View Full Version : Vodafone station...
DreamLand
18-10-2008, 13:02
-- nota -- nel manuale della VS c'è tanto chiaro ed evidente come sia possibile modificare in lungo e in largo porte e altri parametri della stessa, ma questo è falso. E' tutto bloccato e non c'è alcun pannello di controllo avanzato attivo. La vodafone ( 800121800 ) da risposte contraddittorie in merito: aggiornamento firmware entro settembre, aggiornamento firmware entro ottobre, non esiste alcun aggiornamento firmware, VS sono difettose se non compare menu avanzato, e via dicendo, potrei continuare per ore.
.
Il menù è disponibile solo se hai il collegamento adsl attivo, che porte pensi di poter aprire sulla key?
vega3004
18-10-2008, 17:44
Il menù è disponibile solo se hai il collegamento adsl attivo, che porte pensi di poter aprire sulla key?
sbagliato, il menu è disponibile solo se nella station è istallao il firmware SP02, che attualmente I PRIVATI non hanno, x decisione della stessa Vodafone, e questo è contrario a quanto descritto nel manuale della VS
Marteen1983
18-10-2008, 19:49
Secondo me è questione di poco tempo e anche la Vodafone Station verrà crackata. :fuck:
Prendete ad esempio i modem Alice Gate 2 Plus (Wi-Fi e NON) Pirelli: diventano degli ottimi cloni US Robotics in 10 minuti. :ciapet:
FraNzSkO_27
20-10-2008, 11:52
riggaz novità?
io sto aspettando che m arriva l adsl vodafone e intanto sto usando la key
ma internet va leintissimo e il mulo non cè verso d farlo scaricare..
qualche aggiornamento utile??
cmq in rete ho beccato questo:
ciao!
leggendo qua e là ho scoperto che ci sono più versioni della vodafone station! la seconda versione ti da la poddibilità di accedere, tramite la pagina http//:192.168.1.1, ad un menù ricco di opzioni che ti permette di utilizzare qualsiasi sito P2P senza problemi!!!! questa è una truffa bella e buona! anche perchè,da quanto ho letto,l'avere questa versione non dipende tanto da QUANDO hai sottoscritto il contratto con la vodaone, ma semplicemente dalla SORTE che ti assegna l'una o l'altra versione! ottimo,no!?!
Cmq,un mesetto fa' avevo letto che un ragazzo,avendo la prima maledettissima versione, ha aggirato il problema usando Flashget con il quale diceva di riuscire a scaricare velocissimo! Io,però,non sono capace a configurarlo nè ad utilizzarlo,perciò non so dire se l'espediente possa realmente funzionar oppure no! avresti voglia di aiutarmi? scusa la rottura,ma con questa vodafone station finora non sono riuscita a cavar un ragno dal buco!!! in ogni caso,grazie per la disponibilità!
qualcuno nella mia stessa situazione?
CrazyPreta
20-10-2008, 16:40
riggaz novità?
io sto aspettando che m arriva l adsl vodafone e intanto sto usando la key
ma internet va leintissimo e il mulo non cè verso d farlo scaricare..
qualche aggiornamento utile??
cmq in rete ho beccato questo:
ciao!
leggendo qua e là ho scoperto che ci sono più versioni della vodafone station! la seconda versione ti da la poddibilità di accedere, tramite la pagina http//:192.168.1.1, ad un menù ricco di opzioni che ti permette di utilizzare qualsiasi sito P2P senza problemi!!!! questa è una truffa bella e buona! anche perchè,da quanto ho letto,l'avere questa versione non dipende tanto da QUANDO hai sottoscritto il contratto con la vodaone, ma semplicemente dalla SORTE che ti assegna l'una o l'altra versione! ottimo,no!?!
Cmq,un mesetto fa' avevo letto che un ragazzo,avendo la prima maledettissima versione, ha aggirato il problema usando Flashget con il quale diceva di riuscire a scaricare velocissimo! Io,però,non sono capace a configurarlo nè ad utilizzarlo,perciò non so dire se l'espediente possa realmente funzionar oppure no! avresti voglia di aiutarmi? scusa la rottura,ma con questa vodafone station finora non sono riuscita a cavar un ragno dal buco!!! in ogni caso,grazie per la disponibilità!
qualcuno nella mia stessa situazione?
fino a quando navigli con la chiavetta è normale che nn riesci a scaricare...l'incognita è dopo...
Calidreaming
20-10-2008, 18:07
Ma alla fine della fiera come va sta Vodafone Station?
perchè a me che sia chiusa o aperta o semichiusa o con la porta accostata non interessa più di tanto :D
mi basta che non ci siano blocchi sul P2P ad esempio e che sia possibile configurare il mio SIP per le chiamate entranti e uscenti, oltre a skype.
A proposito qualcuno ha fatto qualche videochiamata con la VodaStation tramite skype?
sarebbe una delle cose che mi interessano di più.
FraNzSkO_27
21-10-2008, 00:21
Ma alla fine della fiera come va sta Vodafone Station?
perchè a me che sia chiusa o aperta o semichiusa o con la porta accostata non interessa più di tanto :D
mi basta che non ci siano blocchi sul P2P ad esempio e che sia possibile configurare il mio SIP per le chiamate entranti e uscenti, oltre a skype.
A proposito qualcuno ha fatto qualche videochiamata con la VodaStation tramite skype?
sarebbe una delle cose che mi interessano di più.
aggiornamento!
mi è arrivata oggi l adsl vodafone
cazzo ha davvero i blocchi per i p2p
come si fa?? anche spuntando Upnp sul mulo il kad rimane firewalled
che scleroo
in compenso è abbastanza veloce la connessione
FraNzSkO_27
21-10-2008, 00:26
Ok da 9gg la station và.
Cioè telecozz non l'ho più:D la linea voce è ok, l'adsl mi dice:
download tra i 4000 e 5000 kbps
upload tra i 450 e 600 kbps
Per il mulo ho flaggato UPnU e.......boooom idHI:D :D
La station è questa:
Modello: EchoLife HG553
Vers. hard.: HG55MAGV VER.A
Vers. soft.: HG553V100R001C02B017SP01
Da notare che dal sito, vedo il traffico telefonico quasi in diretta:)
La telecozz quando mai???
mah m sembra strano a me spuntanto l upnp nn cambia una sega
fiorenzomang
22-10-2008, 22:49
Vodafone Station si può usare con un router di proprietà come lo Usr Robotics o il Netgear?
Vodafone Station si può usare con un router di proprietà come lo Usr Robotics o il Netgear.
Sicuro ? Mi sembra strano, come può essere configurata in quel modo ?
CrazyPreta
22-10-2008, 23:36
Sicuro ? Mi sembra strano, come può essere configurata in quel modo ?
eRa una domanda c'è il punto interrogativo :) la risposta mi sa che è negativa al 99%... :)
vega3004
23-10-2008, 10:20
chiarifico le cose così almeno vi togliete i dubbi:
In commercio, IN ITALIA ci sono 2 TIPI di VodafoneStation:
1) per utenza Business, hanno menù avanzato attivato e sono completamente configurabili a livello di password, firewall e porte
2) per utenza privata ( il nostro caso ), hanno menù avanzato DISATTIVATO e non si può modificare niente, NEMMENO la password wpa, che è preimpostata da vodafone.
Per il caso 2) Vodafone promette da mesi uno sblocco del misterioso menù mediante aggiornamento firmware DA REMOTO della Station, nel momento in cui si attiva l'adsl. Questo aggiornamento a oggi non è mai stato rilasciato.
2) per utenza privata ( il nostro caso ), hanno menù avanzato DISATTIVATO e non si può modificare niente, NEMMENO la password wpa, che è preimpostata da vodafone.
Per il caso 2) Vodafone promette da mesi uno sblocco del misterioso menù mediante aggiornamento firmware DA REMOTO della Station, nel momento in cui si attiva l'adsl. Questo aggiornamento a oggi non è mai stato rilasciato.
Questi sono fuori del tutto...e il bello è che faranno clienti a palate...ilary proposta in rotazione continua è certo più affascinante di un amico nerd che ti spiega quale accrocchio ti stai mettendo in casa :asd:...
Alex Lextar
03-11-2008, 14:44
chiarifico le cose così almeno vi togliete i dubbi:
In commercio, IN ITALIA ci sono 2 TIPI di VodafoneStation:
1) per utenza Business, hanno menù avanzato attivato e sono completamente configurabili a livello di password, firewall e porte
2) per utenza privata ( il nostro caso ), hanno menù avanzato DISATTIVATO e non si può modificare niente, NEMMENO la password wpa, che è preimpostata da vodafone.
Per il caso 2) Vodafone promette da mesi uno sblocco del misterioso menù mediante aggiornamento firmware DA REMOTO della Station, nel momento in cui si attiva l'adsl. Questo aggiornamento a oggi non è mai stato rilasciato.
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e sono cliente Voda Station da poco
Purtroppo mi sono beccato una di quelle station col firmware bloccatissimo! Non posso manco cambiare l'SSID del WIFI.
Voi che sapete, non esiste un FW alternativo da installare? tipo quello originale della Huawei?
Non è possibile che non si possano manco aprire le porte! In piu, la porta usb sul retro è inutilizzabile! Che tristezza!
Prima con la FritzBox potevo fare tutto! E ovviamente la FritzBox non funziona con l'adsl di voda :mad:
Marteen1983
03-11-2008, 16:01
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e sono cliente Voda Station da poco
Purtroppo mi sono beccato una di quelle station col firmware bloccatissimo! Non posso manco cambiare l'SSID del WIFI.
Voi che sapete, non esiste un FW alternativo da installare? tipo quello originale della Huawei?
Non è possibile che non si possano manco aprire le porte! In piu, la porta usb sul retro è inutilizzabile! Che tristezza!
Prima con la FritzBox potevo fare tutto! E ovviamente la FritzBox non funziona con l'adsl di voda :mad:
Non c'è niente da fare, per adesso.
Alex Lextar
03-11-2008, 16:52
Interessante :D spero solo che piu avanti usciranno dei firmware "alternativi" :D tipo quelli che vedo in giro per i Pirelli di Telecom.
Marteen1983
03-11-2008, 19:46
Interessante :D spero solo che piu avanti usciranno dei firmware "alternativi" :D tipo quelli che vedo in giro per i Pirelli di Telecom.
La Vodafone Station penso sia come l'hag (home access gateway) Fastweb, assolutamente non modificabile, pena l'impossibilità di usare il servizio.
Comunque abbiate pazienza, ma io nell'offerta Vodafone non trovo niente di rivoluzionario: costa come altre offerte (vedi Alice Casa 42 €, Tutto-incluso di Infostrada 40 € e Tiscali 39 €, leggermente meno di Fastweb 45 €), è attiva da subito SOLO per il semplice fatto che, in attesa di ADSL, navighi in UMTS (se sei coperto, viceversa GPRS @ 85,6 Kbps) ed è la solita Wholesale, ovvero si affida agli apparati Telecom di centrale fino al punto di raccolta Vodafone (che non si sa quanto distante possa essere e quanti utenti serva, per esempio).
spero solamente siano intelligenti ad attivare il download di un firmware decente
Comunque abbiate pazienza, ma io nell'offerta Vodafone non trovo niente di rivoluzionario: costa come altre offerte (vedi Alice Casa 42 €, Tutto-incluso di Infostrada 40 € e Tiscali 39 €, leggermente meno di Fastweb 45 €), è attiva da subito SOLO per il semplice fatto che, in attesa di ADSL, navighi in UMTS (se sei coperto, viceversa GPRS @ 85,6 Kbps) ed è la solita Wholesale, ovvero si affida agli apparati Telecom di centrale fino al punto di raccolta Vodafone (che non si sa quanto distante possa essere e quanti utenti serva, per esempio).
Ma Vodafone Casa costa 19€/mese non 40 ;)
La Vodafone Station penso sia come l'hag (home access gateway) Fastweb, assolutamente non modificabile, pena l'impossibilità di usare il servizio.
Comunque abbiate pazienza, ma io nell'offerta Vodafone non trovo niente di rivoluzionario: costa come altre offerte (vedi Alice Casa 42 €, Tutto-incluso di Infostrada 40 € e Tiscali 39 €, leggermente meno di Fastweb 45 €), è attiva da subito SOLO per il semplice fatto che, in attesa di ADSL, navighi in UMTS (se sei coperto, viceversa GPRS @ 85,6 Kbps) ed è la solita Wholesale, ovvero si affida agli apparati Telecom di centrale fino al punto di raccolta Vodafone (che non si sa quanto distante possa essere e quanti utenti serva, per esempio).
ma infatti non c'è nulla di rivoluzionario... c'è solo tanto tanto marketing :D
vega3004
04-11-2008, 12:00
Ma Vodafone Casa costa 19€/mese non 40 ;)
ma Vodafone casa aihmè non funziona 9 volte su 10. se ti fai un giro sul forum di vodafone te ne renderai conto
ma Vodafone casa aihmè non funziona 9 volte su 10. se ti fai un giro sul forum di vodafone te ne renderai conto
Infatti per ora ne sto lontano ;) Soprattutto con la linea di m...a che mi ritrovo.
Alex Lextar
04-11-2008, 14:09
La Vodafone Station penso sia come l'hag (home access gateway) Fastweb, assolutamente non modificabile, pena l'impossibilità di usare il servizio.
Io avevo letto su un forum spagnolo che sono gia al lavoro su un firmware alternativo, addiritura brandizzato dal forum stesso :D
Cmq come connessione non è male. La velocità è più o meno la stessa di Telecom, problemi di attivazione non ne ho avuti. Per me l'unico problema è sta maledetta scatola bianca e se non si decidono a fare qualcosa con il firmware penso di disdire l'abbonamento proprio per questo motivo!
E' ridicolo che sul manuale fornito nel cd autoinstallante spiegano come aprire porte, come condividere stampanti, parlano di server samba e addiritura di videosorveglianza tramite webcam, quando non mi attivano manco il menu! Bel modo di prendere in giro il cliente!
