View Full Version : manifestazione di solidarietà per Travaglio
http://www.marcotravaglio.it/forum/viewtopic.php?t=13527
http://files.meetup.com/1022917/libera-fronte.gif
http://files.meetup.com/1022917/libera-retro.gif
il volantino generico
http://www.hotlinkfiles.com/files/1380111_2ahal/VOLANTINO.pdf
Complimenti per aver aperto un thread dove verranno tutti quelli che diranno "Ma guarda che Grillo e Travaglio li sentiamo parlare PIU' degli altri" e sarà anche difficile smentirli :p
Complimenti per aver aperto un thread dove verranno tutti quelli che diranno "Ma guarda che Grillo e Travaglio li sentiamo parlare PIU' degli altri" e sarà anche difficile smentirli :p
Ma è successo qualcosa ultimamente? Editto bulgaro contro Travaglio? Me lo sono perso.
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
odracciR
01-06-2008, 12:54
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
Li hai letti i procedimenti?
Condannato una volta in sede civile, nonostante avesse ragione (e il tempo gliel'ha data).
Tutte le altre denunce e querele si sono ritorte contro chi le sporgeva, tranne una, ritirata dopo le scuse di Travaglio e una in cui egli è stato condananto in primo grado, ma ne mancano altri 2, quindi è al momento innocente.
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
Chissà perché nei processi per diffamazione non perde mai.... :mc:
[si lo so che una volta a perso]
p.s. è molto diverso perdere cause civili e penali e comunque lui non sta in parlamento :)
Solertes
01-06-2008, 13:13
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
Precisamente la sconfitta in sede civile la cita Travaglio stesso.....e comunque non ricopre cariche politiche.
Poi dici che và in TV a diffamare la gente.....quando verrà condannato si potrà affermare....per ora no.
Comunque hai l'onore di essere stato il primo e di aver ripetuto senza incertezze. Le capacità ci sono potevi però fare di più....voto 6+
wildsliver
01-06-2008, 13:49
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
bastava leggere questo per capire quanto le sue fonti siano minuziose ed accurate:
Dopo aver scritto assieme a Elio Veltri il libro "L'odore dei soldi" era stato citato in giudizio da Silvio Berlusconi per diffamazione; il tribunale ha stabilito che il libro non è diffamatorio ed ha condannato Berlusconi a pagare le spese processuali.[11]
parliamo di un libro, non di un articolo :rolleyes: ossia almeno un centinaio di pagine di verità :read:
poi che su cento processi per diffamazione ne perda un paio ci può stare, nessuno è infallibile, ma parliamo sulla base di fatti di una componente statisticamente irrilevante :)
reptile9985
01-06-2008, 14:28
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
:stordita:
e io che pensavo fosse qualcun'altro :asd:
Ziosilvio
01-06-2008, 15:03
va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem-tu-quoque.html
--------
Fallacy: Ad hominem tu quoque
Descrizione di Ad hominem tu quoque
Questo errore viene commesso quando si conclude che la tesi di una persona è falsa perché 1) è incoerente con qualcos'altro che una persona ha detto o 2) quello che la persona dice è incoerente con le sue azioni. Questo tipo di "argomentazione" ha la seguente forma:
La persona A esprime la tesi X.
La persona B asserisce che le azioni o affermazioni passate di A sono incoerenti con la verità della tesi X.
Quindi X è falsa.
Il fatto che una persona faccia affermazioni incoerenti non rende falsa nessuna delle affermazioni che egli fa (anche se di qualunque coppia di affermazioni incoerenti solo una può essere vera - ma entrambe possono essere false). Inoltre, il fatto che le affermazioni di una persona siano incoerenti con le sue azioni potrebbe indicare che questi sia un ipocrita ma non prova che le sue affermazioni siano false.
Esempi di Ad hominem tu quoque
Bill: "Fumare è molto pericoloso e causa ogni genere di problema. Quindi segui il mio consiglio e non cominciare mai."
Jill: "Beh, certamente non voglio prendermi il cancro."
Bill: "Sto andando a fumarmi una sigaretta. Vuoi venire con me, Dave?"
Jill: "Bene, penso che fumare non possa fare così male. Dopotutto, Bill fuma."
Jill: "Penso che la legge per il controllo delle armi non debba essere sostenuta perché non sarà efficace e sprecherà denaro."
Bill: "Tu solo il mese scorso la sostenevi. Quindi, immagino che tu ora abbia torto."
Peter: "In base alle argomentazioni che ho presentato, è evidente che è moralmente sbagliato usare animali per il cibo o per vestirsi."
Bill: "Ma tu stai indossando una giacca di cuoio e hai un panino col roastbeef in mano! Come fai a dire che usare animali per il cibo o per vestirsi è sbagliato?"
--------
parliamo di un libro, non di un articolo :rolleyes: ossia almeno un centinaio di pagine di verità :read:
poi che su cento processi per diffamazione ne perda un paio ci può stare, nessuno è infallibile, ma parliamo sulla base di fatti di una componente statisticamente irrilevante :)
Aspetta, un'assoluzione per diffamazione vuol dire che non ha diffamato, non che quello che ha scritto sia verità...
http://www.linux.it/~della/fallacies/ad-hominem-tu-quoque.html
--------
Fallacy: Ad hominem tu quoque
Descrizione di Ad hominem tu quoque
Se noti il mio post è diviso in 2 parti:
prima parte: le sue affermazioni sono false perchè descrive come condannate persona che non lo sono. Per travaglio un'accusa equivale a colpevolezza violando il principio dell'essere innocente fino a sentenza o prova contraria.
http://it.youtube.com/watch?v=SLPgUj4O5EQ
seconda parte: travaglio è un ipocrita perchè fa la morale quando ha condanne pure lui sulla testa. Poco importa se sono leggere, le ha...
Sono due argomentazioni diverse, una tende a dimostrare che dice cose false, la seconda, staccata dalla prima, vuol dimostrare che è un ipocrita.
