PDA

View Full Version : Marco Travaglio: La scomparsa dei reati


toms
08-06-2008, 23:23
La scomparsa dei reati

Marco Travaglio

Ieri, prima di accusare un lieve malore, dunque ancora nel pieno possesso delle facoltà psicofisiche, il presidente del Consiglio ha annunciato che saranno vietate le intercettazioni, fuorché per «criminalità organizzata, mafia, camorra e terrorismo».

E le poche che si potranno ancora disporre non potranno essere pubblicate. Per i trasgressori * magistrati, agenti di polizia giudiziaria e giornalisti * «saranno previsti 5 anni di carcere». Una pena più alta del falso in bilancio non ancora depenalizzato, per dire. E poi «una forte penalizzazione economica per gli editori che le pubblicano» (per esempio per suo fratello Paolo, il cui Giornale pubblicò una telefonata top secret e priva di rilevanza penale tra Fassino e Consorte).

L’annuncio non deve stupire: è scritto nero su bianco nel programma elettorale del Popolo della Libertà provvisoria. Ma, come al solito, era stato sottovalutato dai più. Soprattutto dal Pd e dall’Anm, protagonisti di un curioso «dialogo» con l’uomo, anzi l’ometto che si propone di sfasciare definitivamente quel poco che resta del sistema giudiziario.
Lo stesso ometto che contemporaneamente annuncia «il ritorno dello Stato», la «tolleranza zero» e la «certezza della pena», subito creduto ed elogiato come statista dai nove decimi della stampa italiana. Sempreché non sia stato frainteso o non abbia parlato a titolo personale, basta prendere alla lettera l’annuncio del premier per prevedere le conseguenze della nuova legge.

Qualche esempio.

Tizio viene ammazzato. Nessuna traccia dell’assassino. Il giudice ordina di controllare i telefoni di parenti, amici e colleghi di lavoro, alla ricerca di un indizio. Ma l’omicidio (salvo che a commetterlo sia un mafioso, un camorrista o un terrorista) non è compreso tra i reati per cui sarà ancora lecito intercettare: dunque resterà insoluto, salvo che l’assassino si presenti spontaneamente a confessare.

Rapina in banca: una telecamera riprende uno dei rapinatori. Gl’inquirenti riconoscono dalle immagini sfuocate uno dei rapinatori e gl’intercettano il telefono per accertarsi che sia proprio lui e individuarne i complici. Questo, oggi. Domani, non essendo le rapine reati di criminalità organizzata, niente intercettazioni: impossibile scoprire i malviventi, che la faranno franca, né tantomeno recuperare il bottino.

Un imprenditore viene sequestrato. Le forze dell’ordine, oggi, mettono sotto controllo il telefono di casa per risalire * dalle chiamate per la richiesta di riscatto - alle utenze dei sequestratori, pedinarli, scoprire il covo e liberare l’ostaggio. Domani niente intercettazioni e niente colpevoli. Ai familiari non resterà che pagare e sperare che il congiunto venga restituito tutto intero. Un misterioso molestatore perseguita una ragazza con telefonate oscene, o minaccia e insulta un suo nemico: gl’investigatori controllano il telefono della vittima e risalgono al disturbatore. Oggi. In futuro anche questo sarà impossibile.

Una donna, picchiata e violentata dall’ex compagno, trova la forza di sporgere denuncia. Ma mancano le prove. Per trovarle, serve intercettare l’uomo per verificarne gli spostamenti. Con la nuova legge, niente intercettazioni e niente prove.

Circa il 90% delle intercettazioni, in Italia, riguardano traffici di droga, molto spesso a opera di bande di italiani o di immigrati non affiliati alla criminalità organizzata. Bene, anzi male: non saranno più intercettabili, così lo Stato rinuncia a sgominare centinaia di pericolose gang e a sequestrare enormi quantità di stupefacenti.
Anche per rintracciare i latitanti, sfuggiti alla giustizia dopo condanne per omicidio, rapina, traffico d’armi o di droga ecc., si intercettano i telefoni di parenti, amici e conoscenti per verificare chi li ospiti o li aiuti: salvo che si tratti di mafiosi o terroristi, la nuova legge impedirà di acciuffarli.

