PDA

View Full Version : [ Visual Basic ] Accesso e operazioni database Access - Genymus


Genymus
09-06-2008, 14:38
Salve, ho un database access e mi serve sapere come connettermi, ottenere dati, inserire dati ecc... qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Ps: sono accettati url (guide, manuali ecc...)

Genymus
09-06-2008, 16:56
Dove trovo una guida che mi spieghi come posso connettermi al database e ottenere dei dati

Genymus
11-06-2008, 14:49
...

Genymus
15-06-2008, 13:34
nessuno può aiutarmi?

khelidan1980
15-06-2008, 13:38
fammi capire hai aspettato una settimana che qualcuno ti rispondesse quando bastava semplicemente cercare su google "visual basic access" e avresti trovato il mondo??

^TiGeRShArK^
15-06-2008, 13:59
fammi capire hai aspettato una settimana che qualcuno ti rispondesse quando bastava semplicemente cercare su google "visual basic access" e avresti trovato il mondo??
:stordita:

Genymus
15-06-2008, 21:23
fammi capire hai aspettato una settimana che qualcuno ti rispondesse quando bastava semplicemente cercare su google "visual basic access" e avresti trovato il mondo??

Scusi ma...
1) Il computer durante questa settimana non funzionava
2) Quello che ho trovato non andava per visual studio 2005 e non mi connetteva.

Per quello ho chiesto quì.


Grazie

RaouL_BennetH
15-06-2008, 22:37
In generale, ci sono diversi metodi.

Il più semplice è quello di aggiungere da visual studio la fonte dati mediante il menu "Data".

Da questo menu, scegli la fonte (nel caso di access è OLEDB) e scegli il path al database.

Se segui questo metodo, ti viene creato all'interno del progetto uno schema chiamato:

tuoNomeDatabase.xsd

Mediante l'IDE, puoi tranquillamente manipolare le tabelle in maniera visuale per creare le varie procedure di INSERT, UPDATE, DELETE, SELECT.

Il secondo metodo, meno pratico ma più didattico è di gestire tutto a mano.

Ovviamente se sei alle prese con un lavoro non ti conviene.
Se invece è tutto a fini di studio, ti conviene usare il metodo a manina.

E' tutto molto semplice:



'Visto che ora in VB.Net si possono usare le classi, ti consiglio
'Di usare queste anzichè i moduli

Imports System
Imports System.Data
Imports System.Data.OleDb

Public Class TestConnessioneDb

private stringaDiConnessione = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source = percorsoAlTuoDatabase.mdb"

Public Sub ApriamoLaConnessione()
Try
dim connection As OleDbConnection
connection.ConnectionString = stringaDiConnessione
connection.Open()
MessageBox.Show("Connessione avvenuta!!!")
Catch errore As OleDbException
MessageBox.Show(errore.Message)
End Try
End Sub
End Class



Da un form qualsiasi poi, in un qualsiasi evento puoi fare:



Dim testConnessione As New TestConnessioneDb
testConnessione.ApriamoLaConnessione()