View Full Version : Una volta per tutte: La CUCINA ITALIANA.....
La cucina italiana, che io in quanto cuoco italiano sponsorizzo, è o non è la migliore? discuto molto su questo, ce molta gente che dice che noi speziamo troppo i cibi con salse e mazzetti vari, è che usiamo troppo i formaggi....io non sono d'accordo....dite la vostra,,,,,,,,,,,
Mucchina Volante
04-06-2008, 22:44
la cucina italiana è indubbiamente buona, ma come per tutto, a me piace cambiare...per questo non disdegno neanche cinese, giapponese, thailandese, messicana...e anche se qua in italia non si trovano ristoranti del genere, ho trovato squisita pure la cucina tedesca...certi piattazzi di carne+chili di contorni buonissimi...
non mi piace invece indiano-marocchina...quella si che è troppo speziata!
e odio i fast food stile mcdonald , mentre amo i panini VERI :asd:
la cucina italiana è indubbiamente buona, ma come per tutto, a me piace cambiare...per questo non disdegno neanche cinese, giapponese, thailandese, messicana...e anche se qua in italia non si trovano ristoranti del genere, ho trovato squisita pure la cucina tedesca...certi piattazzi di carne+chili di contorni buonissimi...
non mi piace invece indiano-marocchina...quella si che è troppo speziata!
e odio i fast food stile mcdonald , mentre amo i panini VERI :asd:
quoto per i mc vari, e ti ringrazio per la tua multy-etnicità nel cibo, e anche per non aver nominato la pizza, buona si ma stà rovinando come il kebap il classico ristorante italiano doc...., e per comunicazione, io che un pò nel giro ci sono :p , il tradizionale tornerà presto sulla cresta dell'onda, la nouvelle cuisine e roba simile e destinata diciamo allo sfizio e ai ricchi, che di sfizi mai ne hanno abbastanza...eheeheh:D :D
Mucchina Volante
04-06-2008, 22:57
io abito in emilia, qui si mangia benone, e il tradizionale non è mai passato di moda: tortelli, cappelletti, ravioli, lasagne, tutti i prodotti del maiale, strozzapreti coi condimenti piu' vari, panzerotti...
proprio due giorni fa ho fatto serata a base di gnocco fritto e tigelle con salumi e formaggi vari :asd:
bhe qui si gioca in casa, in cucina insegnamo a tutti più meno... i formaggi gli asiatici non sanno nemmeno cosa sono. e poi voglio dire la crescentina con il prosciutto e la piada sono il piatto n1.
Siddhartha
04-06-2008, 23:02
quoto per i mc vari, e ti ringrazio per la tua multy-etnicità nel cibo, e anche per non aver nominato la pizza, buona si ma stà rovinando come il kebap il classico ristorante italiano doc...., e per comunicazione, io che un pò nel giro ci sono :p , il tradizionale tornerà presto sulla cresta dell'onda, la nouvelle cuisine e roba simile e destinata diciamo allo sfizio e ai ricchi, che di sfizi mai ne hanno abbastanza...eheeheh:D :D
scusa, ma come puoi paragonare la pizza, piatto tipico della tradizione italiana da più di un secolo, con il kebab, introdotto in italia con i flussi migratori e presente nel nostro paese da non più di 15 anni? :confused:
Mucchina Volante
04-06-2008, 23:04
di fatto, qui al nord i posti in cui fanno una pizza veramente BUONA, sono pochi, dalle mie parti si contano in tutta la provincia sulle dita di una mano...
io abito in emilia, qui si mangia benone, e il tradizionale non è mai passato di moda: tortelli, cappelletti, ravioli, lasagne, tutti i prodotti del maiale, strozzapreti coi condimenti piu' vari, panzerotti...
proprio due giorni fa ho fatto serata a base di gnocco fritto e tigelle con salumi e formaggi vari :asd:
eheheh mitici, non smetterò mai di ringraziare gli emiliani per il contributo che hanno dato alla cucina italiana, la pasta in emilia e bassa italia ha avuto la sua maggiore crescita, e ne sarò per sempre grato, io presto partirò per l'estero e porterò ovunque il made in emilia!!!
scusa, ma come puoi paragonare la pizza, piatto tipico della tradizione italiana da più di un secolo, con il kebab, introdotto in italia con i flussi migratori e presente nel nostro paese da non più di 15 anni? :confused:
la pizza e un piatto secolare, ma ultimamente come il kebab, stà creando molti grattacapi ai ristoratori, non so sè è un fattore di pochi soldi portato dalla mala econmia del paese, ma si và fuori a mangiare solo per sfamarsi e chiacchierare, la sana degustazione di prelibatezze tradizionali da ristorante si stà confinando molto negli agriturismi e trattorie, e stà andando in ombra ora, ma trà alcuni anni........
