View Full Version : Dual Boot: xp-vista
--------------------------------------------------------------------------------
ho sul mio pc 2 HD uno ide e l'altro sata uno con vista e l'altro con xp, all'avvio del pc vorrei scegliere quale sistema operativo far partire , come posso fare?
dal bios non mi fa scegliere l'HD perche' nel menu' di scelta mi dice solo HD
Se il bios non te li riconosce come hai fatto a fare l'installazione ?
nel menu del bios mi dice cd rom hard disk etc ma solo una voce hard disk windows era gia' installato
Prova a spostare il ponticello che seleziona master o slave in altra posizione fino a toglierlo addirittura
come hai installato i 2 sistemi.
staccando ogni volta l'harddisk del secondo sistema?
cerca in google "vistabootpro".
ciao
i 2 HD erano su 2 pc diversi ed ora li vorrei avere su un solo pc, che cos'e' vistabootpro?
questo post Dual boot Vista + Xp puo' fare per me?
Non capisco la domanda, ma se cerchi con google questo argomento è stato trattato molte volte. Con due s.o installati sullo stesso hd è facilissimo, su dischi diversi non tutti ci riescono.
cosa cerco con google? quale parole ? io volevo sapere se lo sapeva nel forum, poi con un'altro pc mi funzionava perche' il bios mi dava la possibilita' tramite il boot
ascoltami, sattv.
se i 2 harddisk erano su 2 pc diversi, non funzionerà nulla.
se tu installi un sistema operativo su una macchina, si lega a quella macchina. se tu, in un secondo momento, prendi l'harddisk di quella macchina, lo sposti su un'altra e tenti di avviare il windows presente in quel disco, non partirà.
in ogni caso, per effettuare un dualboot tra Vista e Xp, :
da zero: installi prima Xp e poi Vista, Vista vede l'Xp e crea il dual boot
con Vista già installato: stacchi l'harddisk di Vista, installi Xp sull'altro hd, riattacchi il primo HD (quello di Vista) e usi il programma "VistaBootPro" per creare il dualboot.
Spero di averlo scritto in maniera semplice.
ciao
siccome ora non posso reinstallare vista (poi questo HD era gia su questo pc) stacco il l'hd di vista e reinstallo xp poi riattacco vista .
va bene cosi?
si.
però il dual boot non ti si crea dal nulla da solo.
così facendo partirà solo UNO dei 2 sistemi, ora non so quale (probabilmente quello che prende il sopravvento sulla priorità dei canali).
Dopo l'installazione di XP, scarica VistaBootPro e fallo partire da cd in quel computer con tutti e 2 i dischi attaccati (accendi il pc con quel cd dentro).
ciao
ho formattato i 2 hard nello stesso pc ma all'avvio mi parte sempre e solo Vista, come posso fare per scegliere all'avvio quale sistema operativo far partire?
AMIGASYSTEM
18-12-2008, 21:14
ho formattato i 2 hard nello stesso pc ma all'avvio mi parte sempre e solo Vista, come posso fare per scegliere all'avvio quale sistema operativo far partire?
Se hai installato prima Vista è normale,dovevi installare prima XP.
Comuque puoi creare il boot menù con EasyBCD o VistaBootPro,il primo se lanciato da XP richiede NET Framework 2.0,per VistaBootPro non conosco i requisiti,perchè non testato.
come funziona il programma? poi dopo posso scegliere all'avvio del pc quale hard disk far partire?
ho installato EasyBCD ecco cosa mi succede:
avvio il pc e mi chiede quale sistema operativo scegliere, se scelgo vista (drive c) parte vista ed e' ok invece se scelgo xp (drive e) si riavvia il pc riportandomi nella schermata poi di scelta. cosa devo fare?
Naruto81
19-12-2008, 20:11
ma hai installato prima xp di vista??? perchè se nn fai cosi nn funziona!!!:)
Naruto81
19-12-2008, 20:12
E' fondamentale installare prima il So + vcchio!!!altrimenti il dual o multiboot nn funziona!!!
minneapolis
19-12-2008, 20:32
E' fondamentale installare prima il So + vcchio!!!altrimenti il dual o multiboot nn funziona!!!
Non funziona "in automatico", se lo crei te funziona.
cosa devo fare?
- Posta la schermata "View setting" di EasyBCD.
- Posta il contenuto del file boot.ini.
- Posta in quale partizione sono i file boot.ini, ntdetect.com, ntldr e bootmgr.
- Posta quanti dischi hai sul tuo pc e come sono partizionati.
AMIGASYSTEM
21-12-2008, 10:30
@ Naruto81
No,se installi prima xp il bootloader lo crea Vista,se invece installi prima Vista lo devi creare con i software citati.
@ minneapolis
Il Boot.ini,non serve più,può solo servire se metti un'altro XP,serve solo a gestire Sistemi XP o Win2000.
