View Full Version : UNIPOL, RICHIESTA A PARLAMENTO EUROPEO USO TELEFONATE D'ALEMA
DonaldDuck
04-06-2008, 13:00
http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_78131556.html
2008-06-03
UNIPOL, RICHIESTA A PARLAMENTO EUROPEO USO TELEFONATE D'ALEMA
MILANO - La Procura di Milano ha chiesto al Parlamento europeo "l'autorizzazione alla integrale utilizzazione", ai fini processuali, delle due telefonate intercorse nel luglio 2005 tra l'ex ministro Massimo D'Alema e l'ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, intercettate nell'ambito dell'inchiesta sul tentativo di scalata da parte di Unipol a Bnl.
La richiesta e' stata inoltrata al presidente del Parlamento Europeo, Hans-Gert Pottering, e riguarda le conversazioni tra D'Alema (non indagato), ai tempi parlamentare europeo, e l'ex numero uno della compagnia assicuratrice che invece era gia' indagato nelle inchieste milanesi.
In contemporanea, il pm milanese Luigi Orsi, con i colleghi Giulia Perrotti ed Eugenio Fusco, ha chiesto il rinvio a giudizio per 45 indagati coinvolti nella vicenda del tentativo di acquisizione della Banca Nazionale del Lavoro.
Tra le persone per cui e' stato chiesto il processo al gup Luigi Varanelli, oltre a Consorte e al suo vice Ivano Sacchetti, ci sono tra gli altri l'ex governatore di Bankitalia, Antonio Fazio, l'ex capo della vigilanza di via Nazionale, Francesco Frasca, i manager all'epoca presidenti o amministratori di Bpi (come Gianpiero Fiorani) e delle Popolari di Reggio Emilia, Vicenza e di Carige, il finanziere Emilio Gnutti, e anche le societa' (iscritte per la legge 231/2001) tra cui Unipol, Bpi, Credit Suisse, First Boston e Nomura Bank.
Le telefonate tra D'Alema e Consorte, la scorsa estate, vennero fatte trascrivere per l'autorizzazione dal gip Clementina Forleo, insieme a quelle fra altri parlamentari e alcuni indagati nell'inchiesta sulle scalate bancarie, e furono al centro di parecchie polemiche. Le intercettazioni che riguardano la vicenda Bnl-Unipol sono quelle di Piero Fassino, Nicola Latorre e Massimo D'Alema. La Camera aveva dato l'autorizzazione all'utilizzo solo per le telefonato di Fassino mentre il Senato non si e' ancora pronunciato per quelle di Latorre.
Per D'Alema, essendo ai tempi delle telefonate parlamentare europeo, il pm Orsi ha inviato la richiesta direttamente a Strasburgo senza passare attraverso il giudice in quanto si ritiene che la legge Boato non e' applicabile in questo caso. A seconda di quel che decideranno il Parlamento europeo e Palazzo Madama, la Procura stabilira' il da farsi nei confronti di D'Alema e di Latorre.
era giusto riequilibrare un po'...
siamo ancora però sul 10-1...
DonaldDuck
04-06-2008, 13:08
era giusto riequilibrare un po'...
siamo ancora però sul 10-1...
Fai meglio i conti. Fai qualche passo indietro a rivedere i fatti e ti accorgerai che il punteggio non torna. Conosci poco i fatti. Hanno fatto il tiro a segno con un magistrato...
Fai meglio i conti. Fai qualche passo indietro a rivedere i fatti e ti accorgerai che il punteggio non torna. Conosci poco i fatti. Hanno fatto il tiro a segno con un magistrato...
ma la magistratura non era rossa?
I destrosi che mettono in evidenza questa notizia fanno abbastanza sorridere,visto che erano 3 scalate che si intrecciavano tra loro come personaggi e finanziatori,oltre che politici di Destra e sinistra.
I sinistroidi pensano che questo sia solo un episodio sporadico,quando invece è normale amministrazione....
Mah...
Lo vedrei volentieri dietro alle sbarre il baffetto, ma mi sa che resterà un sogno. Troppo debole il fatto . Altri se la sono cavata con affari ben peggiori di questo.
I destrosi che mettono in evidenza questa notizia fanno abbastanza sorridere,visto che erano 3 scalate che si intrecciavano tra loro come personaggi e finanziatori,oltre che politici di Destra e sinistra.
I sinistroidi pensano che questo sia solo un episodio sporadico,quando invece è normale amministrazione....
Mah...
Sarebbe carino che si utilizzassero TUTTE le telefonate con di mezzo i politici, baffetto va bene, ma voglio tutta l'allegra comitiva.
FabioGreggio
04-06-2008, 14:28
Fai meglio i conti. Fai qualche passo indietro a rivedere i fatti e ti accorgerai che il punteggio non torna. Conosci poco i fatti. Hanno fatto il tiro a segno con un magistrato...
La Procura di Milano non è più comunista?
Fine dei giri di ottovolante sulle Toghe Rosse ecc?
Basta un provvedimento contro uno di sx per normalizzare una Procura.
Chissà se vale anche il contrario, magari con la procura di Brescia o Perugia, tanto cara a Previti.....:mbe:
fg
FabioGreggio
04-06-2008, 14:34
Sarebbe carino che si utilizzassero TUTTE le telefonate con di mezzo i politici, baffetto va bene, ma voglio tutta l'allegra comitiva.
No, le intercettazioni sono immorali solo se riguardano Nano e amici.
Per tutti gli altri sono doverose.
Poi però non si potrà più per nessuno. Appena il tempo di tentare di inkiappettare Baffino e poi si chiude con una legge.
Negli altri Paesi le intercettazioni non solo sono possibili, ma sono pubblicate in siti internet.
Qui in Italia invece sono mutande sporche da nascondere.
fg
^TiGeRShArK^
04-06-2008, 14:34
Tanto grazie ad Ilvio tutto questo non potrà mai accadere perchè le intercettazioni saranno proibite per i reati che non piacciono a lui :)
BENE, avanti così! :)
FabioGreggio
04-06-2008, 14:35
Tanto grazie ad Ilvio tutto questo non potrà mai accadere perchè le intercettazioni saranno proibite per i reati che non piacciono a lui :)
BENE, avanti così! :)
Si chiama Popolo delle Libertà.:mbe:
Tanto grazie ad Ilvio tutto questo non potrà mai accadere perchè le intercettazioni saranno proibite per i reati che non piacciono a lui :)
BENE, avanti così! :)
C'e' da sperare che un giorno o l'altro fumi una canna scaricando col mulo :D
Hitman04
04-06-2008, 14:37
Ma il Berlusca non voleva limitare l'uso delle intercettazioni ai soli crimini contro l'umanità e genocidio di massa, ovvero reati gravi?
Io avevo capito che per gli altri non fossero rilevanti...:stordita:
Beelzebub
04-06-2008, 14:41
Tanto grazie ad Ilvio tutto questo non potrà mai accadere perchè le intercettazioni saranno proibite per i reati che non piacciono a lui :)
BENE, avanti così! :)
Mi pare che sulle intercettazioni, così come su altri fatti che riguardavano tutta la classe politica, abbiano sempre fatto fronte comune, sia dx che sx, con poche eccezioni.
FabioGreggio
04-06-2008, 14:43
Ma il Berlusca non voleva limitare l'uso delle intercettazioni ai soli crimini contro l'umanità e genocidio di massa, ovvero reati gravi?
Io avevo capito che per gli altri non fossero rilevanti...:stordita:
Infatti.
Questo di D'Alema è senz0altro un crimine contro l'umanità.
Le intercettazioni con i mafiosi invece sono portineria.
fg
Infatti.
Questo di D'Alema è senz0altro un crimine contro l'umanità.
Le intercettazioni con i mafiosi invece sono portineria.
fg
Naaaa, nelle scalate c'era anche silvio, vedrai che per evitare ripicche salva le chiappe a baffetto, in fondo se e' ancora in politica invece che a San Vittore lo deve soprattutto a lui.
_Magellano_
04-06-2008, 14:50
Non succederà nulla come al solito,nella maggior parte dei casi i politici si comportano come i bulletti a scuola che si pestano i piedi fino a quando la maestra non chiede chi abbia iniziato ed ecco che allora si coprono a vicenda per poter ricominciare come prima e piu di prima.
Confesso che quando vedo questi mostri sacri della politica con D'alema,Berlusconi etc provo la stessa sensazione di quando vedo Tanzi o Cecchi Gori.
Pucceddu
04-06-2008, 14:52
Ci vorrebbe una magistratura europea...
:fagiano:
Fanculo a tutte le parti politiche, la merda fuori dai poteri alti :cool: :D
Ci vorrebbe una magistratura europea...
E secondo te i nostri politici accetterebbero di mettersi nelle mani di gente che non possono controllare ?
E sono d'accordo che vengano usate le telefonate di D'Alema. Ma il problema sono i difensori della "privacy", quelli che dicono?
E sono d'accordo che vengano usate le telefonate di D'Alema. Ma il problema sono i difensori della "privacy", quelli che dicono?
quoto...pure io sono d'accordo ovviamente, spero che la richiesta sia accolta
quoto...pure io sono d'accordo ovviamente, spero che la richiesta sia accolta
quoto anch'io, che si vada fino in fondo.
quoto...pure io sono d'accordo ovviamente, spero che la richiesta sia accolta
Quoto anch'io
Sarebbe carino che si utilizzassero TUTTE le telefonate con di mezzo i politici, baffetto va bene, ma voglio tutta l'allegra comitiva.
Si!!!E poi in parlamento chi ci và................!!:ciapet:
DonaldDuck
04-06-2008, 18:29
ma la magistratura non era rossa?
La Procura di Milano non è più comunista?
Fine dei giri di ottovolante sulle Toghe Rosse ecc?
Basta un provvedimento contro uno di sx per normalizzare una Procura.
Chissà se vale anche il contrario, magari con la procura di Brescia o Perugia, tanto cara a Previti.....:mbe:
fg
Perchè? Siete forse sicuri che ci possano essere risvolti di un certo rilievo :mbe: ? O si tratta di un "metodo" per riabilitare definitivamente il personaggio?!? Visti i recenti sviluppi e le avocazioni...Io ho postato la notizia ma nutro molti dubbi in merito. Avevo sentito la notizia per sbaglio ieri l'altro sul Tg2 di prima serata. In rete ho trovato solo questo lancio ed un articolo del Messaggero.
Ma il Berlusca non voleva limitare l'uso delle intercettazioni ai soli crimini contro l'umanità e genocidio di massa, ovvero reati gravi?
Io avevo capito che per gli altri non fossero rilevanti...:stordita:
Ehm :stordita: , sulle limitazioni penso che abbia già risposto Beelzebub. Riguardo la rilevanza...beh... da quanti anni manca stà rilevanza :fagiano: ?
