PDA

View Full Version : Integratori di proteine : c'è da fidarsi ?


Pagine : 1 [2]

castexx
02-06-2008, 21:40
...ma sei uno stuzzicadente, pesi come una ragazza :eek: :sofico:

Therinai
02-06-2008, 21:48
vai a fare nuoto piuttosto che palestra, che diventi un tronchetto di natale;)

hai assolutamente ragione, e pensare che dai 16 ai 18 anni ho fatto nuoto come un dannato, roba che andavo in piscina tutti i giorni e ci stavo tipo tre ore. Poi però mi sono scocciato e ho smesso di andarci. Ma penso che riprenderò, voglio mettere su un po' di massa ancora poi penserò anche al nuoto (tanto ho la piscina in palestra :Perfido:

...ma sei uno stuzzicadente, pesi come una ragazza :eek: :sofico:

Si sono un peso mosca, pensa che quando ho iniziato ad andare in palestra a febbraio pesavo 46,5 kg :doh: Pultroppo in passato ho fatto un po' il pirla e questi sono stati i risultati.
C'è da dire che finché ho fatto il muratore pesavo 60 kg più o meno... Vabbeh questo lo dico giusto per far riflettere chi non "approva" l'attività fisica, ci vuole eccome :O

CONFITEOR
02-06-2008, 22:35
Wow, questo thread è il regno dell'ot, dai fagioli, al colesterolo, ai sollevatori sovietici anni 60.Inutile che insisti, gli amerecani sulla luna non ci sono mai stati.

ale0bello0pr
02-06-2008, 22:36
Inutile che insisti, gli amerecani sulla luna non ci sono mai stati.

:sofico:

Chevelle
03-06-2008, 07:30
comunque si parla tanto di pesi che si alzano a braccia ma delle gambe non se ne interessa nessuno??? Personlamente ho iniziato a fare palestra a febbraio e da allora ho sempre messo in primo piano gli esercizi per braccia, petto, schiena e spalle. tuttavia penso che nel giro di un mese massimo due invertirò notevolmente la tendenza concentrandomi sulle gambe. Proprio non mi piace lo stereotipo del palestrato con le braccia più grosse delle cosce

Alleno le gambe due volte a settimana, sono il mio gruppo più forte e quello dove ho la genetica favorevole. Per le gambe parto con lo squat, primo esercizio, poi affondi, poi glute ham raise e poi tutti esercizi di rifinitura come leg extension e una macchina che usano le donne. Perdo due ore solo per le gambe. Le alleno due volte a settimana (meglio le allenavo, ora sono un pò in una fase di scazzo). Un ulteriore giorno a settimana lo dedico alla schiena (stacchi o m,ezzi stacchi, rematori, scrollate, trazioni) o esercizi da strongman (farmers walk, stacchi con l' axel bar, power stairs, log press, ecc). Poi c'è il giorno della panca (panca, dip pesanti, military press o push press, Tate press, ecc).

Chevelle
03-06-2008, 07:36
Risposta generica, tanto il thread è degenerato, sui forum sono tutti fenomeni chi più o chi meno, chi mette 32 kg di muscoli puliti in 6 mesi, chi fa 190kg di panca, chi fa le trazioni alla sbarra con il dito mignolo, chi ha 2 metri di torace
Esperti e fenomeni, e pensare che nelle palestre sono una rarità, si vede che stanno tutti su internet.
Per chi frequenta i forum di bobybuilding e simili, ricordate, sono quasi tutte balle, un po' come quando alle scuole medie chiedono quanto ce l'hai lungo, dalle risposte il più piccolo è come quello Rocco Siffredi ma la realtà la sapete.

Il problema è che non esistono più palestre serie, quindi è normale vedere poca gente forte. Ho dovuto farmi fare su misura e comprare alcuni accessori, sconosciuti in una normale sala pesi. In quante palestre che conosci dispongono del seguente materiale:
- power rack
- pedane per il sollevamento pesi
- manubri fino a 60 kg
- glute ham raise machine
- 8 tipi di bilanceri, compreso quello olimpionico?

PS:
per tua informazione c'è gente che fa 270 kg di panca: http://www.youtube.com/watch?v=ZzE62Otyv28

Therinai
03-06-2008, 08:29
Chevelle che cos'è il glute ham raise?

Chevelle
03-06-2008, 08:38
Ottimo esercizio per la catena posteriole. Colpisce brutalmente (provare per credere) femorali e glutei. Solo per esperti, pericolo di strappi e crampi ai novizi senza un' adeguata assistenza. Ci sono due varianti:
- Natural glute ham raise http://www.youtube.com/watch?v=8r54Qo6WG2s (il movimento è giusto, ma non si dovrebbe dare la spinta con le braccia a pochi cm dal suolo)
- Glute ham raise sulla panca apposita (molto rara nelle palestre) http://www.youtube.com/watch?v=p0oqLDZ8JcI

Trokji
03-06-2008, 08:52
Chevelle pensi potrei sostituire il leg curl con l'ham raise? Considera che lo faccio quasi sempre insieme allo squat, poi gli affondi con manubri (forse dovresi sostituirli con bilanciere?) ed il leg extenction lo metto solo per "rifinitura" e raramente in pochi mesocicli

runk
03-06-2008, 10:52
Chevelle pensi potrei sostituire il leg curl con l'ham raise? Considera che lo faccio quasi sempre insieme allo squat, poi gli affondi con manubri (forse dovresi sostituirli con bilanciere?) ed il leg extenction lo metto solo per "rifinitura" e raramente in pochi mesocicli

sostituire non sarei daccordo, ma lo inserirei come set B del tuo allenamento quando vuoi cambiare esercizi e dare una ventata di novità al wo evitando lo stallo dei muscoli. ottimo esercizio cmq.

per gli affondi prova col bilancere sopratutto se hai problemi di presa.

imho ovviamente ;)

Trokji
03-06-2008, 10:57
boh più che altro è che ho sentito che i manubri possono dare problemi alle ginocchia con gli affondi..in effetti non è che sia molto stabile.
CMq aspetto il parere di chevelle sul glute ham raise :O :D

Chevelle
03-06-2008, 11:07
boh più che altro è che ho sentito che i manubri possono dare problemi alle ginocchia con gli affondi..in effetti non è che sia molto stabile.
CMq aspetto il parere di chevelle sul glute ham raise :O :D

Il glute ham raise lo vedo più completo del leg curl. Se fatto bene, il glute ham raise può sostituire il leg curl. Per il momento alterna il ghm al leg curl (settimana uno, settimana l' altro). Dopo lo squat, vai con pressa, affondi (manubri o bilancere), glute ham raise e leg extension.

Chevelle
03-06-2008, 11:11
boh più che altro è che ho sentito che i manubri possono dare problemi alle ginocchia con gli affondi..in effetti non è che sia molto stabile.
CMq aspetto il parere di chevelle sul glute ham raise :O :D

Lavori molto con gli stabilizzatori durante l' esercizio degli affondi. Per incenerire le gambe (sperimentato e provato) durante gli affondi (quando il ginocchio sfiora il pavimento) conta fino a 3 poi risali lentamente e ripeti. Ho dovuto calare di 10 kg il peso a manubrio...

Trokji
03-06-2008, 11:14
pressa non posso farla perché non ce l'ho :fagiano:
Nella prossima routine avevo intenzione di fare per gli arti inferiori(split 3Xweek) squat 3X8 (pesante da aumentare il carico), 2X10 leggero ; leg curl 2X10; 2X20 (10 per parte) affondi con bilanciere; ham raise (2X10? dovrò anche imparare come farlo..); 2X15 leg extenction - leggerino- (so che è inutile, ma lo metto per variare rispetto agli allenamenti precedenti).
Pensi comunque che il glute ham raise costruisca più massa e forza nei posteriori della coscia del leg curl?

Therinai
03-06-2008, 11:55
Ma dite che gli affondi è molto meglio farli in avanzamento? Io li faccio da fermo perchè così riesco a farlo con dei pesi maggiori, in avanzamento mi sbilancio facilmente. Poi c'è un altra cosa che non ho capito (e che chiederò domani al trainer), il mio trainer mi fa fare lo squat col bilancere, ma oggi ho provato a farlo con (non mi ricordo come si chiama!) quella macchina che ha il bilancere montato su due guide che può scorrere solo verso l'alto o il basso, e così ho potuto usare dei pesi maggiori, quindi non è meglio così?
poi, scusate se me ne approfitto, ma per dei pettorali che non ne vogliona sapere di uscire che cavolo posso fare? il personal trainer mi ha detto che devo avere pazienza, che escono con le spinte con manubri e col bilancere. Ma sono 4 mesi che faccio spinte e dei pettorali giusto l'ombra si vede :muro:
ps: per la cronaca il personal trainer mi ha vietato di usare il pectoral (dice che lo fa usare solo alle donne anziane) :D

Trokji
03-06-2008, 11:58
Per i pettorali, come tutti i muscoli, contano molto i carichi.. quanto fai di panca e di dips?..
ALla macchina si chiama hack squat ed è un esercizio diverso.
Gli affondi non cambia farli in avanzamento o sul posto, quello che conta è il mocimento, anche perché per falri in avanzamento ci vuole molto spazio (ed io ora che ci penso non sono sicuro al 100% neppure di avere lo spazio per farli sul posto col bilanciere) :(

Therinai
03-06-2008, 12:03
Per i pettorali, come tutti i muscoli, contano molto i carichi.. quanto fai di panca e di dips?..
ALla macchina si chiama hack squat ed è un esercizio diverso.
Gli affondi non cambia farli in avanzamento o sul posto, quello che conta è il mocimento, anche perché per falri in avanzamento ci vuole molto spazio (ed io ora che ci penso non sono sicuro al 100% neppure di avere lo spazio per farli sul posto col bilanciere) :(

con la panca sono a 37,5 e faccio 4 serie da 8, di più non ce la faccio per il momento (però miglioro abbastanza velocemente).

Quindi l'hack squat non è la stessa cosa dello squat semplice? allora evito di dirlo al trainer se no si incazza :asd:

Therinai
03-06-2008, 12:05
Per i pettorali, come tutti i muscoli, contano molto i carichi.. quanto fai di panca e di dips?..


dici che può aver senso darci dentro con croci con manubri? Attualmente è un esercizio che faccio raramente.

Trokji
03-06-2008, 12:17
E' un esercizio che non facico da anni.. utile per variare ma a mio modo di vedere solo di rifinitura.
Vedrai che aumentando i carichi alla panca i pettorali ed i tricipiti crescono

Therinai
03-06-2008, 12:25
E' un esercizio che non facico da anni.. utile per variare ma a mio modo di vedere solo di rifinitura.
Vedrai che aumentando i carichi alla panca i pettorali ed i tricipiti crescono

insomma devo avere pazienza :muro:

theJanitor
03-06-2008, 13:11
insomma devo avere pazienza :muro:

moltissima. e soprattutto non ti fissare necessariamente sull'aumentare per forza i carichi. meglio 2Kg in meno ma un'esecuzione perfetta

theJanitor
03-06-2008, 13:15
dici che può aver senso darci dentro con croci con manubri? Attualmente è un esercizio che faccio raramente.

non è considerato un fondamentale.
però se fatto bene aiuta moltissimo perchè riesci ad avere un movimento molto ampio con le croci

JarreFan
03-06-2008, 13:40
Una cosa che mi fa molto ridere, è che quelli che mi dicono sempre "le proteine fanno male, che prendi a fare i multivitaminici etc etc", siano sempre persone che poi il sabato sera prendono delel sbronze epocali :D

In quel caso non vale il discorso del fegato, a quanto ho capito :D

castexx
03-06-2008, 13:48
Una cosa che mi fa molto ridere, è che quelli che mi dicono sempre "le proteine fanno male, che prendi a fare i multivitaminici etc etc", siano sempre persone che poi il sabato sera prendono delel sbronze epocali :D

In quel caso non vale il discorso del fegato, a quanto ho capito :D

...uno un venerdì sera ha fatto il moralizzatore con me perché bevevo una red bull, continuando a dire che mi andava tutta nei reni :O proprio lui che fuma e dopo un'ora era fuori appoggiato ad un muro che vomitava alcol :asd:

JarreFan
03-06-2008, 13:58
...uno un venerdì sera ha fatto il moralizzatore con me perché bevevo una red bull, continuando a dire che mi andava tutta nei reni :O proprio lui che fuma e dopo un'ora era fuori appoggiato ad un muro che vomitava alcol :asd:

Esatto, stesso stile:D

Poi la mia integrazione è abbastanza blanda: faccio colazione con fette biscottate e marmellata + frullato proteico (acqua + 30gr di pro), una compressa di multivitaminico.

