View Full Version : Studio sul NAS NS-348s (modifica Firmware, installazione applicazioni Linux, etc..)
V3rcingetorige
06-06-2008, 12:59
Propongo di aprire una nuova discussione riguardo alle possibilita' che questo NAS offre...
Si parte con la possibilita' di accedere alle partizioni XFS del disco e di abilitare l'accesso in Telnet. (non verificate dal sottoscritto al momento...)
Bye!
V3rcingetorige
07-06-2008, 12:06
Provate a dare un'occhiatina qui:
http://tinyhack.com/2008/05/18/hacking-ncb3ast-day-1/
http://tech.groups.yahoo.com/group/FT3563-BT/
MA SOPRATUTTO QUI!:
http://www.lliures.org/2008/05/02/ft3563-bt-hacking/
"I will explain how to I have execution as root at FT3563-BT NAS. This also
work s on NS-348S NAS, and will work on the other NAS family.
Devices what seems identical or similars:
Coolmax CN-570 http://www.smallnetbuilder.com/conte.../29899/75/1/3/
NS-348S http://www.multicase.de/en/products/76/ns348s.html http://www.enclosureservice.com/
Emprex NSD-100 http://www.emprex.com/02_products_02.php?id=205
Agestar NCB3AHT http://www.agestar.com/english/products/ncb3aht.asp
http://shenztech.com/code/ui/product...AS2&subcatid=9
revoltec rs049
This family of NAS, will create three partitions:
/dev/sda1 are swap
/dev/sda2 mount at /conf and are some conf files
/dev/sda3 mount at /mnt/data are data.
To have root execution we will:
1.- Put Hard disk and format (from web interface) as XFS (fat not tested, will work also)
2.- Create a user (and share) from web interface
3.- Turn-off NAS, and connect to PC with a USB cable. You may use
Linux to have acces at conf partition.
4.- Copy netcat for arm, to this partition. You can get it at my web:
http://www.uv.es/cuan/arxius/FT3563-BT/
and mark it as executable (chmod +x netcat)
5.- Edit smb.conf, and add this line to share what you created:
root preexec = /conf/netcat -e /bin/ash -l -p 10001 2>> /mnt/data/public/err.log
6.- Connect to this share, ie (my share are sh_toni, and my user are toni):
smbclient //NAS_IP/sh_toni -U toni
When you connect, netcat at NAS wil lbe executed
7.- Connect to NAS using netcat (we use 1001 port):
nc IP_NAS 10001
Now, we are capable to execute programs, like ls, dmesg, ….
If we want access using telnet, we will add “pts/0″ to
/etc/securetty, ie, form netcat:
echo “pts/0″ >> /etc/securetty
/usr/sbin/telnetd
Now, we can login to nas using telnet, user root without password.
NOTE: As you can see if execute mount, root filesystem are in
/dev/ram0 , and any modification (execept modifications to /conf) will
be lost."
V3rcingetorige
09-06-2008, 09:49
Linux version 2.4.27-star (root@ubuntu) (gcc version 3.3.6) #1736 Thu Jul 26 02:08:58 PDT 2007
CPU: FA526id(wb) revision 1
ICache:16KB enabled, DCache:16KB enabled, BTB support
Machine: STAR_STR9100
On node 0 totalpages: 8192
zone(0): 8192 pages.
zone(1): 0 pages.
zone(2): 0 pages.
Kernel command line: console=ttyS0,38400 root=/dev/ram0 initrd=0x00900000,10M mem=32M@0x00000000
Relocating machine vectors to 0xffff0000
IRQ Timer1 at interrupt number 0x0 and clock 100000000(Hz)
Calibrating delay loop... 153.60 BogoMIPS
Memory: 32MB = 32MB total
Memory: 19328KB available (1953K code, 574K data, 220K init)
max_threads is :512 @@@@@@@@@@@@@@@@@
Dentry cache hash table entries: 4096 (order: 3, 32768 bytes)
Inode cache hash table entries: 2048 (order: 2, 16384 bytes)
Mount cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Buffer cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
Page-cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
POSIX conformance testing by UNIFIX
Data In reg is:1bf00e!!!!!!!!!!!!!
USB to PC now
PCI: bus0: Fast back to back transfers disabled
pci bridge found
Linux NET4.0 for Linux 2.4
Based upon Swansea University Computer Society NET3.039
Initializing RT netlink socket
do initcalls start
Starting kswapd
NTFS driver v1.1.22 [Flags: R/W]
SGI XFS with no debug enabled
i2c-core.o: i2c core module version 2.6.1 (20010830)
i2c-algo-bit.o: i2c bit algorithm module
pty: 256 Unix98 ptys configured
Str9100 Serial Driver version 5.05c (2001-07-08) with no serial options enabled
ttyS00 at 0xf7800000 (irq = 10) is a Star_UART
!!!!!!!!!!!!!mac is: 0:16:67:0:8b:32
phy0 id:0243, phy1 id:ffff !!!!!!!!!!!
function:configure_lan_port Line:1811
function:configure_lan_port Line:1855
function:configure_lan_port Line:1881
function:configure_lan_port Line:1961
RAMDISK driver initialized: 16 RAM disks of 16384K size 1024 blocksize
loop: loaded (max 8 devices)
PPP generic driver version 2.4.2
PPP Deflate Compression module registered
PPP BSD Compression module registered
SCSI subsystem driver Revision: 1.00
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
Amd/Fujitsu Extended Query Table v1.3 at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling fast programming due to code brokenness.
Creating 3 MTD partitions on "str9100_flash":
0x00000000-0x00020000 : "Armboot"
0x00020000-0x007e0000 : "Kernel & Ramdisk"
0x007e0000-0x00800000 : "configure"
ftl_cs: FTL header not found.
ftl_cs: FTL header not found.
ftl_cs: FTL header not found.
i2c-core.o: adapter STR9100 I2C Adapter registered as adapter 0.
usb.c: registered new driver hub
hcd.c: ehci_hcd @ EHCI, EHCI_HCdriver
hcd.c: irq 24, pci mem fcc00000
usb.c: new USB bus registered, assigned bus number 1
hub.c: USB hub found
hub.c: 2 ports detected
host/usb-ohci.c: USB OHCI at membase 0xc3819000, IRQ 23
host/usb-ohci.c: usb-OHCI, OHCI_HCdriver
usb.c: new USB bus registered, assigned bus number 2
hub.c: USB hub found
hub.c: 2 ports detected
usb.c: registered new driver usblp
printer.c: v0.13: USB Printer Device Class driver
Initializing USB Mass Storage driver...
usb.c: registered new driver usb-storage
USB Mass Storage support registered.
NET4: Linux TCP/IP 1.0 for NET4.0
IP Protocols: ICMP, UDP, TCP, IGMP
IP: routing cache hash table of 512 buckets, 4Kbytes
TCP: Hash tables configured (established 2048 bind 4096)
NET4: Unix domain sockets 1.0/SMP for Linux NET4.0.
NET4: AppleTalk 0.18a for Linux NET4.0
NetWinder Floating Point Emulator V0.97 (double precision)
do initcalls end
RAMDISK: Compressed image found at block 0
Freeing initrd memory: 10240K
VFS: Mounted root (ext2 filesystem) readonly.
Freeing init memory: 220K
UART IRQ_ports = c02a6018
UART IRQ at interrupt number 0xa
hub.c: new USB device EHCI-2, assigned address 2
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Vendor: MAXTOR S Model: TM3250310AS Rev:
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
port:50
Attached scsi disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
X1205: I2C based RTC driver.
i2c-core.o: driver X1205 registered.
X1205: found X1205 on STR9100 I2C Adapter
ccr_write_enable: verify SR failed
i2c-core.o: client [X1205] registered to adapter [STR9100 I2C Adapter](pos. 0).
X1205: i2c_add_driver RTC driver.
X1205: misc_register RTC driver.
atr is 0
Partition check:
sda: sda1 sda2 sda3
WARNING: USB Mass Storage data integrity not assured
USB Mass Storage device found at 2
USB connect to pc;
clear all interrupt !
Adding Swap: 465876k swap-space (priority -1)
EXT2-fs warning: mounting unchecked fs, running e2fsck is recommended
ccr_write_enable: verify SR failed
ccr_write_enable: verify SR failed
V3rcingetorige
09-06-2008, 14:52
Dal log dell'avvio del sistema, se c'e' una seriale collegata ai Pads dovrebbe comunicare a 38400 8N1
Domani provero con un oscilloscopio a vedere se al Boot c'e' attivita' su JP2 e J2.
Bye!
P.S. La scheda LVTTL-RS232 e' gia' pronta, spero solo che siano segnali a 3,3V (supportati dal Max2323) e non a 1,8V...
Ogni commento e' benvenuto...
V3rcingetorige
11-06-2008, 08:17
Con un normale convertitore LVTTL-RS232 (da seriale a 3,3V a seriale standard...) sono riuscito a connettermi al NAS (per il momento in ricezione...)
Su J2 i collegamenti sono i seguenti:
Pin 1 --> GND
Pin 3 --> 3,3V
Pin 4 --> TX NAS
Allego il LOG:
Uncompressing Linux.............................................................
....................... done, booting the kernel.
request_standard_resources()....OK
trap_init().....OK
init_IRQ().....OK
sched_init().....OK
softirq_init().....OK
time_init().....OK
Linux version 2.4.27-star (root@localhost.localdomain) (gcc version 3.3.6) #1709
Wed Jul 11 10:54:19 CST 2007
CPU: FA526id(wb) revision 1
ICache:16KB enabled, DCache:16KB enabled, BTB support
Machine: STAR_STR9100
On node 0 totalpages: 8192
zone(0): 8192
zone(1): 0 pages.
zone(2): 0 pages.
Kernel command line: console=ttyS0,38400 root=/dev/ram0 initrd=0x00900000,10M me
m=32M@0x00000000
IRQ Timer1 at interrupt number 0x0 and clock 100000000(Hz)
console_init().....OK
kmem_cache_init().....OK
Calibrating delay loop... 153.60 BogoMIPS
Memory: 32MB = 32MB total
Memory: 19328KB available (1953K code, 575K data, 220K init)
mem_init().....OK
pgtable_cache_init().....OK
max_threads is :512 @@@@@@@@@@@@@@@@@
proc_caches_init().....OK
Dentry cache hash table entries: 4096 (o
Inode cache hash table entries: 2048 (order: 2, 16384 bytes)
Mount cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
vfs_caches_init().....OK
Buffer cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
buffer_init().....OK
Page-cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
page_cache_init().....OK
signals_init().....OK
POSIX conformance testing by UNIFIX
Data In reg is:1bf00e!!!!!!!!!!!!!
USB to PC now
PCI: bus0: Fast back to back transfers disabled
pci bridge found
Linux NET4.0 for Linux 2.4
Based upon Swansea University Computer Society NET3.039
Initializing RT netlink socket
do initcalls start
Starting kswapd
NTFS driver v1.1.22 [Flags: R/W]
SGI XFS with no debug enabled
i2c-core.o: i2c core module version 2.6.1 (20010830)
i2c-algo-bit.o: i2c bit algorithm module
pty: 256 Unix98 ptys configured
Str9100 Serial Driver version 5.05c (2001-07-08) with no serial options enabled
ttyS00 at 0xf7800000 (irq = 10) is a Star_UART
!!!!!!!!!!!!!mac is: 0:16:67:0:8a:3
RAMDISK driver initialized: 16 RAM disks of
loop: loaded (max 8 devices)
PPP generic driver version 2.4.2
PPP Deflate Compression module registered
PPP BSD Compression module registered
SCSI subsystem driver Revision: 1.00
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
kmod: failed to exec /sbin/modprobe -s -k scsi_hostadapter, errno = 2
Amd/Fujitsu Extended Query Table v1.3 at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling fast programming due to code brokenness.