La cucina italiana, che io in quanto cuoco italiano sponsorizzo, è o non è la migliore? discuto molto su questo, ce molta gente che dice che noi speziamo troppo i cibi con salse e mazzetti vari, è che usiamo troppo i formaggi....io non sono d'accordo....dite la vostra,,,,,,,,,,,
Le troppe salse le mettono tutti gli altri semmai, noi valorizziamo molto di più l'ingrediente. Basta guardare gambero rosso channel quando fanno le trasmissioni sui cuochi inglesi o australiani o comunque anglosassoni, ogni volta partono bene e finiscono rovinando tutto sotto un mare di salse e condimenti.
Chi valorizza ancora meglio di noi gli ingredienti sono i giapponesi. Non a caso la cucina mediterranea e quella giappo sono tra le più sane del mondo.
Comunque bisognerebbe anche identificarla questa cucina italiana, di cosa stiamo parlando? Pasta e pizza? Parlerei piuttosto delle varie cucine regionali, abbiamo una varietà imbarazzante.
Mucchina Volante
04-06-2008, 23:18
eheheh mitici, non smetterò mai di ringraziare gli emiliani per il contributo che hanno dato alla cucina italiana, la pasta in emilia e bassa italia ha avuto la sua maggiore crescita, e ne sarò per sempre grato, io presto partirò per l'estero e porterò ovunque il made in emilia!!!
a parlare di cibo con me sfondi una porta aperta :asd:
e morte a chi dice che la pasta barilla è la piu' buona...eresia, in confronto alla pasta di gragnano fa schifo :asd:
la pizza l'ho mangiata proprio stasera, non avevamo voglia di cucinare e ce la siamo fatti portare a domicilio :stordita: è un piatto unico e completo, a me piace molto, soprattutto perchè ci metti sopra quel che ti pare e alla fine puoi farla sempre diversa...
adesso che arriva l'estate però la cosa piu' sfiziosa diventano insalate di riso o di pasta fredde, insalatoni con dentro un po' di tutto, piatti unici freschi come ad esempio bresaola o carpaccio di chianina con scaglie di parmigiano, aceto balsamico di modena e rucola :D e magari a parte un pezzettino di mozzarella fior di latte...
Mucchina Volante
04-06-2008, 23:19
Parlerei piuttosto delle varie cucine regionali, abbiamo una varietà imbarazzante.
quoto, ma come ho detto sopra, forse la "potenza" sta nella varietà...chi non si annoierebbe mangiando sempre le stese due cose????
Non posso dire che la cucina italiana sia la migliore perchè non ho avuto modo di sperimentare tante cibarie straniere da poter fare un paragone, rimane comunque il fatto che ritengo la cucina italiana ottima e non vi rinuncerei per niente al mondo. Apprezzo moltissimo però la cucina cinese (in modo particolare) e messicana. Ho provato anche il sushi ma non mi è piaciuto per nulla.
Le troppe salse le mettono tutti gli altri semmai, noi valorizziamo molto di più l'ingrediente. Basta guardare gambero rosso channel quando fanno le trasmissioni sui cuochi inglesi o australiani o comunque anglosassoni, ogni volta partono bene e finiscono rovinando tutto sotto un mare di salse e condimenti.
Chi valorizza ancora meglio di noi gli ingredienti sono i giapponesi. Non a caso la cucina mediterranea e quella giappo sono tra le più sane del mondo.
Comunque bisognerebbe anche identificarla questa cucina italiana, di cosa stiamo parlando? Pasta e pizza? Parlerei piuttosto delle varie cucine regionali, abbiamo una varietà imbarazzante.
Come varietà siamo i numeri 1 già solo per il nostro bello stivalozzo che sforna quasi tutto ciò che madre natura ha creato, dando possibilità infinite, per la valorizzazione quoto, ma noi fidati nella maggior parte dei piatti sia tipici che comuni o tradizionali che siano, tendiamo molto a lavorare la materia primaria e a condirla molto con olii, formaggi, burro, spezie, ma non e tanto la speziatura, e la complessa lavorazione che rende si il piatto buono, ma lo snatura(cosa su qui io ho da ridire, piu che snatura, VALORIZZA), e la pizza per quanto buona è un piatto che trovo marginale nella nostra cucina, ma nel tempo si è fatto sempre più voluto, tanto che è quasi insieme alla pasta e la mozzarella il piatto NAZIONALE(pure la nutella caxxo!!!:D :D ), e conosciendo molti piatti, la cosa mi dà fastidio....
D4rkAng3l
04-06-2008, 23:26
Mi piace molto la cucina italiana, la considero superiore a molte altre cucine e alla pari di molte altre.