Spuntino mattutino a base di frutta e mandorle o noci.

Pranzo, 60/70gr di pasta (preferibilmente integrale) con sughi leggerissimi, poi 120gr di carne (preferibilmente bianca) o pesce, insalata a volontà.

Spuntino pomeridiano sempre a base di frutta, se devo allenarmi prendo anche 5gr di glutammina, un'ora prima dell'allenamento.

Post allenamento dipende... se è presto, prendo le proteine subito dopo insieme alla glutammina, altrimenti se è già ora di cena, ceno direttamente e mangio le stesse cose del pranzo tranne la pasta, poi assumo una compressa di C-Tard.

tazok
03-06-2008, 22:44
olti di panca fai 60-80 kg sarà già grassa se di braccio avrai 30.
Tra l'altro anche gli studi dicono questo, cioé il carico intesi sì come tempo sotto tensione, ma SOPRATTUTTO come carico messo sul bilanciere, è la base per la crescita muscolare.
Per il resto mangia, ma se non mangi se ti va bene (procedendo con le'sempio della panca) ti fermerai a 100 di massimale con aiuto :D

anche io ero della tua idea.peccato che l'indice elastico della mia pelle fosse minore della soglia raggiunta dall'aumento del muscolo.

le cose vanno fatte con cautela ragazzi, altrimenti vi troverete come me, con una buona muscolatura in poco tempo, ma con segni indelebili su di voi...:muro:

Trokji
03-06-2008, 22:46
Ma guarda che un po' si smagliature vengono a molti, ma col tempo si vedono meno, a chi più chi meno..
Pensare di ottenere solo vantaggi dalle cose che si fanno, pur con tutta la buona volontà, è un'utopia, e codesto è uno dei problemi minori..:O

tazok
03-06-2008, 22:47
E' un esercizio che non facico da anni.. utile per variare ma a mio modo di vedere solo di rifinitura.
Vedrai che aumentando i carichi alla panca i pettorali ed i tricipiti crescono

giusto per rimanere in tema col mio post precedente, sono passato in 3 mesi da 60kg di panca a 80, e dopo altri 2 a 100.il mese dopo ho toccato i 120(panca piana).

poi ho smesso perchè sennò mi schizzavano fuori da sotto le ascelle :cry:


raziocinio is the way

Trokji
03-06-2008, 22:48
ma che vuol dire "mi schiavizzavano fuori da sotto le ascelle?" :confused:
ah scusa letto male.. schizzavano fuori..
Comunque è strano, perché a 120 kg in genere ci si arriva in un paio d'anni, quindi più gradualmente

tazok
03-06-2008, 22:51
Ma guarda che un po' si smagliature vengono a molti, ma col tempo si vedono meno, a chi più chi meno..
Pensare di ottenere solo vantaggi dalle cose che si fanno, pur con tutta la buona volontà, è un'utopia, e codesto è uno dei problemi minori..:O

vabe ma scusa, uno si fa un mazzo tanto per definire il corpo..e poi si spacca.

quando è poco, fa schifo.
allora aumentiamo,e si rovina.
diminuiamo, e torna a far schifo e si è rovinato.


purtroppo a quell'età non comprendevo, fermo restando che con 3 anni altalenanti di palestra ho aumentato la massa muscolare del 50%(aggiunta la metà, se non ci capiamo con le percentuali) e ho avuto una esplosione proprio nelle zone maggiormente a carico...nessuna smagliatura sugli addominali(che facevo con 5 kg + peso corporeo) ....

il corpo umano.macchina difettosa.

tazok
03-06-2008, 22:54
Comunque è strano, perché a 120 kg in genere ci si arriva in un paio d'anni, quindi più gradualmente

chiaramente non era all'inizio.

si inizia sempre con 30kg di panca piana :D all'inizio ti trema pure la lingua quando li alzi.
poi ogni seduta ti spingi un mattoncino più in su.

a 60 kg ci sono arrivato dopo un bel pò.il boost l'ho avuto alla fine,una volta che il corpo era abituato.Forse sono uno predisposto geneticamente...ma alla fine ho 2 smagliature assurde(una lunga 2,5cm e larga 0.5 sotto l'ascella sinistra..)...l'apoteosi della sfiga!

Trokji
03-06-2008, 22:56
E' così.. ma perché è terribilmente complessa è facile che si guasti (ed alla fine queste sono quisquiglie).
Comunque per le smagliature i problemi maggiori li ebbi all'inizio, poi col tempo i guadagni di peso corporeo sono più lenti per motivi muscolari, sia perché all'inizio effettivamente esagerai con l'alimentazione ed ingrassai anche.
Il problema esiste, ma se si evita le esagerazioni dovrebbe essere sotto controllo

Chevelle
04-06-2008, 09:22
ma che vuol dire "mi schiavizzavano fuori da sotto le ascelle?" :confused:
ah scusa letto male.. schizzavano fuori..
Comunque è strano, perché a 120 kg in genere ci si arriva in un paio d'anni, quindi più gradualmente

A dire il vero, vedo poca gente sollevare 120 kg di panca piana poi dipende dal peso corporeo. Ho messo una vita per toccare i 100 kg (sono partito con 20 kg), poi dai 100 kg ai 150 kg è stato abbastanza veloce. C'era un periodo che mi allenavo con parziali (1/2 movimento) con 220 kg, probabilmente il movimento completo sarà stato oltre i 150 kg.
Ora non spanco da quasi due mesi e mi ci vorranno tre/quattro settimane per riprendere una panca decente. Ieri ho ripreso squat dopo secoli e ho alzato pesi da signorina...

tazok
04-06-2008, 09:36
A dire il vero, vedo poca gente sollevare 120 kg di panca piana poi dipende dal peso corporeo.

intendevo di massimali.
di esercizio standard 8 x 3 alzavo 90 kg.

adesso probabilmente dopo 4 anni di inattività avrò problemi anche con 30kg :rolleyes:

p.s. sono 1.80 per 87kg(ora a dieta, coadiuvata da acetyl-carnetina, termo e bcaa per il wo),conto di tornare a 82 entro 2 mesi :D :D

Trokji
04-06-2008, 09:38
Io mi ero allenato per 3 anni, ma in maniera tutt'altro che ottimale.. poi ho smesso per 1 anno e mezzo (ed ho perso tutto quello che avevo guadagnato, sono risceso a meno di 70 kg di peso corporeo, avendo anche abbandonato la dieta..) ed ora ho ripreso da un paio d'anni e come massimale di panca sono poco sopra i 120 kg (l'altro giorno ho fatto 4 ripetizioni con 115 anche se ho una panca poco adatta, ma per adesso questa passa il convento :D)..
Comunque hai ragione nelle palestre non c'è molta gente che fa 120, anche di massimale, ma penso sia perché in palestra ci vanno poco e non gli interessa (o pensono non gli interessi), credo siano carichi ampiamente alla portata di tutti e raggiungibili in tempi relativamente brevi.
Poi appunto dipende anche dalla panca, dai pesi.. ci sono pesi da 10 kg che sono 8,9 kg, altri che sono 10,5 eccetra, inoltre ho notato che con le panche a schienale stretto si riesce ad eseguire meglio l'esercizio, sia spingendo meglio che riuscendo a mantenere una presa più salda sul bilanciere..E' chiaro che la forza rimane la stessa, ma questi fattori esterni modificano apparentemente il risultato che viene registrato

tazok
04-06-2008, 09:45
ed ora ho ripreso da un paio d'anni e come massimale di panca sono poco sopra i 120 kg (l'altro giorno ho fatto 4 ripetizioni con 115 anche se ho una panca poco adatta, ma per adesso questa passa il convento :D)..


tu come integri?bcaa+proteine?

Chevelle
04-06-2008, 09:51
Ci sono pesi da 10 kg che pesano poco più di 8 kg! Quelli che uso pesano tutti di più (i 15 kg pesano praticamente 16 kg).

Trokji
04-06-2008, 09:51
Principalmente proteine e farina d'avena per mantenere un sufficiente apporto di nutrienti spendendo pochi soldi e poco tempo.
Chevelle infatti non so perché, in palestra ho lo schienale della panca più stretto di quasi 10 cm (sarà 22 cm contro i 31 della utility bench di casa), ma saranno anche i pesi diversi.. lì 100 kg alla panca mi volavano letteralmente, qui sono pesi.. comunque qui ho pesi ivanko ed olympian's , dovrebbero essere abbastanza precisi?

Chevelle
04-06-2008, 10:07
GLi Olympian's sono veramente precisi. I 10 kg pesano 9.9 ed i 20 kg sono praticamente 20 kg. A casa ho tutto Olympian's e sono soddisfatto.

tazok
04-06-2008, 10:09
GLi Olympian's sono veramente precisi. I 10 kg pesano 9.9 ed i 20 kg sono praticamente 20 kg. A casa ho tutto Olympian's e sono soddisfatto.

beati voi..io a casa ho giusto lo spazio per tenere ripiegato il tapis :muro:

Trokji
04-06-2008, 10:10
ma te hai qualche disco da 30 o 50 kg? hanno dimensioni come quelli da 20? in giro ho trovato solo quelli della ivanko regolari da powerlifting o weightlifting ma costano un botto, e poi non so se mi si ribalterebbe il bilanciere nel montarli e se sarei in grado di alzarli senza uccidermi :D
Io ho un po' di olympian's ed ivanko (economici e rigorosamente in ferro nudo) per adesso
tazok: il tapis lascialo stare e vai a correre all'aperto, in un parco :)

Therinai
04-06-2008, 11:00
ma cosa sono queste smagliature???

juninho85
04-06-2008, 11:01
ma cosa sohttp://www.medicina-estetica.info/images/galleria/smagliature_dopo.jpgno queste smagliature???

le righe bianche sulla coscia sinistra in alto

Therinai
04-06-2008, 11:08
le righe bianche sulla coscia sinistra in alto

a ok, pensavo fosse qualcosa di peggio. E quella riga al centro a destra che cos'è? una smagliatura anche quella? :asd:

juninho85
04-06-2008, 11:10
per quella esiste solo un trattamento,una cura definitiva ancora non l'hanno ancora inventata :D

Trokji
04-06-2008, 11:14
Ma che razza di foto hai messo? :confused:
Comunque sono lesioni del derma ricoperte da epidermide ipotrofica..
Tendono a cicatrizzare divenendo prima rosse e poi bianche.
Per evitarle: cercare di evitare aumenti di peso eccessivi, del tipo 15 kg all'anno (ma anche dimagrimenti eccessivi), mangiare sano e magari integrare con vitamine, possibilità di usare pomate specifiche che col tempo tendono a migliorarne l'aspetto.
Certamente però anche l'aspetto genetico è importante, come in tutte le patologie e non, cioé ci sarà chi è più predisposto a svilupparle e chi meno.
Purtroppo i trattamenti che ho elencato qualcosa fanno ma non sono risolutivi, però in genere dopo un po' di tempo vengono meno e comunque tendono a permanere (e comunque meno di prima) sotto le ascelle e all'interno delle braccia.
Quindi vanno tenute.. l'unico trattamento veramente risolutivo per chi vuole toglierle è l'intervento estetico con bisturi/laser

runk
04-06-2008, 11:20
Ieri sono stato castigato dall'istruttore ( :asd: ) della mia palestra mentre facevo rematore a T-Bar; verdetto: non serve a nulla, il pulley basso è la stessa identica cosa, l'unica differenza è che uno è un contrappeso e l'altro un peso libero, tutto qua, nessuna differenza :rotfl:

Mi raccomando, da oggi lasciate perdere anche le trazioni libere, la lat machine fa già tutto :asd:

Trokji
04-06-2008, 11:23
Mah..:banned:
Comunque quando facevo solo la lat machine ero più forte alla lat machine rispetto ad ora..ma ero in grado di fare molte poche trazioni libere, ora che faccio le trazioni livere con sovraccarico sono (solo un po' di più :) ) debole alla lat machine ma molto più forte alle trazioni..
Comunque molto meglio le trazioni, ora la lat al max la uso per riscaldarmi (in palestra), ma avendola nulla vieta di introdurla qua e là per variare nel corso dell'anno

Therinai
04-06-2008, 11:23
Mi raccomando, da oggi lasciate perdere anche le trazioni libere, la lat machine fa già tutto :asd:

che bello per me sono una mazzata le trazioni :asd: Strano però, avrà avuto un qualche motivo per dirti ciò (se è un istruttore)

Therinai
04-06-2008, 11:25
Mah..:banned:
Comunque quando facevo solo la lat machine ero più forte alla lat machine rispetto ad ora..ma ero in grado di fare molte poche trazioni libere, ora che facci ole trazioni livere con sovraccarico sono (solo un po' di più :) ) debole alla lat machine ma molto più forte alle trazioni..
Comunque molto meglio le trazioni, ora la lat al max la uso per riscaldarmi (in palestra), ma avendola nulla vieta di introdurla qua e là per variare nel corso dell'anno

stesso discorso per me. la lat machine non la uso più da quando sono in grado di fare le trazioni, che di solito faccio dopo bilancere e spinte con manubri.
ps: ho notato che il pulldown è molto più agevole delle trazioni a presa larga che sembrerebbero svolgersi allo stesso modo :confused:

Chevelle
04-06-2008, 11:26
Ieri sono stato castigato dall'istruttore ( :asd: ) della mia palestra mentre facevo rematore a T-Bar; verdetto: non serve a nulla, il pulley basso è la stessa identica cosa, l'unica differenza è che uno è un contrappeso e l'altro un peso libero, tutto qua, nessuna differenza :rotfl:

Mi raccomando, da oggi lasciate perdere anche le trazioni libere, la lat machine fa già tutto :asd:

Che volpe il tuo istruttore.