Quindi il tuo post non calza qui. Senza contare che potresti mettere un'opinione invece di un copia incolla
wildsliver
01-06-2008, 15:24
Aspetta, un'assoluzione per diffamazione vuol dire che non ha diffamato, non che quello che ha scritto sia verità...
tu parlavi di un soggetto che fa della diffamazione il suo strumento di offesa. Ti concedo che non abbia detto verità, ma senz'altro mi concederai che scrive pagine e pagine, così tante da farne un libro, raccontando i fatti senza diffamare. E questo io non ne sono capace, e credo neanche tu; occorre un soggetto che ha una notevole precisione e minuziosità nel raccontare i fatti. :)
ps. per me diffamare vuol dire calunniare, ossia raccontare falsità, ma potrei aver sbagliato seppur in buona fede ;)
tu parlavi di un soggetto che fa della diffamazione il suo strumento di offesa. Ti concedo che non abbia detto verità, ma senz'altro mi concederai che scrive pagine e pagine, così tante da farne un libro, raccontando i fatti senza diffamare. E questo io non ne sono capace, e credo neanche tu; occorre un soggetto che ha una notevole precisione e minuziosità nel raccontare i fatti. :)
ps. per me diffamare vuol dire calunniare, ossia raccontare falsità, ma potrei aver sbagliato seppur in buona fede ;)
CIto dalla wikipedia perchè non ho sottomano i libri,,, :)
Tre sono, dunque, gli elementi necessari perché si possa configurare il delitto in esame: l'offesa all'onore o al decoro di taluno, la comunicazione con più persone e, infine, l'assenza della persona offesa.
Per giudicare non diffamatorio un testo o un discorso basta che uno di questi 3 elementi non sia presente.
Se le menzogne non sono giudicate offensive per l'onore o il decoro del singolo, allora non si tratta di diffamazione.
Ovviamente come per un sacco di cose la definizione giuridica non corrisponde al sentire comune ed è comunque influenzata dalla soggettività del giudice.
Ziosilvio
01-06-2008, 15:34
potresti mettere un'opinione invece di un copia incolla
E quando la mia opinione coincide col copia e incolla, che faccio, scrivo due volte? :nonio:
Sulla perlomeno malafede di Travaglio direi che nessuno può aver dubbi dopo il Gedankenexperiment di Repubblica il mese scorso :fiufiu:
E quando la mia opinione coincide col copia e incolla, che faccio, scrivo due volte? :nonio:
No, vero... Comunque devo dire che quel libro che linki ogni volta mi attira molto... :D
Mi sfugge qualcosa? A me sembra che Travaglio sia dappertutto come il prezzemolo.....
majin mixxi
01-06-2008, 18:24
Mi sfugge qualcosa? A me sembra che Travaglio sia dappertutto come il prezzemolo.....
vero,ma evidentemente c'è a chi non basta :D
nomeutente
02-06-2008, 06:34
è uno che specula sugli ignoranti.
Evitiamo di dare dell'ignorante a chi crede a Travaglio.
Comunque hai l'onore di essere stato il primo e di aver ripetuto senza incertezze. Le capacità ci sono potevi però fare di più....voto 6+
ed evitiamo anche di dare del pappagallo.
userpercaso
02-06-2008, 07:50
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
Beh se uno viene condannato per dire la verità, in questo paese NON si va avanti....;)
iN OGNI CASO SEMPRE + CONVINTO CHE ALLL'ITALIANO PIACE NUOTARE NELLA M@@@@A (NON BASTASSE D'ESTATE AL MARE...POI...:asd:) altrimenti non mi spiego come si sia potuto rileggere un tipo, condannato in sede PENALE, proprietario di tre tv a livello nazionale e qualche giornale e candidato per 4 volte allo stesso ruolo...altro che Giulio:D
CIto dalla wikipedia perchè non ho sottomano i libri,,, :)
Tre sono, dunque, gli elementi necessari perché si possa configurare il delitto in esame: l'offesa all'onore o al decoro di taluno, la comunicazione con più persone e, infine, l'assenza della persona offesa.
Per giudicare non diffamatorio un testo o un discorso basta che uno di questi 3 elementi non sia presente.
Se le menzogne non sono giudicate offensive per l'onore o il decoro del singolo, allora non si tratta di diffamazione.
Ovviamente come per un sacco di cose la definizione giuridica non corrisponde al sentire comune ed è comunque influenzata dalla soggettività del giudice.
Trattandosi in massima parte di querele riferite a cose scritte in dei lbri, direi che la comunicazione con più persone e l'assenza della persona offesa siano sempre presenti.
Restano le "menzogne offensive".
Quindi delle due l'una: o quello che dice Travaglio non è offensivo (ed allora perchè tante polemiche?), oppure quello che dice è vero.
CIto dalla wikipedia perchè non ho sottomano i libri,,, :)
Per giudicare non diffamatorio un testo o un discorso basta che uno di questi 3 elementi non sia presente.
Se le menzogne non sono giudicate offensive per l'onore o il decoro del singolo, allora non si tratta di diffamazione.
Ovviamente come per un sacco di cose la definizione giuridica non corrisponde al sentire comune ed è comunque influenzata dalla soggettività del giudice.
Ma quindi spiegami una cosa: se dico che toto rina è un mafioso sono un diffamatore?
Ho offeso il suo decoro e il suo onore,l'ho detto su un forum e rina non può contraddirmi.Sono un diffamatore?
pegasoalatp
02-06-2008, 10:31
Ma quindi spiegami una cosa: se dico che toto rina è un mafioso sono un diffamatore?
Ho offeso il suo decoro e il suo onore,l'ho detto su un forum e rina non può contraddirmi.Sono un diffamatore?
secondo la legge italiana si'.