Poi, naturalmente, ci sono i reati finanziari, fiscali e contro la Pubblica amministrazione. Che poi sono quelli che Berlusconi, avendone commessi parecchi ed essendo tuttora imputato per tutte e tre le categorie penali, spera di rendere impossibili da scoprire e da punire (magari con una norma transitoria che renda inutilizzabili le intercettazioni sin qui realizzate, tipo quella tra lui e Saccà per cui è imputato a Napoli per corruzione). Siccome nessuno li confessa spontaneamente, l’unico modo per smascherarli è intercettare chi è sospettato di commetterli. D’ora in poi sarà proibito: non commetterli, ma scoprirli.
Così i miliardi di euro che ora lo Stato recupera ogni anno dai processi per bancarotta, falso in bilancio, corruzione, concussione, frode fiscale, aggiotaggio (solo dalle intercettazioni dei furbetti del quartierino, la Procura di Milano e Clementina Forleo hanno recuperato quasi 1 miliardo di euro) resteranno nelle tasche dei criminali. Chissà che ne dice Robin Hood Tremonti.

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=76107

Washakie
08-06-2008, 23:24
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...

serbring
08-06-2008, 23:28
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...

il che è un bene...almeno è uno dei pochissimi giornalisti che prova a farci capire certe cose...

ozeta
08-06-2008, 23:31
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...

lavora anche al posto dei suoi colleghi, oserei dire..

indelebile
08-06-2008, 23:31
no per la verità sono gli stessi articoli pubblicati più volte..almeno questo era pubblicato in un alto thread
comunque se ricordo bene scrive per unità un articolo al giorno
scrive su repubblica...di torino a volte
e settimalmente su vanity fair e l'espresso
poi quando capita articoli su micromega
poi c'è lunedi sul blog di grillo
e scrive sul suo blog...

Korn
09-06-2008, 07:38
ma si critica perchè parla? sarebbe meglio criticare quello che dice...
btw la fiducia al governo sale evidetemente i cittadini i problemi sulla sicurezza non li avvertono più, meglio così-...

Ser21
09-06-2008, 07:44
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...

sempre a guardare il contenitore e non il contenuto....

sider
09-06-2008, 07:45
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...


Sarebbe bene discutere dei contenuti, il giochetto di far passare in secondo piano quanto detto spostando l'attenzione sull'autore dell'articolo sta un pò stufando.
E' una cosa gravissima, per salvare il culo ai poltici (tutti) si legano le mani alla magistatura , di questa cosa ne beneficerà il politichetto di turno ma anche il delinquente, e poi parlano di sicurezza.
E, come disse sempre Travaglio, non sono i politici ad essere intercettati, bensì i delinquenti.
Se i politici invece di parlare con brave persone parlano con delinquenti, di conseguenza vengono intercettati pure loro.

Povera italia e un 50% degli italiani.

serbring
09-06-2008, 07:55
secondo me berlusconi ha letto 1984 e giustamente ha paura di arrivare fino a quel punto...:asd:

luxorl
09-06-2008, 08:05
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...

Mi sfugge la presenza di Travaglio in TV e sui giornali oltre ai soliti posti...
Annozero è pure finito quindi penso che in TV non lo vedremo più.
Sui giornali dove? non scrive solo sull'unità?
Su internet è un'altra storia perché esce di più chi ha un minimo di rispetto e reputazione da parte dei lettori... e guarda caso Travaglio viene fatto rimbalzare su forum, blog e siti...
Cominciate a mettervici con la testa che internet rivoluzionerà il modo di fare informazione e giornalisti come quelli de Il Giornale sono destinati a scomparire ;)

cocis
09-06-2008, 08:32
di che parleanno d'ora in poi ???

e moggi .. che farà ora ?? :ciapet:

Ispettore Ginko
09-06-2008, 08:42
Pur di continuare ad avere la fedina penale pulita, Berlusconi sarebbe capace di rivoltare quel che resta dell'Italia come un calzino.
Ad ogni modo questa proposta di legge, così come è stata criminosamente concepita, non ha alcuna chance di passare in Parlamento.