In italia si mangia bene rispetto a tanti posti ma secondo me ce la crediamo un po' troppo culinariamente parlando...ho mangiato con altrettanto gusto cibi di altre culture e di tanto in tanto mi diletto a cucinare eritreo....o almeno ce provo :D
ma noi fidati nella maggior parte dei piatti sia tipici che comuni o tradizionali che siano, tendiamo molto a lavorare la materia primaria e a condirla molto con olii, formaggi, burro, spezie,
Si, dipende dal piatto e dalla regione, ma il resto del mondo fa ben di peggio, fanno cose che non stanno ne in cielo ne in terra, buttano litri di mascarpone su una povera bistecchina, cose aberranti :cry:
Oppure avete mai provato a ordinare un'insalatina all'estero? A londra come a parigi o new york? Perchè ci devono mettere una salsa anche li? mettici un po' d'olio, almeno senti il sapore della verdura!!!
A parte rare eccezioni tipo i giapponesi appunto.
a parlare di cibo con me sfondi una porta aperta :asd:
e morte a chi dice che la pasta barilla è la piu' buona...eresia, in confronto alla pasta di gragnano fa schifo :asd:
la pizza l'ho mangiata proprio stasera, non avevamo voglia di cucinare e ce la siamo fatti portare a domicilio :stordita: è un piatto unico e completo, a me piace molto, soprattutto perchè ci metti sopra quel che ti pare e alla fine puoi farla sempre diversa...
adesso che arriva l'estate però la cosa piu' sfiziosa diventano insalate di riso o di pasta fredde, insalatoni con dentro un po' di tutto, piatti unici freschi come ad esempio bresaola o carpaccio di chianina con scaglie di parmigiano, aceto balsamico di modena e rucola :D e magari a parte un pezzettino di mozzarella fior di latte...
tra le confezionate da supermercato, la molisana non è malaccio, ma la voiello come tenuta e cottura e tosta da battere, sulla pasta da pastificio nemmeno mi pronuncio c'e ne una infinità inimmaginabile.....e decretare la migliore è impossibile, dipende dal condimento....es classico: linguine al torchio rigate ai lati con il pesce vanno a nozze...
Mi piace molto la cucina italiana, la considero superiore a molte altre cucine e alla pari di molte altre.
In italia si mangia bene rispetto a tanti posti ma secondo me ce la crediamo un po' troppo culinariamente parlando...ho mangiato con altrettanto gusto cibi di altre culture e di tanto in tanto mi diletto a cucinare eritreo....o almeno ce provo :D
cito: ho visto cose(piatti) che l'uomo non si può nemmeno immaginare.....eheheh fai un tour on-the road per le province italiane e vedi....
---edited---
04-06-2008, 23:30
tra le confezionate da supermercato, la molisana non è malaccio, ma la voiello come tenuta e cottura e tosta da battere, sulla pasta da pastificio nemmeno mi pronuncio c'e ne una infinità inimmaginabile.....e decretare la migliore è impossibile, dipende dal condimento....es classico: linguine al torchio rigate ai lati con il pesce vanno a nozze...
quoto voiello
la barilal non è buona, la de cecco mi sembra che na volta fosse migliore
ora fa schifo:eek:
Mucchina Volante
04-06-2008, 23:32
io prendo voiello quando è in offerta, altrimenti Liguori o Garofalo tutta la vita!
Voiello e Garofalo sono buonissime :D
si discuteva con colleghi, la cucina inglese è genuina e fresca con l'uso di poche spezie....io son rimasto allibito....ci può stare la jappo, la cinese no, la indiana nemmeno, la greca poi....., la argentina e brasiliana si....ma la inglese, a meno di esser smentito...no e!!!
Mucchina Volante
04-06-2008, 23:44
l'inghilterra è l'unico posto dal quale sono tornata con dei chili in meno :asd: un motivo deve pur esserci... :rotfl:
la greca molto buona...anche la croata...certe fettazze grigliate...
||ElChE||88
04-06-2008, 23:50
turca > cinese > thailandese > marocchina > italiana
Swisström
05-06-2008, 00:19
Da straniero, considero la cucina italiana una delle migliori al mondo.
Però anche a me piace variare :)
Trovo che sia una delle migliori come varietà di piatti e accostamenti di sapori.
Però non disdegno anche altre cucine...soprattutto quella giapponese.
La garofalo è molto buona ma non riesco mai a farla cuocere a puntino!!
Da Napoletano AMO la cucina italiana, ma non disdegno nessun'altra cucina delmondo!
[B King e Mc compresi!:O]
l'inghilterra è l'unico posto dal quale sono tornata con dei chili in meno :asd: un motivo deve pur esserci... :rotfl:
concordo :fagiano: :D
si discuteva con colleghi, la cucina inglese è genuina e fresca con l'uso di poche spezie
La cucina inglese è....COSA? con l'uso di....CHE? :mbe: :stordita:
Dio santo, non vedevo l'ora di tornare a casa :stordita: :D
x capire quale sia la cucina "migliore" per voi basta rispondere ad una semplice domanda: "Al di là della voglia di variare, dovendo vivere 1 anno intero a base di una cucina, preferireste jappo, cinese, inglese, spagnolo, francese, turco, indiano, ecc, o italiano?"