Se dai del ladro in pubblico ad un condannato per furto, stai commettendo un reato (e non importa che lui sia di fronte a te per poterti contraddire)
LucaTortuga
02-06-2008, 10:42
secondo la legge italiana si'.
Se dai del ladro in pubblico ad un condannato per furto, stai commettendo un reato (e non importa che lui sia di fronte a te per poterti contraddire)
Se gli dai genericamente del "ladro", è vero.
Ma se dici "E' stato condannato per furto" (ed è vero), non rischi assolutamente nulla.
L'accusa di "essere ladro" presuppone una condizione permanente di dedizione al furto abituale, mentre la condanna per un singolo episodio non fornisce alcuna certezza circa questa "qualità" dell'accusato.
Diverso è il caso di una condanna per "associazione mafiosa": quest'ultima, definendo una condizione di affiliazione duratura, è compatibile con la generica accusa di "mafioso", non considerabile diffamatoria.
P.S. In presenza dell'accusato, si tratta di "ingiuria" e non di "diffamazione".
Non vorrei banalizzare la discussione, ma io preferisco un giornalista che attacca a testa bassa il potere (qualsiasi), pur rischiando qualche accusa di diffamazione (non mi pare che il rapporto tra informazioni date e processi persi per diffamazione sia sfavorevole al Travaglio così marcatamente da dargli del bugiardo) che giornalisti ad esso asservito (provate a leggere il giornale o il foglio o guardate Emilio Fede, li volete così?). Chi è al potere, a parer mio, deve essere messo sotto i raggi X e deve dare spiegazioni ai cittadini di come si sono comportati poi saranno loro a giudicare.
In Italia l'impressione è che gran parte della stampa sia ormai imbavagliata o abbia paura di ricatti.
secondo la legge italiana si'.
Se dai del ladro in pubblico ad un condannato per furto, stai commettendo un reato (e non importa che lui sia di fronte a te per poterti contraddire)
Se gli dai genericamente del "ladro", è vero.
Ma se dici "E' stato condannato per furto" (ed è vero), non rischi assolutamente nulla.
L'accusa di "essere ladro" presuppone una condizione permanente di dedizione al furto abituale, mentre la condanna per un singolo episodio non fornisce alcuna certezza circa questa "qualità" dell'accusato.
Diverso è il caso di una condanna per "associazione mafiosa": quest'ultima, definendo una condizione di affiliazione duratura, è compatibile con la generica accusa di "mafioso", non considerabile diffamatoria.
P.S. In presenza dell'accusato, si tratta di "ingiuria" e non di "diffamazione".
Esticazzi!
Ma w travaglio il diffamatore bastardo! :asd:
Evitiamo di dare dell'ignorante a chi crede a Travaglio.
Travaglio non è una fede: al limite si può credere in quello che dice.
A prova di ciò, tutto quello che cita è argomentato.
Ora può stare simpatico o meno, lo si può definire fazioso o meno (e non mi sembra il caso visto le stoccate anche contro la sinistra), ma quello che dice è riportare dati.
Tetsuya1977
02-06-2008, 11:26
Guardando qualche video su youtube di Travaglio mi sorge il dubbio che soffra di depressione.
Volto molto triste e grigio, davvero ti mette tristezza.
Eppure quattro soldi da parte li ha...boh,gli girerà male in famiglia.
Guardando qualche video su youtube di Travaglio mi sorge il dubbio che soffra di depressione.
Volto molto triste e grigio, davvero ti mette tristezza.
Eppure quattro soldi da parte li ha...boh,gli girerà male in famiglia.
O ci tiene davvero a certe cose e la situazione lo rattrista...???
Trattandosi in massima parte di querele riferite a cose scritte in dei lbri, direi che la comunicazione con più persone e l'assenza della persona offesa siano sempre presenti.
Restano le "menzogne offensive".
Quindi delle due l'una: o quello che dice Travaglio non è offensivo (ed allora perchè tante polemiche?), oppure quello che dice è vero.
Oppure io mi sento offeso dalle dichiarazioni ma il giudice gli da un buffetto, gli strizza l'occhio e lo manda a casa perchè io gli sto antipatico...
Guardando qualche video su youtube di Travaglio mi sorge il dubbio che soffra di depressione.
Volto molto triste e grigio, davvero ti mette tristezza.
Eppure quattro soldi da parte li ha...boh,gli girerà male in famiglia.
Tipico di chi si accanisce sugli altrui problemi e non pensa ai suoi.
Maverick18
02-06-2008, 11:48
Penso che Travaglio sia uno con gli attributi, perchè non ci si mette contro tutti e tutto solo per soldi o fama. Inoltre quello che dice apre gli occhi a molta gente.
Molti credono agli ideali ed al lavoro di un "politico" ed invece non credono agli ideali di un giornalista che non è nulla rispetto al politico.
Non per forza si deve pendere dalle labbra di Travaglio (anche se le sue fonti sono sempre veritiere), l'importante per me è che metta la pulce nell'orecchio degli italiani. Non farli sentire mai al sicuro e non far aver cieca fiducia nel politico di turno. E' l'unico modo per non farci prendere in giro, d'altronde se l'Italia è allo sfascio non è certo colpa di giornlisti come Travaglio. Mi sono spiegato ?
Tetsuya1977
02-06-2008, 11:51
O ci tiene davvero a certe cose e la situazione lo rattrista...???
Questo non lo so, in Italia non saprei più a chi credere, ma se permetti è davvero di una tristezza infinita, di un grigiore pazzesco.
Di certo quando lo vedo l'ultima cosa che mi viene in mente è il sole e il mare.
Se noti il mio post è diviso in 2 parti:
prima parte: le sue affermazioni sono false perchè descrive come condannate persona che non lo sono. Per travaglio un'accusa equivale a colpevolezza violando il principio dell'essere innocente fino a sentenza o prova contraria.
http://it.youtube.com/watch?v=SLPgUj4O5EQ
seconda parte: travaglio è un ipocrita perchè fa la morale quando ha condanne pure lui sulla testa. Poco importa se sono leggere, le ha...