Birzzum
09-06-2008, 08:45
beh i criminali li catturavano anche prima che ci fossero le intercettazioni... ormai una qualunque indagine si riduce a "intercettiamo tutta la citta' che qualcosa troviamo di sicuro". A me di essere intercettato a mia insaputa perche' vogliono beccare mio nonno che fa stragi con il fucile a pompa sinceramente non va giu'.... Non possono invece rilevare impronte? fare interrogatori e controinterrogatori? tracce dna? Evitare di lasciare tracce e' impossibile, e se il RIS non fa cazzate in fondo ci si arriva.

Considerato inoltre che a quanto pare risulta impossible evitare che qualche coglione venda le intercettazioni ai giornali, a cui non pare vero di far soldi a palate rovinando la reputazione di gente che dice due cose sembrando un mostro e poi viene ASSOLTA, magari e' arrivata l'ora di chiudere direttamente il rubinetto.

Per non parlare dei costi di una indagine fatta solo di intercettazioni.


PS: Se CSI fosse realistico e ambientato in italia, si avrebbe una puntata di un'ora in cui uno non fa altro che ascoltare le telefonate.. che barba :D

Tefnut
09-06-2008, 08:54
beh i criminali li catturavano anche prima che ci fossero le intercettazioni... ormai una qualunque indagine si riduce a "intercettiamo tutta la citta' che qualcosa troviamo di sicuro". A me di essere intercettato a mia insaputa perche' vogliono beccare mio nonno che fa stragi con il fucile a pompa sinceramente non va giu'.... Non possono invece rilevare impronte? fare interrogatori e controinterrogatori? tracce dna? Evitare di lasciare tracce e' impossibile, e se il RIS non fa cazzate in fondo ci si arriva.

Considerato inoltre che a quanto pare risulta impossible evitare che qualche coglione venda le intercettazioni ai giornali, a cui non pare vero di far soldi a palate rovinando la reputazione di gente che dice due cose sembrando un mostro e poi viene ASSOLTA, magari e' arrivata l'ora di chiudere direttamente il rubinetto.

Per non parlare dei costi di una indagine fatta solo di intercettazioni.


PS: Se CSI fosse realistico e ambientato in italia, si avrebbe una puntata di un'ora in cui uno non fa altro che ascoltare le telefonate.. che barba :D
onestamente che mi intercettino pure.
spesso con gli amici parlo apposta di bombe e altro :asd: non ho nulla di cui preoccuparmi IO. se politici banchieri finanzieri hanno a che vedere con malavita e truffe, non è colpa delle intercettazioni

Ispettore Ginko
09-06-2008, 08:55
Per alcune tipologie di reato, le indagini praticate attraverso l'uso delle intercettazioni sono assolutamente indispensabili.
Ergo il discorso della scarsa efficienza o della presunta pigrizia delle varie procure non ha alcun fondamento, è un palliativo per riempire di fumo un provvedimento che è al limite della costituzionalità.

Birzzum
09-06-2008, 09:01
onestamente che mi intercettino pure.
spesso con gli amici parlo apposta di bombe e altro :asd: non ho nulla di cui preoccuparmi IO. se politici banchieri finanzieri hanno a che vedere con malavita e truffe, non è colpa delle intercettazioni

Forse non mi sono espresso bene. Anche io sarei per l'uso delle intercettazioni per reati finanziari, principalmente perche' le indagini non possono appoggiarsi su prove fatte di oggetti reali. Sono favorevole invece alla loro abolizione nelle indagini per reati comuni: secondo me sono abbastanza inutili quando non dannose (perche' COSTOSE rispetto alle indagini tradizionali)

Su Vallettopoli poi ci hanno sfracellato dall'inguine in giu' con ste intercettazioni, ma non potevano arrestare tutti con un'indagine normale? e se anche non li prendevano, sinceramente non mi migliorava la vita :D anzi si non mi scassavano :D :D :D

rip82
09-06-2008, 09:08
beh i criminali li catturavano anche prima che ci fossero le intercettazioni... ormai una qualunque indagine si riduce a "intercettiamo tutta la citta' che qualcosa troviamo di sicuro". A me di essere intercettato a mia insaputa perche' vogliono beccare mio nonno che fa stragi con il fucile a pompa sinceramente non va giu'.... Non possono invece rilevare impronte? fare interrogatori e controinterrogatori? tracce dna? Evitare di lasciare tracce e' impossibile, e se il RIS non fa cazzate in fondo ci si arriva.

