View Full Version : "la porta è stata chiusa" o "il server non è reperibile"
David_jcd
07-06-2008, 17:24
Ciao! Ho un problema con la connessione flat di telecom. Ho un modem Dsl-302T collegato col cavo ethernet (prima usavo usb ma i driver per vista non esistono). Navigo tranquillo ma se iberno o sospendo il pc, alla riattivazione ogni tanto (ultimamente più spesso) il pc non si connette più, dandomi uno dei 2 errori nel titolo del post. Se riavvio fila tutto liscio.
Sapete aiutarmi?
Grazie!
David_jcd
08-06-2008, 13:19
può darsi che il problema sia diventato più frequente con il Service pack , installato 2 settimane fa circa. Ma non ne sono sicuro
David_jcd
16-07-2008, 00:39
Altro aggiornamento:
Ogni tanto capita che la connessione vada a buon fine, ma quando apro il browser la navigazione funziona a metà: ad esempio google.it funziona e fa anche le ricerche, ma quando si tratta di aprire le pagine web non succede nulla: pagina bianca...
Se faccio partire la diagnostica mi viene detto che è impossibile comunicare col server.
Il riavvio risolve, ma non posso mica riavviare ogni volta, altrimenti sospensione e ibernazione cosa ci stanno a fare?
Altro aggiornamento:
Ogni tanto capita che la connessione vada a buon fine, ma quando apro il browser la navigazione funziona a metà: ad esempio google.it funziona e fa anche le ricerche, ma quando si tratta di aprire le pagine web non succede nulla: pagina bianca...
Se faccio partire la diagnostica mi viene detto che è impossibile comunicare col server.
Il riavvio risolve, ma non posso mica riavviare ogni volta, altrimenti sospensione e ibernazione cosa ci stanno a fare?
Prova a modificare le impostazioni di risparmio energetico della scheda di rete.
Togli la spunta dalla voce tipo "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".
cmq non è ddetto che tu risolva. Come ti connetti ?...con il client pppoE ? E' abbastanza normale che si incasini tutto. Per fare bene una cosa del genere dovresti usare un router non un modem, in modo che la sessione ppp rimanga in piedi anche quando iberni il pc
David_jcd
16-07-2008, 17:20
Prova a modificare le impostazioni di risparmio energetico della scheda di rete.
Togli la spunta dalla voce tipo "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".
cmq non è ddetto che tu risolva. Come ti connetti ?...con il client pppoE ? E' abbastanza normale che si incasini tutto. Per fare bene una cosa del genere dovresti usare un router non un modem, in modo che la sessione ppp rimanga in piedi anche quando iberni il pc
Si, penso di si (non è che me ne intenda molto di connessioni)...
Semplicemente ho creato la connessione come da questa guida:http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_Vista.html,cnt=1964&rel=1968.html
Perchè un router? Pensavo che se non uso la wireless, un router non servisse...
Il problema si presenta anche con l'opzione di risparmio energetico "prestazioni elevate".Non penso che questo c'entri, perchè una volta ibernato il computer è spento, non ci passa più corrente.
Perchè un router? Pensavo che se non uso la wireless, un router non servisse...
Beh un router è un elemento di rete autonomo. Quindi non si pone problemi con la sospensione della sessione.
Un modem adsl ( sia via Ethernet che USB ) delega molte attività per la gestione della sessione TCP/IP verso il provider al PC. E' evidente che se sospendi o iberni il PC la sessione PPPoE resta appesa. Quando riaccendi i due peer non sono più allineati, dato che il PC si ricorda lo stato in cui si trovava al freeze ma il lato rete è andato largamente in timeout e ha pulito la sessione.
Con un router questo non avviene, dato che al limite si disconnette il canale TCP/IP tra router e PC ma non tra router e rete.
In ogni caso anche eventuali sessioni web possono soffrire della sospensione, e questo indipendentemente dal fatto che tu abbia un modem o un router.
Il problema si presenta anche con l'opzione di risparmio energetico "prestazioni elevate".Non penso che questo c'entri, perchè una volta ibernato il computer è spento, non ci passa più corrente.
Infatti, quando iberni spegni tutto, con l'unica differenza che lo stato dell'hardware viene salvato e ripristinato con tutte le conseguenze che possono esserci in caso di mancato rispetto dei tempi.
David_jcd
16-07-2008, 19:02
vuol dire che no c'è modo di risolvere il problema se non comprando un router?
Mi sembra strano, perchè il problema è relativamente recente, all'inizio, come ho scritto al primo post, non c'era...
Ad esempio adesso ho appena riavviato il pc dopo un ora di ibernazione e sta funzionando...
Ho disinstallato il service pack per vedere se è lui la causa, domani vedremo...
molto semplicemente potresti risolvere ricordandoti di disconnettere la sessione PRIMA di ibernare
David_jcd
17-07-2008, 00:36
molto semplicemente potresti risolvere ricordandoti di disconnettere la sessione PRIMA di ibernare
Proverò e ti farò sapere, grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.