Sono due argomentazioni diverse, una tende a dimostrare che dice cose false, la seconda, staccata dalla prima, vuol dimostrare che è un ipocrita.
Quindi il tuo post non calza qui. Senza contare che potresti mettere un'opinione invece di un copia incolla
il problema imho è che non dice cose false, estrapola parti di cose vere e le interpreta a suo vantaggio facendole apparire come "verità vere" senza però raccontare tutto il resto della faccenda che racconta che evita di rendere noto.
claudioborghi
02-06-2008, 11:55
Per giudicare non diffamatorio un testo o un discorso basta che uno di questi 3 elementi non sia presente.
Oppure basta che ci siano anche tutti e tre e ripetuti ma con un giudice filotravaglico e di quelli ce ne sono quanti ne vuoi, essendo che il Travaglio medesimo e' con tutta evidenza portatore degli interessi della categoria.
Non mi risulta abbia mai dato credito nei suoi scritti al sospetto che un qualsiasi magistrato potesse essere di parte, incompetente o semplicemente completamente idiota (e trattandosi di uomini nessuno dei tre casi e' da escludere a priori).
Se un magistrato scrivesse che D'Avanzo di Repubblica (tanto per citarne uno che gli sta simpatico) e' in realta' ZURG il tiranno della Galassia, nemico giurato di Buzz Lightyear lui direbbe che ci sono "risultanze processuali che indicano D'Avanzo come capo di un'organizzazione criminale su vastissima scala".
E i magistrati ovviamente e sentitamente ricambiano...
Emblematico il caso (citato anche in questo thread) della famosa sparata televisiva da luttazzi per presentare "l'odore dei soldi". Ne ha dette di tutti i colori (telefonate mai avvenute, relazioni mai fatte, accuse con archiviazione gia' domandata) e il giudice nella causa di diffamazione ha chiuso occhi, orecchie naso e bocca pur di non fargli la bua...
LucaTortuga
02-06-2008, 12:19
Oppure basta che ci siano anche tutti e tre e ripetuti ma con un giudice filotravaglico e di quelli ce ne sono quanti ne vuoi, essendo che il Travaglio medesimo e' con tutta evidenza portatore degli interessi della categoria.
Ma ce ne fossero di portatori degli interessi dei giudici!
A milioni ne vorrei!
Peccato che, in Italia, sono e saranno sempre un'esigua minoranza.
Con i bei risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
claudioborghi
02-06-2008, 12:27
Ma ce ne fossero di portatori degli interessi dei giudici!
A milioni ne vorrei!
Ecco, questa proprio non la capisco (a meno che tu non sia un giudice).
A me per esempio degli interessi dei giudici non mi importa di piu' degli interessi degli elettricisti o dei ferrovieri...
Io gradirei tante persone che fossero portatori degli interessi dell'Italia.
Oppure basta che ci siano anche tutti e tre e ripetuti ma con un giudice filotravaglico e di quelli ce ne sono quanti ne vuoi, essendo che il Travaglio medesimo e' con tutta evidenza portatore degli interessi della categoria.
Non mi risulta abbia mai dato credito nei suoi scritti al sospetto che un qualsiasi magistrato potesse essere di parte, incompetente o semplicemente completamente idiota (e trattandosi di uomini nessuno dei tre casi e' da escludere a priori).
Se un magistrato scrivesse che D'Avanzo di Repubblica (tanto per citarne uno che gli sta simpatico) e' in realta' ZURG il tiranno della Galassia, nemico giurato di Buzz Lightyear lui direbbe che ci sono "risultanze processuali che indicano D'Avanzo come capo di un'organizzazione criminale su vastissima scala".
E i magistrati ovviamente e sentitamente ricambiano...
Emblematico il caso (citato anche in questo thread) della famosa sparata televisiva da luttazzi per presentare "l'odore dei soldi". Ne ha dette di tutti i colori (telefonate mai avvenute, relazioni mai fatte, accuse con archiviazione gia' domandata) e il giudice nella causa di diffamazione ha chiuso occhi, orecchie naso e bocca pur di non fargli la bua...
Concordo e sottoscrivo.
^TiGeRShArK^
02-06-2008, 12:40
Questo non lo so, in Italia non saprei più a chi credere, ma se permetti è davvero di una tristezza infinita, di un grigiore pazzesco.
Di certo quando lo vedo l'ultima cosa che mi viene in mente è il sole e il mare.
ah ok :)
Quindi adesso il parametro per giudicare la bontà di un giornalista non è la qualità intrinseca di ciò che scrive, ma il suo "grigiore" (che tra l'altro vedi solo tu :)
beh..
E io che credevo che quella qualità fosse tipica dei cabarettisti..
ma in effetti a vedere il livello medio dei giornalisti italiani, posso capire il motivo per questa tua confusione :)
LucaTortuga
02-06-2008, 12:43
Ecco, questa proprio non la capisco (a meno che tu non sia un giudice).
A me per esempio degli interessi dei giudici non mi importa di piu' degli interessi degli elettricisti o dei ferrovieri...
Io gradirei tante persone che fossero portatori degli interessi dell'Italia.
Per come la penso, il principale interesse dell'Italia, in questo momento è far funzionare la giustizia in modo da arginare (per quanto possibile) l'intollerabile dilagare d'illegalità che sta riducendo questo paese alla schifezza che vediamo ogni giorno.
E i giudici, a parer mio, sono i primi portatori di questo interesse.
Capisco che la loro mentalità sia incomprensibile per chi vive in funzione del proprio tornaconto personale, tanto incomprensibile da ritenerli degni di esami psichiatrici (com'è possibile che non capiscano che la legge va applicata solo quando non dà fastidio alla classe dirigente???)
P.S.
Faccio parte di una categoria che, mediamente, odia i giudici (specialmente quando gli danno torto).
