View Full Version : Impiegati Statali: La Selezione darwiniana
FabioGreggio
03-06-2008, 11:16
http://www.semidiortica.com/public/2007/10/evoluzione.gif
Quattro anni fa L’On Brunetta, in un talk show televisivo, metteva in guardia dal criminalizzare certe categorie d’italiani, come ad esempio i dentisti.
Si parlava d’evasione e Bruntetta raccomandava di non criminalizzare categorie con luoghi comuni: non tutti i dentisti, infatti, sono evasori.
Da quando il Governo Berlusconi ha iniziato a lavorare, l’evasione fiscale non è più il problema, non se ne parla più.
Certe categorie hanno tirato un sospiro di sollievo e quello che era divenuto l’incubo di certe classi sociali, pare essere superato e tutto è ritornato alla normalità.
Niente più paura quindi per le partite Iva. Ora con il nuovo Governo, la paura ha spostato il suo baricentro. Le nuove categorie messe sotto la lente d’ingrandimento sono gli impiegati del pubblico impiego, non a caso le più sindacalizzate. Brunetta è deciso a snidare i cosiddetti “fannulloni”. Anzi si parla addirittura di “Fannullopoli” e non interessa se tutta la categoria è criminalizzata. Anzi si parte per una vera e propria crociata sommaria che dipinge gli statali come una massa amorfa ed improduttiva. E chi lavora davvero non fa testo. Dentisti no, dipendenti pubblici si.
Il paradosso arriva dall’orrore di Brunetta per la pubblicazione dei redditi scaricati fino a poco tempo fa da Internet. Tutto è stato bloccato ed è in via d’oscuramento: nessuno deve sapere quanto guadagna un parlamentare o un notaio.
Inaspettatamente, esattamente contro il principio di privacy che difende i liberi professionisti, Brunetta pubblica, invece, gli stipendi del pubblico impiego.
Quasi a dire chi ha la partita Iva sarà protetta, chi ha busta paga pubblica sarà alla berlina.
E così i dipendenti pubblici subiscono un doppio castigo: criminalizzazione e pubblicizzazione governativa a mo di gogna.
Molti dipendenti pubblici hanno votato per le Destre e molti di loro per la prima volta.
La motivazione stava nella voglia di cambiamento, di provare, di credere in qualcosa di diverso e dare la fiducia a chi non era mai stata data.
Per la prima volta hanno votato per partiti che curano notoriamente gli interessi dei grandi capitali, dei liberi professionisti.
Bene, il cambiamento affermerei che c’è stato e presto lo sentiranno proprio anche coloro che hanno cambiato il voto.
Molti di loro probabilmente cadranno sotto le maglie di una purga che si annuncia epocale e che potrebbe essere sommaria, atta a ridurre i costi pubblici e non solo i fannulloni, che innegabilmente ci sono.
Ma molti di loro potrebbero cadere vittime di decimazioni realizzando che il voto alle destre è stato un voto autolesionista, un autogol, la cosiddetta zappa sui piedi.
Sociologicamente parlando è una selezione darwiniana. Molti dei possibili neolicenziati metteranno a repentaglio la loro sicurezza economica, quindi si sono autoeliminati per la loro stoltezza e per aver creduto il contrario del risultato che otterranno: è selezione darwininana, cinicamente parlando. L’essere che non sa prevedere e crede nel leader sbagliato, spesso in natura perisce. Anche le conseguenze della stupidità causano, infatti, selezione.
Chi si ubriaca e corre veloce in auto perisce a causa della sua stupidità, ad esempio, ed è comunque ingranaggio della selezione naturale che mette fuori gioco cinicamente i più deboli o i più stolti.
Nel caso degli statali sarà possibile correre ai ripari, ma solo fra cinque anni.
Il tempo di meditare su scelte più opportune e leccarsi le profonde ferite dovute alle proprie scelte sbagliate. Intanto molti di loro saranno temporaneamente scartati dal processo evolutivo.
Anche Brunetta quindi sarà servito a rafforzare la razza.
Forse. Perché le vittime potrebbero essere recidive e allora si potrebbe parlare di anelli deboli della catena evoluzionistica.
Fabio Greggio
dave4mame
03-06-2008, 11:27
manca il passaggio in cui si dice che il reddito dei DIRIGENTI pubblici è stato pubblicato con il loro consenso....
e che questo dato era accessorio rispetto ai giorni di presenza in ufficio.
questo detto mi pare che la vignetta ci azzecchi abbastanza poco ;)
Niente più paura quindi per le partite Iva. Ora con il nuovo Governo, la paura ha spostato il suo baricentro. Le nuove categorie messe sotto la lente d’ingrandimento sono gli impiegati del pubblico impiego, non a caso le più sindacalizzate. Brunetta è deciso a snidare i cosiddetti “fannulloni”. Anzi si parla addirittura di “Fannullopoli” e non interessa se tutta la categoria è criminalizzata. Anzi si parte per una vera e propria crociata sommaria che dipinge gli statali come una massa amorfa ed improduttiva. E chi lavora davvero non fa testo. Dentisti no, dipendenti pubblici si.
