PDA

View Full Version : Vista/7 - Toys utili


hexaae
05-06-2008, 21:51
Condivido con voi questi tre programmi piccoli e molto utili che funzionano perfettamente con Vista e lo possono rendere più comodo e versatile:

Rendi trasparente OGNI finestra che vuoi. È permanente nel mio menu di avvio veloce sulla toolbar di Vista. È utile ad esempio coi browser WEB che in genere occupano aperti tutto lo schermo. In trasparenza "vedendo dietro" sono più belli da usare ;)
http://www.elgorithms.com/downloads/chaoscrystal.php

Riordina le finestre iconificate nella toolbar di Windows come ti pare e non in base all'ordine di apertura. È sufficiente trascinarle a destra e sinistra.
http://taskix.robustit.com/

Questo è il più serio dei 3, e solo per i più esperti. È un comando per la shell che rende possibile fare molte cose, anche l'ibernazione o la Sospensione (nircmdc.exe hibernate, oppure standby). Utile ad esempio se lanciato tramite Utilità di pianificazione.
http://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html

Esistono altri prog con le stesse funzioni ma questi sono i più minimali (meno risorse e scocciature) e 100% stabili con Vista che ho trovato.

mk3000
06-06-2008, 11:02
Condivido con voi questi tre programmi piccoli e molto utili che funzionano perfettamente con Vista e lo possono rendere più comodo e versatile:

Rendi trasparente OGNI finestra che vuoi. È permanente nel mio menu di avvio veloce sulla toolbar di Vista. È utile ad esempio coi browser WEB che in genere occupano aperti tutto lo schermo. In trasparenza "vedendo dietro" sono più belli da usare ;)
http://www.elgorithms.com/downloads/chaoscrystal.php

Riordina le finestre iconificate nella toolbar di Windows come ti pare e non in base all'ordine di apertura. È sufficiente trascinarle a destra e sinistra.
http://taskix.robustit.com/

Questo è il più serio dei 3, e solo per i più esperti. È un comando per la shell che rende possibile fare molte cose, anche l'ibernazione o la Sospensione (nircmdc.exe hibernate, oppure standby). Utile ad esempio se lanciato tramite Utilità di pianificazione.
http://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html

Esistono altri prog con le stesse funzioni ma questi sono i più minimali (meno risorse e scocciature) e 100% stabili con Vista che ho trovato.
ne conosci altri?

hexaae
06-06-2008, 13:53
Ne avevo trovati altri ma non ricordo... avevano bug e funzioni sovrabbondantemente inutili. Questi fanno il loro lavoro egregiamente e non occupano nulla. Io sono per il minimalismo: efficienza attraverso la semplicità, Amiga style...

hexaae
03-07-2008, 19:44
Per i pratici di shell e linea di comando...
Aggiungo un paio di cmd per il prompt a me molto utili:
1. mostra la versione e info sul file senza doverlo aprire da explorer.exe. Utile se ad esempio voglio vedere velocemente che versione ho del file C:\Windows\System32\ntoskrnl.exe:
ftp://ftp.simtel.net/pub/simtelnet/win95/fileutl/vrinf100.zip
La GUI talvolta è più lenta della shell (usando il TAB per la filename-completion ovviamente) ;)
2. un equivalente del comando Unix 'touch': ftp://ftp.nectec.or.th/.b/sw/simtelnet/win95/txtutl/ctb10w32.zip

stambeccuccio
03-07-2008, 20:58
... Io sono per il minimalismo: efficienza attraverso la semplicità, Amiga style...

..mi piace..'sta cosa :p ;)

matr!x
03-07-2008, 23:30
bello il nircmd :D grazie per le le dritte !! :)

II ARROWS
03-07-2008, 23:35
Del secondo ne avevo uno simile, ma su x64 non potevo installarlo perchè non funzionava. Ottimo.

Trokji
03-07-2008, 23:37
Infatti sembra che il nuovo win recuperà la sobrietà tipica della vittoria

II ARROWS
04-07-2008, 00:11
Io sono per il minimalismo: efficienza attraverso la semplicità, Amiga style...Non mi pare il primo link...
Sopratutto considerando che non si capisce nulla.

hexaae
04-07-2008, 18:27
Non mi pare il primo link...
Sopratutto considerando che non si capisce nulla.