Questo non lo so, in Italia non saprei più a chi credere, ma se permetti è davvero di una tristezza infinita, di un grigiore pazzesco.
Di certo quando lo vedo l'ultima cosa che mi viene in mente è il sole e il mare.
Ba...a parte che è un tipo abbastanza spiritoso il più delle volte ma in finale,che diamine di commento è "lo vedo grigio"?Cioè,e allora?Che ci frega che sia triste?
Non capisco...
Tetsuya1977
02-06-2008, 12:52
ah ok :)
Quindi adesso il parametro per giudicare la bontà di un giornalista non è la qualità intrinseca di ciò che scrive, ma il suo "grigiore" (che tra l'altro vedi solo tu :)
beh..
E io che credevo che quella qualità fosse tipica dei cabarettisti..
ma in effetti a vedere il livello medio dei giornalisti italiani, posso capire il motivo per questa tua confusione :)
Ho giudicato Travaglio come giornalista?
Meno messaggi su internet e più reatà, altrimenti rischi di confonderti, è un consiglio da amico.
Ho detto che è grigio,triste e cupo.
Ti sfido a dimostrarmi che sprizza gioia da tutti i pori.
^TiGeRShArK^
02-06-2008, 12:52
Oppure basta che ci siano anche tutti e tre e ripetuti ma con un giudice filotravaglico e di quelli ce ne sono quanti ne vuoi, essendo che il Travaglio medesimo e' con tutta evidenza portatore degli interessi della categoria.
Vero, era da un pò che non sentivamo parlare della magistratura rossa :)
Ma da oggi in poi credo che ne sentiremo parlare molto meno visto il divieto di intercettazione per "certi reati" che fanno paura a "qualcuno" :)
Tetsuya1977
02-06-2008, 12:53
Ba...a parte che è un tipo abbastanza spiritoso il più delle volte ma in finale,che diamine di commento è "lo vedo grigio"?Cioè,e allora?Che ci frega che sia triste?
Non capisco...
E' vietato commentare?
Non posso dirlo?
Ti senti offeso?
claudioborghi
02-06-2008, 12:54
Per come la penso, il principale interesse dell'Italia, in questo momento è far funzionare la giustizia in modo da arginare (per quanto possibile) l'intollerabile dilagare d'illegalità che sta riducendo questo paese alla schifezza che vediamo ogni giorno.
E i giudici, a parer mio, sono i primi portatori di questo interesse
Concordo sull'interesse a far funzionare la giustizia ma dissento decisamente sul fatto che i giudici siano portatori di un benche' minimo interesse ad un funzionamento "vero" del sistema giudiziario.
Chi sarebbero se no il responsabili dello sfascio della giustizia se non loro?
Far funzionare veramente la giustizia comporta che i giudici lavorino (sodo e tutti, con tempi certi), che agiscano secondo buonsenso (dare precedenza ad un omicidio piuttosto che alle vallette) e che abbiano conseguenze in caso di errore.
Di tutto cio' non vedo interesse nella corporazione dei giudici.
^TiGeRShArK^
02-06-2008, 12:55
Ba...a parte che è un tipo abbastanza spiritoso il più delle volte ma in finale,che diamine di commento è "lo vedo grigio"?Cioè,e allora?Che ci frega che sia triste?
Non capisco...
Ma come, non lo sai? :)
Non è importante quello che dice Travaglio, l'importante è parlare di quanto sia grigio tanto per sviare l'attenzione dai problemi veri :)
Eppure pensavo fosse chiaro ormai dato che in n thread si finisce a dsiquisire su delle banalità anzichè discutere dei problemi veri :)
LucaTortuga
02-06-2008, 12:59
Chi sarebbero se no il responsabili dello sfascio della giustizia se non loro?
E' una battuta??
Se lo è, non fa ridere.
claudioborghi
02-06-2008, 13:10
E' una battuta??
Se lo è, non fa ridere.
Nessuna battuta... i fondi scarsi ci sono per tutti:
Le scuole funzionano, gli ospedali funzionano, la polizia se la chiami arriva, le lettere arrivano, persino i treni magari un po' in ritardo ma funzionano. Se provi a fare causa a uno pero' finisci in un incubo. Sempre.
E' colpa mia?
LucaTortuga
02-06-2008, 13:35
Nessuna battuta... i fondi scarsi ci sono per tutti:
Le scuole funzionano, gli ospedali funzionano, la polizia se la chiami arriva, le lettere arrivano, persino i treni magari un po' in ritardo ma funzionano. Se provi a fare causa a uno pero' finisci in un incubo. Sempre.
E' colpa mia?
Vuoi sapere di chi è la colpa?
Di chi dispone ogni anno nuovi tagli di fondi da 20 anni a questa parte.
Di chi continua a modificare le leggi in senso favorevole all'imputato per allungare i processi, e contemporaneamente diminuisce i tempi della prescrizione.
Di chi considera la magistratura un nemico al quale mettere i bastoni tra le ruote.
Di chi si è scoperto "garantista" durante Tangentopoli, e ora si lamenta che i criminali non stanno dentro neanche un giorno.
Di chi oggi propone addirittura il divieto di intercettazioni (con l'esclusione di mafia e terrorismo).
E si potrebbe continuare...
Insomma, la colpa è di chi ha il potere di intervenire sul sistema giustizia, ma non lo fa (o, peggio ancora, lo fa in senso peggiorativo) semplicemente perchè trae vantaggio dal malfunzionamento dei tribunali.
Salvo poi rendersi doppiamente ridicolo cercando di introdurre maggiore "severità" nei confronti degli extracomunitari...
Se "tutti sono uguali davanti alla legge", ciò che salva il culo del tuo amico, finirà per salvare anche tutti gli altri culi che si trovano nella stessa situazione (con buona pace di certi strabici garantisti con gli amici/giustizialisti con gli altri).
Vuoi sapere di chi è la colpa?