Chevelle
04-06-2008, 11:30
ma te hai qualche disco da 30 o 50 kg? hanno dimensioni come quelli da 20? in giro ho trovato solo quelli della ivanko regolari da powerlifting o weightlifting ma costano un botto, e poi non so se mi si ribalterebbe il bilanciere nel montarli e se sarei in grado di alzarli senza uccidermi :D
Io ho un po' di olympian's ed ivanko (economici e rigorosamente in ferro nudo) per adesso
tazok: il tapis lascialo stare e vai a correre all'aperto, in un parco :)

Dischi da 30 kg non so se esistano. A casa ho massimo 20 kg ed in palestra sono da 45 lbs (quasi 20.5) e tagli minori (un pò all' americana). Mai viste le pizze da 50 kg, presumo che pochi riuscirebbero a spostarle :D , già in molti hanno difficoltà a spostare i manubri da 60 kg. Mi farebbero comodo, molto comodo i pesi da 50 kg. Dovrebbero avere un diametro maggiore.

Trokji
04-06-2008, 11:34
io infatti gli ivanko ce li ho in libbre, anche 2 da 45, comunque li ho sempre considerati pari a 20 kg.
Non lo so anche a me farebbero comodo quelli se non da 50 sui 30-40, anche perché essendo poco lo spazio e tendendo ad accatastare i dischi l'uno sull'altro ci metto tanto tempo a montare e rismontare, invece con quelli mi risparmierei un po' monta e rismonta.
Però vorrei come diametro come i 20 kg sennò cambia ad esempio l'altezza dello stacco e cambia anche effettivamente l'esercizio.
Purtroppo ho trovato oltre i 25 kg solo gli ivanko commercializzati da olympian's, certificati regolari da powerlifting o weightlifting, ma costano come una palestra intera!! :cry:

runk
04-06-2008, 11:40
Mah..:banned:
Comunque quando facevo solo la lat machine ero più forte alla lat machine rispetto ad ora..ma ero in grado di fare molte poche trazioni libere, ora che faccio le trazioni livere con sovraccarico sono (solo un po' di più :) ) debole alla lat machine ma molto più forte alle trazioni..
Comunque molto meglio le trazioni, ora la lat al max la uso per riscaldarmi (in palestra), ma avendola nulla vieta di introdurla qua e là per variare nel corso dell'anno

Ma più che altro paragonare un esercizio a peso libero con uno alla macchina asserendo che la crescita muscolare sia maggiore con quest'ultimo è proprio da ignoranti...

che bello per me sono una mazzata le trazioni :asd: Strano però, avrà avuto un qualche motivo per dirti ciò (se è un istruttore)

perchè è una capra, addirittura mi ha detto "anche se io conosco quest'esercizio da tempo (badate, non l'ha chiamato col suo nome :asd: ) non l'ho mai fatto (non sa che si è perso poveretto...) ma ti faccio vedere che ho la schiena più larga della tua (bravo, il rematore mette spessore, non larghezza :asd: ) e cmq lui è tipo 20kg in più di me anche se ha un fisico di mer*a.

Che volpe il tuo istruttore.

:O

Purtroppo l'ignoranza è la piaga più grave al mondo. Passo per neofita perchè faccio good morning, deadlift, trazioni orizzontali al multipower, stacchi alla rumena, drag curl e altri esercizi mai visti in quella palestra. E' questo che mi da fastidio, passare per il noob di turno solo perchè in quella palestra tutti si allenano alle macchine perchè l'istruttore fa schede a persone che nemmeno vede in viso, nemmeno conosce. Non viene mai, le prepara a casa perchè il proprietario segna le richieste di schede per chi si allena e poi glie le manda a casa. Lui legge il nome e il peso e fa schede. :mbe:

Mettiamo che mi mette gli stacchi e io ho il tendine d'achille corto? che famo? Mettiamo che ho le spalle molto strette e lui non mi mette trazioni, pull over per poter allargare la cassa toracica?

:rolleyes:

Trokji
04-06-2008, 11:42
Quando farai il deadlift con 350 kg ed il front squat con 180 passerai per principiante, perché gli esercizi a corpo libero sono troppo semplici, solo le macchine con la loro tecnologia permettono di allenarsi seriamente :O
Comunque con i discorsi spessore eccetra ci andrei cauto.. la muscolatura viene simolata in modo diverso, ma non vuol dire che uno metta spessore o larghezza.. molto dipende dalla struttura ossea di base, ovvero dalle caratteristiche genetiche

tazok
04-06-2008, 11:45
Mettiamo che mi mette gli stacchi e io ho il tendine d'achille corto? che famo? Mettiamo che ho le spalle molto strette e lui non mi mette trazioni, pull over per poter allargare la cassa toracica?

:rolleyes:

per mia fortuna non mi sono mai "fatto mettere niente"...ho sempre fatto gli esercizi in virtù del "dolore muscolare"(politica --> non senti la stanchezza sul muscolo?esercizio)

gli esercizi poi son sempre tutti validi, se fatti nel modo corretto,a mio parere.dipende solo che parte del corpo vogliamo allenare. ;)

runk
04-06-2008, 11:54
Quando farai il deadlift con 350 kg ed il front squat con 180 passerai per principiante, perché gli esercizi a corpo libero sono troppo semplici, solo le macchine con la loro tecnologia permettono di allenarsi seriamente :O
Comunque con i discorsi spessore eccetra ci andrei cauto.. la muscolatura viene simolata in modo diverso, ma non vuol dire che uno metta spessore o larghezza.. molto dipende dalla struttura ossea di base, ovvero dalle caratteristiche genetiche

senza dubbio, è vero che il pulley isoli di più, ma con il rematore recluti più fibre muscolari andando a stressare molti più muscoli della schiena.

per mia fortuna non mi sono mai "fatto mettere niente"...ho sempre fatto gli esercizi in virtù del "dolore muscolare"(politica --> non senti la stanchezza sul muscolo?esercizio)

gli esercizi poi son sempre tutti validi, se fatti nel modo corretto,a mio parere.dipende solo che parte del corpo vogliamo allenare. ;)

ma si, non è che volevo denigrare gli esercizi alla macchina, per niente al mondo, per come la vedo io il muscolo deve essere attaccato da più punti, quindi qualsiasi esercizio è valido.

;)

Therinai
04-06-2008, 12:29
trazioni orizzontali al multipower

ecco come cavolo si chiama quell'affare :D Non me lo ricordo mai.

runk
04-06-2008, 13:03
ecco come cavolo si chiama quell'affare :D Non me lo ricordo mai.

:asd:

GordonFreeman
04-06-2008, 20:05
Ecco forse cos'ho sbagliato : non sapevo che subito dopo l'allenamento bisogna assumere proteine (da cibi o integratori) per permettere al muscolo di ricostruirsi e crescere... io infatti non sapendolo non lo facevo mai, non mangiavo niente fino a cena (2 ore dopo) , e comunque a cena tante volte mangiavo solo riso oppure pane con un po' di companatico.. cioè poche proteine.

Se queste cose gli istruttori caproni non me le spiegano .. :(

Potrebbe andar bene un programma di alimentazione tipo questo?
E' un programma di testa mia che sto seguendo da una settimana.. spero di non aver fatto danni :D

COLAZIONE : colazione abbondante con latte, frollini o fibre della kellogs o fette biscottate con marmellata (un giorno uno e un giorno un altro, alternandole per variare) , e un frutto

PRANZO : pastasciutta o riso , perchè prima della palestra servono carboidrati
pranzo 3 ore prima della palestra, in modo che appena ho finito di digerire vado in palestra col pieno di energia

PALESTRA (2-3 ore)

SPUNTINO : subito dopo la palestra faccio un mega spuntino a base di carne o pesce o uova o legumi ,
ad esempio di solito mangio :
una pagnotta di pane accompagnata da 200-250g di carne (bianca o rossa) e da insalata.
oppure pane , tonno e insalata,
oppure spaghetti alla carbonara e l'insalata
oppure spezzatino con piselli e insalata.

CENA : a cena si mangia di meno perchè il corpo è più stanco e fa fatica a digerire, e tende di più ad accumulare grassi.
Quindi basterebbe un po' di pane e companatico (prosciutto o formaggi).
Oppure un po' di minestrone.

Ah il tutto variando ovviamente, stando attenti a mangiare max 2 uova la settimana, idem per i latticini max 2 volte.

Sicuramente non è corretta al 100% ma molto meglio di prima che mangiavo 3 volte al giorno invece che 4 e poi non assimilavo proteine dopo la palestra.

Qualche suggerimento per migliorarla?

P.S. : Forse non si è capito , ma io non sono un culturista, voglio solo fare un po' di massa muscolare , avere un fisichetto , non diventare un armadio :)

theJanitor
04-06-2008, 20:07
2-3 ore di allenamento?? :confused: :confused:

runk
04-06-2008, 20:52
devi suddividere i pasti in 5-6 in modo da tenere il corpo in uno stato di anabolismo continuo, apportando a mio avviso tutti i macronutrienti ad ogni pasto, quindi pro, carbo e grassi (insaturi mi raccomando). fai uno spuntino pre wo 1 ora prima della palestra, fallo leggero, e con carbo a basso indice glicemico.

per il resto vai tranquillo, basta che integri sempre pro e carbo ad ogni pasto.

ciauzzzzzzzzz

edit: ah, voglio sperare che le 2-3 ore di palestra non siano di allenamento puro. l'allenamento vero e proprio deve essere di 60min max ;)

Amph
04-06-2008, 20:56
meglio 60 di allenamento pesante che 2-3 di leggero

runk
04-06-2008, 20:57
meglio 60 di allenamento pesante che 2-3 di leggero

ovvio, l'allenamento deve essere sempre breve ma ad altissima intensità ;)

Chevelle
04-06-2008, 21:10
E soprattutto allenarsi con almeno uno degli esercizi base...

runk
04-06-2008, 21:11
E soprattutto allenarsi con almeno uno degli esercizi base...

effettivamente bisogna vedere anche il suo allenamento...

Trokji
04-06-2008, 21:49
Altissima intensità dipende.. può essere ma anche non essere

runk
04-06-2008, 23:11
Altissima intensità dipende.. può essere ma anche non essere

per intensità non intendo volume d'allenamento, ma carichi notevoli e ripetizioni medio-basse (8-10).