Goten_ssj
11-11-2008, 23:07
oggi mi hanno attivato l'adsl...è sicuramente più veloce di Alice 7Mega..
l'unica cosa rimane sta cosa del firmware di sta scatoletta...aspetto impaziente il rilascio...
restimaxgraf
11-11-2008, 23:27
+ veloce, ma quanto? dati alla mano ping? speedtest..ecc???:O
a me l'adsl neanche l'ombra
Goten_ssj
12-11-2008, 16:47
a me ci han messo circa un mese per attivarmi la adsl dopo che mi è arrivata la station...circa 1 settimana dopo che mi han staccato la telecom e usavo solo la hspa
in upload va mooooooolto più a busso...prima con 25kbps in upload avevo la connessione satura...adesso tiene botta tranquillamente con più di 40kbps
deadlyomen17
16-11-2008, 15:09
ragazzi ad un mio amico è arrivata la vodafone station...con il suo portatile funziona bene in lan...anche se è decisamente lenta a volte (penso quando non prendo l'umts)
il problema è col wi fi.....rileva l'ssid vodafone-blablabla, inserisco BENE la wpa (l'ho fatto e rifatto 1000 volte....scritta a mano, anche con copia incolla...) ma poi prova ad acquisire l'indirizzo di rete e niente....ho provato il reset della vs e niente....
il bello è che col mio pc invece va tutto bene...si collega senza problemi.....
ho addirittura fatto un bel ripristino al portatile del mio amico, giusto per accertarmi che non fosse semplicemente colpa di qlc virus o di winzozz impallato...ma niente....
a questo punto ho pensato che potesse essere un problema di scheda wi fi.....il portatile in questione ha una scheda wi-fi 802.11b (dovrebbe essere la realtek RTL8180L 802.11b MINI)....mentre il mio portatile con il quale il wi-fi andava, ha una scheda abg.....sarà mica un problema di questo tipo?? mi sembra strano perchè sul sito vodafone ho letto che la vs utilizza il sia il protocollo b che quello g (802.11b/g)
potete aiutarmi??
deadlyomen17
16-11-2008, 15:18
ecco, il modello preciso della scheda wi-fi:
Realtek RTL8180 Wireless LAN (Mini-)PCI NIC
il portatile è un acer aspire 1356
La scheda suppongo non supporti il WPA, ma solo il WEP. E' quasi la normalità per le schede 802.11b.
Prova ad aggiornare i driver.
deadlyomen17
16-11-2008, 21:18
La scheda suppongo non supporti il WPA, ma solo il WEP. E' quasi la normalità per le schede 802.11b.
Prova ad aggiornare i driver.
ah....purtroppo non lo sapevo! quindi ho risolto con una pennetta wi-fi g.....
grazie mille comunque!
Domanda a tutti i quelli che hanno VD casa tutto flat... ma la telefonia è su adsl o su rete mobile vodafone?
Adsl...è quello che ancora mi frena. Ci fosse la possibilità di provare l'adsl prima :muro:
nicola1985
13-12-2008, 15:01
conviene fare il passo e passare da alice a vodafone?
ora ho alice 7mb e mi trovo benissimo...solo costicchia troppo per le mie tasche!
infostrada com'è?
conviene fare il passo e passare da alice a vodafone?
ora ho alice 7mb e mi trovo benissimo...solo costicchia troppo per le mie tasche!
infostrada com'è?
se vuoi un consiglio non farlo.. personalmente sono abbastanza FULL e i tempi di attivazione dell'adsl sono lunghissimi... stai ancora ad alice anche xchè stanno cominciando a fare offerte senza canone...
nicola1985
13-12-2008, 15:22
;25422752']se vuoi un consiglio non farlo.. personalmente sono abbastanza FULL e i tempi di attivazione dell'adsl sono lunghissimi... stai ancora ad alice anche xchè stanno cominciando a fare offerte senza canone...
anche quelli senza canone sono carissimi...
a questo punto la più economica è infostrada però l'assistenza telecom è un gradino + in altro rispetto agli altri.
xcdegasp
19-12-2008, 15:41
con emule come si comporta?
ma quindi, non è possibile cambiare la chiave wpa?
ma come funziona realmente questa Vodafone Station?
a me interesserebbe per liberarmi di quella merda di Alice 7M (la mia centrale è satura e vado a 5k/s quando va bene) :(
è realmente un collegamanto wi-fi o ti attivano, come dicono molti, una linea via cavo di Tele2?
con l'hyperlan ci vuole un'antenna sul tetto e la distanza dal ripetitore deve essere <5km.... possibile che questa VS, dentro i muri di casa, possa agganciare uns egnale a 7M????
è realmente un collegamanto wi-fi o ti attivano, come dicono molti, una linea via cavo di Tele2?
Il collegamento è una ADSL, fino a quando l'ADSL non è attiva vai tramite UMTS o GPRS Vodafone (dipende da quello disponibile nel punto in cui è situata la Station).
Se Vodafone (o Tele2 visto che è di Vodafone) non hanno una centrale nella tua zona avrai un'ADSL Telecom presa in affitto da Vodafone, di conseguenza non cambierebbe niente, avresti sempre il DSLAM saturo (se il tuo è un problema di DSLAM saturo).
Se Vodafone (o Tele2 visto che è di Vodafone) non hanno una centrale nella tua zona avrai un'ADSL Telecom presa in affitto da Vodafone, di conseguenza non cambierebbe niente, avresti sempre il DSLAM saturo (se il tuo è un problema di DSLAM saturo).
cionci, grazie del chiarimento ;)
scusate ma non mi torna una cosa:
se Vodafone alla fine attiva una linea wholesale via cavo (tele2, brrrr :( ) che senso ha aderire all'offerta Vodafone? :confused:
Intendo che ci sono milioni di provider che rivendono telecom in wholesale, perchè mai uno dovrebbe scegliere proprio Vodafone che è l'unica ad obbligarti anche ad usare quel cesso di Station (non configurabile)???
Tanto vale farsi Alice Casa.... o no???
ma perchè non sono coperto in ULL da altri operatori? :cry: :cry: :cry:
Perché risparmi il canone Telecom essendo una rete solo dati (la telefonia è VoIP).
Perché risparmi il canone Telecom essendo una rete solo dati (la telefonia è VoIP).
vodafone adsl "tutto flat" 39.00 euro mese
alice casa (7M + voip + canone) 42.00 euro mese
3 euro di differenza però:
1) con Telecom puoi usare il router che vuoi
2) con Telecom il contratto minimo è 12 mese (contro i 24 di Vodafone)
3) con Telecom se le cose vanno male sai con chi incazzarti, con Vodafone se le cose vanno male con chi ti incazzi? con Vodafone? con Tele2? con Telecom? con il padre eterno?
IMHO per 3 euro di differenza non ha senso abbandonare TI per un altro operatore wholesale.
Se solo TI non avesse imposto il pizzo di 10 euro +IVA mensili sulle linee naked adesso avrei una bella NGI 7M e tutto il traffico voce su cellulare...
...un grazie a TI e allo Stato che legalizza questa mafia :muro:
Caso mai, visti i miei consumi, farei l'offerta Vodafone da 29€.
Alice Casa è voip quindi non puoi usare il router che vuoi ;)
Rei & Asuka
05-01-2009, 14:21
Praticamente 'st'offerta è un disastro? :D
Mi hanno attivato l'adsl... diciamo che non è male affatto... a casa mia non mi arriva proprio a 7Mb/s secondo me... sto facendo delle prove e va effettivi a 4Mb/s... :O
Rei & Asuka
12-01-2009, 23:26
Se è quella di Tele2 come dicono, un mio amico è stato senza 3 mesi su 4... :asd: io non la faccio nemmeno se mi pagano.
Se è quella di Tele2 come dicono, un mio amico è stato senza 3 mesi su 4... :asd: io non la faccio nemmeno se mi pagano.
Non capisco cosa state ancora a discutere di questa ciofeca che ti rifila la nonadsl di tele2 + contratto bloccato per 24 mesi. Se sei sadico oppure navighi solo di notte dopo le 3, per scaricare e-mail senza allegati CON testo semplice (formattati sarebbero troppo pesanti...), e hai voglia di perdere il 90% del tuo tempo a smadonnare....ALLORA LA VODAFONE STATION FA PER TE!
zegalvis
23-01-2009, 20:18
Allora...
Vorrei capire una cosa:
Quando l'operatrice, a fine dicembre, mi ha fatto l'offerta, mi assicurato, dietro mia domanda, che la connessione p2p sarebbe stata possibile, ossia che non avrei avuto filtri p2p.
Arriva la VS, e che scopro?
emule è inchiodato su id basso.
giro e rigiro, tra forum di ogni tipo, sul call center ecc ecc ecc
ieri sera scopro una cosa alquanto odiosa, sgradita, dannatamente truffaldina:
La connessione con la chiavetta, è NATTATA.
E qui m'incaz_zo non poco xkè penso di aver capito come sia possibile ovviare al problema, ma a patto di non usare emule.
E sperando di non andare contro clausolette contrattuali e/o legali.
Ho tirato giù tutto il calendario...
Poi penso, il contratto diventa effettivo tra 3 giorni, ho il tempo di informarmi, prima di disdirlo senza dover pagare.
E vorrei chiedere, a persone che ci si stanno confrontando con la vodafone:
Il problema NAT, filtri p2p, od altre odiosi "servizi omaggio" esistono pure sull'adsl?
In pratica, se vado su "what is my ip" mi da un ip che sembra pubblico, ma mi localizza a ivrea...
abito a genova...
Chi ha già l'adsl di vodafone potrebbe andare a vedere se il suo ip (su what is my ip) viene localizzato in un posto differente dal suo?
Mi scuso per il post un po' lungo, ma sto divantando matto, perchè di sborsare soldi inutilmente non è che mi piaccia poi tanto...
E se ho detto qualche inesattezza tecnica, o anche una minchiata bestiale, me ne scuso ma non ho fatto ingegneria informatica, tutto quello che ho scritto è un problema che conosco da solo 7 giorni...
ciao, il nat (Network Address Translation) non c'entra nulla con il tuo problema, il nat serve solo a nascondere gli indirizzi privati della tua rete di casa (192.168.x.x) dietro 1 unico indirizzo ip pubblico.
questa cosa avviene per tutte le connessioni effettuate tramite router/firewall.
secondo me il tuo problema non sono i filtri o il nat come dici tu, ma semplicemente le porte tcp/udp da "aprire" sul firewall (in questo caso la V. Station)
sul sito ufficiale del mulo, trovi tutte le info necessarie...
bye
Zenze
restimaxgraf
23-01-2009, 20:55
sopratutto il mulo andrà solo con la adsl attiva, con la key no.
zegalvis
23-01-2009, 20:56
secondo me il tuo problema non sono i filtri o il nat come dici tu, ma semplicemente le porte tcp/udp da "aprire" sul firewall (in questo caso la V. Station)
sul sito ufficiale del mulo, trovi tutte le info necessarie...
Il problema è:
che i settaggi del router (alias vodafone station)
sono impossibili da modificare
per non incappare in problemi di garanzia,
perchè serve un'aggiornamento del firmware,
che la vodafone afferma da mesi
che "sarà disponibile tra pochissimo"
In pratica, sul manuale, c'è scritto cm configurare la vodafone station,
ma andando sul browser ecc ecc ecc
appare un menù con molte meno funzioni di quelle riprodotte nelle immagini del manuale...
zegalvis
23-01-2009, 20:58
in ogni modo posso stare tranquillo?
potrò utilizzare il mulo quando avrò l'adsl?
restimaxgraf
23-01-2009, 21:01
in ogni modo posso stare tranquillo?
potrò utilizzare il mulo quando avrò l'adsl?
prova a leggerti le 15 pagine c'è chi lo usa, ha dovuto settare qualcosa che non ricordo, ma con la adsl attiva andrà....come non lo sò.
zegalvis
23-01-2009, 21:18
Non mi sono spiegato
questo è il menù sul browser
zegalvis
23-01-2009, 21:21
questo è il menù sul manuale
restimaxgraf
23-01-2009, 22:06
che il pannello di controllo è limitato per le vod station dei privati è risaputo da tutti, ti dico che se ti leggi le pagine indietro c'è chi la usa col mulo, e mi pare che nel mulo abbiano settato qualcosa questo con l'adsl. con la key non si può scaricare invece.:O
zegalvis
25-01-2009, 15:22
Allora, ho appena chiamato il numero verde del produttore della vodafone station (huawei) il modello è l' EchoLife HG553.
Ho chiesto se è disponibile un'aggiornamento per il firmware, e stranamente, dopo avermi chiesto un bel po' di dati personali, ed aver appurato che fosse proprio la vodafone station
|un attimo di pausa per pensare e poi|
l'operatrice mi ha messo in attesa...
Dopo un po' è tornata in linea è mi ha detto che essendo domenica, sarò richiamato domani, non ho avuto notizie, ne positive ne negative.
In più ho visto che l'aggiornamento è già disponibile in rete http://www.baydownloads.com/search.php?q=HG553V100R001C02B022SP01&typed=1
ma pagamento, con probabilità che non sia adatto alle connessioni con vodafone (con questa gente tutto è possibile).
mentre gli operatori vodafone non danno alcuna notizia a riguardo...
Nella chiamata che ho appena fatto al 800121800, udite udite:
Ho chiesto innanzitutto gli estremi per la recessione anticipata, che posso fare sia oggi che ancora domani.
_________________
mi scuso per il taglia incolla da: http://lab.vodafone.it/forum/posts/list/2556.page
_________________
Per fare la recessione del contratto:
1)Necessario inviare la raccomandata con ricevuta di ritorno a Vodafone n.v. Viale Jervis 13 Ivrea 10015 Torino per sicurezza inviarla anche a Vodafone N.v. casella postale 109 14100 Asti
2)Accludere alle raccomandate A/R anche la fotocopia di un vostro documento di identita e del codice fiscale.
3)Chiedere anche l'invio sia mediante le raccomandate che telefonicamente il codice di migrazione che deve essere disponibile entro 24h dalla data di richiesta.
4)Nelle raccomandate potete specificare a seconda dei casi, la cessazione del numero, o la recessione del contratto.
5)Inviare un fax a Telecom al numero 803308374 dove chiedete il rientro accludendo anche qui la fotocopia del documento di identita e del codice fiscale, e del cedolino postale delle raccomandate o loro ricevute di ritorno.
6)Vodafone ha 30 giorni di tempo massimo entro i quali vi deve liberare la linea, da quando hanno ricevuto la vostra volonta.
7)Se sono ravvisabili eventuali obblighi contrattuali non soddisfatti da Vodafone potete chiedere allegando la fotocopia della prima fattura Telecom il rimborso delle spese di rientro.
Il numero di Fax a cui inviare la fattura Telecom è il numero dell' ufficio reclami di Vodafone 800034626.
9)Potete in alternativa al rientro chiedere l' attivazione a Telecom di un nuovo numero disponibile in 10 giorni e non 30 come nella procedura di rientro.
Spero che le informazioni qui riportate che hanno scopo puramente indicativo e a carattere non pubblicitario o altro possano esservi di aiuto al fine di una scelta responsabile riguardo a cosa è veramente più conveniente per noi stessi.
_________________________________________________________________________________
Quando in pratica mi ha chiesto il motivo della recessione, io le ho detto semplicemente che il nuovo firmware per la vodafone station (alias Echolife HG553) è disponibile su internet, e che probabilmente c'è un qualche accenno di "truffa" in questo giochetto che la vodafone sta attuando verso tutti i malcapitati che firmano i contratti, visto che sono mesi (4) che c'e gente che aspetta.
Appena gli ho detto tutto ciò, lei mi ha risposto: <<non posso darle informazioni a riguardo>> poi correggendosi << non posso darle informazioni perché non ne sono al corrente...>>
in più ha aggiunto che:
<<L'aggiornamento sarà effettuato tramite remoto dal server vodafone>>
________________________________________________________________
x quanto riguarda qualsiasi "settaggio" che qualcuno abbia "operato", a me sembra un po' strano visto che i settaggi della VS sono bloccati e le porte sono tutte chiuse, tranne quella x navigare et similia.
zegalvis
25-01-2009, 15:59
ART. 14 TRAFFICO ANOMALO
Il Cliente è tenuto ad utilizzare il Servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti, abusivi o impropri.