Considerato inoltre che a quanto pare risulta impossible evitare che qualche coglione venda le intercettazioni ai giornali, a cui non pare vero di far soldi a palate rovinando la reputazione di gente che dice due cose sembrando un mostro e poi viene ASSOLTA, magari e' arrivata l'ora di chiudere direttamente il rubinetto.

Per non parlare dei costi di una indagine fatta solo di intercettazioni.


PS: Se CSI fosse realistico e ambientato in italia, si avrebbe una puntata di un'ora in cui uno non fa altro che ascoltare le telefonate.. che barba :D

Prova ad incastrare uno che falsifica bilanci e fatture usando la ricerca del DNA, se ci riesci fondo una nuova religione che venera te come dio (dell'indagine).

Forse non mi sono espresso bene. Anche io sarei per l'uso delle intercettazioni per reati finanziari, principalmente perche' le indagini non possono appoggiarsi su prove fatte di oggetti reali. Sono favorevole invece alla loro abolizione nelle indagini per reati comuni: secondo me sono abbastanza inutili quando non dannose (perche' COSTOSE rispetto alle indagini tradizionali)

Su Vallettopoli poi ci hanno sfracellato dall'inguine in giu' con ste intercettazioni, ma non potevano arrestare tutti con un'indagine normale? e se anche non li prendevano, sinceramente non mi migliorava la vita :D anzi si non mi scassavano :D :D :D

La storia dei costi non regge, per le intercettazioni si spendono circa 300mln/anno (letto nell'altro thread), mentre nel solo caso delle scalate bancarie ne sono rientrati quasi 1000, quindi 1000-300>0, un solo caso ha pagato un anno di intercettazioni piu' 700mln ad uso libero.

Birzzum
09-06-2008, 09:25
Prova ad incastrare uno che falsifica bilanci e fatture usando la ricerca del DNA, se ci riesci fondo una nuova religione che venera te come dio (dell'indagine).

ehm il mio post precedente ti dice che sono d'accordo con te :Prrr: :D

La storia dei costi non regge, per le intercettazioni si spendono circa 300mln/anno (letto nell'altro thread), mentre nel solo caso delle scalate bancarie ne sono rientrati quasi 1000, quindi 1000-300>0, un solo caso ha pagato un anno di intercettazioni piu' 700mln ad uso libero.

Beh, cercare di ridurre un pochino quei 300 milioni di spese non mi pare una cattiva idea. Non tutte le intercettazioni erano utili, quelle a Fassino e D'Alema (che fanno parte dello schieramento politico che non sostengo) sono servite solo a produrre tanta merda. Il problema delle intercettazioni a mio parere e' che oggi sono il primo e principale metodo di indagine, quando invece dovrebbero essere utilizzate solo alla fine di un'indagine per avere la prova schiacciante. Invece oggi molte volte un'indagine comincia con il dire "intercettiamo un po' qui e un po' la che di sicuro c'e' del torbido". Questo converrete che sia SBAGLIATO

rip82
09-06-2008, 09:33
Beh, cercare di ridurre un pochino quei 300 milioni di spese non mi pare una cattiva idea. Non tutte le intercettazioni erano utili, quelle a Fassino e D'Alema (che fanno parte dello schieramento politico che non sostengo) sono servite solo a produrre tanta merda. Il problema delle intercettazioni a mio parere e' che oggi sono il primo e principale metodo di indagine, quando invece dovrebbero essere utilizzate solo alla fine di un'indagine per avere la prova schiacciante. Invece oggi molte volte un'indagine comincia con il dire "intercettiamo un po' qui e un po' la che di sicuro c'e' del torbido". Questo converrete che sia SBAGLIATO

