PDA

View Full Version : Motori grafici...


MIRAGGIO
04-06-2008, 13:34
Ultimamente stanno uscendo tanti giochi con motore unreal engine...(cosa che odio è lo vedo pure graficamente bruttarello ( ombre AA ecc..)

Una mia curiosità, ma il motore di crysis (che reputo il migliore) non viene sfruttato da nessuna casa?

Quali sono i miglior motori che permettono di ottenere una grafica sbalorditiva?

Qual'è quello di Cod4....

Volevo aprire questo topic un po per capire quale sarà l'andamento futuro..

Vertex
04-06-2008, 14:21
Forse il problema sta nel fatto che il Cryengine 2 è stato sviluppato per il PC mentre ormai la quasi totalità delle software house si concentra soprattutto sul settore consolaro e quindi richiedono un motore più versatile...d'altra parte è un bene per noi videogiocatori visto in che maniera gira Crysis :D

-Feanor-
04-06-2008, 14:35
quoto vertex..
anche se bisogna precisare che crysis alla fine arriverà anche su console
e il suo difetto maggiore è la pesantezza e direi anche la scarsa ottimizzazione..
detto ciò c'è cmq un mmorpg in lavorazione con il cryengine 2 se non sbaglio..

.:Sephiroth:.
04-06-2008, 14:39
sarei curioso di sapere anch'io i vari motori grafici in circolazione...

cmq reputo quello di Cod4 il migliore, molto leggero ed una grafica molto bella

il cryengine 2 ha la grafica migliore di tutti, che va a pesare notevolmente sulle prestazioni...

dani&l
04-06-2008, 14:53
Nello sviluppo di videogame, la scelta dell'engine è cruciale per i costi e tempi di produzione. Non è l'effetto finale , il risultato in 3d che si ottiene il vero parametro di scelta, ma i tools e la versatilità con cui l'engine viene venduto.

Unreal Engine 3 ha un tools di sviluppo che fa risparmiare alle softwarehouse mesi e mesi di lavoro se non addirittura un'anno intero ....

gaxel
04-06-2008, 16:27
Unreal Engine 3 è sicuramente il motore più flessibile e supporta DirectX 9, Xbox360 e Playstation 3. Per questo motivo è il più usato.Gli Unreal Engine sono sempre stati utilizzati molto e non direi che sia brutto... semplicemente chi lo usa sa che i giochi sono fatti per giocare, non per sbavare davanti a dei filmati :asd:

Poi ci sarebbe quello di ID Software, ma ormai ha quasi 4 anni sulle spalle. A breve (2009) dovrebbe uscire il nuovo gioco di Carmack spinto dal nuovo motore il Tech5

Quello che sicuramente ha il miglior rapporto qualità-prestazioni è il Source di Valve, utilizzando ultimamente per gli Episodi di Half Life 2, Portal, Team Fortress 2 e per l'imminente Left 4 Dead. E' stato licenziato per Vampire: Bloodlines, Dark Messiah Might & Magic e per il prossimo Postal III. Comunque inizia a far sentire il peso degli anni e non è nato per console. Anche se con Episode Three credo che raggiungerà livelli più che attuali.

Il CryEngine 2 non lo prendo nemmeno in considerazione... tra un paio d'anni forse :asd:

Gli altri sono più o meno tutti motori proprietari sviluppati per un gioco (o per giochi della stessa software house) e morta lì.

Barkausen
04-06-2008, 21:52
-L'UE3, come gli altri UE, è stato fatto per essere venduto (diciamo che UT3 è un'ottima tech demo :D ).
Gira abbastanza bene anche su macchine non recentissime, ha una parte multiplayer ottima e funziona anche sulle console (il che lo rende più appetibile per un acquisto)

-Il motore di Crysis è troppo pesante per essere utilizzato.
Mi spiego: Dopo il figurone di Crysis come "ammazza frame count", non molta gente sarebbe probabilmente disposta a comprate un gioco che "tanto poi non gira bene" (nonostante sia un motore decentemente scalabile).