Anche al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del Servizio, in caso di
effettuazione di un volume di traffico anomalo, per direttrice o volumi, rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente
e indipendentemente dalle previsioni specifiche previste dal Piano Telefonico o dall'Offerta Commerciale prescelta,
Vodafone si riserva il diritto di sospendere, in via precauzionale e nell'interesse del Cliente, il Servizio, ovvero di
intervenire sui livelli di qualità della prestazione di connettività. La sospensione potrà essere totale o parziale. Gli
interventi sopra descritti sono facoltativi e non costituiscono dunque oggetto di un obbligo di Vodafone verso il Cliente.
Vodafone conserva pertanto il diritto di pretendere il pagamento del traffico effettuato dal Cliente, indipendentemente
dall'anomalia relativa al volume di traffico generato. In caso di effettuazione di traffico anomalo, per direttrice o volumi,
Vodafone potrà comunicare la sostituzione del Piano sottoscritto con altro di tipo diverso.
Il Cliente avrà facoltà di recedere con effetto immediato senza l'applicazione di penali. Prima della sospensione del
Servizio, Vodafone contatterà il Cliente per verificare la consapevolezza del medesimo in merito all'effettuazione del
traffico anomalo. Ove la sospensione del traffico uscente risultasse urgente, Vodafone avviserà tempestivamente il
Cliente mediante messaggio telefonico.
In ogni caso il Servizio verrà ripristinato non appena il Cliente avrà manifestato la propria disponibilità ad assumersi
l'onere relativo al traffico svolto attraverso la sua linea ed avrà prestato le garanzie eventualmente richieste da
Vodafone.
ART. 15 LIMITI DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO
Al fine di evitare fenomeni di congestione della rete e di garantirne l'integrità, consentendo l'accesso contemporaneo
da parte di tutti i Clienti ai servizi di connettività, Vodafone si riserva la facoltà di effettuare verifiche statistiche
sull'utilizzo del Servizio e di introdurre, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione
all'uso intensivo delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai Servizi
da parte dell'intera comunità degli utenti.
ART. 16 DISCIPLINA RESIDUALE DEL RAPPORTO
Per tutto quanto non previsto dalle presenti Condizioni generali, né da norme di legge o di regolamento, si
applicheranno le disposizioni del Codice Civile relative al contratto di somministrazione.
________________________________________________________________
Qui c sarebbe una domanda da farsi:
per un'operatore telefonico, di "stampo" mobile,
è o non è traffico anomalo un pc perennemente connesso che sfrutta a piena banda la connessione?
Ciao, ho un problema con la connessione della Wii con la Vodafone station: la console riconosce la station, ma una volta inseriti i codici fornitomi dalla Vodafone, non si collega ad internet, qualcuno ha esperienza in materia?
Grazie
Guybru5h
20-02-2009, 01:10
x quanto riguarda qualsiasi "settaggio" che qualcuno abbia "operato", a me sembra un po' strano visto che i settaggi della VS sono bloccati e le porte sono tutte chiuse, tranne quella x navigare et similia.
è arrivato il nuovo aggiornamento dei firmware, che è stato fatto direttamente dalla Vodafone, adesso possiamo accedere alle opzioni avanzate.
Cmq venendo a noi, vorrei sapere se qualcuno di voi ha riscontrato il problema di DISCONNESSIONI CONTINUE durante l'utilizzo di messenger e/o client per il gioco in multiplayer... vi è mai capitato?
è arrivato il nuovo aggiornamento dei firmware, che è stato fatto direttamente dalla Vodafone, adesso possiamo accedere alle opzioni avanzate.
Cmq venendo a noi, vorrei sapere se qualcuno di voi ha riscontrato il problema di DISCONNESSIONI CONTINUE durante l'utilizzo di messenger e/o client per il gioco in multiplayer... vi è mai capitato?
Fammi capire, me è possibile portare la propria VS in un centro assistenza Vodafone One in modo che te la sostituiscano o ti aggiornino il firmware gratuitamente? Io l'ho ricevuta 2 giorni fà, firmware vecchio... devo prendere una decisione entro 8 giorni, se non mi garantiscono il firmware aggiornato disdico tutto! Ma è vero che eventualmente l'aggiornamento avviene tramite linea adsl al momento della connessione della nuova linea?? :help:
oggi mi hanno fatto la portabilità, però non ho ancora il firmware aggiornato da remoto... tempistiche?
Ho dato una letta alle ultime 4 pagine....volevo capire se questa Vodafone station poteva fare al caso mio.
Ora sono con Alice 7Mb e non mi lamento troppo, pago il canone e come fonia ho wind da molti anni.
I miei vecchi vogliono togliersi dai piedi il canone e vorrebbero passare alle super promozioni che ci sono in giro.
Io uso internet 24h su 24 per via del muletto, e non ho ancora capito se con questo Station è possibile scaricare. Dal loro contratto sembrerebbe di no e possono pure chiderti i danni?? :confused:
Così su 2 pieni mi sembra una BELLA CAGATA DI SOLUZIONE! Almeno per le mie esigenze :D
Mi confermate?
Oggi mi sono confrontato con un venditore che è venuto a casa mia...
io sono interessato al contratto business per utenti aziendali...
Fino ad oggi ho utilizzato Alice Business 7MB e nella mia zona ho completa copertura 3G. Quindi il segnale HSDPA funzionerebbe a dovere.
Qualcuno mi può confermare/smentire la qualità del servizio per questo "livello" di utenza? Mi interessano una buona banda di navigazione e soprattutto una continuità di servizio.
grazie
ho un mio amico che gioca costantemente a cod4 online facciamo parte di un clan quindi pcw a nastro.. con conseguente sessionidi gioko che durano parecchie ore ha la VODA STATION ed e contentissimo pinga 35-45 ms in confronto a prima che aveva telecom 7 mega e pingava 70-75ms(sempre sugli stessi server)...mi ha affermato che la navigazione e veloce e lo scarico con mega/rapid si aggira sui 900k/sec... che ne dite e skulato???
restimaxgraf
05-03-2009, 11:11
che uno solo non è sufficente per giudicare.
quello che trovo strano è che dopo tutto questo tempo non ci sia ancora un feedback serio e con numeri su questo prodotto.:stordita:
Qualcuno ha mai provato la vodafone station con firmware ? Ad esempio Alice.
Il mio problema è sempre quello: ho una liniea che fa schifo. Alice mi si disallinea molto spesso, quindi mi piacerebbe prima provare la vodafone station per vedere a quanto e come si allinea.
Ciao a tutti...davvero anche io stavo pensando alla soluzione vodafone...in realtà non gioco online ma scarico un po' con il mulo...alla fine della storia..che ce l'ha la consiglia o no??? Grazie!
BlueKnight
18-03-2009, 02:08
Anche io interessato alla Station...
Prima di tutto mi sembra strano che non ci sia un thread ufficiale o qualcosa di simile neanche nella sezione Offerte Internet dei Provider.
Mi sono letto un bel pò di pagine del Vodafonelab. Preciso subito che almeno la metà degli utenti è scontenta o delusa da Vodafone (poi magari tutta questa gente si è iscritta proprio perchè aveva dei problemi.. realisticamente chi non è ha se ne frega anche di iscriversi a un forum..).
Premetto che ho da anni Alice, anzi da quando si chiamava ancora BBB, e non ho mai avuto particolari problemi. Devo ammettere che mi ritengo molto fortunato anche ad abitare in Lombardia e in provincia di Milano dove le situazione delle linee telefoniche è positiva: ho Alice 7 Mega, e Speedtest mi da sempre ottimi risultati, riesco ad andare al massimo delle prestazioni sempre e anche qualcosina di più.
Vorrei eliminare una volta per tutte il canone Telecom.
Leggendo sul Vodafonelab che molti utenti hanno problemi con la velocità di connessione. Prima andavano a 7 MB con Alice e ora massimo a 1 o 2 MB con Vodafone. In molti parlano anche di blocchi sul traffico P2P. Altri parlano di difficoltà a collegare consolle in wireless come il Nintendo Ds. Insomma, sembra che il limite più grande di questa offerta Vodafone sia proprio la Station che limita molto la gestione completa della rete.
Qualcuno che ha provato questo servizio mi conferma tutte queste limitazioni e problemi?
Anche io interessato alla Station...
Prima di tutto mi sembra strano che non ci sia un thread ufficiale o qualcosa di simile neanche nella sezione Offerte Internet dei Provider.
Mi sono letto un bel pò di pagine del Vodafonelab. Preciso subito che almeno la metà degli utenti è scontenta o delusa da Vodafone (poi magari tutta questa gente si è iscritta proprio perchè aveva dei problemi.. realisticamente chi non è ha se ne frega anche di iscriversi a un forum..).
Premetto che ho da anni Alice, anzi da quando si chiamava ancora BBB, e non ho mai avuto particolari problemi. Devo ammettere che mi ritengo molto fortunato anche ad abitare in Lombardia e in provincia di Milano dove le situazione delle linee telefoniche è positiva: ho Alice 7 Mega, e Speedtest mi da sempre ottimi risultati, riesco ad andare al massimo delle prestazioni sempre e anche qualcosina di più.
Vorrei eliminare una volta per tutte il canone Telecom.
Leggendo sul Vodafonelab che molti utenti hanno problemi con la velocità di connessione. Prima andavano a 7 MB con Alice e ora massimo a 1 o 2 MB con Vodafone. In molti parlano anche di blocchi sul traffico P2P. Altri parlano di difficoltà a collegare consolle in wireless come il Nintendo Ds. Insomma, sembra che il limite più grande di questa offerta Vodafone sia proprio la Station che limita molto la gestione completa della rete.
Qualcuno che ha provato questo servizio mi conferma tutte queste limitazioni e problemi?
guarda lascia stare... stai con la tua linea... è un consiglio dato con il cuore... e aspetta che ALICE come sta facendo già faccia offerte senza il canone... oppure c'è sempre FASTWEB dato che sei in Lombardia dovresti averne grandi benefici :read:
spaceboy
24-03-2009, 20:17
;26746139']guarda lascia stare... stai con la tua linea... è un consiglio dato con il cuore... e aspetta che ALICE come sta facendo già faccia offerte senza il canone... oppure c'è sempre FASTWEB dato che sei in Lombardia dovresti averne grandi benefici :read:
Alice senza canone?
Alice senza canone?
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_casa.html
rockford74
14-04-2009, 18:00
mi sono da poco abbonato alla Vodafone Station (non avendo il telefono mi sembrava l'opzione + facile) anche xchè alla mia signora faceva gola poter telefonare alla sorella vodafone solo con i 16 cent di scatto alla risposta.
Per ora tutto ok tramite navigazione da chiavetta, non è una scheggia anche xchè a casa mia la linea prende male e non in umts comunque. Venerdi mi collegheranno con la linea fissa in ADSL (l'attesa è stata di soli 20 giorni). Poi vi sarpò dire come va realmente...speriamo bene
utopics87
14-04-2009, 18:41
mi sono da poco abbonato alla Vodafone Station (non avendo il telefono mi sembrava l'opzione + facile) anche xchè alla mia signora faceva gola poter telefonare alla sorella vodafone solo con i 16 cent di scatto alla risposta.
Per ora tutto ok tramite navigazione da chiavetta, non è una scheggia anche xchè a casa mia la linea prende male e non in umts comunque. Venerdi mi collegheranno con la linea fissa in ADSL (l'attesa è stata di soli 20 giorni). Poi vi sarpò dire come va realmente...speriamo bene
Ci sono offerte migliori e con linea telefonica tradizionale
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/voce8mega/
http://internet.libero.it/adsl/absolute_casa.phtml
rockford74
16-04-2009, 17:36
Ci sono offerte migliori e con linea telefonica tradizionale
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/voce8mega/
http://internet.libero.it/adsl/absolute_casa.phtml
avevo verificato, purtroppo offerte non attivabili nella mia zona
utopics87
16-04-2009, 17:54
avevo verificato, purtroppo offerte non attivabili nella mia zona
Potevi attivare Aruba (Alice Business) ADSL €30,96 + Eutelia Voip (http://www.euteliavoip.com/index.php?option=com_content&task=view&id=117&Itemid=104) per telefonate a consumo
oppure
Aruba ADSL €30,96 + flat voce Skype (http://www.skype.com/intl/it/allfeatures/subscriptions/europecountry/?country=IT) con numero nazionale €4,54: €35,50 al mese
In entrambi i casi è possibile chiamare e ricevere telefonate anche con il pc spento acquistando un telefono predisposto
http://www.onedirect.it/prodotti/dualphone/dual-phone-3088?gclid=CNePhcbF7pkCFRUFZgodYg8QQg
http://www.tecnologiecreative.it/schede/IPEVO_SOLO/
http://www.onedirect.it/prodotti/snom/snom-m3
rockford74
25-04-2009, 12:46
dopo una settimana di utilizzo dalla attivazione dell'adsl (vodafone) mi ritengo piuttosto soddisfatto, per ora non ho problemi e ieri ho comprato un normale telefono cordless da 20 € che collegato alla vod.station funziona perfettamente.
La velocità non è alta Speedtest mi da 1,5 mb in download ma purtroppo credo dipenda dalla zona, il mio vicino con alice va alla stessa velocità.
Oggi sono andato ad informarmi sulla Vodafone Station.....
Credevo che il traffico adsl fosse gestito tramite UMTS, in realtà, appena viene fatto il cambio del gestore, bisogna rimettere il cavo nella presa e la navigazione continua sulla linea standard.
Ora vengono i dubbi.........ora ho canone telecom, Wind come gestore in preselezione ed Alice 7Mb per l'ADSL....
La Vodafone Station essendo un router è gestibile dall'utente?? Posso cambiare le impostazioni ed aprire delle porte?
Funziona con emule??? Si riesce ad avere l' ID ALTO ?? :confused:
:help:
Scusate se la domanda è già stata fatta, ma non riesco a capire se a casa mia, in cui non arriva il doppino telefonico, io possa mettere sta vodafone station ed avere internet su umts flat senza troppi patemi.
utopics87
04-05-2009, 13:48
Scusate se la domanda è già stata fatta, ma non riesco a capire se a casa mia, in cui non arriva il doppino telefonico, io possa mettere sta vodafone station ed avere internet su umts flat senza troppi patemi.
Lo puoi fare ma non hai bisogno di acquistare la Vodafone Station e soprattutto non ti conviene la Vodafone che basta che ti connetti un pò di ore al giorno e ti limita la connessione a 30kbps al secondo.
Ti basta solamente acquistare una chiavetta e inserire una sim con un'offerta internet
vega3004
04-05-2009, 18:51
Lo puoi fare ma non hai bisogno di acquistare la Vodafone Station e soprattutto non ti conviene la Vodafone che basta che ti connetti un pò di ore al giorno e ti limita la connessione a 30kbps al secondo.