;)
al di là del fatto che amo variare (all'estero prendo solo piatti del posto per quanto rivoltanti possano essere) l'italiana è decisamente superiore a tutte le altre... (da buon veneto prediligo i piatti della mia zona... polenta ma sopratuutto i bigoi in salsa:ave: )
Certo che dire che la cucina italiana usa troppo i condimenti quando nella stragrande maggioranza dei casi si usa olio extravergine di oliva, sale e pepe.....
E se come dici sei un cuoco italiano lo dovresti sapere benissimo :O
D4rkAng3l
05-06-2008, 10:06
cito: ho visto cose(piatti) che l'uomo non si può nemmeno immaginare.....eheheh fai un tour on-the road per le province italiane e vedi....
guarda che la cucina italiana la conosco molto bene...anche le varie prelibatezze regionali...semplicemente dicevo che a mio avvisto non posso dire che è la migliore...dico una delle migliori a parimerito con altre...
Per quanto riguarda il discorso delle spezie poi è una cosa molto personale...io per esempio amo mangiare cose molto speziate...sopratutto molto piccanti...adoro far diventare le cose color rosso peperoncino...diciamo che per abitudine e gusto personale il peperoncino tende più all'alimento che alla spezia :D
turca > cinese > thailandese > marocchina > italiana
Seee vabbè, anche a me piace quella cinese ma non sarà mai superiore a quella italiana.
secondo me la cucina italiana è specializzata nei primi piatti...
l anno scorso a parigi ho provato a mangiare sia gli spaghetti alla bolognese (scotti al massimo) sia gli spaghetti alla carbonara (mi avevano piazzato un piatto con dei funghi e un tuorlo d uovo crudo!) e non ho mai apprezzato tanto come allora un bel piattone di pasta cotta bene e non scotta! A parte questo i francesi sono bravi solo a fare dei bei paninozzi :D (siamo andati avanti a forza di panini!)
cmq mi piacerebbe provare la cucina degli altri paesi....l unica cosa che ho provato sono dei dolcetti bielorussi di vari tipi portati dalla mia ragazza per cui lei va matta ma a me fanno schifo :stordita:
Questo mi fa anche dire che oltre ai piatti tradizionali bisogna guardare anche i dolci tipici..ad esempio la mia morosa dice che là le torte sono molto + buone...ma io amo tutte quelle col cioccolato che fanno anche qui e sono già a posto! :cool:
||ElChE||88
05-06-2008, 10:15
Seee vabbè, anche a me piace quella cinese ma non sarà mai superiore a quella italiana.
Mai mangiato in un buon ristorante in Cina?
E' moolto meglio (IMHO).
secondo me la cucina italiana è specializzata nei primi piatti...
l anno scorso a parigi ho provato a mangiare sia gli spaghetti alla bolognese (scotti al massimo) sia gli spaghetti alla carbonara (mi avevano piazzato un piatto con dei funghi e un tuorlo d uovo crudo!) e non ho mai apprezzato tanto come allora un bel piattone di pasta cotta bene e non scotta! A parte questo i francesi sono bravi solo a fare dei bei paninozzi :D (siamo andati avanti a forza di panini!)
cmq mi piacerebbe provare la cucina degli altri paesi....l unica cosa che ho provato sono dei dolcetti bielorussi di vari tipi portati dalla mia ragazza per cui lei va matta ma a me fanno schifo :stordita:
Questo mi fa anche dire che oltre ai piatti tradizionali bisogna guardare anche i dolci tipici..ad esempio la mia morosa dice che là le torte sono molto + buone...ma io amo tutte quelle col cioccolato che fanno anche qui e sono già a posto! :cool:
Vabbè, se pretendi di mangiare italiano all'estero stai fresco.....
In francia si mangia BENISSIMO, basta come in tutti i paesi del mondo mangiare LOCALE, come pretendere di entrare in una trattoria in italia e ordinare un piatto cinese e uno francese...... :rolleyes:
Poi ogni cucina ha le sue peculiarità, si può mangiare bene o male in ogni paese del mondo, diciamo che la media però è sotto e di molto a come si mangia in Italia in media, tralasciando le eccellenze dove da sempre Italiani e Francesi si contendono la palma dei migliori.
Vabbè, se pretendi di mangiare italiano all'estero stai fresco.....
In francia si mangia BENISSIMO, basta come in tutti i paesi del mondo mangiare LOCALE, come pretendere di entrare in una trattoria in italia e ordinare un piatto cinese e uno francese...... :rolleyes:
Poi ogni cucina ha le sue peculiarità, si può mangiare bene o male in ogni paese del mondo, diciamo che la media però è sotto e di molto a come si mangia in Italia in media, tralasciando le eccellenze dove da sempre Italiani e Francesi si contendono la palma dei migliori.
io ho anche ordinato una volta una bistecca semplice con patate sempre a parigi...mi hanno portato sto piatto dove c era una bistecchina e come contorno spaghetti al pomodoro!