Non svicolare, quei 300mln si sono ripagati in una botta sola, e con gli interessi, e' la dimostrazione che funzionano, e anche bene. Si potrebbe rivedere la legge in materia di pubblicazione, sanzionando chi pubblica intercettazioni private prive di rilevanza penale (quella di Fassino se non ricordo male era apparsa sul giornale, a te le conclusioni), oppure sanzionando la pubblicazione di intercettazioni non ancora disponibili tra gli atti di un processo. Ma nel momento in cui sono disponibili, come posso consultarle di persona, ritengo legittimo che si possano pubblicare, perche' ti ricordo che gli atti di un processo sono documenti assolutamente PUBBLICI, per garantire la trasparenza del giudizio.
Sull'intercettazione di D'Alema c'e' da fare un discorso delicato, e' appena partita una richiesta diretta alla corte europea di giustizia per utilizzarle nel processo, evidentemente qualche elemento probatorio deve esserci, e se ci fosse e' bene che si usino.
Tornando ai costi, d'accordo, sono costose, anche se si pagano da sole, ma non si e' parlato di quanto costerebbero pedinamenti, perquisizioni e tutte quelle azioni che si renderebbero necessarie per sopperire ad una cuffia ed un registratore, pensi che si spenderebbe di meno muovendo personale e mezzi? Naaa...

Washakie
09-06-2008, 09:34
ma si critica perchè parla? sarebbe meglio criticare quello che dice...

Io non avevo nessuna intenzione di sindacare i contenuti, noto soltanto che c'è stato un boom di articoli di Travaglio negli ultimi giorni (dopo aver insultato Schifani) notevole...
Indipendentemente dal fatto che ciò che scrive sia giusto/sbagliato/condivisibile/incondivisibile...

marcolinuz
09-06-2008, 09:39
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...

Se c'è qualcosa davvero fuori dal comune sono le decine e decine di giornalisti di sfrontata fede Berlusconiana, suoi dipendenti e no, che infestano tutti i santi gg. la televesione italiana, 3/4 giornali e un paio di settimanali.
Travaglio è una pulce a confronto.

marcolinuz
09-06-2008, 09:50
Io non avevo nessuna intenzione di sindacare i contenuti, noto soltanto che c'è stato un boom di articoli di Travaglio negli ultimi giorni (dopo aver insultato Schifani) notevole...
Indipendentemente dal fatto che ciò che scrive sia giusto/sbagliato/condivisibile/incondivisibile...

La quantità di articoli che scrive è più o meno la stessa.
Questo boom proprio non lo vedo piuttosto vedo tutti i gg. televisioni, giornali e settimanali infestati da finti giornalisti di chiara e spudorata fede Berlusconiana, anche perché molti di questi sono suoi dipendenti, questo come lo vogliamo chiamare? Fungo atomico va bene visto che si parla di ritorno al nucleare. :D

::::Dani83::::
09-06-2008, 10:02
Se quanto letto qui e quanto sentito stamattina su la7 si confermerà vero, trovo davvero ignobile che berlusconi faccia delle leggi che renderanno nulli i processi nati proprio su intercettazioni telefoniche che riguardano lui e i suoi amichetti di quartierino.

Ma come ci (VI) siamo ridotti?

^TiGeRShArK^
09-06-2008, 10:30
Ma quanto cavolo scrive/parla Travaglio in questi giorni?

E' veramente fuori dal comune la presenza di quest'uomo in televisione/giornali/internet...
:rotfl:
dimmi dove è sempre presente in TV, please :asd:
E comunque, magari ce ne fossero + come lui..
Qunato meno SPIEGA chiaramente perchè questa proposta di legge CRIMINALE è una cazzata IMMANE.

^TiGeRShArK^
09-06-2008, 10:37
beh i criminali li catturavano anche prima che ci fossero le intercettazioni... ormai una qualunque indagine si riduce a "intercettiamo tutta la citta' che qualcosa troviamo di sicuro". A me di essere intercettato a mia insaputa perche' vogliono beccare mio nonno che fa stragi con il fucile a pompa sinceramente non va giu'.... Non possono invece rilevare impronte? fare interrogatori e controinterrogatori? tracce dna? Evitare di lasciare tracce e' impossibile, e se il RIS non fa cazzate in fondo ci si arriva.

Considerato inoltre che a quanto pare risulta impossible evitare che qualche coglione venda le intercettazioni ai giornali, a cui non pare vero di far soldi a palate rovinando la reputazione di gente che dice due cose sembrando un mostro e poi viene ASSOLTA, magari e' arrivata l'ora di chiudere direttamente il rubinetto.