E così i dipendenti pubblici subiscono un doppio castigo: criminalizzazione e pubblicizzazione governativa a mo di gogna.
Molti di loro probabilmente cadranno sotto le maglie di una purga che si annuncia epocale e che potrebbe essere sommaria, atta a ridurre i costi pubblici e non solo i fannulloni, che innegabilmente ci sono.
Ma molti di loro potrebbero cadere vittime di decimazioni realizzando che il voto alle destre è stato un voto autolesionista, un autogol, la cosiddetta zappa sui piedi.
Sociologicamente parlando è una selezione darwiniana. Molti dei possibili neolicenziati metteranno a repentaglio la loro sicurezza economica, quindi si sono autoeliminati per la loro stoltezza e per aver creduto il contrario del risultato che otterranno: è selezione darwininana, cinicamente parlando. L’essere che non sa prevedere e crede nel leader sbagliato, spesso in natura perisce. Anche le conseguenze della stupidità causano, infatti, selezione.
Nel caso degli statali sarà possibile correre ai ripari, ma solo fra cinque anni.
Il tempo di meditare su scelte più opportune e leccarsi le profonde ferite dovute alle proprie scelte sbagliate. Intanto molti di loro saranno temporaneamente scartati dal processo evolutivo.
Anche Brunetta quindi sarà servito a rafforzare la razza.
Forse. Perché le vittime potrebbero essere recidive e allora si potrebbe parlare di anelli deboli della catena evoluzionistica.
Fabio Greggio
Ergo tutto fondato su teorie......ergo tutta fuffa.
Sicuramente non fa della demagogia.........nella mia vita ho sentito difendere gli Statali solo.....dagli Statali :O
FabioGreggio
03-06-2008, 11:31
manca il passaggio in cui si dice che il reddito dei DIRIGENTI pubblici è stato pubblicato con il loro consenso....
e che questo dato era accessorio rispetto ai giorni di presenza in ufficio.
questo detto mi pare che la vignetta ci azzecchi abbastanza poco ;)
Non quello dei dipendenti che non sono stti interpellati.
Punto e a capo.
fg
FabioGreggio
03-06-2008, 11:33
Ergo tutto fondato su teorie......ergo tutta fuffa.
Sicuramente non fa della demagogia.........nella mia vita ho sentito difendere gli Statali solo.....dagli Statali :O
Emh..è un ragionamento con analisi.
Se fosse vero quello che dici il 99% di quello che si scrive in questo forum sarebbe fuffa.
Segui il ragionamento e sviluppiamo.
fg
shinji_85
03-06-2008, 11:34
Lo trovo un po' tendenzioso come articolo... :D
Anche perché (purtroppo) c'è l'impressione (quello che conta per molti) di una burocrazia inutile, lenta e che dà lavoro a molti lavativi...
dave4mame
03-06-2008, 11:34
Non quello dei dipendenti che non sono stti interpellati.
Punto e a capo.
fg
allora segnala alla stampa l'errore:
L'Operazione, illustrata dallo stesso ministro Brunetta, è stata eseguita in accordo con il garante per la privacy e i dati personali sono stati autorizzati da ogni singolo dirigente.
http://news.excite.it/economia/545651
Ziosilvio
03-06-2008, 11:34
selezione naturale che mette fuori gioco cinicamente i più deboli o i più stolti.
Eccone un altro che la teoria dell'evoluzione, invece che da Darwin (http://it.wikipedia.org/wiki/L'origine_delle_specie) l'ha imparata da Go Nagai (http://www.encirobot.com/shing/shing-sto.asp) :asd:
Emh..è un ragionamento con analisi.
Se fosse vero quello che dici il 99% di quello che si scrive in questo forum sarebbe fuffa.
Segui il ragionamento e sviluppiamo.
fg
ragionamento con analisi?!
dai su........è propaganda........partire da un problema vero (partite iva\evasione e statali mal organizzati) e svilupparlo così porta a niente tranne che a "statali fancazzisti appoggiati da sx" VS "imprenditori evasori appoggiati da dx" .
è un 3d ideale per scornarsi.........inutile ad un ragionamento.....vediamo se sarò smentito :O
FabioGreggio
03-06-2008, 11:41
allora segnala alla stampa l'errore:
http://news.excite.it/economia/545651
Beh, ma se andiamo a link ci sono anche altre campan rispetto al tuo:
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=7880
:rolleyes: :rolleyes:
FabioGreggio
03-06-2008, 11:42
ragionamento con analisi?!
dai su........è propaganda........partire da un problema vero (partite iva\evasione e statali mal organizzati) e svilupparlo così porta a niente tranne che a "statali fancazzisti appoggiati da sx" VS "imprenditori evasori appoggiati da dx" .
è un 3d ideale per scornarsi.........inutile ad un ragionamento.....vediamo se sarò smentito :O
Ma propaganda de che?
