PDA

View Full Version : vedo tutti i canali in analogico tranne rai uno


maverik117
09-06-2008, 18:20
Salve ho un piccolo problema che diventa enorme in vista europei di calcio. Ho montato un antenna analogica e si vedono tutti i canali tranne rai uno. Qualcuno mi sa dire il perchè?
Grazie

Kajok
09-06-2008, 18:28
per rai uno non occorreva un'antenna apposita? mi pare quella grande orizzontale.... (ricordi di molto tempo fa') da prendere con le pinze

gpc
09-06-2008, 18:44
Salve ho un piccolo problema che diventa enorme in vista europei di calcio. Ho montato un antenna analogica e si vedono tutti i canali tranne rai uno. Qualcuno mi sa dire il perchè?
Grazie

Ti mancherà la banda terza...
E' un'antenna un po' più grande delle altre, con pochi bastoncini lunghi trasversali.

Kajok
09-06-2008, 18:48
per rai uno non occorreva un'antenna apposita? mi pare quella grande orizzontale.... (ricordi di molto tempo fa') da prendere con le pinze

Ti mancherà la banda terza...
E' un'antenna un po' più grande delle altre, con pochi bastoncini lunghi trasversali.

ma vieni.................. :D :D :D :D

maverik117
09-06-2008, 18:53
Come posso rimediare al problema?
Devo cambiare l'antenna? Oppure c'è qualche soluzione lasciando stare l'antenna già installata
Grazie

gpc
09-06-2008, 18:56
Come posso rimediare al problema?
Devo cambiare l'antenna? Oppure c'è qualche soluzione lasciando stare l'antenna già installata
Grazie

Devi aggiungere l'antenna.
Se noti, sui tetti non c'è mai UNA sola antenna.

svarionman
09-06-2008, 18:58
Smetti di pagare il canone.

gpc
09-06-2008, 18:59
Smetti di pagare il canone.

beh, se era per vedere le partite, poteva proprio far a meno di cominciare a pagarlo :asd:

Teox82
09-06-2008, 19:25
Provato con un decoder del digitale terrestre?Io Rai1 lo vedo malissimo in analogico,da dio invece col digitale

maverik117
09-06-2008, 19:31
Ma esiste qualche trucchetto, che andando a piegare o spostare le bachette dell'antenna o qualcosa di simile riuscirei a prendere il segnale vhf?

gpc
09-06-2008, 19:34
Ma esiste qualche trucchetto, che andando a piegare o spostare le bachette dell'antenna o qualcosa di simile riuscirei a prendere il segnale vhf?

No, perchè la banda quarta e quinta (rai2 + tutti gli altri) sono in VHF, mentre rai1 è in UHF, quindi sono proprio antenne diverse.

Ah questi giovincelli che non hanno mai avuto i televisori coi selettori di banda :read: :D

gpc
09-06-2008, 19:35
Provato con un decoder del digitale terrestre?Io Rai1 lo vedo malissimo in analogico,da dio invece col digitale

I ripetitori della terza e della quarta/quinta banda possono non essere gli stessi: noi per esempio abbiamo le antenne a 45° l'una rispetto all'altra.
Se l'antenna della banda terza non è allineata col ripetitore vedrai male l'analogico, ma bene il digitale perchè i canali del DT viaggiano sulla banda quinta.

cangia
09-06-2008, 19:46
io ho ( quasi ) lo stesso problema : con la tv di prima ( Supercolor :O di quasi 20 anni fa ) vedevo molto bene tutti i canali ; morto il mito, ho preso una Philips 26 '' crt normale , sintonizzata ( anche a mano ) ma ... rai1 quasi non si vede ( segnale bianco e nero disturbatissimo ) , gli altri canali si vedono ma non nitidi .. consigli ?

gpc
09-06-2008, 19:48
io ho ( quasi ) lo stesso problema : con la tv di prima ( Supercolor :O di quasi 20 anni fa ) vedevo molto bene tutti i canali ; morto il mito, ho preso una Philips 26 '' crt normale , sintonizzata ( anche a mano ) ma ... rai1 quasi non si vede ( segnale bianco e nero disturbatissimo ) , gli altri canali si vedono ma non nitidi .. consigli ?

