View Full Version : Upgrade AMD Athlon64 3200+: configurazione a basso costo
havanalocobandicoot
02-06-2008, 15:23
Attualmente ho:
- AMD 3200+ Venice (939)
- ASUS A8N-VM CSM
- Dissipatore Zalman CNPS 7000-Cu
- 2 x 1 GB di DDR400 Kingston.
Intanto quanto può valere sta roba in totale? Tutto in condizioni ottime.
Mi consigliate una configurazione a basso costo con 2 GB di ram?
No overclock, no giochi.
al3x_.1992
02-06-2008, 15:56
Attualmente ho:
- AMD 3200+ Venice (939)
- ASUS A8N-VM CSM
- Dissipatore Zalman CNPS 7000-Cu
- 2 x 1 GB di DDR400 Kingston.
Intanto quanto può valere sta roba in totale? Tutto in condizioni ottime.
Mi consigliate una configurazione a basso costo con 2 GB di ram?
No overclock, no giochi.
la configurazione non piu di 130€ 140€ massimo 150€
intel e7200 100€
asus p5k se 65€
corsair xms2 dhx 2x2 cl4 86€
per un tot di 250€
cmq se è troppo ci potresti dare un budget
havanalocobandicoot
02-06-2008, 16:26
intel e7200 100€
asus p5k se 65€
corsair xms2 dhx 2x2 cl4 86€
per un tot di 250€
cmq se è troppo ci potresti dare un budget
Non hai considerato il dissipatore, che se è quello di casa Intel non so se è silenzioso come lo voglio io.
Perché spendere 86 euro per le ram quando a 33 euro si trova 2GB di Kingston DDRII 800? :wtf:
Come processore, spendere 100 euro su un Core 2 Duo quando si trovano i Core 2 Quad a 140 euro non mi sembra molto saggio. Piuttosto si trovano degli E2180 2.0GHz 1MB a 50 euro: sono validi? Prendendo come termine di paragone ad esempio il Super PI, che differenza c'è con il processore che mi hai consigliato?
unnilennium
02-06-2008, 16:52
Non hai considerato il dissipatore, che se è quello di casa Intel non so se è silenzioso come lo voglio io.
Perché spendere 86 euro per le ram quando a 33 euro si trova 2GB di Kingston DDRII 800? :wtf:
Come processore, spendere 100 euro su un Core 2 Duo quando si trovano i Core 2 Quad a 140 euro non mi sembra molto saggio. Piuttosto si trovano degli E2180 2.0GHz 1MB a 50 euro: sono validi? Prendendo come termine di paragone ad esempio il Super PI, che differenza c'è con il processore che mi hai consigliato?
i quad trovano utilizzo solo se fai encoding video,x il resto se ne può far a meno.il7200é la cpu a45nm che costa di meno,ha le ss4e in oc sale bene,inoltre rispetto ai pentium della serie2xxx ha+cache e il bus a1066anziché800.le ram consigliate son2banchi da2gb,ed hanno cas4,ke le kingston nn hanno di sicuro,x33€.il pi x valutare le cpu é riduttivo,molto legato alla frequenza.
havanalocobandicoot
02-06-2008, 17:00
il7200é la cpu a45nm che costa di meno
Il processo produttivo non mi pare un motivo da considerare.
ha le ss4e in oc sale bene
Non so a cosa servono le ss4e, e probabilmente non servono. Che in OC sale bene non me ne può fregare di meno, scusando il termine. Ho appunto detto che non faccio OC.
inoltre rispetto ai pentium della serie2xxx ha+cache e il bus a1066anziché800
In cosa si sentono praticamente e in termini percentuali queste cose?
le ram consigliate son2banchi da2gb,ed hanno cas4,ke le kingston nn hanno di sicuro,x33€
Si nota molto la cosa? :stordita:
il pi x valutare le cpu é riduttivo,molto legato alla frequenza.