I destrosi che mettono in evidenza questa notizia fanno abbastanza sorridere,visto che erano 3 scalate che si intrecciavano tra loro come personaggi e finanziatori,oltre che politici di Destra e sinistra.
I sinistroidi pensano che questo sia solo un episodio sporadico,quando invece è normale amministrazione....
Mah...
Per quale motivo dovrebbe far sorridere aver messo in evidenza la notizia? Credi che io non conosca i fatti? Mmmmh ;) . La questione è che ogni volta che si è tentato di affrontare seriamente il fattaccio, per un motivo o per un'altro, si è operata una rimozione. Alcun seguito o puntiglioso perseguimento. Secondo me i sinistroidi non pensano che questo sia un episodio sporadico.
Hitman04
04-06-2008, 18:30
Avevo sentito per sbaglio ieri l'altro la notizia sul Tg2 della sera.
Strano, uno dei migliori esempi di giornalismo e di informazione...:eek:
sid_yanar
04-06-2008, 18:45
Spero caldamente si riesca ad usare le intercettazioni. Per il resto, thread nato soto il segno del doppiopesismo. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
04-06-2008, 18:50
Spero caldamente si riesca ad usare le intercettazioni. Per il resto, thread nato soto il segno del doppiopesismo. :rolleyes:
quotissimo :O
Si vuole incriminare D'Alema con uno strumento che sarà abolito per espressa volontà di Ilvio :O
E tanto per la cronaca io sarei felicissimo se il parlamento europeo concedesse l'utilizzo di queste intercettazioni in modo da fare chiarezza sulla posizione di baffetto d'alema.
Inutile dire che tra un pò tutto questo verrà evitato a monte vista la messa al bando delle intercettazioni :)
BENE, avanti così! :)
DonaldDuck
04-06-2008, 19:02
Spero caldamente si riesca ad usare le intercettazioni. Per il resto, thread nato soto il segno del doppiopesismo. :rolleyes:
Oooh :D , ma guarda un pò ;) . Doppiopesismo? Naaa :D , memorandum. Ovviamente se questo fosse stato uno dei millemila thread su Berlusconi il problema del doppiopesismo non si sarebbe posto.
^TiGeRShArK^
05-06-2008, 09:42
Oooh :D , ma guarda un pò ;) . Doppiopesismo? Naaa :D , memorandum. Ovviamente se questo fosse stato uno dei millemila thread su Berlusconi il problema del doppiopesismo non si sarebbe posto.
Beh, noi mi pare siamo tutti concordi nell'affermare che sia GIUSTISSIMO che d'alema paghi se ha sbagliato e l'autorizzazione delle intercettazioni DEVE essere fatta.
Tu invece ancora non hai detto nulla riguardo alle intercettazioni che il tuo buon Ilvio vuole levare :)
Oooh :D , ma guarda un pò ;) . Doppiopesismo? Naaa :D , memorandum. Ovviamente se questo fosse stato uno dei millemila thread su Berlusconi il problema del doppiopesismo non si sarebbe posto.
ma mi posti un commento di uno di sinistra in questo thread che ha detto che baffino se ha sbagliato non deve pagare? :)
postami poi un tuo commento sul fatto che queste intercettazioni, grazie al berlusca, tra un po' nn ci saranno più... :)
grazie.
grazie a chi ha fatto la legge sulle intercettazioni telefoniche .. :mc:
http://img215.imageshack.us/img215/4549/leggedellebananeui9.gif
LucaTortuga
05-06-2008, 10:13
Ma perchè nessuno legge gli articoli che vengono postati (nemmeno chi li posta, a quanto pare)??????
Vi siete persi questo piccolo particolare:
La richiesta e' stata inoltrata al presidente del Parlamento Europeo, Hans-Gert Pottering, e riguarda le conversazioni tra D'Alema (non indagato), ai tempi parlamentare europeo, e l'ex numero uno della compagnia assicuratrice che invece era gia' indagato nelle inchieste milanesi.
Le intercettazioni sono state richieste per procedere conto l'interlocutore di D'Alema, non contro di lui.
Ora continuate pure.
^TiGeRShArK^
05-06-2008, 10:19
grazie a chi ha fatto la legge sulle intercettazioni telefoniche .. :mc:
http://img215.imageshack.us/img215/4549/leggedellebananeui9.gif
ecco, ora LEGGI quello che hai postato, e capisci da solo che hai detto una falsità :)
DonaldDuck
05-06-2008, 11:02
Ma perchè nessuno legge gli articoli che vengono postati (nemmeno chi li posta, a quanto pare)??????
Vi siete persi questo piccolo particolare:
Le intercettazioni sono state richieste per procedere conto l'interlocutore di D'Alema, non contro di lui.
Ma perchè nessuno legge gli articoli fino in fondo?
Per D'Alema, essendo ai tempi delle telefonate parlamentare europeo, il pm Orsi ha inviato la richiesta direttamente a Strasburgo senza passare attraverso il giudice in quanto si ritiene che la legge Boato non e' applicabile in questo caso. A seconda di quel che decideranno il Parlamento europeo e Palazzo Madama, la Procura stabilira' il da farsi nei confronti di D'Alema e di Latorre.
Anche se ci metterei quasi la mano su fuoco che...
Ora continuate pure.
Grazie, buon proseguimento anche a te :)
Un parlamentare non può essere imputato in alcun procedimento senza che vi sia l'autorizzazione a procedere per le sue telefonate,questo secondo le direttive della legge boato.
Se il parlamento europeo (è sicuro al 100%,mica sn italiani) autorizzerà le intercettazioni,a questo punto il PM potrà fare le richieste opportune al GIP per incrimianre o meno d'Alema,sempre,ovviamente,che ci siano estremi di reato.
DonaldDuck
05-06-2008, 11:31
Un parlamentare non può essere imputato in alcun procedimento senza che vi sia l'autorizzazione a procedere per le sue telefonate,questo secondo le direttive della legge boato.
Se il parlamento europeo (è sicuro al 100%,mica sn italiani) autorizzerà le intercettazioni,a questo punto il PM potrà fare le richieste opportune al GIP per incrimianre o meno d'Alema,sempre,ovviamente,che ci siano estremi di reato.
Si ma la procura di Milano ha giudicato inapplicabile la legge Boato. E visto che in Italia, in un primo tempo, erano già state giudicate irrilevanti ai fini dell'indagine...Poi sappiamo tutti della Forleo non appena ha provato a forzare la mano. Questo nel caso in cui il parlamento europeo decida di concedere un'autorizzazione neutra. Ma credo che, correggetemi se sbaglio, potrebbe decidere di aprire un procedimento in quanto D'Alema all'epoca era parlamentare europeo.
LucaTortuga
05-06-2008, 11:40
Si ma la procura di Milano ha giudicato inapplicabile la legge Boato. E visto che in Italia, in un primo tempo, erano già state giudicate irrilevanti ai fini dell'indagine...Poi sappiamo tutti della Forleo non appena ha provato a forzare la mano. Questo nel caso in cui il parlamento europeo decida di concedere un'autorizzazione neutra. Ma credo che, correggetemi se sbaglio, potrebbe decidere di aprire un procedimento in quanto D'Alema all'epoca era parlamentare europeo.
Te lo ripeto ancora una volta, D'Alema non è indagato.
Ma le sue telefonate non possono essere utilizzate (come prova in un processo che vede imputato il suo interlocutore) senza l'autorizzazione del parlamento europeo.
Cos'è che non ti è chiaro?
Te lo ripeto ancora una volta, D'Alema non è indagato.
Ma le sue telefonate non possono essere utilizzate (come prova in un processo che vede imputato il suo interlocutore) senza l'autorizzazione del parlamento europeo.
Cos'è che non ti è chiaro?
Tutto vero ma noi non conosciamo tutte le interecettazioni in possesso della procura,ergo,se danno l'autorizzazione e ci fossero della altre intercettazioni non ancora depositate (appunto perchè si aspetta l'ok del parlamento) e rilevanti penalmente,ci potrebbe essere un'incriminazione per d'alema.
DonaldDuck
05-06-2008, 11:50
Te lo ripeto ancora una volta, D'Alema non è indagato.
Ma le sue telefonate non possono essere utilizzate (come prova in un processo che vede imputato il suo interlocutore) senza l'autorizzazione del parlamento europeo.
Questo lo so.
Cos'è che non ti è chiaro?
In linea di massima nulla. Come rispondevo a Ser21 credo che il parlamento europeo, oltre a concedere (o meno) un'autorizzazione nuda e cruda, potrebbe decidere in prima persona di aprire un procedimento nei confronti di D'Alema.
LucaTortuga
05-06-2008, 11:54
Tutto vero ma noi non conosciamo tutte le interecettazioni in possesso della procura,ergo,se danno l'autorizzazione e ci fossero della altre intercettazioni non ancora depositate (appunto perchè si aspetta l'ok del parlamento) e rilevanti penalmente,ci potrebbe essere un'incriminazione per d'alema.
Quindi state discutendo sul "sesso degli angeli".
Benissimo, l'importante è farlo consapevolmente.
DonaldDuck
05-06-2008, 12:01
Quindi state discutendo sul "sesso degli angeli".
Benissimo, l'importante è farlo consapevolmente.
Perchè :mbe: ? Pensi che le trascrizioni riportate sui giornali comprendano tutto il materiale a disposizione? Ho qualche dubbio.
^TiGeRShArK^
05-06-2008, 12:05
Beh, noi mi pare siamo tutti concordi nell'affermare che sia GIUSTISSIMO che d'alema paghi se ha sbagliato e l'autorizzazione delle intercettazioni DEVE essere fatta.
Tu invece ancora non hai detto nulla riguardo alle intercettazioni che il tuo buon Ilvio vuole levare :)
mi riquoto...
a volte ho l'impressione di essere invisibile...
mi riquoto...
a volte ho l'impressione di essere invisibile...
:asd:
il giustizialismo a orologeria del donald è proverbiale in questo forum :D
nekromantik
05-06-2008, 12:11
Che sia arrivato finalmente il momento di levarci D'Alema dalle scatole?
LucaTortuga
05-06-2008, 12:17
Perchè :mbe: ? Pensi che le trascrizioni riportate sui giornali comprendano tutto il materiale a disposizione? Ho qualche dubbio.
Quindi il tema della discussione sarebbe l'eventuale contenuto di intercettazioni che non conosciamo?
Molto interessante...
FabioGreggio
05-06-2008, 12:23
Perchè :mbe: ? Pensi che le trascrizioni riportate sui giornali comprendano tutto il materiale a disposizione? Ho qualche dubbio.