Possibile che ormai ogni cosa che scriva uno di sx sia propaganda? Ma piantala..e rispondi bnel merito.
dave4mame
03-06-2008, 11:43
Beh, ma se andiamo a link ci sono anche altre campan rispetto al tuo:
http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=7880
:rolleyes: :rolleyes:
fonte autorevolissima la tua, devo dire....
a prescindere da questo, si pone l'accento sulle ripercussioni della decisione (opinioni per altro abbastanza condivisibili), non sulla pubblicazione senza consenso...
shinji_85
03-06-2008, 11:43
Eccone un altro che la teoria dell'evoluzione, invece che da Darwin (http://it.wikipedia.org/wiki/L'origine_delle_specie) l'ha imparata da Go Nagai (http://www.encirobot.com/shing/shing-sto.asp) :asd:
Potresti approfondire? Capisco l'esagerazione nel titolo (anche nel resto dell'articolo :D)... Ma in fondo:
... Darwin afferma che: in un mondo di popolazioni stabili, dove ogni individuo deve lottare per sopravvivere, quelli con le "migliori" caratteristiche avranno maggiori possibilità di sopravvivenza e così di trasmettere quei tratti favorevoli ai loro discendenti...
Dove sbaglio? Che c'entra Go Nagai? :D
Ziosilvio
03-06-2008, 11:51
Potresti approfondire? Capisco l'esagerazione nel titolo (anche nel resto dell'articolo :D)... Ma in fondo:
Dove sbaglio? Che c'entra Go Nagai? :D
Per l'"errore": "migliore" non significa affatto né "più forte" né più intelligente", ma solo "più adatto alla situazione".
I topi non sono né più forti né piu intelligenti degli esseri umani, ma sono molto più diffusi...
Per Go Nagai: segui il link...
FabioGreggio
03-06-2008, 11:52
fonte autorevolissima la tua, devo dire....
a prescindere da questo, si pone l'accento sulle ripercussioni della decisione (opinioni per altro abbastanza condivisibili), non sulla pubblicazione senza consenso...
Purtroppo per te le fonti in questo paese sono ancora di diversa natura.
stiamo andando verso una "normalizzazione", ma esistono ancora voci fuori dal coro non sul libro paga.
Qundi dovrai aspettare ancora un pò per avere una sola versione che valga per tutti.
Io ponevo il problema sulla discriminante fra pubblicazione del pubblico e sul ritiro delle pubblicazioni del Privato.
Hai fonti governative su questo? Magari Libero?
fg
FabioGreggio
03-06-2008, 11:54
Per l'"errore": "migliore" non significa affatto né "più forte" né più intelligente", ma solo "più adatto alla situazione".
I topi non sono né più forti né piu intelligenti degli esseri umani, ma sono molto più diffusi...
Per Go Nagai: segui il link...
Credo che anche un peggiore possa capire cosa intendo nel 3d, sorvolando inutili polemiche OT.
Che poi dico esattamente la stessa cosa : chi si adatta sopravvive, chi vive da sprovveduto e va contro i propri interessi, un pò meno.
Ma è difficile da capire?
fg
dave4mame
03-06-2008, 12:01
Purtroppo per te le fonti in questo paese sono ancora di diversa natura.
stiamo andando verso una "normalizzazione", ma esistono ancora voci fuori dal coro non sul libro paga.
Qundi dovrai aspettare ancora un pò per avere una sola versione che valga per tutti.
Io ponevo il problema sulla discriminante fra pubblicazione del pubblico e sul ritiro delle pubblicazioni del Privato.
Hai fonti governative su questo? Magari Libero?
fg
ci sono un paio di piccolissime differenze, che voglio credere ti siano sfuggite involontariamente.
la prima, per quel che vale è che ero favorevolissimo alla pubblicazione di TUTTI i redditi.
la seconda, già sottolineata, è che la fonte da te riportata NON contraddice l'altra; non si parla di pubblicazioni senza consenso.
la terza, è che qui sono stati pubblicati gli stipendi derivanti dall'impiego pubblico e non i redditi; e la differenza non è da poco.
la quarta (opinabile) è che mi sembra giusto che i redditi dei dirigenti della P.A. siano resi noti ai cittadini.
shinji_85
03-06-2008, 12:03
Per l'"errore": "migliore" non significa affatto né "più forte" né più intelligente", ma solo "più adatto alla situazione".
I topi non sono né più forti né piu intelligenti degli esseri umani, ma sono molto più diffusi...
Per Go Nagai: segui il link...
Ah ok... In effetti si dà troppo per scontato... Chiedo scusa a Fabio per l'OT. :stordita:
Il riassunto sarebbe quindi che gli statali fancazzisti che hanno votato la destra si sono tirati la zappa sui piedi? Beh, non mi fanno pena.
Resterebbe anche da vedere quanti sono gli statali fancazzisti che hanno votato destra e non sinistra...