A me sembra l'unico metodo concreto per comparare due processori. Altrimenti dimmene un altro tu.
unnilennium
02-06-2008, 20:14
Processo produttivo migliore=miglior dissipazione del calore e minor consumo.le ram i tempi d'accesso magari li noti poco,ma che son4giga anziché2magari si nota. La cache e il fsb più alto fanno maggiori performance con le applicazioni reali,il superpi nn é un buon modo di giudicare.esempio:celeron1200dual core in oc arriva a3ghz e+superpi ottimo,ma se giochi o fai encoding video,un amdx2 qualunque te lo frega,figurarsi un core duo.e tra i2xxx e i7200ci son 2mb di cache in+e 266mhz di fsb.cmq il rapporto prezzo prestazioni é a tua scelta,dipende da che ci devi fare.
al3x_.1992
02-06-2008, 20:41
Non hai considerato il dissipatore, che se è quello di casa Intel non so se è silenzioso come lo voglio io.
Perché spendere 86 euro per le ram quando a 33 euro si trova 2GB di Kingston DDRII 800? :wtf:
Come processore, spendere 100 euro su un Core 2 Duo quando si trovano i Core 2 Quad a 140 euro non mi sembra molto saggio. Piuttosto si trovano degli E2180 2.0GHz 1MB a 50 euro: sono validi? Prendendo come termine di paragone ad esempio il Super PI, che differenza c'è con il processore che mi hai consigliato?
vabbe vai sull'e2220 kingston non mi garbano tanto e cmq che timing hanno?se hanno timing superiori ha 4-4-4-12 allora prendi 2gb di corsair che sono migliori e cmq da 2gb a 4gb le prestazioni si notano
dissipatore puoi prendere il zerotherm zen fz120
Capellone
02-06-2008, 20:56
scusa havana, ma se non giochi e non fai oc per cosa cambi il computer? una configurazione a basso costo te la ritrovi quasi uguale a quella che hai adesso se non usi programmi pesanti che facciano apprezzare le differenze prestazionali. sei d'accordo?
havanalocobandicoot
02-06-2008, 21:43
scusa havana, ma se non giochi e non fai oc per cosa cambi il computer? una configurazione a basso costo te la ritrovi quasi uguale a quella che hai adesso se non usi programmi pesanti che facciano apprezzare le differenze prestazionali. sei d'accordo?
Non posso darti torto. Mi trovi in parte d'accordo. Però, sarà l'hard disk o il sistema sporco, ma per caricare ci mette un sacco, e a volte quando si blocca un programma mi danno fastidio i rallentamenti della macchina, specie quando faccio molto multitasking, e se con poco posso passare ad un dual core, aumentare un pelo la velocità del processore e delle ram, sarebbe una buona cosa. Poi, vendendo i miei componenti, qualcosa penso di ricavarla, così, dato che devo anche cambiare l'hard disk del sistema operativo, non mi sembra un momento malvagio per fare un upgrade.
Inoltre a volte, in maniera assolutamente random, mi capitano dei crash di sistema: niente schermate blu, ma lo schermo diventa tutto quadretti quadretti (tipo quando si mette una piccolissima immagine rettangolare sullo sfondo col metodo "affianca") e rimane solo da resettare. Fatalità questo mi è SEMBRATO che capiti sempre quando sono su Firefox. Escluderei problemi ai componenti, perché le ram le ho testate con memtest, e comunque non ho mai schermate blu, per cui... non saprei... ma cambiando pc per lo meno mi metto un po' più al sicuro.
Che ne pensi? Faccio male?
Dei crash che ne pensi?
re_romano_alex
02-06-2008, 21:52
Mi sa che hai dimenticato il componente più importante in un PC, soprattutto quando non si vogliono eccessivi rallentamenti:
l'Hard Disk.
Io ti consiglierei di formattare e fare un 160x2 in Raid0 + uno da 320 per backup.
Al massimo cerchi, se trovi, un dual core AMD socket 939.E' vero che lo paghi un pò (dai 50 euro in poi fino a 75), però non devi cambiare socket.
Poi, se vuoi rifarti il sistema, a te la scelta.
E' solo che, da quanto ho capito, non necessiti di potenza di calcolo ma fluidità nei movimenti, nel multisasking ecc
solidguitarman
02-06-2008, 22:05
Mi pare che non hai ancora indicato quanto vuoi spedere per l'upgrade, in particolare per cpu+mobo+ram.