Vero, si può discutere solo sull'oggettivo, la telefonata dovrebbe essere ascoltabile, come questa per esempio di Berlusconi che telefonava a Dell'Utri e cazzeggiava su Mangano::p
TELEFONATA BERLUSCONI (http://video.aol.com/video-detail/telefonata-di-berlusconi-a-dellutri-intercettata-dalla-poli/1763263833)
FabioGreggio
05-06-2008, 12:24
Quindi il tema della discussione sarebbe l'eventuale contenuto di intercettazioni che non conosciamo?
Molto interessante...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Possiamo chiudere il 3d: Autogol...:asd:
nekromantik
05-06-2008, 12:34
Quindi il tema della discussione sarebbe l'eventuale contenuto di intercettazioni che non conosciamo?
Molto interessante...
Proprio il fatto che ancora non si conosce il contenuto dovrebbe spingere l'opinione pubblica ad interessarsi a quanto sta accadendo per far si che si faccia piena luce su questa vicenda.
Al di là delle strumentalizzazioni, io credo che la questione sia tanto delicata quanto più mortificante per chi ne è protagonista. Tenere i fari puntati sul soggetto in questione per me è una cosa positiva.
Chi non ha nulla da nascondere preme affinché la verità venga a galla il più in fretta possibile.
FabioGreggio
05-06-2008, 12:36
Proprio il fatto che ancora non si conosce il contenuto dovrebbe spingere l'opinione pubblica ad interessarsi a quanto sta accadendo per far si che si faccia piena luce su questa vicenda.
Al di là delle strumentalizzazioni, io credo che la questione sia tanto delicata quanto più mortificante per chi ne è protagonista. Tenere i fari puntati sul soggetto in questione per me è una cosa positiva.
Chi non ha nulla da nascondere preme affinché la verità venga a galla il più in fretta possibile.
Giusto!
Io sono 15 anni che tengo i fari puntati su Berlusconi. Alla fine dicono che hai un ossessione.
Magari ce l'hai anche tu....:rolleyes:
fg
DonaldDuck
05-06-2008, 12:41
Quindi il tema della discussione sarebbe l'eventuale contenuto di intercettazioni che non conosciamo?
Molto interessante...
Il tema della discussione è riportato nel primo post d'apertura. Per quqanto mi riguarda basterebbe già quello che è di pubblico dominio. I tripli salti mortali carpiati, se non si è troppo interessati ad apportare qualcosa di costruttivo, si possono eseguire altrove. Non esiste nessun obbligo.
FabioGreggio
05-06-2008, 12:45
Il tema della discussione è riportato nel primo post d'apertura. I tripli salti mortali carpiati, se non si è troppo interessati ad apportare qualcosa di costruttivo, si possono eseguire altrove. Non esiste nessun obbligo.
Onestamente è proprio il contrario: noi si stava guardando i tripli salti con avvitamento del 3d che disquisisce su un ipotesi alla luce di un probabile contenuto che ancora non si conosce.
da un colpo di tosse siamo già al ricovero ospedaliero senza diagnosi.
Ma per piacere....
fg
nomeutente
05-06-2008, 12:49
Vero, si può discutere solo sull'oggettivo, la telefonata dovrebbe essere ascoltabile, come questa per esempio di Berlusconi che telefonava a Dell'Utri e cazzeggiava su Mangano::p
TELEFONATA BERLUSCONI (http://video.aol.com/video-detail/telefonata-di-berlusconi-a-dellutri-intercettata-dalla-poli/1763263833)
Berlusconi non è l'oggetto del thread.
:asd:
il giustizialismo a orologeria del donald è proverbiale in questo forum :D
E nemmeno DonaldDuck è l'oggetto del thread.
Quindi state discutendo sul "sesso degli angeli".
Benissimo, l'importante è farlo consapevolmente.
Questo è ciò che tu riesci a capire dai nostri discorsi.
Quello di cui stiamo parlando è di una scalata bancaria che ha visto un protagonismo trasversale da destra a sinistra e che ha visto lo stesso trasversalismo nel negare le autorizzazioni a procedere ed ostacolare il corso della giustizia in ogni modo.
Se poi fosse come dici tu,non capisco perchè ci siano tutte queste storie nel concedere le autorizzazioni.
In un paese normale,se un politico non ha niente da nascondere ( :asd: ),è il primo a volere che le indagini vadano fino in fondo alla vicenda e chiariscano la sua posizione.
Evidentemente se c'è tutto questo ostacolo alla giustizia,qualcosa da nascondere c'è....
Tu cmq puoi benissimo continuare a pensare che tutto ciò sia irrilevante,in ogni caso sei in buona compagnia,più di metà del paese è con te.
Perchè :mbe: ? Pensi che le trascrizioni riportate sui giornali comprendano tutto il materiale a disposizione? Ho qualche dubbio.
All'utente sfugge il principio secondo cui le intercettaizoni pubblicate sono quelle depositate e quindi non coperte dal vincolo di segreto istruttorio.
Ovviamente se manca un'autorizzaziione,come nel caso di dalema,non possiamo sapere cosa ci sia nelle altre intercettazioni (non essendo depositate) ma sappiamo di sicuro che ci sono della ALTRE telefonate.
FabioGreggio
05-06-2008, 13:15
Il tema della discussione è riportato nel primo post d'apertura. Per quqanto mi riguarda basterebbe già quello che è di pubblico dominio. I tripli salti mortali carpiati, se non si è troppo interessati ad apportare qualcosa di costruttivo, si possono eseguire altrove. Non esiste nessun obbligo.
Il comportamento più o meno di tuo piacimento dei tuoi interlocutori non sono l'oggetto di questo 3d, parafrasando un mod.:rolleyes:
fg
nekromantik
05-06-2008, 13:17
Giusto!
Io sono 15 anni che tengo i fari puntati su Berlusconi. Alla fine dicono che hai un ossessione.
Magari ce l'hai anche tu....:rolleyes:
fg
E' una tecnica di persusazione molto conosciuta: se ne parli troppo vieni tacciato di essere ossessionato dalla figura in oggetto, se non ne parli implicitamente sei complice di una situazione a dir poco ambigua.
A costo di apparire pedante: chi non niente da nascondere preme per far si che la verità venga a galla il più in fretta possibile.
DonaldDuck
05-06-2008, 13:22
All'utente sfugge il principio secondo cui le intercettaizoni pubblicate sono quelle depositate e quindi non coperte dal vincolo di segreto istruttorio.
Secondo me questo principio non sfugge ma, scusa il gioco di parole, si tratta di una via di fuga. In definitiva l'ipotesi che il materiale a disposizione possa essere più ampio è, anche se non meno importante, un argomento aggiunto.
Ovviamente se manca un'autorizzaziione,come nel caso di dalema,non possiamo sapere cosa ci sia nelle altre intercettazioni (non essendo depositate) ma sappiamo di sicuro che ci sono della ALTRE telefonate.
Certamente.
nomeutente
05-06-2008, 14:08
Il comportamento più o meno di tuo piacimento dei tuoi interlocutori non sono l'oggetto di questo 3d, parafrasando un mod.:rolleyes:
fg
Per la seconda volta: il thread ha un tema, che è quello definito dal suo autore. Se si vuole discutere di questo tema, bene; diversamente ci sono molti altri thread: non c'è bisogno di sollevare polveroni in questo.
Ammonito e sospeso 3 gg per doppia ammonizione.
edit - rileggo tutta la discussione
Beh, noi mi pare siamo tutti concordi nell'affermare che sia GIUSTISSIMO che d'alema paghi se ha sbagliato e l'autorizzazione delle intercettazioni DEVE essere fatta.
Tu invece ancora non hai detto nulla riguardo alle intercettazioni che il tuo buon Ilvio vuole levare :)
*
LucaTortuga
05-06-2008, 14:58
Questo è ciò che tu riesci a capire dai nostri discorsi.
Quello di cui stiamo parlando è di una scalata bancaria che ha visto un protagonismo trasversale da destra a sinistra e che ha visto lo stesso trasversalismo nel negare le autorizzazioni a procedere ed ostacolare il corso della giustizia in ogni modo.
Se poi fosse come dici tu,non capisco perchè ci siano tutte queste storie nel concedere le autorizzazioni.
In un paese normale,se un politico non ha niente da nascondere ( :asd: ),è il primo a volere che le indagini vadano fino in fondo alla vicenda e chiariscano la sua posizione.
Evidentemente se c'è tutto questo ostacolo alla giustizia,qualcosa da nascondere c'è....
Tu cmq puoi benissimo continuare a pensare che tutto ciò sia irrilevante,in ogni caso sei in buona compagnia,più di metà del paese è con te.
Riassumo, per capire meglio:
-la notizia di cui si discute è la richiesta di autorizzazione all'uso di intercettazioni telefoniche in un processo che NON vede D'Alema come imputato, ma il suo interlocutore;
-l'autorizzazione del parlamento europeo per l'utilizzo, è prevista dalla legge quando uno degli intercettati sia un parlamentare europeo, quindi va chiesta per forza in questo caso.
Questi sono i fatti che si possono evincere dall'articolo postato.
Se tu, da questo, riesci a tirar fuori un discorso circa "autorizzazioni negate", "intralci alla giustizia", "D'Alema in galera"... non so cosa dire, se non riconoscerti una grande fantasia (del tutto OT, tra l'altro).
Riassumo, per capire meglio:
-la notizia di cui si discute è la richiesta di autorizzazione all'uso di intercettazioni telefoniche in un processo che NON vede D'Alema come imputato, ma il suo interlocutore;
E qua sbagli gia in partenza.
Se concendono l'autorizzazione spetterà al PM fare le opportune valutazione sulla rilevanza penale o meno e spetterù al GIP accoglierle.
Tu non conosci tutte le intercettazioni perchè quelle coperte da segreto istruttorio non sono pubbliche.
Quelle a cui ti riferisci tu riguardano una situazione non rilevante penalmente.
Purtroppo ti è,forse,poco chiaro il funzionamento del segreto istruttorio,ma d'altronde con tutto il baccano che fanno i politici quando finiscono sui giornali per aver parlato con qualcuno,è anche normale che qualcuno ci "caschi",come appunto hai fatto tu.
-l'autorizzazione del parlamento europeo per l'utilizzo, è prevista dalla legge quando uno degli intercettati sia un parlamentare europeo, quindi va chiesta per forza in questo caso.
E nessuno dice il contrario.
Questi sono i fatti che si possono evincere dall'articolo postato.
Se tu, da questo, riesci a tirar fuori un discorso circa "autorizzazioni negate", "intralci alla giustizia", "D'Alema in galera"... non so cosa dire, se non riconoscerti una grande fantasia (del tutto OT, tra l'altro).