@sattv
Se XP è installato sul Sata devi mettere i Driver per farlo riconoscere a XP,oppure andare nel Bios e mettere l'emulazione IDE.
minneapolis
21-12-2008, 10:40
@ minneapolis
Il Boot.ini,non serve più,può solo servire se metti un'altro XP,serve solo a gestire Sistemi XP o Win2000.
Non mi stupirei se, dopo avere impostato correttamente il boot loader di Vista, ricevesse un errore "NTLDR is missing".
In questo caso andrebbe modificato il file boot.ini, quindi se lo posta subito si evita di chiederglielo dopo :)
Naruto81
21-12-2008, 10:53
Siccome mi era parso di capire dai mex precendi che avesse formattato tutto, allora a quel punto gli conveniva installare prima xp, io dicevo questo....per evitare problemi!!
Io ho un dual boot con xp e vista, ora installato e funzionante, e nn ho dovuto modificare nessun boot.ini....per risp a chi dice che nn lo crea da solo!!
a me l'ha creato senza alcun intoppo!!! ed ho installato prima xp e poi vista!!!
;)
ora ho installato vista dopo xp ma all'avvio parte solo vista. Vista su HD sata credo modello che non e' con il cavo ide e l'altro HD con xp con il cavo ide
minneapolis
21-12-2008, 11:17
Di dual boot ne ho visti abbastanza per dire che, a volte, le cose vanno aggiustate a mano anche se viene installato il sistema operativo piu' nuovo dopo quello vecchio.
Sattv, se scrivi le informazioni che ti ho chiesto qualche post fa proviamo a risolvere.
ti posso dire che ho 2 dischi eil programma EasyBCD non l'ho ancora installato perche' pochi giorni fa mi ha fatto formattare l'intero HD per i file non so come fare per andare a vedere e poi postarli
Scottdrum
21-12-2008, 11:36
Siccome mi era parso di capire dai mex precendi che avesse formattato tutto, allora a quel punto gli conveniva installare prima xp, io dicevo questo....per evitare problemi!!
Io ho un dual boot con xp e vista, ora installato e funzionante, e nn ho dovuto modificare nessun boot.ini....per risp a chi dice che nn lo crea da solo!!
a me l'ha creato senza alcun intoppo!!! ed ho installato prima xp e poi vista!!!
;)
Infatti installando Xp e poi Vista nessun problema.Un po',ma solo un po',piu' macchinoso se si installa prima Vista e poi Xp che essendo piu' vecchio non puo' essere a conoscenza di Vista.Nel secondo caso basta utilizzare software di terze parti come Easybcd appunto.
I passi da seguire:1)installare Xp 2)inserire il dvd di vista(senza installare)per ripristinare il bootloader di quest'ultimo 3)Utilizzare Easybcd
minneapolis
21-12-2008, 11:38
Quando avvii il pc hai un menu di scelta tra Vista e Xp oppure parte direttamente Vista.
Se hai il menu di scelta cosa succede quando scegli Xp?
Da Vista: apri esplora risorse, abilita la visualizzazione dei files nascosti e di sistema e cerca sotto la radice di ognuno dei dischi che hai i files che ti ho elencato prima.
Quando trovi il file boot.ini facci doppio click sopra e posta il contenuto che ti si apre nel notepad.
all'avvio non mi fa scegliere nulla, dove trovo il file boot.ini?
AMIGASYSTEM
22-12-2008, 00:21
@minneapolis
NTLDR non serve a Vista,per XP l'importante è che ci sia.
Un sistema XP senza NTLDR,non parte,mentre senza il boot.ini parte lo stesso,ricevi solo un messaggio d'errore,che non blocca l'avvio del sistema.
@sattv
Ripeto,se XP è installato sul Sata devi mettere i Driver per farlo riconoscere a XP,oppure andare nel Bios e mettere l'emulazione IDE,fatto questo devi creare il BotLoader (Menù di scelta) con EasyBCD.
mi puoi dire come fare passo passo, non vorrei sbagliare
AMIGASYSTEM
22-12-2008, 08:40
mi puoi dire come fare passo passo, non vorrei sbagliare
Nel Bios dovresti avere questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skmadri/1496/bios_3.jpg) o questo (http://www.raymond.cc/images/sata-mode-IDE-RAID.png),fatta questa operazione,se hai installato XP e creato il boot Loader (http://apcmag.com/images/apcapc/howto/Dualboot_-_Vista___Ubuntu__Vista_first__images/easybcd_02.jpg) con EasyBCD
(http://www.raymond.cc/images/dual-boot-vista-xp-with-easybcd.png) al riavvio avrai la possibilità di scegliere con quale sistema partire.
quelle due videate che mi haipostato non le ho io ho:
ONCHIP IDE DEVICE
poi sottomenu'
ON-CHIP SERIAL ATA ed e' su Auto
e posso scegliere
auto
desabled
combined mode
enhanced mode
AMIGASYSTEM
24-12-2008, 07:44
Purtroppo ci sono tanti tipi di Bios,non ho mai visto il tuo,quindi non so a quale voce potrebbe corrispondere la funzione,dovresti fare delle prove,tanto in quella zona del Bios non fai danni,eventualmente se hai problemi rimetti tutto a default.