Visto che non oc-chi puoi anche pensare ad un amd:
- AMD 4850e 70€
- Asrock A780FullDisplayPort 65€
- Geil ultra 4-4-4-12 2x1gb 45€
Poi se vuoi risparmiare ancora ad esempio c'è il Brisbane 4800+ a 2.4 ghz a 55€ che sfrutta le ram a 800mhz.
La mia era così un'idea dal lato amd. Cmq avere un'idea di quanto vuoi spendere aiuterebbe.
havanalocobandicoot
02-06-2008, 22:10
Mi sa che hai dimenticato il componente più importante in un PC, soprattutto quando non si vogliono eccessivi rallentamenti:
l'Hard Disk.
L'hard disk lo vorrei cambiare pure, anche perché mi serve un po' più di spazio, ma senza fare raid.
Al massimo cerchi, se trovi, un dual core AMD socket 939.E' vero che lo paghi un pò (dai 50 euro in poi fino a 75), però non devi cambiare socket.
Il fatto è che con 50 euro si trovano già gli Intel serie E2xxx, e già che parto a fare l'upgrade, cambiare anche scheda madre e ram dovrebbe scongiurare quegli inspiegabili crash random... o basterebbe solo il procio? Può essere che è lui a provocare la cosa? Io faccio un'ipotesi sulla scheda video integrata, ma sono solo ipotesi...
Poi, se vuoi rifarti il sistema, a te la scelta.
E' solo che, da quanto ho capito, non necessiti di potenza di calcolo ma fluidità nei movimenti, nel multisasking ecc
Beh, un po' di sprint in più non guasta mai, anche se, come dici tu, mi piacerebbe un sistema reattivo più che potente.
Un Athlon 64 X2 è paragonabile ad un Intel E2xxx oppure stiamo su due mondi lontani anni luce? E rispetto ai vari Exxxx come siamo?
havanalocobandicoot
02-06-2008, 22:19
Mi pare che non hai ancora indicato quanto vuoi spedere per l'upgrade, in particolare per cpu+mobo+ram.
Visto che non oc-chi puoi anche pensare ad un amd:
- AMD 4850e 70€
- Asrock A780FullDisplayPort 65€
- Geil ultra 4-4-4-12 2x1gb 45€
Poi se vuoi risparmiare ancora ad esempio c'è il Brisbane 4800+ a 2.4 ghz a 55€ che sfrutta le ram a 800mhz.
La mia era così un'idea dal lato amd. Cmq avere un'idea di quanto vuoi spendere aiuterebbe.
Che significa che sfrutta le ram a 800 MHz? Gli altri non le sfruttano?
Tra AMD e Intel non saprei, però sento sempre parlare bene degli Intel e mai degli AMD dual core. Boh, tu dici che più o meno siamo lì?
Nel processore che mi consigli, la E finale sta per qualcosa di specifico? Nei proci AMD non ci sono di solito lettere ma solo numeri.
Mi consigli una Asrock: ma non è meglio, allo stesso prezzo, per esempio una Asus? Quella Asrock ha caratteristiche migliori delle pari prezzo Asus?
Budget. Desidererei spendere il meno possibile, l'indispensabile per quello che mi serve, tanto nei pc non è mai un investimento, è sempre e solo perdita.
Prendere un dual core penso sarebbe il minimo, il resto è grasso che cola. Filosofia: se un componente mi offre di più a fronte di una differenza di spesa ragionevole, allora ben venga, ma non vado a spendere il doppio solo per avere poco più di quel che mi danno altri componenti.
Inutile imporre un budget, che poi significa andare a spendere tanto per dei componenti di cui non si ha la necessità, oppure risparmiare troppo su qualcosa di troppo vetusto. Io preferisco orientarmi sulle caratteristiche e poi valutare se me lo posso permettere e ne vale la pena comprarlo.
unnilennium
03-06-2008, 08:16
Anche secondo me é la scheda video integrata,che ti fa i casini.ci sarebbe il tanto di comprarsi solo una vga da20-30€,piazzarla e vedere un pò,magari su un nuovo hd con il sistema bello pulito.se spariscono i problemi sei a posto.i core2intel son+veloci degli amd,anche se son gli e2xxx,che però soffrono la poca cache,1mb solamente.ma se nn giochi,etc etc.vanno bene.certo,il sistema amd costa meno,potresti prendere l'accoppiata cpu x2+mobo con70-80€,con vga integrata,più i famosi30€di ram,saresti a posto.
solidguitarman
03-06-2008, 09:36
Che significa che sfrutta le ram a 800 MHz? Gli altri non le sfruttano?