Potrei farti la cronistoria delle 3 scalate smontando ogni tuo ragionamento ma rpeferisco domandarti qeusto: se le intercettazioni sn solo quelle che sn finite sui gionali,quindi non rilevanti penalmente,perchè mai ci sarebbe stato tutto questo trambusto per evitare di concedere le autorizzazioni ?
Capisci che anche a logica pura,il tuo ragiomento è sbagliato in partenza ?
Se sei innocenti,vuoi che la magistratura accerti la verità,se sei colpevole o hai paura che qualche tuo "amico" finisca dentro,fai di tutto per ostacolare l'utilizzo di quelle intercettazioni.
Secondo te,fino ad oggi,a quale scenaria abbiamo assistito ?
Vediamo se riesci a definire off topic anche questo :asd:
LucaTortuga
05-06-2008, 15:24
E qua sbagli gia in partenza.
Se concendono l'autorizzazione spetterà al PM fare le opportune valutazione sulla rilevanza penale o meno e spetterù al GIP accoglierle.
Tu non conosci tutte le intercettazioni perchè quelle coperte da segreto istruttorio non sono pubbliche.
Appunto.
Nessuno qui conosce il contenuto di quelle intercettazioni.
Quindi di cosa stiamo parlando?
Potrei farti la cronistoria delle 3 scalate smontando ogni tuo ragionamento ma rpeferisco domandarti qeusto: se le intercettazioni sn solo quelle che sn finite sui gionali,quindi non rilevanti penalmente,perchè mai ci sarebbe stato tutto questo trambusto per evitare di concedere le autorizzazioni ?
Capisci che anche a logica pura,il tuo ragiomento è sbagliato in partenza ?
Se sei innocenti,vuoi che la magistratura accerti la verità,se sei colpevole o hai paura che qualche tuo "amico" finisca dentro,fai di tutto per ostacolare l'utilizzo di quelle intercettazioni.
Secondo te,fino ad oggi,a quale scenaria abbiamo assistito ?
Vediamo se riesci a definire off topic anche questo :asd:
E mi spieghi tutto questo cosa centra con la notizia oggetto del presente topic, ossia una richiesta di autorizzazione sulla quale non si è ancora pronunciato nessuno?
Appunto.
Nessuno qui conosce il contenuto di quelle intercettazioni.
Quindi di cosa stiamo parlando?
Tu neghi che esistano,non girare la frittata.
Qua si parla di autorizzarle per permettere al pm di indagare penalmente su latre intercettazioni,oltre che su quelle degli amici di dalema.
E mi spieghi tutto questo cosa centra con la notizia oggetto del presente topic, ossia una richiesta di autorizzazione sulla quale non si è ancora pronunciato nessuno?
Te l'ho gia spiegato,se non capisci/fai finta di niente,non è colpa mia,però evita di insistere su questo terreno,ti ho gia esplicato la faccenda almeno 3 volte....
Curioso questo thread, si vorrebbe D'Alema accusato di chissà cosa (e sinceramente mi piacerebbe, è bello sognare...) ma per il momento è accusato di un bel niente.
Curioso questo thread, si vorrebbe D'Alema accusato di chissà cosa (e sinceramente mi piacerebbe, è bello sognare...) ma per il momento è accusato di un bel niente.
Curioso che il parlamento abbia fatto di tutto per evitare di concedere l'autorizzazine,salvo poi accorgersi all'ultimo che in quel periodo faceva parte del parlamento europeo...
coda di paglia ?
Curioso che il parlamento abbia fatto di tutto per evitare di concedere l'autorizzazine,salvo poi accorgersi all'ultimo che in quel periodo faceva parte del parlamento europeo...
coda di paglia ?
una spiegazione plausibile: le telefonate contengono fatti politicamente attaccabili (senza magari nessuna rilevanza penale) e dato il proverbiale cagozzo che hanno i dirigenti del csx del loro elettorato (a differenza del nano&c), preferiscono non incorrere a una guerra mediatica.
una supposizione, magari in quelle telefonate d'alema parlava dei suoi efferati omicidi compiuti in puglia.
LucaTortuga
05-06-2008, 16:09
Ma perchè nessuno legge gli articoli che vengono postati (nemmeno chi li posta, a quanto pare)??????
Vi siete persi questo piccolo particolare:
Le intercettazioni sono state richieste per procedere conto l'interlocutore di D'Alema, non contro di lui.
Ora continuate pure.
Te lo ripeto ancora una volta, D'Alema non è indagato.
Ma le sue telefonate non possono essere utilizzate (come prova in un processo che vede imputato il suo interlocutore) senza l'autorizzazione del parlamento europeo.
Cos'è che non ti è chiaro?
Quindi state discutendo sul "sesso degli angeli".
Benissimo, l'importante è farlo consapevolmente.
Tutto vero ma noi non conosciamo tutte le interecettazioni in possesso della procura,ergo,se danno l'autorizzazione e ci fossero della altre intercettazioni non ancora depositate (appunto perchè si aspetta l'ok del parlamento) e rilevanti penalmente,ci potrebbe essere un'incriminazione per d'alema.
Perchè :mbe: ? Pensi che le trascrizioni riportate sui giornali comprendano tutto il materiale a disposizione? Ho qualche dubbio.
Quindi il tema della discussione sarebbe l'eventuale contenuto di intercettazioni che non conosciamo?
Molto interessante...
Riassumo, per capire meglio:
-la notizia di cui si discute è la richiesta di autorizzazione all'uso di intercettazioni telefoniche in un processo che NON vede D'Alema come imputato, ma il suo interlocutore;
-l'autorizzazione del parlamento europeo per l'utilizzo, è prevista dalla legge quando uno degli intercettati sia un parlamentare europeo, quindi va chiesta per forza in questo caso.
Questi sono i fatti che si possono evincere dall'articolo postato.
Se tu, da questo, riesci a tirar fuori un discorso circa "autorizzazioni negate", "intralci alla giustizia", "D'Alema in galera"... non so cosa dire, se non riconoscerti una grande fantasia (del tutto OT, tra l'altro).
Appunto.
Nessuno qui conosce il contenuto di quelle intercettazioni.
Quindi di cosa stiamo parlando?
E mi spieghi tutto questo cosa centra con la notizia oggetto del presente topic, ossia una richiesta di autorizzazione sulla quale non si è ancora pronunciato nessuno?
Tu neghi che esistano,non girare la frittata.
Qua si parla di autorizzarle per permettere al pm di indagare penalmente su latre intercettazioni,oltre che su quelle degli amici di dalema.
Te l'ho gia spiegato,se non capisci/fai finta di niente,non è colpa mia,però evita di insistere su questo terreno,ti ho gia esplicato la faccenda almeno 3 volte....
Mi sono disturbato ad andare a riprendere tutti i miei post di questa discussione (più qualcun altro per chiarire la successione di risposte).
Mi fai il favore di indicarmi in quale di questi sostengo che non esistano altre intercettazioni?
Ti ho solo fatto notare che non ha senso discutere di queste "altre intercettazioni", visto che non abbiamo la più pallida idea del loro contenuto!
Mi sembra che chi si sta incaponendo a formulare tesi basate sul nulla sia proprio tu...
LucaTortuga
05-06-2008, 16:20
Ah, già che ci siamo, rinfreschiamoci la memoria sul contenuto della notizia:
MILANO - La Procura di Milano ha chiesto al Parlamento europeo "l'autorizzazione alla integrale utilizzazione", ai fini processuali, delle due telefonate intercorse nel luglio 2005 tra l'ex ministro Massimo D'Alema e l'ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, intercettate nell'ambito dell'inchiesta sul tentativo di scalata da parte di Unipol a Bnl.
L'unico ragionamento logico che si può fare è il seguente:
-le telefonate serviranno come prova nel processo a carico di Consorte, per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio.
Tutto il resto è fantasia sfrenata.
DonaldDuck
05-06-2008, 18:38
Ah, già che ci siamo, rinfreschiamoci la memoria sul contenuto della notizia:
L'unico ragionamento logico che si può fare è il seguente:
-le telefonate serviranno come prova nel processo a carico di Consorte, per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio.
Tutto il resto è fantasia sfrenata.
No, è difesa d'ufficio, negazione, rimozione come preferisci.
Per D'Alema, essendo ai tempi delle telefonate parlamentare europeo, il pm Orsi ha inviato la richiesta direttamente a Strasburgo senza passare attraverso il giudice in quanto si ritiene che la legge Boato non e' applicabile in questo caso. A seconda di quel che decideranno il Parlamento europeo e Palazzo Madama, la Procura stabilira' il da farsi nei confronti di D'Alema e di Latorre.
Poi se verrà "salvato" di nuovo è un'altro paio di maniche.
DonaldDuck
05-06-2008, 18:48
una spiegazione plausibile: le telefonate contengono fatti politicamente attaccabili (senza magari nessuna rilevanza penale) e dato il proverbiale cagozzo che hanno i dirigenti del csx del loro elettorato (a differenza del nano&c), preferiscono non incorrere a una guerra mediatica.
una supposizione, magari in quelle telefonate d'alema parlava dei suoi efferati omicidi compiuti in puglia.
Ma tu sai chi è Forleo e cosa gli è accaduto? Fatti politicamente attaccabili :D ...Ci vuole un coraggio a parte :D ...
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200706articoli/22562girata.asp
11/6/2007
Unipol, bufera intercettazioni
D'Alema a Consorte: "Facci sognare"
Trapelano contenuti delle telefonate.
I Ds: a Milano circo mediatico illegale
MILANO
Arrivano le prime indiscrezioni sulle 73 intercettazioni trascritte da un perito e depositate dal Giudice delle indagini preliminari di Milano Clementina Forleo alle parti, relative all’inchiesta milanese sulle scalate bancarie, da Antonveneta alla Bnl. Ciò che sta emergendo è il contenuto di alcune telefonate effettuate nel luglio 2005 e che vedono come protagonisti Massimo D’Alema, Piero Fassino, Giovanni Consorte e Nicola La Torre. Protestano, intanto i Ds. Il senatore Guido Calvi denuncia: «A Milano il Tribunale si è trasformato in una sorta di circo mediatico illegale nel quale il nostro sistema di garanzie è stato travolto da una farsa indecorosa».
Primi dettagli su 73 telefonate
«Dobbiamo vederci personalmente, stai attento alle comunicazioni». È questo il contenuto di una telefonata del 14 luglio 2005 tra Massimo D’Alema e Gianni Consorte. Si tratta, come detto, di una delle 73 telefonate di cui alcuni dei legali degli 84 indagati dell’inchiesta milanese su Antonveneta e su altre scalate come Bnl stanno prendendo visione al settimo piano del Palazzo di Giustizia dopo il deposito da parte del Gip Clementina Forleo. Il 14 luglio del 2005 D’Alema è a un convegno su Amendola in compagnia di Stefanini della Lega delle cooperative e appunto avverte Consorte della necessità di vedersi di persona. D’Alema dice a Consorte di mettersi d’accordo con Nicola Latorre. Nella telefonata successiva viene raggiunto l’accordo tra Consorte e Latorre di vedersi a cena la domenica seguente a casa di Latorre.
