OEM di un macbook non si installa su un mini, come quello di un imac non si installa su un macbook

invece la versione che compri in negozio si installa su tutto

Ma lui parlava di comprarlo, per caso qualcuno può rivendergli legalmente una licenza OEM di Leopard@Mini separata dal suo legittimo MacMini? http://forum.telefonino.net/images/smilies/confused.gif
Se la risposta è negativa, "leopard per mini a prezzo (nuovo originale)" non esiste...

EricMix
21-02-2009, 20:31
Mmm

e se il mac mini fosse rotto.. va beh siamo off quà :D

Speriamo arrivi veloce lo Snow se no devo rimettere su il tiger :stordita:

Janky
21-02-2009, 20:40
se il mini è rotto il dvd non è "nuovo"!

gianly1985
23-02-2009, 21:45
Nuova infornata di screenshots (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=656371)

VICIUS
23-02-2009, 22:26
Una sistemata al panello delle scorciatoie da tastiera ci voleva proprio. :O

xorosho
24-02-2009, 07:01
Pure secondo me.

filberc
26-02-2009, 19:39
Salve, sono un utente windows e vorrei passare a mac. Vorrei quindi acquistare un imac ma ho letto che a breve uscira il nuovo sistema operativo snow. Se acquisto un imac oggi, potrò aggiornare il sistema operativo a snow quando uscira, oppure verrà fornito solo su macchine nuove? Grazie a tutti.

VICIUS
26-02-2009, 19:44
Salve, sono un utente windows e vorrei passare a mac. Vorrei quindi acquistare un imac ma ho letto che a breve uscira il nuovo sistema operativo snow. Se acquisto un imac oggi, potrò aggiornare il sistema operativo a snow quando uscira, oppure verrà fornito solo su macchine nuove? Grazie a tutti.

Se lo compri certo che puoi installarlo :)

filberc
26-02-2009, 20:33
Cioè.....se lo compro oggi non c'è snow, giusto? Quando uscirà, potrò aggiornare?

JonSa
26-02-2009, 20:43
Se oggi compri l'imac non c'è snow leopard, quando uscirà potrai comprarlo e aggiornare tranquillamente (di solito il mac os costa 129€)
Ti consiglio di aspettare un po' dato che gli imac dovrebbero essere aggiornati a breve.

filberc
26-02-2009, 20:48
Ok, per quando è previsto laggiornamento?

JonSa
26-02-2009, 21:21
Solo apple lo sa.:oink:
Gli ultimi rumor prevedono il 24 marzo per l'imac.
Per Snow Leopard, e mi ripeto, solo Apple lo sa:ciapet:

Skogkatt
05-03-2009, 14:30
Salve, sono un utente windows e vorrei passare a mac. Vorrei quindi acquistare un imac ma ho letto che a breve uscira il nuovo sistema operativo snow. Se acquisto un imac oggi, potrò aggiornare il sistema operativo a snow quando uscira, oppure verrà fornito solo su macchine nuove? Grazie a tutti.

Se esce fino a (mi pare) un mese dopo il tuo acquisto ti mandano il dvd del nuovo OS gratis, altrimenti lo devi upgradare come tutti credo...

Ma quand'è che esce 'sto benedetto leopardo delle nevi?? Giugno? Settembre? :muro: Non che Tiger mi stia stretto - ma volevo cambiare hd e aumentare la ram al Mac e pensavo di fare tutto in un colpo.

sirus
05-03-2009, 16:53
Secondo me prima di Settembre non vedremo Snow Leopard.

scar_93
05-03-2009, 19:38
Secondo me prima di Settembre non vedremo Snow Leopard.

neanche secondo me

fotomodello1
05-03-2009, 20:22
:muro:

su un sito straniero ho letto che è in dubbio il supporto per PPC...


sembrava che fosse scontato non ci fosse più....:confused: :confused:

http://macosrumors.com/2009/03/01/will-snow-leopard-support-ppc/

matteos
05-03-2009, 20:52
a dire il vero credevo che la questione PPC fosse ormai archiviata....anzi ad essere sincero lo spero.

patanfrana
05-03-2009, 20:52
Non è la prima volta che parlano di mancato supporto ai PPC, tanto che si pensa che la maggior parte dello spazio risparmiato nelle applicazioni sia dovuto ad una programmazione esclusivamente x86.

Ma è un po' di tempo che girano delle leaked di Snow Leo: possibile che nessuno l'abbia ancora provato su di un PPC?

xorosho
06-03-2009, 09:20
a dire il vero credevo che la questione PPC fosse ormai archiviata....anzi ad essere sincero lo spero.