Gli amd hanno il controller delle ram sulla cpu e la velocità a cui le sfrutta dipende dal divisorio che hanno.
Ad esempio un 4200+ a 2.2ghz frutterà le ram a 2200/6=366 quindi per un massimo di 366x2=733mhz anche se le ram sono da 800.
Quindi per avere un conto pari a 400 gli amd "giusti" sono quelli in sequenza 2000, 2400, 2800 mhz. Come prestazioni le differenze sono poche e si notano forse solo nei bench, ma visto che possono andare a 800 è un peccato non farle andare di meno...:)
Io ad esempio ho un amd a 2100mhz e le ram mi vanno a 350x2.
Nel caso andassi a prendere un amd puoi fare attenzione anche a questo particolare.
(se ho scritto qualche imprecisione qualcuno mi corregga... grazie.)
Tra AMD e Intel non saprei, però sento sempre parlare bene degli Intel e mai degli AMD dual core. Boh, tu dici che più o meno siamo lì?
Nel processore che mi consigli, la E finale sta per qualcosa di specifico? Nei proci AMD non ci sono di solito lettere ma solo numeri.
Non so di preciso la e finale se si riferisce all'efficienza energetica, cmq è un modello a 45w, se non sbaglio il più veloce a 45w della amd.
Visto che non fai oc penso tu possa puntare, come giustamente dicevi, al miglior rapporto prezzo/potenza, quindi non scarterei a priori un sistema amd.
Mi consigli una Asrock: ma non è meglio, allo stesso prezzo, per esempio una Asus? Quella Asrock ha caratteristiche migliori delle pari prezzo Asus?
Va benissimo anche una qualunque asus con scheda video integrata se non hai necessità di uscite video particolari, le puoi trovare anche a meno.
Una asus M2N-VM potrebbe andar bene e si trova a 45€.
Quella che ti indicavo inoltre è anche am2+ così nel caso tu voglia fare un upgrade in futuro a phenom (quando il prezzo ti aggraderà) potrai farlo.
Ovviamente anche dal lato asus ne trovi.
Budget. Desidererei spendere il meno possibile, l'indispensabile per quello che mi serve, tanto nei pc non è mai un investimento, è sempre e solo perdita.
Prendere un dual core penso sarebbe il minimo, il resto è grasso che cola. Filosofia: se un componente mi offre di più a fronte di una differenza di spesa ragionevole, allora ben venga, ma non vado a spendere il doppio solo per avere poco più di quel che mi danno altri componenti.
Inutile imporre un budget, che poi significa andare a spendere tanto per dei componenti di cui non si ha la necessità, oppure risparmiare troppo su qualcosa di troppo vetusto. Io preferisco orientarmi sulle caratteristiche e poi valutare se me lo posso permettere e ne vale la pena comprarlo.
Sono d'accordo con te, è importante avere ben presenti le proprie necessità e non farsi abbagliare dai grandi numeri delle potenze (e dei prezzi) dei componenti.
Capellone
03-06-2008, 13:44
Non posso darti torto. Mi trovi in parte d'accordo. Però, sarà l'hard disk o il sistema sporco, ma per caricare ci mette un sacco, e a volte quando si blocca un programma mi danno fastidio i rallentamenti della macchina, specie quando faccio molto multitasking, e se con poco posso passare ad un dual core, aumentare un pelo la velocità del processore e delle ram, sarebbe una buona cosa. Poi, vendendo i miei componenti, qualcosa penso di ricavarla, così, dato che devo anche cambiare l'hard disk del sistema operativo, non mi sembra un momento malvagio per fare un upgrade.
Inoltre a volte, in maniera assolutamente random, mi capitano dei crash di sistema: niente schermate blu, ma lo schermo diventa tutto quadretti quadretti (tipo quando si mette una piccolissima immagine rettangolare sullo sfondo col metodo "affianca") e rimane solo da resettare. Fatalità questo mi è SEMBRATO che capiti sempre quando sono su Firefox. Escluderei problemi ai componenti, perché le ram le ho testate con memtest, e comunque non ho mai schermate blu, per cui... non saprei... ma cambiando pc per lo meno mi metto un po' più al sicuro.