Creating 3 MTD partitions on "str9100_flash":
0x00000000-0x00020000 : "Armboot"
0x00020000-0x007e0000 : "Kernel & Ramdisk"
0x007e0000-0x00800000 : "configure"
ftl_cs: FTL header not found.
ftl_cs: FTL header not found.
ftl_cs: FTL header not found.
usb.c: registered new driver hub
hcd.c: ehci_hcd @ EHCI, EHCI_HCdriver
hcd.c: irq 24, pci mem fcc00000
usb.c: new USB bus registered, assigned bus number 1
hub.c: USB hub found
hub.c: 2 ports detected
host/usb-ohci.c: USB OHCI at membase 0xc3819000, IRQ 23
host/usb-ohci.c: usb-OHCI, OHCI_HCdriver
usb.c: new USB bus registered, assigned bus number 2
hub.c: USB hub found
hub.c: 2 ports detected
usb.c: registered new driver usblp
printer.c: v0.13: USB Printer Device Class driver
Initializing USB Mass Storage driver...
usb.c: registered new driver usb-storage
USB Mass Storage support registered.
NET4: Linux TCP/IP 1.0 for NET4.0
IP Protocols: ICMP, UDP, TCP, IGMP
IP: routing cache hash table of 512 buckets, 4Kbytes
TCP: Hash tables configured (established 2048 bind 4096)
NET4: Unix domain sockets 1.0/SMP for
NET4: AppleTalk 0.18a for Linux NET4.0
NetWinder Floating Point Emulator V0.97 (double precision)
do initcalls end
RAMDISK: Compressed image found at block 0
Freeing initrd memory: 10240K
VFS: Mounted root (ext2 filesystem) readonly.
Freeing init memory: 220K
UART IRQ_ports = c02a6018
UART IRQ at interrupt number 0xa
Mon Jan 1 00:00:00 UTC 2007
Mounting root fs rw ...
hub.c: new USB device EHCI-2, assigned address 2
Load x1205 rtc driver ...
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Vendor: MAXTOR S Model: TM3250310AS Rev:
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
Using /lib/modules/2.4.27-star/x1205-rtc.o
X1205: I2C based RTC driver.
X1205: found X1205 on STR9100 I2C Adapter
ccr_write_enable: verify SR failed
X1205: i2c_add_driver RTC driver.
X1205: misc_register RTC driver.
atr is 0
port:50
Attached scsi disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
Synchronize system date & time .Partition check:
.. sda:
sda1 sda2 sda3
Mounting other filesystems ...
System initialization begin!
Load configuration file OK!
Time zone setting OK!
Load nt_sev OK!
Network setting OK!
System time setting OK!
sh: ¨t@þÿ¿,þÿ¿Àµ: not found
Http & Ftp OK!
Load automount OK!
USB connect to pc;
clear all interrupt !
Load button driver OK!
Adding Swap: 465876k swap-space (priority -1)
Load bittorrent job control deamon OK!
XFS mounting filesystem sd(8,2)
Load upnp av finished!
Starting XFS recovery on filesystem: sd(8,2) (dev: sd(8,2))
Load check disk full finished!
Ending XFS recovery on filesystem: sd(8,2) (dev: sd(8,2))
XFS mounting filesystem sd(8,3)
System initialization end!
Load printerd ...
printerd wakened
Sysinit done
BusyBox v1.00-rc2 (2006.09.14-03:08+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# Starting XFS recovery on filesystem: sd(8,3) (dev: sd(8,3))
Ending XFS recovery on filesystem: sd(8,3) (dev: sd(8,3))
Saluti!
V3rcingetorige
11-06-2008, 08:52
Completo lo schema di collegamento:
Su J2 i collegamenti sono i seguenti:
Pin 1 --> GND
Pin 2 --> RX NAS
Pin 3 --> 3,3V
Pin 4 --> TX NAS
Settaggi Seriale:
38400 8n1
Digitando "help" compare la lista dei comandi:
# help
Built-in commands:
-------------------
. : alias bg break cd chdir command continue eval exec exit export
false fg getopts hash help jobs kill let local pwd read readonly
return set shift times trap true type ulimit umask unalias unset
wait
#
Bye! :D
V3rcingetorige
11-06-2008, 10:10
Lo schema e' quello per MAX232, ma si deve utilizzare un MAX3232 dato che i segnali del NAS non sono a 5V ma a 3,3V...
Completo lo schema di collegamento:
Su JP2 i collegamenti sono i seguenti:
Pin 1 --> GND
Pin 2 --> RX NAS
Pin 3 --> 3,3V
Pin 4 --> TX NAS
Settaggi Seriale:
38400 8n1
Digitando "help" compare la lista dei comandi:
# help
Built-in commands:
-------------------
. : alias bg break cd chdir command continue eval exec exit export
false fg getopts hash help jobs kill let local pwd read readonly
return set shift times trap true type ulimit umask unalias unset
wait
#
Bye! :D
Eccomi!
Congratulazioni anzitutto per il lavoro che stai facendo!
Come ti dicevo dovrei ripristinare il firmware originale dato che l'upgrade me lo ha sputtanato, dovrei solo capire da ce parte incominciare.
Mi sai consigliare, magari su ebay, che cavo utilizzare per il collegamento alla seriale? e soprattutto dove attaccarlo :D
V3rcingetorige
11-06-2008, 11:37
Cerca su ebay:
INTERFACCIA-RS232-TTL-3V-rs-232-max3232-KIT-V24
Non posto il link per motivi "Etici"...
Ti servira' comunque un saldatore per collegare 4 fili al NAS e alla scheda (il NAS non dispone di un connettore, ma di piazzole...)
Per avere un'idea di come sara' il collegamento ti consiglio di dare un'occhio a:
http://dema.tv/2006/12/29/il-collegamento-seriale-per-la-fonera/
Poastero' qualche foto al piu' presto...
Bye!
Ti servira' comunque un saldatore per collegare 4 fili al NAS e alla scheda (il NAS non dispone di un connettore, ma di piazzole...)
che pessima notizia mi hai dato!
sono veramente il peggiore col saldatore... mmm forse è il caso di seguire la strada che hai seguito tu: a chi hai inviato la scheda? spero non sia il negozio su ebay dato che non lo ho comprato lì.
grasssie
V3rcingetorige
11-06-2008, 13:12
No, non l'ho acquistato su Ebay.
Il venditore e' stato molto gentile e non ho avuto problemi con la sostituzione (in realta' il prodotto era "Fallato" dato che l'aggiornamento in fin dei conti e' un suo "Uso" normale).
Non e' stata mia imperizia aggiornarlo (e ci mancherebbe...)
Per quanto riguarda il saldatore, non e' nulla di difficile (naturlamente decadrebbe la garanzia...). Solo un po' d'attenzione nel saldare le piazzole (io uso saldatori termoregolati di "Marca" con le punte giuste e ci vuole molto impegno per danneggiare un circuito, ma con saldatori economici anch'io farei dei danni.)
Se conosci qualcuno che "Ci sa fare" col saldatore, potresti chiedergli la cortesia...
Bye!
V3rcingetorige
11-06-2008, 13:34
La qualita' e' pessima... Provvedero' al piu' presto...
V3rcingetorige
11-06-2008, 14:47
Sono riuscito ad entrare nell ARMBOOT !
Smontando il disco, si accede a un pulsante di reset sul PCB (S2).
Tenendolo premuto allaccensione, si ottiene questo sulla console:
# STR9100>
Digitando ? compare la lista comandi:
go - start application at address 'addr'
run - run commands in an environment variable
bootm - boot application image from memory
bootp - boot image via network using BootP/TFTP protocol
tftpboot- boot image via network using TFTP protocol
and env variables ipaddr and serverip
firstboot- first boot the device for mass production
rarpboot- boot image via network using RARP/TFTP protocol
bootd - boot default, i.e., run 'bootcmd'
loads - load S-Record file over serial line
loadb - load binary file over serial line (kermit mode)
autoscr - run script from memory
md - memory display
mm - memory modify (auto-incrementing)
nm - memory modify (constant address)
mw - memory write (fill)
cp - memory copy
cmp - memory compare
crc32 - checksum calculation
base - print or set address offset
printenv- print environment variables
setenv - set environment variables
saveenv - save environment variables to persistent storage
protect - enable or disable FLASH write protection
erase - erase FLASH memory
flinfo - print FLASH memory information
bdinfo - print Board Info structure
iminfo - print header information for application image
loop - infinite loop on address range
mtest - simple RAM test
reset - Perform RESET of the CPU
echo - echo args to console
sleep - delay execution for some time
version - print monitor version
help - print online help
? - alias for 'help'
MOOOLTA ATTENZIONE AL COMANDO:
loadb - load binary file over serial line (kermit mode)
:D
Bye!
V3rcingetorige
12-06-2008, 06:55
Se c'e' qualcuno che ha il NAS bloccato da un aggiornamento fallito che ha voglia di cimentarsi in un ripristino, sono a disposizione :D
Bye!
khriss75
12-06-2008, 07:51
Mi complimento con te per quel che stai scoprendo e condividendo con tutti noi.
La scheda del mio nas per ora è dal venditore ebay. Ha smesso di funzionare all'improvviso (prima funzionava solo in usb poi nemmeno quello!)
So che è un post inutile ma volevo davvero complimentrmi!
Per ora sono passato ad un synology molto più costoso ma anche più gestibile (lavori direttamente da telnet).
Vedremo gli sviluppi!
Buona giornata!
Chris
Se c'e' qualcuno che ha il NAS bloccato da un aggiornamento fallito che ha voglia di cimentarsi in un ripristino, sono a disposizione :D
Bye!
beh, hai già un cliente ;)
V3rcingetorige
12-06-2008, 09:55
Sul sito del produttore, quello dove e' possibile scaricare gli aggiornamenti del FirmWare, ci sono due versioni distinte.
Una e' per STR9104 (quello che ho io...) e un'altra per STR8136.
Vorrei capire se, chi ha avuto, come me, problemi di aggiornamento come me, era in possesso della prima versione o della seconda...
Attendo riscontri.
P.S. Togliendo il coperchio lato ventola, vi e' in bella vista il chip in oggetto...
V3rcingetorige
13-06-2008, 06:49
Attendo con ansia un PM con il link al forum degli smanettoni NAS!
Vorrei cominciare a smanettare anch'io sul FW per cercare di inserirci amule e migliorare il client BitTorrent...
Il mio punto d'arrivo sarebbe avere un dispositivo su cui "Girino" diversi client P2P e magari anche dell'altro (server di posta ecc...) cosi' da poter finalmente spegnere il PC ora dedicato a questo...
Bye!
P.S. Mi farebbe piacere che gli utenti mi dessero idee su cos'altro caricarci eventualmente :cool:
khriss75
13-06-2008, 07:27
Attendo con ansia un PM con il link al forum degli smanettoni NAS!
Vorrei cominciare a smanettare anch'io sul FW per cercare di inserirci amule e migliorare il client BitTorrent...
Il mio punto d'arrivo sarebbe avere un dispositivo su cui "Girino" diversi client P2P e magari anche dell'altro (server di posta ecc...) cosi' da poter finalmente spegnere il PC ora dedicato a questo...
Bye!
P.S. Mi farebbe piacere che gli utenti mi dessero idee su cos'altro caricarci eventualmente :cool:
Ciao,
sicuramente qualcosa si potrà fare ma tieni presente che il processore non dovrebbe essere molto potente rischieresti ri rallentare tutto.
Per quel che mi riguarda ora sul synology ho installato amule (ed è fantastico!) tra poco ci metterò anche rtorrent. Credo che tutto questa sia installabile anche sul tuo nas però, come detto prima attenzione al processore... il mio synology monta un 300MHz con 128mega di ram.