Cosa non capisci? Il cmd Verinfo?
"Verinfo <file>" basta...
Normalmente da windows devi andarti a trovare il file nelle sotto directory e poi fare proprietà e vedere poi i dettagli... lungo e noiso. Questo è un esempio dei tanti dove una GUI+mouse sono alla fine una soluzione più lenta e scomoda per ottenere informazioni...
Fai subito da shell (detto 'prompt' in MSDOS) invece, grazie anche al fatto che supporta il TAB per la filename completion (scrivi C:\wi-TAB- ti completa da solo C:\Windows etc. etc.)
es:
C:\Users\Hexaae>verinfo C:\Windows\System32\ntoskrnl.exe
CompanyName Microsoft Corporation
FileDescription NT Kernel & System
FileVersion 6.0.6001.22202 (vistasp1_ldr.080612-1506)
InternalName ntkrnlmp.exe
LegalCopyright © Microsoft Corporation. All rights reserved.
OriginalFilename ntkrnlmp.exe
ProductName Microsoft® Windows® Operating System
ProductVersion 6.0.6001.22202
... e vedo subito che versione ho di quel file... mi serviva un cmd del genere sotto Windows.

hexaae
14-09-2008, 19:57
Altri utili tool che espandono le funzionalità di explorer:
http://tools.tortoisesvn.net/SKTimeStamp (Touch per Win, non testato ma dovrebbe andare)
e
http://tools.tortoisesvn.net/grepWin (Grep per Win)

yeppala
14-09-2008, 20:24
Normalmente da windows devi andarti a trovare il file nelle sotto directory e poi fare proprietà e vedere poi i dettagli... lungo e noiso.


veramente basta che apri il menù di start e digiti o incolli il nome del file C:\Windows\System32\ntoskrnl.exe nella casellina di ricerca, poi ti soffermi con il mouse sopra al risultato e così vedi subito tutti i dettagli direttamente nel tooltip (descrizione, società, versione, data creazione e dimensione). :) La casellina di ricerca ha pure il completamento dei nomi, digiti 3 lettere e poi usi le frecce su/giù per aggiungere al path la sottocartella voluta, scegliendola fra i risultati (ad es. digiti "c:\win", poi premi la freccia giù e così ti "completa" in c:\windows\, poi aggiungi "\", la ricerca ti elenca le sottocartelle, digiti "sys", quindi con la freccia giù selezioni la sottocartella "system32" che si aggiunge al path quindi hai c:\windows\system32, aggiungi "\", la ricerca ti elenca i file, infine scrivi "nto" e così hai il tuo file ntoskrnl.dll. Muovi il mouse sopra al file trovato e vedi tutti i dati nel tooltip)
http://img46.imageshack.us/img46/1296/kernelnn6.png

hexaae
14-09-2008, 21:38
Interessante alternativa. Non avevo mai pensato di usare il search per arrivare col path completo ad un file in effetti...

stetteo
14-09-2008, 21:44
funzionano anche su vista 64?

hexaae
11-10-2008, 10:14
Aggiungo un altro interessante tool di 60KB che rende più comodo Vista (necessita di .NET) facendo apparire (con effettino video di onde concentriche ;)) i drive dinamicamente direttamente sul desktop senza dover cercare in Computer:

http://blueonionsoftware.com/deskdrive.aspx

Provate poi a inserire una chiavetta USB o un CD/DVD...
Così il sistema sa un po' più di AmigaOS e *nix-like ;)

Più leggero e senza necessità di .NET il suo clone DesktopMedia: http://www.ianandmonica.com/desktopmedia/

hexaae
23-02-2009, 02:21
Per continuare la mia serie di piccoli ma utili programmi per rendere più comodo l'uso di Vista (quindi perfettamente compatibili) segnalo anche questo: http://www.locate32.net/

Corrispettivo del comando Locate per le distro Linux trova i file alla velocità della luce (crea un suo DB dei nomi dei file di tutto l'HD velocissimamente la prima volta e poi l'aggiorna...). È configurabilissimo, sia per shell che tramite GUI. Non installa alcun servizio.