Quoto

Skogkatt
06-03-2009, 11:31
neanche secondo me

Cheppppalle. :mad: Vabbé dai speriamo facciano almeno un buon lavoro e che sia senza grossi bug sin dalle prime release :D

Mailor
06-03-2009, 16:52
ma sentite la necessità di un sistema operativo nuovo? io credo terrò leopard ancora a lungo.. sicuramente almeno fino alla versione 10.5.10.. e snow leopard lo prenderò magari verso la 10.6.3/ 10.6.4..

come mai tutti sentite questa necessità? scalpitate.. c'è un motivo o è il profumo della novità?

sirus
06-03-2009, 17:04
ma sentite la necessità di un sistema operativo nuovo? io credo terrò leopard ancora a lungo.. sicuramente almeno fino alla versione 10.5.10.. e snow leopard lo prenderò magari verso la 10.6.3/ 10.6.4..

come mai tutti sentite questa necessità? scalpitate.. c'è un motivo o è il profumo della novità?
Io non ne sento affatto il bisogno, personalmente, l'unica cosa a cui sono interessato al momento è avere informazioni sulle novità che conterrà Snow Leopard.

Shakezpeare
06-03-2009, 18:34
Sostanzialmente sembra che sarà un OS molto più leggero e snello di Leopard.

In aprile uscirà la 10.5.7, mentre Snow, se non sarà presentato all'inizio di giugno, uscirà ad ottobre, come per altro appare molto più probabile.

Ultime news su SL qui (http://news.worldofapple.com/archives/2009/03/06/new-snow-leopard-seed-packs-new-quicktime-cocoa-finder/).

F3D3
06-03-2009, 19:15
Ma in ogni caso, se dovesse uscire a breve, io che ho comprato ora il macbook pro, potrò usufruire di uno sconto su Snow Leopard oppure lo pago per intero?
Ripeto...se dovesse uscire a breve!!

patanfrana
06-03-2009, 19:42
Te lo danno gratis solo se hai comprato un Mac entro un mese prima dell'uscita, altrimenti costa 129€ per tutti ;)

F3D3
06-03-2009, 19:53
Ah ho capito, beh si mi sembra pure giusto!

macfanboy
06-03-2009, 21:29
Beh, WWDC a fine maggio o inizio giugno. Quella sarà sicuramente la data della presentazione ufficiale di Snow Leopard, e della sua probabile commercializzazione. Non vedo l'ora! :fagiano:

Oggi ci sono anche news su novità nel finder nell'ultima built. Nessuno sa dove trovare una foto?

innominato5090
06-03-2009, 21:33
Beh, WWDC a fine maggio o inizio giugno. Quella sarà sicuramente la data della presentazione ufficiale di Snow Leopard, e della sua probabile commercializzazione. Non vedo l'ora! :fagiano:

Oggi ci sono anche news su novità nel finder nell'ultima built. Nessuno sa dove trovare una foto?

niente foto, altrimenti li uccidono :stordita:

patanfrana
06-03-2009, 21:41
Beh, WWDC a fine maggio o inizio giugno. Quella sarà sicuramente la data della presentazione ufficiale di Snow Leopard, e della sua probabile commercializzazione. Non vedo l'ora! :fagiano:

Oggi ci sono anche news su novità nel finder nell'ultima built. Nessuno sa dove trovare una foto?
Sulla presentazione posso anche essere d'accordo, ma sulla commercializzazione ho qualche dubbio..

I problemi che affliggono le beta che girano pare che siano ancora tanti, e poi d'estate non vai a presentare un prodotto importante come un nuovo SO..

Io continuo a propendere per settembre.

xgear91
07-03-2009, 07:12
e poi d'estate non vai a presentare un prodotto importante come un nuovo SO..

Io continuo a propendere per settembre.

Concordo, Panther e' uscito a ottobre/novembre, Tiger aprile/maggio, Leopard ottobre. C'e' da dire pero' che le build number si avvicinano velocemente al 300, la final di Leopard e' stata la build 321, per Snow Leopard andranno tanto oltre?

VICIUS
07-03-2009, 07:22
Sulla presentazione posso anche essere d'accordo, ma sulla commercializzazione ho qualche dubbio..

I problemi che affliggono le beta che girano pare che siano ancora tanti, e poi d'estate non vai a presentare un prodotto importante come un nuovo SO..