Fassino consulta Consorte prima di incontrare Abete
In un’altra telefonata, del 5 luglio 2005, il segretario dei Ds, Piero Fassino, secondo la trascrizione, «chiede istruzioni» all’allora numero uno di Unipol Gianni Consorte perché, spiega, «devo incontrarmi con Luigi Abete». Abete è presidente di Bnl. Veniamo al 7 luglio del 2005 quando Massimo D’Alema interviene in una telefonata tra Nicola La Torre e Gianni Consorte. Consorte spiega a D’Alema che riusciranno ad avere circa il 70% di Bnl. E D’Alema replica: «Facci sognare». Si passa poi al 17 luglio 2005 l’allora numero uno di Unipol Gianni Consorte disse a Piero Fassino, segretario dei Ds - sempre secondo quanto risulta da una delle 73 telefonate di cui hanno preso visione i legali. «Abbiamo il 51,8% di Bnl e nell’operazione ho coinvolto 4 banche cooperative che fanno capo a Stefanini».
Ricucci scherza: «Datemi una tessera dei Ds»
Si passa poi al 18 luglio 2005. «Ormai, stamattina a Consorte gliel’ho detto, datemi una tessera perché io non ce la faccio più», dice ridendo quel giorno Stefano Ricucci parlando al telefono con Nicola La Torre, sempre secondo una delle trascrizioni depositate dal gip Clementina Forleo e che i legali degli 84 imputati dell’inciesta sulle scalate bancarie stanno esaminando. La Torre: «Stefano». Ricucci: «Eccolo il compagno Ricucci all’appello». Dice La Torre a Ricucci: «Ormai sei diventato un pericoloso sovversivo. Rosso oltretutto». Ricucci replica: «Ho preso da Unipol io tutto, tutto a posto, abbiamo fatto tutte le operazioni con Unipol».
I Ds: «A Milano circo mediatico illegale»
Durissima la reazione dei Ds. «Come non era difficile prevedere, ed era stato da noi previsto, a Milano il Tribunale si è trasformato in una sorta di circo mediatico illegale nel quale il nostro sistema di garanzie è stato travolto da una farsa indecorosa», afferma in una nota il senatore dei DS Guido Calvi in merito alla vicenda delle intercettazioni Unipol. «Alla dr.ssa Forleo - aggiunge - era stato obiettato non la legittimità dell’atto ma la sua intempestività, in quanto avrebbe facilitato la desecretazione delle carte processuali con conseguente lesione della doverosa tutela della segretezza dell’indagine e della riservatezza degli indagati e soprattutto dei terzi». «È augurabile - conclude Calvi - che la Procura della Repubblica di Milano, avanti allo scempio che sta avvenendo nel Palazzo di Giustizia, intervenga, come è suo dovere, per impedire che siano commessi fatti evidentemente qualificabili come reati e prosegua questa sconcertante sequela di momenti indecorosi per la giustizia e per il Paese».
Il tribunale di Milano annuncia verifiche
Intanto il quotidiano online Affaritaliani.it attribuisce al presidente del Tribunale di Milano, Livia Pomodoro, a commento delle notizie sulle intercettazioni nell’ambito dell’inchiesta sulla scalata Unipol ad Antonveneta che sono iniziate a circolare a Palazzo di Giustizia. «Speravo che le nostre misure sarebbero bastate. Ma qualcuno, evidentemente, si è mosso prima. Ora verificherò quanto sta avvenendo». È la frase che il quotidiano Affaritaliani.it attribuisce al presidente del Tribunale di Milano, Livia Pomodoro, a commento delle notizie sulle intercettazioni nell’ambito dell’inchiesta sulla scalata Unipol ad Antonveneta che sono iniziate a circolare a Palazzo di Giustizia. Le parole del presidente del Tribunale meneghino sono state raccolte dal direttore del quotidiano online Angelo Maria Perrino a margine dell’assemblea di Assolombarda.
DonaldDuck
05-06-2008, 18:53
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/06_Giugno/12/dalema_a_consorte_facci_sognare_vai.shtml
Le trascrizioni delle intercettazioni che tengono i Ds col fiato sospeso
Ecco le telefonate D’Alema a Consorte
«Facci sognare. Vai». «Devi farti un elenco delle prudenze... delle comunicazioni». Le chiamate con Fassino. E quella di Ricucci
MILANO - «Devi farti un elenco delle prudenze che devi avere (...) sì... delle comunicazioni». È questo uno dei due passaggi più delicati per Massimo D’Alema tra le frasi indirizzate all’allora numero uno di Unipol, Giovanni Consorte. E’ il 14 luglio 2005, il braccio destro dalemiano Nicola Latorre gli passa il leader ds che ha bisogno di parlargli. Consorte è molto preso. D’Alema gli ripete di aver bisogno di parlargli di persona. Consorte ha impegni. Concordano allora un incontro per domenica sera. E intanto arriva il suggerimento di D’Alema. Di cui ieri, come peraltro già un anno fa, circolavano versioni più secche («attento alle comunicazioni», o «hai problemi di comunicazione ») che però non trovano i riscontri invece riconosciuti da più fonti alla più ambivalente frase riportata all’inizio. Che in sè, peraltro avulsa dal contesto completo, può essere compatibile tanto con un allarme dato sul rischio-intercettazioni (lo stesso 14 luglio in cui la moglie di Fazio spiegava al marito di aver appreso da Fiorani che, contrariamente a precedenti assicurazioni di un politico, c’erano telefoni sotto controllo); quanto invece con un invito di D’Alema a Consorte a coltivare meglio l’aspetto delle comunicazioni pubbliche sull’operazione in corso di scalata Unipol alla Bnl. Bonsignore e il tavolo politico
In un altro passaggio delicato sembra profilarsi una compensazione sul piano politico per una scelta in teoria imprenditoriale. È ancora il 14 luglio, ore 9.46, sempre tramite il telefono di Latorre. Consorte chiede a D’Alema di Vito Bonsignore, socio di Bnl ed europarlamentare Udc: vorrebbe stesse dalla sua parte, ma Bonsignore incorrerebbe in oneri fiscali a vendere.
D’Alema: «Ho parlato con Bonsignore, che dice cosa deve fare, uscire o restare un anno... Se vi serve, resta... Evidentemente è interessato a latere in un tavolo politico».
Consorte: «Chiaro, nessuno fa niente per niente».
Fassino: sto abbottonatissimo
Il 5 luglio Consorte sta trattando per comprare il pacchetto di Bnl controllato dall’ingegner Caltagirone, che capeggia la cordata degli immobiliaristi romani, ma è ancora incerto se vendere invece la propria quota agli spagnoli del Bilbao.
Fassino: «Come siamo messi?».
Consorte: «Eh insomma, stiamo... Entro oggi decidiamo, stiamo in trattativa... perché bisogna capire bene cosa vogliono fare questi signori... diciamo romani... Perché se è una cosa lineare noi la facciamo, se invece non è lineare e non è come noi riteniamo si debba fare... eh noi salutiamo... Rischi, Piero, non ne vogliamo correre».
Fassino: Gli altri cosa fa? Perché mi ha chiamato Abete... Chiedendomi di vedermi, non mi ha spiegato... cioè... voglio parlarti, parlarti a voce, a voce... Viene tra un po’... Su quel fronte lì, cosa succede?
Consorte: «Mah, guarda, su quel fronte lì... eh, noi con... però tu... Ma questa... eh... non gliela devi dire a lui...».
Fassino: «Ma io non gli dico niente, voglio solo avere elementi utili per il colloquio».
Consorte: «No! No, no. Ti sto infatti...»
Fassino: «Sto abbottonatissimo».
Consorte: «Eh no, ma ti dico anche quello che puoi dire e non dire, solo questo».
Fassino: «Ecco, meglio così. Dimmi tu».
Consorte: «Noi, sostanzialmente con gli spagnoli un accordo l'abbiamo raggiunto. Anzi, non sostanzialmente ma di fatto proprio, concreto».
Fassino: «Che si configurerebbe come?».
Consorte: «Che noi aderiamo alla loro Offerta pubblica di scambio...Ci danno il controllo di Bnl Vita...e soprattutto ci danno tutti gli assets, quindi 8 miliardi di euro che Bnl Vita gestisce, cioè tutta l'azienda proprio, praticamente no? Poi ci danno un altro oggetto...».
Fassino: «Ehm».
Consorte: «Che però non si può dire oggi (...) E poi d'altra parte il vero problema è che noi non riusciamo a chiudere l'accordo con Caltagirone».
Fassino: «Qual è il problema?».
Consorte: «Fa delle richieste assurde».
Fassino: «(...) Generali e Della Valle vedono di buon occhio gli spagnoli».
Grazie per l’intervista
7 luglio, ore 9.37
Latorre: «Oggi mi pare che... e’ una giornata importante per una delle questioni».
Ricucci: «(...) Tra due giorni mi devo... riuscire ad andarmene dall’ufficio, perché se no, non riesco più manco a sposarmi...Ti volevo dire che ho letto qui l’intervista di Fassino... Eeh... Ha fatto una presa di posizione positiva su di me e io lo volevo ringraziare».
«Facci sognare»
7 luglio, ore 23.19.
Consorte: «Sto qua con i nostri amici banchieri a vedere come cavolo facciamo a rimediare ’sti soldi».
Latorre: «Ah, te l’ho detto, firmo io le fideiussioni. Non rompere, stai tranquillo».
Consorte: «Ma tu non sei credibile con i soldi, non c’hai una lira... tu mi porti solo debiti».
Latorre: «Se c’è una cosa che non ti porto sono debiti».
Consorte: «Senti, hai parlato con Massimo? ».
Latorre: «Sì, ma lui domani deve andare a Massa Carrara».
Consorte: «Domani vado in Consob. Incontro le cooperative... ci devono dare ancora un po’ di soldi.. Se me li danno.. eh.. andiamo avanti».
Latorre: «Partiamo (...) Se vuoi ti passo Massimo».
Consorte: «Dai, passamelo». (Ride).
D’Alema: «Lei è quello di cui parlano tutti i giornali...»
Consorte: «Guardi, la mia più grande sfortuna... Io volevo passare inosservato, ma non riesco a farcela».
D’Alema: «Eh, inosservato, sì...».
Consorte: «Massimo, ti giuro, il mestiere che faccio io, più si passa inosservati emeglio è... Niente, Massimo, sto provando a farcela... Con l’ingegnere abbiamo chiuso l’accordo questa sera...».