Che ne pensi? Faccio male?
Dei crash che ne pensi?
Direi che prima di pensare all'hardware devi curare il software, altrimenti anche con il computer nuovo rischi di trovarti con le stesse magagne che sembrano dovute a bug dei programmi o del sistema operativo.
havanalocobandicoot
03-06-2008, 14:09
Anche secondo me é la scheda video integrata,che ti fa i casini.ci sarebbe il tanto di comprarsi solo una vga da20-30€,piazzarla e vedere un pò,magari su un nuovo hd con il sistema bello pulito.se spariscono i problemi sei a posto.
Sai che non è male l'idea di comprare la scheda video? Giusto per vedere se si risolve il problema... però di formattare in questo momento non me la sento.
Mi sa che prenderò qualcosa con dissipatore passivo. Avete qualcosa da consigliarmi? Intanto la amletica questione: Ati o Nvidia? Di schede video ne capisco poco, per cui la cosa a cui presterei attenzione sarebbero il dissipatore passivo in primo luogo (dato che un'altra ventola magari piccola che frulla non ce la voglio nel sistema), e la memoria. Cosa c'è da considerare come caratteristiche?
La mia prerogativa principale non sono sicuramente i giochi.
i core2intel son+veloci degli amd,anche se son gli e2xxx,che però soffrono la poca cache,1mb solamente.ma se nn giochi,etc etc.vanno bene.certo,il sistema amd costa meno,potresti prendere l'accoppiata cpu x2+mobo con70-80€,con vga integrata,più i famosi30€di ram,saresti a posto.
No, beh, con intel si sale al posto di 70-80 euro si parte da 100-110 euro e non è proprio questo il problema principale, specie se la differenza di prestazioni è tanta.
Gli amd hanno il controller delle ram sulla cpu e la velocità a cui le sfrutta dipende dal divisorio che hanno.
Ad esempio un 4200+ a 2.2ghz frutterà le ram a 2200/6=366 quindi per un massimo di 366x2=733mhz anche se le ram sono da 800.
Quindi per avere un conto pari a 400 gli amd "giusti" sono quelli in sequenza 2000, 2400, 2800 mhz. Come prestazioni le differenze sono poche e si notano forse solo nei bench, ma visto che possono andare a 800 è un peccato non farle andare di meno...:)
Io ad esempio ho un amd a 2100mhz e le ram mi vanno a 350x2.
Nel caso andassi a prendere un amd puoi fare attenzione anche a questo particolare.
(se ho scritto qualche imprecisione qualcuno mi corregga... grazie.)
Vedi, questa mi sembra una buona cosa da considerare. Alla sincronia delle ram ultimamente non ci ho fatto caso.
Direi che prima di pensare all'hardware devi curare il software, altrimenti anche con il computer nuovo rischi di trovarti con le stesse magagne che sembrano dovute a bug dei programmi o del sistema operativo.
Tu dici che il problema sia del sistema sporco? In particolare di Firefox?
E dire che, cambiando hard disk da pata a sata, io avevo in mente di fare il possibile con True Image (o Norton Ghost è meglio?) per non formattare...
Capellone
03-06-2008, 14:12
Tu dici che il problema sia del sistema sporco? In particolare di Firefox?
E dire che, cambiando hard disk da pata a sata, io avevo in mente di fare il possibile con True Image (o Norton Ghost è meglio?) per non formattare...
non è una buona idea, quando si passa ad una piattaforma nuova e completamente diversa penso che una formattata sia d'obbligo.
havanalocobandicoot
03-06-2008, 14:17
non è una buona idea, quando si passa ad una piattaforma nuova e completamente diversa penso che una formattata sia d'obbligo.
So che generalmente non è una buona idea... e se si cambia scheda madre ci posso stare, ma cambiando solo l'hard disk pure?
Attualmente ho:
- AMD 3200+ Venice (939)
- ASUS A8N-VM CSM
- Dissipatore Zalman CNPS 7000-Cu
- 2 x 1 GB di DDR400 Kingston.