Ti basta solamente acquistare una chiavetta e inserire una sim con un'offerta internet
utopics non so da dove ti connetti tu, ma io con la station vodafone sto connesso da mesi senza mai scollegarmi, e sfrutto benissimo la mia adsl in tutti i sensi senza mai essere penalizzato in termini di banda, anzi, devo dire che da quando sono passato a Vodafone, gradualmente, ho surclassato enormemente le velocità raggiunte con l'adsl di infostrada che avevo prima
vega3004
04-05-2009, 18:54
Oggi sono andato ad informarmi sulla Vodafone Station.....
Credevo che il traffico adsl fosse gestito tramite UMTS, in realtà, appena viene fatto il cambio del gestore, bisogna rimettere il cavo nella presa e la navigazione continua sulla linea standard.
Ora vengono i dubbi.........ora ho canone telecom, Wind come gestore in preselezione ed Alice 7Mb per l'ADSL....
La Vodafone Station essendo un router è gestibile dall'utente?? Posso cambiare le impostazioni ed aprire delle porte?
Funziona con emule??? Si riesce ad avere l' ID ALTO ?? :confused:
:help:
Io ero nella tua stessa situazione, o meglio avevo Telecom come gestore telefonico e Wind Infostrada come adsl, son passato a Vodafone, e dopo mesi ( si c'è voluto tanto, ma si sono fatti perdonare riaccreditandomi 2 mesi già pagati di canone vodafone, per farsi benvolere ) adesso non pago + il canone telecom, tutta la linea viene gestita da vodafone e l'unica cosa che pago è la bolletta vodafone.
L'unica "novità" rispetto a prima è che le telefonate che fai dal telefono di casa le fai in voip, quindi se spegni la station ( o se salta la corrente ) non puoi chiamare + dal telefono fisso.
Per quanto riguarda emule e la station: FUNZIONA SOLO SE hai la Station col firmware sbloccato, come ( fortuna ) ce l'ho io. SOLO in questo caso puoi aprire, chiudere le porte e fare tutto quel che vuoi con la Station, altrimenti non puoi far niente di niente.
utopics87
04-05-2009, 18:55
Mi stavo riferendo alla connessione umts tramite Vodafone Station non all'adsl
Per quanto riguarda emule e la station: FUNZIONA SOLO SE hai la Station col firmware sbloccato, come ( fortuna ) ce l'ho io. SOLO in questo caso puoi aprire, chiudere le porte e fare tutto quel che vuoi con la Station, altrimenti non puoi far niente di niente.
Grazie Vega.
Effettivamente quando ho chiesto info al negoziante (Centro Vodafone) non nè sapeva nulla di firmware vari e porte, consigliandomi di rivolgermi al call center..
Come hai fatto a sbloccare il firmware e gestirlo quindi in modo personalizzato?
Riesci a scaricare bene e sfruttare la banda correttamente o ci sono dei rallentamenti??
A parte il problema della corrente e del firmware da sbloccare, l'adsl fornita è valida?:rolleyes:
Il servizio clienti è efficente con tempi di risposta rapidi o è un'impresa avere udienza?
Scusa l'interrogatorio, ma prima che i miei facciano dei casini irreparabili solo per il gusto di non pagare il canone, voglio documentarmi per bene
vega3004
04-05-2009, 19:41
felice di aiutarti, dunque vediamo:
- il firmware l'avevo bloccato quando mi arrivò la prima Station. A seguito di enormi rallentamenti nell'attivazione dell'adsl vera e propria e a seguito di almeno 50 telefonate al call center, x negligenza del callcenter e x fortuna mia, hanno imputato la mancata attivazione adsl ad un difetto della Station, così me ne hanno spedita un'altra che x pura fortuna aveva il firmware sbloccato!!!!
Purtoppo che io sappia non esistemodo di aggiornare il firmware manualmente.
- riesco a scaricare bene e non c'è alcun rallentamento di banda
- l'adsl fornita è senz'altro valida, molto più di quella infostrada che avevo prima, xò considera che prima di essere attiva ho penato + di 3 mesi e mezzo
- il servizio clienti è 1 branco di incompetenti, x lo meno fino a novembre lo era. Se chiami l'800121800 ci sono dei babbuini pagati x dire frasi meccanicamente, e ognuno tra l'altro ti dice la sua fantasiosa versione. X ottenere una risposta seria devi farti passare quelli del SUPPORTO TECNICO, lì sono molto molto molto molto competenti ( un tizio del supporto tecnico in soli 2 giorni mi ha risolto quello che quelli dell'800121800 non han fatto in quasi 4 mesi )
Uhm, è possibile sottoscrivere l'offerta da 29€ e far le chiamate con un telefono voip tramite skype o programmi simili?
Ma per curiosità, a quanto scaricate per esempio con un client torrent?
Uhm, è possibile sottoscrivere l'offerta da 29€ e far le chiamate con un telefono voip tramite skype o programmi simili?
Ma per curiosità, a quanto scaricate per esempio con un client torrent?
dipende dal file... cmq se ci sono molte fonti (vedi open office) vengono giu molto bene...!!!
vega3004
09-05-2009, 12:01
con Torrent arrivo tranquillamente a 5 o 600 kbs se le fonti ci stanno. Col mulo intorno ai 200. Comunque sia una media superiore rispetto a quella che avevo con infostrada.
Con skype no o meglio: a che ti serve? sei già su voip, il telefono di casa viene bypassato dalla station, è tutto attaccato alla station, ed è solo la station ad essere attaccata al doppino telefonico.
L'unico neo è che NON PUOI usare altri apparecchi telefonici se non il solo che è attaccato alla station.
nel senso che NON PUOI prendere ad esempio 1 filtro di quelli doppi dsl/phone, attaccarlo ad 1 doppino secondario sul quale è normalmente attaccato per esempio un altro telefono di casa, e lasciarci il telefono in questione.
TUTTO deve essere filtrato dalla stationo, perchè appunto le telefonate le fai in voip e non con la comune linea telefonica.
magnetex
09-05-2009, 13:30
L'unico neo è che NON PUOI usare altri apparecchi telefonici se non il solo che è attaccato alla station.
nel senso che NON PUOI prendere ad esempio 1 filtro di quelli doppi dsl/phone, attaccarlo ad 1 doppino secondario sul quale è normalmente attaccato per esempio un altro telefono di casa, e lasciarci il telefono in questione.
TUTTO deve essere filtrato dalla stationo, perchè appunto le telefonate le fai in voip e non con la comune linea telefonica.
E chi ti vieta di attaccare nuovi telefoni alla station:p
vega3004
09-05-2009, 23:33
semplice.. la station ha solo 2 porte "phone", ma sulla versione "domestica" solamente una delle 2 porte è abilitata all'utilizzo
Immagino che si possa collegare una centralina per i telefoni cordless......quindi volendo si dovrebbe poter gestire più apparati cordless dalla stessa centralina (dipende dalle marche penso) ?
magnetex
10-05-2009, 03:59
semplice.. la station ha solo 2 porte "phone", ma sulla versione "domestica" solamente una delle 2 porte è abilitata all'utilizzo
Semplice ..... attacchi un cavo telefonico all'unica porta ed in cascata i telefoni che vuoi , volendo puoi collegare il "veccchio" impianto domestico e di conseguenza ti funzioneranno i telefoni che avevi prima con la linea tradizionale ;)
magnetex
10-05-2009, 04:06
Immagino che si possa collegare una centralina per i telefoni cordless......quindi volendo si dovrebbe poter gestire più apparati cordless dalla stessa centralina (dipende dalle marche penso) ?
Vanno bene anche i cordless "duo" quelli con 1 sola base attaccata alla linea telefonica e i vari cordles aggiuntivi si collegano all'unica base, in genere sono venduti a coppia me nessuno vieta di acquistarne altri ..sino ad un massimo di 7 -10 secondo le marche , personalmente ne ho 3 una coppia Brondi + un'altro acquistato separatamente.
Con skype no o meglio: a che ti serve? sei già su voip, il telefono di casa viene bypassato dalla station, è tutto attaccato alla station, ed è solo la station ad essere attaccata al doppino telefonico.
Pensavo di far quello da 29€ e risparmiare quei 10€ al mese che ti chiede Vodafone (offerta da 39€) e con circa la metà, 4,5€ usare skype o risparmiando ancora qualcosa usando voipstunt
utopics87
10-05-2009, 15:00
Pensavo di far quello da 29€ e risparmiare quei 10€ al mese che ti chiede Vodafone (offerta da 39€) e con circa la metà, 4,5€ usare skype o risparmiando ancora qualcosa usando voipstunt
Non sei coperto da nessun altro operatore in ull?
Non sei coperto da nessun altro operatore in ull?
E' già tanto se c'é l'adsl credimi :D
...avranno anche messo giù due o tre volte la fibra ma chi ne conosce i motivi per cui non sia attiva :mc:
The_max_80
17-05-2009, 10:13
ragazzi ma alla fine come va questa dsl?
La presa USb sulla station a cosa serve?
vega3004
18-05-2009, 07:14
La presa USb sulla station a cosa serve?
x attaccarci una webcam o un hardisk esterno che a quel punto diventa di rete
raffaele1978
18-05-2009, 21:28
Oggi ho sottoscritto un abbonamento fastweb tutto flat presso un punto Vodafone ed il negoziante mi ha dato la Vodafone Station.
Ora, io sono (meglio: ero) un cliente Fastweb. Il modem/router Fastweb è collegato al pc della mia stanza ed alla linea telefonica l'apparato è collegato tramite un cavo collegato a sua volta con la presa telefonica principale che si trova in cucina, dove è anche collegato il telefono portatile di casa.
Quello che mi chiedo è questo: potrò o no avere la stessa configurazione, cioè telefono di casa in cucina e vodafone station nella mia stanza?
Che novità ci sono circa il funzionamento con emule e la velocità di connessione?
Salve a tutti, da 10 giorni sono possessore della Vodafone Station che da subito ho usato in modalità UMTS, da oggi ho fisicamente la DSL:) con speedtest ho una velocità che và da un minimo da 3,02 ad un massimo di 3.60 Mbps su 10 misurazioni fatte 5 minuti fa. Mi sembra buona, o sbaglio?Il firmware è l'ultimo disponibile e permette la personalizzazione di tutti i parametri vari:D per emule non psso essere d'aiuto perche non lo uso, anche se prossimamente.....:Perfido: :D Avrei una domanda da fare a quelli che già la usano, qualcuno ha provato a collegare un fax, se si con quale risultato? la Vodafone dice che nella versione Privati non funziona, ma in via ufficiosa più di qualcuno dice il contrario, e anche sulla rete ho trovato esperienze che confermerebbero il normale funzionamento del fax. Vorrei però esserne sicuro
perche vorrei prendermi un fax con cordless incorporato, tipo questo: http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=PHIPPF650&extern=01 o questo: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fax/Fax/KX-FC225/Sommario/897496/index.html
Qualcuno mi sà aiutare?
restimaxgraf
21-05-2009, 15:12
ok ma vai in media sui 3 mega ma quanto dovrebbe esser la linea?perchè se è una 7 mega non và granchè...:stordita:
inoltre importantissimo è il tempo di ping...+ basso è meglio è.
Si è una 7 mega, ma da quello che ho letto in giro non c'è nessuna linea ADSL che mantenga quello che dice e mi sembra di capire che già arrivare al 50% sia un buon risultato:muro: poi per il ping..... non lo sò farò delle prove:)
restimaxgraf
21-05-2009, 16:20
non son espertissimo però molti segnalano questo sito per testare la linea:
http://www.speedtest.net/
detto questo la mia è una 7 mega, provo senza mulo e mi segna comunque una media di 6 mb,
29 di ping
e 750 k di upload...
peccato che pago canone telecom e adsl a parte.
mi hanno chiamato ieri sera per la vod a 29 euro il mese e il risparmio per me ci sarebbe, ma se dopo non và?( avrei da onorare un contratto di 24 mesi..) in più il router già l'ho e mi trovo bene us.robotics, in cui setto firewall apro le porte e quello che voglio, perchè dovrei beccarmi la loro vod. s. di cui non me ne faccio nulla, in più non sò cosa posso settare. :O
Il firmware è l'ultimo disponibile e permette la personalizzazione di tutti i parametri vari:D per emule non psso essere d'aiuto perche non lo uso, anche se prossimamente.....:Perfido: :D
Potresti essere un pò più preciso su cosa è possibile personalizzare??
grazie
vega3004
21-05-2009, 18:20
Potresti essere un pò più preciso su cosa è possibile personalizzare??
grazie
praticamente ogni cosa: port fowarding, port triggering del router, impostazioni varie contro attacchi hacker, e varia altra roba
( x curiosità ho fatto il test sopra linkato anche io, e la mia Vodafone Station viaggia effettivamente a 4.04 Mb/s
Vega...ma tu hai il firmware sbloccato...non vale :D
Proprio come ha detto Vega3004:) basta digitare 192.168.1.1 sulla barra indirizzi di explorer ( o firefox:D ) per accedere a tutte le impostazioni:D La versione aggiornata del firmware è la seguente: EchoLife_HG553V100R001C02B033
:D Avrei una domanda da fare a quelli che già la usano, qualcuno ha provato a collegare un fax, se si con quale risultato? la Vodafone dice che nella versione Privati non funziona, ma in via ufficiosa più di qualcuno dice il contrario, e anche sulla rete ho trovato esperienze che confermerebbero il normale funzionamento del fax. Vorrei però esserne sicuro
perche vorrei prendermi un fax con cordless incorporato, tipo questo: http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=PHIPPF650&extern=01 o questo: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fax/Fax/KX-FC225/Sommario/897496/index.html
Qualcuno mi sà aiutare?
Nessuno che si sbilanci?
Proprio come ha detto Vega3004:) basta digitare 192.168.1.1 sulla barra indirizzi di explorer ( o firefox:D ) per accedere a tutte le impostazioni:D La versione aggiornata del firmware è la seguente: EchoLife_HG553V100R001C02B033
Quindi puoi aprire senza problemi tutte le porte che vuoi?
In questo caso si risolvono i problemi con il muletto :p
Restano i problemi scarsi di velocità.....dovrebbe essere una 7mbit, invece dai dati che avete segnato sembra più una 4mbit :mad:
Hai ragione, e cmq come gia detto prima in moltissimi promettono e pochi mantengono:( per me è più che sufficente, tieni poi presente che io abito a circa 20Km in linea d'aria dal mio capoluogo di provincia, e che il mio vicino d'appartamento con Tele2 scarica più lentamente di me che fino a 10 giorni fà navigavo con la chiavetta USB:)
vega3004
22-05-2009, 07:12
confermo puoi aprire tutte le porte che vuoi, se ce l'hai le chiavi pure quelle del paradiso :D
vega3004
22-05-2009, 07:13
Quindi puoi aprire senza problemi tutte le porte che vuoi?