Io continuo a propendere per settembre.

A Settembre però dovrebbe uscire Windows 7. Non penso che Apple si metterà a competere direttamente con il rilascio di Windows quindi rilasceranno Snow il mese prima o dopo la nuova versione di Windows.

Skogkatt
07-03-2009, 09:50
ma sentite la necessità di un sistema operativo nuovo? io credo terrò leopard ancora a lungo.. sicuramente almeno fino alla versione 10.5.10.. e snow leopard lo prenderò magari verso la 10.6.3/ 10.6.4..

come mai tutti sentite questa necessità? scalpitate.. c'è un motivo o è il profumo della novità?

Beh no ma io sto ancora con Tiger e volevo saltare direttamente a Snow Leopard per upgradare al tempo stesso RAM e HD del Macbook. Nessuna attesa spasmodica, ma mi piacerebbe sapere quando esce, più o meno circa, se prima o dopo l'estate. :)

patanfrana
07-03-2009, 10:01
IMHO questa volta conviene loro uscire dopo Seven, giusto per vedere cosa rappresenta veramente: se un semplice miglioramento di Vista o un reale concorrente.

Dal punto di vista del marketing al momento SL non potrebbe rivaleggiare con WS: a parte tutto (utilizzatori, macchina pubblicitaria e altro), Microsoft parte da un mezzo fallimento e si deve riscattare, mentre Apple parte da un ottimo prodotto che viene ulteriormente migliorato, senza rivoluzioni (sempre dal punto di vista dell'utente medio eh: lo so che per gli sviluppatori si prepara un gran prodotto ;) ).

sirus
07-03-2009, 10:28
A Settembre però dovrebbe uscire Windows 7. Non penso che Apple si metterà a competere direttamente con il rilascio di Windows quindi rilasceranno Snow il mese prima o dopo la nuova versione di Windows.
Spero che Apple non decida di correre inutile solo per uscire qualche giorno prima di Microsoft.
La Beta 1 di Windows 7 è già un prodotto sufficientemente stabile mentre le Beta di Snow Leopard non sembra si siano rivelate all'altezza della situazione se guardiamo alla stabilità.

VICIUS
07-03-2009, 11:19
Spero che Apple non decida di correre inutile solo per uscire qualche giorno prima di Microsoft.
La Beta 1 di Windows 7 è già un prodotto sufficientemente stabile mentre le Beta di Snow Leopard non sembra si siano rivelate all'altezza della situazione se guardiamo alla stabilità.
Su questo siamo perfettamente d'accordo. :mano:

innominato5090
07-03-2009, 13:21
Spero che Apple non decida di correre inutile solo per uscire qualche giorno prima di Microsoft.
La Beta 1 di Windows 7 è già un prodotto sufficientemente stabile mentre le Beta di Snow Leopard non sembra si siano rivelate all'altezza della situazione se guardiamo alla stabilità.

giustissimo, da quello che si legge in giro siamo al limite dell'usabile

Purtroppo i problemi noti, legati alla build, sono ancora molti: il boot da DVD di installazione può richiedere molto tempo, iTunes a volte si blocca quando viene collegato un iPhone, Xcode va spesso in crash durante la navigazione nei documenti, è sconsigliato installare questa build sui nuovi Mac Pro con CPU Intel con architettura Nehalem, l’UI di Time Machine a volte non funziona con il Finder e con Mail ed altri problemi del genere.

gianly1985
08-03-2009, 00:44
Quicktime X:
http://i44.tinypic.com/2chl40o.png
http://i39.tinypic.com/euis02.png

Finalmente hanno tolto i comandi da sotto....

VICIUS
08-03-2009, 01:31
Quicktime X:
http://i44.tinypic.com/2chl40o.png
http://i39.tinypic.com/euis02.png

Finalmente hanno tolto i comandi da sotto....

Mi piace l'idea di mostrare solo il filmato e niente altro durante la riproduzione. Sostanzialmente è molto simile a mplayer che uso ora ma portato ancora oltre visto che la decorazione della finestra viene mostrata solo con quando il mouse si sposta sulla finestra. Con il programma sistemato in questa maniera però devono decidersi a sistemare le scorciatoie da tastiera. Personalmente trovo da malati di mente pensare di mettere in pausa il filmato ogni volta che si cerca di spostarsi nel filmato tramite la tastiera. Potrei persino pensare di tornare ad usare Quicktime se sistemassero queste ultime cose. Speriamo bene... :sperem:

sirus
08-03-2009, 09:13
Mi piace l'idea di mostrare solo il filmato e niente altro durante la riproduzione. Sostanzialmente è molto simile a mplayer che uso ora ma portato ancora oltre visto che la decorazione della finestra viene mostrata solo con quando il mouse si sposta sulla finestra. Con il programma sistemato in questa maniera però devono decidersi a sistemare le scorciatoie da tastiera. Personalmente trovo da malati di mente pensare di mettere in pausa il filmato ogni volta che si cerca di spostarsi nel filmato tramite la tastiera. Potrei persino pensare di tornare ad usare Quicktime se sistemassero queste ultime cose. Speriamo bene... :sperem:

OT, ma come fai ad utilizzare mplayer su Mac? :( Le ultime build sono vecchissime. :cry:

VICIUS
08-03-2009, 10:22
OT, ma come fai ad utilizzare mplayer su Mac? :( Le ultime build sono vecchissime. :cry:

Me lo sono compilato a manina scaricandomi l'ultima versione dal svn.

sirus
08-03-2009, 12:26
Me lo sono compilato a manina scaricandomi l'ultima versione dal svn.
Immaginavo... è un progetto Xcode che compila con xcodebuild oppure un normale progetto con make file senza dipendenze particolari? :D

VICIUS
08-03-2009, 12:58
Immaginavo... è un progetto Xcode che compila con xcodebuild oppure un normale progetto con make file senza dipendenze particolari? :D

Una parte usa xcode l'altra configure e make. Per le dipendenze dipende cosa vuoi abilitare. Bisogna fare un po' di salti qua e la ma alla fine ci si riesce. Qui (http://mplayerosx.sttz.ch/) c'è anche una versione già compilata e aggiornata a gennaio.

sirus
08-03-2009, 13:15
Una parte usa xcode l'altra configure e make. Per le dipendenze dipende cosa vuoi abilitare. Bisogna fare un po' di salti qua e la ma alla fine ci si riesce. Qui (http://mplayerosx.sttz.ch/) c'è anche una versione già compilata e aggiornata a gennaio.

Thanks VICIUS, avevo giusto googlato un po' e trovato lo stesso sito ma sto anche compilando l'ultimo snapshot di mplayer da SVN grazie alla guida dell'autore di quella build di mplayer che ha riportato tutte le dipendenze e codec aggiuntivi disponibili su MacPorts. ;)

EDIT: mplayer come sempre rulezza! Vedo tutti gli MKV 1080P che con VLC scattano! :sofico:

fotomodello1
08-03-2009, 16:01
Quicktime X:
http://i44.tinypic.com/2chl40o.png
http://i39.tinypic.com/euis02.png

Finalmente hanno tolto i comandi da sotto....

altre foto qui

http://www.appleinsider.com/articles/09/03/07/a_peek_at_apples_new_quicktime_x_interface.html

gianly...sei diventato un adc???:D

gianly1985
08-03-2009, 16:30
gianly...sei diventato un adc???:D

No no :D Piglio qualche foto qua e là....

ps: ero tentato di scrivere una freddura indegna....http://img.skitch.com/20090308-j422yda89mh8s7h2kn1k21xw5j.jpg :sofico:

patanfrana
11-03-2009, 19:03
Probabile ritardo di Snow Leopard (http://www.macitynet.it/macity/aA37014/kaufman_bros_snow_leopard_potrebbe_ritardare.shtml): come prevedevo.. ;)

John22
11-03-2009, 19:16
Nel frattempo, Microsoft continua ad annunciare W7 per inizio 2010, anche se nessuno le crede, il mese di Dicembre con i suoi regali di Natale è un'opportunità troppo grande... Secondo me vedremo a Novembre W7 e Gennaio SL... Il tutto approssimando la probabilità a una normale standard :asd:

fotomodello1
12-03-2009, 13:13
Probabile ritardo di Snow Leopard (http://www.macitynet.it/macity/aA37014/kaufman_bros_snow_leopard_potrebbe_ritardare.shtml): come prevedevo.. ;)

in fondo all'articolo linkato dicono che il tizio in questione ci azzecca una volta si ed una volta no

è un po' come il pendolino di mosca....:D

patanfrana
12-03-2009, 13:32
Mi sa che questa è la "volta sì": ripeto, pare siano parecchio indietro a livello di stabilità del nuovo SO nelle beta, non avrebbe senso rilasciarlo senza aver sistemato tutto, solo per precedere 7.

matteos
12-03-2009, 13:55
anche io sono dell'idea che SnowLeopard uscirà dopo l'estate leggendo i vari rumors che ci sono in giro.
Al massimo al WWDC di giugno daranno la data di commercializzazione o una demo estesa.

fotomodello1
12-03-2009, 16:55
io spero esca prima...
ho avuto modo di vedere all'opera la 261 e non mi sembrava affatto male...

anzi...a dire il vero non vedevo nemmeno delle grosse differenze prestazionali rispetto a leopard:muro: il che non è cosa buona visto che SL dovrebbe uscire con lo scopo di ottimizzare le "prestazioni" di leoaprd stesso...