PS
Consiglio di escludere dal percorso di indicizzazione del DB:
C:\WINDOWS\winsxs\
la partizione D: di ripristino per chi usa portatili HP
C:\$RECYCLE.BIN (il cestino!)
%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files

hexaae
23-02-2009, 02:47
Ah, ricordo a tutti che per poter usare liberamente un comando tramite shell (prompt comandi) senza dover ogni volta specificare il percorso completo davanti (es. %userprofile%\Util\Locate32\Locate.exe) basta aggiungerlo alla lista dei path per il proprio utente.
A tale scopo basta creare per noi una nuova variabile PATH per per l'utente che ci renda più comoda la vita. Ogni percorso, sarà separato da ";". Es: path1\x\;path2\xy;...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223024601_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223024601_Immagine.jpg)

Ora saremo liberi di usare (ad es.) Locate da qualunque percorso...

BaZ....!!!!
23-02-2009, 21:53
sei davvero competente hexaae ;) ogni tuo consiglio ormai lo leggo come se fosse oro :D
tralaltro vedo che ami la linea di comando per alcune operazioni :)

hexaae
24-02-2009, 18:18
sei davvero competente hexaae ;) ogni tuo consiglio ormai lo leggo come se fosse oro :D
tralaltro vedo che ami la linea di comando per alcune operazioni :)

...Vecchie abitudini per chi non è nato con Windows ;)
Cmq in generale la shell (termine comune in ambienti Unix-like, ma che su Win in realtà ad essere puntigliosi non indica il prompt dei comandi ma l'interfaccia di explorer* se non erro) è estremamente potente e veloce per fare certe cose, anche se quella di Win non è certo il massimo... la PowerShell dovrebbe sopperire a breve di default in Win 7...

*shell grafica

ezio
24-02-2009, 23:15
Thread spostato, ho pensato di togliere il "3" dal titolo.
Per qualsiasi cosa fatemi sapere.

PS: grazie per questo e gli altri contributi hexaae ;)

Wikkle
27-02-2009, 14:09
facciamolo ufficiale questo 3d :read:

ezio
27-02-2009, 22:19
Lo è già ;)

hexaae
22-03-2009, 16:33
Molto utile: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.06.utilityspotlight(en-us).aspx

Per elevare un comando da shell, tipo "sudo"....

hexaae
06-07-2009, 23:57
Programma minuscolo e leggerissimo che funziona perfettamente (testato su Vista 32bit dall'autore ma non sulla 64bit): http://isodisk.com/ (freeware)
Permette di montare i CD/DVD in formato .iso nel sistema assegnandogli un drive (A:, I:, J:...) proprio come fosse un vero disco inserito e di fare un dump come file .iso sul proprio HD di un CD/DVD inserito nel vostro vero drive.
Probabilmente l'unica funzionalità di cui si sente l'assenza su Vista e Win7, finalmente colmata (sì lo so esiste Virtual Clone Drive ma mi pare più invasivo e "pesante" di questo).

Fate sapere se funge anche su Vista 64 bit perché non usa driver firmati.

hexaae
11-07-2009, 15:54
Siete sconsolati sostenitori del look alla Windows 3.11 con le "finestre di contenimento" che raccoglievano le cartelle e i file? ;)
Ecco un interessante programma (free per uso personale), un po' più moderno fortunatamente per riorganizzare il proprio desktop e crearsi i propri "recinti" con le applicazioni, i file e le dir più usate. Il tutto a scomparsa ovviamente:
Fences by Stardock (http://www.stardock.com/products/fences/index.asp)
http://www.stardock.com/products/fences/images/screenshots/DesktopFences_ss6_s.jpg

capricciosa
03-08-2009, 10:17
Ciao.. ho installato deskDrive ed è carinissimo, però quando faccio espelli cd esce una finestra......
http://i25.tinypic.com/27wrif.jpg
cosa significa? e non si può risolvere...?

hexaae
27-08-2009, 22:39
Ciao.. ho installato deskDrive ed è carinissimo, però quando faccio espelli cd esce una finestra......
http://i25.tinypic.com/27wrif.jpg
cosa significa? e non si può risolvere...?