Se ti servono info posso girarti il link synology dove troverai sicuramente spunti per il tuo modding.
ciao
chris
V3rcingetorige
13-06-2008, 09:27
In realta' sono ottimista, in fondo la cpu e' una 200MHz...
L'ottimizzazione spinta delle versioni embedded di linux dovrebbe sopperire alla carenza di potenza della CPU...
Bye!
Hellooooooo,
Cerco di dare il mio scarso contributo...
Ho provato a fare questo:
-Ho creato una macchina virtuale con vmware e messo su ubuntu.
-Preso il bel nas e collegato in usb (riconosciuto subito, bel lavoro ubuntu! anche vmware...)
-Configurato il samba di ubuntu per condividere il disco in rete (altro gran bel lavoro, molto intuitivo).
-Accedo dalla macchina fisica alla cartella condivisa e ho provato a scaricare dei file.
Motivo di sto giro? Ho provato a vedere se riuscivo ad incrementare la velocità di trasferimento con l'hd formattato in xfs... in rete va effettivamente a 3MB/s
Purtroppo credo che il tutto sia abbastanza rallentato dal vmware con usb e rete virtuali, del resto dovevo immaginarlo però tentar non nuoce...
Vedo anche la partizione da 136 MB ma ci sono solo i file di config del bittorrent per ogni singolo dl e alcune strimizzite configurazioni di samba...
Non credo di essere così volenteroso da mettermi a saldare i piedini e prendere il connettore :cool: però rimango sempre in allerta su questo interessantissimo 3d.
Ciao
Ale
V3rcingetorige
17-06-2008, 06:27
Devo cercare la maniera per inserire lo spegnimento del disco...
In altri modelli (NS347s...) c'e' ed e' molto comoda (quando non usi il disco, questo si spegne !
Bye!
V3rcingetorige
17-06-2008, 13:21
Dal terminale si vede che una chiave USB inserita viene subito montata..
Magari si potrebbe lanciare una applicazione residente su di essa (data la pocha memoria...)
Qualcuno ha realizzato l'interfaccia seriale?
Bye!
Dal terminale si vede che una chiave USB inserita viene subito montata..
Magari si potrebbe lanciare una applicazione residente su di essa (data la pocha memoria...)
Qualcuno ha realizzato l'interfaccia seriale?
Bye!
Aggiungerei... si potrebbe anche mettere i driver per abilitare la scrittura su ntfs... potremmo agganciare altri hd esterni...
Anche questo credo possa essere di bell'aiuto...
Purtroppo a me manca il tempo materiale da dedicare al gingillo... :(
V3rcingetorige
18-06-2008, 10:41
Mi sa che gia' ci siano..
Se colleghi un hdd esterno (io ho provato con un 120Giga da 2,5"...) formattato in NTFS, viene visto senza problemi :D :D
Mi sa che gia' ci siano..
Se colleghi un hdd esterno (io ho provato con un 120Giga da 2,5"...) formattato in NTFS, viene visto senza problemi :D :D
Si perchè sono già inclusi i driver in lettura.
Se provi a scrivere qualcosa sull'hd esterno ti da il benservito :(
Non ricordo molto bene cosa si dovrebbe fare per aggiungerli... se hai la connessione con la console non dovrebbe essere difficile aggiungere questa bella feature.
PS: ma riusciresti a ricavare un firmware aggiornato con le modifiche? Voglio dire... il fw è l'immagine linux o cosa?
V3rcingetorige
19-06-2008, 13:06
PS: ma riusciresti a ricavare un firmware aggiornato con le modifiche? Voglio dire... il fw è l'immagine linux o cosa?
Tratto da:
http://tinyhack.com/2008/05/18/hacking-ncb3ast-day-1/
Il NAS E' MOLTO simile...
Hacking NCB3AST: Day 1
I will consider yesterday as day 1 in hacking the the my NAS drive NCB3AST, since I just started concentrating on this. Chris Baird gave me some pointer to look at WRVS440N Linux kernel source code and also gave me some info about the boot loader and serial port (this will be useful in Day2). What I did on Day 1 was looking at several firmware files and comparing it to the /dev/mtd0-3. My conclusion was:
The size of the binary file is always 8 mb
The first 128 kb is the ARMBoot boot loader
After the boot loader is the kernel image, which is init.o + bzImage + initrd.gz
There is no special header
There are some offsets where you need to put some "0101" and "Supercom" string (It seems the location is constant)
Looking at the source code of init.o (init).S I can know where to get and put the initrd to modify the firmware
Unfortunately if I made init.gz that is larger than the original firmware, the device won’t boot.
So at the end of day one, my NAS was bricked. It is not completely bricked as I can still use it as a "harddisk casing". When it is bricked, I can still access my data in the harddrive, the USB mass storage device is recognized as JM20337 USB2.0 to SATA & PATA Bridge.....
---------------------------------------------------------------------
Quindi:
128k Di ARMBOOT
Poi:
After the boot loader is the kernel image, which is init.o + bzImage + initrd.gz
There is no special header
Montando l'immagine in Linux, e modificandola e ricomprimendola forse si potrebbe reimpacchettare il FW...
Bye!
luigiporro
19-06-2008, 14:40
Se c'e' qualcuno che ha il NAS bloccato da un aggiornamento fallito che ha voglia di cimentarsi in un ripristino, sono a disposizione :D
Bye!
...utilizzo LAN NAS 650 Ritmotech (di tipo economico ma funzionale;-)...qualche giorno via http ho cliccato sul tasto "" nella sezione "aggiorna firmware" senza selezionare alcun .bin. Mi chiedeva cmq di attendere e così ho fatto finchè explorer non si è sconnesso dicendomi "impossibile visualizzare la pagina". Ho intuito che qcosa nn era andata a buon fine, ed infatti ora funziona solo via USB nonostante i ripetuti tentativi di reset sul tasto posteriore. Qualche consiglio???..grazie
V3rcingetorige
19-06-2008, 15:59
AIAAAIIIAIAIII...
Prova a cercare sul manuale l'IP di default e prova a mettere il PC nella stessa sottorete... Vedi se ti riponde (se gia' non hai provato...)
Ma se ha caricato per errore nella zona di memoria del FW qualcosa di "Strano"
lo devi rispedire al venditore...
Bye!
luigiporro
19-06-2008, 23:12
AIAAAIIIAIAIII...
Prova a cercare sul manuale l'IP di default e prova a mettere il PC nella stessa sottorete... Vedi se ti riponde (se gia' non hai provato...)
Ma se ha caricato per errore nella zona di memoria del FW qualcosa di "Strano"
lo devi rispedire al venditore...
Bye!
Manuale nisba (solo un mini cd con i driver per Win98)...cmq ho provato le sottoreti consigliate viste su altri forum, nulla da fare. Conosci magari altro modo per localizzarlo?
La cosa strana è che nn ho caricato alcun file come FW visto che la riga di selezione quando ho premuto il tasto salva era vuota, più probabile che il FW si sia solo cancellato a questo punto. Mi sa che resta solo l'utilizzo via USB:-(
grazie 1000 lo stesso...Gg
V3rcingetorige
20-06-2008, 06:37
Se e' ancora "Vivo" a livello di rete, col MAC Address si dovrebbe riuscire a trovarlo..
Pero' qunado mi falli' l'aggirnamento sul ns348s, a voglia cercarlo...
Il mac dovrebbe essere su un'etichetta (obbligatoria...) all'interno del disco, ma a volte mettono solo gli ultimi 3 byte...
I primi 3, quelli del costruttore li puoi trovare su internet (io ho fatto cosi'...)
Ma ripeto, anche conoscendo il mac, ovvero l'indirizzo fisico del dispositivo, questo deve essere funzionate...
Se ti intendi di elettronica allora la cosa cambia (potresti fare come il sottoscritto che si e' costruito una interfaccia seriale per entrarci "Dentro" e da li tutto e' possibile...)
Bye.
luigiporro
20-06-2008, 10:07
Se e' ancora "Vivo" a livello di rete, col MAC Address si dovrebbe riuscire a trovarlo..
Pero' qunado mi falli' l'aggirnamento sul ns348s, a voglia cercarlo...
Il mac dovrebbe essere su un'etichetta (obbligatoria...) all'interno del disco, ma a volte mettono solo gli ultimi 3 byte...
I primi 3, quelli del costruttore li puoi trovare su internet (io ho fatto cosi'...)
Ma ripeto, anche conoscendo il mac, ovvero l'indirizzo fisico del dispositivo, questo deve essere funzionate...
Se ti intendi di elettronica allora la cosa cambia (potresti fare come il sottoscritto che si e' costruito una interfaccia seriale per entrarci "Dentro" e da li tutto e' possibile...)
Bye.
Crearsi una interfaccia seriale??? interessante...
ultimo tentativo, ho ricavato l'indirizzo mac...come potrei procedere???
V3rcingetorige
20-06-2008, 13:03
Per la seriale, potresti prendere spunto da un altro post, Studio sul NS348s..
Il comando e' il RARP, ti permette di risalire all'IP dal MAC...
Bye!
Devo cercare la maniera per inserire lo spegnimento del disco...
che brutta notizia che mi hai dato.. stavo per acquistarlo e per fortuna che ho letto questo post. Un hdd acceso e in rotazione tutto il giorno mi sa che non dura molto :stordita:
V3rcingetorige
20-06-2008, 19:35
Se non ti interessa il torrent, ti consiglio il NS347s.
Non ha blocchi sullo stream dati (il 348 ne ha... in continuazione...) e ha lo spegnimneto programmabile da 5 a 60 min...
E spendi meno!
Io li ho entrambi..
eh purtroppo mi interessa anche il client BT... uhm pure i blocchi. Vabbè d'altronde la cifra d'acquisto, rispetto ad altri prodotti, è bassa.
V3rcingetorige
23-06-2008, 14:09
Penso sia una prietra gerezza che puo', con un po' d'impegno diventare un gioiellino di NAS...
Non dimentichiamo che e' un nano PC a tutti gli effetti, con linux che ci gira su!
Peccato che nessuno mi stia seguendo su questa ardua strada...:cry:
Bye!
io sto cercando di aggiornare la versione del twonky media server(c'è la versione 3.1 e voglio mettere la 4.2) sul nas ma non ho ben capito se è possbile modificando firmware oppure installandolo o sovrascrivendo al posto della vecchia ma sembra difficile.
io sono interessato, ho il vostro bel nas, mi intendo di elettronica, ma per ora non ci metto mano in sperimentazione perché mi deve durare il più possibile e non mi posso permettere un fermo sistema (infatti è acceso da aprile)
attendo sviluppi
V3rcingetorige
27-06-2008, 13:18
Vi risulta di un firmware "Tedesco" modificato per NS348s?
Con gia' amule dentro...
Questa sera dovrebbero postarmi il link...
Bye.
Vi risulta di un firmware "Tedesco" modificato per NS348s?
Con gia' amule dentro...
Questa sera dovrebbero postarmi il link...
Bye.
maronna che super notizia! si spera anche un client bittorrent con i controca**i! tipo rtorrent
tienici aggiornati
io sono ancora a piedi :(
sarei quasi tentato di spedirti tutto, dato che ti piace sperimentare ;)
V3rcingetorige
27-06-2008, 19:59
Ho passato solo 10 minuti a cercare, ma sui siti in lingua tedesca si parla anche del Revoltec.
Un modello in particolare e' uguale al nostro..
Spero mi mandino il link, ma forse e' tutto rimandato a domani.
Cercate gente, cercate... (che cerco pure io!)
Bye.
Ho passato solo 10 minuti a cercare, ma sui siti in lingua tedesca si parla anche del Revoltec.