Mucchina Volante
05-06-2008, 10:44
Poi ogni cucina ha le sue peculiarità, si può mangiare bene o male in ogni paese del mondo, diciamo che la media però è sotto e di molto a come si mangia in Italia in media, tralasciando le eccellenze dove da sempre Italiani e Francesi si contendono la palma dei migliori.
guarda l'estate scorsa sono stata dieci giorni in germania, fatto viaggio in macchina verso nord e dormito ogni notte in un luogo diverso, arrivando fino alla costa a nord, e poi tornati indietro. non sapevamo una parola di tedesco e al ristorante abbiamo sempre ordinato puntando a caso col dito una voce del menu...beh magari non ci crederai...ma abbiamo sempre mangiato DA DIO, cosa che non mi sarei mai aspettata...peccato davvero non avere ristoranti che fanno quel tipo di cucina qua in italia (piattoni unici giganteschi con carne o pesce, contorni vari, riso...), o almeno dalle mie parti non ce ne sono...
io ho anche ordinato una volta una bistecca semplice con patate sempre a parigi...mi hanno portato sto piatto dove c era una bistecchina e come contorno spaghetti al pomodoro!
CVD......
In Francia e altri paesi (italia compresa) è diventato uso comune di portare la pasta o il riso come accompagnamento ai secondi piatti.....
guarda l'estate scorsa sono stata dieci giorni in germania, fatto viaggio in macchina verso nord e dormito ogni notte in un luogo diverso, arrivando fino alla costa a nord, e poi tornati indietro. non sapevamo una parola di tedesco e al ristorante abbiamo sempre ordinato puntando a caso col dito una voce del menu...beh magari non ci crederai...ma abbiamo sempre mangiato DA DIO, cosa che non mi sarei mai aspettata...peccato davvero non avere ristoranti che fanno quel tipo di cucina qua in italia (piattoni unici giganteschi con carne o pesce, contorni vari, riso...), o almeno dalle mie parti non ce ne sono...
Anche io ho mangiato bene in Germania, ma la ritengo comunque inferiore come media all'italiana, per le insalatone e i piatti unici, non fanno parte della cultura italiana, mentre all'estero sono molto usati ;) e a me piacciono, le super-insalate del nord-europa o la Paella Spagnola ad esempio....in genere però quello che manca nei paesi nord-europei è la leggerezza dovuta all'uso dell'olio di oliva in vece dei grassi animali come usano loro.....poi si potrebbe parlare molto a lungo, quello che volevo evidenziare è che in ogni paese si mangia meglio se si sceglie di mangiare secondo le usanze locali....
CVD......
In Francia e altri paesi (italia compresa) è diventato uso comune di portare la pasta o il riso come accompagnamento ai secondi piatti.....
Italia compresa dove? :stordita:
Anche io ho mangiato bene in Germania, ma la ritengo comunque inferiore come media all'italiana, per le insalatone e i piatti unici, non fanno parte della cultura italiana, mentre all'estero sono molto usati ;) e a me piacciono, le super-insalate del nord-europa o la Paella Spagnola ad esempio....in genere però quello che manca nei paesi nord-europei è la leggerezza dovuta all'uso dell'olio di oliva in vece dei grassi animali come usano loro.....poi si potrebbe parlare molto a lungo, quello che volevo evidenziare è che in ogni paese si mangia meglio se si sceglie di mangiare secondo le usanze locali....
la cucina estera può piacere (per quanto mi riguarda dopo un sento la mancanza di un sano piattone di pasta!) ma credo anche io sia molto inferiore alla cucina italiana.
pensate solo alla quantità di primi che abbiamo... tutte le zuppe e minestroni,le lasagne,tutti i tipi di pastasciutta e tutti i risotti; abbinati ad una miriade di sughi differenti (funghi,pesce,carne,verdure,pesto...) con i quali creare di tutto e di più. senza contare quanto cambia il gusto da regione a regione usando i prodotti tipici.
i secondi poi sono qualcosa di unico: pesce,carne (arrosti,fiorentine,roast beef e chi più ne ha più ne metta...) abbinati a dei buoni contorni.
i dolci non sono il pezzo forte dell'italia,ma direi che ci difendiamo egreggiamente...
se inoltre contiamo che il tutto può essere accompagnato da dei vini tra i migliori al mondo...
con questo non voglio dire che non possa far piacere provare pietanze di paesi esteri ma io personalemte non ne sento il bisogno avendo tanta abbondaza qui in "casa".