Di chi dispone ogni anno nuovi tagli di fondi da 20 anni a questa parte.
Di chi continua a modificare le leggi in senso favorevole all'imputato per allungare i processi, e contemporaneamente diminuisce i tempi della prescrizione.
Di chi considera la magistratura un nemico al quale mettere i bastoni tra le ruote.
Di chi si è scoperto "garantista" durante Tangentopoli, e ora si lamenta che i criminali non stanno dentro neanche un giorno.
Di chi oggi propone addirittura il divieto di intercettazioni (con l'esclusione di mafia e terrorismo).
E si potrebbe continuare...
Insomma, la colpa è di ha il potere di intervenire sul sistema giustizia, ma non lo fa (o, peggio ancora, lo fa in senso peggiorativo) semplicemente perchè trae vantaggio dal malfunzionamento dei tribunali.
Salvo poi rendersi doppiamente ridicolo cercando di introdurre maggiore "severità" nei confronti degli extracomunitari...
Se "tutti sono uguali davanti alla legge", ciò che salva il culo del tuo amico, finirà per salvare anche tutti gli altri culi che si trovano nella stessa situazione (con buona pace di certi strabici garantisti con gli amici/giustizialisti con gli altri).
*
claudioborghi
02-06-2008, 13:48
Insomma, la colpa è di chi ha il potere di intervenire sul sistema giustizia
Ah ok... credevo che ogni intervento della politica sulla magistratura fosse un' "intollerabile interferenza nell'autogoverno dei magistrati".
Buono a sapersi.
LucaTortuga
02-06-2008, 13:52
Ah ok... credevo che ogni intervento della politica sulla magistratura fosse un' "intollerabile interferenza nell'autogoverno dei magistrati".
Buono a sapersi.
Non serve nessun intervento sulla magistratura (che, come hai giustamente sottolineato, sarebbe un'intollerabile ingerenza in violazione del principio fondamentale della separazione dei poteri).
Sono, in primis, molte norme del codice di procedura a non funzionare (o meglio, a funzionare nell'interesse di chi le ha scritte invece che nell'interesse della giustizia, e quindi dei cittadini), non i magistrati.
Le tue tesi possono andare bene in una cena tra amici o nella redazione del Giornale, non per discutere con qualcuno che nei tribunali ci lavora tutti i giorni.
E' vietato commentare?
Non posso dirlo?
Ti senti offeso?
No,ma non ho capito lo scopo del commento...perché ti alteri? http://img467.imageshack.us/img467/4646/mygodqv3.gif
Tetsuya1977
02-06-2008, 14:16
No,ma non ho capito lo scopo del commento...perché ti alteri? http://img467.imageshack.us/img467/4646/mygodqv3.gif
Ma chi si altera? :stordita:
claudioborghi
02-06-2008, 15:49
Le tue tesi possono andare bene in una cena tra amici o nella redazione del Giornale, non per discutere con qualcuno che nei tribunali ci lavora tutti i giorni.
Beh, un forum di storia politica e attualita' su internet in mi sembra possa essere assimilato ad una cena tra amici, o no?
Di certo non mi permetto di entrare in questioni tecniche con un addetto ai lavori.
Nemmeno mi sembra di aver mai scritto niente sulla giustizia sul "Giornale" non essendo il mio ramo di competenza.
Da cittadino pero' mi permetto di osservare che la giustizia, dei servizi che dovrebbero essere garantiti dallo stato al cittadino, e' il piu' autonomo, il piu' autoreferenziale e anche quello che funziona di gran lunga peggio di tutti.
Poi e' sempre colpa di qualcun altro, anche questo e' molto italiano.
Comunque e' vero, hai ragione, la politica ha le sue colpe ma non per quello che pensi tu... sarebbe opportuno imporre una ferrea disciplina a tutto il personale della giustizia, dalla corte costituzionale all'ultimo usciere, con un adeguato sistema di premi per i meritevoli e di responsabilita' per i cialtroni.
Di certo pero' non vedo come si possa risanare il sistema finche' costoro continueranno a giudicarsi da soli... E' come far dirimere le cause di lavoro alla CGIL.
Titolo del corriere, articolo di Stella:
"Dentro le aule Processi che non finiscono mai: 3.612 istruttorie contro le toghe e 3.612 assoluzioni"
Tutti bravissimi o qualcosa non funziona dall' interno?
Strano!!!! Vedremo come andrà con il neo-reato di clandestinità :)
Sicuramente le code, per magilla, svaniranno :)
LuVi
Vero, era da un pò che non sentivamo parlare della magistratura rossa :)
Ma da oggi in poi credo che ne sentiremo parlare molto meno visto il divieto di intercettazione per "certi reati" che fanno paura a "qualcuno" :)
Non preoccuparti. Troveranno altri reati per levarsi dai piedi le persone che cercano di intaccare i loro privilegi...
LucaTortuga
02-06-2008, 16:20
Comunque e' vero, hai ragione, la politica ha le sue colpe ma non per quello che pensi tu... sarebbe opportuno imporre una ferrea disciplina a tutto il personale della giustizia, dalla corte costituzionale all'ultimo usciere, con un adeguato sistema di premi per i meritevoli e di responsabilita' per i cialtroni.
Di certo pero' non vedo come si possa risanare il sistema finche' costoro continueranno a giudicarsi da soli... E' come far dirimere le cause di lavoro alla CGIL.
Te lo ripeto ancora una volta.
Il problema della giustizia italiana, sono le leggi che la regolano, non i magistrati che le applicano.
Se il codice prevede un'infinità di casi di rinvio su richiesta dell'imputato, è forse colpa della magistratura?
Se i casi in cui è applicabile la carcerazione preventiva vengono ridotti invece che aumentati, è colpa della magistratura?
Se un magistrato riesce a tenere 40 udienze al giorno, e gli vengono affidate 10.000 cause, è forse colpa del magistrato?