Un modello in particolare e' uguale al nostro..
Spero mi mandino il link, ma forse e' tutto rimandato a domani.
Cercate gente, cercate... (che cerco pure io!)
Bye.
Sto cercando anche io...avevo trovato qualcosa tempo fa...ma ora non riesco a trovare il link giusto!!
V3rcingetorige
01-07-2008, 11:10
Benvenuto Vinci83!
Se hai delle novita', fatti vivo..
Bye!
V3rcingetorige
15-07-2008, 18:18
Qualcuno ha costruito l'interfaccia seriale?
V3rcingetorige
22-07-2008, 13:43
UP!
V3rcingetorige
26-08-2008, 11:16
Dal sito multicase:
http://www.multicase.de/en/download/ns348s/ns348s_V01R17.zip
Pare che il vecchio chipset (str9104) non sia piu' supportato...
Please note the following information.
This firmware version V01R17 is ONLY available as an upgrade for NS348S
enclosure with STR8132 chipset. The old chipset with the
Firmware versions V01R03 and V01R04 is not suitable.
Bye!
Non ho capito una cosa riguardo il server FTP....
Se creo un nuovo utente non ho alcuna possibilità di dagli l'accesso alla cartella di dl dei torrent? L'unica possibilità è attivare l'accesso anonimo? :Puke:
Seconda cosa: come faccio a sapere che cipset ha senza doverlo smontare???
Thanks :)
V3rcingetorige
30-08-2008, 06:56
Non ho capito una cosa riguardo il server FTP....
Se creo un nuovo utente non ho alcuna possibilità di dagli l'accesso alla cartella di dl dei torrent? L'unica possibilità è attivare l'accesso anonimo? :Puke:
Seconda cosa: come faccio a sapere che cipset ha senza doverlo smontare???
Thanks :)
1) Penso che l'utente anonimo sia l'unica soluzione..
2) Se non vuoi smontare il disco, dovresti capire il tipo di chipset dal FirmWare...
Le V01R03 e V01R04 sono per STR9104, mentre le V01R16 e V01R17 sono per STR8132
P.S. Per STR8132 si trovano anche i sorgenti !!!!!!
Penso che mi procurero' un NS348s nuovo (sperando di trovare quello con chipset STR8132...)
daddylee
14-09-2008, 16:42
Ciao a tutti. ho il vostro stesso nas (chip str9104) e anche io non riesco più ad accedervi. non so se possa essere utile: se eseguo il reset 'soft' (il tasto premuto per 10sec all'accensione) mi riparte con l'indirizzo ip di default (192.168.16.1). mi vede l'host usb (sul quale ho collegato una stampante e una chiavetta usb) e tutto funziona alla perfezione. il problema si pone quando spengo per rimettere l'hd: si pianta di nuovo :muro:
avevo quindi provato a salvare i dati presenti su hd tramite usb e formattare l'hd, eseguire un reset 'hard' (pulsante premuto per oltre 30 sec) e il tutto ripartiva alla grande. ovviamente avevo perso gli user per il servizio ftp (che uso regolarmente) ma dopo un po di giorni, mi ritrovo punto e a capo.
non potendo reinviarlo al venditore (fiera di genova ma non ho lo scontrino) cosa posso fare? non avrei problemi a costruirmi l'interfaccia seriale in quanto mastico qualcosa di elettronica. avete consigli da darmi?
daddylee
16-09-2008, 17:06
rieccomi. sono 4 gg che il nas è acceso, l'hd inserito e tutto funziona correttamente. l'unica cosa che ho fatto, è stato di pianificare un reset una volta al giorno. adesso però non mi accetta più la password di amministratore per entrare nel sistema.
non ho parole...o meglio, ho le parole ma non le dico: rischio la sospensione :D
whites11
26-09-2008, 19:15
ciao
mi aggiungo alla lista di quelli con il nas squagliato a seguito di upgrade fallito...
sto lavorando per ottenere una interfaccia seriale...
ogni consiglio è ben accetto
V3rcingetorige
27-09-2008, 18:05
Se hai una "Mainboard" con STR9104 noproblem (leggi le prime pagine del post)
Usa un MAX3232 (NO MAX 232, quello va a 5V...) e vedrai che non ci sono problemi.
Devi comunque armarti di saldatore...
1) Penso che l'utente anonimo sia l'unica soluzione..
2) Se non vuoi smontare il disco, dovresti capire il tipo di chipset dal FirmWare...
Le V01R03 e V01R04 sono per STR9104, mentre le V01R16 e V01R17 sono per STR8132
P.S. Per STR8132 si trovano anche i sorgenti !!!!!!
Penso che mi procurero' un NS348s nuovo (sperando di trovare quello con chipset STR8132...)
Ciao...anche io ho questo box NAS.
Sulle versioni dei FW misà che ti sbagli. Io ho quello con chipset STR8132 ed ho il FW V01R03
Non mi pare chiara questa cosa:
Entrando nel menù del box tramite browser nella sessione users si possono aggiungere gli utenti. Una volta aggiunto l'utente si ha la possibilità di cambiare password ma non è richiesta la vecchia pw. Non vi sembra una cosa strana dato che chiunque vi potrebbe cambiare la pw?
Grazie!
V3rcingetorige
02-10-2008, 12:45
Non mi pare chiara questa cosa:
Entrando nel menù del box tramite browser nella sessione users si possono aggiungere gli utenti. Una volta aggiunto l'utente si ha la possibilità di cambiare password ma non è richiesta la vecchia pw. Non vi sembra una cosa strana dato che chiunque vi potrebbe cambiare la pw?
Grazie!
Admin e' admin...
Se ti colleghi e aggiungi utenti, sei entrato come amministratore..
..E puoi fare tutto..
E' cosi' che gira il mondo :-)
V3rcingetorige
02-10-2008, 12:47
Ciao...anche io ho questo box NAS.
Sulle versioni dei FW misà che ti sbagli. Io ho quello con chipset STR8132 ed ho il FW V01R03
Molto strano.. Forse che la R03 sia adatta a tutti e due i chipset?
Bye!
V3rcingetorige
02-10-2008, 12:50
ciao
mi aggiungo alla lista di quelli con il nas squagliato a seguito di upgrade fallito...
sto lavorando per ottenere una interfaccia seriale...
ogni consiglio è ben accetto
Se sei pratico, ci vogliono 15 minuti a farla..
Un po' di condensatori, un MAX 3232 (NON 232, 3232!!!) e il gioco e' fatto...
Altrimenti le trovi su IBEI (hi hi!!) con la ricerca MAX3232..
In bocca al lupo!
Bye!
Ah, forse ti ho capito.
Ti devo fare un altra domanda: ho provato a mettere in download dei file torrent nel box e la velocità di dl è bassa (circa 10Kb/s). E' normale? C'è bisogno di aprire delle porte?
Grazie!!
daddylee
03-10-2008, 05:46
Se sei pratico, ci vogliono 15 minuti a farla..
Un po' di condensatori, un MAX 3232 (NON 232, 3232!!!) e il gioco e' fatto...
Altrimenti le trovi su IBEI (hi hi!!) con la ricerca MAX3232..
In bocca al lupo!
Bye!
sto aspettando che arrivi l'interfaccia. a meno di 15 dollari è gia pronta e collaudata. appena mi arriva, spero mi potrai fare un mini-corso for dummies!
stava andando tutto bene e poi un black-out lo ha fatto piantare ancora...
a presto!
daddylee
04-10-2008, 17:32
Buonasera a tutti. Premetto che sto aspettando l'interfaccia seriale, vorrei sapere se, secondo voi, tramite seriale, riesco a sbloccare il nas senza dover riformattare. inoltre, sto costruendo un piccolo 'gruppo di continuità' che alimenta il nas in assenza di tensione e che lo spegne (tramite pulsante on/off) nel caso ion cui la batteria scenda sotto un certo valore di carica.
per vercingetorige: ho letto che hai ricavato il mac address del tuo nas. poichè abbiamo lo stesso, mi dici come hai fatto? vorrei provare a recuperare i dati che ho sull'hd...
grazie mille e a presto!
V3rcingetorige
05-10-2008, 14:38
Buonasera a tutti. Premetto che sto aspettando l'interfaccia seriale, vorrei sapere se, secondo voi, tramite seriale, riesco a sbloccare il nas senza dover riformattare. inoltre, sto costruendo un piccolo 'gruppo di continuità' che alimenta il nas in assenza di tensione e che lo spegne (tramite pulsante on/off) nel caso ion cui la batteria scenda sotto un certo valore di carica.
per vercingetorige: ho letto che hai ricavato il mac address del tuo nas. poichè abbiamo lo stesso, mi dici come hai fatto? vorrei provare a recuperare i dati che ho sull'hd...
grazie mille e a presto!
i primi 3 byte (in hex...) li trovi su internet (sono legati al costruttore...) e gli ultimi 3 su un'etichetta che e' applicata sulla scheda madre del nas.
Componi il tutto e hai il mac.
Bye!
AlekseyA
27-10-2008, 13:34
Ciao. Si prega di descrivere le modalità di FW modifiche utilizzando la console seriale. Ho un problema con la modifica FW sulla rete proizoschel crash e ora AgeStar non opredilyaetsya rete (192.168.16.1 non ping). Aiuto per favore.
Hello. Please describe the detailed changes FW using the serial console. I have a problem with changing FW on the network has failed and now NS-348s not on the network (192.168.16.1 no ping). Help please.
AlekseyA
29-10-2008, 13:15
Help! Help! Help!
V3rcingetorige
06-11-2008, 20:25
Remove hdd from the nas
Press the button on the main of the nas (S1?) when you power on it.
Now the terminal interface is different.
Chose the firmware upgrade with Kermit protocol...
Bye!
Ciao V3rci!
oggi mi è arrivato il cavo... adesso sto veramente bestemmiando per trovare una foto o qualche indizio sul pin out per collegare la seriale sul mio NAS STR8132 based :cry:
Non riesco a trovare nienteeeeeeeeeeeeeeee
Puoi aiutarmi?
Thanks
Ciao V3rci!
oggi mi è arrivato il cavo... adesso sto veramente bestemmiando per trovare una foto o qualche indizio sul pin out per collegare la seriale sul mio NAS STR8132 based :cry:
Non riesco a trovare nienteeeeeeeeeeeeeeee
Puoi aiutarmi?
Thanks
EUREKA!
Andando un po' a naso sono riuscito a trovare il pin per la ricezione dei dati...
adesso devo vedere come inviarli e come accedere al dispositivo...
ps: finora ho collegato solo rx, tx e massa...
V3rcingetorige
09-11-2008, 18:07
EUREKA!
Andando un po' a naso sono riuscito a trovare il pin per la ricezione dei dati...
adesso devo vedere come inviarli e come accedere al dispositivo...
ps: finora ho collegato solo rx, tx e massa...
Direi che hai fatto il 99% del lavoro...
Con un tester cerca un pad che rispetto alla massa ti dia 3,3Volt...
Non dovrebbe essere difficile...
Scusate il ritardo, sono stato all'estero :-)
P.S. Se cerchi all'inizio di questa discussione c'e' il pinout del STR9104, magari ti puo' essere d'ispirazione..
Direi che hai fatto il 99% del lavoro...
Con un tester cerca un pad che rispetto alla massa ti dia 3,3Volt...
Non dovrebbe essere difficile...
Scusate il ritardo, sono stato all'estero :-)
P.S. Se cerchi all'inizio di questa discussione c'e' il pinout del STR9104, magari ti puo' essere d'ispirazione..
Bene bene, sono riuscito ad accedere al boot, e credo di avere il pieno controllo...
Adesso sto cercando di flashare il firmware hackerato per l'installazione del debian. Tutto è pronto tranne... me!