Per non parlare dei costi di una indagine fatta solo di intercettazioni.


PS: Se CSI fosse realistico e ambientato in italia, si avrebbe una puntata di un'ora in cui uno non fa altro che ascoltare le telefonate.. che barba :D
:asd:
mi sa che non hai ben chiaro come funzioni la lotta al traffico di droga, le indagini per omicidio ecc, ecc.
Secondo te per sventare un traffico di droga come si dovrebbe fare? :)
mah..:doh:
rimango letteralmente BASITO quando leggo certe cose.. :sob:

brown
09-06-2008, 10:41
:rotfl:
dimmi dove è sempre presente in TV, please :asd:
E comunque, magari ce ne fossero + come lui..
Qunato meno SPIEGA chiaramente perchè questa proposta di legge CRIMINALE è una cazzata IMMANE.


e' risaputo che la tv e gli organi di stampa sono tutti in mano alla sinistra :O :O

Ispettore Ginko
09-06-2008, 10:42
Io non avevo nessuna intenzione di sindacare i contenuti, noto soltanto che c'è stato un boom di articoli di Travaglio negli ultimi giorni

"Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore" (Paul Valery).

Washakie
09-06-2008, 11:09
"Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore" (Paul Valery).

Perchè considerazioni di questo tipo sarebbero attacchi?
Ho giudicato la sua continuata presenza sui mezzi di informazione?

Certo che quando si ha la coda di paglia...

^TiGeRShArK^
09-06-2008, 11:17
Perchè considerazioni di questo tipo sarebbero attacchi?
Ho giudicato la sua continuata presenza sui mezzi di informazione?

Certo che quando si ha la coda di paglia...

Allora..
puoi giudicare la CONTINUATA presenza sui mezzi di informazione di qualcuno come FEDE che sta sempre a fare i comodi suoi, di sua figlia e del suo padrone ogni santo giorno su rete 4.
Quella è una presenza CONTINUATA.
Ancora sto aspettando che mi citi quante volte vedi Travaglio in TV, presenza che sarà senz'altro maggiore di quella di Fede.. :rolleyes:

luxorl
09-06-2008, 11:27
Perchè considerazioni di questo tipo sarebbero attacchi?
Ho giudicato la sua continuata presenza sui mezzi di informazione?

Certo che quando si ha la coda di paglia...

Ma la tua è stata una considerazione basata sul FALSO.
Dove sta Travaglio sempre in TV?
Dove scrive Travaglio oltre che sull'Unità?
Solo Internet sta facendo rimbalzare Travaglio.

bjt2
09-06-2008, 15:36
Pur avendolo votato, sono CONTRARIO a questa norma. Il massimo che sono disposto a tollerare è punire con carcere e multa solo gli editori e giornalisti che la pubblicano. Ma devono ancora essere consentite. Solo che chi si permette di far "trapelare" sotto banco, chi le scrive e l'editore che le pubblica devono pagarla cara. Arrivati almeno alla sentenza di primo grado (anche se preferirei alla cassazione), poi si possono pure pubblicare... Lo strumento è utile, ma l'uso che ne fanno i giornalisti e gli editori è scandaloso: mettere alla berlina una persona, INNOCENTE fino a prova contraria e poi magari si scopre che è innocente... Se va bene fanno un trafiletto in 50 esima pagina... Intanto però è stato sputtanato... :rolleyes:

_fred_
09-06-2008, 16:03
Pur avendolo votato, sono CONTRARIO a questa norma. Il massimo che sono disposto a tollerare è punire con carcere e multa solo gli editori e giornalisti che la pubblicano. Ma devono ancora essere consentite. Solo che chi si permette di far "trapelare" sotto banco, chi le scrive e l'editore che le pubblica devono pagarla cara. Arrivati almeno alla sentenza di primo grado (anche se preferirei alla cassazione), poi si possono pure pubblicare... Lo strumento è utile, ma l'uso che ne fanno i giornalisti e gli editori è scandaloso: mettere alla berlina una persona, INNOCENTE fino a prova contraria e poi magari si scopre che è innocente... Se va bene fanno un trafiletto in 50 esima pagina... Intanto però è stato sputtanato... :rolleyes:

*