Forse ha una sensibilità d'ingresso peggiore, potresti provare o a "centrare" meglio il ripetitore, o ad attaccarla più vicino all'amplificatore e, nel caso, sostituirlo con uno col guadagno più alto.

cangia
09-06-2008, 19:54
Forse ha una sensibilità d'ingresso peggiore, potresti provare o a "centrare" meglio il ripetitore, o ad attaccarla più vicino all'amplificatore e, nel caso, sostituirlo con uno col guadagno più alto.

l'amplificatore è mica quella scatoletta ( dimensione di un pacchetto di sigarette ) posta di solito vicino all'ingresso del cavo dell'antenna ?

gpc
09-06-2008, 19:57
l'amplificatore è mica quella scatoletta ( dimensione di un pacchetto di sigarette ) posta di solito vicino all'ingresso del cavo dell'antenna ?

Sì, è una scatoletta generalmente messa il più vicino possibile all'antenna, subito dopo l'ingresso dei cavi in casa.
Però direi che la dimensione di un pacchetto di sigarette è un po' piccolina... soprattutto se è vecchio.

cangia
09-06-2008, 20:03
Sì, è una scatoletta generalmente messa il più vicino possibile all'antenna, subito dopo l'ingresso dei cavi in casa.
Però direi che la dimensione di un pacchetto di sigarette è un po' piccolina... soprattutto se è vecchio.

diciamo che è grosso come due pacchetti di sigarette da 10 sovrapposti :D altri scatoli non ne vedo, quindi deduco che sia quello .. stavo anche valutando però di passare direttamente al digitale ( normale , senza abbonamenti strani ) : lo scatolo in questione potrebbe influenzare il segnale in ingresso a un eventuale decoder per il DDT ?

gpc
09-06-2008, 20:08
diciamo che è grosso come due pacchetti di sigarette da 10 sovrapposti :D altri scatoli non ne vedo, quindi deduco che sia quello .. stavo anche valutando però di passare direttamente al digitale ( normale , senza abbonamenti strani ) : lo scatolo in questione potrebbe influenzare il segnale in ingresso a un eventuale decoder per il DDT ?

No, non dovrebbe... però i cavi se sono vecchi mi hanno detto di sì.
Se nell'amplificatore entrano i fili separati delle tre antenne, non dovrebbero esserci problemi col DDT; se invece hai un miscelatore sull'antenna e nell'amplificatore entra un solo filo, potrebbe peggiorare il segnale. Almeno, a me hanno consigliato di sostituirlo.
Il problema può essere che il DDT sia polarizzato in verticale invece che in orizzontale come l'analogico: noi abbiamo dovuto aggiungere un'antenna montata in senso verticale perchè la RAI a Ferrara trasmette in verticale (quindi noi ora abbiamo ben 4 antenne sul palo :stordita: ).

GioFX
10-06-2008, 23:50
Ah questi giovincelli che non hanno mai avuto i televisori coi selettori di banda :read: :D

eheh

:asd:

demonbl@ck
13-06-2008, 06:00
No, perchè la banda quarta e quinta (rai2 + tutti gli altri) sono in VHF, mentre rai1 è in UHF, quindi sono proprio antenne diverse.

Ah questi giovincelli che non hanno mai avuto i televisori coi selettori di banda :read: :D

Veramente io prendo tutto in UHF ad eccezione della RAI che li prendo tutti e 3 in VHF. (non lo dico per dire, lo dice il selettore della TV.):mbe:

gpc
13-06-2008, 09:04
Veramente io prendo tutto in UHF ad eccezione della RAI che li prendo tutti e 3 in VHF. (non lo dico per dire, lo dice il selettore della TV.):mbe:

ops, avevo scambiato le cose, banda quarta e quinta sono UHF, rai uno è sul VHF...
Probabilmente (anche se mi pare una cosa strana) i ripetitori da te trasmettono come dici tu... qui io per esempio sono puntato verso il veneto perchè ho un edificio che mi copre la direzione dell'emilia romagna, ma se provo a spostarmi i canali cambiano tutti.

demonbl@ck
13-06-2008, 14:38
ops, avevo scambiato le cose, banda quarta e quinta sono UHF, rai uno è sul VHF...
Probabilmente (anche se mi pare una cosa strana) i ripetitori da te trasmettono come dici tu... qui io per esempio sono puntato verso il veneto perchè ho un edificio che mi copre la direzione dell'emilia romagna, ma se provo a spostarmi i canali cambiano tutti.

Ah si, ora ricordo: RAI2 e RAI3 li prendo sia in VHF che in UHF, però uso l'UHF perchè si vede meglio.:)

Jarni
13-06-2008, 23:38
E' successa la stessa cosa al mio condominio dopo una notte ventosissima, rai1 si vedeva bene al secondo piano, benino al primo e di cacca a piano terra, forse perché il segnale captato male via via si indeboliva. Sapeste quanti ca..i per far capire all'amministratore che l'antenna era storta...
Chiamato l'antennista e risolto in un quarto d'ora.