Sapresti dirmi come flashare 'sto aggeggio? Passo per passo :D
Ho già il file, la connessione e i programmi necessari, manca solo la conoscenza...
Thanks!
Ale
V3rcingetorige
10-11-2008, 20:01
Bene bene, sono riuscito ad accedere al boot, e credo di avere il pieno controllo...
Adesso sto cercando di flashare il firmware hackerato per l'installazione del debian. Tutto è pronto tranne... me!
Sapresti dirmi come flashare 'sto aggeggio? Passo per passo :D
Ho già il file, la connessione e i programmi necessari, manca solo la conoscenza...
Thanks!
Ale
Ti compare il comando:
loadb - load binary file over serial line (kermit mode) ?
Ti compare il comando:
loadb - load binary file over serial line (kermit mode) ?
yes, solo che a fine caricamento mi va in errore (mi compare la scritta limite di errori superato).
2 casi:
o hyper terminal è farlocco...
oppure il firmware di yohannes non è fatto per il nostro nas (parlo del str8132).
Sapevo io che andavo a fare delle cavolate!!!
sono riuscito a trasmettere l'immagine via tftpboot. L'ho flashata e non vorrei mai che io abbia cancellato Uboot!!!
xazzo... e adesso come faccio a recuperarlo? peggio che peggio :cry:
V3rcingetorige
11-11-2008, 17:55
Sapevo io che andavo a fare delle cavolate!!!
sono riuscito a trasmettere l'immagine via tftpboot. L'ho flashata e non vorrei mai che io abbia cancellato Uboot!!!
xazzo... e adesso come faccio a recuperarlo? peggio che peggio :cry:
Il terminale ti rispone?
Il terminale ti rispone?
No, questo è il problema! non risponde nulla! Credo di aver eliminato uboot! :(
sto guardando alcuni siti per ripristinare ma a trovare software ci vuole uno bello sforzo!
es: http://escogito.altervista.org/arm-ita.html
oppure: http://www.embedian.com/index.php?main_page=ubootdualbios
il secondo sembra + promettente, ma non riesco a trovare il programmino che usano :-(
V3rcingetorige
11-11-2008, 23:46
No, questo è il problema! non risponde nulla! Credo di aver eliminato uboot! :(
sto guardando alcuni siti per ripristinare ma a trovare software ci vuole uno bello sforzo!
es: http://escogito.altervista.org/arm-ita.html
oppure: http://www.embedian.com/index.php?main_page=ubootdualbios
il secondo sembra + promettente, ma non riesco a trovare il programmino che usano :-(
AIAAAAIAAAIAAII... Che brutta cosa...
Rimarrebbe il JTAG.. Hai fatto qualche ricerca?
AIAAAAIAAAIAAII... Che brutta cosa...
Rimarrebbe il JTAG.. Hai fatto qualche ricerca?
Qualcosa si... e quello che ho letto non mi piace per niente, inizia a diventare un po' troppo complicato senza alcun schema...
Le sto tentando tutte ma sto perdendo la speranza...
Furbo io... ma xona loro che non mettono protezioni in quella area :cry:
Allora...
non convinto di aver perso le speranze ho comprato sulla baia anche un cavo JTAG con adattatore usb (ammazza quanto costano sti cosi!!!).
L'ho ordinato dall'america quindi ci vorrà ancora qualche giorno.
Intanto ho iniziato a documentarmi. Su nas-central.org ci sono tonnellate di documenti, unico neo è che l'str8132 è a dir poco sconosciuto. Anche su internet si trova poco nulla, invece del 91xx si trova di tutto :(
Credo cmq di aver trovato il pinout per il jtag (ho trovato una foto che assomiglia tantissimo), non dovrebbe essere difficile.
Appuntamento alla prossima appena avrò cavo e tempo per mettermi sotto :sofico: !
Ale
liuk1983
18-11-2008, 01:21
salve chi di voi ha problemi con questo nas? il mio firmware è l ultimo rilasciato.i miei problemi sono non riesco a creare utenti dice nas hard disck not found.. anche se installato correttamente visto che me lo riconosce nelle impostazioni generali con tanto di percentuale spazio libero e occupato poi via usb mi funziona bene.. nella sezione torrent non si attivano i pulsanti global setting e add new job quindi per ora mio nas è inutilizzabile via rete..:muro:
salve chi di voi ha problemi con questo nas? il mio firmware è l ultimo rilasciato.i miei problemi sono non riesco a creare utenti dice nas hard disck not found.. anche se installato correttamente visto che me lo riconosce nelle impostazioni generali con tanto di percentuale spazio libero e occupato poi via usb mi funziona bene.. nella sezione torrent non si attivano i pulsanti global setting e add new job quindi per ora mio nas è inutilizzabile via rete..:muro:
Ciao,
al momento mi viene solo una domanda: non è che hai formattato in ntfs?
Perchè così facendo il sottosistema non è in grado di riconoscere le partizioni (o meglio, la partizione lavora solo in lettura) quindi tutte le azioni che hai descritto non funzionerebbero.
Ale
liuk1983
19-11-2008, 01:49
ciao e grazie della risposta si ho formattato proprio in ntfs dici mi conviene formattare in fat o per esempio etx3?:doh:
ciao e grazie della risposta si ho formattato proprio in ntfs dici mi conviene formattare in fat o per esempio etx3?:doh:
Con la fat hai compatibilità piena con windows appena colleghi la usb ma non potrai mettere file più grandi di 4Gb, ad esempio immagini iso di distribuzioni linux in dvd.
Se invece formatti in ext3 non hai problemi di dimensioni dei file però:
- o utilizzi la connessione di rete per scaricare in locale (molto lenta, circa 3MB al secondo).
- o utilizzi programmi che riconoscano la partizione ext su windows ( mi pare esista un programmino tipo ext2fs se non sbaglio, ma sfortunatamente non ho mai provato).
Ciao
liuk1983
20-11-2008, 00:21
ciao ho formattato in fat... il problema rimane mi lascia settare alcune cose come l orologio la porta 21 per l ftp.. ma creare utenti no come prima mi dice nas hard disk not found..e ovviamente la funzionalità del torrent non funziona..:mad: spero non sia un problema fisico del nas..
Uhm... prova a vedere se con formattando in xfs la cosa si sistema, ma temo che non sarà così...
AlekseyA
24-11-2008, 12:34
Remove hdd from the nas
Press the button on the main of the nas (S1?) when you power on it.
Now the terminal interface is different.
Chose the firmware upgrade with Kermit protocol...
Bye!
This operation does not work. Nas is not defined in the network. (no IP address). What else can I do?:mc:
Questa operazione non funziona. Nas non è definito nella rete. (nessun indirizzo IP). Cosa posso fare?:mc:
V3rcingetorige
25-11-2008, 14:15
This operation does not work. Nas is not defined in the network. (no IP address). What else can I do?:mc:
Questa operazione non funziona. Nas non è definito nella rete. (nessun indirizzo IP). Cosa posso fare?:mc:
... Ci vuole un'interfaccia seriale (autocostruita nel mio caso)..
La lan non centra nulla..
Bye!
liuk1983
16-12-2008, 00:53
mm di nuovo io ma perchè il mio NS-348S quando cerco di far partire i torrent o mi dice busy try later oppure start job error? non sono file piu grandi di 4 giga visto che uso la formattazione fat.. grazie:help:
ToninoBG
06-01-2009, 23:16
Se c'e' qualcuno che ha il NAS bloccato da un aggiornamento fallito che ha voglia di cimentarsi in un ripristino, sono a disposizione :D
Bye!
Ciao i miei complimenti x il 3ad, sono disperato :muro: chiedo a Te se è possibile resuscitare questo modello:
http://www.made-in-china.com/showroom/szwlxhdd/product-detailDqfQGPwlVYcx/China-3-5-quot-Lan-Storage-WLX-650-.html dopo un errore di upgrade, ora mi funziona solo la porta usb, via lan niente, sono in possesso di jtag eventualmente, la uso x resuscitare i decoder sat:D
Ciao
Sapete dirmi quanto è la velocità, all'incirca, di trasferimento da un computer al NAS formattato con XFS via LAN?
Grazie
Sapete dirmi quanto è la velocità, all'incirca, di trasferimento da un computer al NAS formattato con XFS via LAN?
Grazie
purtroppo il file system non fa la differenza in questo caso. io ho esattamente quella configurazione e ti posso dire che raggiunge i 4/5 MBps
Ciao i miei complimenti x il 3ad, sono disperato :muro: chiedo a Te se è possibile resuscitare questo modello:
http://www.made-in-china.com/showroom/szwlxhdd/product-detailDqfQGPwlVYcx/China-3-5-quot-Lan-Storage-WLX-650-.html dopo un errore di upgrade, ora mi funziona solo la porta usb, via lan niente, sono in possesso di jtag eventualmente, la uso x resuscitare i decoder sat:D
Ciao
ho lo stesso problema
se riesci a risolvere fammi un fischio!!! ;)
ToninoBG
26-01-2009, 11:53
ho lo stesso problema
se riesci a risolvere fammi un fischio!!! ;)
Ciao io mi sono arreso:muro: mi sa ke lo userò solo via usb:cry:
domenica vado in fiera e vedo cosa posso trovare
Ciao
Ciao Ragazzi...
Io sono nuovo del forum.Ho acquistato il NS-348S e mi trovo molto bene.
Volevo chiedere a qualche lume del forum se riesce visto che adesso ci sono i files sorgente ( vedi ultimo firmware ) ad integrare amule.
Vi faccio i complimenti per questo utile e prezioso forum.
purtroppo il file system non fa la differenza in questo caso. io ho esattamente quella configurazione e ti posso dire che raggiunge i 4/5 MBps
E via USB, si ottengono prestazioni migliori?
V3rcingetorige
29-01-2009, 14:10
Ciao Ragazzi...
Io sono nuovo del forum.Ho acquistato il NS-348S e mi trovo molto bene.
Volevo chiedere a qualche lume del forum se riesce visto che adesso ci sono i files sorgente ( vedi ultimo firmware ) ad integrare amule.
Vi faccio i complimenti per questo utile e prezioso forum.
Sai dirci che processore monta?
Bye!
gustaftoni
29-01-2009, 17:24
Ciao, anch'io sono nuovo nel forum e possiedo un NS348S (col chip str8132).
Mi piacerebbe poter fare un RAID 1 con l'hard disk esterno, qualcuno sa se è possibile?
Grazie
Sai dirci che processore monta?
Bye!
Il chip è str8132 ma non ti sò dire altro....
pierpaolo73
21-02-2009, 21:09
Ciao a tutti,
Ho avuto la malsana idea di fare un aggiornamento del mio Nas mod. Datacask (www.datacask.com), recuperando il firmware in rete V01R17. Questo NAS monta lo stesso chipset STR8132, pertanto pensavo funzionasse. Così non è!!!. Appena finito di flashare il NAS, dice tutto ok, e si riavvia. Ora non viene più riconosciuto dalla rete. Funziona soltanto la porta USB, come un normale cassettino per Hard disk.
Avete consigli per farlo ripatire? Ho provato anche il reset tenendo premuto per 10 sec. il tasto. ciao
pierpaolo73
04-03-2009, 17:44
Ciao a tutti, SOno riuscito ad avere il firmware V01R07 che è l'ultimo disponibile per il mio NAS della datacask. Avrei però bisogno di sapere da qualcuno più esperto su come installarlo tramite seriale e dove trovare i contatti RX e TX sul PCB. grazie.
whites11
04-03-2009, 21:26
mi rivolgo principalmente a V3rcingetorige che so essere un maestro in materia :)
sto provando invano a recuperare il mio ns348s.
ho acquistato un rs232-ttl converter da hong kong, l'ho collegato seguendo lo schema della prima pagina ma minicom rimane sempre offline (configurazione della seriale corretta).
