View Full Version : Da blog di Di Pietro: Alitalia ed altro
Maverick18
05-06-2008, 17:35
4 Giugno 2008
Unica Opposizione: Menzogne di governo
Mercoledì 4 giugno, torna Unica Opposizione. Noi dell’Italia dei Valori, come vostri dipendenti, che ci avete mandato in Parlamento, vogliamo relazionarvi su tutto ciò che accade e che non accade all’interno delle aule parlamentari. E’ un impegno che abbiamo preso e intendiamo portarlo avanti.
Sotto il governo Prodi, quando anche io ero ancora Ministro, gli ultimi giorni avevamo fatto tre decreti legge, molto urgenti, che adesso sono in scadenza e che adesso siamo discutendo. Poi, in due Consigli dei Ministri il governo Berlusconi ha fatto altri provvedimento come decreto legge che poi andranno in discussione. Di questo ci stiamo occupando.
Che cosa succede? Che nei provvedimenti che abbiamo fatto, noi nel nostro governo, il governo attuale ci sta mettendo degli emendamenti. Simpatico, e anche un po' anomala come cosa. Se abbiamo scritto un decreto di legge “domani piove”, quello fino ad adesso era legge. Oggi arriva il governo e fa un emendamento che dice “domani c’è il sole”, lo stesso decreto legge prima dice una cosa e adesso un’altra. Capite che la questione è delicatissima, perché in alcuni casi è già stata legge e gli effetti sono già prodotti, per altri si produce un contrario. Tradotto: ci stiamo occupando, oggi mentre vi parlo, d’Alitalia.
L’ultimo giorno in cui eravamo al governo, Berlusconi, che già aveva vinto le elezioni e prima che assumesse l’incarico e giurasse, disse: “Siccome Alitalia sta per fallire, dovete fare un decreto legge di 300 milioni di euro da dargli in prestito che ripagherà colui che l’acquisterà, perché vi assicuro che ho già chi se la compra, non più Air France, che non ci piace. Io sotto sotto ho già chi ce la compra”. E noi: “Va bene, ti assumi la responsabilità”. Ma quando mai.
Questa mattina, mentre vi sto parlando, a quel decreto legge di un solo articolo, che bastava approvarlo, Berlusconi ed il suo governo ha aggiunto un emendamento: il prestito in questione non lo rimborsa più chi deve acquistare Alitalia, ma va a capitale sociale, cioè lo rimborsano i cittadini con le tasse, quindi lo paga lo Stato e tutti quanti voi. Capite la fregatura? Alitalia s’indebita, e invece di pagarlo chi deve pagare, lo paga il cittadino, perché lo Stato ci mette i soldi e allo Stato i soldi li date voi che pagate le tasse. Questa è la dimostrazione di come questo signore fa passare lucciole per lanterne.
Non è la prima volta, è successo con Rete4 la settimana scorsa, dove siamo riusciti a fermarlo su questa norma a favore suo. Ma non è che possiamo gridare vittoria, perché il quesito quale era e quale è? Rete4 sta trasmettendo in modo indebito, deve andare su satellite e le frequenze devono essere date ad Europa7. Oggi invece rimane tutto cosi. Quindi, voleva fare una norma per cristallizzare l’illegittimità, ma sempre nell’illegittimità si trova. Ecco quindi ancora una volta la dimostrazione di come predica bene e razzola male.
Vi ha detto che arrivava lui e toglieva l’ICI. E infatti lo ha tolto, ma siccome ai comuni bisogna darli, dove li ha presi i soldi? Da fondi che già erano stati destinati in parte ad infrastrutture e in parte ad ancora più disperati di quelli che devono pagare l’ICI per la prima casa. Sono stati tolti dal fondo per i terremotati, dal fondo per le vittime di violenza sessuale, e al sistema delle infrastrutture della Calabria e della Sicilia per circa un miliardo. Vale a dire, tutti quanti sono capaci di dire “non ti faccio pagare le tasse, però i soldi che mi servono li vado a prendere da altre persone più disperate di te, alle vittime di molestie, alle vittime di terremoto, alle situazioni di mancanza totale di infrastrutture”, dove stiamo parlando di acquedotti, di metropolitane, della Jonica. Cosa voglio dire con tutto questo? Dobbiamo stare molto attenti, perché se il buongiorno si vede dal mattino, credo che avremo molti provvedimenti che faranno gli interessi di pochi a danno di molti.