poi...de gustibus... :)
Mucchina Volante
05-06-2008, 11:44
il roast beef è inglese :asd:
il roast beef è inglese :asd:
Prima è un taglio di carne, poi se lo cucini all'inglese è roast beef all'inglese :)
Mucchina Volante
05-06-2008, 12:00
Prima è un taglio di carne, poi se lo cucini all'inglese è roast beef all'inglese :)
vuol dire carne arrostita, non penso proprio sia un taglio di carne...al massimo è girello o filetto, non so di preciso che taglio si usa per il roast beef...e non mi sembra proprio sia un piatto tipico italiano...al massimo possiamo rilanciare col vitello tonnato :sofico:
pardon,pesavo all'arrosto in crosta di sale che praticamente è la stessa cosa ;)
Se guardi una qualsiasi tabella coi tagli di carne trovi anche il roast beef, sul significato che porti tu non ci sono dubbi :)
E' comunque un taglio che cambia nome da regione a regione... qui a milano le bistecche di roast beef si sprecano :D
Se guardi una qualsiasi tabella coi tagli di carne trovi anche il roast beef, sul significato che porti tu non ci sono dubbi :)
E' comunque un taglio che cambia nome da regione a regione... qui a milano le bistecche di roast beef si sprecano :D
va beh ragazzi....ma di tutto quello che ho scritto vi siete soffermati solo su "roast beef"??? :Prrr:
va beh ragazzi....ma di tutto quello che ho scritto vi siete soffermati solo su "roast beef"??? :Prrr:
Siamo puntigliosi :O
Ad ogni modo quoto tutto!
lukeskywalker
05-06-2008, 12:17
cucina italiana FTW :O
Ho mangiato svariate volte la cucina Francese, in Francia, e sinceramente l'ho trovata inferiore a quella Italiana :stordita:
Poi il loro piatto forte sono les escargot :asd:
Io penso che definere un cucina superiore ad altre, dal punto di vista del gusto, sia sostanzialmente impossibile.
Se ci si abitua a certi tipi di gusto e di abbinamenti si cercherà sempre a comunque apreferire quelli. Ci può anche essere il piacere di provarne diversi, però l'abitudine è quella e alla lunga si fa sentire.
Senza contare che poi ci sono le mode: la cucina italiana degli anni '80, quella di livello medio/alto, di categoria "ufficiale", era diversa da quella di oggi, e oggi ci sono mode di abbinamenti diversi da quelli di allora.
Diverso è il discorso delle cucine regionali, maggiormente legate alla tradizione.
Però, se oggi sono ben valutate, non lo sono sempre state nel passato, anzi.
Ai tempi della nuovelle cuisine erano considerate di serie B.
Ho mangiato svariate volte la cucina Francese, in Francia, e sinceramente l'ho trovata inferiore a quella Italiana :stordita:
Poi il loro piatto forte sono les escargot :asd:
Quindi?????
I frutti di mare li mangi?
E poi dalle mie parti le chiocciole si sono sempre mangiate, anzi oggi sono specie protetta a causa delle troppe catture.....ergo visto che anche in Italia si mangiano le chiocciole, la cucina italiana fa schifo :mbe:
Ma dio, era tanto per scherzare :asd:
Poi non ho detto che la cucina francese faccia schifo perchè mangiano le lumache cotte :asd:
concordo sul troppo poco uso di spezie.
imho bisognerebbe rivalorizzare l'uso di cereali e legumi,
TROPPA carne nella cucina italiana degli ultimi 20 anni!!
la cuina italiana non era assolutamente così "carnosa" prima degli anni '70.
Per i formaggi invece son d'accordo, si che se ne usan tanti, forse troppi,
ma è una nostra enorme ricchezza.
pochissimi paesi al mondo hanno questa varietà di formaggi.
è un nostro enorme punto a favore.
altra cosa:
detesto l'appiattimento totale di usare pochissime varianti di frutta e verdura:
ci son centinaia di tipi di patate: en usiamo 5
ci son decine di tipi di mele: ne usiamo 5
ci son centinaia di tipi di insalate: en usiamo 10 (e già ne usiamo molte dipiù del resto degli europei)
ci son centinaia di tipi di fagioli: non li usimao più.
insomma: meno carne e più cereali, legumi e frutta e verdura e spezie, non solo come quantità, ma soprattutto come varietà.
imho pure meno "ricette fighettose" e tecnologiche (le varie emulsioni "aria" di alga aromatizzate al cazzabubbo... col ghiaccio secco)
e più ricette in cui il gusto sia dato dalla varietà e freschezza dell'ingrediente.
basta col mangiare fragole a marzo, pomodori a dicembre!!
che tanto non sanno di nulla! oppure vengono dall'altra parte del mondo.
altra cosa: gli svizzeri consumano pro-capite più pesce degli italiani...
SPARIAMOCI!
Quindi?????
I frutti di mare li mangi?
