PDA

View Full Version : quale compatta Canon per le vacanze?


Killian
04-06-2008, 22:14
Ciao,

tra circa un mese e mezzo andrò in vacanza, vorrei comprarmi una fotocamera compatta per l'occasione.

Pare che a livello di marca le Canon siano buone tra le compatte, quindi sarei intenzionato a prenderne una.

Per quanto riguarda la risoluzione direi 8 MPixel, non penso che abbia senso averne di più su una compatta.

Sono un po' indeciso sull'alimentazione, batteria al litio proprietaria o classiche stilo (ovvero IXUS o Powershot)? Quelle al litio durano mediamente di più, ma con le stilo è possibile averne sempre una coppia di riserva con se.

Un dubbio è sullo zoom, quanto sarebbe meglio avere? Basta un 3x? Può servire il grandangolo (secondo me non è indispensabile, ma tant'è)?

Lo stabilizzatore di immagine lo ritengo indispensabile, sarebbe un peccato arrivare a casa e dover scartare tante foto perchè venute mosse (magari poco mosse, che quindi non si potevano notare con il display della fotocamera)

Per qunto riguarda il prezzo non è relativamente un vincolo, nel senso che non ho problemi a spendere qualcosa di più se effettivamente ho un prodotto migliore.

Consigli? Tenendo presente che non sono un esperto, quindi le foto saranno quasi tutte in modalità totalmente automatica.

La qualità dei video è sostanzialmente irrilevante, la tengo in considerazione solo se tutte le altre caratteristiche, compreso il peso e l'ingombro, sono uguali.

mino79
05-06-2008, 12:04
Rimanendo in casa Canon, per spendere poco e avere una buona qualità puoi partire dalla PowerShot A570 IS, che ha funzioni manuali, usa le stilo ed è stabilizzata; da 150€
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A570_IS/index.asp

oppure vai sui modelli più "fighi" cioè le IXUS, dove ti consiglierei la 860 IS che è tutta automatica ed ha grandangolo (che IO ritengo utilissimo), stabilizzatore ma batterie al litio, oltre ad un costo superiore (sui 250€)
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Digital_IXUS_860_IS/index.asp

Sarebbe utili se mettessi CIRCA il tuo budget...

Killian
05-06-2008, 14:16
Rimanendo in casa Canon, per spendere poco e avere una buona qualità puoi partire dalla PowerShot A570 IS, che ha funzioni manuali, usa le stilo ed è stabilizzata; da 150€
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A570_IS/index.asp

oppure vai sui modelli più "fighi" cioè le IXUS, dove ti consiglierei la 860 IS che è tutta automatica ed ha grandangolo (che IO ritengo utilissimo), stabilizzatore ma batterie al litio, oltre ad un costo superiore (sui 250€)
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Digital_IXUS_860_IS/index.asp

Sarebbe utili se mettessi CIRCA il tuo budget...
CIRCA il mio budget è relativo, diciamo tra 150 e 250 euro, ho scritto che il prezzo non è troppo vincolante, perchè non ho problemi a spendere qualche decina di euro in più se ne vale la pena (lavoro, ho uno stipendio).

Comunque ora come ora ho adocchiato i modelli PowerShot A720 e A590 (da quanto ho capito la 590 è una 570 ad 8 Mpixel), la prima ha uno zoom superiore mentre la seconda una maggiore durata di batteria e peso leggermente ridotto (ed è anche un modello più recente), ma sono ancora indeciso, (tra le 2 o altri modelli).

E pensare che inizialmente avevo puntato senza dubbio alla Ixus 80, ma ha uno zoom forse un po' troppo misero (3x).

Killian
07-06-2008, 14:08
UP.

Oramai direi che la scelta è tra PowerShot A720 e A590.

Entrambe stabilizzate e con batterie stilo.

A favore della A720: uno zoom ottico maggiore (lo zoom digitale è irrilevante).

A favore della A590: maggior durata delle batterie (200 scatti contro 140) ed il peso ridotto (di poco, 175g vs 200g).