A volte dà qualche problema eseguendo manovre particolari DeskDrive... Prova in caso l'altro che fa la stessa cosa e che avevo citato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24515328&postcount=15). O meglio, segnala all'autore il problema e come riprodurlo esattamente.

hexaae
27-08-2009, 22:41
Everything
http://www.voidtools.com/
Incredibilmente veloce (meno di 1 minuto) a creare il DB anche per milioni di file, e fa persino da serverino FTP e HTTP per condividere file in rete... il tutto in meno di 700KB! :eek:
Potentissimo e leggerissimo tanto che l'ho sostituito al caro vecchio Locate32...

hexaae
27-08-2009, 22:47
Permettono di gestire un history della clipboard (= tutte le volte che fate ctrl+c etc.) con tanto di thumbnail per le bitmap e possibilità di espansione tramite plugin. Gratuiti, dei veri MUST HAVE!
Tutto come sempre in pochissimi KB.

CLCL
http://www.nakka.com/soft/clcl/index_eng.html

ClipX
http://bluemars.org/clipx

http://bluemars.org/clipx/clipx-intray.png

Estremo95
08-09-2009, 08:47
Salve,
visto che siete in tema di utiliy, volevo vhiedervi....esiste per Vista una utility che blocchi tutti i programmi in Background.

ho un portatile con uno solo Giga di Ram.....(espanderò la memoria a breve) e mi occupa l'80 % della RAM......su xp avevo End IT All ma ho visto che con Vista non và come posso fare......grazie

hexaae
11-10-2009, 17:34
Programma freeware MOLTO utile che permette di modificare comodamente funzionalità di Vista/Win7 che sono altrimenti accessibili solo manipolando il registro di sistema.
Permette ad esempio di modificare le icone di default, i filetypes (estensioni), cancellare filetypes, modificare i programmi associati etc. in modo facile e veloce!

Features

•File Type Settings:
◦Add, Edit, and Delete context menu items
◦Edit file type information (such as icon and description)
◦Change an extension's associated file type

•Autoplay Settings:
◦Add, Edit, and Delete autoplay handler programs
◦Change which autoplay options are available for any media type
◦Change the default autoplay handler

•Default Programs Settings:
◦Add or Remove default associations (possible to check, but not un-check, in Windows)

•Additional Features:
◦Disable the "Search web for unknown extension" dialog
◦Standalone utility, or install as a Control Panel applet
◦Make direct changes to the system registry, or export edits as .reg files
◦Designed for Vista and Windows 7 with UAC support

http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/media-selection-page.th.png http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/default-programs-selection-page.th.png http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/file-type-first-page.th.png http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/first-page.th.png

http://defaultprogramseditor.com

hexaae
21-10-2009, 16:09
Evita di dover prima cliccare sulle finestre per attivarle per poter usare la rotellina del mouse! Basta essere sopra alla finestra desiderata e usare la rotellina... Utile se si hanno tipicamente molte finestre aperte.
Sembra una sciocchezza ma nell'uso quotidiano FA la differenza! ;)
http://antibody-software.com/web/software/software/wizmouse-makes-your-mouse-wheel-work-on-the-window-under-the-mouse/

hexaae
23-10-2009, 18:57
Minuscolo download helper (470KB) tutto particolare perché... usa un servizio di Windows apposito (BITS (http://en.wikipedia.org/wiki/Background_Intelligent_Transfer_Service), lo stesso usato dal WUS) per eseguire i download a costo di banda 0 (almeno per l'utente)! Utile quindi per scaricare in background quei software mattone da 100aia di MB o GB senza influire sulla banda usata attivamente dall'utente! :)

http://www.darvin.de/english/index.html

hexaae
17-01-2010, 04:41
http://www.ltr-data.se/opencode.html#ImDisk
ImDisk (freeware) consente di creare (anche) hard-disk virtuali di capacità fissa sfruttando la sola RAM (RAM disk (http://en.wikipedia.org/wiki/Ramdisk)), quindi che non esistono fisicamente. Perché? Velocità, comodità di non dover operare su HD, operazioni frequenti ma temporanee per scompattare archivi, manipolare file scaricati dalla rete senza salvarli su HD, etc.... con possibilità di salvare l'immagine di questo disco virtuale.
Chi ha usato AmigaOS dove è presente nell'OS sin dal Workbench 1.2 nel 1986 sa cosa intendo (lì però è dinamica e non statica la capacità)... ;)
Il programma in generale può creare HD/CD/Floppy virtuali utilizzando la memoria di sistema (RAM disk (http://en.wikipedia.org/wiki/Ramdisk)) o immagini .img.