D’Alema: «Ah».
Consorte: «Nel senso che loro ci danno tutto. Adesso mi manca un passaggio importante e fondamentale. Sto riunendo i cooperatori perché sono tutti gasati... Gli ho detto: però dovete darmi i soldi, non è che potete solo incoraggiarmi».
D’Alema: «Di quanto hai bisogno ancora?».
Consorte: «Di qualche centinaio di milioni di euro».
D’Alema: «E dopo di che, fate da soli?».
Consorte: «Sì, Unipol, cinque banche, quattro popolari e una banca svizzera»
D’Alema: «Ah, ah».
Consorte: «Eh, eh (...) E andiamo avanti, facciamo tutto noi. Avremo il 70% di Bnl».
D’Alema: «Ho capito».
Consorte: «Secondo te, Massimo, ci possono rompere i c... a quel punto?».
D’Alema: «No, no.... Sì, qualcuno storcerà il naso, diranno che tu sei amico di Gnutti e Fiorani (...) Va bene. Vai avanti, vai!».
Consorte: «Massimo, noi ce la mettiamo tutta».
D’Alema: «Facci sognare! Vai!».
Consorte: «Anche perché se ce la facciamo, abbiamo recuperato un pezzo di storia, Massimo, perché la Bnl era nata come banca per il mondo cooperativo».
D’Alema: «E si chiama "del Lavoro", quindi possiamo dimenticare?».
Consorte: «Esatto... E’ da fare uno sforzo mostruoso, ma vale la pena a un anno dalle elezioni».
D’Alema: «Va bene, vai...»
Gnutti e Berlusconi
Il 12 luglio, ore 9.29, Fassino chiama Consorte e si lamenta che Gnutti andrà alla cena con Berlusconi. Dicono: chi glielo fa fare di andare a cena con uno che perderà le elezioni? Il 17 luglio, ore 21.57, Consorte comunica a Fassino che l’operazione sarà chiusa domani primadell’apertura della Borsa. Fassino dice: ormai ci stanno attaccando da tutte le parti. E il 18 luglio è il giorno del suo «abbiamo una banca?».
Compagno Ricucci
18 luglio.
Latorre: «Stefano!».
Ricucci: «Eccolo! Il compagno Ricucci all' appello!».
Latorre: ride.
Ricucci: «Ormai questa mattina a Consorte gliel’ho detto: "Datemi una tessera perché io non gliela faccio piu", eh!».
Latorre: «Ormai sei diventato un pericolo sovversivo».
Ricucci: «E sì, eh!».
Latorre: «Un pericolo sovversivo, rosso oltretutto ».
Ricucci: «Ho preso da Unipol io tutto... Ho preso, tutto a posto, abbiamo fatto tutte le operazioni con Unipol, quindi...».
L. Fer.
12 giugno 2007
una spiegazione plausibile: le telefonate contengono fatti politicamente attaccabili (senza magari nessuna rilevanza penale) e dato il proverbiale cagozzo che hanno i dirigenti del csx del loro elettorato (a differenza del nano&c), preferiscono non incorrere a una guerra mediatica.
Sicuramente questo è un motivo ma lo sputtanamento c'era gia stato con quelle rese pubbliche.
non mi sembra che si sia scusato o abbia fatto mea culpa,azni ha attaccato la forleo assieme agli altri del pd e ad una parte del pdl.
le solite modalità che conosciamo,di commentare il contenitore e non il contenuto.
oltretutto con affermazioni pretenziose visto che il segreto istruttorio è stato tolto nel 89' e quando le carte vengono depositate sn pubblice per gli avvocati e quindi per la stampa.
La classe politica coinvolta (pd,pdl,lega) nelle scalate è guarda caso la stessa che fa di tutto per evitare che venga accertata la verità....tutte coincidenze,ovviamente.
Oltretutto non capisco la definizione di atti penalmente non rilevanti definiti da te come "guerra mediatica",la questione morale è scomprsa anche negli elettori di sinistra,dopo essere volata via 15 anni fa per gli elettori di destra ?
Siamo a posto....
una supposizione, magari in quelle telefonate d'alema parlava dei suoi efferati omicidi compiuti in puglia.
mastella non avrebbe saputo dire di meglio.
ricordo ancora come commentò la notizia secondo cui,nell'inchiesta poseidon,mastella avrebbe avuto contatti con una loggia massonica di san marino.
disse testualmente: "io appartengono solo alla massoneria di ceppalonia".
Mi sono disturbato ad andare a riprendere tutti i miei post di questa discussione (più qualcun altro per chiarire la successione di risposte).
Mi fai il favore di indicarmi in quale di questi sostengo che non esistano altre intercettazioni?
Ti ho solo fatto notare che non ha senso discutere di queste "altre intercettazioni", visto che non abbiamo la più pallida idea del loro contenuto!
Mi sembra che chi si sta incaponendo a formulare tesi basate sul nulla sia proprio tu...
:asd:
Forse ti fa conviene far finta di non leggere o rimuovre,in pieno stile pdl,quando si parla del nano.
Ti è gia stato fatto notare che in base alla legge boato,c'è bisogno dell'autorizzazione a procedere per poter anche solo formulare un'imputazione.....
Ah, già che ci siamo, rinfreschiamoci la memoria sul contenuto della notizia:
L'unico ragionamento logico che si può fare è il seguente:
-le telefonate serviranno come prova nel processo a carico di Consorte, per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio.
Tutto il resto è fantasia sfrenata.
E ancora ti ostini a non leggere...tiè:
". A seconda di quel che decideranno il Parlamento europeo e Palazzo Madama, la Procura stabilira' il da farsi nei confronti di D'Alema e di Latorre."
Chissà se lo leggerai...
LucaTortuga
06-06-2008, 08:22
E ancora ti ostini a non leggere...tiè:
". A seconda di quel che decideranno il Parlamento europeo e Palazzo Madama, la Procura stabilira' il da farsi nei confronti di D'Alema e di Latorre."
Chissà se lo leggerai...
Ma no, mio caro, ho letto eccome.
E vi vado ripetendo da un pezzo... è questo il tema che state commentando????
Allora commentate anche questo (dello stesso tenore):
"a seconda di come si sposteranno i sistemi nuvolosi, domani potrebbe essere bel tempo oppure piovere."
e poi litigate pure quanto volete sull'opportunità di uscire con l'ombrello oppure no.
Ma no, mio caro, ho letto eccome.
E vi vado ripetendo da un pezzo... è questo il tema che state commentando????
Allora commentate anche questo (dello stesso tenore):
"a seconda di come si sposteranno i sistemi nuvolosi, domani potrebbe essere bel tempo oppure piovere."
e poi litigate pure quanto volete sull'opportunità di uscire con l'ombrello oppure no.
Continua a sfuggire il fatto che hanno fatto di tutto,i politici,per evitare di concedere l'autorizzazione.
questo a casa mia si chiama puzza di cacca nelle mutande ed è indotto evidentemente non solo dalla questione morale ma anche da qualche rilevanza penale di cu non siamo a conoscienza visto che nessuno di noi è il PM che lavora all'inchiesta.
Quello che continua a sfuggirti è il senso di intralcio alla giustizia che sistematicamente dalema and co hanno applicato,in pieno stile berlusconiano.
Altra similitudine è la difesa d'ufficio per certi politici di sx che assomiglia tanto alle varie arrampicate sugli specchi degli elettori di dx.
Cavillare sulle parole e non voler guardare al quadro d'insieme delle scalate è veramente sconfortante,sorpattutto per chi si dichiara un sinistroide.
LucaTortuga
06-06-2008, 08:53
Continua a sfuggire il fatto che hanno fatto di tutto,i politici,per evitare di concedere l'autorizzazione.
questo a casa mia si chiama puzza di cacca nelle mutande ed è indotto evidentemente non solo dalla questione morale ma anche da qualche rilevanza penale di cu non siamo a conoscienza visto che nessuno di noi è il PM che lavora all'inchiesta.
Quello che continua a sfuggirti è il senso di intralcio alla giustizia che sistematicamente dalema and co hanno applicato,in pieno stile berlusconiano.
Altra similitudine è la difesa d'ufficio per certi politici di sx che assomiglia tanto alle varie arrampicate sugli specchi degli elettori di dx.
Cavillare sulle parole e non voler guardare al quadro d'insieme delle scalate è veramente sconfortante,sorpattutto per chi si dichiara un sinistroide.
Tutte queste cose non mi sfuggono affatto.
Ma non centrano nulla con la notizia:
"Richiesta autorizzazione al parlamento europeo".
Ha aggiunto qualcosa di nuovo alla vicenda? Non direi proprio.
Tutte le considerazioni che state facendo (condivisibili o meno) le potevate fare anche la settimana scorsa e quelle prima...
considerazioni (condivisibili o meno)
Ecco,parliamone in concreto.
Le condividi o no ?
LucaTortuga
06-06-2008, 09:32
Ecco,parliamone in concreto.
Le condividi o no ?
Condivido in pieno il profondo disgusto per ogni limite all'utilizzo di intercettazioni che riguardino chi è stipendiato con denaro pubblico, o partecipa a pubblici appalti.
A mio parere, in tali casi, non solo queste persone dovrebbero essere sempre intercettabili, ma il contenuto delle intercettazioni dovrebbe poter essere utilizzato processualmente (se rilevante) e pubblicato (anche se non rilevante penalmente) senza alcun limite.
Ciò non toglie che questa discussione parta tutta da una "non notizia", che nulla aggiunge di nuovo a quanto già sapevamo in merito alla questione.
Non dà nessuno spunto per riflessioni o considerazioni "nuove".
Condivido in pieno il profondo disgusto per ogni limite all'utilizzo di intercettazioni che riguardino chi è stipendiato con denaro pubblico, o partecipa a pubblici appalti.
A mio parere, in tali casi, non solo queste persone dovrebbero essere sempre intercettabili, ma il contenuto delle intercettazioni dovrebbe poter essere utilizzato processualmente (se rilevante) e pubblicato (anche se non rilevante penalmente) senza alcun limite.
Se tu l'avessi detto subito,ci saremmo risparmiati qlc byte di spiegazione,ti piace la polemica ? :D ;)
LucaTortuga
06-06-2008, 09:52
Se tu l'avessi detto subito,ci saremmo risparmiati qlc byte di spiegazione,ti piace la polemica ? :D ;)
No, appunto, non mi piace l'atteggiamento polemico di chi sfrutta una "notizia" che non dice nulla di nuovo per montare un discorso del tutto ipotetico, fatto esclusivamente di illazioni fantasiose sull'esito di una richiesta dovuta per legge.