Su queste cose vi terremo informati, come vi terremo informati su quanto avviene in Campania nel processo Spartacus. Ricordatevi che sulla questione rifiuti devono venire ancora fuori le cose esattamente come stanno, perché la responsabilità è della collusione tra mafia e politica. L’altro giorno hanno ammazzato un imprenditore perché era l’elemento di raccordo tra soggetti malavitosi e soggetti politici di primissimo piano, alcuni sottosegretari e parlamentari di questo governo e di questa maggioranza del Popolo delle Libertà. Nessuno ne parla, ma noi vi terremo informati con atti e documenti, giorno dopo giorno, perché da quello spaccato si capirà come la mafia ha alzato il tiro: prima era contro le istituzioni, ora è nelle istituzioni e se ne serve per fare i propri affari, a danno della cittadinanza e di coloro che devono sopportare poi il danno e la beffa dei rifiuti.
Postato da Antonio Di Pietro
http://www.antoniodipietro.it/
nekromantik
05-06-2008, 18:43
Si,okey dokey, tutto giusto, ma porca miseria si è comportato come un imberbe firmando il decreto sui 300 milioni di euro basandosi su una promessa del solito criminale!
Non può fare la verginella ora e gridare al lupo, si assuma le sue responsabilità, faccia un mea culpa e chieda umilmente scusa per questa ennesima stupidata.
A tutto c'è un limite, perchè adesso a pagare saremo noi cittadini.
Maverick18
05-06-2008, 18:54
Si,okey dokey, tutto giusto, ma porca miseria si è comportato come un imberbe firmando il decreto sui 300 milioni di euro basandosi su una promessa del solito criminale!
Non può fare la verginella ora e gridare al lupo, si assuma le sue responsabilità, faccia un mea culpa e chieda umilmente scusa per questa ennesima stupidata.
A tutto c'è un limite, perchè adesso a pagare saremo noi cittadini.
Può darsi, ma secondo te cosa doveva fare ?
Grande Di Pietro.!!!
Fuori il bottino, dentro Bettino!!
marcolinuz
05-06-2008, 19:37
Si,okey dokey, tutto giusto, ma porca miseria si è comportato come un imberbe firmando il decreto sui 300 milioni di euro basandosi su una promessa del solito criminale!
Il prestito ponte lo avrebbero fatto cmq anche senza le promesse di Silvio di cui parla Di Pietro. Senza il prestito Alitalia sarebbe fallita e la colpa sarebbe ricaduta sulla sinistra.
Piuttosto in questo caso mi sembra che Di Pietro faccia eccessiva propaganda, perché basterebbe limitarsi a dire che il governo Berlusconi ha fatto un' altra grossa cazzata di cui non si capisce il perché e l'unione europea ancora una volta ci mette alla berlina.
Non può fare la verginella ora e gridare al lupo, si assuma le sue responsabilità, faccia un mea culpa e chieda umilmente scusa per questa ennesima stupidata.
A tutto c'è un limite, perchè adesso a pagare saremo noi cittadini.
Il mea culpa lo dovrebbero fare altri visto che la vicenda Alitalia si trascina da anni e in soli 2 anni di governo Di Pietro non credo abbia molte colpe anche perché c'erano altri ad occuparsi della vicenda.
nekromantik
05-06-2008, 19:42
Non firmare il prestito ponte sulla base di una promessa propagandistica.
Faccio fatica a credere che Di Pietro sia caduto in un errore così grossolano in maniere estremamente ingenua. Probabilmente il fatto che ad intermediare sia stato Gianni Letta li ha indotti in errore.
Ad ogni modo rimane un errore politico piuttosto grave: che serva come monito, fidarsi di una persona come l'attuale presidente del consiglio significa solo dare il bene placido ai suoi sporchi interessi (privati e politici).
nekromantik
05-06-2008, 19:44
Il mea culpa lo dovrebbero fare altri visto che la vicenda Alitalia si trascina da anni e in soli 2 anni di governo Di Pietro non credo abbia molte colpe anche perché c'erano altri ad occuparsi della vicenda.
Il mea culpa in questo caso riguarda unicamente lui.
Ci ha messo la faccia e la firma su quel prestito: se ne assuma le responsabilità fino in fondo.
nekromantik
05-06-2008, 19:47
Senza il prestito Alitalia sarebbe fallita e la colpa sarebbe ricaduta sulla sinistra.