Se invece il discorso verte sul fatto che non tutti gli statali che verrano ridotti lo saranno su base meritocratica, e che putroppo quindi ci saranno degli ottimi impiegati che verranno messi da parte, allora siamo d'accordo sull'iniziare un discorso. Sempre che sia vero.
dave4mame
03-06-2008, 12:17
Il riassunto sarebbe quindi che gli statali fancazzisti che hanno votato la destra si sono tirati la zappa sui piedi? Beh, non mi fanno pena.
Se invece il discorso verte sul fatto che non tutti gli statali che verrano ridotti lo saranno su base meritocratica, e che putroppo quindi ci saranno degli ottimi impiegati che verranno messi da parte, allora siamo d'accordo sull'iniziare un discorso. Sempre che sia vero.
tanto per ribadire: non sono "tutti i dipendenti pubblici"; sono "i dirigenti pubblici".
e, pensandoci bene, non è che sia un grande rivelazione; non ne sono certo, ma credo che gli importi siano stabiliti per legge....
FabioGreggio
03-06-2008, 12:25
Il riassunto sarebbe quindi che gli statali fancazzisti che hanno votato la destra si sono tirati la zappa sui piedi? Beh, non mi fanno pena.
Resterebbe anche da vedere quanti sono gli statali fancazzisti che hanno votato destra e non sinistra...
Se invece il discorso verte sul fatto che non tutti gli statali che verrano ridotti lo saranno su base meritocratica, e che putroppo quindi ci saranno degli ottimi impiegati che verranno messi da parte, allora siamo d'accordo sull'iniziare un discorso. Sempre che sia vero.
Beh direi che dalla tua prima affermazione non hai capito proprio nulla.
Io ho parlato di:
criminalizzazione, pubblicazioni di redditi del privato ed oscuramento del pubblico.
Che ci siano fannuloni nel Pubblico impiego è vero, come era vero che ci sono molti evasori fra le partite Iva.
Limitare l'analisi a solo i fannulloni che hanno votato a dx è gettare in flame la discussione, per cui direi di esentarti dal commentare in questo modo.
fg
FabioGreggio
03-06-2008, 12:31
tanto per ribadire: non sono "tutti i dipendenti pubblici"; sono "i dirigenti pubblici".
e, pensandoci bene, non è che sia un grande rivelazione; non ne sono certo, ma credo che gli importi siano stabiliti per legge....
Ok ho capito. Ma perchè oscurare quelli dei dirigenti pvt e contemporaneamente voler pubblicare solo quelli pbl?
Non ti sembra una forzatura ideologica, aldilà del fatto che i danari del pbl sono anche nostri?
Anche i danari dei parlamentari fancazzisti sono nostri, ma non ho visto tutto questo graffiarsi il viso per coloro che frequentano poco le aule parlamentari.
Sono nostri anche i denari con cui paghiamo le strade sulle quali passano i Suv dei dentisti evasori, ma non mi sembra che Brunetta sia colto da malore di rabbia per questo, anzi...
Che poi era il sunto del 3d, ma se vogliamo continuare a puntualizzare senza ragionare nel merito, facciamolo. Se serve....:rolleyes:
fg
Beh direi che dalla tua prima affermazione non hai capito proprio nulla.
Io ho parlato di:
criminalizzazione, pubblicazioni di redditi del privato ed oscuramento del pubblico.
Che ci siano fannuloni nel Pubblico impiego è vero, come era vero che ci sono molti evasori fra le partite Iva.
Limitare l'analisi a solo i fannulloni che hanno votato a dx è gettare in flame la discussione, per cui direi di esentarti dal commentare in questo modo.
fg
Io l'articolo che hai pubblciato l'ho letto, non so tu. E posso dirti che l'impressione che ho avuto e' proprio in linea con la mia risposta.
Resta che non era assolutamente mia intenzione iniziare alcun flame.
Ritengo la tua risposta priva di alcuna giustificazione.
Se lo scrivere in questo forum per te equivale a dare del deficiente a tutti quelli che non la pensano come te e che e' meglio stare zitti piuttosto che scrivere, allora ti invito ad aprire un forum tutto tuo dove potrai vietare a chiunque di rispondere ed esprimere la propria opinione.
FabioGreggio
03-06-2008, 12:40
Se lo scrivere in questo forum per te equivale a dare del deficiente a tutti quelli che non la pensano come te e che e' meglio stare zitti piuttosto che scrivere, allora ti invito ad aprire un forum tutto tuo dove potrai vietare a chiunque di rispondere ed esprimere la propria opinione.
Scusa, ma dove lo hai letto?
Ma pensa te, ho solo detto che dalla tua prima frase non hai colto il senso e non c'entra nulla.
Ammazza che permaloso...:mbe:
fg
pegasoalatp
03-06-2008, 12:46
Ok ho capito. Ma perchè oscurare quelli dei dirigenti pvt e contemporaneamente voler pubblicare solo quelli pbl?
Non ti sembra una forzatura ideologica, aldilà del fatto che i danari del pbl sono anche nostri?
Anche i danari dei parlamentari fancazzisti sono nostri, ma non ho visto tutto questo graffiarsi il viso per coloro che frequentano poco le aule parlamentari.
