View Full Version : Problemino gambe
gearkratos
04-06-2008, 22:27
Non so se è la sezione adatta ma non saprei dove metterlo....
ho un problema che mi condiziona un pò, ho una flessibilità nelle gambe semplicemente ridicola
ho 20 anni 1.82 m per 73 kg, nella media diciamo, non sono un super sportivo ma ho sempre praticato attività fisica....
il fatto è che non riesco nemmeno lontanamente ad arrivare a toccare le punte dei piedi facendo i vari tipici eserci da stretching, mi fermo una 20ina di cm prima; non riesco poi a incrociare le gambe per bene in quanto mi fanno parecchio male se ci provo... :muro:
anche a livello ingiunale la flessibilità è spaventosa, sono praticamente bloccato!
cosa dovrei fare per migliorare la situazione? esercizi specifici?
grazie dell'attenzione ;)
Jammed_Death
04-06-2008, 22:39
boh manco io ci sono mai riuscito...e sono sempre stato così...non vorrei dire una fesseria ma mi pare ci sia una predisposizione per queste cose, è come l'agilità, ci devi nascere...
poi non so, non è solo dalle gambe che dipende, devi contare anche l'addome e i lombari...se uno non si contrae e l'altro non si allunga sono cazzi eh :D
se vuoi scioglierti un po e smollarti prova il nuoto :)
RiccardoS
05-06-2008, 09:19
Non so se è la sezione adatta ma non saprei dove metterlo....
ho un problema che mi condiziona un pò, ho una flessibilità nelle gambe semplicemente ridicola
ho 20 anni 1.82 m per 73 kg, nella media diciamo, non sono un super sportivo ma ho sempre praticato attività fisica....
pure io non sono mai riuscito a toccarmi i piedi: ho sentito dire che è a causa proprio dell'attività fisica. Io ho sempre praticato calcio ed i muscoli delle gambe sono decisamente potenti, ma forse l'ingrossamento ne preclude in certo qual modo l'elasticità.
cmq non vedo il problema.
gearkratos
05-06-2008, 09:51
pure io non sono mai riuscito a toccarmi i piedi: ho sentito dire che è a causa proprio dell'attività fisica. Io ho sempre praticato calcio ed i muscoli delle gambe sono decisamente potenti, ma forse l'ingrossamento ne preclude in certo qual modo l'elasticità.
cmq non vedo il problema.
il "problema" mi è sorto l'altra sera, in spiaggia con amici la notte.... tutti seduti a gambe incrociate e io non ci riuscivo! qualsiasi posizione assumevo o mi facevan male o mi si "addormentavano" (ancora più fastidioso)....mi chiedevo se ero strano io :D
Se è per questo la mia gamba destra si addormenta ogni volta che vado al cesso, ma non ne faccio un gran problema.:D
nothing lasts
07-06-2008, 14:03
Se è per questo la mia gamba destra si addormenta ogni volta che vado al cesso, ma non ne faccio un gran problema.:D
:D
A me si addormentano entrambe, inoltre non sono mai riuscita a stare in ginocchio a causa dei dolori che sento.
La mia professoressa di ginnastica del liceo mi disse che ero un rottame, forse aveva ragione....
The_Gabro
07-06-2008, 14:19
Guarda io ho fatto 8 anni di kung fu e di stretching ne capisco qualcosina. In base alla mia esperienza in palestra posso dirti che è assolutissimamente normale che ci siano persone più sciolte e più legate. Io per esempio riuscivo a fare la spaccata in avanti ma purtroppo nn riuscivo a fare quella di lato perchè avevo le anche tinche pur essendo sciolto di inguine. Dipende solo dal tuo fisico. Se poi è una cosa seria che ti preclude dei movimenti e provoca anche dolore potresti sentire con un medico, magari una vecchia botta su cui hai soprasseduto al tempo, ma altrimenti nn ti preoccupare, un mio amico fa fatica addirittura a tocacrsi le ginocchia :D .
ciauz.