E poi dalle mie parti le chiocciole si sono sempre mangiate, anzi oggi sono specie protetta a causa delle troppe catture.....ergo visto che anche in Italia si mangiano le chiocciole, la cucina italiana fa schifo :mbe:
Le chioccioline......le ho mangiate lunedì scorso.....che buone....
va beh...vado a mangiare.....:D
concordo sul troppo poco uso di spezie.
altra cosa:
detesto l'appiattimento totale di usare pochissime varianti di frutta e verdura:
ci son centinaia di tipi di patate: en usiamo 5
ci son decine di tipi di mele: ne usiamo 5
ci son centinaia di tipi di insalate: en usiamo 10 (e già ne usiamo molte dipiù del resto degli europei)
ci son centinaia di tipi di fagioli: non li usimao più.
io mangio solo la gentilina :stordita: :Prrr:
non sai cosa ti perdi.
la gentilina non ti i cheide gli alimenti in tribunale se "ti fai" anche la cappuccina, quelal "a cetro", il radicchio di chioggia, la scarola, lo spinacino etc etc etc...
non sai cosa ti perdi.
la gentilina non ti i cheide gli alimenti in tribunale se "ti fai" anche la cappuccina, quelal "a cetro", il radicchio di chioggia, la scarola, lo spinacino etc etc etc...
mi piace perchè non è amara come le altre :O e poi cresce nel mio orto:stordita:
prova una delle "altre" "amare" semplicemente dopo averle lavate non in acqua normale, ma in acqua leggermente zuccherata.
non è uno scherzo.
prova!
Mah , considerando che non sono un grandissimo amante della pasta.
preferisco il riso , quindi mi trovo molto bene con la cucina orientale anche se ho visto che non mi piacciono quei piatti "agrodolci" che ogni tanto fanno.
Poi , amo il piccante quindi mi piace anche il messicano.
La cucina francese non l'ho provata finora , a parte i formaggi :D
Cmlalala,
Certo che dire che la cucina italiana usa troppo i condimenti quando nella stragrande maggioranza dei casi si usa olio extravergine di oliva, sale e pepe.....
E se come dici sei un cuoco italiano lo dovresti sapere benissimo :O
e il timo,maggiorana,dragoncello,aceti di mille tipi, fondi bruni, salse speziate d'accompagnamento.......appunto perchè son cuoco, la cucina italiana è molto vasta, non ve lo immaginate nemmeno..., e poi per condimento si intende anche la semplice sfumatura di vinello bianco, o il mazzetto aromatico o il fondo di cottura, la cucina ita non è solo pasta al sugo e pizza.....:D :D , e meno male
guarda che la cucina italiana la conosco molto bene...anche le varie prelibatezze regionali...semplicemente dicevo che a mio avvisto non posso dire che è la migliore...dico una delle migliori a parimerito con altre...
Per quanto riguarda il discorso delle spezie poi è una cosa molto personale...io per esempio amo mangiare cose molto speziate...sopratutto molto piccanti...adoro far diventare le cose color rosso peperoncino...diciamo che per abitudine e gusto personale il peperoncino tende più all'alimento che alla spezia :D
eheheh pure io son masochista col pepper....red is love....:D :D
Io penso che definere un cucina superiore ad altre, dal punto di vista del gusto, sia sostanzialmente impossibile.
Se ci si abitua a certi tipi di gusto e di abbinamenti si cercherà sempre a comunque apreferire quelli. Ci può anche essere il piacere di provarne diversi, però l'abitudine è quella e alla lunga si fa sentire.
Senza contare che poi ci sono le mode: la cucina italiana degli anni '80, quella di livello medio/alto, di categoria "ufficiale", era diversa da quella di oggi, e oggi ci sono mode di abbinamenti diversi da quelli di allora.
Diverso è il discorso delle cucine regionali, maggiormente legate alla tradizione.
Però, se oggi sono ben valutate, non lo sono sempre state nel passato, anzi.
Ai tempi della nuovelle cuisine erano considerate di serie B.
Il fatto e che abitudine del singolo o no, la cucina italiana mondialmente è la migliore sia in :prodotti, varietà, equilibrio, gusto,abbinamenti, in tutto....ma nessuno vieta di mangiare dal jappo o dal mexican...però noi siamo il mejo, mettimi un piatto di sushi e uno di tagliatelle al ragout di cinghiale tagliato al coltello.....giu di ragout.....:D :D
D4rkAng3l
07-06-2008, 10:10
Il fatto e che abitudine del singolo o no, la cucina italiana mondialmente è la migliore sia in :prodotti, varietà, equilibrio, gusto,abbinamenti, in tutto....ma nessuno vieta di mangiare dal jappo o dal mexican...però noi siamo il mejo, mettimi un piatto di sushi e uno di tagliatelle al ragout di cinghiale tagliato al coltello.....giu di ragout.....:D :D
Perdonami ma mettimi davanti un piatto di ragout ed un piatto di Zigni fatto bene...mi fiondo sul secondo:
http://futura2.homestead.com/zigni.html
SBAV :D
Perdonami ma mettimi davanti un piatto di ragout ed un piatto di Zigni fatto bene...mi fiondo sul secondo:
http://futura2.homestead.com/zigni.html
SBAV :D
RAGOUT ???