In questo caso si risolvono i problemi con il muletto :p
Restano i problemi scarsi di velocità.....dovrebbe essere una 7mbit, invece dai dati che avete segnato sembra più una 4mbit :mad:
e quando mai una linea nominale, ha rispecchiato - in Italia - la velocità ? 4 su 7 imho è un bel traguardo: con Infostrada queste velocità me le sognavo altamente
utopics87
22-05-2009, 07:15
e quando mai una linea nominale, ha rispecchiato - in Italia - la velocità ? 4 su 7 imho è un bel traguardo: con Infostrada queste velocità me le sognavo altamente
anch'io con Infostrada ull 4-5 mega nonostante avessi l'adsl 8 mega, sono tornato di corsa all'adsl di Tiscali in ull settata in fast con 9,5 - 9,8 mb in download
restimaxgraf
22-05-2009, 07:35
si vabbè se fate i paragoni con cesso strada, allora a me 4 anni fà una 4 mega con loro andava come un 56 k, qualsiasi linea adsl anche la più scabercia può far di meglio...
francamente i 4 mega son il minimo oramai, bisogna vedere quanto pinga, fattore molto importante per aver un web reattivo, o per il gioco, anche se personalmente non lo faccio.
E bisognerebbe vedere anche i dati di linea per capire se la limitazione è dovuta alla distanza dalla centrale.
Ma non si può in qualche modo ottenere il firmware da questi router con firmware sbloccato ?
Ce l'avessi fra le mani potrei tentare qualcosa...
restimaxgraf
22-05-2009, 09:44
ma soppratutto nessuno ha provato a collegarci un router normale al posto della station per vedere se funziona?:D
ma soppratutto nessuno ha provato a collegarci un router normale al posto della station per vedere se funziona?:D
Ma in questo caso fai ciao ciao alla fonia ;)
restimaxgraf
22-05-2009, 09:51
Ma in questo caso fai ciao ciao alla fonia ;)
ammesso che funzioni...
io prenderei quella da 29 euro business, ti mette 10 cent di scatto alla risposta, ma io hiamo poco, e soppratutto userei il voip tramite cheapnet...che mi costa 2 cent al minuto senza scatto...quindi sarei comunque a posto.
Mirko-91
22-05-2009, 14:29
Ciao raga, io ho un amico che ha la Vodafone station e volevo sapere se è possibile aprirgli le porte per farlo scaricare con i p2p come emule e torrent, perchè lui mi ha detto che il ragazzo di sua sorella gliele aveva aperte leggendo un consiglio su internet e però m'ha detto che dopo un pò la Vodafone te le richidue e sei punto e accapo. A questo punto è possibile? e se si come faccio, devo scaricargli un firmware modificato da internet e installarlo?
ecco il risultato del test eseguito su Speedtest.net:70787
Per il Fax ancora nessuno?
restimaxgraf
22-05-2009, 22:59
bè vedi a parte il download io mi preoccuperei molto di più del ping...:eek: :nono: :ops2: :Puke: se non avevi il mulo attivo è parecchio brutto.
No niente mulo sul mio pc:banned: Cmq come gia detto nei post precedenti per l'uso che devo farne mi và più che bene:) l'importante è non pagare quel fottuto canone telecom:muro:
restimaxgraf
22-05-2009, 23:25
certo contento tu contenti tutti, si stava solo analizzando la cosa...;)
Tranquillo nessun problema:) Cmq forse se provassi a smanettare sui vari settaggi potrebbe anche migliorare?!:confused:
Mirko-91
23-05-2009, 00:01
Ciao raga, io ho un amico che ha la Vodafone station e volevo sapere se è possibile aprirgli le porte per farlo scaricare con i p2p come emule e torrent, perchè lui mi ha detto che il ragazzo di sua sorella gliele aveva aperte leggendo un consiglio su internet e però m'ha detto che dopo un pò la Vodafone te le richidue e sei punto e accapo. A questo punto è possibile? e se si come faccio, devo scaricargli un firmware modificato da internet e installarlo?
raga, sapreste rispondermi?? ciao e risp.grazie
magnetex
23-05-2009, 10:43
Questi sono i miei risultati con Alice 7Mega (7Mega si fa per dire alle volte non supera i 2Mega):
http://www.speedtest.net/result/479789520.png (http://www.speedtest.net)
Quindi dopo varie telefonate al callcenter telecom ho deciso di passare alla V.Sation anche se mi andrà a soli 4Mega non cambia nulla rispetto ad Alice 7Mega:rolleyes: che ho adesso, ma almeno passo da 87-88€ a bimestre della bolletta Telecom alle 61-62€ V.Station telefonate incluse ..
magnetex
23-05-2009, 13:18
http://www.speedtest.net/result/479852278.png (http://www.speedtest.net)
Questa è la solita Alice 7Mega :sofico: dopo le 12:00 e sino alle 18:00 circa, si trasforma in una 56K tutti i giorni della settimana festivi inclusi:muro:
Il Tuo ragionamento non fà una piega:ave: cmq oggi ho questi risultati:http://www.speedtest.net/result/479944275.png (http://www.speedtest.net)
restimaxgraf
23-05-2009, 16:58
appena fatto...ecco perchè son molto dubbioso sul cambio...
http://www.speedtest.net/result/479967549.png (http://www.speedtest.net)
la linea non è nuova, abito in provincia a 10 km dal capoluogo.... stessa linea 3 anni fà con libero era come un 56 k....
:ciapet:
Se hai quei risultati e ti trovi bene.....percheè cambiare?:D
restimaxgraf
23-05-2009, 19:05
Se hai quei risultati e ti trovi bene.....percheè cambiare?:D
per spendere meno...?:D
magnetex
23-05-2009, 22:48
http://www.speedtest.net/result/480154474.png (http://www.speedtest.net)
Questa è la solita Alice alle ore 23:30 ..la linea è sempre andata benissimo sino a Dicembre 2008 da Gennaio 2009 in poi va bene solo la sera dopo le 18:00 circa 4Mega e solo dopo le 23:00 va a 6-6,5Mega sino alla mattina alle 11-12:00 poi si trasforma in una 56K ,la linea è nuova installata nel 2006 e la centrale Telecom dista da casa mia circa 2Km ho ottimi valori di portante (potrei agganciare 13Mega) e mai una disconnessione ,le varie telefonate al callcenter Telecom non hanno risolto il problema anzi sono riusci a farmi incazz@.... e quindi al diavolo Telecom e quei rincotecnici che si ritrova.
per spendere meno...?:D
Ottima argomentazione....:D però come hai già capito devi forse rinunciare a qualcosa.... della serie niente "botte piena e moglie ubriaca":D Ciao
Mirko-91
24-05-2009, 11:43
Ciao raga, io ho un amico che ha la Vodafone station e volevo sapere se è possibile aprirgli le porte per farlo scaricare con i p2p come emule e torrent, perchè lui mi ha detto che il ragazzo di sua sorella gliele aveva aperte leggendo un consiglio su internet e però m'ha detto che dopo un pò la Vodafone te le richidue e sei punto e accapo. A questo punto è possibile? e se si come faccio, devo scaricargli un firmware modificato da internet e installarlo?
Mi potreste gentilmente rispondere e farmi sapere qualcosa??? grazie.:muro:
utopics87
25-05-2009, 07:50
Ottima argomentazione....:D però come hai già capito devi forse rinunciare a qualcosa.... della serie niente "botte piena e moglie ubriaca":D Ciao
quoto
Ciao raga, io ho un amico che ha la Vodafone station e volevo sapere se è possibile aprirgli le porte per farlo scaricare con i p2p come emule e torrent, perchè lui mi ha detto che il ragazzo di sua sorella gliele aveva aperte leggendo un consiglio su internet e però m'ha detto che dopo un pò la Vodafone te le richidue e sei punto e accapo. A questo punto è possibile? e se si come faccio, devo scaricargli un firmware modificato da internet e installarlo?
Mi potreste gentilmente rispondere e farmi sapere qualcosa??? grazie.:muro:
Un punto vodafone mi ha consigliato di chiamare direttamente la vodafone al numero del supporto tecnico proprio per capire se il software della station permettesse di aprire e chiudere porte.
Io non ho chiamato xchè ho avuto altro da fare, prova a sentirli tu e facci sapere se riesci ad ottenere qualche risposta valida :p
Ciao raga, io ho un amico che ha la Vodafone station e volevo sapere se è possibile aprirgli le porte per farlo scaricare con i p2p come emule e torrent, perchè lui mi ha detto che il ragazzo di sua sorella gliele aveva aperte leggendo un consiglio su internet e però m'ha detto che dopo un pò la Vodafone te le richidue e sei punto e accapo. A questo punto è possibile? e se si come faccio, devo scaricargli un firmware modificato da internet e installarlo?
Mi potreste gentilmente rispondere e farmi sapere qualcosa??? grazie.:muro:
Un'addetto di un centro Vodafone mi ha detto che mettendo l'ultima versione del mulo (la 0.49) non ci sono problemi per si configura da solo?!:confused: il tipo lo conosco bene e non mi racconta fre.....ccie di solito:D poi di più non ti sò dire perchè per il momento il mulo non mi interessa:) Ciao
Se vuoi prova a guardare qui:http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=140699&st=0&p=995940&#entry995940
domanda forse gia' fatta ma rileggere tutte le pagine no nho molta voglia....
ma e' una Ull o la solita wholesale su linea telecom ? inutile chiederlo al call center non saprebbero manco di cosa parlo :D
ma e' una Ull o la solita wholesale su linea telecom ? inutile chiederlo al call center non saprebbero manco di cosa parlo :D
Dipende da dove stai...dalle mia parti è wholesale...
Dipende da dove stai...dalle mia parti è wholesale...
sto a roma sud l'unica ull e' di fastweb sulla mia centrale tutti gli altri sono wholesale allora penso anche sta vodafone sara' wholesale..... dovendo togliere sta cacchio di alice che si disconnette ogni 3X2 mesa' che dovro' andare su Fw
domanda forse gia' fatta ma rileggere tutte le pagine no nho molta voglia....
ma e' una Ull o la solita wholesale su linea telecom ? inutile chiederlo al call center non saprebbero manco di cosa parlo :D
La solita wholesale su linea telecom (per il momento).
Ciao a tutti .. :)
vi posto la mia esperienza abbandonando Alice 7M
sono passato a Voda da circa un mese , e non ho avuto grandi intoppi per
ora : questi sono i dati della mia statioe e del collegamento , se volete commentare ... vi ringraio in anticipo :
Modello: EchoLife HG553
Vers. hard.: HG55MAGV VER.A
Vers. soft.: EchoLife_HG553V100R001C02B036
Stato servizio ADSL: Connesso
Velocità di Connessione Upload (kbps): 518
Velocità di Connessione Download (kbps): 2403
ADSL in modalità: ADSL2
Allora , vi pongo un quesito . premettendo che anche con Alice avevo un problema similare e ho voluto provare a fare il cambio anche x questo (oltre a spendere 25€ in meno al bimestre.)
1- appena collegato la velocità Dwnl passa da 4-5000 a questa che ho postato ed ovviamente i test di velocità ( fatti con speedtest ) danno valori di ca. 30-35% in meno quando resta collegato 3-4 ore .
mi hanno confermato sia i tecnici alice che voda , che dipende dalla distanza dal centralino , ma i Server non dovrebbero essere diversi ? .. poi qualcuno dice che i server Voda sono le linee tele2 ( sovraffollate già da un pò ) anche se nutro qualche dubbio , visto che tele 2 poco tempo fà diceva che nella mia zona il serv non era disponibile ...
Bohhhh .. illuminatemi vio Guru !!! Thankss :p
P.S. è possibile usare un altro Router ??
vega3004
01-06-2009, 06:55
no non è possibile: sei vincolato ad usare la station
il fatto che non agganci tutta la portante (o che la stessa varia nel corso della giornata) può dipendere dalla linea degradata e/o dalla distanza dalla centrale... nella station non ti da i valori di margine/attenuazione?
rockford74
01-06-2009, 11:00
Ciao raga, io ho un amico che ha la Vodafone station e volevo sapere se è possibile aprirgli le porte per farlo scaricare con i p2p come emule e torrent, perchè lui mi ha detto che il ragazzo di sua sorella gliele aveva aperte leggendo un consiglio su internet e però m'ha detto che dopo un pò la Vodafone te le richidue e sei punto e accapo. A questo punto è possibile? e se si come faccio, devo scaricargli un firmware modificato da internet e installarlo?
Mi potreste gentilmente rispondere e farmi sapere qualcosa??? grazie.:muro:
Il nuovo firmware che permette di aprire le porte lo invia la vodafone direttamente alla station, ma non si sa quando, secondo me conviene spaccare un po le palle all'assistenza altrimenti dopo 2 mesi da me ancora non si è visto.
Cmq i torernt funzionano lo stesso, il mulo non so non ho provato
vega3004
01-06-2009, 15:51
i torrent funzionano ugualmente anche a chi ha il firmware castrato e non può aprire le porte, semplicemente perchè i più comuni client torrent ( tipo Azureus ) usano il protocollo Universal Plug & Play..
Mirko-91
01-06-2009, 17:59
Il nuovo firmware che permette di aprire le porte lo invia la vodafone direttamente alla station, ma non si sa quando, secondo me conviene spaccare un po le palle all'assistenza altrimenti dopo 2 mesi da me ancora non si è visto.
Cmq i torernt funzionano lo stesso, il mulo non so non ho provato
Si comq io l'avevo chiesto per un mio amico ke poi sentendolo è risultato avere il firmware con cui puoi aprire le porte. In pratica mi è bastato fargli seguire la porcedura ke è postata nelle guide di emule in configurazione router e in vod station c'è tutta la spiegazione x sapere se si possono aprire e come.:read:
fmattiel
13-09-2009, 09:37
Salve, vorrei chiedervi un consiglio su questa Vodafone Station. Ho visto che è possibile utilizzarla come Router UMTS, collegandovi una chiavetta USB.
E' possibile utilizzare questa soluzione per collegarsi anche con altri gestori (Tim o 3) o sono costretto ad usare una SIM Vodafone con le sue tariffe dati esorbitanti?
P.S. Sulla baia ho trovato in vendita qualche Vodafone Station, funziona anche "sciolta" oppure è necessario qualche abbonamento con Vodafone?
Grazie e ciao.
non continuo a capire come diavolo si permettono di mettermi
Velocità di Connessione Upload (kbps): 256
Velocità di Connessione Download (kbps): 2560
cioè non dovrebbe essere 7mb in down? ho capito che magari non sono vicino alla loro maledetta centrale ma mettermi 2560 mi fa incazzare ... max max scaricherei a 320... 2560/8 .. una 7mb che portante dovrebbe avere? 7560?
fastmenu
28-10-2009, 22:18
Salve, vorrei chiedervi un consiglio su questa Vodafone Station. Ho visto che è possibile utilizzarla come Router UMTS, collegandovi una chiavetta USB.
E' possibile utilizzare questa soluzione per collegarsi anche con altri gestori (Tim o 3) o sono costretto ad usare una SIM Vodafone con le sue tariffe dati esorbitanti?
P.S. Sulla baia ho trovato in vendita qualche Vodafone Station, funziona anche "sciolta" oppure è necessario qualche abbonamento con Vodafone?