Trokji
04-06-2008, 23:13
infatti, intensità e volume sono 2 cose diverse ed in genere inversamente proporzionali, vanno dosati. Ecco che allenarsi sempre a cedimento concentrico non è detto sia produttivo

runk
04-06-2008, 23:21
infatti, intensità e volume sono 2 cose diverse ed in genere inversamente proporzionali, vanno dosati. Ecco che allenarsi sempre a cedimento concentrico non è detto sia produttivo

senza dubbio, ma esprimere quello che io e te sappiamo e di cui stiamo per parlare in merito all'allenamento in un solo post non potevo farlo :D

GordonFreeman
05-06-2008, 00:38
no passano 2-3 ore da quando esco di casa per andare in palestra a quando ritorno a casa.

poi bisogna tenere conto che faccio 15 min di corsetta leggera per scaldarmi , poi il tempo per cambiarmi , fare la doccia , ecc.. e poi alla fine quando mi gira faccio una mezz'ora di camminata lenta in pendenza.

per quanto riguarda il mio allenamento , ci vado 5 volte la settimana

il primo giorno faccio solo pettorali 5 esercizi
il secondo 3 esercizi per i dorsali e uno per i lombari , poi 1 o 2 per addominali
il terzo 4 esercizi per le gambe e uno per i fianchi
il quarto 3 esercizi per spalle e 2 per tricipiti , poi 1 o 2 per addominali
il quinto 3 esercizi per bicipiti e uno per avambracci , poi 1 o 2 per addominali

theJanitor
05-06-2008, 08:10
ora come tempi ci siamo :D :D

ma mi sa che ci vai troppe volte comunque....e con troppa roba, per esempio 3 esercizi per i bicipiti o 5 per il petto

Amph
05-06-2008, 11:08
boh io a 14 anni mi allenavo alla cazzo e mangiavo brioscine, ma nonostante tutto la forza mi era venuta :asd:

runk
05-06-2008, 11:33
no passano 2-3 ore da quando esco di casa per andare in palestra a quando ritorno a casa.

poi bisogna tenere conto che faccio 15 min di corsetta leggera per scaldarmi , poi il tempo per cambiarmi , fare la doccia , ecc.. e poi alla fine quando mi gira faccio una mezz'ora di camminata lenta in pendenza.

per quanto riguarda il mio allenamento , ci vado 5 volte la settimana

il primo giorno faccio solo pettorali 5 esercizi
il secondo 3 esercizi per i dorsali e uno per i lombari , poi 1 o 2 per addominali
il terzo 4 esercizi per le gambe e uno per i fianchi
il quarto 3 esercizi per spalle e 2 per tricipiti , poi 1 o 2 per addominali
il quinto 3 esercizi per bicipiti e uno per avambracci , poi 1 o 2 per addominali

riduci a 3-4 sessioni settimanali e riduci a 3-4 serie per singolo esercizio, con max 3 differenti esercizi per gruppo.

GordonFreeman
05-06-2008, 14:35
riduci a 3-4 sessioni settimanali e riduci a 3-4 serie per singolo esercizio, con max 3 differenti esercizi per gruppo.

e cosa cambia?
forse con troppi esercizi stresso troppo i muscoli e impedisco loro di crescere?

GordonFreeman
05-06-2008, 14:46
devi suddividere i pasti in 5-6 in modo da tenere il corpo in uno stato di anabolismo continuo, apportando a mio avviso tutti i macronutrienti ad ogni pasto, quindi pro, carbo e grassi (insaturi mi raccomando). fai uno spuntino pre wo 1 ora prima della palestra, fallo leggero, e con carbo a basso indice glicemico.

per il resto vai tranquillo, basta che integri sempre pro e carbo ad ogni pasto.

ciauzzzzzzzzz

edit: ah, voglio sperare che le 2-3 ore di palestra non siano di allenamento puro. l'allenamento vero e proprio deve essere di 60min max ;)

ma questo anche nei giorni in cui non vado in palestra?

ok devono esserci carboidrati, proteine e grassi a ogni pasto, ma sempre distribuiti in ugual modo? (es. 60% carbo , 30% proteine, 10% grassi).

quindi non è vero che subito dopo la palestra devo fare un pasto con molte più proteine rispetto agli altri pasti della giornata?

da quanto ne so, i carboidrati servono ad avere energie per fare palestra, quindi prima di andare in palestra devo mangiare più carbo che proteine, invece dopo la palestra il contrario, perchè il muscolo deve ricostruirsi dopo e non prima della palestra.

theJanitor
05-06-2008, 15:05
e cosa cambia?
forse con troppi esercizi stresso troppo i muscoli e impedisco loro di crescere?

in parole semplici il succo del discorso è proprio quello.
il riposo è fondamentale allo stesso modo dell'alimentazione e dell'allenamento

tazok
05-06-2008, 15:07
da quanto ne so, i carboidrati servono ad avere energie per fare palestra,

http://it.wikipedia.org/wiki/Carboidrati

in realtà, per "fare energia per palestra" ti serve di più della caffeina,imho ;)

theJanitor
05-06-2008, 15:10
ok devono esserci carboidrati, proteine e grassi a ogni pasto, ma sempre distribuiti in ugual modo? (es. 60% carbo , 30% proteine, 10% grassi).


no...
ad esempio troppi carbo la sera sono inutili ma diventano fondamentali la mattina. a colazione limitare i grassi torna comodo perchè tendono a rallentare l'assimiliazione ed a stomavo vuoto è preferibile avere subito risorse disponibili. dopo l'allenamento serve il giusto mix di proteine e carboidrati.....

runk
05-06-2008, 16:28
e cosa cambia?
forse con troppi esercizi stresso troppo i muscoli e impedisco loro di crescere?

esatto ;)

ma questo anche nei giorni in cui non vado in palestra?

ok devono esserci carboidrati, proteine e grassi a ogni pasto, ma sempre distribuiti in ugual modo? (es. 60% carbo , 30% proteine, 10% grassi).

quindi non è vero che subito dopo la palestra devo fare un pasto con molte più proteine rispetto agli altri pasti della giornata?

da quanto ne so, i carboidrati servono ad avere energie per fare palestra, quindi prima di andare in palestra devo mangiare più carbo che proteine, invece dopo la palestra il contrario, perchè il muscolo deve ricostruirsi dopo e non prima della palestra.

facciamo 50% carbo, 30% pro e 20% grassi ;)

cmq no, ci sono pasti come il pre wo e il post wo che necessitano di un dosaggio diverso di macronutrienti...

no...
ad esempio troppi carbo la sera sono inutili ma diventano fondamentali la mattina. a colazione limitare i grassi torna comodo perchè tendono a rallentare l'assimiliazione ed a stomavo vuoto è preferibile avere subito risorse disponibili. dopo l'allenamento serve il giusto mix di proteine e carboidrati.....

come spiegato dal nostro amico janitor ;)

Trokji
05-06-2008, 16:33
Per i carbo in generali è così, meglio diminuirli gradualmente nell'arco del giorno perché la sera diminuisce la sensibilità all'insulina.
QUesto ovviamente a meno che ci si alleni tardi, in tal caso si dovrà fare ocmunquei l post allenamento

gianly1985
05-06-2008, 16:42
in realtà, per "fare energia per palestra" ti serve di più della caffeina,imho ;)

La caffeina pigia sull'acceleratore (cuore che batte più forte/veloce, polmoni che ti "si aprono", ecc.) ma non ti dà la benzina :read: Quindi va bene per pompare di più ma "l'energia" viene da altrove....

tazok
05-06-2008, 17:01
La caffeina pigia sull'acceleratore (cuore che batte più forte/veloce, polmoni che ti "si aprono", ecc.) ma non ti dà la benzina :read: Quindi va bene per pompare di più ma "l'energia" viene da altrove....

si, infatti ho messo energia tra virgolette..io intendevo quello(boost prestazionale), poi è ovvio che l'energia "vera" viene da altre fonti ;)

runk
05-06-2008, 18:06
Per i carbo in generali è così, meglio diminuirli gradualmente nell'arco del giorno perché la sera diminuisce la sensibilità all'insulina.
QUesto ovviamente a meno che ci si alleni tardi, in tal caso si dovrà fare ocmunquei l post allenamento

quello che viene detto sistema a farfalla, anche se non ho mai capito il perchè...

Mecoita
05-06-2008, 19:38
boh io a 14 anni mi allenavo alla cazzo e mangiavo brioscine, ma nonostante tutto la forza mi era venuta :asd:

a 14 anni la forza ti aumenta pure se ti tiri le pippe e basta.

GordonFreeman
05-06-2008, 19:43
cmq no, ci sono pasti come il pre wo e il post wo che necessitano di un dosaggio diverso di macronutrienti...



Per i carbo in generali è così, meglio diminuirli gradualmente nell'arco del giorno perché la sera diminuisce la sensibilità all'insulina.



no...
ad esempio troppi carbo la sera sono inutili ma diventano fondamentali la mattina. a colazione limitare i grassi torna comodo perchè tendono a rallentare l'assimiliazione ed a stomavo vuoto è preferibile avere subito risorse disponibili. dopo l'allenamento serve il giusto mix di proteine e carboidrati.....


Questi dosaggi possono andare bene? (mangiando 5 pasti al giorno)

COLAZIONE
abbondante (devo quasi riempirmi la pancia)
70% carbo 20% pro 10% grassi

SPUNTINO MATTINA
leggero
60% carbo 20% pro 20% grassi

PRANZO
leggero
60% carbo 20% pro 20% grassi

PALESTRA (1-2 ore dopo pranzo, appena digerito)

SPUNTINO POST PALESTRA
non abbondante come la colazione, ma consistente
40% carbo 40% pro 20% grassi

CENA
leggera
40% carbo 40% pro 20% grassi

Mecoita
05-06-2008, 19:44
no passano 2-3 ore da quando esco di casa per andare in palestra a quando ritorno a casa.

poi bisogna tenere conto che faccio 15 min di corsetta leggera per scaldarmi , poi il tempo per cambiarmi , fare la doccia , ecc.. e poi alla fine quando mi gira faccio una mezz'ora di camminata lenta in pendenza.

per quanto riguarda il mio allenamento , ci vado 5 volte la settimana

il primo giorno faccio solo pettorali 5 esercizi
il secondo 3 esercizi per i dorsali e uno per i lombari , poi 1 o 2 per addominali
il terzo 4 esercizi per le gambe e uno per i fianchi
il quarto 3 esercizi per spalle e 2 per tricipiti , poi 1 o 2 per addominali
il quinto 3 esercizi per bicipiti e uno per avambracci , poi 1 o 2 per addominali

5 volte a settimana si allenano i pro bombati ... a meno che tu non ricada dentro questa categoria, le sessioni settimanali devono essere ridotte preferibilmente a tre.

Suddivisioen dei gruppi muscolari a scelta :
1- classico spinta/gambe/trazione
2- petto-schiena/gambe/spalle-braccia
addominali e polpacci mettili dove vuoi

10 set per i gruppi muscolari grandi per 2-3 esercizi al masismo ( petto schiena gambe )
6 set per quelli piccoli 2 esercizi

Recupero in funzione delle reps: piu le reps sono basse piu i recuperi dovrebbero essere alti e viceversa. 6/8 reps = almeno 150" per aumento della forza e della massa miofibrillare; sulle 12 reps 60/90" per l'aumento della massa sarcoplasmatica ( cd pompaggio )

la seduta di allenamento non dovrebbe durare tantissimo, un ora al massimo compreso riscaldamento.

theJanitor
05-06-2008, 19:49
Questi dosaggi possono andare bene? (mangiando 5 pasti al giorno)

COLAZIONE
abbondante (devo quasi riempirmi la pancia)
70% carbo 20% pro 10% grassi

SPUNTINO MATTINA
leggero
60% carbo 20% pro 20% grassi

PRANZO
leggero
60% carbo 20% pro 20% grassi

PALESTRA (1-2 ore dopo pranzo, appena digerito)

SPUNTINO POST PALESTRA
non abbondante come la colazione, ma consistente
40% carbo 40% pro 20% grassi

CENA
leggera
40% carbo 40% pro 20% grassi

guarda, sinceramente non ho mai fatto uno schema di questo tipo.... e secondo me non ha nemmeno importanza fondamentale.... comincia a segnarti ciò che mangi, fai la conta calorica e % su quello e poi vai facendo gli aggiustamenti seguendo le 2/3 regolette che ti abbiamo dato, non è nulla di complicato.
essenziale sapere il tuo fabbisogno calorico per cominciare in modo da impostare una dieta in base a quello

Mecoita
05-06-2008, 19:50
Questi dosaggi possono andare bene? (mangiando 5 pasti al giorno)



SPUNTINO POST PALESTRA
non abbondante come la colazione, ma consistente
40% carbo 40% pro 20% grassi



sia che stai cercando di dimagrire sia di ingrossare i grassi nel post wo vanno eliminati ... ( se stai cercando di dimagrire anche i carbo post wo andrebbero dosati con attenzione ) affaticano e rallentano la digestione e nient'altro.
Se usi integratori vai sul classico maltodex/destrosio + whey, se vai col cibo allora vanno bene tutte le fonti magre ( albumi tonno tacchino ) + fonte di carbo digeribile non fibrosa ( gallette di riso, riso, patate, pane bianco ) , da evitare frutta, banana a parte, e zuccheri semplici come il saccarosio

castexx
05-06-2008, 20:04
a 14 anni la forza ti aumenta pure se ti tiri le pippe e basta.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

runk
05-06-2008, 21:43
sia che stai cercando di dimagrire sia di ingrossare i grassi nel post wo vanno eliminati ... ( se stai cercando di dimagrire anche i carbo post wo andrebbero dosati con attenzione ) affaticano e rallentano la digestione e nient'altro.
Se usi integratori vai sul classico maltodex/destrosio + whey, se vai col cibo allora vanno bene tutte le fonti magre ( albumi tonno tacchino ) + fonte di carbo digeribile non fibrosa ( gallette di riso, riso, patate, pane bianco ) , da evitare frutta, banana a parte, e zuccheri semplici come il saccarosio

assolutamente daccordo ;)

GordonFreeman
06-06-2008, 12:05
5 volte a settimana si allenano i pro bombati ... a meno che tu non ricada dentro questa categoria, le sessioni settimanali devono essere ridotte preferibilmente a tre.