-Motori con grafica sbalorditiva?
C'è quello di Maya :Prrr:
Allora: quello con la grafica migliore è il CryEngine 2, ma come ho detto a poter godere della sua grafica sbalorditiva sono in 4 persone per ogni continente.
L'UE3 è un ottimo motore, così come il Source, che nonostante gli anni consente ancora di affascinare con qualche ritocco qua e la

-CoD4 usa un motore propietario.
Le variabili di CoD sono praticamente identiche ai Quake engine, quindi penso che sia un derivato del motore di Quake 4

L'andamento degli engine?
Roba della CryTek per quanto riguarda il fotorealismo, roba della Epic o della Valve per quello che riguarda la giocabilità (IMHO)

II ARROWS
05-06-2008, 14:31
Gaxel, allora tutti ad usare il motore del primo Half Life. Chissenefrega della grafica.

Quando il motore grafico è proprietario è un conto, se non raggiunge vette puoi sempre dire "è un ottimo gioco", anche se il gioco deve essere ottimo.

Se il motore grafico tanto lo devi acquistare, tanto vale prendertene uno che fa veramente scintille e ti permette di vedere molto meglio di un altro.

Giocate a Crysis, poi prendete un qualsiasi gioco che usa UE3... FA VERAMENTE SCHIFO!

gaxel
05-06-2008, 14:40
Gaxel, allora tutti ad usare il motore del primo Half Life. Chissenefrega della grafica.

Quando il motore grafico è proprietario è un conto, se non raggiunge vette puoi sempre dire "è un ottimo gioco", anche se il gioco deve essere ottimo.

Se il motore grafico tanto lo devi acquistare, tanto vale prendertene uno che fa veramente scintille e ti permette di vedere molto meglio di un altro.

Giocate a Crysis, poi prendete un qualsiasi gioco che usa UE3... FA VERAMENTE SCHIFO!

Io ho giocato alla demo di Crysis, a 1680x1050 senza AA con tutto al massimo in DX10... era anche giocabile. Beh, la grafica è stata l'ultima cosa a cui ho pensato. Prima ho verificato il funzionamento della tuta, poi la fisica che si diceva fosse eccezionale, poi l'IA dei nemici e infine le varie armi e i vari stili di gioco (assalto, stealth, ecc...). Dopo che giocavo da 10 minuti la grafica manco la "vedevo" più. Siccome non mi ha divertito troppo sono tornato a giocare ad Half Life:Source :asd:

A parte i discorsi della grafica sborona, per una software house conta più che il motore sia semplice da usare, flessibile e permetta di sviluppare su più piattaforme... non ultimo, non costi un'esagerazione. Crysis ha venduto un decimo di GTA IV, sintomo che la grafica conta poco e le software house si adeguano.

Poi se sono brutti Gears of War, Lost Odissey, Bioshock e Mass Effect.... non so che dire :boh:

Barkausen
05-06-2008, 14:44
(...) Crysis ha venduto un decimo di GTA IV, sintomo che la grafica conta poco e le software house si adeguano(...)
Ehm, a dire il vero in molti lo hanno giocato, procurandoselo per vie alternative per via del discorso "cosa spendo i soldi a fare per una cosa che tanto non gira"

gaxel
05-06-2008, 14:46
Ehm, a dire il vero in molti lo hanno giocato, procurandoselo per vie alternative per via del discorso "cosa spendo i soldi a fare per una cosa che tanto non gira"

A parte che quelli che scaricano non aumentano il fatturato degli sviluppatori, quindi, non vengono presi in considerazione, ma tu vorresti dire che ci sono milioni di persone che hanno scaricato Crysis, ma che lo avrebbero comprato se fosse stato più leggero?