Grazie e ciao.
si,io uso una key prima serie,(172) con tim e a parte qualche giorno va a bomba,per il router umts usando la VS sto vedendo anch'io,se non fosse che oggi non si accende piu,e mi sa che è cioccato l alimentatore:muro:
Salve, sapete se posso configurare il mio fritz box fon wlan wifi con la rete adsl della vodafone. in sostanza vorrei liberarmi del ruter della vodafone che mi sembra poco dinamico e usare il mio fritz configurandolo con il numero di telefono voip che mi fornisce la vodafone per poterlo usare per esempio con voipcheap in chiamata e con vodafone in ricezione.
sapete come fare??
grazie mille :)
fmattiel
01-12-2009, 11:51
si,io uso una key prima serie,(172) con tim e a parte qualche giorno va a bomba,per il router umts usando la VS sto vedendo anch'io,se non fosse che oggi non si accende piu,e mi sa che è cioccato l alimentatore:muro:
Ciao, ti ringrazio per il contributo.
Mi era venuta l'idea di usare la VS come router, perchè, si può posizionare la VS dove c'è il segnale più forte ed il PC si connette ad essa tramite Wi-Fi.
Però questa è una cosa che mi servirebbe solo nelle trasferte, perchè quando sto a casa, uso l'ADSL classica con router Wi-Fi di Alice.
Comunque fammi sapere se hai novità.
Saluti.
avalon75
12-01-2010, 22:05
;28862448']non continuo a capire come diavolo si permettono di mettermi
Velocità di Connessione Upload (kbps): 256
Velocità di Connessione Download (kbps): 2560
cioè non dovrebbe essere 7mb in down? ho capito che magari non sono vicino alla loro maledetta centrale ma mettermi 2560 mi fa incazzare ... max max scaricherei a 320... 2560/8 .. una 7mb che portante dovrebbe avere? 7560?
Bhe...sei fortunato...io sto a mezzo mega e sto pensando di abbandonare la station....milioni di euro per la pubblicità e poi ci prendono per i fondelli con ste linee di m...a:muro:
restimaxgraf
12-01-2010, 22:13
;28862448'] max max scaricherei a 320... 2560/8 .. una 7mb che portante dovrebbe avere? 7560?
8128...;)
lonewo|_f
12-01-2010, 23:36
Bhe...sei fortunato...io sto a mezzo mega e sto pensando di abbandonare la station....milioni di euro per la pubblicità e poi ci prendono per i fondelli con ste linee di m...a:muro:
se offrissero linee decenti non avrebbero la necessità di spendere tutti quei soldi in pubblicità, ma preferiscono prendersi il cliente e fargli pagare la penale se decide di andarsene :rolleyes:
So che magari per molti di voi sarà la classica goccia che fa traboccare il vaso ma da mia Sorella, in Spagna (Barcellona), non va affatto male: ha una portante di sei mega abbondanti. Forse perchè non danno i soldi a Totti&Ilary per la pubblicità :asd:...
giuseppe73
20-01-2010, 22:08
salve raga oggi ho formattato un pc di un amico ,in cui in passato c'era vista ,con windows 7 .abbiamo installato i driver della penna sitecom 300n e gran sorpresa non mi fa connettere dicendomi che la chiave e errata ,ma com'e' possibile lo rimessa,controllata 1000 volte ,ma mi dice che non e corretta! prima con vista gli andava bene . booo che deve rivendersi win 7.
per precisare il modello e questo:
Modello: EchoLife HG553
Vers. hard.: HG55MAGV VER.A
Vers. soft.: EchoLife_HG553V100R001C02B036
vi ringrazio in anticipo su qualsiasi suggerimento ,sto impazzendo .
setterernga
24-01-2010, 14:53
Buona domenica a tutti. Volevo un consiglio: io a casa ho adsl Infostrada (speedtest appena fatto è 6.23 x 0.35). Stavo guardandomi in giro per risparmiare qualcosina dato che non faccio ste gran ore di web. La VS pare un'ottima proposta, ma ho letto i vostri commenti e mi avete spiazzato. Ci sono esperienze in zona romagna per valutare il servizio?
Buona domenica a tutti. Volevo un consiglio: io a casa ho adsl Infostrada (speedtest appena fatto è 6.23 x 0.35). Stavo guardandomi in giro per risparmiare qualcosina dato che non faccio ste gran ore di web. La VS pare un'ottima proposta, ma ho letto i vostri commenti e mi avete spiazzato. Ci sono esperienze in zona romagna per valutare il servizio?
con quei valori...io, fossi in te, rimarrei con infostrada tutta la vita....vodafone adsl...in questo momento non è consigliabile...
setterernga
24-01-2010, 19:11
con quei valori...io, fossi in te, rimarrei con infostrada tutta la vita....vodafone adsl...in questo momento non è consigliabile...
peccato... anche perché non ci sono alternative commerciali valide... spero che qualche utente smentisca a proposito di vodafone...
vega3004
25-01-2010, 07:55
io con Vodafone - anche se ho dovuto attendere mesi e mesi x vederla attiva - da quando funziona non ho avuto problemi: scarico file anche a 2 mega al secondo stabili, che su 7 nominali non sono affatto male. Sono stato con infostrada per tanti anni, e non ho mai raggiunto queste velocità. L'altro giorno ho tirato giù il SP3 di XP dal sito di Microsoft in pochissimo tempo
restimaxgraf
25-01-2010, 08:00
io con Vodafone - anche se ho dovuto attendere mesi e mesi x vederla attiva - da quando funziona non ho avuto problemi: scarico file anche a 2 mega al secondo stabili, che su 7 nominali non sono affatto male. Sono stato con infostrada per tanti anni, e non ho mai raggiunto queste velocità. L'altro giorno ho tirato giù il SP3 di XP dal sito di Microsoft in pochissimo tempo
su 7 nominali andare solo a 2 non mi pare granchè, poi ognuno è libero di accontentarsi.:stordita:
magnetex
25-01-2010, 16:43
su 7 nominali andare solo a 2 non mi pare granchè, poi ognuno è libero di accontentarsi.:stordita:
Quoto......
Sfrutta solo il 28% di quello che paga...contento lui :D
Io 6 mesi con Vodafone da 0,50mega a max 1,5mega ( 1,5mega solo in tarda nottata) diversi disservizi sia di ADSL (assente 2 volte in 6 mesi rispettivamente x 14 e 11giorni) e ovviamente anche di telefonia per lo stesso periodo
Prima in 4 anni di Alice mai un disservizio velocità min. 5mega max 7Mega , solo in un periodo ho avuto dei rallentamenti nel pomeriggio dalle 13:00 alle 18:00.......ergo son tornato con Telecom ed Alice , mai e dico MAI 7€ in + al mese sono stati spesi meglio;)
Non parliamo poi dello scandaloso "disservizio" clienti 190 , non sanno cosa sia una portante, un indirizzo ip , i dns , ecc.ecc. tempi di risposta sempre superiori alla mezza ora per poi sentirti dire un sacco di quazz.te.
Una volta in risposta alle mie lamentele sulla velocità ridicola dell'adsl ,una gentilissima signorina mi ha risposto di inserire la key nella Station così avrebbe aumentato la ricezione dell'ADSL aumentanto in modo significativo la velocità dell'ADSL:mc:
Se ci penso ,....... ancora mi vien da ridere:D :D :D
P.S.
Se andate sul Vodafone Lab, ne troverete di post scandalosi sul loro "servizio", completi di test ADSL che spesso non superano i 0,2Mega.....ne ho visti pure molti a 0,05Mega si avete letto bene 0,05Mega o 50Kb/s come preferite è lo stesso.......... un'altra cosa importantissima :
In genere all'attivazione del servizio ADSL la velocità è decente x almeno 1-2 mesi ( forse per proteggersi dal diritto di ripensamento sul contratto che dura 10 giorni) passati 1-2 mesi alle volte anche prima, la velocità ADSL vien segata gradualmente sino alla ridicola velocità di 0,5 - 1,5Mega , questo è successo alla gran parte degli utenti registrati sul Vodafone Lab e pure al sottoscritto ( ADSL attivata a fine Luglio 4-5Mega sino a fine Agosto) ......poi da Settembre 0,5 max 1,5Mega per i restanti 6 mesi nonostante l'apertura di 4 pratiche per disservizio tramite il 190 e 2 tramite raccomandate A/R ......stranamente la Station agganciava sempre 7840Kb di portante sia in Agosto che dopo ...ma la banda realmente disponibile è passata da 4-5Mega a 0,5-1,5Mega (ricordo 1,5Mega solo in tarda nottata) :doh:
federizla
15-03-2010, 19:03
http://www.speedtest.net/result/749610757.png (http://www.speedtest.net)
ciao ragazzi, questi sono i valori con Alice 7mega. Mi hanno proposto la vodafone station, risparmierei circa 20-25 euro a bimestre...il che non è male, ma la mia domanda è: mi ci avvicino a questi valori con la vodafone o me li sogno?
http://www.speedtest.net/result/749610757.png (http://www.speedtest.net)
ciao ragazzi, questi sono i valori con Alice 7mega. Mi hanno proposto la vodafone station, risparmierei circa 20-25 euro a bimestre...il che non è male, ma la mia domanda è: mi ci avvicino a questi valori con la vodafone o me li sogno?
Questo è il mio risultato http://www.speedtest.net/result/749771061.png (http://www.speedtest.net) Vedi te:D
federizla
16-03-2010, 07:33
Questo è il mio risultato http://www.speedtest.net/result/749771061.png (http://www.speedtest.net) Vedi te:D
alla faccia, quasi la metà....mi sa che resto in Telecom :cool: Anche perchè guardando su vodafonelab ho visto che molti in zona vicenza e padova hanno connessioni pessime, ben più lente della tua, anzi mi sa che non ti puoi lamentare!
No proprio non mi lamento :D anche se devo dire che è abbastanza ballerina come velocità, e come ha gia detto qualcuno qualche post più indietro, all'inizio era più veloce. Cmq stamattina và così :)
http://www.speedtest.net/result/750343262.png (http://www.speedtest.net)
Boh ragazzi stavo pensando di metterla anche io, ultimamente non sopporto più la telecom. A parte che mi hanno segato la banda da 7 a 4 mega (quando c'arriva), ho ping tremendamente alti durante il pomeriggio ed il week end.
http://www.speedtest.net/result/762875642.png (http://www.speedtest.net)
Ora, di sicuro con la vodafone station la situazione non migliorerà, ma se non altro pagherò molto meno.
Che ne dite ?
Ora, di sicuro con la vodafone station la situazione non migliorerà, ma se non altro pagherò molto meno.
Che ne dite ?
Mah, oserei dire proprio di no..... ma non si sà mai:sperem: :ciapet: ;)
RoUge.boh
28-03-2010, 17:27
Ciao ragazzi sono un abbonato fastweb da 5/6 anni ma ormai mi sono stancato dopo quello che mi sta succedendo..la mia storia inizia 1 annetto fa ho chiesto l'aumento di linea a 20 mega mentre attualmente ho 6 mega visto che il mio vicino di casa era passato a fastweb e pagava meno di me (ma poco..) ed aveva però la 20 mega(di cui 18 effettivi...).... ora dagli ultimi mese la linea sta decadendo sempre di più....con emule acceso se supera i 160kb non riesco a navigare.....tutto va a rallentatore....ho telefonato mi hanno resettato da centrale....stessa storia di prima....adesso mi dicono che per loro risulta tutto ok...(quando il router sicurametne sta partendo..)
attualmente la mia linea(ed abito a torino città..)
http://www.speedtest.net/result/762616395.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/13469242.png (http://www.pingtest.net)
Ma quello che mi ha spinto più a cambiare che ho telefonato per il cambio di abbonamento volevo passare al nuovo abbonamento 29€ almese x l'adsl...mi fa che non posso passare perche è rivolto solo ai nuovi contratti i vecchi (come nel mio caso che pago 39€) non possono cambiare....gli ho detto che perderà un cliente allora,la risposta e stata che mi ha detto"va bene arrivederci" questa per me NON è SERIETà!!!
sto valutando adesso le varie offerte e proprio inquesti giorni mi ha telefonato la voda per chiedere il contratto con loro...(ho scritto un psot simile su infostrada...) ora gli ho detto che ci devo pensare voi come vi trovate?
ragazzi mi scuso se riesumo una discussione vecchia... ho cercato tra i topic ma non sono riuscito a trovare qualcuno che parlasse di una situazione simile:
in ufficio (quindi utenza business) abbiamo fatto il cambio di operatore fisso da telecom a vodafone, da allora il fax dà problemi... in invio funziona bene, in ricezione prende la chiamata, inizia a ricevere ma ad un certo punto dà un beep lungo e non viene stampato niente. Sono dieci giorni che vengo rimbalzato da operatore ad operatore senza concludere nulla, l'ultimo mi ha detto che l'unica è cambiare fax, ma parlando con il proprietario di un centro vodafone mi è parso di capire che la cosa puzza anche a lui, poichè se il fax (samsung scx-4521f (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/monochrome-laser-multifunction-printers/SCX-4521F/XET/index.idx?pagetype=prd_detail)) fosse incompatibile con la linea vodafone, non riusciremmo nemmeno ad inviare, secondo lui sono problemi di linea o di settaggi che si possono risolvere in maniera meno "drastica", ma non mi ha ancora saputo dire come.
In questi dieci lunghissimi giorni, vari operatori mi hanno suggerito di:
- abbassare al minimo la velocità di ricezione del fax. tra le opzioni il minimo che ho trovato è stato 4.8 kbps, anche se l'operatore mi aveva detto di settarla alla metà se possibile
- disattivare il controllo degli errori (ECM). fatto anche questo, senza risultati.
- settare un fantomatico parametro da loro chiamato "protocollo di ricezione" su un altrettanto generico valore "g", cose che io non sono riuscito a trovare tra le opzioni della macchina.
oggi poi scopro che la ricezione dei fax in alcuni casi funziona: se ricevo da una linea non vodafone infatti sperimento il solito problema, ma va tutto bene se a spedire è un fax di una linea vodafone. ho infatti chiesto all'agenzia che ci fa da tramite con vodafone, e anche al servizio di assistenza stesso, di mandarmi un fax di prova, e con loro ha funzionato al primo colpo, mentre se mi ricevo ad esempio da una linea telecom, ecco che si torna a smadonnare :muro:
qualcuno ha sperimentato una situazione del genere di "funzionamento a metà"?
E' davvero necessario cambiare il fax con uno di quelli "certificati" da vodafone per il funzionamento con la station (che tra l'altro sono soltanto sei o sette modelli, stando a quanto mi è stato detto dagli operatori)? e pensare che vodafone garantiva il funzionamento del fax solo per gli utenti business... :mbe:
giandegian
10-05-2010, 21:10
Ragazzi sabato ho sottoscritto un contratto per Vodafone Casa in un negozio Vodafone ONe. Ora leggendo le pagine di questo e di altri forum sono molto preoccupato e credo di aver fatto una grossa ca..ata. Due domande: posso secondo voi annullare il contratto? La VS in wifi secondo voi mi copre anche il piano di sotto(il venditore mi ha assicurato di si)?
the beast!
30-05-2010, 17:49
Dopo quanto tempo arriva la Vodafone Station? E' da più di un mese che mio babbo ha fatto il contratto!! :cry:
the beast!