Sono nostri anche i denari con cui paghiamo le strade sulle quali passano i Suv dei dentisti evasori, ma non mi sembra che Brunetta sia colto da malore di rabbia per questo, anzi...
Che poi era il sunto del 3d, ma se vogliamo continuare a puntualizzare senza ragionare nel merito, facciamolo. Se serve....:rolleyes:
fg
Intanto sono gli stipendi e non il reddito complessivo: credo che l' italiano abbia diritto di conoscere quanto paga lo stato quella certa persona (non se quella persona abbia ricevuto anche l' eredita' dello zio d' america).
Quindi nessuna forzatura ideologica.
Per il resto dell' argomentazione, e' la solita "fuffa" demagogica anti cdx.
Per es. credo che gli stipendi dei parlamentari si possano conoscere e trovare gia' da parecchio tempo.
Il sunto del 3d non mi pare fosse sugli evasori, ma sui dipendenti pubblici, quelli fancazzisti e quelli no, che secondo te si sono dati la zappa sui piedi.
FabioGreggio
03-06-2008, 12:53
Il sunto del 3d non mi pare fosse sugli evasori, ma sui dipendenti pubblici, quelli fancazzisti e quelli no, che secondo te si sono dati la zappa sui piedi.
Esattamente perchè per colpa di alcuni ci andà di mezzo tutta la categoria ed era questo di cui parlavo e non di fuffa.
Non ho detto che gli stipendi parlamentari non sono pubblici: rileggi bene il mio post e cerca di non strumentalizzare forfettando.
fg
Esattamente perchè per colpa di alcuni ci andà di mezzo tutta la categoria ed era questo di cui parlavo e non di fuffa.
Che e' proprio quello che avevo capito, e su cui pensavo volessi discutere. Vabbe'.
pegasoalatp
03-06-2008, 13:30
Esattamente perchè per colpa di alcuni ci andà di mezzo tutta la categoria ed era questo di cui parlavo e non di fuffa.
Non ho detto che gli stipendi parlamentari non sono pubblici: rileggi bene il mio post e cerca di non strumentalizzare forfettando.
fg
Io contesto il " ci andra' di mezzo tutta la categoria".
Perche' dovrebbe essere cosi' ??
Per questo parlo di fuffa demagogica.
Ma propaganda de che?
Possibile che ormai ogni cosa che scriva uno di sx sia propaganda? Ma piantala..e rispondi bnel merito.
vabbè...ok
Quattro anni fa L’On Brunetta, in un talk show televisivo, metteva in guardia dal criminalizzare certe categorie d’italiani, come ad esempio i dentisti.
Si parlava d’evasione e Bruntetta raccomandava di non criminalizzare categorie con luoghi comuni: non tutti i dentisti, infatti, sono evasori.
e fin qui non ci piove
Da quando il Governo Berlusconi ha iniziato a lavorare, l’evasione fiscale non è più il problema, non se ne parla più.
Contando che ha iniziato da un mese.........cosa dovevano fare?Un Indice?
Certe categorie hanno tirato un sospiro di sollievo e quello che era divenuto l’incubo di certe classi sociali, pare essere superato e tutto è ritornato alla normalità.
Niente più paura quindi per le partite Iva. Ora con il nuovo Governo, la paura ha spostato il suo baricentro.
Ci può stare, gli imprenditori sono senz'altro più tranquilli, ma potrebbero essere state decise altre priorità (sicurezza, monnezza p.e.)
Le nuove categorie messe sotto la lente d’ingrandimento sono gli impiegati del pubblico impiego, non a caso le più sindacalizzate. Brunetta è deciso a snidare i cosiddetti “fannulloni”. Anzi si parla addirittura di “Fannullopoli” e non interessa se tutta la categoria è criminalizzata. Anzi si parte per una vera e propria crociata sommaria che dipinge gli statali come una massa amorfa ed improduttiva. E chi lavora davvero non fa testo. Dentisti no, dipendenti pubblici si.
Crociata sommaria? in che termini? quali decisioni sono state prese? come ha agito? gli statali non sono una massa? sono produttivi? che sia per mancanza di organizzazione o per fannullaggine tutto si possono definire tranne che produttivi.
Il paradosso arriva dall’orrore di Brunetta per la pubblicazione dei redditi scaricati fino a poco tempo fa da Internet. Tutto è stato bloccato ed è in via d’oscuramento: nessuno deve sapere quanto guadagna un parlamentare o un notaio.
Inaspettatamente, esattamente contro il principio di privacy che difende i liberi professionisti, Brunetta pubblica, invece, gli stipendi del pubblico impiego.
Quasi a dire chi ha la partita Iva sarà protetta, chi ha busta paga pubblica sarà alla berlina.
Loro sono nostri dipendenti, così come i parlamentari ed abbiamo il diritto di sapere cosa guadagnano. Gli imprenditori no e, per quanto sarei d'accordo a pubblicare tutto di tutti, non possono essere messi sullo stesso piano
E così i dipendenti pubblici subiscono un doppio castigo: criminalizzazione e pubblicizzazione governativa a mo di gogna.