Barkausen
05-06-2008, 14:50
A parte che quelli che scaricano non aumentano il fatturato degli sviluppatori, quindi, non vengono presi in considerazione, ma tu vorresti dire che ci sono milioni di persone che hanno scaricato Crysis, ma che lo avrebbero comprato se fosse stato più leggero?
Dico che le percenuali sarebbero state probabilemnte diverse.
Tieni conto che intorno a Crysis gira anche una bruttissima fama, dovuta propio alla sua pesantezza (pesantezza che si mostra solo a quelli che vogliono giocarlo con AA64x, a risoluzioni degne di star trek e compagnia bella), cosa che d certo non ha contribuito alla sua diffusione

gaxel
05-06-2008, 15:01
Dico che le percenuali sarebbero state probabilemnte diverse.
Tieni conto che intorno a Crysis gira anche una bruttissima fama, dovuta propio alla sua pesantezza (pesantezza che si mostra solo a quelli che vogliono giocarlo con AA64x, a risoluzioni degne di star trek e compagnia bella), cosa che d certo non ha contribuito alla sua diffusione

Certo che se devo giocare a Crysis a dettagli medi in 1024x768 senza AA, tanto vale davvero riprendersi Half Life :asd:

Crysis va giocato ad alte risoluzioni senza AA o a basse con AA, ma comunque a dettagli alti, meglio se in DX10... non giocarlo così lo riporta nella media degli fps, un discreto gioco, nulla di più.

Ma quello che mi premeva dire è che la grafica in un gioco conta esclusivamente in fase di lancio e per i video da mostrare alle fiere. Quando si gioca è l'ultima cosa a cui si dà realmente importanza. Può sembrare strano, ma è così.

Barkausen
05-06-2008, 15:05
(...)
Ma quello che mi premeva dire è che la grafica in un gioco conta esclusivamente in fase di lancio e per i video da mostrare alle fiere. Quando si gioca è l'ultima cosa a cui si dà realmente importanza. Può sembrare strano, ma è così.
Purtroppo non siamo in molti a pensarla così :(
Ho visto un sacco di gente snobbare giochi che sono delle pietre miliari per il semplice fatto che "la grafica è vecchia".

gaxel
05-06-2008, 15:14
Purtroppo non siamo in molti a pensarla così :(
Ho visto un sacco di gente snobbare giochi che sono delle pietre miliari per il semplice fatto che "la grafica è vecchia".

Peccato per loro.

C'è chi dice che il Source sia vecchio, ma non so se trovo un fps migliore di Half Life 2 e probabilmente anche un rpg puro migliore di Vampire:Bloodlines usciti negli ultimi 10 anni (1999-2008).

Barkausen
05-06-2008, 15:16
Peccato per loro.

C'è chi dice che il Source sia vecchio, ma non so se trovo un fps migliore di Half Life 2 e probabilmente anche un rpg puro migliore di Vampire:Bloodlines usciti negli ultimi 10 anni (1999-2008).
L'ho detto
Il source con qualche ritocco (hdr ecc) non sarà ai livelli del CryEngine 2 ma da ancora le sue soddisfazioni (e gira su tutto quello che va da una FX5600 ad una 8800GTS ed oltre)

gaxel
05-06-2008, 15:31
L'ho detto
Il source con qualche ritocco (hdr ecc) non sarà ai livelli del CryEngine 2 ma da ancora le sue soddisfazioni (e gira su tutto quello che va da una FX5600 ad una 8800GTS ed oltre)

Non dirmelo... per me Episode Two è il gioco graficamente più "raffinato" uscito nel 2007. Senza contare che le espressioni facciali del Source (bada bene, espressioni, non animazioni) sono tra le più realistiche che abbia mai visto. Con Alyx se la batte solo Liara T'Soni di Mass Effect :D

Crysis è troppo freddo, non mi dice nulla... in Bioshock si respira arte, in Gears of War decadenza e, per entrare nel campo console, Eternal Sonata è pura poesia in cel shading.