Intanto quanto può valere sta roba in totale? Tutto in condizioni ottime.
Mi consigliate una configurazione a basso costo con 2 GB di ram?
No overclock, no giochi.
Ho una configurazione identica o meglio ho messo una 8400 al posto della 6150 integrata (+ che onorevole cmq) e la mia ram è s3 in 4 banchi da 512 mb... beh ci gira tutto senza impallamenti e anche con + sw aperti non si pianta.
Ho svista sp1 e ubuntu...va benone con entrambi i so
Consiglio classica ottimizzazione a livello di SW (leggasi piallata generale, evitare di installare roba inutile e driver freschi di sito) e magari spendi una 50 ina di e per la video...fa MOLTO anche se non giochi;)
EDIT: ah ho due HD pata :D...;) alias...rifai il sistema da zero a livello sw dico... tanta resa ottima spesa...e vai di programmi OPEN o FREE che son meglio. aad esempio se usi nero...lancialo dalla finestra:D così come MOLTA altra roba
havanalocobandicoot
03-06-2008, 14:34
Ho una configurazione identica o meglio ho messo una 8400 al posto della 6150 integrata (+ che onorevole cmq) e la mia ram è s3 in 4 banchi da 512 mb... beh ci gira tutto senza impallamenti e anche con + sw aperti non si pianta.
Ho svista sp1 e ubuntu...va benone con entrambi i so
Non hai mai avuto i crash a rettangolini sfalsati (tipo mattoni da costruzione)?
Vabbé che tu usi una scheda video dedicata, quindi se il problema è la scheda video integrata tu non lo saprai mai (e forse neanche ti interessa sperimentarlo :sofico:).
e magari spendi una 50 ina di e per la video...fa MOLTO anche se non giochi;)
Anche con una trentina di euro non vengono delle schede video accettabili? Fa molto in quali ambiti? Dove dici che si nota?
EDIT: ah ho due HD pata :D...;) alias...rifai il sistema da zero a livello sw dico... tanta resa ottima spesa...e vai di programmi OPEN o FREE che son meglio. aad esempio se usi nero...lancialo dalla finestra:D così come MOLTA altra roba
Ma Nero è praticamente lo standard per masterizzare... c'è altro di valido? Ora non mi andare a prendere qualche aborto di Linux... :sofico: ... ci saranno pure cose carine ma io Linux lo trovo (ancora?) instabile e immaturo.
Non hai mai avuto i crash a rettangolini sfalsati (tipo mattoni da costruzione)?
Vabbé che tu usi una scheda video dedicata, quindi se il problema è la scheda video integrata tu non lo saprai mai (e forse neanche ti interessa sperimentarlo :sofico:).
No:mbe: la video integrata l'ho usata fino a due mesetti fa.
Anche con una trentina di euro non vengono delle schede video accettabili? Fa molto in quali ambiti? Dove dici che si nota?
si io ad esempio la mia l'ho presa poco meno di 40 € in offerta in un negozio della mia zona.
Fa molto primo perchè NON si appoggia alla memoria di sistema due ha la sua memoria dedicata (la mia è 256 con hyper memory a 512 ma non ci arriva neppure se ogni tanto ci gioco).
Ma Nero è praticamente lo standard per masterizzare... c'è altro di valido? Ora non mi andare a prendere qualche aborto di Linux... :sofico: ... ci saranno pure cose carine ma io Linux lo trovo (ancora?) instabile e immaturo.
...nero è un bip bip (era accettabile fino alla versione 6....dopo è diventato osceno ma se usi vista la 6 NON viene riconoscita..)...:D a pagamento c'è ashampoo burning studio che fa quel che deve fare senza appesantire il sistema...altrimenti roba open o free (cdburnerxp, IMGburn, deepburner), così come open office, av rigorosamente FREE (antivir il primo) etc....
In merito a Linux...basta avere un minimo di voglia, aborto è una brutta parola per definirlo...semmai è l'opposto con i so win...;)
havanalocobandicoot
06-06-2008, 21:41
Processore:
Come processore sono indirizzato verso un E2200 2.2 MHz, FSB 800 MHz, 1 MB, 59 euro boxato. I box Intel di serie sono silenziosi o è meglio che mi tengo il mio Zalman 7000B-Cu (comprando l'adattatore per il socket 775)?