Suddivisioen dei gruppi muscolari a scelta :
1- classico spinta/gambe/trazione
2- petto-schiena/gambe/spalle-braccia
addominali e polpacci mettili dove vuoi

10 set per i gruppi muscolari grandi per 2-3 esercizi al masismo ( petto schiena gambe )
6 set per quelli piccoli 2 esercizi

Recupero in funzione delle reps: piu le reps sono basse piu i recuperi dovrebbero essere alti e viceversa. 6/8 reps = almeno 150" per aumento della forza e della massa miofibrillare; sulle 12 reps 60/90" per l'aumento della massa sarcoplasmatica ( cd pompaggio )

la seduta di allenamento non dovrebbe durare tantissimo, un ora al massimo compreso riscaldamento.


così può andar bene? :

primo giorno :
pettorali 3 es.
spalle 2 es.
addominali 1 es.

secondo giorno
dorsali 3 es.
lombari 1 es.
tricipiti 2 es.

terzo giorno
gambe 3 es.
polpacci 1 es.
fianchi 1 es.

quarto giorno
bicipiti 2 es.
addominali 3 es.

Tutti gli es. li ho sempre fatti di 4 serie con le ripetizioni decrescenti (12-10-8-6) e aumentando i chili ad ogni serie.
Il recupero è crescente (60 secondi dopo la prima serie, 90 secondi dopo la seconda, 120 secondi dopo la 3a).

Ah inoltre nel primo esercizio di ogni gruppo muscolare faccio riscaldamento, cioè una serie da 10 con il 20% dei chili che riesco ad alzare, e poi 2 serie da 10 con il 50% di quello che riesco ad alzare.

Non so proprio cos'ho sbagliato, forse il 12-10-8-6 ?
Ma da quanto ne so, se tu fai 4x8 o 4x10 cioè con ripetizioni sempre uguali, riesci ad alzare sempre lo stesso peso ad ogni serie , o addirittura diminuisci nelle ultime , e
il corpo si abituerebbe ad alzare sempre lo stesso peso e non riesci ad aumentare i chili.
mentre con 12-10-8-6 lo abitui ad aumentare..

theJanitor
06-06-2008, 14:17
Ma da quanto ne so, se tu fai 4x8 o 4x10 cioè con ripetizioni sempre uguali, riesci ad alzare sempre lo stesso peso ad ogni serie , o addirittura diminuisci nelle ultime , e
il corpo si abituerebbe ad alzare sempre lo stesso peso e non riesci ad aumentare i chili.
mentre con 12-10-8-6 lo abitui ad aumentare..

aumenti comunque il carico anche con ripetizioni costanti semplicemente perchè vai diventando più forte. anzi se sei un neofita puoi tranquillamente non farti queste pippe mentali perchè all'inizio la forza ti aumenta con qualsiasi cosa....

io farei le canoniche 3 sedute magari spinta (petto - spalle - tri) trazione (dorso + bic) e gambe oppure fai le gambe con le spalle (altro accoppiamento tipico).

l'addome fallo 1/2 volte a settimana, non sprecare un giorno per i bicipiti che sono un muscolo piccolo (ed al contrario di quello che si possa pensare non sono loro, ma i tricipiti, a fare le braccia grosse :) )

il riscaldamento non lo contare mai tra gli esercizi che devi fare.... l'importante è che lo fai sempre

Therinai
06-06-2008, 20:01
Gordon secondo me puoi anche semplificare un po' gli esercizi. Ad esempio non c'è bisogno che fai serie di ripetizioni descrescenti con carico crescente, basta che trovi il carico giusto per arrivare al limite. Continui così finchè non fai l'esercizio agevolmente quindi cominci ad aumentare il carico. Se ti blocchi nello sviluppo in un qualche esercizio, per mia esperienza, possono aiutarti gli esercizi accoppiati, per esempio bilancere + croci con manubri, oppure bilancere per i bicipiti + manubri (scusa ma i nomi degli esercizi proprio non riesco a ricordarli :muro: ). Voglio dire, fai 6 spinte col bilancere poi subito prendi i manubri e fai le croci, poi ti riposi e riprendi. A me è molto utile questo sistema.

Amph
06-06-2008, 20:14
a 14 anni la forza ti aumenta pure se ti tiri le pippe e basta.

si ma parlo di un sollevamento di 40 chili con l'esercizio della panca eh, non minchiate...e se avessi continuato ne avrei sollevati anche di +

Mecoita
06-06-2008, 20:48
si ma parlo di un sollevamento di 40 chili con l'esercizio della panca eh, non minchiate...e se avessi continuato ne avrei sollevati anche di +
si ma ti rispondo che da 13 a 18 anni la forza ti aumenta anche se non fai niente ... figuriamoci se ti alleni anche con una dieta quantomeno discutibile.

Therinai
06-06-2008, 20:51
si ma ti rispondo che da 13 a 18 anni la forza ti aumenta anche se non fai niente ... figuriamoci se ti alleni anche con una dieta quantomeno discutibile.

questo è vero, però dalla crescita che c'è con un vero allenamento a quello che c'è per "natura" ce ne passa di acqua... e tra i 13 e i 18 anni anche l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale a dir poco...

Amph
06-06-2008, 20:53
si ma ti rispondo che da 13 a 18 anni la forza ti aumenta anche se non fai niente ... figuriamoci se ti alleni anche con una dieta quantomeno discutibile.

a me aumenta anche ora(23 anni) la forza, sollevando poca roba neanche tanto pesante, quindi...secondo me star li a misurare ogni cosa che mangi non serve a molto, basta mangiare e fare palestra regolarmente, senza farsi tante pippe e vedrai che aumenti cmq...

Trokji
06-06-2008, 20:54
mah 40 kg si fanno quando si inizia.. comunque son stanco, oggi i 115 kg alla panca erano davvero pesanti, ho esagerato in questi giorni con le dips eccetra.. mi prendo 10 giorni di riposo, solo corsa e bicicletta, e poi riprenderò con un nuovo programma :D

Amph
06-06-2008, 20:56
si infatti avevo iniziato da poco (2 mesi e mezzo), tu i 115 in quanto tempi li hai messi?

Therinai
06-06-2008, 20:59
mah 40 kg si fanno quando si inizia..

io ci sono arrivato dopo 4 mesi :Prrr: :muro: Anzi quasi arrivato. Non dimenticatevi che ci sono fisici e soprattutto metabolismi diversi... (o semplicemente genetiche diverse)...

Therinai
06-06-2008, 21:01
io ci sono arrivato dopo 4 mesi :Prrr: :muro: Anzi quasi arrivato. Non dimenticatevi che ci sono fisici e soprattutto metabolismi diversi... (o semplicemente genetiche diverse)...

ps: forse intendete come peso massimo che si riesce ad alzare? o come esercizio eseguito regolarmente?

Amph
06-06-2008, 21:02
si io facevo tutto a cazzo, devi contare anche questo, non sapevo niente degli esercizi giusti ne di una corretta alimentazione.

Amph
06-06-2008, 21:02
ps: forse intendete come peso massimo che si riesce ad alzare? o come esercizio eseguito regolarmente?

eseguito senza fatica eccessiva(insomma non ne fai 1-2 e poi crolli :asd:), quindi regolarmente direi

Therinai
06-06-2008, 21:04
eseguito senza fatica, quindi regolarmente direi

a ok, allora siamo su due pianeti diversi :D Ok che io ancora non sono ancora a 40 kg, ma nella mia palestra non ho mai visto nessuno alzare più di 100 kg...

Chevelle
06-06-2008, 21:07
mah 40 kg si fanno quando si inizia.. comunque son stanco, oggi i 115 kg alla panca erano davvero pesanti, ho esagerato in questi giorni con le dips eccetra.. mi prendo 10 giorni di riposo, solo corsa e bicicletta, e poi riprenderò con un nuovo programma :D

Facevo meno di 40 kg di panca appena messo piede in palestra. Ero rimasto sotto con meno di 40 kg caricati su panca (erano 36 kg) dopo che una ragazza ne aveva fatte ben 10 ripetizioni con quel peso...lol :D Ero messo davvero male, curl con 3 kg a manubrio per i bicipiti e press per le spalle con 4 kg per lato :D

Amph
06-06-2008, 21:08
a ok, allora siamo su due pianeti diversi :D Ok che io ancora non sono ancora a 40 kg, ma nella mia palestra non ho mai visto nessuno alzare più di 100 kg...

va beh come ha detto il tipo prima, io avevo anche 14 anni a quel tempo, quindi è diverso, io mi ricordo che come massimo riuscivo ad alzare i 100kg (una sola volta, sempre all'eta di 14 anni e dopo 2 mesi e mezzo di allenamento) ma non di panca(magari :asd:), ma con quello strumento con pesi disposti come i "mattoni" uno sopra l'altro, è una specie di paranco, non so come si chiama ora.

fare 40 di panca senza stancarsi dopo 2 mesi e mezzo di palestra è tanto adesso che ci penso

Chevelle
06-06-2008, 21:08
a ok, allora siamo su due pianeti diversi :D Ok che io ancora non sono ancora a 40 kg, ma nella mia palestra non ho mai visto nessuno alzare più di 100 kg...

Dipende dalla palestra :D

Trokji
06-06-2008, 22:40
Oggi ho provato i power hooks.. attrezzi utili ma mi ci devo abituare :)

theJanitor
07-06-2008, 09:12
io ci sono arrivato dopo 4 mesi :Prrr: :muro: Anzi quasi arrivato. Non dimenticatevi che ci sono fisici e soprattutto metabolismi diversi... (o semplicemente genetiche diverse)...

perdonami per 40Kg intendi 40Kg per lato, 20+20 o tutto compreso di bilanciere?

Facevo meno di 40 kg di panca appena messo piede in palestra. Ero rimasto sotto con meno di 40 kg caricati su panca (erano 36 kg) dopo che una ragazza ne aveva fatte ben 10 ripetizioni con quel peso...lol :D Ero messo davvero male, curl con 3 kg a manubrio per i bicipiti e press per le spalle con 4 kg per lato :D

io la prima in assoluto l'ho fatta con solo bilanciere :D :D :D
ma ero praticamente trasparente :muro: :muro: :muro:
curl con 2 kg a manubrio per i bicipiti e press per le spalle con 4 kg per lato

Therinai
07-06-2008, 09:26
perdonami per 40Kg intendi 40Kg per lato, 20+20 o tutto compreso di bilanciere?


intendo in totale. 20 kg bilancere + 10+10

theJanitor
07-06-2008, 10:01
intendo in totale. 20 kg bilancere + 10+10

sono decisamente pochini.....
secondo me ti converrebbe fare un pò di routine per la forza lavorando con i fondamentali

Therinai
07-06-2008, 10:19
sono decisamente pochini.....
secondo me ti converrebbe fare un pò di routine per la forza lavorando con i fondamentali

ho lavorato tanto con i fondamentali prima di iniziare con il bilancere, anche perchè quando sono entrato in palestra non riuscivo ad alzarlo il bilancere :rolleyes: Calcola che peso 52 kg.

D3stroyer
07-06-2008, 10:26
ma il bilanciere non pesa 20kg :/ Se fai bil+10+10 sono 32kg. Comunque a 52kg, ora non ho letto la tua altezza, ma a meno di non essere meno di 1.60 sei molto sottopeso. Ti conviene riguardare bene l'alimentazione.

Trokji
07-06-2008, 10:28
Dipende quale bilanciere. Quello olimpico (che molit di noi hanno a casa) da 220 cm pesa 20 kg, mentre in molte palestre hanno quelli attorno ai 10 kg

D3stroyer
07-06-2008, 10:31
wow non sapevo esistessero bilancieri da 20, grazie dell'info.

castexx
07-06-2008, 10:33
...anche il mio pesa 12 :stordita:

Trokji
07-06-2008, 10:41
Ma intendi quello della palestra? chiediglielo dovrebbero saperlo
Comunque esistono anche bilancieri da 30 kg

D3stroyer
07-06-2008, 10:42
beh oddio, 20kg di bilanciere si sentono subito..fai anche senza chiedere.