A loro il compito di farci cambiare idea
Molti dipendenti pubblici hanno votato per le Destre e molti di loro per la prima volta.
La motivazione stava nella voglia di cambiamento, di provare, di credere in qualcosa di diverso e dare la fiducia a chi non era mai stata data.
Per la prima volta hanno votato per partiti che curano notoriamente gli interessi dei grandi capitali, dei liberi professionisti.
Bene, il cambiamento affermerei che c’è stato e presto lo sentiranno proprio anche coloro che hanno cambiato il voto.
Diciamo che da categoria iperprotetta potrebbero diventare come tutti gli altri..........visto da loro è negativo senz'altro..........da me no.
Molti di loro probabilmente cadranno sotto le maglie di una purga che si annuncia epocale e che potrebbe essere sommaria, atta a ridurre i costi pubblici e non solo i fannulloni, che innegabilmente ci sono.
Ma molti di loro potrebbero cadere vittime di decimazioni realizzando che il voto alle destre è stato un voto autolesionista, un autogol, la cosiddetta zappa sui piedi.
Questa è una teoria campata in aria almeno per il momento.....la purga (teorica) potrebbe eliminare solo i fannulloni (figurarsi...finirà per non eliminare nessuno) e se poi in una strage (molto ipotetica) finiranno in mezzo dei martiri....mi dispiacerà.
Sociologicamente parlando è una selezione darwiniana. Molti dei possibili neolicenziati metteranno a repentaglio la loro sicurezza economica, quindi si sono autoeliminati per la loro stoltezza e per aver creduto il contrario del risultato che otterranno: è selezione darwininana, cinicamente parlando. L’essere che non sa prevedere e crede nel leader sbagliato, spesso in natura perisce. Anche le conseguenze della stupidità causano, infatti, selezione.
Chi si ubriaca e corre veloce in auto perisce a causa della sua stupidità, ad esempio, ed è comunque ingranaggio della selezione naturale che mette fuori gioco cinicamente i più deboli o i più stolti.
devo commentare anche questo?spero di no, piuttosto commento il 3d "che canzona state ascoltando"........
Nel caso degli statali sarà possibile correre ai ripari, ma solo fra cinque anni.
Il tempo di meditare su scelte più opportune e leccarsi le profonde ferite dovute alle proprie scelte sbagliate. Intanto molti di loro saranno temporaneamente scartati dal processo evolutivo.
Anche Brunetta quindi sarà servito a rafforzare la razza.
Forse. Perché le vittime potrebbero essere recidive e allora si potrebbe parlare di anelli deboli della catena evoluzionistica.
ah....ecco la soluzione di ogni male!!!ci avrei scommesso fin dalla seconda riga...........ah...ma non è propaganda........è "istruzione alle masse ignoranti"
Fabio Greggio
ferste
dave4mame
03-06-2008, 13:33
Ok ho capito. Ma perchè oscurare quelli dei dirigenti pvt e contemporaneamente voler pubblicare solo quelli pbl?
Non ti sembra una forzatura ideologica, aldilà del fatto che i danari del pbl sono anche nostri?
Anche i danari dei parlamentari fancazzisti sono nostri, ma non ho visto tutto questo graffiarsi il viso per coloro che frequentano poco le aule parlamentari.
e chi ti hai mai detto il contrario? mentre tu ti beccavi "n" giorni di ferie coatte ho sbraitato come un ossesso nel difendere la liceità della pubblicazione di TUTTI gli italiani. (e sottolineo DI TUTTI; perchè quella dei parlamentari almeno una volta all'anno salta fuori).
evidentemente mi sbagliavo; vista la delibera del garante.
lo stesso garante che ha sancito la liceità della mossa di brunetta.
capisco, non sono d'accordo ma mi adeguo...
Sono nostri anche i denari con cui paghiamo le strade sulle quali passano i Suv dei dentisti evasori, ma non mi sembra che Brunetta sia colto da malore di rabbia per questo, anzi...
senz'altro vero; ma mi risulta che B. sia preposto alla funzione pubblica, non odontoiatrica...
dave4mame
03-06-2008, 13:34
Intanto sono gli stipendi e non il reddito complessivo: credo che l' italiano abbia diritto di conoscere quanto paga lo stato quella certa persona (non se quella persona abbia ricevuto anche l' eredita' dello zio d' america
oltretutto, come già detto, dovrebbe essere un dato noto a prescindere....
forse perchè i dirigenti pubblici li paghiamo tutti noi e al momento mai nessun dirigente è stato allontanato (come avviene nel privato) nel caso in cui non si siano raggiunti obbiettivi (sempre che ci siano questi obbiettivi) o qualche proprio subordinato abbia commesso gravi violazioni.
per quest'ultima cosa ad esempio nel caso gravissimo di assenteismo verificatosi nel nostro ospedale regionale s.maria della misericordia, avrei sì sanzionato i singoli ma contemporaneamente rimosso i dirigenti responsabili per le aree di questi dipendenti.