E quindi? La manteniamo in vita per fini squisitamente propagandistici? Ora, oltre ai 300 milioni di capitale sociale, ci toccherà pagare anche la multa che ci riserverà la Commissione Europea che si è espressa in merito.
Willy McBride
05-06-2008, 19:51
Non firmare il prestito ponte sulla base di una promessa propagandistica.
Faccio fatica a credere che Di Pietro sia caduto in un errore così grossolano in maniere estremamente ingenua. Probabilmente il fatto che ad intermediare sia stato Gianni Letta li ha indotti in errore.
Ad ogni modo rimane un errore politico piuttosto grave: che serva come monito, fidarsi di una persona come l'attuale presidente del consiglio significa solo dare il bene placido ai suoi sporchi interessi (privati e politici).
L'alternativa era far fallire Alitalia seduta stante e poi essere accusati per cinque anni di aver fatto fallire l'Alitalia per odio a Berlusconi, nonostante ci fosse già la famosa cordata pronta. E il prestito doveva essere un prestito, da rimborsare appena possibile.
Poi si è visto come sono andate le cose.
Il prestito ponte lo avrebbero fatto cmq anche senza le promesse di Silvio di cui parla Di Pietro. Senza il prestito Alitalia sarebbe fallita e la colpa sarebbe ricaduta sulla sinistra.
Piuttosto in questo caso mi sembra che Di Pietro faccia eccessiva propaganda, perché basterebbe limitarsi a dire che il governo Berlusconi ha fatto un' altra grossa cazzata di cui non si capisce il perché e l'unione europea ancora una volta ci mette alla berlina.
Il mea culpa lo dovrebbero fare altri visto che la vicenda Alitalia si trascina da anni e in soli 2 anni di governo Di Pietro non credo abbia molte colpe anche perché c'erano altri ad occuparsi della vicenda.
alitalia è da una pezzo che doveva fallire ..è un caraccone che doveva chiudere tanto tempo fa ... non fa altro che rubare soldi agli italiani ..
ci sono sprechi enormi in alitalia .. casi di alberghi interi prenotati qua e la per il personale alitalia .. che poi non ci va perchè non è di loro gradimento .. e tanti altri scadali che pesano sui bilanci .. e grazie ai sindacati che la hanno rovinata .. ;)
L'alternativa era far fallire Alitalia seduta stante e poi essere accusati per cinque anni di aver fatto fallire l'Alitalia per odio a Berlusconi, nonostante ci fosse già la famosa cordata pronta. E il prestito doveva essere un prestito, da rimborsare appena possibile.
Poi si è visto come sono andate le cose.
Appunto, se non l'avessero dato (il prestito) Berlusconi li avrebbe massacrati a tv unite per almeno cinque anni addossandogli la colpa (sua perchè ha fatto allontanare airfrance) del fallimento di Alitalia, e mi sembra davvero troppo. Inoltre è stato lui poi a trasformarlo in passaggio di denaro definitivo.
marcolinuz
05-06-2008, 20:02
E quindi? La manteniamo in vita per fini squisitamente propagandistici? Ora, oltre ai 300 milioni di capitale sociale, ci toccherà pagare anche la multa che ci riserverà la Commissione Europea che si è espressa in merito.
Il prestito ponte non sarebbe stato considerato un aiuto di stato (quindi niente multa), ma lo è diventato grazie a Silvio.
Quanto alla vicenda Alitalia c'era ancora uno spiraglio di venderla quindi il prestito poteva anche essere giustificato. Ovvio che si è arrivati con l'acqua alla gola e si doveva o risanare o vendere molto prima.
^TiGeRShArK^
05-06-2008, 20:14
Il mea culpa in questo caso riguarda unicamente lui.
Ci ha messo la faccia e la firma su quel prestito: se ne assuma le responsabilità fino in fondo.
Non mi risulta che fosse compito di Di Pietro levare 300 milioni alla ricerca per fare il prestito voluto da Ilvio.
Link al riguardo?
nekromantik
05-06-2008, 20:22
Non mi risulta che fosse compito di Di Pietro levare 300 milioni alla ricerca per fare il prestito voluto da Ilvio.
Link al riguardo?