gearkratos
07-06-2008, 16:09
Guarda io ho fatto 8 anni di kung fu e di stretching ne capisco qualcosina. In base alla mia esperienza in palestra posso dirti che è assolutissimamente normale che ci siano persone più sciolte e più legate. Io per esempio riuscivo a fare la spaccata in avanti ma purtroppo nn riuscivo a fare quella di lato perchè avevo le anche tinche pur essendo sciolto di inguine. Dipende solo dal tuo fisico. Se poi è una cosa seria che ti preclude dei movimenti e provoca anche dolore potresti sentire con un medico, magari una vecchia botta su cui hai soprasseduto al tempo, ma altrimenti nn ti preoccupare, un mio amico fa fatica addirittura a tocacrsi le ginocchia :D .
ciauz.
niente botte sono sempre stato così.... mi chiedevo, allenandomi con molto stretching posso migliorare un pò in flessibilità??
The_Gabro
07-06-2008, 21:00
Con ogni probabilità si. Ci sono dei veri e propri corsi di stretching e allungamento muscolare, prova a frequentare quelli per un po', poi quando hai acquisito padronanza sia del tuo fisico sia di certi esercizi puoi provare da solo. Le prime volte cmq è meglio se vieni seguito da qualcuno esperto, uno stretching fatto male può essere deleterio se nn addirittura dannoso.
razziadacqua
10-06-2008, 11:10
Guarda io ho fatto 8 anni di kung fu e di stretching ne capisco qualcosina. In base alla mia esperienza in palestra posso dirti che è assolutissimamente normale che ci siano persone più sciolte e più legate. Io per esempio riuscivo a fare la spa...
8 Anni di Kung Fù e sei di Cattolica? :eek:
Ma chi sei scusa? :D E dove fai?Io Pesaro, Shen Long Kung Fu Quan. Tu?
Cmq si,a grandi linee il tuo discorso è "corretto"...
Ma vedi, non è tanto la predisposizione fisica ma come fanno quel poco di stretching che PENSANO di fare...il 90% delle persone fa stretching in modo completamente sbagliato, te lo dico da Fisioterapista che pratica le AM da 16anni.
niente botte sono sempre stato così.... mi chiedevo, allenandomi con molto stretching posso migliorare un pò in flessibilità??
Allora il tuo mi pare piuttosto un MOSTRUOSO :sofico: problema GLOBALE, tipico come detto sopra di molti calciatori oltretutto.
Fare del semplice stretching mirato a te servirebbe a poco, per 2 motivi:
Lo faresti male, avresti cmq bisogno di qualcuno che ti istruisca seriamente.
Tu sei Globalmente teso, le tue catene muscolari sono tutte rigide e come tali devono essere messe tutte in tensione allo stesso tempo e modo.Altrimenti con dello stretching mirato non faresti altro che tendere un solo anello della catena, facendo ancor di più accorciare gli altri.
Sò che è un concetto difficile da capire e da accettare, ma lo stretching che vi hanno insegnato a scuola, quegli orrendo molleggiamenti sulle gambe, quelle belle gobbe che compaiono quando cercate di toccare la punta dei piedi....è TUTTO tranne che Stretching.
Ivi compreso che PENSAVO di essere bello sciolto e non avevo APPARENTEMENTE alcun problema, anche perchè già di mio pratico un livello di stretching decisamente più corretto rispetto alla massa.
Ma 3mesi fà per la prima volta in vita mia (durante un combattimento) mi hanno sfasciato mezza gamba (la più "sciolta" poi). Poi in seguito a studi, indagini ed approfondimenti personali e professionali ho scoperto un mondo di esercizi nuovi i quali mi stanno facendo vedere per la prima volta le STREGHE E SORCI VERDI :muro:
In conclusione il mio consiglio pratico che ti posso dare è quello di rivolgerti ad un Fisioterapista Sportivo (NO ISEF) o meglio ancora ad un Fisioterapista Rpgista (RPG: rieducazione posturale globale). Dove sicuramente il primo saprebbe come farti fare stretching correttamente, mentre il secondo ti farebbe fare una serie di esercizi e posture veramente efficaci, per farti recuperare una flessibilità Globale e umana.
Inoltre roba che scappa fuori che le tue anche non sono assolutamente predisposte a certi movimenti, va a capire...roba che la causa del problema non è muscolare ma articolare.
