View Full Version : partizione hd??!?
Ostinato
08-06-2008, 22:13
Salve a tutti,volevo un aiutone allora io ho un hard disk da 160 gb suddivisi in 2 partizioni da 88 uno e 90 l'altro...volevo sapere su di uno (che sarebbe c:/) e praticamente pieno e in questo ce il s.o e tutto,inoltre sta anche il simbolo di windows sull'hd. Sull'altro da 90 pressoche' vuoto,non riesco a impostarlo come hd principale dato ke l'altro e pieno come si fa??? NOn so se mi so spiegato bene....grazie mille!!
Spiegato bene? Per niente... :wtf:
Non ho capito cosa vuoi fare e che cosa significa "HD principale"
Niccolai
09-06-2008, 06:17
Non puoi impostare la seconda partizione come "principale" ..
La partizione "principale" su cui è installato win è formattata come Partizione Primaria,
invece la seconda partizione è impostata come Partizione Estesa..
in cui non vi è possibile installare sistemi operativi.
In soluzione, potresti spostare tutti i dati residui, su un'altro supporto, della partizione
che vuoi mettere come "principale", inserire il disco di win e fare la formattazione installando
il sistema operativo, in questo modo sarà possibile avviarlo come principale (da bios) e vedere
i file che hai sull'altra partizione.
Può darsi che si installi un Boot Loader in automatico,
in quel caso ti farà scegliere all'avvio tra i due sistemi operativi in uso quello che vuoi avviare.
Altra soluzione è la rimozione dei file residui della partizione che vuoi liberare, in modo che sia libera,
ed usare un programma per "allargare" la partizione, o modificarla, a tuo piacere..
per esempio Norton PartitionMagic 8.0 (http://www.symantec.com/it/it/norton/products/overview.jsp?pcid=sp&pvid=pm80) oppure Partition Manager (http://www.acronis.it/homecomputing/products/diskdirector/partitioning.html)..
soluzioni free invece vi è l'ottimo Partition Logic (http://partitionlogic.org.uk/download/index.html) oppure SwissKnife 3 (http://www.compuapps.com/download/download.htm).
Spero di essere stato chiaro in tutto questo "temino".. Ciaciao! :)
La partizione "principale" su cui è installato win è formattata come Partizione Primaria, invece la seconda partizione è impostata come Partizione Estesa..
in cui non vi è possibile installare sistemi operativi.
Beh, non è proprio così o almeno non più, visto che da Win2000 in poi is può installare su qualsiasi partizione
Certo è che non conviene più fare partizioni estese, a meno che non se ne debbano fare più di 4
Per il resto consiglio tutti quanti di stare attenti a giocare con le partizioni, perché l'operazione comporta qualche rischio ;)
Niccolai
09-06-2008, 11:02
Beh, non è proprio così o almeno non più, visto che da Win2000 in poi is può installare su qualsiasi partizione
Certo è che non conviene più fare partizioni estese, a meno che non se ne debbano fare più di 4
Per il resto consiglio tutti quanti di stare attenti a giocare con le partizioni, perché l'operazione comporta qualche rischio ;)
E vero.. all'ora mi correggo..
La differenza fra partizione logica e partizione primaria?
Le partizioni primarie provengono dal mondo dos, e se ne potevano avere massimo 4.
Una partizione estesa è una partizione primaria. (!)
Poichè il limite rimane a 4 partizioni primarie,
puoi avere 3 partizioni primarie e una estesa, e dentro questa invece
puoi rendere disponibili tante partizioni logiche quante ragionevolmente te ne servono.
Se non sbaglio, linux può gestire fino a 3 primarie e 60 logiche,
per windows non lo so..
Dos e windows (da ME in giù) possono essere installate solo su partizioni primarie.
Riguardo ai consigli sullo stare attenti a "ciacciare" sulle partizioni
non posso che Quotare MM, in quanto può essere rischioso trovarsi
con una partizione "Incasinata", in quanto (abbastanza) complicato da ripristinare! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.