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/prestito-300/prestito-300.html
^TiGeRShArK^
05-06-2008, 21:07
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/prestito-300/prestito-300.html
Un prestito d'emergenza sostanzioso - 300 milioni di euro - per dare ossigeno all'Alitalia fino alla sperata vendita della compagnia: lo ha varato in serata, con un apposito decreto, il consiglio dei Ministri,
.
nekromantik
05-06-2008, 21:21
Tra quei ministri figura proprio Di Pietro.
StefAno Giammarco
06-06-2008, 00:29
Si,okey dokey, tutto giusto, ma porca miseria si è comportato come un imberbe firmando il decreto sui 300 milioni di euro basandosi su una promessa del solito criminale!
Non può fare la verginella ora e gridare al lupo, si assuma le sue responsabilità, faccia un mea culpa e chieda umilmente scusa per questa ennesima stupidata.
A tutto c'è un limite, perchè adesso a pagare saremo noi cittadini.
Già che ne sei fautore chiedi anche tu scusa per la tua ennesima.
Per insulti, pesanti, a personaggio pubblico, fanno tre giorni.
Nessuno ti vieta di esprimere liberamente le tua opinioni ma non in questo
modo.
John Cage
06-06-2008, 02:14
Si,okey dokey, tutto giusto, ma porca miseria si è comportato come un imberbe firmando il decreto sui 300 milioni di euro basandosi su una promessa del solito criminale!
Non può fare la verginella ora e gridare al lupo, si assuma le sue responsabilità, faccia un mea culpa e chieda umilmente scusa per questa ennesima stupidata.
A tutto c'è un limite, perchè adesso a pagare saremo noi cittadini.
cioè, stai dicendo che la colpa è di Di Pietro?:confused:
Tra quei ministri figura proprio Di Pietro.
Ma mi spieghi come puo il ministero delle infrastrutture c'entrare qualcosa con il ministero del tesoro?
No perche' detta cosi sembra che sia stato proprio il ministero delle infrastrutture (di cui Di Pietro era ministro) a dare il via all'esborso dei 300 milioni.
nEmEsIdIvInA
06-06-2008, 07:25
Già che ne sei fautore chiedi anche tu scusa per la tua ennesima.
Per insulti, pesanti, a personaggio pubblico, fanno tre giorni.
Nessuno ti vieta di esprimere liberamente le tua opinioni ma non in questo
modo.
Insulti pesanti?
Se ti riferisci al criminale, non credo che nekro sia in errore o abbia offeso qualcuno: http://www.uonna.it/berlusconi-elenco-processi.htm
Comunque segnalo la cosa, mi sembra che ti sia lasciato prendere un po' la mano.
StefAno Giammarco
07-06-2008, 01:59
Insulti pesanti?
Se ti riferisci al criminale, non credo che nekro sia in errore o abbia offeso qualcuno: http://www.uonna.it/berlusconi-elenco-processi.htm
Comunque segnalo la cosa, mi sembra che ti sia lasciato prendere un po' la mano.
Chi si fa prendere la mano sei tu. Da regolamento non sono ammesse le contestazioni pubbliche ai moderatori. Questa volta lascio perdere ma fai in modo di emulare Paganini.
^TiGeRShArK^
07-06-2008, 03:51
Ma mi spieghi come puo il ministero delle infrastrutture c'entrare qualcosa con il ministero del tesoro?
No perche' detta cosi sembra che sia stato proprio il ministero delle infrastrutture (di cui Di Pietro era ministro) a dare il via all'esborso dei 300 milioni.
infatti, era esattamente quello che mi chiedevo anch'io leggendo le sue parole.. :fagiano:
(...mmmm... mi trovo troppe volte d'accordo con te ultimamente..
mi devo preoccupare??!?!? :stordita: )
:p
nEmEsIdIvInA
07-06-2008, 06:14
Chi si fa prendere la mano sei tu. Da regolamento non sono ammesse le contestazioni pubbliche ai moderatori. Questa volta lascio perdere ma fai in modo di emulare Paganini.
Ok, ho segnalato la cosa. Spero che la questione comunque non passi inosservata.
Domanda (seria, non provocatoria): se definisco criminale Andreotti, questa è considerata un'offesa? Scusate l'OT.
StefAno Giammarco
08-06-2008, 00:56
Ok, ho segnalato la cosa. Spero che la questione comunque non passi inosservata.
Domanda (seria, non provocatoria): se definisco criminale Andreotti, questa è considerata un'offesa? Scusate l'OT.
