View Full Version : XP in remoto da mac, COME?
salve.
ho un problemino,ho in salotto un pc trasformato in mediacenter,lo uso apputo attaccato ad un lcd(televisore),il probleme e' che no sempre il televisore e' accessibile,gia' ho messo in condivisione i dischi, e ci posso accedere comodamente dal macbook,ma vorei fare di piu',usare proprio windws da remoto,perche spesso come ho gia' detto la tv non e' accessibile(tipo quando mia mglie guarda qualche zozzeria in tv:mad: ),come faccio a gestire xp in remoto dal mio mac?
grazie:)
Provato qualcosa tipo questo (http://www.microsoft.com/mac/products/remote-desktop/default.mspx)?
PiPPoTTo
02-06-2008, 21:17
TEAMVIEWER!
quoto! lo uso e va benissimo
ShadowThrone
02-06-2008, 22:16
c'è anche Cord
il client microsoft a mio avviso è il migliore
leggero, stabile, fa quello che deve fare
io ho installato ultraVnc su xp e su mac utilizzo il client fornito con leopard
MacBook:System:Library:CoreServices:Screen Sharing.app:
allora,intanto grazie a tutti.
ho installato per cominciare Remote Desktop Connection Client 1.0.3 for Mac,appena intallato appare una macherina dove si teve immettere l'ip(suppongo)della macchina da usare in remoto,lo metto ma non succede nulla
dice:l'utente è stato disconnesso dal computer Windows in seguito a problemi di rete.
Verificare che la rete e le connessioni Internet funzionino, quindi provare a riconnettersi al computer Windows.:muro: :muro: :muro:
non so' se devo abilitare qualcosa su xp:muro: non so' nulla di queste cose:cry:
innominato5090
03-06-2008, 17:52
allora,intanto grazie a tutti.
ho installato per cominciare Remote Desktop Connection Client 1.0.3 for Mac,appena intallato appare una macherina dove si teve immettere l'ip(suppongo)della macchina da usare in remoto,lo metto ma non succede nulla
dice:l'utente è stato disconnesso dal computer Windows in seguito a problemi di rete.
Verificare che la rete e le connessioni Internet funzionino, quindi provare a riconnettersi al computer Windows.:muro: :muro: :muro:
non so' se devo abilitare qualcosa su xp:muro: non so' nulla di queste cose:cry:
ma hai attivato la condivisione su xp?
si ora e' attivo,mi fa' accedere,ma mi chiede nome utente e passworld:confused: io non ho impostato nessuna delle due su xp........
scarica la versione 2.0 comunque...
il nome utente lo hai impostato per forza, se non hai messo password basta lasciare il campo in bianco
ok, ho risolto,mancava appunto una password all'account administrator,ora tutto funziona,una sola cosa,ma non si possono copiare file direttamente senza dover andare in network?cioe' non posso passare un file dalla finestra "connessione network" al mac?
scarica la versione 2.0 comunque...
il nome utente lo hai impostato per forza, se non hai messo password basta lasciare il campo in bianco
funzionano entrabe le versioni nella pagina che mi ha lasciato Zebiwe,solo che in una(la 2.0 beta3) mi dice che il pc al quale si vuole accedre non ha vista,ma poi mi fa' accedere ugualmente,mistero
p.s. la passworld non era impostata, e non mi faceva accedre,mi dava un "errore di restrizione",appena ho impostato la password e immessa tutto ha funzionato
salve, ho cambiato pc in salotto,ma questo monta xp (sp3)home,sotto pannello di controllo \ siatema\connessione remota,non e' presente la voce desktop remoto,e' normale?prima c'era la versione mediacenter
Si, è normale, è una delle limitazioni della home rispetto alla professional o media center.
Ti conviene installare sul pc da controllare un software come realVnc che è free e poi dal mac usi il viewer integrato in leopard. Se i due pc sono nello stesso range di Ip delle rete locale ti dovrebbe apparire direttamente nella colonna di sx del finder tra le risorse condivise in rete; ci clicchi sopra, metti la password che hai impostato in realvnc e sei a posto.
Si, è normale, è una delle limitazioni della home rispetto alla professional o media center.
Ti conviene installare sul pc da controllare un software come realVnc che è free e poi dal mac usi il viewer integrato in leopard. Se i due pc sono nello stesso range di Ip delle rete locale ti dovrebbe apparire direttamente nella colonna di sx del finder tra le risorse condivise in rete; ci clicchi sopra, metti la password che hai impostato in realvnc e sei a posto.
Anche io uso realVnc per gestire il mio muletto (che ha xp pro). Però per governarlo dal mac uso l'apposito client che si scarica dal sito di realVnc....quale sarebbe il viewer integrato in leopard?
Anche io uso realVnc per gestire il mio muletto (che ha xp pro). Però per governarlo dal mac uso l'apposito client che si scarica dal sito di realVnc....quale sarebbe il viewer integrato in leopard?
Se lo vuoi lanciare da solo è l'app è qui:
MacPro > System > Library > CoreServices > Screen Sharing.app
Ma se sei nella stessa lan del pc server da controllare nella colonna di sx del finder, tra gli elementi condivisi oltre alle varie condivisione samba (I pc con schermata blu per intendersi) ci dovrebbe essere l'elemento "Schermo condiviso di PC_SERVER" o una voce simile e da li si connette direttamente dovendo inserire solo la password.
Supporta a pieno realvnc compresa la criptazione.
ho installato il programma, ma non ho ben capito cosa devo fare sul pc da controllare
ho installato il programma, ma non ho ben capito cosa devo fare sul pc da controllare
Installi sul pc da controllare UltraVnc SERVER, lo apri e nella schermata imposti tutto quello che ti serve, una eventuale password, che funzioni solo sulla rete locale, gli puoi chiedere di far partire anche un webserver in modo da poterlo controllare anche tramite browser, che parta all'avvio del pc come servizio di win, ecc
Naturalmente il programma deve essere attivo al momento che vuoi controllare il pc.
Dal mac poi ti colleghi nei modi spiegati sopra e sei a posto.
Quoto smb3m...aggiungerei anche che mi pare necessario per un corretto e agevole funzionamento del programma utilizzare gli ip fissi per i computer della tua lan. Se non altro per il tuo server, così quando aprirai il client saprai sempre quale ip corrisponde al server a cui ti vuoi collegare.
si i pc sono tutti con ip fisso, compreso il portatile,appena ho tempo provo,grazie ad entrambi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.