FabioGreggio
03-06-2008, 13:59
Io contesto il " ci andra' di mezzo tutta la categoria".
Perche' dovrebbe essere cosi' ??
Per questo parlo di fuffa demagogica.
Ma ripeto e per l'ultima volta, hai letto quando parlo di "Fannullopoli" e quindi discriminazione generistica o no?
No perchè se devo riprendere ogni post per spiegare ciò che è logico dopo che continui a parlare di fuffa su un tuo errore di lettura, allora è meglio igorare e passare oltre....
fg
FabioGreggio
03-06-2008, 14:02
forse perchè i dirigenti pubblici li paghiamo tutti noi e al momento mai nessun dirigente è stato allontanato (come avviene nel privato) nel caso in cui non si siano raggiunti obbiettivi (sempre che ci siano questi obbiettivi) o qualche proprio subordinato abbia commesso gravi violazioni.
per quest'ultima cosa ad esempio nel caso gravissimo di assenteismo verificatosi nel nostro ospedale regionale s.maria della misericordia, avrei sì sanzionato i singoli ma contemporaneamente rimosso i dirigenti responsabili per le aree di questi dipendenti.
E' una buona ragione per parlare di Fannullopoli e discriminare tutti?
Perchè parlare di Fannullopoli?
E ancora: anche i servizi li paghiamo con le tasse certe delle buste paga. Perchè non si poteva parlare di dentisti evasori per non criminalizzare tutta la categoria, come Brunetta teneva a precisare e per i dipendenti pubblici si parla di fannullopoli?
Non trovi ci sia discriminazione?
fg
dave4mame
03-06-2008, 14:11
veramente si è sempre parlato di punire i fannulloni; e non mi pare sia una grande discriminazione.
se poi vogliamo dirla tutta... sappiamo benissimo che è il solito fuoco fatuo.
FabioGreggio
03-06-2008, 15:21
veramente si è sempre parlato di punire i fannulloni; e non mi pare sia una grande discriminazione.
se poi vogliamo dirla tutta... sappiamo benissimo che è il solito fuoco fatuo.
Se si colpiscono i fannulloni non si parla di fannullopoli.
A dire il vero ho scritto la cosa ieri dopo che in un bar un tipo discuteva con il barista con frasi come "finalmente colpiscono gli statali tutti fancazzisti" che è cmq quello che passa dopo l'annuncio della crociata fatta in un bruttissimo modo.
Ed era a quello cui miravo.
Ma se è lecito Fannullopoli allora deve essere lecito Dentistopoli.
ecchecazzo.
fg
dave4mame
03-06-2008, 15:36
oddio.
50 dirigenti non mi sembrano rappresentativi dell'intero mondo dei lavoratori pubblici...
Blue Spirit
03-06-2008, 15:45
Se si colpiscono i fannulloni non si parla di fannullopoli.
A dire il vero ho scritto la cosa ieri dopo che in un bar un tipo discuteva con il barista con frasi come "finalmente colpiscono gli statali tutti fancazzisti" che è cmq quello che passa dopo l'annuncio della crociata fatta in un bruttissimo modo.
Ed era a quello cui miravo.
Ma se è lecito Fannullopoli allora deve essere lecito Dentistopoli.
ecchecazzo.
fg
sono perfettamente d'accordo, ma come ben sai il potere dominante preferisce demonizzare i dipendenti pubblici (che, per inciso, pagano le tasse fino all'ultimo centesimo) per lasciare campo libero a tutte quelle partite iva che si deliziano nel commettere nefandezze (fiscali, e non solo) ;)
Ziosilvio
03-06-2008, 19:37
il potere dominante preferisce demonizzare i dipendenti pubblici (che, per inciso, pagano le tasse fino all'ultimo centesimo))
Al di là del fatto che non c'è alcun bisogno di "demonizzare" i dipendenti pubblici, faccio notare che costoro pagano "tutte le tasse" su quello che guadagnano come dipendenti pubblici.
Se arrotondano con altri lavori, allora per le tasse sul reddito arrotondato dipende anche per loro da cosa scelgono di fare, se evadere il fisco oppure no.
paulus69
03-06-2008, 20:00
E' una buona ragione per parlare di Fannullopoli e discriminare tutti?
fg
e perchè no...
finora...di tutti i dipendenti pubblici che ho avuto modo di conoscere/incontrare...il 60% sono fancazzisti...e risiedo in liguria...quindi posso ben credere che la percentuale s'innalzi all'inversamente proporzionale della latitudine...
e discrimino tutti perchè i non fancazzisti non hanno mai mosso un dito a denunciare i fancazzisti per la paura di perdere 'sto terno al lotto che è il pubblico impiego...:rolleyes:
e rigirando il dito nella piaga:
in tanti anni di vita sui forum nel web...ho scoperto che la maggior parte degli utenti erano nel pubblico impiego o militari...normale dico io:se fossero stati nel privato...col cazzo che potevano rimanere on line dalle 8:30/13 e 14/17:30 ogni 5 sù 7...e non si può scrivere e seguire discussioni se si deve sbrigare tot pratiche o mansioni....non nel privato.:nonsifa:
Se si colpiscono i fannulloni non si parla di fannullopoli.