Sia Andreotti che Berlusconi non hanno sentenze passate in giudicato a livello penale quindi se vai al casellario giudiziario la fedina risulta pulita e questo non ti permette di definirli criminali. Ma in realtà non li potresti definire tali neanche avessero condanne definitive ma potresti al massimo dire che "hanno commesso un crimine". La differenza sembra sottile ma in tribunale fa una grossa differenza. Detto questo nessuno qui spacca il capello in 4 ma bisogna anche evitare di esagerare perché questo è un forum pubblico e qualcuno, come succede, potrebbe segnalare alla polizia postale la quale...
^TiGeRShArK^
08-06-2008, 01:06
Sia Andreotti che Berlusconi non hanno sentenze passate in giudicato a livello penale quindi se vai al casellario giudiziario la fedina risulta pulita e questo non ti permette di definirli criminali. Ma in realtà non li potresti definire tali neanche avessero condanne definitive ma potresti al massimo dire che "hanno commesso un crimine". La differenza sembra sottile ma in tribunale fa una grossa differenza. Detto questo nessuno qui spacca il capello in 4 ma bisogna anche evitare di esagerare perché questo è un forum pubblico e qualcuno, come succede, potrebbe segnalare alla polizia postale la quale...
beh...
però dipende..
io credo che posso essere libero di pensare che chi riabilita la memoria di un pluri-omicida mafioso stia facendo un atto che *per me*, vivendo da sempre in una certa realtà, definire criminale è un eufemismo....
..o sbaglio?:fagiano:
Sia Andreotti che Berlusconi non hanno sentenze passate in giudicato a livello penale quindi se vai al casellario giudiziario la fedina risulta pulita e questo non ti permette di definirli criminali. Ma in realtà non li potresti definire tali neanche avessero condanne definitive ma potresti al massimo dire che "hanno commesso un crimine". La differenza sembra sottile ma in tribunale fa una grossa differenza. Detto questo nessuno qui spacca il capello in 4 ma bisogna anche evitare di esagerare perché questo è un forum pubblico e qualcuno, come succede, potrebbe segnalare alla polizia postale la quale...
Per essere precisi, non hanno sentenze di colpevolezza CON pena erogata passate in giudicato, MA ne hanno altre in cassazione dove è scattata la prescrizione o l'amnistia ma i giudici
giudicano un reato COMMESSO.
Andreotti infatti è stato ritenuto colpevole in cassazione di mafia fino al 1980:
Andreotti è stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva «commesso» il «reato di partecipazione all'associazione per delinquere» (Cosa Nostra), «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», reato però «estinto per prescrizione». Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2 maggio 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell'imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980».
...
Sia l'accusa sia la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare le conclusioni della sentenza di appello. Tuttavia la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza d'appello[5]. Nella motivazione si legge (a pagina 211):
« Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione. »
Quindi non ci sono dubbi che è stato COLPEVOLE del reato di mafia fino al 1980, assolto dopo il 1980. Che nel pre-1980 sia intervenuta la prescrizione (per decorrenza dei termini) non cambia assolutamente il fatto dimostrato dai giudici: Andreotti ha commesso il reato di mafia fino al 1980, e nessuno può denunciarti se lo dici.
Silvio invece ha:
- Sentenze di prescrizione scattata per concessione di attenuanti! In particolare il Lodo Mondadori. Ma cosa significa?
La Corte di Cassazione ha affermato che, riguardo ai casi di sopravvenuta prescrizione del reato dovuta al riconoscimento di circostanze attenuanti, «Quando [...] la causa estintiva consegue non "de plano" ma a seguito di concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza ed è fonte di indubbio pregiudizio per l'imputato che, quindi, ha interesse a conoscere congiuntamente le motivazioni della decisione.» (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996).
- Reati estinti per amnistia, tra cui falsa testimonianza per la P2 e un falso in bilancio.
Ora, giuridicamente, la sentenza di prescrizione(+reato accertato) ha ovviamente valenza diversa dalla sentenza con condanna erogata, ma se un reato
è commesso lo è in entrambi i casi, anche se la prescrizione ti salva la galera e la fedina, inoltre nel caso di attenuanti generiche, come dicono i giudici di cassazione, vuol dire che per dartele c'è stato il riconoscimento del reato prima, sennò non avrebbe senso no?
Le assoluzioni derivanti da cambiamenti delle leggi con processo in corso le escludo
in questo post.