Se il codice stabilisce che in ogni udienza deve essere presente un cancelliere, ma per mancanza di personale, i verbali vengono scritti direttamente dagli avvocati, è forse colpa del magistrato?
Credimi, la giustizia italiana non funziona perchè non la si vuole far funzionare (al di là di ciò che è già sotto gli occhi di tutti, è utile porsi la fatidica domanda "cui prodest?").
E proprio l'ultimo posto in cui andare e cercare colpe è la magistratura (99 giudici su 100 si fanno un mazzo che tu nemmeno te l'immagini).
Lasciamo perdere poi il discorso sull'autogoverno e sull'indipendenza: dall'alto delle tue scarse (per tua stessa ammissione) conoscenze giuridiche, hai l'ardire di porre in discussione uno dei pilastri fondamentali della separazione dei poteri??
Ti consiglio di leggerti qualcosina sull'organizzazione repubblicana, sui contrappesi necessari al bilanciamento dei poteri statali, e poi, se avrai ancora voglia, ne discutiamo meglio, ok? ;)
Vuoi sapere di chi è la colpa?
Di chi dispone ogni anno nuovi tagli di fondi da 20 anni a questa parte.
Di chi continua a modificare le leggi in senso favorevole all'imputato per allungare i processi, e contemporaneamente diminuisce i tempi della prescrizione.
Di chi considera la magistratura un nemico al quale mettere i bastoni tra le ruote.
Di chi si è scoperto "garantista" durante Tangentopoli, e ora si lamenta che i criminali non stanno dentro neanche un giorno.
Di chi oggi propone addirittura il divieto di intercettazioni (con l'esclusione di mafia e terrorismo).
E si potrebbe continuare...
Insomma, la colpa è di chi ha il potere di intervenire sul sistema giustizia, ma non lo fa (o, peggio ancora, lo fa in senso peggiorativo) semplicemente perchè trae vantaggio dal malfunzionamento dei tribunali.
Salvo poi rendersi doppiamente ridicolo cercando di introdurre maggiore "severità" nei confronti degli extracomunitari...
Se "tutti sono uguali davanti alla legge", ciò che salva il culo del tuo amico, finirà per salvare anche tutti gli altri culi che si trovano nella stessa situazione (con buona pace di certi strabici garantisti con gli amici/giustizialisti con gli altri).
*
Parole sante.
Oppure io mi sento offeso dalle dichiarazioni ma il giudice gli da un buffetto, gli strizza l'occhio e lo manda a casa perchè io gli sto antipatico...
Fammi vedere se ho capito bene:
-Travaglio in un libro fa delle affermazioni circostanziate e documentate su diversi personaggi; le affermazioni, sottoposte all'attenzione dei giudici, risultano essere vere.
-YellowT dice, genericamente, che invece Travaglio è un diffamatore e la scampa perchè tutte le volte i giudici invece che secondo le leggi giudicano secondo la simpatia/antipatia, e tutte le volte (tranne una:p ) il querelante è stato ritenuto antipatico.
Ora davvero non so a chi credere dei due.:what:
:D
nekromantik
02-06-2008, 20:31
Nessuna battuta... i fondi scarsi ci sono per tutti:
Le scuole funzionano, gli ospedali funzionano
Non so in quale paese vivi, ma se ti riferisci all'italia allora sei completamente fuori dalla realtà.
Dire che la scuola funziona significa non avere la minima idea delle problematiche scolastiche e dello stato di degrado dello stesso sistema scolastico, ridotto ormai allo sfacelo da una classe politica più interessata a lobotomizzare che non ad acculturare.
greasedman
02-06-2008, 21:04
Non mi risulta abbia mai dato credito nei suoi scritti al sospetto che un qualsiasi magistrato potesse essere di parte, incompetente o semplicemente completamente idiota (e trattandosi di uomini nessuno dei tre casi e' da escludere a priori).
Travaglio ha espresso in più occasioni le sue personali perplessità su certe loro sortite, ma avendo il briciolo di senso civico e senso dello Stato, ne rispetta le conseguenze.
Dura lex, sed lex.
Non mi risulta invece che chi, come te, scrive sul Giornale e ha il coraggio di fare la punta a Marco Travaglio, abbia mai avanzato uno dei 3 sospetti sui giudici che hanno assolto il loro capetto, nè che ci si sia risparmiati di fare il contrario negli altri casi.
E traddandosi di uomini nessuno di questi casi erano da escludere a priori.
Ne vorrei parecchi giornalisti alla Travaglio che scavino e che accusino (nei modi leciti) se dopo quello che scoprono ha rilevanza penale che siano i giudici a dirlo, se invece è solo questione morale saranno gli elettori. Chi è chiamato a svolgere ruoli pubblici a certi livelli non può nascondersi dietro alla privacy ed ha l'obbligo di spiegare e difendersi davanti agli elettori, loro sono il suo tribunale, e dopo semmai va a querelare (a questo punto sarebbe anche inutile).
AntonioBO
02-06-2008, 21:57
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
Diffamare? Argomenta per favore o se no è solo aria data alla bocca. Marco Travaglio non ha mai avuto nessuna condanna penale e solo una civile, peraltro in primo grado che è stata appellata. Se non sei informato evita di postare.
Tetsuya1977
02-06-2008, 22:00
Diffamare? Argomenta per favore o se no è solo aria data alla bocca. Marco Travaglio non ha mai avuto nessuna condanna penale e solo una civile, peraltro in primo grado che è stata appellata. Se non sei informato evita di postare.
Addirittura?
Evita di postare?
E che è,un editto bulgaro il tuo?
E comunque chi mi spiega che lavoro fa 'sto Travaglio che ancora non l'ho capito?
tdi150cv
02-06-2008, 22:02
mancanza di informazione ?
informazione pilotata ?
ma porca eva ... ma se questi due clown sono sempre ovunque che caspita vogliono ?