A dire il vero ho scritto la cosa ieri dopo che in un bar un tipo discuteva con il barista con frasi come "finalmente colpiscono gli statali tutti fancazzisti" che è cmq quello che passa dopo l'annuncio della crociata fatta in un bruttissimo modo.
Ed era a quello cui miravo.
Ma se è lecito Fannullopoli allora deve essere lecito Dentistopoli.
ecchecazzo.
fg
sono perfettamente d'accordo, ma come ben sai il potere dominante preferisce demonizzare i dipendenti pubblici (che, per inciso, pagano le tasse fino all'ultimo centesimo) per lasciare campo libero a tutte quelle partite iva che si deliziano nel commettere nefandezze (fiscali, e non solo)
Quoto. Così non funziona, troppo comodo colpire e "criminalizzare" solo categorie che non fanno parte del tuo elettorato, come gli statali nel caso della dx, mentre non si fa lo stesso e non si può fare con quelli dalla partita iva perchè sennò si viene tacciati di generalizzare e "criminalizzare", loro possono evadere e fancazzizzare in pace.
scorpionkkk
03-06-2008, 22:32
e perchè no...
finora...di tutti i dipendenti pubblici che ho avuto modo di conoscere/incontrare...il 60% sono fancazzisti...e risiedo in liguria...quindi posso ben credere che la percentuale s'innalzi all'inversamente proporzionale della latitudine...
e discrimino tutti perchè i non fancazzisti non hanno mai mosso un dito a denunciare i fancazzisti per la paura di perdere 'sto terno al lotto che è il pubblico impiego...:rolleyes:
e rigirando il dito nella piaga:
in tanti anni di vita sui forum nel web...ho scoperto che la maggior parte degli utenti erano nel pubblico impiego o militari...normale dico io:se fossero stati nel privato...col cazzo che potevano rimanere on line dalle 8:30/13 e 14/17:30 ogni 5 sù 7...e non si può scrivere e seguire discussioni se si deve sbrigare tot pratiche o mansioni....non nel privato.:nonsifa:
beh, se questa è una statistica allora parliamone visto che la maggior parte degli articoli/ragionamenti si basano su queste impressioni proiettate su dubbi teoremi.
Resta vero che il mondo del pubblico impiego spesso ristagna nel fancazzismo perchè, di fatto, non c'è una organizzazione del lavoro coerente nè una modernizzazione dello stesso nè, all'apice, la volontà che ci siano criteri oggettivi e professionali di applicazione del lavoro.D'altro canto è anche vera la *lotta* dei sindacati per "inzippare" più gente possibile nei posti pubblici nei posti più strategici e fancazzisti del pianeta.
Detto questo ho conosciuto nel pubblico impiego fior di professionisti: matematici, ingegneri, statistici, addirittura fisici, tutti con PhD...entrati con concorsi al limite della selettività basati sulla propria preparazione anche scientifica e messi li a scrivere norme, fare tabelle, occuparsi di sanità o di chissà cos'altro, tutto pur di non mettere a frutto o includere quella preparazione analitica e tecnico/scientifica che tanto sarebbe utile per sbrogliare l'azzeccagarbuglismo della PA nostrana.
Di contro i famosi "scienziati" del privato fanno, di solito, tanto fumo ma poco arrosto..penso alle tante ditte di consulenza che infestano la PA e dragano denaro pubblico producendo il nulla elevato allo zero.
Risultato: basterebbe riorganizzare il pubblico impiego con quello che già si ha ed avremmo una PA coi fiocchi risparmiandoci anche gli squaletti privati che tanto denaro succhiano giornalmente.
i lavoratori col più alto tasso di assenze per malattia sono gli insegnanti, più di chi lavora nell'altoforno o in miniera....
ma de che stiamo a parlà?
bene brunetta a cercare di smuovere le acque.
wildsliver
04-06-2008, 08:21
sono perfettamente d'accordo, ma come ben sai il potere dominante preferisce demonizzare i dipendenti pubblici (che, per inciso, pagano le tasse fino all'ultimo centesimo) per lasciare campo libero a tutte quelle partite iva che si deliziano nel commettere nefandezze (fiscali, e non solo) ;)
ma pagano le tasse perchè glie le paga lo stato, in pratica è una pensione :rolleyes: tant'è che lo stato nel 90% dei casi elargisce anche in perdita a spese dei contribuenti, mentre qualsiasi evasore se chiude bottega non ha i contribuenti che gli finanziano a fondo perduto l'attività
senza contare che dati alla mano la pubblica amministrazione non sa stare sul mercato, o è in monopolio e fa cagare o è in concorrenza e nessuno se la caga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.