Ti dò un piccolo incentivo, non devi fare tutto questo solo per una questione personale o sociale (c'è chi si vergogna di essere così impedito) ma per la tua salute: al tuo livello (grave non riuscire ad incrociare le gambe) se le catene, i muscoli sono così rigidi, troppo tesi, i primi a soffrire sono le articolazioni le quali con gli anni cominceranno a donarti splendidi dolorini (ginocchia in primis), acciacchi e con l'età avanzata artrosi assurde (anche, ginocchia). Senza contare il fatto che un corpo rigido vive e funziona male, anche a livello viscerale organico, gli organi soffrono, perché costretti e funzionare e muoversi in uno spazio limitato e poco flessibile.
La flessibilità è vita e ti assicuro ne gioveresti anche in altre cose che non pensavi nemmeno potessero funzionare così bene :)
P.S. stavo dando per sottinteso che un attività sportiva globale come il nuoto non ti farebbe male poco ma sicuro ;)
The_Gabro
10-06-2008, 11:50
8 Anni di Kung Fù e sei di Cattolica? :eek:
Ma chi sei scusa? :D E dove fai?Io Pesaro, Shen Long Kung Fu Quan. Tu?
Si da Rafael :D, io però a Pesaro venivo solo il venerdì perchè mi allenavo a Cattolica con Simone Palleri, questo però un anno e mezzo fa perchè ho smesso, anke se con dispiacere. Ero kimono grigio cintura nera quando ho smesso, Gabriele.
direi che Razzo ti ha detto tutto...
comunque evita di passare in libreria..ci sono più libri di stratching e addominali che di storia...fanno solo confusione...
Maverick491
11-06-2008, 13:55
:D
A me si addormentano entrambe, inoltre non sono mai riuscita a stare in ginocchio a causa dei dolori che sento.
La mia professoressa di ginnastica del liceo mi disse che ero un rottame, forse aveva ragione....
Stesso identico problema che ho io. Un dolore insopportabile, non riesco proprio a stare in ginocchio. Qualcuno sa da cosa può dipendere?
le cause possono essere molteplici, da quelle più naturali (tipo di muscolatura, tipo di vita fatta, struttura ossea) a patologiche (assottigliamento o mancanza della cartilagine, artrite o artrosi e molte altre) o di natura traumatica.
Senza esami, o quantomeno che vita fai è un po' difficile poterti aiutare.
In ogni caso considera che i consigli che ti possiamo dare qui sono nulla a quelli che una visita da un ortopedico (o un fisioterapista BRAVO) possono darti.
Maverick491
11-06-2008, 14:11
Capisco. Comunque c'è da dire che negli anni scorsi ho sofferto di dolori alle ginocchia praticamente impossibili da sopportare (per intenderci, come "intensità" di dolore erano paragonabili ad un calcio nelle palle), erano dolori che praticamente mi permettevano di muovermi dentro casa e nient'altro. E mentre prima per esempio mi piaceva molto andare in bicicletta e lo facevo spesso, da allora non mi è più stato possibile. Ho fatto raggi risonanze ed esami vari ma non è mai uscito nulla di rilevante. Mi è stato detto che erano dolori di crescita (in quel periodo avevo più o meno 15 anni). Ora non so se tutto questo può essere collegato in qualche modo, quello che so è che il dolore che provo quando mi metto in ginocchio è aumentato dopo la comparsa di quei problemi. Adesso posso camminare sicuramente più a lungo di prima e provo meno dolore, ma sono praticamente restato "fermo" per un paio di anni con tutti i problemi che ti lascio immaginare. Insomma praticamente qualunque sia stata la causa ho perso quel minimo di forma fisica che ho avuto un tempo (tra l'altro ero magrissimo con le costole in vista e ora sono sovrappeso)...