Giusto per conferma, il collegamento va fatto così?
N 3,3V <-------> 3,3V
A GND <-------> GND P
S TX <-------> RX C
RX <-------> TX
giusto?
c'è qualcos'altro che posso provare o secondo te è irrecuperabile ormai?
considera che in usb funziona correttamente.
ovviamente il quesito è aperto a tutti
grazie
Aggiungo un po di dati
misurando con il tester, tra il pin 1 ed il pin 3 del connettore jp2 rilevo solo 0,9V di tensione
mentre tra il pin 1 ed il pin 2 rilevo -2.3V e tra l'1 ed il 4 rilevo 0,9 volt
in ogni caso non c'è da nessuna parte la tensione di 3,3 volts che cerco
V3rcingetorige
05-03-2009, 07:15
mi rivolgo principalmente a V3rcingetorige che so essere un maestro in materia :)
sto provando invano a recuperare il mio ns348s.
ho acquistato un rs232-ttl converter da hong kong, l'ho collegato seguendo lo schema della prima pagina ma minicom rimane sempre offline (configurazione della seriale corretta).
Giusto per conferma, il collegamento va fatto così?
N 3,3V <-------> 3,3V
A GND <-------> GND P
S TX <-------> RX C
RX <-------> TX
giusto?
c'è qualcos'altro che posso provare o secondo te è irrecuperabile ormai?
considera che in usb funziona correttamente.
ovviamente il quesito è aperto a tutti
grazie
Aggiungo un po di dati
misurando con il tester, tra il pin 1 ed il pin 3 del connettore jp2 rilevo solo 0,9V di tensione
mentre tra il pin 1 ed il pin 2 rilevo -2.3V e tra l'1 ed il 4 rilevo 0,9 volt
in ogni caso non c'è da nessuna parte la tensione di 3,3 volts che cerco
Partiamo dall'inizio...
Io avevo trovato il pin-out per un NS348s che montava STR9104.
Verifica che tipo di processore hai (so per certo che gli ultimi nas 348 hanno un 8xxx...)
Inoltre devi verificare che l'interfaccia che hai acquistato sia LVTTL (low voltage TTL...) ovvero che monti un MAX 3232 e non un MAX 232 (il primo lavora con una tensione da 3,3 a 5 Volt, il secondo SOLO a 5 Volt e quindi non andra' mai!!!)
Il NAS alimentera' l'interfaccia (0V 3.3V RX e TX)
AL PC andranno solo RX TX e GND!!!! (anche perche' sulla seriale del PC non c'e' alimentazione!!!)
Bye!
whites11
05-03-2009, 11:41
Partiamo dall'inizio...
Io avevo trovato il pin-out per un NS348s che mantava STR9104.
Verifica che tipo di processore hai (so per certo che gli ultimi nas 348 hanno un 8xxx...)
Inoltre devi verificare che l'interfaccia che hai acquistato sia LVTTL (low voltage TTL...) ovvero che monti un MAX 3232 e non un MAX 232 (il primo lavora con una tensione da 3,3 a 5 Volt, il secondo SOLO a 5 Volt e quindi non andra' mai!!!)
Il NAS alimentera' l'interfaccia (0V 3.3V RX e TX)
AL PC andranno solo RX TX e GND!!!! (anche perche' sulla seriale del PC non c'e' alimentazione!!!)
Bye!
grazie V3rcingetorige, come sempre sei gentile e disponibile!
il processore è il 9100.
l'adattatore che ho comprato è questo:
EDIT
se non erro dovrebbe essere giusto.
mi sa allora che c'è poco rimasto da fare...
potrebbe essere il cavo seriale non adatto? considera che l'ho usato altre volte per accedere via minicom ad altri dispositivi via seriale, quindi credo che sia giusto anche quello...
V3rcingetorige
05-03-2009, 15:32
grazie V3rcingetorige, come sempre sei gentile e disponibile!
il processore è il 9100.
l'adattatore che ho comprato è questo:
EDIT
se non erro dovrebbe essere giusto.
mi sa allora che c'è poco rimasto da fare...
potrebbe essere il cavo seriale non adatto? considera che l'ho usato altre volte per accedere via minicom ad altri dispositivi via seriale, quindi credo che sia giusto anche quello...
No problem.
L'interfaccia e' quella giusta!
Come alla prima pagina di questo post, dovresti collegare i quattro pin alle piazzole di JP2:
Su JP2 i collegamenti sono i seguenti:
Pin 1 --> GND
Pin 2 --> RX NAS
Pin 3 --> 3,3V
Pin 4 --> TX NAS
Settaggi Seriale:
38400 8n1
Dai un occhio a uno schema "Standard":
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63187&d=1213175444
Dovresti verificare che tra il pin 1 e il 3 ci siano 3,3Volt (con un tester, ovviamente...)
Fammi sapere e magari posta una foto della tua scheda (per verificare che sia come la mia...)
Una volta sistemata l'interfaccia ricordati di premere il tasto di reset all'avvio (sperando che non si sia sgangherato tutto il FW!!!!)
Bye!
whites11
05-03-2009, 19:26
No problem.
L'interfaccia e' quella giusta!
Come alla prima pagina di questo post, dovresti collegare i quattro pin alle piazzole di JP2:
Su JP2 i collegamenti sono i seguenti:
Pin 1 --> GND
Pin 2 --> RX NAS
Pin 3 --> 3,3V
Pin 4 --> TX NAS
Settaggi Seriale:
38400 8n1
Dai un occhio a uno schema "Standard":
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63187&d=1213175444
Dovresti verificare che tra il pin 1 e il 3 ci siano 3,3Volt (con un tester, ovviamente...)
Fammi sapere e magari posta una foto della tua scheda (per verificare che sia come la mia...)
Una volta sistemata l'interfaccia ricordati di premere il tasto di reset all'avvio (sperando che non si sia sgangherato tutto il FW!!!!)
Bye!
allora:
ho verificato attentamente i collegamenti, ed è tutto corretto.
ho provato a misurare con il tester le uscite, ma tra il pin 1 ed il 3 ho -0.9V
ho 3,3V tra i pin 2 e 4!!!
a dimostrazione che ci sono problemi di alimentazione, il led "power" dell'adattatore seriale non si accende...
sinceramente credo di aver bruciato in qualche modo tutto, anche se sinceramente non saprei come...e comunque via usb funziona correttamente.
l'unica altra spiegazione è che io abbia una piedinatura diversa dalla tua.
mi puoi suggerire un modo per confermare questa congettura?
per le foto non ho una macchina fotografica che fa foto sufficientemente nitide da essere utili, quindi ti riporto un po di codici che leggo dalla scheda sperando ti siano utili.
proc: star str9104
etichetta: NS:V01R03
stampato sulla scheda sopra il pulsante di reset: EX-75-335G
20062007 V1.0
se ti serve altro chiedi
MODIFICA
noto ora che in questo tuo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22862622&postcount=17 hai messo una foto nella quale è evidenziata la serie di piazzole J2 e non JP2.
qui sopra e anche in prima pagina ho letto di utilizzare JP2.
quale delle due è corretta?
in effetti nella piazzola J2 ci sono 3,3v tra i pins 1 e 3...attendo lumi
V3rcingetorige
06-03-2009, 09:03
SI, fa fede la foto, i pin sono quelli di J2 (e non JP2!!)
Collegati li come da fotografia (quella del link...) e vedrai che tutto andra'!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22862622&postcount=17
Sorry!
P.S. Ho modificato i post non corretti..
Sono mortificato (la fretta...)
whites11
06-03-2009, 09:11
SI, fa fede la foto, i pin sono quelli di J2 (e non JP2!!)
Collegati li come da fotografia (quella del link...) e vedrai che tutto andra'!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22862622&postcount=17
Sorry!
P.S. Ho modificato i post non corretti..
Sono mortificato (la fretta...)
figurati nessun problema
stasera stagno l'altra piazzola e vediamo se va !
V3rcingetorige
06-03-2009, 09:20
figurati nessun problema
stasera stagno l'altra piazzola e vediamo se va !
Ok. Fammi sapere che sono molto curioso.
Procurati un client Kermit, cosi' se tutto funziona, potrei UPPARE il FW :-)
Inoltre ti ricordo che per entrare nel menu' dove "Si puo' Uppare" devi avviare il NAS tenendo premuto per qualche secondo il tasto di reset...
In bocca al lupo.
Vecchio post a riguardo:
Sono riuscito ad entrare nell ARMBOOT !
Smontando il disco, si accede a un pulsante di reset sul PCB (S2).
Tenendolo premuto all'accensione, si ottiene questo sulla console:
# STR9100>
Digitando ? compare la lista comandi:
go - start application at address 'addr'
run - run commands in an environment variable
bootm - boot application image from memory
bootp - boot image via network using BootP/TFTP protocol
tftpboot- boot image via network using TFTP protocol
and env variables ipaddr and serverip
firstboot- first boot the device for mass production
rarpboot- boot image via network using RARP/TFTP protocol
bootd - boot default, i.e., run 'bootcmd'
loads - load S-Record file over serial line
loadb - load binary file over serial line (kermit mode)
autoscr - run script from memory
md - memory display
mm - memory modify (auto-incrementing)
nm - memory modify (constant address)
mw - memory write (fill)
cp - memory copy
cmp - memory compare
crc32 - checksum calculation
base - print or set address offset
printenv- print environment variables
setenv - set environment variables
saveenv - save environment variables to persistent storage
protect - enable or disable FLASH write protection
erase - erase FLASH memory
flinfo - print FLASH memory information
bdinfo - print Board Info structure
iminfo - print header information for application image
loop - infinite loop on address range
mtest - simple RAM test
reset - Perform RESET of the CPU
echo - echo args to console
sleep - delay execution for some time
version - print monitor version
help - print online help
? - alias for 'help'
MOOOLTA ATTENZIONE AL COMANDO:
loadb - load binary file over serial line (kermit mode)
ricci-o1976
06-03-2009, 16:06
ciao, visto che sei così ferrato....
stai parlando di nas equipaggiati con uno stesso hardware? io ho preso quello che vedi nel link sotto, sinceramente trovo il software molto macchinoso e limitativo, fa parte di quelli?
http://computer.category.madeinchina.com/2687535/P5355200/NAS-HDD-ENCLOSURE.shtml
io sono veramente ignorante in questo campo, ma con le modifiche che stai tentando, cosa vorresti arrivare a farci, con questo nas? :)
in ogni caso, buona fortuna
bye
V3rcingetorige
06-03-2009, 16:27
ciao, visto che sei così ferrato....
stai parlando di nas equipaggiati con uno stesso hardware? io ho preso quello che vedi nel link sotto, sinceramente trovo il software molto macchinoso e limitativo, fa parte di quelli?
***************************
io sono veramente ignorante in questo campo, ma con le modifiche che stai tentando, cosa vorresti arrivare a farci, con questo nas? :)
in ogni caso, buona fortuna
bye
Assomiglia molto ma dalle prese sul posteriore non e' il "Mio" NS348s con chipset STR9104...
Si prova a hackerarlo un po'...
Bye!
pegasolabs
06-03-2009, 19:25
grazie V3rcingetorige, come sempre sei gentile e disponibile!
il processore è il 9100.
l'adattatore che ho comprato è questo:
EDIT
I link alla baia sono vietati. Leggete il regolamento, grazie.