http://img132.imageshack.us/img132/4061/imdiskusb100.jpg

Note sull'installazione con UAC attivo:
una volta installato, nel Pannello di Controllo/Opzioni aggiuntive comparirà una nuova voce. Al primo avvio e tentativo di creare ad es. un HD virtuale (RAM disk (http://en.wikipedia.org/wiki/Ramdisk)) di 1GB lasciando vuoto il campo "image file", il programma fallirà nel tentativo di caricare il driver appropriato. Nessun problema: chiudete l'applicazione e Vista/Win7 intelligentemente proporranno di avviare il nuovo componente del Pannello di controllo con i diritti da Admin necessari (selezionare le impostazioni "consigliate"), una volta per tutte.

EDIT:
Aggiornamento note di installazione per Vista/7 x86 e x64:
Special note for both 32-bit and 64-bit versions of Windows Vista, Windows Server 2008 and Windows 7
On Vista and Server 2008 you need to either turn off UAC, User Access Control, or setup the driver to auto-load on system startup. Setting the driver to auto-start is recommended.

About turning off UAC: http://blogs.msdn.com/tims/archive/2006/09/20/763275.aspx. This solution should work after next reboot.
-- or --
Set the ImDisk driver to auto-load at Command Prompt with administrative privileges (for example right-click, start as Administrator), type:

sc config imdisk start= auto
net start imdisk

This solution should work immediately without reboot.
-- or --
On Windows Vista, set the ImDisk driver to auto-load using GUI: Open Device Manager, View -> Show hidden devices. Under "Non-plug-and-play devices" right-click ImDisk Virtual Disk Driver and select properties. On the "Driver" tab, change start type to Automatic. This solution should work after next reboot.

64-bit versions share source code with the 32-bit version. All features and most limitations are the same in the 64-bit and 32-bit versions. One notable difference however is that the 64-bit versions do not have any practical size limits for RAM disks.

64 bit drivers are now digitally signed with a certificate trusted by Microsoft.

luckyluke5
27-01-2010, 17:26
non so se è gia stato postato e se la sezione è corretta, ma oggi ho trovato un articolo sulla godmode :D

crei dove vuoi una nuova cartella, la rinomini così: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}, dai l'ok e poi dentro ci trovi di tutto di più :D

hexaae
27-01-2010, 18:50
non so se è gia stato postato e se la sezione è corretta, ma oggi ho trovato un articolo sulla godmode :D

crei dove vuoi una nuova cartella, la rinomini così: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}, dai l'ok e poi dentro ci trovi di tutto di più :D

Non è niente di speciale la cosiddetta GodMode (la scoperta dell'acqua calda) ;) ma è solo una dir riassuntiva con tutte le impostazioni di sistema subito a portata di mano presente sin dai tempi di XP e forse precedenti...

luckyluke5
27-01-2010, 23:58
Non è niente di speciale la cosiddetta GodMode (la scoperta dell'acqua calda) ;) ma è solo una dir riassuntiva con tutte le impostazioni di sistema subito a portata di mano presente sin dai tempi di XP e forse precedenti...

sicuro? mi chiedo come possa essere conosciuta dai tempi di xp se, a quanto pare, non funziona con quel so (io non ho fatto una prova)

ad ogni modo, la trovo comoda :D

Eress
28-01-2010, 08:24
Può anche risultare comoda, ma nulla di chè

hexaae
28-01-2010, 19:34
sicuro? mi chiedo come possa essere conosciuta dai tempi di xp se, a quanto pare, non funziona con quel so (io non ho fatto una prova)

ad ogni modo, la trovo comoda :D

Hai ragione, mi ricordavo male io. È presente solo da Vista in poi...
http://wingeek.com/articles/40507/windows_7_quot;god_modequot;_mythbusting/
Mah, io la trovo di nessuna utilità visto che esiste il Windows Desktop Search che è una bomba anche per aprire qualsiasi prefs: scrivi in Start "defra" o "funzi" o "ges dis" ad esempio.... In particolare trovo poco utile avere tutti insieme quei programmi in una sola dir virtuale per cambiare le impostazioni.
Secondo me piace solo a chi non conosce la potenza del Windows Desktop Search ma è abituato ai pannelli di controllo riassuntivi vecchio stile XP! ;)