Se proprio no riesci qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795886&highlight=guida+integrazione+sata) c'è una guida per integrare i driver sata nel tuo CD di XP,oppure integrare i drivers in un LiveCD BartPE,un bel Video Tutorial (http://www.visivaworld.it/Microsoft/BartPE_DriverPacks/Integrare_i_Drivers_Disco_in_un_LiveCD_BartPE.html),per il materiale occorrente qui (http://www.driverpacks.net/DriverPacks/DriverPack.php?pag=m) trovi un pacchetto completo di driver PATA, SATA, SCSI, SAS, RAID e qui (http://download.html.it/software/vedi/2838/bartpe-builder/) trovi BartPE
in pratica cosa dovrei fare,non ci sto a capire nientE
minneapolis
24-12-2008, 13:11
@sattv
Ripeto,se XP è installato sul Sata devi mettere i Driver per farlo riconoscere a XP,oppure andare nel Bios e mettere l'emulazione IDE,fatto questo devi creare il BotLoader (Menù di scelta) con EasyBCD.
Se Xp e' installato sul sata non ha bisogno di nessun driver.
Proprio perche' e' gia' installato i casi sono due: o i driver li aveva oppure il disco sata e' in emulazione IDE.
In ogni caso non c'e' bisogno di andare a creare ulteriore casino cambiando impostazioni nel bios... gia' cosi' e' difficile capire come stanno le cose, se ci mettiamo nel mezzo anche quello che non c'entra e' finita :)
minneapolis
24-12-2008, 13:14
in pratica cosa dovrei fare,non ci sto a capire nientE
Dovresti dare delle informazioni, cosi' e' difficile per chiunque aiutarti.
Per quanto mi riguarda non posso suggerirti di fare cose a caso, quindi vedi se puoi rispondere a quanto ti avevo gia' chiesto:
- Posta la schermata "View setting" di EasyBCD.
- Posta il contenuto del file boot.ini.
- Posta in quale partizione sono i file boot.ini, ntdetect.com, ntldr e bootmgr.
- Posta quanti dischi hai sul tuo pc e come sono partizionati.
xp e' su hard disk collegato tramite cavo ide mentre vista su cavo credo sata (quello nuovo)
Dovresti dare delle informazioni, cosi' e' difficile per chiunque aiutarti.
Per quanto mi riguarda non posso suggerirti di fare cose a caso, quindi vedi se puoi rispondere a quanto ti avevo gia' chiesto:
dove posso andare a vedere questi file? dove sono?
AMIGASYSTEM
24-12-2008, 14:48
Se Xp e' installato sul sata non ha bisogno di nessun driver.
Proprio perche' e' gia' installato i casi sono due: o i driver li aveva oppure il disco sata e' in emulazione IDE.
Non è così,alcuni HD sata vengono visti da XP nell'installazione,poi al riavvio non ci sono,mi sono capitati alcuni portatili con questo problema,probabilmente gli HD vengono installati,ma li manca l'inizializazione,il bot gli indici o qualcosa del genere.
come devo configurare easyBCD?
l'ho installato e all'avvio mi fa scegliere solo come l'altra volta se scelgo vista ok mi parte mentre se scelgo xp si riavvia e mi riporta li al menu di scelta
AMIGASYSTEM
26-12-2008, 09:59
come devo configurare easyBCD?
l'ho installato e all'avvio mi fa scegliere solo come l'altra volta se scelgo vista ok mi parte mentre se scelgo xp si riavvia e mi riporta li al menu di scelta
Leggi qui (http://toninormanno.altervista.org/wordpress/2008/04/05/una-convivenza-apparentemente-difficile/),solo che le operazioni puoi farle tutte da XP.
io l'ho installato su vista va bene uguale?
minneapolis
26-12-2008, 11:55
Si'. Puoi postare la schermata "View Setting" di EasyBCD?
display mode impostato su overview
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 30 seconds.