DonaldDuck
06-06-2008, 10:23
No, appunto, non mi piace l'atteggiamento polemico di chi sfrutta una "notizia" che non dice nulla di nuovo per montare un discorso del tutto ipotetico, fatto esclusivamente di illazioni fantasiose sull'esito di una richiesta dovuta per legge.
No guarda, hai costruito un castello di idee personalissime cercando strumentalmente di "interpretare" secondo un punto di vista estremamente malizioso.
LucaTortuga
06-06-2008, 10:38
No guarda, hai costruito un castello di idee personalissime cercando strumentalmente di "interpretare" secondo un punto di vista estremamente malizioso.
Ma pensa, secondo me questa è la perfetta descrizione di ciò che hai fatto tu iniziando questa dicussione. ;)
No, appunto, non mi piace l'atteggiamento polemico di chi sfrutta una "notizia" che non dice nulla di nuovo per montare un discorso del tutto ipotetico, fatto esclusivamente di illazioni fantasiose sull'esito di una richiesta dovuta per legge.
Se ti riferisci all'utente Donald,capisco il perchè di tali affermazioni da parte tua e le condivido come critica alla forma.
Io,al contrario,seguo la vicenda sin dall'inizio e so per certo ceh queste autorizzazioni sn ben altro di quello che vuoi far intendere tu e l'ostacolo posto in essere dai politici stessi ne è la riprova.
Basta aspettare.
LucaTortuga
06-06-2008, 11:04
Se ti riferisci all'utente Donald,capisco il perchè di tali affermazioni da parte tua e le condivido come critica alla forma.
Io,al contrario,seguo la vicenda sin dall'inizio e so per certo ceh queste autorizzazioni sn ben altro di quello che vuoi far intendere tu e l'ostacolo posto in essere dai politici stessi ne è la riprova.
Basta aspettare.
Il punto è che, di tutta la vicenda, la notizia oggetto di questo thread è in assoluto la meno rilevante che abbia sentito, da ogni punto di vista la si consideri.
Avrei capito se si fosse trattato di: "il parlamento europeo nega l'autorizzazione all'utilizzo delle telefonate".
E allora sarei stato il primo a scagliarmi contro la vergognosa autodifesa della "casta".
Ma non è così, si devono ancora pronunciare.
Per quanto riguarda, poi, l'eventuale rilevanza di quella parte delle 2 telefonate che non conosciamo... aspettiamo almeno di vedere cosa ne dirà il magistrato una volta che ne sarà in possesso.
Prima di quel momento, si tratta solo di "aria fritta", anche piuttosto tendenziosa.
DonaldDuck
06-06-2008, 11:08
Ma pensa, secondo me questa è la perfetta descrizione di ciò che hai fatto tu iniziando questa dicussione. ;)
Se se :D
Ma perchè nessuno legge gli articoli che vengono postati (nemmeno chi li posta, a quanto pare)??????
Vi siete persi questo piccolo particolare:
Le intercettazioni sono state richieste per procedere conto l'interlocutore di D'Alema, non contro di lui.
Ora continuate pure.
Quindi state discutendo sul "sesso degli angeli".
Benissimo, l'importante è farlo consapevolmente.
la notizia di cui si discute è la richiesta di autorizzazione all'uso di intercettazioni telefoniche in un processo che NON vede D'Alema come imputato, ma il suo interlocutore;
Quindi il tema della discussione sarebbe l'eventuale contenuto di intercettazioni che non conosciamo?
Molto interessante...
-la notizia di cui si discute è la richiesta di autorizzazione all'uso di intercettazioni telefoniche in un processo che NON vede D'Alema come imputato, ma il suo interlocutore;
Ah, già che ci siamo, rinfreschiamoci la memoria sul contenuto della notizia:
L'unico ragionamento logico che si può fare è il seguente:
-le telefonate serviranno come prova nel processo a carico di Consorte, per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio.
Tutto il resto è fantasia sfrenata.
Come può essere interpretato se non come un tentativo di sdoganamento di D'Alema, interpetazione personalissima della notizia e svilimento della discussione con ragionamenti circolari? Riporto per l'n-esima volta:
Per D'Alema, essendo ai tempi delle telefonate parlamentare europeo, il pm Orsi ha inviato la richiesta direttamente a Strasburgo senza passare attraverso il giudice in quanto si ritiene che la legge Boato non e' applicabile in questo caso. A seconda di quel che decideranno il Parlamento europeo e Palazzo Madama, la Procura stabilira' il da farsi nei confronti di D'Alema e di Latorre.
Difatti ogni volta che ho contrapposto questo stralcio non hai risposto.
^TiGeRShArK^
06-06-2008, 11:11
ma che casino che avete fatto :p
vabbè...
pensate che grazie ad Ilvio le discussioni sulle intercettazioni saranno presto un remoto ricordo del passato :O
ancora che discutete?
che autorizzino le intercettazioni una volta per tutte, così almeno il papero non avrà più materiale per aprire discussioni e finiranno le speculazioni su cosa potrebbe esserci scritto. a meno che non ripeschi fuori storie in salsa mitrokin o telecom serbia.
DonaldDuck
06-06-2008, 11:16
Se ti riferisci all'utente Donald,capisco il perchè di tali affermazioni da parte tua e le condivido come critica alla forma.
Appunto, forse perchè l'ha aperta Donald e non qualcun'altro...diciamo...politicamente più gradito :D.
Appunto, forse perchè l'ha aperta Donald e non qualcun'altro...diciamo...politicamente più gradito :D.
Tu parli solo della sx ed in particolare solo delle scalate....dimenticando la componente destrosa che ha preso parte alle medesime.
Il tuo sembra più un attacco politico che non un'analisa di eventi e commenti di contorno.
Parliamo di ciò che riguarda il pdl,in quel caso,addirittura ci sono sentenze scritte e arrivate fino in cassazione....
emm... Donald...
Beh, noi mi pare siamo tutti concordi nell'affermare che sia GIUSTISSIMO che d'alema paghi se ha sbagliato e l'autorizzazione delle intercettazioni DEVE essere fatta.
Tu invece ancora non hai detto nulla riguardo alle intercettazioni che il tuo buon Ilvio vuole levare :)
*
LucaTortuga
06-06-2008, 11:50
Se se :D
Per D'Alema, essendo ai tempi delle telefonate parlamentare europeo, il pm Orsi ha inviato la richiesta direttamente a Strasburgo senza passare attraverso il giudice in quanto si ritiene che la legge Boato non e' applicabile in questo caso. A seconda di quel che decideranno il Parlamento europeo e Palazzo Madama, la Procura stabilira' il da farsi nei confronti di D'Alema e di Latorre.
Difatti ogni volta che ho contrapposto questo stralcio non hai risposto.
Grazie per aver riportato i miei post (anche se l'avevo già fatto io), almeno si capisce chi di noi due sta "ciurlando nel manico". ;)
Quanto allo "stralcio" di articolo, più volte citato, ti risparmio lo sforzo di andarti a cercare la mia risposta (che forse ti eri perso):
Ma no, mio caro, ho letto eccome.
E vi vado ripetendo da un pezzo... è questo il tema che state commentando????
Allora commentate anche questo (dello stesso tenore):
"a seconda di come si sposteranno i sistemi nuvolosi, domani potrebbe essere bel tempo oppure piovere."
e poi litigate pure quanto volete sull'opportunità di uscire con l'ombrello oppure no.
DonaldDuck
06-06-2008, 12:08
Tu parli solo della sx ed in particolare solo delle scalate....dimenticando la componente destrosa che ha preso parte alle medesime.
Il tuo sembra più un attacco politico che non un'analisa di eventi e commenti di contorno.
Parliamo di ciò che riguarda il pdl,in quel caso,addirittura ci sono sentenze scritte e arrivate fino in cassazione....
QUI',se volete,parliamo dell'argomento proposto. In secondo luogo, se ragioniamo in termini di attacchi politici, chissà quante discussioni potrebbero essere scartate. Non perchè illeggittima la possibilità di critica, ci mancherebbe altro ma perchè spesso...
"a seconda di come si sposteranno i sistemi nuvolosi, domani potrebbe essere bel tempo oppure piovere."
Tanto per usare le parole di LucaTortuga. Sono davvero pochi gli imparziali fino in fondo. E se disgraziatamente si alza una voce fuori dal coro...che Dio ce ne scampi e liberi :D. Quasi quasi ne rimanevi vittima tu stesso ;)
Donald il perseguitato e giustiziere della notte, tranquillo gli eroi non muoiono mai :D
Tanto per usare le parole di LucaTortuga. Sono davvero pochi gli imparziali fino in fondo. E se disgraziatamente si alza una voce fuori dal coro...che Dio ce ne scampi e liberi :D. Quasi quasi ne rimanevi vittima tu stesso ;)
visto che ricevo attacchi da destrosi e sinistroidi,mi elevo a vittima sacrificale del tuo ragionamento :asd:
nomeutente
06-06-2008, 14:14
così almeno il papero non avrà più materiale per aprire discussioni e finiranno le speculazioni su cosa potrebbe esserci scritto. a meno che non ripeschi fuori storie in salsa mitrokin o telecom serbia.
Donald il perseguitato e giustiziere della notte, tranquillo gli eroi non muoiono mai :D
Ammonito e sospeso 3 gg per doppia ammonizione.
E se disgraziatamente si alza una voce fuori dal coro...che Dio ce ne scampi e liberi
Anche tu, però, potresti evitare di vedere sempre negli altri l'interesse a "zittire le voci fuori dal coro".
In questo thread (oltre a cattivi off topic e ad aggressioni personali che sono state sanzionate) ti hanno anche chiesto un giudizio in generale sulle intercettazioni e fino ad ora non hai risposto. Sarebbe meglio portare avanti la discussione rispondendo anche alle obiezioni che vengono mosse, altrimenti è piuttosto comprensibile che la reazione degli interlocutori non sia molto simpatica.
In questo thread ti hanno anche chiesto un giudizio in generale sulle intercettazioni e fino ad ora non hai risposto. Sarebbe meglio portare avanti la discussione rispondendo anche alle obiezioni che vengono mosse, altrimenti è piuttosto comprensibile che la reazione degli interlocutori non sia molto simpatica.
Ma poi basterebbe parlare della scalata BNL o dell'assalto al corriere per tirare in mezzo esponenti del Pdl...bah,questo è proprio non voler vedere.
DonaldDuck
06-06-2008, 17:19
Anche tu, però, potresti evitare di vedere sempre negli altri l'interesse a "zittire le voci fuori dal coro".
In questo thread (oltre a cattivi off topic e ad aggressioni personali che sono state sanzionate) ti hanno anche chiesto un giudizio in generale sulle intercettazioni e fino ad ora non hai risposto. Sarebbe meglio portare avanti la discussione rispondendo anche alle obiezioni che vengono mosse, altrimenti è piuttosto comprensibile che la reazione degli interlocutori non sia molto simpatica.