Quanto fa, di default, al Super PI? E, a confronto, le serie E4, E6, E7, E8, Q6 (Quad)?
RAM:
Come ram 2 x 1 GB Kingston DDR2 800, 39 euro.
Prendendo le DDR2 1066 o le DDR2 667 come si comporterebbe il sistema relativamente a moltiplicatori, FSB e affini?
Ha senso prendere per esempio un processore con FSB 1066 MHz ed affiancargli delle DDR2 800?
Prendere per esempio una scheda video con DDR2 533 non farebbe variare il FSB della scheda madre per adattarlo a quello della scheda video?
Scheda madre/video
Come scheda madre non saprei proprio. Non so se prenderne una con scheda video integrata o prenderla senza video integrata e prenderne una a parte. No giochi, no overclock.
Mi date qualche consiglio su una scheda madre a più basso prezzo possibile strettamente necessaria per ciò che ci andrà montato (o una che costi max 10 euro in più per voler fare gli sboroni :sofico:) con scheda video integrata? Oppure su una scheda madre e video a parte?
Ho un monitor LCD con ingresso DVI e D-sub 15 pin, attualmente collegato come DVI. E' importante collegarlo alla DVI oppure collegarlo alla D-sub 15 pin è la stessa IDENTICA cosa?
Inoltre non so se indirizzarmi sui modelli che montano DDR2 800 oppure su quelli che montano DDR2 1066, dando così un attimo di respiro per un eventuale upgrade.
PS: visto a come si è evoluta la discussione, chiedo ai mod se potessero spostarla nella sezione generale o se ne dovrei aprire un'altra. Grazie.
havanalocobandicoot
08-06-2008, 02:08
Che ve ne pare di questa configurazione?
- CPU: Intel Core 2 Duo E2220, 2.4 GHz, 1 MB, bus 800 MHz, boxato, 67 euro
- Scheda madre: ASUS P5B SE, 48 euro
- Scheda video: ASUS EAH2400PRO/HTP/256M, 256MB, Clock 525MHz, Clock della Memoria 800MHz (400MHz DDR2), Interfaccia di Memoria 64 bit, 32 euro
- Ram: Kingston 2x1GB DDR2-800 CL5, 40 euro
- Hard disk: Samsung HD103UJ, 1TB, cache 32MB, 129 euro
C'è di meglio a questi prezzi?
La scheda madre mi sembra valida.
Per quanto riguarda la ram, praticamente allo stesso prezzo ci sarebbero:
- OCZ XTC Gold DC KIT CL5
- CORSAIR TWIN2X KIT CL5
- GeiL ULTRA DC KIT CL4
- OCZ XTC PLATINUM CL4
- CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4
... ma vorrei puntare alla stabilità con Kingston. Sbaglio di brutto?
unnilennium
08-06-2008, 10:57
Che ve ne pare di questa configurazione?
- CPU: Intel Core 2 Duo E2220, 2.4 GHz, 1 MB, bus 800 MHz, boxato, 67 euro
- Scheda madre: ASUS P5B SE, 48 euro
- Scheda video: ASUS EAH2400PRO/HTP/256M, 256MB, Clock 525MHz, Clock della Memoria 800MHz (400MHz DDR2), Interfaccia di Memoria 64 bit, 32 euro
- Ram: Kingston 2x1GB DDR2-800 CL5, 40 euro
- Hard disk: Samsung HD103UJ, 1TB, cache 32MB, 129 euro
C'è di meglio a questi prezzi?
La scheda madre mi sembra valida.
Per quanto riguarda la ram, praticamente allo stesso prezzo ci sarebbero:
- OCZ XTC Gold DC KIT CL5
- CORSAIR TWIN2X KIT CL5
- GeiL ULTRA DC KIT CL4
- OCZ XTC PLATINUM CL4
- CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4
... ma vorrei puntare alla stabilità con Kingston. Sbaglio di brutto?
x la ram,se nn hai esigenze particolare,vanno bene tutte.certo é che se hanno cl4anziché cl5sono migliori,io avrei preso quelle.la garanzia a vita ormai ce l'hanno tutti. Meno male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.