Consigli? Dal sito Canon il sensore dovrebbe essere lo stesso, l'obiettivo no, la A720 ha "5,8 - 34,8 mm (equivalente a 35-210 mm in formato 35 mm)" mentre la A590 ha "5,8 - 23,2 mm (equivalente a 35 - 140 mm in formato 35 mm)", a livello di angolo di visualizzazione cambia qulcosa oppure la differenza dei numeri è solo relativa al diverso fattore di zoom ottico?

dsprcd
07-06-2008, 23:54
ciao,

anch'io sto guardando tra le compatte della Canon. Ho avuto modo di provare a fare qualche foto con la A710IS e mi sembra abbia una buona qualita' (considerando anche il fatto che sono un principiante :D).

Stando alle sigle, la a720IS non dovrebbe essere altro che una versione piu' aggiornata dell' a710IS (ad esempio ha l'iso1600 in piu') ma penso che la qualita' sia rimasta la stessa.

Per fare una comparazione di scatti di soggetti simili con alcune macchine trovo utile questo sito, ci sono sia la A590IS sia la A720IS:

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

ciao!

Kophangan
08-06-2008, 09:05
UP.
la A720 ha "5,8 - 34,8 mm (equivalente a 35-210 mm in formato 35 mm)" mentre la A590 ha "5,8 - 23,2 mm (equivalente a 35 - 140 mm in formato 35 mm)", a livello di angolo di visualizzazione cambia qulcosa oppure la differenza dei numeri è solo relativa al diverso fattore di zoom ottico?


Sono equivalenti come grandangolo, la 720 ha invece un tele più spinto.
Per farti un idea puoi provare a giocare con questo tool

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php


Stando alle sigle, la a720IS non dovrebbe essere altro che una versione piu' aggiornata dell' a710IS (ad esempio ha l'iso1600 in piu') ma penso che la qualita' sia rimasta la stessa.


Io possiedo una 710is è l'ho sempre usata con soddisfazione.
Piccola, leggera, molto versatile,una buona durata delle batterie.
Scordati di usare il mirino ottico.
Fino a 200 ISO è perfetta, a 400 inizia a perdere qualità ma la foto è decente, ad 800 è inusabile.

La 720 direi che è la stessa cosa, eccezzion fatta per gli inusabili 1600 iso e qualche mega pixel in più.

ferra85
08-06-2008, 10:09
Io ho la A720IS da ottobre (appena uscita) e ne sono soddisfatto.
Dalla A710IS a questa hanno aggiornato il processore e a quanto dicono è più veloce.
Fino a ISO 400 ci sta, poi sì, se vai oltre è sgranata.

Per la durata batterie secondo me non ci sono problemi... Qualche settimana fà con le stilo ricaricabili da 2000mA ho fatto circa 280 foto + 20 minuti di video, il tutto alla massima qualità, usando spesso il flash, e a fine serata erano poco sotto la metà...

La differenza sostanziale tra la A590IS e la A720IS è la lente, come puoi vedere qui http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a590is%2Ccanon_a720is&show=all
e se a te non interessa quel 2x in più di zoom e fare macro a 1cm invece che a 5cm puoi risparmiare qualcosa con la A590IS

ciao :)

Killian
08-06-2008, 14:07
Io ho la A720IS da ottobre (appena uscita) e ne sono soddisfatto.
Dalla A710IS a questa hanno aggiornato il processore e a quanto dicono è più veloce.
Fino a ISO 400 ci sta, poi sì, se vai oltre è sgranata.

Per la durata batterie secondo me non ci sono problemi... Qualche settimana fà con le stilo ricaricabili da 2000mA ho fatto circa 280 foto + 20 minuti di video, il tutto alla massima qualità, usando spesso il flash, e a fine serata erano poco sotto la metà...

La differenza sostanziale tra la A590IS e la A720IS è la lente, come puoi vedere qui http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_a590is%2Ccanon_a720is&show=all
e se a te non interessa quel 2x in più di zoom e fare macro a 1cm invece che a 5cm puoi risparmiare qualcosa con la A590IS

ciao :)
a questo punto prendo la A720, mi pare ok spendere qualche decina di euro in più.

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato (comunque non potrò andare a comprarla prima di martedì sera, quindi se qualcuno vuole dire la sua è comunque bene accetto).