Default OS: Microsoft Windows Vista
Entry #1
Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry #2
Name: Microsoft Windows
BCD ID: {b6358322-d325-11dd-bc32-00e060c32efc}
Drive: E:\
Bootloader Path: \NTLDR
minneapolis
26-12-2008, 13:01
Il problema sta qua:
Entry #2
Name: Microsoft Windows
BCD ID: {b6358322-d325-11dd-bc32-00e060c32efc}
Drive: E:\
Bootloader Path: \NTLDR
Devi modificare la entry #2 in modo che sia cosi':
Entry #2
Name: Microsoft Windows
BCD ID: {b6358322-d325-11dd-bc32-00e060c32efc}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR
Poi verifica che i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini siano effettivamente in C:\
Il problema sta qua:
Entry #2
Name: Microsoft Windows
BCD ID: {b6358322-d325-11dd-bc32-00e060c32efc}
Drive: E:\
Bootloader Path: \NTLDR
Devi modificare la entry #2 in modo che sia cosi':
Entry #2
Name: Microsoft Windows
BCD ID: {b6358322-d325-11dd-bc32-00e060c32efc}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR
Poi verifica che i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini siano effettivamente in C:\
ho fatto questo che mi hai detto, sai cosa e' successo che all'avvio non mi partiva ne uno e ne l'altro mi diceva che gli mancava il file loader, poi ho dovuto fare il ripristino con il cd di windows per gìfarlo ripartire
minneapolis
26-12-2008, 15:22
Penso che tu abbia modificato la Entry #1 (quella relativa a Vista) perche', modificando solo la Entry #2, l'avvio di Vista non si sarebbe compromesso.
Spero che qualcun altro possa aiutarti, la mia impressione e' che tu stia agendo un po' a caso e mi dispiacerebbe che tu possa combinare "danni" seguendo un mio consiglio :)
Ciao
AMIGASYSTEM
26-12-2008, 18:28
Smanettaci che ci arrivi,ricordati che devi riscrivere l'MBR e settare bene i due sistemi ai rispettivi volumi.
Segui l'esempio linkato sopra puoi farlo o da Vista che da XP,è più facile farlo che spiegarlo,verifica bene i volumi dei due sistemi,puoi anche modificare manualmente i EasyBCD.
Smanettaci che ci arrivi,ricordati che devi riscrivere l'MBR e settare bene i due sistemi ai rispettivi volumi.
Segui l'esempio linkato sopra puoi farlo o da Vista che da XP,è più facile farlo che spiegarlo,verifica bene i volumi dei due sistemi,puoi anche modificare manualmente i EasyBCD.
ho effettuato cio' che diceva nel link allora, ora mi fa scegliere se scelgo vistaok parte mentre se scelgo xp non mi si riavvia ma mi da errore dicendomi di inserire il cd d'installazione per l'avvio e l'errore sta nel file NTLDR credo o come si chiama
su Vista o su Xp dovresti avere una cartella Boot e il file ntdetect.com, controlla se sono presenti su ambedue, se non è così copiali anche sull'altro.
mi potresti dire dove andare a guardare?
devi guardare direttamente in C: o in D: abilitando la visione dei file nascosti
allora su vista la cartella boot e' su system32 e contiene: winload , winresumw e una cartella in-IN con 2 file come quelli precedentemente scritto .exe mentre su E: non la trovo
c:vista e:xp su 2 hard disk diversi
c:vista e:xp su 2 hard disk diversi
ne ho provate tante ma niente non ci riesco!! Aiutatemi per favore!!:mc:
lo_smanettone
08-01-2009, 10:28
Io sono riuscito ad affettuare un trial boot con xp pro e vista su due partizioni nello stesso disco rigido e xp home su un altro disco rigido. Adesso nn ricordo bene cosa ho fatto nello specifico cmq mi ricordo che per risolvere dopo tante prove ho dovuto copiare sulla partizione di vista (appena aperto il disco con risorse in nessuna cartella specifica) i files NTDETECT, NTLDR e boot.ini configurato come segue:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Questi file vengono utilizzati solo da Xp per effettuare il boot perchè vista effettua il boot diversamente e quindi nn mi capacitavo del perchè dovessi effettuare questa procedura (letta in un forum). Cmq ha funzionato
Io sono riuscito ad affettuare un trial boot con xp pro e vista su due partizioni nello stesso disco rigido e xp home su un altro disco rigido. Adesso nn ricordo bene cosa ho fatto nello specifico cmq mi ricordo che per risolvere dopo tante prove ho dovuto copiare sulla partizione di vista (appena aperto il disco con risorse in nessuna cartella specifica) i files NTDETECT, NTLDR e boot.ini configurato come segue:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Questi file vengono utilizzati solo da Xp per effettuare il boot perchè vista effettua il boot diversamente e quindi nn mi capacitavo del perchè dovessi effettuare questa procedura (letta in un forum). Cmq ha funzionato
come si fa??
niente ancora non riesco a fare funzionare il tutto!!
su xp il easybcd mi da sempre errore,dipende da questo?
vorrei riprovare a far partire il dual boot, cioe' avendo 2 hard disk uno con xp e l'altro con vista, all'avvio poter scegliere quale far partire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.