Eventualmente evitiamo anche di quotare ;)
whites11
06-03-2009, 19:49
@pegasolabs
per curiosità, perchè sono vietati i link di pagine ebay? per evitare che uno si faccia pubblicità di un'asta che ha aperto? (che peraltro non è assolutamente il mio caso)
@V3rcingetorige
ho stagnato l'altra piazzola, ma purtroppo non ho miglioramenti sostanziali.
ora il led dell'adattatore si accende, ma minicom rimane offline e non ho alcun ouptut...
penso di poter tranquillamente concludere che ho burciato il nas... :(
V3rcingetorige
06-03-2009, 19:57
Prova con hyperterminal e i settaggi della seriale che ti ho postato.
Non capisco "Rimane Offline" (anche perche' non uso minicom)
Nel caso di HT, tu apri la porta e rimani in ascolto, se dai invio hai riposta (nessun eco locale)
Se L'ARMBOOT e' andato allora non c'e' nulla da fare...
Se hai un oscilloscopio, potresti verificare se sul TX del nas esce qualcosa (normalmente e' "Alto" e va basso durante le trasmissioni).
In alternativa con un tester sul TX dovresti leggere 3,3V circa (non sia mai che ho invertito il tx con rx nello schema, dopo mille prove... Potrei aver preso la balla..)
Bye!
pegasolabs
06-03-2009, 20:03
@pegasolabs
per curiosità, perchè sono vietati i link di pagine ebay? per evitare che uno si faccia pubblicità di un'asta che ha aperto? (che peraltro non è assolutamente il mio caso)
Vedo che hai letto il regolamento come consigliato :rolleyes:
Anche. Ma in generale sono vietati tutti i link ad attività di vendita di prodotti di materiale elettroncio/informatico perché sarebbe una forma di pubblicità.
Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il forum come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti di Hardware Upgrade, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.
whites11
06-03-2009, 20:27
@V3rcingetorige
minicom ti indica lo stato del collegamento seriale
se rimane "offline" significa che c'è un problema nel collegamento
quando va "online" il collegamento elettrico è a posto...
non ho oscilloscopio, ma sui pin 2 e 4 rilevo circa 3V.
sai indicarmi un modo per essere sicuro di aver bruciato armboot?
V3rcingetorige
06-03-2009, 23:58
@V3rcingetorige
minicom ti indica lo stato del collegamento seriale
se rimane "offline" significa che c'è un problema nel collegamento
quando va "online" il collegamento elettrico è a posto...
non ho oscilloscopio, ma sui pin 2 e 4 rilevo circa 3V.
sai indicarmi un modo per essere sicuro di aver bruciato armboot?
Per poter "Decidere" se il collegamento e' online deve FORSE appoggiarsi a un controllo di flusso che in questo caso non penso esserci.
Con HT sei tu che gli dici "Ascolta", se qualcosa arriva sulla seriale, HT lo visualizza...
Ti prego di verificare con HT o similari, non penso che l'ARMBOOT sia cosi' fragile da essere andato a PUT...
Quando riesco voglio provare anch'io con minicom, se anche a me non dovesse funzionare, il problema e' li...
Minicom e' per windows? (al momento non ho una macchina con linux...)
Bye!
whites11
07-03-2009, 00:19
no, linux (io invece non ho windows per provare)
comunque ora provo con gtkterm. EDIT: provato, nessun segno di vita
(come si usa kermit?) EDIT: ok, imparato ma non va :(
ora sto scaricando virtualbox, poi provo con xp emulato.
toglimi una curiosità: mi pare di ricordare che all'accensione il nas facesse un beep molto breve. E' così? perchè se a te lo fa allora il mio è veramente rotto perchè non lo fa più.
Ciao
EDIT
Ho provato con hyperterminal
creo una nuova connessione
imposto la porta seriale, metto come parametri 38400 8N1 no flow control
scelgo "wait for incoming call" da non mi ricordo quale menu
lo stato in basso è "connected"
accendo il nas tenendo (o meno) premuto il pulsante di reset.
risultato: schermo inesorabilmente bianco :(
V3rcingetorige
07-03-2009, 21:02
>toglimi una curiosità: mi pare di ricordare che all'accensione il nas facesse >un beep molto breve...
Non penso che sulla main board ci sia un buzzer (cicalino)
>Ho provato con hyperterminal...
Mi sta venendo un dubbio... Prova a invertire il TX con RX e viceversa..
Qullo che sull'adattatore e' segnato come TX potrebbe in realta essere inteso come:
o la trasmissione da parte del PC (e quindi collegabile all'RX del NAS)
o la trasmissione da parte del NAS (e quindi collegabile al TX del NAS)
Dovresti verificare!!!!
Se non hai un oscilloscopio ci sarebbe una prova che comunque puoi fare per vedere se il nas "Spara qualcosa sulla seriale"...
Dovrei verificare (lunedi' non prima...)
Comunque, si potrebbe mettere un led iperluminoso rosso (si accendono con pochissima corrente...) e una resistenza da 10K su TX (normalmente il TX e' a 3,3 volt, quando trasmette scende per un attimo a 0V, quindi dovresti mettere il catodo con la resistenza a +3,3V e l'anodo sul TX del NAS).
Stanza buia e dovresti vedere qualche piccolo lampeggio (Teoricamente...)
MI RACCOMANDO, METTI SEMPRE IN SERIE LA RESISTENZA AL LED...
PRIMA DI PROVARE, SE HAI DUBBI, CHIEDI (comunque non mi assumo responsabilita' sulle possibili "Fritture..."
Lunedi' riverifico tutti i collegamenti dal PC al NAS e rimonto l'interfaccia che avevo fino a poco tempo fa saldata al NAS!!!
Bye!
P.S. avrai bene un amico con un oscilloscopio!!! e comunque NON DEMORDERE!
Ri-Bye
V3rcingetorige
09-03-2009, 15:45
Scheda lato processore.
Ventola verso il basso
Processore STAR 9104 in alto
J2: (quello a sinistra..)
2 4 6 8
1 3 5 7
1 GND
2 RX NAS
3 3,3V
4 TX NAS
Questi sono collegati al MAX3232 con:
Pad 4 del nas al Pin 11 del max (DIN1) il quale esce dal pin 14 verso RX PC (pin 2 della seriale)
Pad 2 del nas al Pin 12 del max (ROUT1) il quale esce dal pin 13 verso TX PC (pin 3 della seriale)
Pad 3 alimenta il MAX3232 (3,3V)
Pad 1 alimenta il MAX3232 e va al pin GND del PC (pin 5 della seriale)
Bye!
whites11
09-03-2009, 16:52
Scheda lato processore.
Ventola verso il basso
Processore STAR 9104 in alto
J2: (quello a sinistra..)
2 4 6 8
1 3 5 7
1 GND
2 RX NAS
3 3,3V
4 TX NAS
Questi sono collegati al MAX3232 con:
Pad 4 del nas al Pin 11 del max (DIN1) il quale esce dal pin 14 verso RX PC (pin 2 della seriale)
Pad 2 del nas al Pin 12 del max (ROUT1) il quale esce dal pin 13 verso TX PC (pin 3 della seriale)
Pad 3 alimenta il MAX3232 (3,3V)
Pad 1 alimenta il MAX3232 e va al pin GND del PC (pin 5 della seriale)
Bye!
grazie per le precisazioni
stasera verifico, ma penso che sia già tutto corretto.
penso che, nei vari test effettuati, io abbia in qualche modo fritto l'aggieggo magari mettendolo in corto circuito...
ieri ho provato ad invertire rx e tx ma senza risultati di sorta.
Peraltro, se io sull'adattatore seriale faccio un ponticello tra tx ed rx, sul pc dovrei avere l'echo di quello che digito, giusto?
Se me lo confermi stasera faccio anche questa prova.
V3rcingetorige
09-03-2009, 17:55
grazie per le precisazioni
stasera verifico, ma penso che sia già tutto corretto.
penso che, nei vari test effettuati, io abbia in qualche modo fritto l'aggieggo magari mettendolo in corto circuito...
ieri ho provato ad invertire rx e tx ma senza risultati di sorta.
Peraltro, se io sull'adattatore seriale faccio un ponticello tra tx ed rx, sul pc dovrei avere l'echo di quello che digito, giusto?
Se me lo confermi stasera faccio anche questa prova.
Si e' corretto..
Farei due prove... Prima sulla seriale cavallotto tra pin 2 e 3.
Cosi verifichi la seriale del PC (io ne ho "Uccise" diverse ache se a specifica sono a prova di bomba...)
Poi sull'adattatore rx con tx ma lo devi tenere alimentato (puoi usare la GND e la 3,3V del nas...)
NATURALMENTE quando fai il cavallotto tra RX e TX scollagali dal NAS..
Fammi sapere!! Bye!
Una paio di domande:
- quale velocitàdi trasferimento si raggiunge tramite questo NAS ?
- può essere collegato contemporaneamente tramite USB al PC e tramite Ethernet e lavorare indifferentemente con entrambe le interfacce ?
L'hard disk si spegne quando il NAS non è in uso ?
whites11
11-03-2009, 17:27
Una paio di domande:
- quale velocitàdi trasferimento si raggiunge tramite questo NAS ?
Indicativamente 2 Mbps
- può essere collegato contemporaneamente tramite USB al PC e tramite Ethernet e lavorare indifferentemente con entrambe le interfacce ?
No se non ricordo male
L'hard disk si spegne quando il NAS non è in uso ?
no
V3rcingetorige
11-03-2009, 18:45
Ci hai capito qualcosa con la seriale?
Bye!
whites11
11-03-2009, 19:05
non ho avuto modo di riprovare...magari stasera trovo mezz'oretta
V3rcingetorige
11-03-2009, 19:22
Una paio di domande:
- quale velocitàdi trasferimento si raggiunge tramite questo NAS ?
- può essere collegato contemporaneamente tramite USB al PC e tramite Ethernet e lavorare indifferentemente con entrambe le interfacce ?
L'hard disk si spegne quando il NAS non è in uso ?
Lascia perdere.. Se non riusciamo a metterci mano, serve + che altro come soprammobile :(
Lascia perdere.. Se non riusciamo a metterci mano, serve + che altro come soprammobile :(
Ma il sorgente è disponibile ?
V3rcingetorige
12-03-2009, 07:34
Ma il sorgente è disponibile ?
Si ma per una versione con processore STR81XX
I primi processori montati erano invece dei STR9104 (simili ma non uguali...)
Bye!
V3rcingetorige
13-03-2009, 14:37
Da terminale:
# cat /proc/iomem
00000000-01ffffff : System RAM
0003f000-002274ab : Kernel code
002274ac-002b70ab : Kernel data
10000000-107fffff : flash
b0000000-b03fffff : PCI non-prefetchable
b0400000-b07fffff : PCI prefetchable
un po' di indirizzi di memoria per capirci di +...
Salve, ho questo piccolo nas con STR9104.
Mi aggiungo alla lista di quelli che non hanno letto il readme ed hanno quindi sbagliato l'aggiornamento del firmware.
Avevo il V01R04 ed ho provato ad aggiornarlo con il firmware V01R14, chiaramente adesso non funziona più.
Siccome non ho proprio intenzione di cimentarmi con il saldatore ed acquisti sulla baia [...EDIT...]
Eventualmente c'è qualcuno che me lo aggiusta?
pegasolabs
15-03-2009, 15:47
Crosni evitiamo cortesemente qualunque cosa assomigli a un "annuncio", grazie mille ;)
V3rcingetorige
15-03-2009, 18:58
Ho trovato un po di documenti sui processori ARM embedded...
X chi fosse interessato... PM...
Bye!
V3rcingetorige
15-03-2009, 19:37
La console che appare all'avvio con S2 premuto altro non e' che un UBoot.
Penso che seguendo le istruzioni generiche sia semplice caricare in RAM, sproteggere la Flash, cancellarla e copiare la ram su di essa :-)
Domani proviamo...
Bye!