Quindi, prescrizione o no, amnistia o no, se il crimine/reato è riconosciuto come commesso, non vedo problemi nel dire che "hanno commesso tali reati".
Sul fatto di definirli col termine "criminali", anche quelli con condanna erogata, non saprei.
StefAno Giammarco
08-06-2008, 02:00
Guarda, al di la di mettersi a fare un battibecco sui termini, hanno la fedina penale pulita. Puoi dare i giudizi morali che vuoi, e magari potrebbe essere che io sia d'accordo con te, ma non puoi dargli del criminale su un pubblico forum perché è diffamazione.
Volevo intervenire ieri ma ero ancora sospeso: se qualcuno dello Staff di Berlusconi passasse qua e leggerebbe un thread come questo state certi che farebbe passare dei guai grossi ad Hwupgrade e agli utenti che hanno scritto certe cose. Parlare su un forum non equivale alla chiacchierata fra amici: il clima familiare è simile, ma in realtà è solo una finta somiglianza...
nEmEsIdIvInA
08-06-2008, 09:37
Guarda, al di la di mettersi a fare un battibecco sui termini, hanno la fedina penale pulita. Puoi dare i giudizi morali che vuoi, e magari potrebbe essere che io sia d'accordo con te, ma non puoi dargli del criminale su un pubblico forum perché è diffamazione.
Grazie delle spiegazioni. Se non altro starò attento ai termini con cui apostroferò tali persone.
Per inciso: questo è un forum privato aperto al pubblico. La differenza è sostanziale. ^__-
P.S. magari quando prendete provvedimenti date qualche spiegazione tecnica, la cosa può servire anche ad altri utenti.
sid_yanar
08-06-2008, 11:06
Volevo intervenire ieri ma ero ancora sospeso: se qualcuno dello Staff di Berlusconi passasse qua e leggerebbe un thread come questo state certi che farebbe passare dei guai grossi ad Hwupgrade e agli utenti che hanno scritto certe cose. Parlare su un forum non equivale alla chiacchierata fra amici: il clima familiare è simile, ma in realtà è solo una finta somiglianza...
se qualcuno dello "staff di berlusconi" passasse di qui, la loro preoccupazione sarebbe quella di trovare l'esistenza di una sacca dove certi fatti incancellabili per fortuna vengono ricordati e viene dato loro il giusto merito...
Guarda, al di la di mettersi a fare un battibecco sui termini, hanno la fedina penale pulita. Puoi dare i giudizi morali che vuoi, e magari potrebbe essere che io sia d'accordo con te, ma non puoi dargli del criminale su un pubblico forum perché è diffamazione.
Non contestavo il non poter dare del "criminale" ad un prescritto, spiegavo però che se si va ad investigare le sentenze, a volte si scopre il riconoscimento di colpevolezza di reati anche gravissimi come l'ass. mafiosa per Andreotti, indipendentemente dall'intervenuta prescrizione o amnistia e quindi dalla fedina penale che rimane pulita.
Quindi, non si può dire "Giulio è un criminale", però è totalmente lecito
dire che ha commesso il reato di associazione a delinquere mafiosa fino al 1980,
parafrasando la sentenza definitiva della cassazione postata prima, ripetendo
quindi una verità giuridica accertata/scritta su una sentenza definitiva.
La questione in parte esula dal "dare del criminale", ma ci tenevo perchè mi pare importante e tutt'altro che un battibecco per quando si parla di sentenze prescritte ma riconoscenti uno o più reati commessi. Bene, approfondimento chiuso. :)
Guarda, al di la di mettersi a fare un battibecco sui termini, hanno la fedina penale pulita. Puoi dare i giudizi morali che vuoi, e magari potrebbe essere che io sia d'accordo con te, ma non puoi dargli del criminale su un pubblico forum perché è diffamazione.
3/4 dei post di questo forum darebbero luogo a sospensione quindi?
cmq il prestito ponte l'ha fatto il precedente governo, mi pare un fatto, no? c'e' poco da parlare di insistenza di berlusconi o altro. Se ne assumano la responsabilità.
^TiGeRShArK^
08-06-2008, 11:17
3/4 dei post di questo forum darebbero luogo a sospensione quindi?
cmq il prestito ponte l'ha fatto il precedente governo, mi pare un fatto, no? c'e' poco da parlare di insistenza di berlusconi o altro. Se ne assumano la responsabilità.
Il prestito ponte è stato fatto ad elezioni GIA' VINTE, su ESPRESSA richiesta di Ilvio.
