PDA

View Full Version : Come la giudicate la Sony A200?


ma95al03
06-06-2008, 11:28
Visto alcune ottiche da riciclare potrei optare per questa macchina. Come la giudicate nel complesso?

Grazie per gli aiuti.

ma95al03
06-06-2008, 17:46
Visto alcune ottiche da riciclare potrei optare per questa macchina. Come la giudicate nel complesso?

Grazie per gli aiuti.

Avrei tempo solo fino a domani per l'acquisto, proprio nessuno mi da un parere su questa macchina?:cry:

chemako_87
06-06-2008, 21:51
E' la versione migliorata della già buona A100 e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo visto che la si trova sotto i 400€ solo corpo... insomma se la trovi a un buon prezzo vai tranquillo ;)

stezan
07-06-2008, 08:05
La macchina è ottima, tra le più complete entry level in circolazione, ma perchè già che ci sei non ti prendi A300, costa un pelo di più, però ha più acessori, comunque se vuoi qualche delucidazione in più con commenti, schede tecniche e foto vai QUI (http://www.minoltasonyclub.it/cms/).

ma95al03
07-06-2008, 09:03
Intanto grazie per le risposte:

Allora acquisto eseguito A200 in kit con 18/70. Ancora foto niente perche' batteria in carica.

Il corpo macchima a me sembra ottimo, come il mirino che è al pari della mia vecchia reflex minolta dynax 500si, forse leggermente piu' piccolo ma poco di che.
Spero di non avere sorprese all'accensione, tipo pixel che fanno le bizze.

Posso riutilizzare dopo anni il mio tamron 28/200 che diventa un 42/300. Mi hanno gia' detto che non è molto buono pero' qualche foto a pieno zoom provero' a farla.

Volevo chiedere ancora una cosa,ho un flash che utilizzavo sulla vecchia minolta dynax che è di marca SUNPAK modello AUTO 355AF THYRISTOR, potrei utilizzarlo anche sulla A200?

In attesa della prova sul campo, cioe' le foto, ringrazio.

a presto

stezan
07-06-2008, 09:42
Ora aspettiamo di vedere le foto migliori in "galleria" ;) , vedrai che ti troverai bene con la A200, rispetto alla mia A100, hanno nettamente migliorato AF e rumore ad alti ISO, inoltre avendo lo stabilizzatore sul corpo macchina, anche le tue ottiche vecchie sono sfruttate al massimo, per quanto riguarda il flash non saprei dirti, ora non mi resta che augurarti: buon divertimento. :)

ma95al03
07-06-2008, 09:45
Ora aspettiamo di vedere le foto migliori in "galleria" ;) , vedrai che ti troverai bene con la A200, rispetto alla mia A100, hanno nettamente migliorato AF e rumore ad alti ISO, inoltre avendo lo stabilizzatore sul corpo macchina, anche le tue ottiche vecchie sono sfruttate al massimo, per quanto riguarda il flash non saprei dirti, ora non mi resta che augurarti: buon divertimento. :)

Grazie e... sperem!;)

R@nda
07-06-2008, 12:36
Bell'acquisto, se non avessi la A100 la prenderei solo corpo (si trova tra le 370 e le 380 circa)!!Si risparmia e ti prendi un obiettivo sicuramente migliore di quello kit.
Ha tutto quello che mi manca sulla A100, il tasto ISO e una buona pulizia a 1600iso.
La prossima evoluzione comunque la prendo senz'altro...magari monteranno i sensori cmos anche sulle Entry.
Ah sulla compatibilità del tuo flash non ho trovato nulla, chiedi sul forum minoltasony magari...ma non mi arrischierei a provarlo, puoi anche uccidere la macchina.

ma95al03
07-06-2008, 13:55
...ma non mi arrischierei a provarlo, puoi anche uccidere la macchina.

Azz addirittura! hai fatto bene a mettermi in guardia. Grazie.;)

chemako_87
07-06-2008, 14:15
Azz addirittura! hai fatto bene a mettermi in guardia. Grazie.;)
L'ideale sarebbe controllare il voltaggio sui contatti del flash e assicurarsi che sia sotto i 20 volt (meglio ancora sotto i 10)... ma se andava bene con la 500si credo che l'unico vero rischio sia che con la Sony funzioni solo in manuale e non in TTL ;)

ma95al03
07-06-2008, 14:21
L'ideale sarebbe controllare il voltaggio sui contatti del flash e assicurarsi che sia sotto i 20 volt (meglio ancora sotto i 10)... ma se andava bene con la 500si credo che l'unico vero rischio sia che con la Sony funzioni solo in manuale e non in TTL ;)


In effetti il rischio dovrebbe essere solo quello del non TTL. Mi informero'!

Thanks!

Ho la batteria in carica dalle ore 9,30 di questa mattina. Sono passate circa 6 ore. Il negoziante ha detto tutta una notte di prima carica (circa 8-10 ore), possono bastare 6 ore che non resisto a vederla li la macchina e non poterla usare?