Trokji
07-06-2008, 10:48
DIpende.. io non credo di sentire la differenza. Cioé se uno usa 40 kg alla panca se ne accorge, già se ne usa 80 è più difficile. Per questo nelle palestre dove vado chiedo, anche se poi non si può essere sicuri al 100%, neppure del reale peso dei pesi..

castexx
07-06-2008, 10:55
...vero, una differenza di 8 kg la senti solo se vicino al limite (se umano) (lì si che 8 kg in più spaccano :asd: )

D3stroyer
07-06-2008, 10:59
se prendi in mano un manubrio da 12 e uno da 20 la differenza è abbastanza ovvia, anche se poi magari usi quelli da 26 o 28. Magari sono solo io a notarla..

Trokji
07-06-2008, 11:01
S^ ma perché compari prima- dopo e perchè ci fai caso, ed anche perché lì in genere sei un po' più debole della panca. Se non ci pensi prima non te ne accorgi

castexx
07-06-2008, 11:27
...beh con un manubrio si, ma tra un bilanciere da 12 o da 20 finché non ci carichi su pesantemente la differenza è quella che è :p

Therinai
07-06-2008, 11:27
nella mia palestra abbiamo i bilanceri da 20 kg sulle panche (ho chiesto, cmq si sente che sono 20 ;) ) e quelli più piccoli da 10 per il curl

che sono sottopeso lo so e sto cercando di rimettermi in sesto. sono 165 cm x 52 kg. il mio problema è che perdo peso con una facilità inpressionante. Mi sono abituato a mangiare per forza prima di andare a dormire perchè mi sono accorto che in otto ore di sonno perdo tranquillamente un kilo...

castexx
07-06-2008, 11:30
...meglio quello da 12 :O vuoi mettere, quei quasi 5 kg di ghisa in più per parte gasano abbestia :sofico:

Trokji
07-06-2008, 11:32
Io preferisco quelli da 20 :cool:
Tanto 5 kg son pochi però il bilanciere è molto più sicuro e potente :read:

D3stroyer
07-06-2008, 11:36
chissà se in caso di infortunio è meglio avere un coso di 20kg un po' piu' largo o uno da 12 piantato nel costato :asd: Spero di non scoprirlo io.

Therinai
07-06-2008, 11:37
chissà se in caso di infortunio è meglio avere un coso di 20kg un po' piu' largo o uno da 12 piantato nel costato :asd: Spero di non scoprirlo io.

quando carichi 100 kg non credo faccia differenza la distribuzione del peso :D

castexx
07-06-2008, 11:47
Io preferisco quelli da 20 :cool:
Tanto 5 kg son pochi però il bilanciere è molto più sicuro e potente :read:

...non ci carico abbastanza pesi da farlo flettere :stordita:

chissà se in caso di infortunio è meglio avere un coso di 20kg un po' piu' largo o uno da 12 piantato nel costato :asd: Spero di non scoprirlo io.

...quando ci resti sotto non penso cambi molto :stordita:

Trokji
07-06-2008, 11:48
Mah in caso in infortunio è meglio avere due barre laterali in acciaio che ti permettono di sgusciare via lasciando lì il bilanciere (power rack) :D

castexx
07-06-2008, 11:50
...o uno sopra di te che ti aiuta in mancanza di barre laterali :O se mi allenassi da solo sarei rimasto sotto già 500.000 volte :stordita: :asd:

Therinai
07-06-2008, 11:53
Mah in caso in infortunio è meglio avere due barre laterali in acciaio che ti permettono di sgusciare via lasciando lì il bilanciere (power rack) :D

certo, oppure il multipower, quello che ho pensato io soprattutto all'inizio, quando ero terrorizzato dall'idea di essere schiacciato dal bilancere :sofico: Ma in realtà il mio allenatore ha sempre ridicolizzato l'idea di fare spinte col multipower invece che con il bilancere libero. Almeno per me. Mi ha abituato ad usare pesi liberi sempre e comunque, spiegandomi che il multipower è per chi già ha molta esperienza nell'allenamento.

Trokji
07-06-2008, 11:55
No.. il multipower è per chi vuole rompersi le articolazioni.. o al limite fare qualche parziale in una manciata di esercizi

castexx
07-06-2008, 11:57
...col mp bisogna stare all'occhio perché è facile sbagliare...tu potresti anche far forza solo con un braccio e lui va su, mentre sulla panca o spingi con entrambi o niente :stordita:

No.. il multipower è per chi vuole rompersi le articolazioni.. o al limite fare qualche parziale in una manciata di esercizi

...perché? :stordita: io è da un anno che lo uso per fare panca inclinata :stordita:

Therinai
07-06-2008, 11:58
No.. il multipower è per chi vuole rompersi le articolazioni.. o al limite fare qualche parziale in una manciata di esercizi

Addirittura? Da me c'è un sacco di gente che usa sistematicamente il multipower al posto del bilancere. Spesso sono le stesse persone che fanno tricipiti con la macchina muovendosi come bisce :D (non so se rendo l'idea) Mi chiedo se siano tecniche particolari :D

castexx
07-06-2008, 11:59
Addirittura? Da me c'è un sacco di gente che usa sistematicamente il multipower al posto del bilancere. Spesso sono le stesse persone che fanno tricipiti con la macchina muovendosi come bisce :D (non so se rendo l'idea) Mi chiedo se siano tecniche particolari :D

:eek: che è sta roba? :asd:

Therinai
07-06-2008, 12:03
:eek: che è sta roba? :asd:

hai presente la macchina con i pesi a mattonelle dove montandoci la corda puoi fare i tricipiti? A me hanno insegnato ad usarla tenendo le braccia ferme per sfruttare solo i tricipiti (ma adesso la uso solo per il riscaldamento), ma vedo diverse persone che muovono tutte le braccia e addirittura il corpo, cioè non so come spiegarlo :D , cmq una cosa talmente assurda che ho pensato che potesse essere un qualche particolare esercizio. Roba che da come si muovono potrebbero allenare i glutei invece dei tricipiti :sofico:

runk
07-06-2008, 12:03
:eek: che è sta roba? :asd:

gente che inarca la schiena in avanti, guarda il pavimento e nel mentre spinge 60kg con gomiti larghi e gambe dritte :O

castexx
07-06-2008, 12:05
...buahahahahah capito :asd: resto alle mie parallele và :asd:

Therinai
07-06-2008, 12:06
gente che inarca la schiena in avanti, guarda il pavimento e nel mentre spinge 60kg con gomiti larghi e gambe dritte :O

si qualcosa del genere :D

Trokji
07-06-2008, 12:06
Più che altro esegui un movimento guidato on una traiettoria innaturale.
Secondo me si potrebbe usare per la panca stretta (ma se ne potrebbe fare a meno), per il calf (in mancanza di altro) e per i movimenti parziali di distensione sopra la testa

castexx
07-06-2008, 12:09
...capito ;) purtroppo posso fare la panca inclinata solo lì, quindi mi devo accontentare :stordita:

runk
07-06-2008, 12:12
...buahahahahah capito :asd: resto alle mie parallele và :asd:

che è meglio :O

D3stroyer
07-06-2008, 12:29
una cosa è sicura (almeno ne sono molto convinto): lo squat al multipower vale 3 volte meno di quello libero.

runk
07-06-2008, 13:53
una cosa è sicura (almeno ne sono molto convinto): lo squat al multipower vale 3 volte meno di quello libero.

esatto. per una questione di leve. al multipower le tibie stanno perpendicolari al terreno sfavorendo il lavoro che agisce sui quadricipiti e favorendo invece quello dei glutei/femorali.

per imparare...poi il mp non serve a molto nello squat.

theJanitor
07-06-2008, 13:56
una cosa è sicura (almeno ne sono molto convinto): lo squat al multipower vale 3 volte meno di quello libero.

e ti distrugge (provoca danni) 3 volte tanto rispetto a quello a corpo libero

Therinai
07-06-2008, 20:15
e ti distrugge (provoca danni) 3 volte tanto rispetto a quello a corpo libero

caspita non pensavo assolutamente, anzi credevo che, almeno per quanto riguarda lo squat, il multipower potesse tornare utile, perchè permette di assumere una posizione praticamente "da seduto", cioè di sbilanciarsi molto di più rispetto a come è possibile fare col bilancere libero sulle spalle o con la barra squadrata. Credevo che così si potesse sollecitare meglio i glutei soprattutto. Comunque io ho sempre usato barra squadrata, o al limite il bilancere.

theJanitor
07-06-2008, 20:30
ti fa sblilanciare di meno ma la macchina non ti permette di seguire l'inarcatura naturale della schiena poichè ha una traiettoria fissa e forzata per questo fa male (naturalmente rispetto ad un'esecuzione corretta a corpo libero...... ho visto esecuzione da rabbrividire :D :D :D ben più dannose di uno squat al multipower)

Trokji
07-06-2008, 21:00
Comunque certo ok lo squat libero, ma non è detto che vada fatto con le scarpe piatte o scalzi, dipende dalla flessibilità delle articolazioni del soggetto.
Ad esempio io ho notato che fare lo squat con scarpe con un leggero tacco o con uno spessore sotto i piedi mi permette un'esecuzione più corretta, non a caso in molti casi le scarpe dei powerlifters e dei weightlifters presentano un po' di tacco

Chevelle
07-06-2008, 22:47
Da alcuni anni eseguo lo squat libero. Ogni tanto provo lo squat frontale al multipower (senza i contribilanceri, ovviamente!) e devo dire che non mi trovo male. Carico di meno al multipower rispetto alla versione libera. Sono circa 20 kg di differenza.

runk
08-06-2008, 02:14
Comunque certo ok lo squat libero, ma non è detto che vada fatto con le scarpe piatte o scalzi, dipende dalla flessibilità delle articolazioni del soggetto.
Ad esempio io ho notato che fare lo squat con scarpe con un leggero tacco o con uno spessore sotto i piedi mi permette un'esecuzione più corretta, non a caso in molti casi le scarpe dei powerlifters e dei weightlifters presentano un po' di tacco

dipende dal tendine d'achille e dalla mobilità della caviglia ;)

Da alcuni anni eseguo lo squat libero. Ogni tanto provo lo squat frontale al multipower (senza i contribilanceri, ovviamente!) e devo dire che non mi trovo male. Carico di meno al multipower rispetto alla versione libera. Sono circa 20 kg di differenza.

questo perchè lo squat frontale ha un movimento biomeccanico molto vicino ad una seduta che ad una accosciata, per questo si sposa benissimo col mp.

Mecoita
08-06-2008, 03:20
e ti distrugge (provoca danni) 3 volte tanto rispetto a quello a corpo libero

non esistono cattivi esercizi ma solo cattivi esecutori, lo squat al multipower anche se da l'illusione di essere piu sicuro è piu dannoso perche la biomeccanica del movimento con il bilancere libero porta i muscoli deputati alla perfetta sincronia contrazioni decontrazioni che obbliganoil busto a stare in posizione eretta anche con carichi rilevanti appoggiati sopra.
Cosi i muscoli della schiena devono lavorare in sinergia con gli addominali e con gli obliqui, i quad devono lavorare in sinergia con i femorali e glutei.

GUARDA CASO, per quanto riguarda lo squat al multi, tali rquilibri risultano un po sfasciati sopratutto in riferimento al sistema quad/femorali.
Infatti lo squat al multi esclude o quasi l'intervento dei femorali nel movimento generando potentissime forze di taglio sul ginocchio visto che è il quad che tira quasi da solo : ergo lo squat al multi nel lungo periodo è uno spappola ginocchia e non offre alcuna garanzia di salvaguardia della schiena rispetto allo squat libero.

runk
08-06-2008, 11:33
non esistono cattivi esercizi ma solo cattivi esecutori, lo squat al multipower anche se da l'illusione di essere piu sicuro è piu dannoso perche la biomeccanica del movimento con il bilancere libero porta i muscoli deputati alla perfetta sincronia contrazioni decontrazioni che obbliganoil busto a stare in posizione eretta anche con carichi rilevanti appoggiati sopra.
Cosi i muscoli della schiena devono lavorare in sinergia con gli addominali e con gli obliqui, i quad devono lavorare in sinergia con i femorali e glutei.

GUARDA CASO, per quanto riguarda lo squat al multi, tali rquilibri risultano un po sfasciati sopratutto in riferimento al sistema quad/femorali.
Infatti lo squat al multi esclude o quasi l'intervento dei femorali nel movimento generando potentissime forze di taglio sul ginocchio visto che è il quad che tira quasi da solo : ergo lo squat al multi nel lungo periodo è uno spappola ginocchia e non offre alcuna garanzia di salvaguardia della schiena rispetto allo squat libero.

quoto tutto sebbene io senta molto di più i femorali che i quad...