Pensa te il casino che sarebbe successo se non lo avessero concesso.
La colpa di quei soldi è tutta di Ilvio, soprattutto per il motivo che ha fatto fuggire DEFINITIVAMENTE airfrance dalle trattative.
Il prestito ponte è stato fatto ad elezioni GIA' VINTE, su ESPRESSA richiesta di Ilvio.
Pensa te il casino che sarebbe successo se non lo avessero concesso.
La colpa di quei soldi è tutta di Ilvio, soprattutto per il motivo che ha fatto fuggire DEFINITIVAMENTE alitalia dalle trattative.
chi ha messo la firma?
^TiGeRShArK^
08-06-2008, 11:20
chi ha messo la firma?
sullla dipartita di airfrance dalle trattative?
Ilvio.
Sul finanziamento il vecchio governo che dopo le elezioni doveva assecondare una esplicita richiesta di Ilvio.
Comunque se Ilvio non avesse fatto fuggire airfrance non sarebbe stato necessario nessun prestito ponte, quindi ringrazialo anche tu come lo ringrazio io all'attuale premier per questi 300 milioni in meno :)
sullla dipartita di airfrance dalle trattative?
Ilvio.
Sul finanziamento il vecchio governo che dopo le elezioni doveva assecondare una esplicita richiesta di Ilvio.
Comunque se Ilvio non avesse fatto fuggire airfrance non sarebbe stato necessario nessun prestito ponte, quindi ringrazialo anche tu come lo ringrazio io all'attuale premier per questi 300 milioni in meno :)
vabbé, fai fintadi non capire che va bene cosi. Io, come professionista, non metto la mia firma su nessun progetto che non condivido.
^TiGeRShArK^
08-06-2008, 11:34
vabbé, fai fintadi non capire che va bene cosi. Io, come professionista, non metto la mia firma su nessun progetto che non condivido.
1) Senza l'intervento maldestro di Ilvio il problema sarebbe stato completamente risolto con l'acquisizione di air france
2) Essendo già state fatte le elezioni, e non avendo + il governo precedente altro compito se non quello di "transizione" verso il nuovo governo, se non avesse firmato e alitalia sarebbe fallita sarebbe stata completamente colpa sua, dato che non aveva + alcun potere per tentare di riparare i danni fatti da Ilvio.
Inoltre, se fosse fallita alitalia per la scelta del governo precedente a non mettere la firma per il prestito ponte quando ERANO GIA' STATE VINTE LE ELEZIONI dall'altra coalizione, sono sicurissimo che tutto il mondo, con te in primis, sarebbe saltato addosso a Prodi accusandolo di avere ostacolato il nuovo governo.
Dunque, la scelta del governo era l'unica possibile, e, ricordo ancora una volta il concetto che ancora ti sfugge, tale prestito è stato necessario SOLO ed ESCLUSIVAMENTE perchè Ilvio ha fatto fuggire DEFINITIVAMENTE airfrance dalle trattative. ;)
ChristinaAemiliana
09-06-2008, 00:29
P.S. magari quando prendete provvedimenti date qualche spiegazione tecnica, la cosa può servire anche ad altri utenti.
Più che giusto. ;)
nEmEsIdIvInA bannato in quanto clone di nekromantik.
Sospensione di nekromantik impostata per ora a tempo indeterminato; i colleghi di sezione valuteranno la situazione appena possibile, anche tenendo conto di tutte le precedenti sospensioni "saltate".
StefAno Giammarco
10-06-2008, 01:21
Quindi, non si può dire "Giulio è un criminale", però è totalmente lecito dire che ha commesso il reato di associazione a delinquere mafiosa fino al 1980, parafrasando la sentenza definitiva della cassazione postata prima, ripetendo quindi una verità giuridica accertata/scritta su una sentenza definitiva.
Hai capito perfettamente. La cosa tra l'altro tutela te prima ancora che il forum.
nomeutente
10-06-2008, 07:52
Più che giusto. ;)
nEmEsIdIvInA bannato in quanto clone di nekromantik.
Sospensione di nekromantik impostata per ora a tempo indeterminato; i colleghi di sezione valuteranno la situazione appena possibile, anche tenendo conto di tutte le precedenti sospensioni "saltate".
Per nekromantik la sospensione complessiva è di 3 settimane e ovviamente aumenterà in caso di ulteriori cloni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.