E poi la volta che finalmente si fa libera informazione pubblicando gli stipendi di tutti gli italiani si incazzano pure ...
ma fatemi capire , che vogliono ? vogliono essere liberi di infamare solo chi vogliono loro ?
E la cosa piu' triste e' che la gente da loro tregua , loro fanno i soldi ... noi li spendiamo per loro ... COMPLIMENTI AL POPOLINO !
AntonioBO
02-06-2008, 22:05
Addirittura?
Evita di postare?
E che è,un editto bulgaro il tuo?
E comunque chi mi spiega che lavoro fa 'sto Travaglio che ancora non l'ho capito?
Che lavoro fanno al Giornale ?
Tetsuya1977
02-06-2008, 22:09
Che lavoro fanno al Giornale ?
Non lo so.
Te lo chiedo.
Di che vive Travaglio (dal siciliano travagliare=lavorare) ?
AntonioBO
02-06-2008, 22:11
Non lo so.
Te lo chiedo.
Di che vive Travaglio (dal siciliano travagliare=lavorare) ?
Fa il carpentiere, ogni tanto scrive su qualche giornale bolscevico... come l'Unità.....
dave4mame
03-06-2008, 09:59
Non so in quale paese vivi, ma se ti riferisci all'italia allora sei completamente fuori dalla realtà.
Dire che la scuola funziona significa non avere la minima idea delle problematiche scolastiche e dello stato di degrado dello stesso sistema scolastico, ridotto ormai allo sfacelo da una classe politica più interessata a lobotomizzare che non ad acculturare.
probabilmente dipende da struttura a struttura.
quando sento i quattrini che spende la scuola dove lavora mia moglie mi si rizzano i peli sulla schiena.
nekromantik
03-06-2008, 10:03
probabilmente dipende da struttura a struttura.
quando sento i quattrini che spende la scuola dove lavora mia moglie mi si rizzano i peli sulla schiena.
Ti riferisci ai soldi dei progetti?
nekromantik
03-06-2008, 10:04
Di che vive Travaglio (dal siciliano travagliare=lavorare) ?
Cronista giudiziario, giornalista freelance.
dave4mame
03-06-2008, 10:17
Ti riferisci ai soldi dei progetti?
mi riferisco ai progetti di scambio culturale in buona parte finanziati dalla scuola...
nekromantik
03-06-2008, 10:31
mi riferisco ai progetti di scambio culturale in buona parte finanziati dalla scuola...
Immaginavo. Questa è una delle tante cose che andrebbero abolite, i progetti scolastici non servono a nulla se non a rimpinguare i docenti che li commissionano e praticano...
tdi150cv
03-06-2008, 19:17
mancanza di informazione ?
informazione pilotata ?
ma porca eva ... ma se questi due clown sono sempre ovunque che caspita vogliono ?
E poi la volta che finalmente si fa libera informazione pubblicando gli stipendi di tutti gli italiani si incazzano pure ...
ma fatemi capire , che vogliono ? vogliono essere liberi di infamare solo chi vogliono loro ?
E la cosa piu' triste e' che la gente da loro tregua , loro fanno i soldi ... noi li spendiamo per loro ... COMPLIMENTI AL POPOLINO !
io mi riquoto ... qualcuno mi risponde alle mie domande o non ci sono proprio risposte ? ba ...
^TiGeRShArK^
03-06-2008, 19:38
io mi riquoto ... qualcuno mi risponde alle mie domande o non ci sono proprio risposte ? ba ...
Ah..
erano domande serie.. :stordita:
scusami, ma non riesco proprio a prendere sul serio qualcuno che dice che Travaglio si vede ovunque..
A meno che non vive in un universo parallelo ovviamente.. :fagiano:
Maverick18
03-06-2008, 19:40
mancanza di informazione ?
informazione pilotata ?
Ovviamente se non ci si informa su internet non si riesce a cogliere la mancanza di informazioni. Suggerisco la lettura di quotidiani online esteri.
ma porca eva ... ma se questi due clown sono sempre ovunque che caspita vogliono ?
Semplicemente un'informazione libera ed imparziale. Uno stato dove se un mafioso viene proclamato eroe scatti l'indignazione di tutta la stampa e di tutto il popolo, uno stato in cui il politico che fa la cazzata, anche minima, venga costretto alle dimissioni e non faccia più rientro in politica, uno stato dove i mezzi di informazione non appartengano a chi governa, dove i giornalisti non si fanno problemi a fare il loro lavoro e dove non vengono cacciati i comici o chi fa satira, eccetera eccetera.
E poi la volta che finalmente si fa libera informazione pubblicando gli stipendi di tutti gli italiani si incazzano pure ...
Questo dimostra che non sai cosa significa libera informazione.
ma fatemi capire , che vogliono ? vogliono essere liberi di infamare solo chi vogliono loro ?
Guardiamo la fedina penale di questi "clown" e la fedina penale di chi secondo te viene "infamato". Poi ne riparliamo,... vabbe', era per dire, so che tanto è inutile.
E la cosa piu' triste e' che la gente da loro tregua , loro fanno i soldi ... noi li spendiamo per loro ... COMPLIMENTI AL POPOLINO !
Senza parole...
Va in TV a diffamare la gente e poi ci si lamenta? dicesse cose vere almeno, una bella fetta lasciano intendere cose false.
è uno che specula sugli ignoranti.
Poi va a fare la morale ai condannati quando pure lui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio#Procedimenti_giudiziari
Questa è magnifica :asd:
Naufr4g0
06-06-2008, 15:50
L'unica persona che ha le palle per dire le cose come stanno.
W Travaglio! :D
Certo che bloccare la libera informazione con la scusa della diffamazione è proprio una carognata.
L'unica arma di Berlusconi & CO. per difendersi da un avversario pericoloso.
Intanto io vado al suo convegno il 13 a siena - giurisprudenza..
La lotta all'eversione mafiosa, tra tribunale e cultura..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.