Trokji
08-06-2008, 13:25
No, lo squat al multipower rimane un cattivo esercizio. Certo che dipende dalla mobilità dell'articolazione tibio tarsica, l'ho scritto nel post precedente, però terrei a dire che sono molte le persone che non hanno la mobilità necessaria per fare uno squat serio

Therinai
08-06-2008, 13:26
No, lo squat al multipower rimane un cattivo esercizio. Certo che dipende dalla mobilità dell'articolazione tibio tarsica, l'ho scritto nel post precedente, però terrei a dire che sono molte le persone che non hanno la mobilità necessaria per fare uno squat serio

spegati, cosa significa non avere la mobilità necessaria per fare uno squat serio?

Trokji
08-06-2008, 13:32
Vuol dire che se hai poca mobilità alla caviglia per scendere sarai costretto in basso a arrotondare troppo la schiena, non mantenendo più la postura neutra (ovvero le curvature fisiologiche).
In tal caso o scendi poco, rimanendo sopra il parallelo, o se scendi puoi spingere poco e comunque con forze d itaglio notevoli a livello delle vertebre, per cui dolori alla schiena e rishcio d'infortunio anche grave.
Invece con il tacco o la tavoletta puoi arrivare a fare un full squat mantenendo le curvature fisiologiche, che significa + carico, + amoiezza di movimento, cioé più sicurezza e più risultati.
Basta fare delle prove per rendersi conto quale sia il proprio caso

runk
08-06-2008, 13:58
Vuol dire che se hai poca mobilità alla caviglia per scendere sarai costretto in basso a arrotondare troppo la schiena, non mantenendo più la postura neutra (ovvero le curvature fisiologiche).
In tal caso o scendi poco, rimanendo sopra il parallelo, o se scendi puoi spingere poco e comunque con forze d itaglio notevoli a livello delle vertebre, per cui dolori alla schiena e rishcio d'infortunio anche grave.
Invece con il tacco o la tavoletta puoi arrivare a fare un full squat mantenendo le curvature fisiologiche, che significa + carico, + amoiezza di movimento, cioé più sicurezza e più risultati.
Basta fare delle prove per rendersi conto quale sia il proprio caso

concordo totalmente ;)

scusate, ma perchè non aprire un 3d sul bodybuilding? magari su sport e motori?

questo ormai è troppo OT

theJanitor
08-06-2008, 14:00
c'è già un topic sul wellness in cui si parla anche di BB. in principio il topic era in piazzetta ma fu chiesto lo spostamento nel giorno in cui la stessa era stata chiusa a data da destinarsi.

il link è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972941

runk
10-06-2008, 15:21
postavo anche io in quel 3d, ma il titolo appunto è un controsenso, wellness e bb sono due cose differenti, ecco perchè chiedevo del 3d ;)

Teox82
10-06-2008, 15:30
Scusate ma a me le proteine in polvere facevano una marea di grumi.A voi?Per prepararle le mettevo in una bottiglietta piena d'acqua con un imbuto

tazok
10-06-2008, 15:31
Scusate ma a me le proteine in polvere facevano una marea di grumi.A voi?Per prepararle le mettevo in una bottiglietta piena d'acqua con un imbuto

devi shakerarle un sacco

Trokji
10-06-2008, 15:47
Dipende dal tipo di proteine.. ci sono quelle solubilizzate e quelle non solubilizzate.
Inoltre le caseine in particolare tendono a formare più grumi delle whey

runk
10-06-2008, 15:59
Dipende dal tipo di proteine.. ci sono quelle solubilizzate e quelle non solubilizzate.
Inoltre le caseine in particolare tendono a formare più grumi delle whey

ps: ho visto con piacere che sei su fituncensored ;)

Trokji
10-06-2008, 16:01
Eh sì..sono un forumista coi fiocchi..:D comunque quel forum lo frequento da diverso tempo

runk
10-06-2008, 16:29
Eh sì..sono un forumista coi fiocchi..:D comunque quel forum lo frequento da diverso tempo

io no, sto su altri, ma sono il primo fan assoluto del sommo IronPaolo :ave:

theJanitor
10-06-2008, 17:47
io no, sto su altri, ma sono il primo fan assoluto del sommo IronPaolo :ave:

ho da poco riletto il topic sulla leg extension fatto su bodyweb, con tanto di modello fisico, GRANDIOSO :ave::ave:

runk
10-06-2008, 17:48
ho da poco riletto il topic sulla leg extension fatto su bodyweb, con tanto di modello fisico, GRANDIOSO :ave::ave:

vediti quello sullo squat, sulla bench press o sulle trazioni ;)

Teox82
10-06-2008, 17:55
Dipende dal tipo di proteine.. ci sono quelle solubilizzate e quelle non solubilizzate.
Inoltre le caseine in particolare tendono a formare più grumi delle whey

Non saprei,prendevo queste http://www.multipoweronline.it/view.asp?cod=171#
:boh:

theJanitor
10-06-2008, 18:03
vediti quello sullo squat, sulla bench press o sulle trazioni ;)

gli darò uno sguardo sicuramente, alla fine ho visto che li scrive su fit sotto forma di articoli. io seguo più o meno regolarmente bodyweb e mi ero imbattuto in quel topic in una ricerca sulla leg extension

tazok
14-06-2008, 20:20
ragazzi qualcuno di voi ha mai preso integratori di carnetina?

sapete se hanno effetti, coadiuvati da thermo a base di caffeina, in riferimento all'umore? :confused:

:mbe:

runk
14-06-2008, 20:37
ragazzi qualcuno di voi ha mai preso integratori di carnetina?

sapete se hanno effetti, coadiuvati da thermo a base di caffeina, in riferimento all'umore? :confused:

:mbe:

non credo. la crea no di sicuro. il thermo difficilmente, ma forse stimolando la termogenesi e alzando la temp del corpo potrebbe avere un effetto sull'umore, ma non ci scommetterei...

;)

tazok
26-06-2008, 16:20
ragazzi, riuppo il thread per una domanda particolare:

l'utilizzo di aminoacidi ramificati, può portare a danni renali? chiaramente intendo quantità modeste..max 10g al giorno in 2:1:1 come sempre

runk
26-06-2008, 16:33
ragazzi, riuppo il thread per una domanda particolare:

l'utilizzo di aminoacidi ramificati, può portare a danni renali? chiaramente intendo quantità modeste..max 10g al giorno in 2:1:1 come sempre

ma fai sport no?!

Trokji
26-06-2008, 17:18
QUi nessuno te lo può garantire al 100%.. se hai di queste domande dovresti rivolgerle al tuo medico.. no? :confused:

roller18
26-06-2008, 19:01
ragazzi, riuppo il thread per una domanda particolare:

l'utilizzo di aminoacidi ramificati, può portare a danni renali? chiaramente intendo quantità modeste..max 10g al giorno in 2:1:1 come sempredanni renali no, se non assumi le proteine in polvere (e quindi credo anche gli aminoacidi) per più di 6 settimane.

solitamente però si sconsigliano a chi ha già problemi renali.

tempo fa prendevo 60 gr di proteine al giorno, divise in 3 volte da 20 gr, e non ho mai avuto nessun problema.

però le ho prese per un mesetto e basta

theJanitor
26-06-2008, 19:06
le proteine possono portare problemi se prese in eccesso...
60gr in polvere detto così non ci dice nulla senza sapere nè quanto pesi nè quanto grammi di proteine assumevi dai cibi solidi

runk
26-06-2008, 19:09
le proteine possono portare problemi se prese in eccesso...
60gr in polvere detto così non ci dice nulla senza sapere nè quanto pesi nè quanto grammi di proteine assumevi dai cibi solidi

considerando che la dose sarebbe di 2-2,2g per kilo di peso corporeo ne prendeva anche poco, non penso che pesasse 40kg.

cmq sia, ogni prodotto deve essere assunto a cicli, con fase di scarico.

Trokji
26-06-2008, 19:59
QUesto è sbagliato.. ci sono studi che dicono che le proteine anche se assunte per lunghi periodi ed in quantità abnormi non portano a nessun problema - in soggetti completamente sani- (salvo ingrassare), ma nessuno te lo garantirà al 100%.
Ecco perché dico di rivolgerti al tuo medico che ti saprà consigliare per il meglio salvaguardando la tua salute, o ancora meglio rivolgiti ad un medico sportivo.
Poi non capisco tutta questa foga sulle proteine, se credete di metter muscoli prendendo integratori di proteine non penso che c'abbiate capito molto :cry:

runk
26-06-2008, 20:08
QUesto è sbagliato.. ci sono studi che dicono che le proteine anche se assunte per lunghi periodi ed in quantità abnormi non portano a nessun problema - in soggetti completamente sani- (salvo ingrassare), ma nessuno te lo garantirà al 100%.
Ecco perché dico di rivolgerti al tuo medico che ti saprà consigliare per il meglio salvaguardando la tua salute, o ancora meglio rivolgiti ad un medico sportivo.
Poi non capisco tutta questa foga sulle proteine, se credete di metter muscoli prendendo integratori di proteine non penso che c'abbiate capito molto :cry:

per le proteine ti quoto, non esistono studi che hanno mai affermato che l'uso di pro potesse fare male.

ma per il resto la ciclizzazione è d'obbligo, come dovrebbe esserlo anche con le pro a mio avviso per evitare effetti collaterali che si potrebbero avere anche con l'abuso della verdura e di qualsiasi altro cibo.

Trokji
26-06-2008, 21:18
Per quel che mi riguarda, ciclizzo le calorie, non le proteine, al limite i carboidrati in base all'allenamento :read: .
poi come è giusto ognuno fa come ritiene più opportuno

runk
26-06-2008, 21:22
Per quel che mi riguarda, ciclizzo le calorie, non le proteine, al limite i carboidrati in base all'allenamento :read: .
poi come è giusto ognuno fa come ritiene più opportuno

più che di proteine (di cui sono convinto non serva la ciclizzazione) parlavo di creatina, zma, tribulus e tutti quegli'altri prodotti che non rientrano in integratori proteici o a base di carbo ;)

Trokji
26-06-2008, 21:43
Certo in questo caso sono d'accordo :) anche perché molti di questi prodotti (vedi creatina) portano col tempo ad una riduzione dei loro effetti, quindi ciclizzarli diventa d'obbligo anche se si vuole che continuino ad avere una certa efficacia :read:

runk
26-06-2008, 21:57
Certo in questo caso sono d'accordo :) anche perché molti di questi prodotti (vedi creatina) portano col tempo ad una riduzione dei loro effetti, quindi ciclizzarli diventa d'obbligo anche se si vuole che continuino ad avere una certa efficacia :read:

:ave:

JarreFan
27-06-2008, 08:18
Io assumo in totale 1,5gr di proteine x Kg di massa magra, inoltre assumo un multivitaminico la mattina a colazione.

Non dovrei esagerare credo, ho visto che i dializzati assumono 1,1gr/Kg, ma domattina vado a fare le analisi del sangue per sicurezza :)

runk
27-06-2008, 10:05
Io assumo in totale 1,5gr di proteine x Kg di massa magra, inoltre assumo un multivitaminico la mattina a colazione.

Non dovrei esagerare credo, ho visto che i dializzati assumono 1,1gr/Kg, ma domattina vado a fare le analisi del sangue per sicurezza :)

per chi fa body building si consigliano almeno 2g x kg, che possono essere elevati in base alla dieta e all'allenamento anche a 3g. fai le analisi per correttezza, ma io direi di alzare a 2g se fai bb.

JarreFan
27-06-2008, 10:37
per chi fa body building si consigliano almeno 2g x kg, che possono essere elevati in base alla dieta e all'allenamento anche a 3g. fai le analisi per correttezza, ma io direi di alzare a 2g se fai bb.