Clalasvd
RAGOUT ???
Clalasvd
:asd: :asd: :asd: :asd:
sarà un'intercalare dialettale
Il fatto e che abitudine del singolo o no, la cucina italiana mondialmente è la migliore sia in :prodotti, varietà, equilibrio, gusto,abbinamenti, in tutto....ma nessuno vieta di mangiare dal jappo o dal mexican...però noi siamo il mejo, mettimi un piatto di sushi e uno di tagliatelle al ragout di cinghiale tagliato al coltello.....giu di ragout.....:D :D
Io starei molto attento a dare affeazioni così categoriche.
Anch'io posso essere d'accordo sul fatto che tra giapponese e un piatto di tagliatelle preferisco le seconde ( e il giapponese mi piace ), però stai tralasciando due considerazioni importanti a mio avviso: la prima è che la cultura differente implica anche standard differenti, vedi ad esempio l'analisi sensoriale nella quale gli orientali includono anche l'umami come quinto gusto e gli occidentali no, le seconda è che le cucine straniere sono spesso e volentieri enormemente ricche e normalmente ne conosciamo sono una piccola parte. Ciò vale anche al contrario, ovviamente, ovvero anche gli stranieri non hanno ben idea della cucina italiana. Pensa addittura che la cucina di pesce veneta, quella dei ristoranti rinomati, nasce dall'incontro con la cucina thailandese, quando negli anni '60 alcuni chef ritornarono dalla thailandia dopo un periodo di lavoro laggiù. Sembra incredibile, eppure..........
Come ad esempio è incredibile pensare che ci sono dei popoli musulmani che abbiano come piatto tipico il maiale, eppure a Lombok è così.
Detto questo, ode alla cucina italiana:O
SquallSed
07-06-2008, 12:13
Io starei molto attento a dare affeazioni così categoriche.
Anch'io posso essere d'accordo sul fatto che tra giapponese e un piatto di tagliatelle preferisco le seconde ( e il giapponese mi piace ), però stai tralasciando due considerazioni importanti a mio avviso: la prima è che la cultura differente implica anche standard differenti, vedi ad esempio l'analisi sensoriale nella quale gli orientali includono anche l'umami come quinto gusto e gli occidentali no, le seconda è che le cucine straniere sono spesso e volentieri enormemente ricche e normalmente ne conosciamo sono una piccola parte. Ciò vale anche al contrario, ovviamente, ovvero anche gli stranieri non hanno ben idea della cucina italiana. Pensa addittura che la cucina di pesce veneta, quella dei ristoranti rinomati, nasce dall'incontro con la cucina thailandese, quando negli anni '60 alcuni chef ritornarono dalla thailandia dopo un periodo di lavoro laggiù. Sembra incredibile, eppure..........
Come ad esempio è incredibile pensare che ci sono dei popoli musulmani che abbiano come piatto tipico il maiale, eppure a Lombok è così.
Detto questo, ode alla cucina italiana:O
:mano:
ps. inizio a fa salsicce e patate al forno :D gnam gnam
rеpne scasb
07-06-2008, 12:55
Da "straniera" ritengo la cucina italiana assolutamente irresistibile quanto inarrivabile per varieta', gusto e genuinita' dei cibi, in confronto alle cucine nazionali di altri paesi che ho personalmente assaggiato.
Aggiungerei che piu' di cucina italiana, io parlerei di cucina regionale italiana, differenziando regione per regione. Sono portata a supporre che una qualsiasi regione italiana abbia una cucina tipica di gran lunga piu' gustosa e diversificata di qualsiasi altro stato estero.
Chiaramente, non ho mai assaggiato tutte le cucine tipiche esistenti, la mia e' soltanto un'opinione personale. Concludo ricordando personalmente con disgusto la cucina cinese (almeno per quanto mangiai in Cina quindici anni fa), e la cucina indiana (provata da poco in india), con alcune pietanze gustabili sostanzialmente solo da un coprofago.
Mucchina Volante
07-06-2008, 15:42
ma il "RAGOUT" sarebbe il ragù??? :asd:
rеpne scasb
07-06-2008, 16:00
ma il "RAGOUT" sarebbe il ragù??? :asd:
Mi pare lo chiamino cosi' in Francia.
bananarama
07-06-2008, 18:37
Mi pare lo chiamino cosi' in Francia.
infatti i francesi non capiscono un cazzo! :asd:
Mucchina Volante
08-06-2008, 18:56
Mi pare lo chiamino cosi' in Francia.
gli inglesi allora lo intenderanno come rag-fuori :asd:???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.