Capisco. Comunque c'è da dire che negli anni scorsi ho sofferto di dolori alle ginocchia praticamente impossibili da sopportare (per intenderci, come "intensità" di dolore erano paragonabili ad un calcio nelle palle), erano dolori che praticamente mi permettevano di muovermi dentro casa e nient'altro. E mentre prima per esempio mi piaceva molto andare in bicicletta e lo facevo spesso, da allora non mi è più stato possibile. Ho fatto raggi risonanze ed esami vari ma non è mai uscito nulla di rilevante. Mi è stato detto che erano dolori di crescita (in quel periodo avevo più o meno 15 anni). Ora non so se tutto questo può essere collegato in qualche modo, quello che so è che il dolore che provo quando mi metto in ginocchio è aumentato dopo la comparsa di quei problemi. Adesso posso camminare sicuramente più a lungo di prima e provo meno dolore, ma sono praticamente restato "fermo" per un paio di anni con tutti i problemi che ti lascio immaginare. Insomma praticamente qualunque sia stata la causa ho perso quel minimo di forma fisica che ho avuto un tempo (tra l'altro ero magrissimo con le costole in vista e ora sono sovrappeso)...
Beh messo così sicuramente la situazione non è semplice da esaminare. Per la mia esperienza i dolori da crescita non sono così intensi da non permetterti di camminare.
Io suggerirei di rifare gli esami, specificando bene ai medici la tua storia clinica. Non è detto che un radiologo imbranato o un ortopedico di fretta si sia fatto sfuggire qualcosa di importante o semplicemente abbia sottovalutato la situazione in quanto la tua struttura muscolo-scheletrico non era ancora completamente formata.
Da quello che dici il fatto di non poterti mettere in ginocchio per dei dolori sembra un problema di cartilagine (o tendineo-legamentoso anche se mi pare più difficile) fatti controllare bene, magari con radiografia e risonanza magnetica per visionare bene i tessuti molli e i capi ossei.
Visto che hai ancora 17 anni è il caso di controllare il meglio possibile per non rovinarti il futuro.
Ah chiaramente il fatto che l'inattività ti abbia portato ad un sovrappeso non aiuta il ginocchio la prima cosa che ogni medico ti dirà è di alleggerire il carico al ginocchio. Se non riesci a fare sport dinamici dedicati alla palestra per arti superiori e addominali. Non saranno miracoli, ma almeno qualcosa lo ottieni.
odracciR
12-06-2008, 09:16
Una volta arrivavo a metà tibia...poi si migliora facilmente con la costanza e la determinazione e adesso non ho problemi ad arrivare a terra ;)
Come diceva sempre una persona che conosco riguardo alla flessibilità muscolare: "Rigidità è sinonimo di morte":D
Quindi datti da fare!
la cosa più importante è la costanza perchè una volta raggiunto lo scopo che ti sei prefisso è un attimo perdere tutti i progressi in fatto di scioltezza..
razziadacqua
13-06-2008, 17:14
Si da Rafael :D, io però a Pesaro venivo solo il venerdì perchè mi allenavo a Cattolica con Simone Palleri, questo però un anno e mezzo fa perchè ho smesso, anke se con dispiacere. Ero kimono grigio cintura nera quando ho smesso, Gabriele.
Mhhhh...forse mi ricordo di te....ma perchè hai smesso?!?!?!?!?Lo sai che Simo ha leggermente stravinto all Eurolega? :D
le cause possono essere molteplici, da quelle più naturali (tipo di muscolatura, tipo di vita fatta, struttura ossea) a patologiche (assottigliamento o mancanza della cartilagine, artrite o artrosi e molte altre) o di natura traumatica.
Ehhh non andiamo a cercare le peggio cose. è molto più semplice che il suo è un problema di natura muscolare accoppiata ad una retrazione capsulare (sempre dovuta all inattivita sportiva più totale). Certo che cmq, come dicevo prima, il controllino specialistico (anche un fisioterapista bravo può fare una diagnosi differenziale) è bene perchè cmq esistono sempre le "malformazioni" e particolarità anatomiche a livello articolare, alle quali ci si fà poco che un cacchio.
Capisco. Comunque c'è da dire che negli anni scorsi ho sofferto di dolori alle ginocchia praticamente impossibili da sopportare (per intenderci, come "intensità" di dolore erano paragonabili ad un calcio nelle pal.....
Maaaa....non è che te soffrivi e soffri tutt'ora di apofisite tibiale?Peggio conosciuto come Morbo di Osgood-Schlatter. Perchè può essere benissimo che dai controlli che hai fatto (RX e RM) se il radiologo era in coma, non ha visto i segni...se ti dicessi le volte che io ho visto fratture dove il referto diceva negativo, rimandati a ripetere i raggi e avevo ragione io...