30-05-2010, 17:50
Dopo quanto tempo arriva la Vodafone Station? :confused: E' da più di un mese che mio babbo ha fatto il contratto!! :cry:
carletto1969
31-05-2010, 22:32
ho aderito anch'io a vodafone casa e internet, dicono che ci vogliono dieci giorni perché arrivi la vodafone station, io aspetto solo da due giorni, non so, speriamo che almeno la mia multifunzione fax olivetti funzioni con sta linea vodafone, altrimenti la butto alle ortiche (vodafone),
Sono da poco passato da Alice a Vodafone e sono arrivati un sacco di problemi...
Ho4 computer in una rete domestica e uno è server. Con Alice avevo router attaccato ad un access point e tutto funzionava, scambio dati e internet.
Tutti i pc erano collegati in WiFi.
Volevo usare il WiFi della station x ovviare al problema di altre periferiche collegate ma il segnale fa davvero schifo. Si vede la rete solo x pochi secondi e poi sparisce e ricompare. Provato tutti i canali disponibili ma nulla.
Allora ho disabilitato il WiFi della station e attaccato un router siemens. Il router l'ho messo in bridge ho disabilitato firewall e NAT ad impostato il suo ip come 192.168.1.2.
I 4 pc acquistano ip e riesco a navigare e scambiare dati col server ma x poco. Dopo poche ore o Si blocca l'accesso al server o ad internet.
Che può essere?
Se poi spengo router e station e li riaccendo tutto ritorna a funzionare.
Cosa posso fare x impedire questi freeze?
Ho sbagliato qualcha configurazione?
Silena777
23-06-2010, 21:17
Ciao a tutti,
scusate l'analisi magari noiosa ma spero possa essere utile a qualcuno:
un simpatico e chiaccherone promotore per conto Vodafone viene da me ieri, dopo che la sottoscritta è stata contattata dal call center per fissare l'appuntamento (in quanto ero interessata a valutare l'offerta Vodafone Adsl per casa) e mi dice che :
Punto 1) posso usufruire della promozione Tutto Flat ovunque a 44 euro al bimestre perchè scontata al 50% fino a dicembre 2010, dopo di che la Vodafone "per essere competitiva verso gli altri operatori e in particolare Tiscali" (di cui sono attuale cliente) ha deciso di aumentare "al massimo del 20%" le tariffe da gennaio 2010 e che probabilmente non lo farà neppure e continuerei a pagare 44 euro al bimestre (!!!) oppure pagherei al massimo 52 euro circa al bimestre da gennaio 2011 nel caso di "adeguamento delle tariffe". Leggo su sito Vodafone e su vari siti l'informazione veritiera: da gennaio 2011 euro 88 al bimestre, confermato da operatori chiamati al 190, contro le mie 79,90 euro bimestrali di Tiscali per 7 mega e chiamate illimitate verso i fissi nazionali. Il tutto senza garanzia della qualità e dell'ampiezza della portante di banda Adsl.
Punto 2) il promotore mi dice che non è vera "la storia" del vincolo contrattuale di 24 mesi e che gli ALTRI operatori lo dicono solo per "tenersi stretti i clienti", informazione falsa: il vincolo è di 24 mesi (come con tutti gli operatori).
Punto 3) il promotore mi dice che posso recedere in qualsiasi momento senza pagare penali perchè "non sono dovute per legge e Tiscali e altri operatori le chiedono ma non potrebbero mentre Vodafone no" e che la Vodafone Station rimane al cliente in ogni caso senza costi aggiuntivi, smentisco: costo recesso anticipato euro 60 più 129 per la Station.
Punto 4) il promotore mi assicura che non pagherò nulla per il recesso antipato alla Tiscali e che se ne occuperà la Vodafone, non è vero: la penale è di 150 euro come da contratto ed è il cliente che le sborsa e se ne deve occupare.
Punto 5) mi dice che avrei anche la navigazione flat illimitata ovunque tramite la chiavetta, informazione falsa: fino a dicembre 2010 500 Mb inclusi nel canone mensile, al superamento 1 euro ogni 50 Mb, da gennaio 2011 30 ore mensili, al superamento 2 euro l'ora. Mi viene da ridere.
Punto 6) mi dice che le chiamate verso i fissi sono illimitate, informazione vera: sono limitate a 3000 minuti al mese, oltre i quali si pagano la bellezza di 16 cent di scatto alla risposta e 16 al minuto con scatti prepagati a 45 secondi circa.
Punto 7) leggo qui e su vari forum dei casini per l'attivazione e cosa ancora più pesante della limitazione di velocità per 30 giorni se si superano i 10 Gb al mese in download... a me cosa fanno la staccano direttamente??!
Va bene che ognuno cerca di fare il suo lavoro e la finalità è concludere positivamente un contratto, ma sarebbe carino se anche i promotori fossero leggermente più onesti e la smettessero di inventare balle!
I punti su cui ho riflettuto e che mi fanno rimanere con Tiscali, con la quale tutto sommato (disguidi iniziali a parte e arrabbiature perchè riesco raramente a contattare il servizio clienti) non mi trovo per ora così male, bastano?
A voi i commenti.
Sicuro dopo più di 1000 euro letteralmente rubate dal mio conto da quei disonesti della H3G (e non sono neppure sicura, dopo 3 raccomandate con ricevuta di ritorno, che smettano di inviare fatture con prelievo da carta di c. e sulla quale ne avrei da scrivere!) per cui sto per rivolgermi al Codacons, non mi lascio più fregare! Ragazzi/e, un consiglio: prima di firmare LEGGETE BENE le condizioni contrattuali e "perdete" un pò di tempo tra i forum (tempo ben speso!) !!
Scusate ancora nel caso vi avessi annoiato, ma credo siano informazioni utili come io trovo utili le vostre :)
Sil
lonewo|_f
23-06-2010, 21:29
probabilmente viene pagato a seconda del numero di contratti firmati, quindi avrebbe promesso anche la sua anima pur di ottenere la firma.
Silena777
27-06-2010, 11:31
Mi sa che è proprio così. Forse sono un'idealista, ma quando ho fatto quel lavoro io ho preferito essere sincera con i potenziali clienti. Ora faccio altro, ma tornassi a fare la promotrice non riuscirei a vendere un prodotto o un servizio di cui non sono più che convinta io. Mah! Buona giornata :)
tanto per continuare il confronto: alice 7mb in zona Treviso:
http://www.speedtest.net/result/861227876.png (http://www.speedtest.net)
ciao ragazzi una domanda...ho visto che la vodafone station include anche una internet key...
dato che la mia linea è altamente instabile, ovvero si disconnette molto spesso, la internet key integrata nella vodafone station potrebbe risolvere i mei problemi?
Come funziona la chiavetta? posso navigare tutto il giorno con quella? o esistono dei limiti di traffico? dal sito non l'ho capito
grazie a tutti
saluti
frankone
26-09-2010, 19:37
Io attualmente con alice ho questi parametri, volevo passare a vodafone per risparmiare un po voi me la consigliate?
http://www.speedtest.net/result/968219881.png (http://www.speedtest.net)
restimaxgraf
26-09-2010, 22:47
Io attualmente con alice ho questi parametri, volevo passare a vodafone per risparmiare un po voi me la consigliate?
http://www.speedtest.net/result/968219881.png (http://www.speedtest.net)
solo un pazzo lo farebbe....:O
Io attualmente con alice ho questi parametri, volevo passare a vodafone per risparmiare un po voi me la consigliate?
http://www.speedtest.net/result/968219881.png (http://www.speedtest.net)
ma ke sei matto? :mc:
redheart
27-09-2010, 07:23
solo un pazzo lo farebbe....:O
eggià, anche perchè in fondo non è che la vodafone regali l'adsl...
frankone
28-09-2010, 19:35
ha! e qualche altra linea per risparmiare? tra canone e adsl spendo c.a 120 ogni 2 mesi
restimaxgraf
28-09-2010, 19:54
ha! e qualche altra linea per risparmiare? tra canone e adsl spendo c.a 120 ogni 2 mesi
vai sui siti di tiscali o libero e vedi se puoi staccare telecom.
ciao ragazzi una domanda...ho visto che la vodafone station include anche una internet key...
dato che la mia linea è altamente instabile, ovvero si disconnette molto spesso, la internet key integrata nella vodafone station potrebbe risolvere i mei problemi?
Come funziona la chiavetta? posso navigare tutto il giorno con quella? o esistono dei limiti di traffico? dal sito non l'ho capito
grazie a tutti
saluti
nessuno mi da una manina?
chicco981
29-09-2010, 11:55
nessuno mi da una manina?
si anche io son interessato...se va via la linea di casa, la chiavetta può sostituire la linea mancante?
magnetex
30-09-2010, 17:37
La chiavetta ,escluse eventuali promozioni per tot tempo, non è flat ...ergo si paga, in caso di guasto alla linea si può usare la chiavetta inserita nella Station solo previa autorizzazione del servizio clienti ed attendere l'sms di conferma ,il tutto per un periodo limitato alla risoluzione del guasto.
Lasciate perdere se con Telecom avete problemi con Vodofone ne avrete molti di + :muro:
setterernga
04-10-2010, 21:05
Lasciate perdere se con Telecom avete problemi con Vodofone ne avrete molti di + :muro:
Non so, ma ci sono opinioni molto contrastanti. C'è anche chi si sta trovando molto bene. Bisognerebbe fare una statistica sui grandi numeri per sapere se vale o no la pena passare a vodafone...
magnetex
05-10-2010, 23:27
Non so, ma ci sono opinioni molto contrastanti. C'è anche chi si sta trovando molto bene. Bisognerebbe fare una statistica sui grandi numeri per sapere se vale o no la pena passare a vodafone...
Io vedo in TV un'enormita di soldi buttati in pubblicità da ormai un paio di anni, se il prodotto funzionasse bene non avrebbero bisogno di spendere milioni di Euro in pubblicità, dato il prezzo competitivo basterebbe il passaparola.
P.S.
Sono stato loro abbonato per 6 mesi quindi so di cosa parlo.....poi sono letteralmente scappato e come me molti altri utenti conosciuti sul forumlab di Vodafone, se hai problemi entri in un girone dantesco e non ne esci più se non con la disdetta del servizio:muro:
setterernga
06-10-2010, 19:02
Io vedo in TV un'enormita di soldi buttati in pubblicità da ormai un paio di anni, se il prodotto funzionasse bene non avrebbero bisogno di spendere milioni di Euro in pubblicità, dato il prezzo competitivo basterebbe il passaparola.
P.S.
Sono stato loro abbonato per 6 mesi quindi so di cosa parlo.....poi sono letteralmente scappato e come me molti altri utenti conosciuti sul forumlab di Vodafone, se hai problemi entri in un girone dantesco e non ne esci più se non con la disdetta del servizio:muro:
ne starò alla larga... ;)
Ciao a tutti,
Come vedete dall'oggetto, sono giorni che guardo a quest'offerta che, sulla carta, è molto allettante...soprattutto x il giorno di OGGI (fino a mezzanotte) che scontano il canone mensile (22 invece di 44) del 50% PER UN ANNO!!
...Inutile dire che, dopo aver letto alcuni forum, anche Vodafone Lab e ora qui, mi si è accapponata la pelle x le disavventure lette con questa Vodafone Station....
....Ma fa proprio così pena 'sta Vodafone??:confused:
Io ho una collega che mi dice che le funziona bene, un'altra amica (che tra l'altro non vive vicino alla città di Bergamo come me, ma un paese sul confine di provincia...quindi "presumo" che in teoria una ADSL dovrebbe andare peggio) che ne è soddisfatissima: non sa niente di velocità della connessione, ma dice, x esempio, che quando vuol guardare un video su youtube, lo carica tutto in un attimo secondi...sintomo di una connessione che viaggia molto bene :eek:
Io cmq ho Alice Tutto Incluso 30, già da qualche anno, con l'adsl a 2 mega...e vorrei qualcosa di più veloce!
Il problema, è che ho anche l'ISDN, che non mi serve più, vorrei toglierla già da un anno....ma quelli di Telecom mi dicono che devo sganciare 72 euro x fare il "downgrade" a RTG...soldi che non ho nessuna intenzione di pagare :p
Tornando a Vodafone, che ne pensate? Intendo soprattutto ultimamente? E' migliorato? Posso sperare che mi vada bene e veloce senza spiacevoli sorprese????? :stordita: :stordita:
....Nessuno mi dice la sua? :cry:
redheart
04-11-2010, 15:13
....Nessuno mi dice la sua? :cry:
una mia amica ce l'ha da + 1 anno e non ha problemi; anch'io non so nulla riguardo ai suoi valori "tecnici", mi dice solo che viaggia bene.
Solamente quando è partita era abbastanza lento visto che si collegava via umts...
pure io sono allettato dalle offerte degli altri operatori, ma con alice 7mb vado da favola, non sarà economicissimo, ma non mi mai lasciato a piedi ;)(
Io vorrei un'informazione, che non riesco a trovare, sulla Vodafone Station. Se la compro a parte (per esempio su ebay) e gli collego una Internet Key della Vodafone, posso collegare poi alla Vodafone Station altri computer via ethernet/wifi e navigare sfruttando l'abbonamento della chiavetta?
Cioè, la Vodafone Station funziona da router senza essere collegata ad una linea telefonica?
Sì, funziona come router. Tieni conto però che avendo un firmware proprietario non sono sicuro che accetti qualsiasi chiavetta....
Forse, se ti serve un router di questo tipo, è meglio se ti rivolgi a qualcosa di più "libero". Se cerchi router umts su ad es. trovaprezzi ne trovi a partire da meno di 40 euro....
Io ho la chiavetta vodafone, quindi potrebbe andare bene. In ogni caso grazie per l'informazione!
GUARDATE QUA (http://1000comuni.vodafone.it/doc/Progetto_1000Comuni_Conf_stampa.pdf)!
Che ne pensate?Sarà la volta buona?
Buondì signori, da un pò ho a casa la Vodafone Station per l'offerta adsl+telefono a 34€ al mese, scontata per i primi 6 mesi del 50% (17€ quindi). Avevo linea e adsl con Telecom, Alice 7mega, e sto effettuando quindi il passaggio a Vodafone.
Premetto che la Station l'ho già collegata e testata senza il pc, solo in wi-fi, per vedere se la connessione (al momento tramite internet key inserita nella Station e quindi inclusa nella Flat) funzionasse correttamente (provato col mio smartphone), e funzionava.
Stamattina ricevo l'sms della Vodafone che mi dice che la linea adsl è in fase di attivazione, infatti trovo il mio vecchio modem Alice con la spia adsl che lampeggia, ovvero non trova più il segnale, che fino a ieri sera funzionava ovviamente. Bene, stacco tutto spengo e collego i cavi della Station come da manuale, accendo il tutto e in teoria, come descritto nella guida, dovrei aspettarmi di vedere sia la spia adsl sia quella della internet key accese e finchè l'adsl non sarà attivata definitivamente la spia della internet key (che inserita nella Station funziona come Flat e non come chiave dati mobile) rimarrà accesa, per poi spegnersi automaticamente.
Il problema è che con il cavo telefonico inserito nella Station non riesco ad accedere alla pagiona iniziale del router per potermi connettere, come invece dovrebbe, perchè mi rimanda inconfutabilmente alla pagina iniziale di configurazione (192.168.1.1) e non riesco tantomeno a crearmi una connessione a banda larga come ho sempre fatto con windows, sul mio e su numerosi computer di amici ecc.