luckyluke5
29-01-2010, 08:51
Hai ragione, mi ricordavo male io. È presente solo da Vista in poi...
http://wingeek.com/articles/40507/windows_7_quot;god_modequot;_mythbusting/
Mah, io la trovo di nessuna utilità visto che esiste il Windows Desktop Search che è una bomba anche per aprire qualsiasi prefs: scrivi in Start "defra" o "funzi" o "ges dis" ad esempio.... In particolare trovo poco utile avere tutti insieme quei programmi in una sola dir virtuale per cambiare le impostazioni.
Secondo me piace solo a chi non conosce la potenza del Windows Desktop Search ma è abituato ai pannelli di controllo riassuntivi vecchio stile XP! ;)

hai ragione, solo che esistono gli inesperti, i pigri e quelli con poca memoria :D

D3TOX
27-09-2010, 07:52
ho trovato delle interessanti novita

grazie per il 3d :oink:

hexaae
27-09-2010, 19:14
Se non siete soddisfatti dei post-it ("Note") di default in Vista/7 ecco un Post-It avanzato che include tutto il desiderabile: allarmi, colori testo, stili, immagini, skin etc. etc.
http://www.zhornsoftware.co.uk/stickies/

Ricordo cmq a tutti che si possono lanciare diversi Note in Vista/7 e non si è limitati ad 1 solo blocchetto (ed è possibile posizionarli in varie parti dello schermo, con vari colori), però se cercate qualcosa di ancora più completo.... ;)

hexaae
02-10-2010, 18:17
Altri utili tool che espandono le funzionalità di explorer:
http://tools.tortoisesvn.net/SKTimeStamp

Aggiornato SKTimeStamp. Ora localizzato anche in Ita (per mia intercessione all'autore)!

hexaae
08-10-2010, 18:17
Trova le immagini simili tra loro (anche di diversa taglia!)... per eliminare doppioni dall'HD!
http://www.visipics.info/index.php?title=Main_Page

http://www.visipics.info/images/a/a9/VisiPicsInterface.jpg

hexaae
13-10-2010, 12:47
Molto utile: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.06.utilityspotlight(en-us).aspx

Per elevare un comando da shell, tipo "sudo"....

Questo è molto più compatto e comodo, scritto in C e compilato in un unico EXE (senza quindi necessità di script .cmd, .vbs, o magari .NET!):
http://jpassing.com/2007/12/08/launch-elevated-processes-from-the-command-line/

oppure quest'altro (Elevate) che dà un output degli errori più chiaro:
http://www.wintellect.com/cs/blogs/jrobbins/archive/2007/03/27/elevate-a-process-at-the-command-line-in-vista.aspx
(link alternativo direttamente all'exe in caso il sito sia temporaneamente down: http://www.2shared.com/file/3ez82rED/Elevate.html ).

sticky74
12-01-2011, 11:55
ResizeEnable è un programma portable (42 KB dimensione del download) che fa una cosa semplice: consente il ridimensionamento della maggior parte delle finestre non ridimensionabili: basta (una volta che il programmino sia stato attivato) posizionarsi con il mouse ai bordi della finestra e si dovrebbe vedere una freccia a due punte agendo sulla quale è possibile ridimensionare la finestra stessa. Questa doppia freccia appare in tutti e quattro i lati in modo da poter ridimensionare da qualsiasi bordo: è presente anche in corrispondenza degli angoli così da poter ridimensionare anche in diagonale.

L'ultima versione risale al 2003: pur tuttavia funziona egregiamente con Windows 7. L'home page da cui è possibile il download è:

http://www.digitallis.co.uk/pc/ResizeEnable/index.html

Occupa solo ~1.3MB: io ho aggiunto questa programmino all'esecuzione automatica così da avere questa funzione sempre disponibile.

ezio
15-01-2011, 17:57
Unito al thread dei toys utili ;)

ezio
23-01-2011, 16:06
Non c'avevo fatto caso, ma il comodissimo Photo Story per XP ora funziona anche su Windows 7, evidentemente hanno aggiornato il file d'installazione.
Qui il download: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=92755126-a008-49b3-b3f4-6f33852af9c1&displayLang=it

Permette di creare sequenze di immagini, e dispone di diverse funzioni rapide per la modifica, la correzione e l'aggiunta di effetti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110123160558_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110123160558_Cattura.JPG)