P.S. non parlo a vanvera, sono Fisioterapista QUASI laureato :D
eccolo che non mi veniva "Osgood-Schlatter".
Comunque l'ho messa in quei termini perché se li spaventi si fanno controllare!!:D
Anche io ti consiglio dei corsi specifici.
io personalmente non ho mai avuto sti problemi, anzi, anche quando son fuori allenamento praticamente porto i polsi a terra.
Ma sono anche capace di slacciarmi il primo bottone della camicia con le dita dei piedi :asd:
Forse non faccio testo.
Anche io ti consiglio dei corsi specifici.
io personalmente non ho mai avuto sti problemi, anzi, anche quando son fuori allenamento praticamente porto i polsi a terra.
Ma sono anche capace di slacciarmi il primo bottone della camicia con le dita dei piedi :asd:
Forse non faccio testo.
no direi proprio di no :fagiano:
no direi proprio di no :fagiano:
Lo so.
Infatti le ghigne durante le lezioni di educazione fisica me le facevo abbondantemente durante il riscaldamento.
Soprattutto a vedere le facce dei miei compagni (ero in una classe quasi esclusivamente maschile, 12 ragazzi e 2 ragazze) che invece praticamente arrivavano alle ginocchia :asd:
Maverick491
13-06-2008, 22:18
Maaaa....non è che te soffrivi e soffri tutt'ora di apofisite tibiale?Peggio conosciuto come Morbo di Osgood-Schlatter. Perchè può essere benissimo che dai controlli che hai fatto (RX e RM) se il radiologo era in coma, non ha visto i segni...se ti dicessi le volte che io ho visto fratture dove il referto diceva negativo, rimandati a ripetere i raggi e avevo ragione io...
P.S. non parlo a vanvera, sono Fisioterapista QUASI laureato :D
Si, mi pare che esclusero una malattia che per quanto ricordo poteva avere il nome simile a quella che dici tu. Anche perchè, leggendo su wiki, dovrebbe formarsi una protuberanza di 2 cm, che però io non ho mai avuto. In ogni caso ora non ho più di questi dolori. Ora sono solo in una situazione disastrosa perchè è come se avessi i muscoli atrofizzati. Anche farmi una camminata di 2-3 km mi fa sentire l'inferno ai polpacci, devo vedere di riabituarli gradualmente. :(
Lucrezio
13-06-2008, 22:51
Nemmeno io ci sono mai riuscito... però sono del partito "mens sana in poltrona comoda" e, sci a parte, non faccio sport... quindi forse si spiega :asd:
razziadacqua
14-06-2008, 11:20
Si, mi pare che esclusero una malattia che per quanto ricordo poteva avere il nome simile a quella che dici tu. Anche perchè, leggendo su wiki, dovrebbe formarsi una protuberanza di 2 cm, che però io non ho mai avuto. In ogni caso ora non ho più di questi dolori. Ora sono solo in una situazione disastrosa perchè è come se avessi i muscoli atrofizzati. Anche farmi una camminata di 2-3 km mi fa sentire l'inferno ai polpacci, devo vedere di riabituarli gradualmente. :(
La protuberanza non la fà sempre, vabbè.
Nono sono atrofizzati, sono troppo tonici, troppo rigidi. Ripeto, non solo streching ma del tipo Globale, ergo FKT= fisioterapista.
Roba che fai solo 3-4sedute dove in pratica ti insegna come fare e quale esercizi fare, poi per il resto fai da solo....ma ti dico: l'autoriabilitazione non ha MAI avuto successo pieno :D Fare gli esercizi a casa da soli o farli anche in un palestra con il Fisioterapista che ti guarda con la coda dell occhio è tutta un altra cosa....
Nemmeno io ci sono mai riuscito... però sono del partito "mens sana in poltrona comoda" e, sci a parte, non faccio sport... quindi forse si spiega :asd:
:sofico: Ma LOL
Ripeto:
"Elasticità è vita"
Essere elastici, sciolti non è solo una mera questione di aspetto e occasionali figuracce:
Migliora la statica e cinetica del corpo
Riduce il consumo energetico sia statico che dinamico, riducendo il metabolismo basale e relativo stress ossidativo
A livello toracico e addominale ci sono importanti ripercussioni viscerali, specie a livello epatico e intestinale: ci sono studi che dimostrano che una rigidità del busto dx è accompagnata da livelli epatici sballati, i quali si ristabilizzano in seguito ad esercizi mirati.
