PDA

View Full Version : Strane macchie


Duce
31-05-2008, 15:19
Ciao a tutti, oggi ho provveduto a fare la pulizia del sensore cons ensor swab (prima passata) e con i pec pad (successive passate) e liquido E2. Risultati ottimi ma c'è 1 cosa che mi sembra strana. Ho 1 "macchia" in diagonale (in alto a destra che scende in diagonale verso il basso) visibile a f/32 e non a f/22 per esempio ma anche dopo diverse pulizie non va via, mi sembra anche che si sia spostata nell'arco della giornata, ma sempre con la stessa inclinazione. Vi mostro 2 foto. Grazie in anticipo per ogni informazione.
Ciao

1.
http://img137.imageshack.us/img137/117/img0025rn7.jpg

2.
http://img137.imageshack.us/img137/1019/img0018aa5.jpg

cl4x
31-05-2008, 16:52
bhè, di sicuro segue la regola dei terzi, è una macchia artistica :D

certo che è strano, ma hai provato anche con un'altra ottica? ormai se il sensore l'hai pulito più volte, non vedo come possa creare problemi... :confused:

AarnMunro
31-05-2008, 16:55
E' proprio per questo che non si dovrebbe fare queste prove con diaframmi più chiusi di f/22.
Con f/32 hai visto lo sporco della lente!

Comunque, se permetti una battuta, finalmente delle belle foto!

Duce
31-05-2008, 17:38
Voi dite che sia un problema di lente?
La cosa strana è che è trasversale, non orizzontale seguendo l'andamento della pulizia. Ho fatto anche la puliza della lente frontale e posteriore e sembra tutto pulito e luccicante. Se fosse la lente , dove, all'interno? Un'altra cosa, avevo fatto 1 primo test a f32 (come pure a f22 ed f16) e non avevo visto niente, poi senza che rifacessi la pulizia mi è comparsa sta cosa. Dopo l'ultima pulizia non se n'è andata. Non ne faccio 1 problema ma è solo per curiosità. Altra ipotesi: potrebbe essere 1 eccesso di liquido E2 ?
Sto riguardando adesso vecchi test e lì non c'era.

@Aarn: Grazie per il commento sulla foto!! :D

angelodn
31-05-2008, 21:13
guarda in controluce se nel pulire non hai lasciato aloni di liquido asciutto sul sensore.

Duce
31-05-2008, 22:10
guarda in controluce se nel pulire non hai lasciato aloni di liquido asciutto sul sensore.

Farò un controllo. Eventualmente come si levano? io ho già fatto una nuova pulizia nel pomeriggio ma non è cambiato niente, se non eliminare qualche altro piccolissimo punto di polvere (ma non era quello il mio obbiettivo in quel momento).

Grazie.

angelodn
31-05-2008, 22:13
Farò un controllo. Eventualmente come si levano? io ho già fatto una nuova pulizia nel pomeriggio ma non è cambiato niente, se non eliminare qualche altro piccolissimo punto di polvere (ma non era quello il mio obbiettivo in quel momento).

Grazie.

gli aloni rimangono quando su usa troppo liquido
li levi facendo una normale pulizia, pian piano e con poco liquido

Duce
01-06-2008, 08:22
ok , grazie.
Un'ultima domanda, se per levare questo alone aspetto la prossima pulizia (fra 1 anno circa o forse +) c'è qualche rischio che s'incrosti o altro? in quanto non vorrei mettere di nuovo mani sul sensore per 1 cosa visibile soltanto a f32.

Buona domenica

AarnMunro
01-06-2008, 09:29
Voi dite che sia un problema di lente?
La cosa strana è che è trasversale, non orizzontale seguendo l'andamento della pulizia. Ho fatto anche la puliza della lente frontale e posteriore e sembra tutto pulito e luccicante. Se fosse la lente , dove, all'interno? Un'altra cosa, avevo fatto 1 primo test a f32 (come pure a f22 ed f16) e non avevo visto niente, poi senza che rifacessi la pulizia mi è comparsa sta cosa. Dopo l'ultima pulizia non se n'è andata. Non ne faccio 1 problema ma è solo per curiosità. Altra ipotesi: potrebbe essere 1 eccesso di liquido E2 ?
Sto riguardando adesso vecchi test e lì non c'era.

@Aarn: Grazie per il commento sulla foto!! :D

Ma non c'è di che!

Potrebbe essere il liquido allora.
In canon ti fanno una pulizia gratis, la prima!
Comunque su foto normali non si noterà (certo che ruga!)