Però gli unici giudizi richiesti riguardavano proprio questioni avulse dal contesto :stordita: :
Ma poi basterebbe parlare della scalata BNL o dell'assalto al corriere per tirare in mezzo esponenti del Pdl...bah,questo è proprio non voler vedere.
Ho capito, ma nello specifico che ci azzecca :fagiano: ?
DonaldDuck
06-06-2008, 17:20
Grazie per aver riportato i miei post (anche se l'avevo già fatto io), almeno si capisce chi di noi due sta "ciurlando nel manico". ;)
Quanto allo "stralcio" di articolo, più volte citato, ti risparmio lo sforzo di andarti a cercare la mia risposta (che forse ti eri perso):
Ma non mi sono perso proprio nulla, neanche il tuo negazionismo :D
Però gli unici giudizi richiesti riguardavano proprio questioni avulse dal contesto :stordita: :
Ho capito, ma nello specifico che ci azzecca :fagiano: ?
Se parli di notizie riguardanti la scalata Unipol,non puoi non nominare le due scalate.
Il fattore DETERMINANTE che ha reso possibile un così massiccio assolto a tre colossi come Antonventa,BNL e Corsera è la buona riuscita di tutte e tre le scalate,visto che i protagonisti non politici erano tutti collegati tra di loro e con al vertice il "buon" fazio.
I politici hanno ricevuto favori,come nel caso del salvataggio della credinord (banca leghista sul lastrico per colpa di calderoli and co) ma hanno fornito ogni tipo di copertura e sono diventati partecipanti in prima persona alla buona riuscita delle tre scalate.
Non puoi,in un contesto del genere,sperare che quando si parla di dalema-unipol-consorte,non si guardi alla faccenda nel suo insieme.
Basterebbe mettere in relazione consorte con ricucci (uomo della scalata al corriere) per i rapporti intercorsi tra i due: ricucci ,uomo che ha come fido collaboratore livolsi notoriamente vicino a berlusconi, contribuisce a rastrellare azioni per conto di conorte per scalare BNL(la famosa telefonata in cui ricucci dice "datemi la tessera dei ds") e consorte per ricambiare appoggia fiorani nella scalata all'antonventa.
Fiorani,colui che si incontrò due volte con berlusconi in sardegna per sua stessa ammissione,durante il periodo delle scalate.
Come vedi,è tutto (e c'è molto altro) molto più complicato di quel che sembra e i politici e gli "scalatori" materiali erano tutti in combutta tra di loro,c'era totale connivenza.
La Forleo ha letteralmente scoperchiato un letamaio di dimensioni bibbliche...e per questo è stata punita come mai si era visto prima in una democrazia occidentale.
Senza dimenticare che i suoi genitori,furono oggetto di minacce ripetute durante le inchieste del gip,successivamente moririno per un "incidente" stradale e il caso venne archiviato.
Di recente è stato riaperto il fascicolo e si valuta ogni pista.
La Forleo rinunciò alla sua scorta per evitare di sputtnarasi le indagini: aveva constatato che nei suoi spostamenti per recarsi nei luoghi di sequestro o indagine,spesse volte faceva degli strani buchi nell'acqua....
Denunciò pressioni da parte dei suoi superiori per questioni inerenti la sua indagine e coperte da segreto istruttorio...
Mettete insieme i pezzi: Imprenditori (con capitali di dubbia provenienza),Banchieri,Politici,Magistrati che collaborano tra loro per inizialmente scalare dei colossi e succisseviamente bloccare le indagini.
Unite a questo,la questione "incidente" dei genitori della forleo (e le minacce ripetute ricevute da quest'ultimi) e la vicenda della scorta...
Il tutto,è veramente inquietante e sembra riportare indietro di 25 anni...ai tempi di villa wanda....
Però gli unici giudizi richiesti riguardavano proprio questioni avulse dal contesto :stordita: :
Avulse dal contesto? Riprovo a porre la domanda in modo meno avulso:
Le scalate unipol in questione sono state scoperte grazie all'uso delle intercettazioni, siamo tutti d'accordo che anche gli esponenti del csx se colpevoli devono essere puniti, quello che ci interesserebbe sapere è se sei d'accordo ad eliminare il mezzo che ha permesso di portare alla luce le malefatte dei tuoi tanti odiati politici di sx. Nel caso specifico Dalema&co non sarebbe mai stato intercettato... questa cosa ti turba oppure no? A me sembra che la domanda ci stia tutta IT.
nomeutente
07-06-2008, 09:56
Avulse dal contesto? Riprovo a porre la domanda in modo meno avulso:
Le scalate unipol in questione sono state scoperte grazie all'uso delle intercettazioni, siamo tutti d'accordo che anche gli esponenti del csx se colpevoli devono essere puniti, quello che ci interesserebbe sapere è se sei d'accordo ad eliminare il mezzo che ha permesso di portare alla luce le malefatte dei tuoi tanti odiati politici di sx. Nel caso specifico Dalema&co non sarebbe mai stato intercettato... questa cosa ti turba oppure no? A me sembra che la domanda ci stia tutta IT.
Anch'io l'avevo capita così.
Credo che questa domanda sia in topic.
Viceversa, penso che parlare di altre intercettazioni (di parte politica diversa) sia il classico ot che può far degenerare la discussione.
DonaldDuck
07-06-2008, 12:30
Avulse dal contesto? Riprovo a porre la domanda in modo meno avulso:
Le scalate unipol in questione sono state scoperte grazie all'uso delle intercettazioni, siamo tutti d'accordo che anche gli esponenti del csx se colpevoli devono essere puniti, quello che ci interesserebbe sapere è se sei d'accordo ad eliminare il mezzo che ha permesso di portare alla luce le malefatte dei tuoi tanti odiati politici di sx. Nel caso specifico Dalema&co non sarebbe mai stato intercettato... questa cosa ti turba oppure no? A me sembra che la domanda ci stia tutta IT.
Parlando in generale sono d'accordo all'utilizzo. Mi discosto un attimo dalle intenzioni più o meno concrete di Berlusconi ( e csx) nei confronti del divieto:
1) benissimo, sappiamo abbastanza di tutti i coinvolti
2) però se non ci fosse stata una gola profonda non saremmo venuti a conoscenza di nulla
3) alla fin fine quanto sono state utili? Certamente a noi come cittadini ma dal punto di vista penale sono state rese nulle
4) clava politica o metodo di reciproco ricatto: non sarà da riformare anche la magistratura?
LucaTortuga
07-06-2008, 14:36
Parlando in generale sono d'accordo all'utilizzo. Mi discosto un attimo dalle intenzioni più o meno concrete di Berlusconi ( e csx) nei confronti del divieto:
1) benissimo, sappiamo abbastanza di tutti i coinvolti
2) però se non ci fosse stata una gola profonda non saremmo venuti a conoscenza di nulla
3) alla fin fine quanto sono state utili? Certamente a noi come cittadini ma dal punto di vista penale sono state rese nulle
4) clava politica o metodo di reciproco ricatto: non sarà da riformare anche la magistratura?
Non sono i giudici a decidere cosa sia penalmente rilevante e cosa no.
Sono le leggi (codice penale, codice di procedura) da riformare, al limite, non la magistratura.
Non sono i giudici a decidere cosa sia penalmente rilevante e cosa no.
Sono le leggi (codice penale, codice di procedura) da riformare, al limite, non la magistratura.
Ormai la colpa è sempre del magistrato :asd:
DonaldDuck
07-06-2008, 17:36
Non sono i giudici a decidere cosa sia penalmente rilevante e cosa no.
Sono le leggi (codice penale, codice di procedura) da riformare, al limite, non la magistratura.
Infatti la Forleo se la sono fritta in padella grazie alle leggi. Altra espressione di negazionismo.
LucaTortuga
08-06-2008, 11:27
Infatti la Forleo se la sono fritta in padella grazie alle leggi. Altra espressione di negazionismo.
Chi si sarebbe "fritto in padella" la Forleo, secondo te?
Magari intendi il CSM???
Sai qualcosa che noi non sappiamo?
Povero Donald.
Con questo Thread, visto le recenti novità berlusconiane in materia intercettazioni, si è imbattuto in un enorme paradosso con la sua Fede politica.
Chissà come deve essere stato difficile per lui scrivere:
Parlando in generale sono d'accordo all'utilizzo.
:Prrr:
dantes76
08-06-2008, 12:17
Povero Donald.
Con questo Thread, visto le recenti novità berlusconiane in materia intercettazioni, si è imbattuto in un enorme paradosso con la sua Fede politica.
Chissà come deve essere stato difficile per lui scrivere:
:Prrr:
:(
fracarro
08-06-2008, 12:51
Povero Donald.
Con questo Thread, visto le recenti novità berlusconiane in materia intercettazioni, si è imbattuto in un enorme paradosso con la sua Fede politica.
Chissà come deve essere stato difficile per lui scrivere:
:Prrr:
Ci son volute tre pagine di discussione e anche l'intervento del moderatore per avere una sua risposta riguardo l'abolizione delle intercettazioni.
Inoltre questa domanda (comunque IT) siete stati costretti a farla in questo thread perchè lui, come gli altri destroidi, ha evitato COME LA PESTE gli altri thread sull'argomento.
Coerenza e Obiettività!!! :asd:
Ci son volute tre pagine di discussione e anche l'intervento del moderatore per avere una sua risposta riguardo l'abolizione delle intercettazioni.
Inoltre questa domanda (comunque IT) siete stati costretti a farla in questo thread perchè lui, come gli altri destroidi, ha evitato COME LA PESTE gli altri thread sull'argomento.
Coerenza e Obiettività!!! :asd:
Difatti la proposta di legge di Ilvio è arrivata proprio in un momento sbagliato. :asd:
nomeutente
09-06-2008, 09:01
Ci son volute tre pagine di discussione e anche l'intervento del moderatore per avere una sua risposta riguardo l'abolizione delle intercettazioni.
Non è opportuno "tirare per la giacchetta il mod", anche perché se è vero che da un lato DonaldDuck ha temporeggiato su quella domanda, è anche vero che la voglia di rispondere viene anche in relazione a come la domanda è posta: se è finalizzata a capire come la pensa l'interlocutore è piacevole rispondere, se invece la finalità è quella di "cogliere in fallo" un utente che la pensa diversamente passa un po' la voglia.
Un po' più di serenità non può che giovare al dialogo.
Spero di non dover più intervenire in questo thread: ulteriori chiarimenti - se necessari - in pvt, grazie.
LaScimmia_iraniana
09-06-2008, 12:57
un up, e un zabaglione per donald
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.