CronoX
28-01-2011, 23:43
Non c'avevo fatto caso, ma il comodissimo Photo Story per XP ora funziona anche su Windows 7, evidentemente hanno aggiornato il file d'installazione.
Qui il download: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=92755126-a008-49b3-b3f4-6f33852af9c1&displayLang=it

Permette di creare sequenze di immagini, e dispone di diverse funzioni rapide per la modifica, la correzione e l'aggiunta di effetti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110123160558_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110123160558_Cattura.JPG)

che effetti permette di fare?!accentuare ombre, controllare saturazione...?

ezio
28-01-2011, 23:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128234926_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128234926_Immagine.jpg)
Oltre ad alcuni effetti di trasposizione tra le immagini e all'audio di sottofondo.

hexaae
23-02-2011, 21:25
AquaSnap (http://www.nurgo-software.com/products/aquasnap) li aggiunge tutti e 2.

Aggiunge AeroSnap e AeroShake + altro anche a Vista...

http://www.labnol.org/software/tutorials/keep-window-always-on-top/5213/

Minuscola utility per impostare qualsiasi finestra sempre in primo piano con la semplice combinazione di tasti CTRL+SPACE (funziona come un toggle on/off).

Eress
24-02-2011, 08:27
Minuscola utility per impostare qualsiasi finestra sempre in primo piano con la semplice combinazione di tasti CTRL+SPACE (funziona come un toggle on/off).
Sai mica se con l'autohotkey sia possibile impostare tipo tasti fn per la regolazione della luminosità di un desktop?
PS: molto utile lo script ;)

hexaae
18-06-2011, 16:10
Gestione HardLink, SymbolicLink, Junction etc. direttamente dalla GUI di Windows, senza ricorrere al prompt comandi (con 'mklink' su Vista/7):

http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/drophardlinkfolder.png

http://schinagl.priv.at/nt/hardlinkshellext/hardlinkshellext.html

EDIT:
La traduzione ITA è curata da me :)

ezio
18-06-2011, 19:26
Ottimo, grazie Hex ;)

hexaae
19-09-2012, 18:02
È da un po' che non veniva aggiornato questo interessante thread (almeno per gli smanettoni)...

Colgo l'occasione per aggiungere una pagina ad un autore freeware ricca di un sacco di piccolissime util molto comode (ad es. per usare la rotella del mouse su qualunque finestra sottostante anche non selezionata etc.):

http://www.softwareok.com/?seite=MyFreeware

Infine...
Per ANNI ho cercato un comando da prompt/shell che mi permettesse invece di cancellare un file (il classico "del"), di spostarlo semplicemente nel Cestino, come fosse una azione eseguita da explorer di Windows, con tutti i vantaggi conseguenti alla possibilità di ripristino del file...
Finalmente ho trovato due comandi che funzionano!

DeleteXP: da http://www.easytools.com/windowsapps/archives.html

Recycle: nel pacchetto su http://www.maddogsw.com/cmdutils/

Niola76
22-09-2018, 12:15
Permette ad esempio di modificare le icone di default, i filetypes (estensioni), cancellare filetypes, modificare i programmi associati etc. in modo facile e veloce!

Features

•File Type Settings:
◦Add, Edit, and Delete context menu items
◦Edit file type information (such as icon and description)
◦Change an extension's associated file type

•Autoplay Settings:
◦Add, Edit, and Delete autoplay handler programs
◦Change which autoplay options are available for any media type
◦Change the default autoplay handler

•Default Programs Settings:
◦Add or Remove default associations (possible to check, but not un-check, in Windows)

•Additional Features:
◦Disable the "Search web for unknown extension" dialog
◦Standalone utility, or install as a Control Panel applet
◦Make direct changes to the system registry, or export edits as .reg files
◦Designed for Vista and Windows 7 with UAC support

http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/media-selection-page.th.png http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/default-programs-selection-page.th.png http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/file-type-first-page.th.png http://defaultprogramseditor.com/documentation/screenshots/first-page.th.png

http://defaultprogramseditor.com

Voglio modificare il menu contestuale delle CARTELLE, io trovo solo i vari tipi di file. Sono io che non lo trovo oppure non è possibile modificarlo?

Niola76
09-11-2018, 13:18
up