Mailor
12-03-2009, 17:01
io spero esca prima...
ho avuto modo di vedere all'opera la 261 e non mi sembrava affatto male...

anzi...a dire il vero non vedevo nemmeno delle grosse differenze prestazionali rispetto a leopard:muro: il che non è cosa buona visto che SL dovrebbe uscire con lo scopo di ottimizzare le "prestazioni" di leoaprd stesso...

mi sfugge il motivo per il quale "non ti sembrava affatto male", allora :asd:

matteos
12-03-2009, 17:05
io spero esca prima...
ho avuto modo di vedere all'opera la 261 e non mi sembrava affatto male...

anzi...a dire il vero non vedevo nemmeno delle grosse differenze prestazionali rispetto a leopard:muro: il che non è cosa buona visto che SL dovrebbe uscire con lo scopo di ottimizzare le "prestazioni" di leoaprd stesso...
nella ultima build hanno cominciato a scrivere il finder in cocoa ed introdotto quello che forse sarà QuickTime X.
Leggendo i post di persone che lo hanno installato risulta che al momento il lavoro da fare è ancora notevole.(senza contare i kernel panic o malfunzionamenti vari).

VICIUS
12-03-2009, 17:12
io spero esca prima...
ho avuto modo di vedere all'opera la 261 e non mi sembrava affatto male...

anzi...a dire il vero non vedevo nemmeno delle grosse differenze prestazionali rispetto a leopard:muro: il che non è cosa buona visto che SL dovrebbe uscire con lo scopo di ottimizzare le "prestazioni" di leoaprd stesso...

Se sono intelligenti al WWDC presenteranno le novità e daranno una beta agli sviluppatori. Se Windows 7 uscirà veramente a Settembre lasceranno passare un po' di tempo per non mettersi in diretta concorrenza e quindi vedremo Snow solo a fine Ottobre.

Per le prestazioni non aspettatevi grossi cambiamenti. È vero ci saranno GrandCentral e OpenCL ma questo non significa che il sistema sarà per forza 4 volte più veloce del precedente.

John22
12-03-2009, 19:48
Però è anche vero che se fanno uscire un nuovo sistema operativo, che io pago esattamente come ho pagato il superbo Leopard nel passaggio Tiger - Leopard, mi aspetto una miglioria consistente anche per la 10.6, se non equivalente... Altrimenti non ha senso comprarlo...

E' come dire: vi abbiamo dato un sistema impressionante con la 10.5, facendovelo pagare poco, adesso per altri 3-4 anni voi ci ripagate prendendo un SO che non apporta grandi novità...

No! Se le novità preannunciate nelle presentazioni sono di immane velocità, ritengo giusto aspettarsi quella grande velocità, e non aspettarsi un lieve aggiornamento che sì, snellisce un po'... certo, è più ottimizzato... ok, è più bello... però alla fine non vale un nuovo sistema operativo da comprare e installare... :)

fotomodello1
12-03-2009, 20:01
@john22 qualche piccola miglioria, intesa come nuove funzionalità, è prevista anche per SL...ad esempio la navigazione negli stack

il sostanziale passo avanti per SL dovrebbe riguardare la velocità
una generale ottimizzazione del sistema leopard in parrticolare per le cpu multicore
supporto openCL
impiego della GPU nelle operazioni che normalmente non ne richiedono l'uso..al fine di incrementare le prestazione nella loro globalità

questo è quello che ci si aspetta

@vicius sono d'accordo con te, ma le prestazioni che ho potuto osservare io su SL in azione sono grossomodo le stesse di leopard
è anche vero che si tratta di una beta di sgrossatura,ma il grosso salto c'è stato solo nella dimensione delle applicazioni (in kB)e non nella velocità di esecuzione o caricamento delle applicazioni

@mailor era buona perchè stabile nelle operazioni "consuete" quali navigazione e posta(ho solo dato una sbirciatino e niente di più)