Invece, se scollego il cavo telefonico, ecco che posso accedere alla pagina di connessione del router (digitando sul browser "internet.page"), e di conseguenza connettermi a internet, ovviamente per il momento tramite chiavetta anche se pur sempre attraverso la Station.
Anche per voi è stato così al momento del passaggio provvisorio della linea?
Quando riceverò l'sms dell'effettiva attivazione definitiva della linea adsl allora potrò connettermi tramite cavo come un normale router senza tutte ste fantomatiche procedure?
Grazie in anticipo
P.S. cmq con la chiavetta ho fatto dei test e mi spara a quasi 5Mbps :eek:
fastmenu
04-01-2011, 23:10
Sì, funziona come router. Tieni conto però che avendo un firmware proprietario non sono sicuro che accetti qualsiasi chiavetta....
Forse, se ti serve un router di questo tipo, è meglio se ti rivolgi a qualcosa di più "libero". Se cerchi router umts su ad es. trovaprezzi ne trovi a partire da meno di 40 euro....
la station che ho avuto io per vedere se era craccabile,accetta solo le chiavette brand vodafogne,in quanto la stessa chiavetta ma con sw mobile partner,(per usare altre sim) non funziona,e se la chiavetta invece ha il sw voda,non funziona con altre sim....
come router 3g umts hasdpa ti consiglio l intellinet 3g,che oltre a svolgere tutte le funzioni di router standard,supporta anche una marea ci internet key,con qualsiasi operatore,oltre ad una wifi N e un costo sui 50€ anche sulla baya,prodotto eccellente,provato e in uso tutt'ora personalmente.
Buondì signori, da un pò ho a casa la Vodafone Station per l'offerta adsl+telefono a 34€ al mese, scontata per i primi 6 mesi del 50% (17€ quindi). Avevo linea e adsl con Telecom, Alice 7mega, e sto effettuando quindi il passaggio a Vodafone.
Premetto che la Station l'ho già collegata e testata senza il pc, solo in wi-fi, per vedere se la connessione (al momento tramite internet key inserita nella Station e quindi inclusa nella Flat) funzionasse correttamente (provato col mio smartphone), e funzionava.
Stamattina ricevo l'sms della Vodafone che mi dice che la linea adsl è in fase di attivazione, infatti trovo il mio vecchio modem Alice con la spia adsl che lampeggia, ovvero non trova più il segnale, che fino a ieri sera funzionava ovviamente. Bene, stacco tutto spengo e collego i cavi della Station come da manuale, accendo il tutto e in teoria, come descritto nella guida, dovrei aspettarmi di vedere sia la spia adsl sia quella della internet key accese e finchè l'adsl non sarà attivata definitivamente la spia della internet key (che inserita nella Station funziona come Flat e non come chiave dati mobile) rimarrà accesa, per poi spegnersi automaticamente.
Il problema è che con il cavo telefonico inserito nella Station non riesco ad accedere alla pagiona iniziale del router per potermi connettere, come invece dovrebbe, perchè mi rimanda inconfutabilmente alla pagina iniziale di configurazione (192.168.1.1) e non riesco tantomeno a crearmi una connessione a banda larga come ho sempre fatto con windows, sul mio e su numerosi computer di amici ecc.
Invece, se scollego il cavo telefonico, ecco che posso accedere alla pagina di connessione del router (digitando sul browser "internet.page"), e di conseguenza connettermi a internet, ovviamente per il momento tramite chiavetta anche se pur sempre attraverso la Station.
Anche per voi è stato così al momento del passaggio provvisorio della linea?
Quando riceverò l'sms dell'effettiva attivazione definitiva della linea adsl allora potrò connettermi tramite cavo come un normale router senza tutte ste fantomatiche procedure?
Grazie in anticipo
P.S. cmq con la chiavetta ho fatto dei test e mi spara a quasi 5Mbps :eek:
controlla il traffico,perche a mio cognato gli han detto fin che non hai ladsl il traffico umts non viene conteggiato,ma cosi non è stato....poi ha risolto e non ha pagato,la bolletta è arrivata col conteggio del traffico umts
Si controllo sempre il traffico ed è correttamente sempre al 100% residuo pertanto significa che non sto consumando il traffico umts bensì il conteggio viene incluso automaticamente sotto flat come appunto dovrebbe essere ;)
Però non capisco perchè anche nel video dimostrativo della Vodafone riguardo l'installazione della Station viene appunto inserito da subito il cavo telefonico mentre se faccio così non riesco a connettermi in provvisoria come ora :doh:
optimista
06-01-2011, 20:25
due domande al volo:
a) posso aggiungere un telefono voip a questo router e usufruire di un ulteriore numero fisso voip, oltre ovviamente a quello di casa che ho portato da telecom?
b) mettiamo (per assurdo) che arrivi un fulmine sulla linea di casa e mi salti la station, sapete se per caso la sostituzione è gratuita e che tempi prevede?
grazie anticipate
Goten_ssj
08-01-2011, 13:01
a) direi di no, ma forse non ho capito bene la domanda
b) a me l'han sostituita in 3-4 giorni, il più è farsi accertare il guasto dagli operatori del call center vodafone che sono dei gran mongoli
Sono cliente Vodafone da più di 2 anni.
Io mi trovo piuttosto bene da circa 1 anno e mezzo perchè nei primi 6 mesi (mi sono abbonato praticamente in contemporanea al lancio dell'iniziativa) ci furono parecchi problemi, sia di linea, che con il firmware delle station. Non per niente dovetti fare da beta-tester vodafone e loro si "sdebitarono" mandandomi a casa dei gadget promozionali.
Ora come ora ve la consiglio: come ho detto, è più di un anno e mezzo che non ho alcun problema. L'unica cosa che mi ricordo è proprio il servizio clienti (il cazzo di call center) che è una cosa vergognosa, ma in questo fanno pena praticamente tutte le compagnie.
Jammed_Death
28-02-2011, 11:57
ciao, una signora del luogo si è messa la vodafone station, ha collegato il vecchio telefono alla station ma la linea è disturbata....non sempre ma spesso
si può risolvere in qualche modo o con la vodafone station si deve accontentare?
Urgente: posso navigare CONTEMPORANEAMENTE da casa con la vodafone station e dare la chiavetta a mio padre che la collega al portatile e se ne va in giro per l'italia? Oppure la navigazione di una esclude l'altra?
Jammed_Death
13-04-2011, 11:30
Urgente: posso navigare CONTEMPORANEAMENTE da casa con la vodafone station e dare la chiavetta a mio padre che la collega al portatile e se ne va in giro per l'italia? Oppure la navigazione di una esclude l'altra?
in base al contratto hai un tot di ore al mese oppure linea a consumo...dipende sempre da che contratto hai
Stavo valutando il piano tutto flat quello a 19 al mese per il primo anno poi 44 che ha internet e telefonate incluse. Con questa tariffa l'uso della chiavetta dovrebbe essere incluso no?
giampiero7811
16-04-2011, 01:34
ciao volevo chiederti se sai come cambiare i dns sulla vodafone station per potermi collegare a siti di scommesse sportive, tipo goldbet.com o betfair.com per aggirare l'oscuramento aams??? grazie giampiero
doruchan
30-04-2011, 11:42
Dalle condizioni contrattuali della ADSL Vodafone:
[...] soltanto prima che la linea ADSL venga attivata, Vodafone potrà limitare la velocità di connessione per applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la rete (ad es. peer to peer e file sharing). Queste limitazioni, solo in orari di picco di traffico (tra le 7 e le 24) e solo per il tempo necessario, prevedono una velocità massima di 64Kbps sia in invio (upload) che in ricezione (download).
Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico internet.
Secondo voi si parla sempre del traffico da pennetta del "pre-attivazione" o è un limite permanente?
Sembrerebbe permanente :rolleyes: ma perchè non chiedi direttamente a loro?
redheart
01-05-2011, 10:31
Dalle condizioni contrattuali della ADSL Vodafone:
[...] soltanto prima che la linea ADSL venga attivata, Vodafone potrà limitare la velocità di connessione per applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni e che quindi possono congestionare la rete (ad es. peer to peer e file sharing). Queste limitazioni, solo in orari di picco di traffico (tra le 7 e le 24) e solo per il tempo necessario, prevedono una velocità massima di 64Kbps sia in invio (upload) che in ricezione (download).
Inoltre, qualora i clienti superino la soglia di 10 GB di traffico in un mese, Vodafone potrà applicare, per i 30 giorni successivi, le stesse limitazioni sulla velocità anche alle altre tipologie di applicazioni/traffico internet.
Secondo voi si parla sempre del traffico da pennetta del "pre-attivazione" o è un limite permanente?
ciao, in questo ultimo periodo mi sono informato parecchio sui pro e contro di vari provider (vodafone, infostrada, teletu) alla ricerca di una valida alternativa a telecom e mi soffermato anch'io su quel punto contrattuale.
viene appunto puntualizzato che è "soltanto prima che la linea ADSL venga attivata", cioè quando usi la loro chiavetta umts in attesa dell'intervento tecnico sulla linea.
e se fai un giro sul forum del sito vodafone trovi la conferma ;)
xcdegasp
02-05-2011, 10:27
redheart esatto è proprio così :)
Io l'ho da ottobre e posso dirne bene.
Stabile, nessun problema, sempre accesa, io e ragazza abbiamo due portatili in wifi perenne nelle varie stanze, speed test mi da sempre 3-4 mega reali a seconda dei momenti (ora 4.30 per esempio) e ne ne posso parlare solo bene quindi.
Da non sottovalutare una cosa: è una flat che mi permette di avere internet senza avere una linea telefonica, io non l'ho attivata, pago solo i miei 29 al mese (per i primi mesi 14.50) e mi evito le pubblicità, telepromozioni, telefonate ecc ecc...che tanto abbiamo i cellulari.
Zona: ferrara.
http://mondoemule.blogspot.com/2010/04/sbloccare-la-vodafone-station.html
Qui si sblocca di brutto :p
salve a tutti,
mi è capitato di fare un'assistenza in uno studio dove hanno la Vodafone Station HG533.
Hanno diversi pc in rete tramite wifi, delle stampanti in condivisione tramite un pc e una multifunzione su attacco lan.
Sta tutto su gruppo di lavoro Workgroup
Hanno vari problemi uno tra questi è l'impossibilità da parte di pc nuovi a collegarsi tramite wifi, restituendomi il messaggio "chiave o passhare errata". Ho cercato di collegarmi tramite cell e mi sono collegato anche a internet. Ho provato con un'altro cell con stesso esito positivo.
2 di questi computer non riescono più ad accedere allo scanner della multifunzione ne a farsi vedere della stessa, ma la funzione di stampante funziona. Gli indirizzi ip sono rimasti invariati.
Indagando scopro che uno di questi 2 pc è in un dominio ma che riesce comunque ad accedere a questa rete come se fosse in questo gruppo di lavoro, e mi dicono che è stato fatto così perchè questo computer non riusciva a collegarsi forse per incompatibilità con il router.
Siccome vorrei evitare di azzerare tutto, mi sapete dire quante connessioni max supporta in wifi?
conoscete qualche problema di compatibilità noti con mac addrs. di qualche scheda di rete e questo router?
aggiungo, nella schermata wifi-configurazione di base, c'è la voce "max Clienti" e la possibilità di inserire un numero, a cosa si riferisce?
Ringrazio lanticipatamente l'anima pia che risponde.
ma l'hanno buttata tutti la vodafone station? nessuno che sa almeno quella voce "max clienti" a cosa si riferisce?
ciao!
mi sapreste dire qual'è l'ultima versione del firmware da caricare sulla vodafone station per farla funzionare con tutti gli operatori?
Ho capito il procedimento ma non quale sia l'ultima versione corretta da caricare...
grazie
mariopiu2002
28-10-2011, 15:22
ma l'hanno buttata tutti la vodafone station? nessuno che sa almeno quella voce "max clienti" a cosa si riferisce?
La mia è impostata a 8 (sono i pc che puoi collegare in wifi)..non è aziendale, credo aziendale abbia un'impostazione piu elevata .
Alfonso78
09-02-2012, 10:04
E' possibile rilevare i valori "SNR" e "Attenuazione"?
E' possibile rilevare i valori "SNR" e "Attenuazione"?
Con la station? No
si puo' cambiare IP alla station (192.168.1.1)
Alfonso78
09-02-2012, 16:05
Con la station? No
Ok. Grazie.
Allora metterò temporaneamente un altro router per analizzare la linea adsl.
Comunque poco gestibile il firmware di default di queste Vodafone Station. Tra le tante limitazioni non si può nemmeno modificare la crittografia alla rete wi-fi... :rolleyes:
salve a tutti..
qualcuno sa se la nuova vodafone station 2 a un ip dinamico??
Ok. Grazie.
Allora metterò temporaneamente un altro router per analizzare la linea adsl.
Comunque poco gestibile il firmware di default di queste Vodafone Station. Tra le tante limitazioni non si può nemmeno modificare la crittografia alla rete wi-fi... :rolleyes:
Io fossi in te eviterei direttamente di portarmela in casa...:muro:
Alfonso78
17-02-2012, 16:48
Io fossi in te eviterei direttamente di portarmela in casa...:muro:
La Vodafone Station non è installata da me. ;)
Devo solamente verificare i valori di una linea in cui vi è appunto una Vodafone Station collocata...
tecnologico
24-08-2013, 21:10
ho per le mani una station...c' è modo di moddarla per farla andare con tutte le chiavette? vorrei condividere in wifi la mia chiavetta tim...
Ok. Grazie.
Allora metterò temporaneamente un altro router per analizzare la linea adsl.
Comunque poco gestibile il firmware di default di queste Vodafone Station. Tra le tante limitazioni non si può nemmeno modificare la crittografia alla rete wi-fi... :rolleyes:
adesso col nuovo fw se po fa! :D
ho per le mani una station...c' è modo di moddarla per farla andare con tutte le chiavette? vorrei condividere in wifi la mia chiavetta tim...
certo basta googlare un po' :cool:
marco..s
12-12-2013, 00:44
qualcuno sa dirmi cosa abilita/disabilita il comando nel menu del router
"abilita lampeggio spia" impostabile su ON o su OFF.
è per caso l'avviso che fa accendere temporaneamente lo schermo e indica quanti apparecchi sono collegati al ruouter?
Alfonso78
12-12-2013, 11:22
adesso col nuovo fw se po fa! :D
E' passato troppo tempo ormai...comunque grazie lo stesso.
Saeba Ryo
31-03-2014, 23:39
Non c'è un thread ufficiale per la Vodafone Station 2? Si usa questo?:confused:
Ragazzi ho una vecchia VS, modello HG553, volevo usarla in cascata collegata al mio Frtizbox 7590, via LAN funziona tutto, ma il wifi non va anche collegandosi non c'è rete.
Le impostazioni del wifi sono decisamente spartane, non c'è molto da configurare se non la password, che voi sappiate c'è qualche blocco per l'utilizzo in cascata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.