V3rcingetorige
16-03-2009, 16:25
Tra le variabili di sistema, visualizzabili con printenv, c'e' la variabile bootcmd..
Questa contiene uno script che viene eseguito dal sistema all'avvio e copia una parte della flash in RAM e col comando GO la esegue:
bootcmd=cp.l 0x10020000 0xcf00000 0x1f0000;go cf00000
..continua..
V3rcingetorige
17-03-2009, 15:50
Sono riuscito a caricare in ram il FW ed eseguirlo.
Il FW in ram punta alla ramdisk che trova in Flash ma e' gia' un primo passo.
Se si vuole copiare il FW dalla ram alla flash basta un comando..
Comincio a essere fiducioso...
Bye!
mammezzo
27-03-2009, 10:17
Buongiorno a tutti e congratulazioni per l'esperienza che avete in materia,
io sono nuovo sul forum e vi scrivo perchè ho un problema con un "3,5 MOBILE LAN DISK" (immagino che sia il nas trattato in questo forum visto che sull'istruzioni c'è scritto ns-348s).
innanzi tutto premetto che non ho una ferrata conoscenza in materia e mi trovo in una seria difficoltà a farlo funzionare
in pratica:
ho capito bene o male un pò tutte le funzioni del menù del nas ma non riesco a capire come farlo funzionare a dovere
per esempio:
- è meglio formattare in xfs o fat32? (in entrambi i file system il pc tramite usb non me lo riconosce)
- una volta creati gli user con password come faccio ad accedervi? (tramite ie con idirizzo ip non mi fa accedere e se creo un collegamento di rete a volte mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie)
- a cosa serve la cartella admin e qual è la differenza tra le cartelle "user" all'interno di admin e sh_"user" fuori da admin?
insomma ho in testa un gran casino e una gran confusione non so dove salvare in maniera protetta i miei dati.
potete indicarmi una guida on-line più esauriente dove si spiega un pò più dettagliatamente queste procedure?
vi prego aiutatemi!
grazie per la vostra preziosa disponibilità.
V3rcingetorige
30-03-2009, 15:06
Buongiorno a tutti e congratulazioni per l'esperienza che avete in materia,
io sono nuovo sul forum e vi scrivo perchè ho un problema con un "3,5 MOBILE LAN DISK" (immagino che sia il nas trattato in questo forum visto che sull'istruzioni c'è scritto ns-348s).
innanzi tutto premetto che non ho una ferrata conoscenza in materia e mi trovo in una seria difficoltà a farlo funzionare
in pratica:
ho capito bene o male un pò tutte le funzioni del menù del nas ma non riesco a capire come farlo funzionare a dovere
per esempio:
- è meglio formattare in xfs o fat32? (in entrambi i file system il pc tramite usb non me lo riconosce)
- una volta creati gli user con password come faccio ad accedervi? (tramite ie con idirizzo ip non mi fa accedere e se creo un collegamento di rete a volte mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie)
- a cosa serve la cartella admin e qual è la differenza tra le cartelle "user" all'interno di admin e sh_"user" fuori da admin?
insomma ho in testa un gran casino e una gran confusione non so dove salvare in maniera protetta i miei dati.
potete indicarmi una guida on-line più esauriente dove si spiega un pò più dettagliatamente queste procedure?
vi prego aiutatemi!
grazie per la vostra preziosa disponibilità.
Con xfs hai una maggiore "Sicurezza" dei dati e puoi caricarci files maggiori di 4 Giga. Ma con il PC in fat32 dovresti vedere i files. (un bug del nas e' che devi formattarlo da USB la prima volta...)
prova //ipdelnas e dovresti vedere le cartelle dei vari utenti..
Alla cartella admin puoi accedere con la password di admin (viene creata la cartella di default...)
Per salvare i tuoi dati in maniera protetta, ti consiglierei di spendere un po' di piu' e andare su un nas con due dischi e sistema raid1 (non fidarti di sti cosi "chinesi"...)
Bye!
mammezzo
02-04-2009, 09:40
grazie V3rcingetorige!
ma non riesco ancora a capire perchè il pc sia che l'hd è formattato in fat32 sia in xfs come lo collego tramite usb mi dice periferica sconosciuta.... anche riavviando il nas e scollegando la rete.
poi si.... anche io ho immaginato di fare //ipdelnas, ma mi accede al menù del nas e li anche gli utenti non amministratori devono conoscere la psw per accedere alle cartelle.... e poi se accedo tramite il menù del nas (tramite la voce USB e poi cliccando su "share name") spesso mi chiede la password utente spesso non me la chiede e a volte mi dice che è sbagliata.
non penso sia la strada per andare in paradiso...
ammesso che ho 10 pc in rete e ho creato un utente "MARIO" che indirizzo devo dare a mario per accedere alla sua cartella?
perche la sua cartella si chiama "sh_MARIO" e mi ritrovo anche una cartella "MARIO" dentro "ADMIN"? qual è la differenza tra le due?
per semplificare le cose dico anche che l'indirizzo ip assegnato al nas dal mio ruter è: 192.168.1.100
un ultima domanda (vi prego non mandatemi a quel paese ma è un mese che ce l'ho e non sono ancora riuscito a farlo funzionare) per accedere al mio nas da internet cosa devo digitare?
ipotesi:
ip assegnato dalla rete: 78.78.78.78.78
ip del nas asegnato dal ruter: 192.168.1.100
voglio accedere alla cartella "MARIO"
se volessi disabilitare l'accesso dall'esterno "da internet" ma voglio mantenerlo per la rete interna, basta che tolgo la spunta dalla casella "enable ftp server" dal menù "ftp server"?
grazie infinite per la vostra pazienza.........
V3rcingetorige
03-04-2009, 07:39
Pardon... \\IPDELNAS (vedi le barre...)
Con le barre // accedi al webserver, mentre con \\ dovresti accedere alle cartelle condivise, ma, dipende se le cartelle sono state assegnate con password (dal webserver dovresti verificare...)
Sotto Admin, non ci dovrebbe essere MARIO!!!
Cancella e ricrea le cartelle e a MARIO non dare alcuna password (occhio al contenuto, lo perderai!!)
Il discorso dell'accedere o meno dall'esterno al nas e' piu' complesso.
Dato che hai una connessione internet, dovresti "Dire" al router di reindirizzare certe richieste verso il nas ( http://it.wikipedia.org/wiki/Port_forwarding )
A questo punto se hai l'Ip statico o dinamico assegnato dal ISP ( http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Service_Provider ) accedendo a quell'IP dovresti vedere anche il nas in FTP... In teoria...)
Comunque la chiave e' il Port forwarding sul Router...
bacillo2006
14-07-2009, 15:31
Pardon... \\IPDELNAS (vedi le barre...)
Con le barre // accedi al webserver, mentre con \\ dovresti accedere alle cartelle condivise, ma, dipende se le cartelle sono state assegnate con password (dal webserver dovresti verificare...)
Sotto Admin, non ci dovrebbe essere MARIO!!!
Cancella e ricrea le cartelle e a MARIO non dare alcuna password (occhio al contenuto, lo perderai!!)
Il discorso dell'accedere o meno dall'esterno al nas e' piu' complesso.
Dato che hai una connessione internet, dovresti "Dire" al router di reindirizzare certe richieste verso il nas ( http://it.wikipedia.org/wiki/Port_forwarding )
A questo punto se hai l'Ip statico o dinamico assegnato dal ISP ( http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Service_Provider ) accedendo a quell'IP dovresti vedere anche il nas in FTP... In teoria...)
Comunque la chiave e' il Port forwarding sul Router...
AZZZZZZZZZZZZZZZZZZ.. finiti gli interventi su questo NAS??? Proprio ora che pure io l'ho comprato?
Qualcuno sa se supporta un hard disc da 2 TB oppure da 1,5 TB?
Grazie
Mrsmt2306
27-12-2009, 20:34
Se c'e' qualcuno che ha il NAS bloccato da un aggiornamento fallito che ha voglia di cimentarsi in un ripristino, sono a disposizione :D
Bye!
Eccomi qua... ho provato ad aggiornare il mio DUAL HDD NAS ed ho combinato il casino.. NAS bloccato...
Ora, mi procuro un cavetto seriale e vediamo cosa fare.. intanto attendo tue notizie
Grazie
Ciao,
qualcuno ha provato a metterci un hard disc da 2 TeraByte oppure da 1500 GigaByte sul NAS (con firmware V01R17) ?
Funziona?
Grazie
anche io al momento sul nas ho la V01R17 ma nn mi piace molto la gestione torrent, c'è un firmware aggiornato?
No.
Questa è l'ultima versione.
Tu che HD monti?
Anche tu di Trento?
Beh, peccato sto cercando qualcuno che sappia dirmi se funziona con hard disc da 1,5 TB oppure con 2 TB.
lo hanno certificato fino a 1tb oltre nn sò
Sto cercando qualche utente che abbia provato, anche per poco tempo, una taglia superiore perché vorrei metterci un WD Green da 1,5 TB.
Non so se prenderlo rischiando che non vada.
Alla peggio lo metto sul fisso come backup. Ma non so...
Edit:
A quanto pare lo vendono anche con un disco SATA da 2 TB:
http://img94.imageshack.us/img94/7051/immagine1lu.jpg
Sto cercando qualche utente che abbia provato, anche per poco tempo, una taglia superiore perché vorrei metterci un WD Green da 1,5 TB.
Non so se prenderlo rischiando che non vada.
Alla peggio lo metto sul fisso come backup. Ma non so...
Edit:
A quanto pare lo vendono anche con un disco SATA da 2 TB:
http://img94.imageshack.us/img94/7051/immagine1lu.jpg
a me con un samsung 1tb non andava.. ho messo infatti uno da tipo 750 gb non ricordo bene!
ricci-o1976
04-11-2010, 11:09
ciao ragazzi
ho un nas identico a quello oggetto di questa discussione, che avevo messo da parte dato che a parte la velocità di trasferimento dei dati veramente ridicola in lan ethernet, mi sono accorto che i file di grandi dimensioni (mi sembra sopra i 2 giga) che avevo già sull hd prima di montarlo dentro al nas, erano spariti, e venivano visti solo se collegavo il nas tramite cavo usb.
qulcuno di voi ha notato un problema simile???
grazie mille.
forbidden
08-12-2010, 19:27
diciamo che la mediocre classe di questo nas mi permette da anni di collegarmi in remoto attraverso internet per scaricarci e caricarci files di modeste dimensioni (max un paio di centinaia di mb, di piu' diviene lunga l'attesa), ma se volessi utilizzare una connessione protetta tipo PuTTY potrei, pure se nel pannello del nas non esiste una voce https???
Salve a tutti. Riprendo questa discussione molto interessante.
Ho acquistato il nas di cui parlate, marchiato extreme technology. Ha chip str8132. Avevo la versione V01R14, e ho aggiornato dopo aver verificato di aver trovato un firmware compatibile, ed esso è il V01R27.
Ora vorrei chiedere se è possibile installare su questo gioiellino un web server o una distro linux (ovviamente su un hd o dispositivo di memoria usb).
Sapete anche le caratteristiche di questo nas, quali frequenza cpu, ram ecc??
scorpiorosso
29-11-2011, 15:19
Se c'e' qualcuno che ha il NAS bloccato da un aggiornamento fallito che ha voglia di cimentarsi in un ripristino, sono a disposizione :D
Bye!
Maldestramente ho provato ad aggiornare il firmware di questo nas (650 BT) mio malgrado adesso non si attiva più la scheda lan, funziona solo via USB- mi puoi dare una mano per resuscitarlo - P.S. l'ho comprato circa un mese fa - grazie scorpiorosso
Ho cablato la seriale. Ho creato un piccolo blog su cui scrivo i miei progressi.
Mandate PM x il link.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.