A livello solo toracico essere "rigidi" (anche avere un torace molto espanso e FISSO è sinonimo di RIGIDITA') comporta una ridotta capacità polmonare, compliance e quindi un affanno precoce. E' RISAPUTO E STRAPROVATO che rigidità a livello dei muscoli inspiratori accessori blocca l'espirazione, lasciando un volume fisso di CO2 nei polmoni e quindi crea affanno.
Riduce le tensioni compressive alle articolazioni: è naturale, se i muscoli tirano ovunque, le superfici articolari vengono compresse.
Ritarda se non che evita l'artrosi, in particolare quella prima dei 50-60 anni.
Si evitano traumi articolari o muscolari: da rigidi basta anche uno spintone o una scivolata per farsi "male"...
Infine cito il sommo Lao Tzu nel "sua" grande opera "Tao Te Ching"
"Flettiti e resterai integro"
>|HaRRyFocKer|
15-06-2008, 11:54
Se è per questo la mia gamba destra si addormenta ogni volta che vado al cesso, ma non ne faccio un gran problema.:D
Prova a far caso se ci appoggi il gomito! :D
RiccardoS
17-10-2008, 08:29
...
Maaaa....non è che te soffrivi e soffri tutt'ora di apofisite tibiale?Peggio conosciuto come Morbo di Osgood-Schlatter. Perchè può essere benissimo che dai controlli che hai fatto (RX e RM) se il radiologo era in coma, non ha visto i segni...se ti dicessi le volte che io ho visto fratture dove il referto diceva negativo, rimandati a ripetere i raggi e avevo ragione io...
P.S. non parlo a vanvera, sono Fisioterapista QUASI laureato :D
eccolo che non mi veniva "Osgood-Schlatter".
Si, mi pare che esclusero una malattia che per quanto ricordo poteva avere il nome simile a quella che dici tu. Anche perchè, leggendo su wiki, dovrebbe formarsi una protuberanza di 2 cm, che però io non ho mai avuto. In ogni caso ora non ho più di questi dolori. Ora sono solo in una situazione disastrosa perchè è come se avessi i muscoli atrofizzati. Anche farmi una camminata di 2-3 km mi fa sentire l'inferno ai polpacci, devo vedere di riabituarli gradualmente. :(
riesumo un vecchio thread perchè stavo cercando info su questo morbo e cosa mi salta fuori? un thread di hwupgrade al quale avevo addirittura partecipato! :D
Io la protuberanza ce l'ho eccome, 2 cm proprio sotto il ginocchio sx. Mi fu diagnosticato il distacco dell'apofisi tibiale a circa 12-14 anni, ora che ne ho 31 è rimasto lì e mi fa ancora un male cane, quando invece leggo quasi dappertutto che, finita la crescita, avrebbe dovuto risaldarsi e non dolere più.
Qualcuno sa se è possibile intervenire chirurgicamente in qualche modo? leggendo in rete sembra di sì, ma i casi sono abbastanza rari (ho anche cercato di contattare via mail un esperto che ne parlava): le ultime analisi, con radiografie, che ho fatto l'anno scorso, mi hanno dato come esito (sentiti ben 2 ortopedici) che intervenire non servirebbe a nulla... però io non mi fido molto di quei 2 ortopedici lì... mi sembrano un pò scalzacani...
siccome faccio molta attività sportiva (calcio e camminate in montagna) il ginocchio duole sensibilmente, ma mi fa male anche quando lascio la gamba ferma piegata troppo a lungo.
qualche info? :)
RiccardoS
24-11-2008, 10:20
ok ho fatta la visita e la risonanza, mi opereranno a giugno: incisione longitudinale proprio sul tendine rotuleo ed asportazione sia della parte di calcificazione ossea che della parte ispessita e dolente del tendine. speriamo bene. :D
a giugno perchè non potrò fare sport pesanti come il calcio per 3 mesi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.