Per Kg, intendi sempre Kg di MASSA MAGRA, giusto? In effetti volevo portarle a 1.8/2gr, però prima voglio vedere come "funziono" :)

runk
27-06-2008, 11:10
si certo, di massa magra.

cmq considera che il risultato di 2xkg di massa magra è il totale delle pro che dovresti assumere da cibo + pro in polvere, non quello solo dalle polveri ;)

JarreFan
27-06-2008, 11:56
si certo, di massa magra.

cmq considera che il risultato di 2xkg di massa magra è il totale delle pro che dovresti assumere da cibo + pro in polvere, non quello solo dalle polveri ;)

Si si certo, ho specificato "in totale" nel mio precedente post :)

Per calcolare l'introito calorico di tutti i nutrienti, utilizzo il bellissimo DietaCal , un database per Access, gratuito... www.cemax.it

runk
27-06-2008, 12:13
Si si certo, ho specificato "in totale" nel mio precedente post :)

Per calcolare l'introito calorico di tutti i nutrienti, utilizzo il bellissimo DietaCal , un database per Access, gratuito... www.cemax.it

ah scusa, non avevo inteso.

conosco dietacal, davvero ottimo ;)

Therinai
27-06-2008, 12:34
scusate una cosa, io, non mi sono mai preoccupato di calcolare la mia massa magra visto che il mio persopnal trainer non ne ha mai parlato. Ora per curiosità ho fatto questo test (http://www.massamagra.com/calcolo-fabbisogno-proteico.htm) ed ho ottenuto:

10.8 % di massa grassa

46.3 kg di massa magra

78.7 fabbisogno proteico in grammi al giorno

11.2 totale blocchi zona

dite che sono risultati attendibili?
Io attualmente assumo circa 40g di proteine nei giorni in cui mi alleno, da circa un mese ho iniziato a prendere aa ramificati. Dite che potrebbe aiutarmi l'aumentare la dose di proteine e portarla praticamente ad 80g come consigliato in generale per il bodybuilding? Io non sono sicuro anche perchè peso solo 52 kg :doh:

JarreFan
27-06-2008, 12:40
Non so quanto possa essere attendibile un test fatto via web: il mio istruttore mi ha misurato con l'aiuto di una bilancia di quelle che calcolano la percentuale di grasso (che infatti aveva cannato di parecchio) e poi mi ha effettuato la plicometria.

Therinai
27-06-2008, 12:43
Non so quanto possa essere attendibile un test fatto via web: il mio istruttore mi ha misurato con l'aiuto di una bilancia di quelle che calcolano la percentuale di grasso (che infatti aveva cannato di parecchio) e poi mi ha effettuato la plicometria.

mi sembrava un po' sommaria sta cosa :rolleyes:

JarreFan
27-06-2008, 12:46
mi sembrava un po' sommaria sta cosa :rolleyes:

Parlane con l'istruttore, se è ben preparato sicuramente avrà un plicometro, oppure ne compri uno tu se lui è in grado di farti la rilevazione :)

Lorekon
27-06-2008, 12:49
Dipende dal tipo di proteine.. ci sono quelle solubilizzate e quelle non solubilizzate.
Inoltre le caseine in particolare tendono a formare più grumi delle whey

le caseine scioglile nel bicarbonato.

runk
27-06-2008, 13:41
scusate una cosa, io, non mi sono mai preoccupato di calcolare la mia massa magra visto che il mio persopnal trainer non ne ha mai parlato. Ora per curiosità ho fatto questo test (http://www.massamagra.com/calcolo-fabbisogno-proteico.htm) ed ho ottenuto:

10.8 % di massa grassa

46.3 kg di massa magra

78.7 fabbisogno proteico in grammi al giorno

11.2 totale blocchi zona

dite che sono risultati attendibili?
Io attualmente assumo circa 40g di proteine nei giorni in cui mi alleno, da circa un mese ho iniziato a prendere aa ramificati. Dite che potrebbe aiutarmi l'aumentare la dose di proteine e portarla praticamente ad 80g come consigliato in generale per il bodybuilding? Io non sono sicuro anche perchè peso solo 52 kg :doh:

80g di pro in polvere su un peso di 52kg?! mi sembrano eccessive, cerca di mangiare più cibi proteici e prendile da la le pro che ti servono. dovresti arrivare ad un fabbisogno proteico di 105g al giorno che io dividerei in 60%-65% animali e il resto in polvere.

quanto sei alto? che allenamento fai? tutto ciò che ho scritto sopra potrebbe non valere a seconda delle risposte, quindi non prenderlo come realtà.

lascia perdere quel sito, devi farti la plicometria o l'impedenziometria.

Non so quanto possa essere attendibile un test fatto via web: il mio istruttore mi ha misurato con l'aiuto di una bilancia di quelle che calcolano la percentuale di grasso (che infatti aveva cannato di parecchio) e poi mi ha effettuato la plicometria.

;)

Therinai
27-06-2008, 14:52
80g di pro in polvere su un peso di 52kg?! mi sembrano eccessive, cerca di mangiare più cibi proteici e prendile da la le pro che ti servono. dovresti arrivare ad un fabbisogno proteico di 105g al giorno che io dividerei in 60%-65% animali e il resto in polvere.

quanto sei alto? che allenamento fai? tutto ciò che ho scritto sopra potrebbe non valere a seconda delle risposte, quindi non prenderlo come realtà.

lascia perdere quel sito, devi farti la plicometria o l'impedenziometria.



;)
Si in effeti come ha detto jarrefan dovrei parlarne con l'istruttore, però l'istruttore in realtà mi ha detto di non prenderne proprio di proteine, per questo non ne parlo con lui :stordita: Sono sicuro che abbia i suoi buoni motivi però io cerco di spingere un po'... Anche perchè con gli integratori se non altro compenso un po' le eventuali carenze alimentari (con il lavoro spesso mi incasino e in un modo o nell'altro mi trovo a saltare un pasto o a dover mangiare male).
cmq sono 52 kg x 168 cm. L'allenamento è volto al potenziamento e all'incremento della massa muscolare per tutti i gruppi muscolari.

runk
27-06-2008, 14:56
Si in effeti come ha detto jarrefan dovrei parlarne con l'istruttore, però l'istruttore in realtà mi ha detto di non prenderne proprio di proteine, per questo non ne parlo con lui :stordita: Sono sicuro che abbia i suoi buoni motivi però io cerco di spingere un po'... Anche perchè con gli integratori se non altro compenso un po' le eventuali carenze alimentari (con il lavoro spesso mi incasino e in un modo o nell'altro mi trovo a saltare un pasto o a dover mangiare male).
cmq sono 52 kg x 168 cm. L'allenamento è volto al potenziamento e all'incremento della massa muscolare per tutti i gruppi muscolari.

bhe ovviamente il consiglio è di fare affidamento solo sulle fonti proteiche animali, ma se manca il tempo per alcuni pasti, o si debba assumere un'alta percentuale di pro gli integratori non fanno male, anzi...

non abusarne cmq, nel senso, non sostituire le polveri ad un pasto vero e proprio, mangia il cibo e beviti un frullato proteico.

e mi raccomando sfondati di carboidrati sani, senza quelli non solo niente massa ma nemmeno energia per l'allenamento ;)

Trokji
27-06-2008, 15:09
mah le caseine sciolte nel bicarbonato devo ancora vederle :Prrr: , non mi pare un'ottima idea. Per il discorso delle proteine, come già detto molte volte, vanno conteggiate tutte nella dieta, qualunque fonte sia, l'organismo non fa distinzione tra proteine provenienti dalla frutta, dai cereali, dalla carne o dagli integratori (salvo ovviamente che come al solito vale la legge del minimo).
Allo stesso modo dovresti contare anche i carboidrati ed i grassi e le vitamine, i liquidi, oltre alle varietà e caratteristiche proprie nell specifico (esmpio rapporto grassi saturi/insaturi, eccetra eccetra..) ecco perché esistono comunque dei professionisti per fare le diete

Therinai
27-06-2008, 15:17
io per mettere su massa mi sto sfondando di minestrone e pasta ai legumi che sembrano essere le uniche cose capaci di farmi ingrassare. Peccato che con sti 36 C° non sia esattamente una pacchia un piatto di minestrone bollente :rolleyes:

runk
27-06-2008, 15:25
mah le caseine sciolte nel bicarbonato devo ancora vederle :Prrr: , non mi pare un'ottima idea. Per il discorso delle proteine, come già detto molte volte, vanno conteggiate tutte nella dieta, qualunque fonte sia, l'organismo non fa distinzione tra proteine provenienti dalla frutta, dai cereali, dalla carne o dagli integratori (salvo ovviamente che come al solito vale la legge del minimo).
Allo stesso modo dovresti contare anche i carboidrati ed i grassi e le vitamine, i liquidi, oltre alle varietà e caratteristiche proprie nell specifico (esmpio rapporto grassi saturi/insaturi, eccetra eccetra..) ecco perché esistono comunque dei professionisti per fare le diete

*

i grassi sono infatti importantissimi, bisogna però limitare l'apporto di grassi saturi che sono dannosi e raccolgono adipe.

JarreFan
27-06-2008, 18:01
Appena tornato dal medico, il tizio mi ha spaventato, ha detto che sono troppe, che sicuramente c'è accumulo etc! :eek: "Dobbiamo fare subito le analisi!"

Pauuura :mc:

Chevelle
27-06-2008, 18:14
Io faccio sempre le analisi. Quando magnavo 600 g di carne al giorno i miei reni non erano affaticati. Ora sono a circa 400 - 450 g e ho visto che non è cambiato assolutamente nulla.
Analisi ogni 6 mesi per diete un pò tirate altrimenti si scherza con il fuoco, ehhh.

runk
27-06-2008, 19:57
Appena tornato dal medico, il tizio mi ha spaventato, ha detto che sono troppe, che sicuramente c'è accumulo etc! :eek: "Dobbiamo fare subito le analisi!"

Pauuura :mc:

succede sempre così, purtroppo non ha torto, ma sconosce il bodybuilding. un medio sportivo ti avrebbe detto il contrario.

per la persona sedentaria è normale che le pro vengono filtrate dai reni, per un bber invece nemmeno ci passano, vanno dritte nei muscoli :asd: :asd: :asd:

Io faccio sempre le analisi. Quando magnavo 600 g di carne al giorno i miei reni non erano affaticati. Ora sono a circa 400 - 450 g e ho visto che non è cambiato assolutamente nulla.
Analisi ogni 6 mesi per diete un pò tirate altrimenti si scherza con il fuoco, ehhh.

4-6 mesi, ottimo ;)

Mirax
27-06-2008, 20:15
80g di pro per 56kg di peso,tu ti vuole male ragazzo...leggendo che sei anche abbastanza alto mettere su kili senza integratori non ti sarà difficile.Lascia perdere gli integratori,inizia ad allenarti bene,ad imparare bene i movimenti degli esercizi,stilare una dieta corretta(che ha un'importanza fondamentale) e variare le tipologie di allenamento.Dopo tutto questo,e fidati che non è poco,si potrà iniziare a parlare di integratori e la loro assunzione.

Therinai
27-06-2008, 20:52
80g di pro per 56kg di peso,tu ti vuole male ragazzo...leggendo che sei anche abbastanza alto mettere su kili senza integratori non ti sarà difficile.Lascia perdere gli integratori,inizia ad allenarti bene,ad imparare bene i movimenti degli esercizi,stilare una dieta corretta(che ha un'importanza fondamentale) e variare le tipologie di allenamento.Dopo tutto questo,e fidati che non è poco,si potrà iniziare a parlare di integratori e la loro assunzione.

dici a me? beh però non è che mangio integratori e basta, come ho detto li prendo per integrare :D l'alimentazione, perchè comunque, per forza di cose, non riesco ad avere un alimentazione costante e sempre corretta. Cmq assumo circa 40 g di integratore di proteine nei giorni di allenamento+ 30g di integratore a base di carboidrati (contenente anche creatina). Per l'allenamento adesso comincio a capirci qualcosa, comunque per sicurezza mi faccio seguire da un personal trainer.

ps: peso 52 e sono "alto" 168 cm... cioè sono basso :D

Mirax
28-06-2008, 09:20
io sono 173cm x 74 kg,e ho iniziato a prendere inteegratori solo nell'ultimo mese e mezzo,mi alleno da 3 anni,sono arrivato a 100kg di massimale di panca,150 di stacco e 120 di squat,punto ad aumentare ancora,tutto sta nella costanza...

Trokji
28-06-2008, 09:22
Se sei 74 kg sono già ottimi carichi :)

Therinai
28-06-2008, 09:36
io sono 173cm x 74 kg,e ho iniziato a prendere inteegratori solo nell'ultimo mese e mezzo,mi alleno da 3 anni,sono arrivato a 100kg di massimale di panca,150 di stacco e 120 di squat,punto ad aumentare ancora,tutto sta nella costanza...

beh da quanto dici sei messo bene, ma tre anni fa quando hai iniziato ad andare in palestra come eri messo? Di costituzione com'eri? Io credo che gli integratori mi stiano aiutando un po', perchè oltre ad essere magrissimo perdo peso con una facilità impressionante, a ciò devo sommarci il fatto che per via del lavoro non riesco ad avere l'alimentazione regolare che consigliano tutti, e che con l'allenamento abituale brucio un sacco di calorie. Insomma ho messo su 6 kg in 5 mesi, evidentemente di massa muscolare, non credo che ce l'avrei fatta senza integratori.

Trokji
28-06-2008, 09:42
Beh se son 3 anni un po' meno.. pensavo fosse meno tempo che ti allenavi :D

JarreFan
28-06-2008, 11:25
sbagliato, scusate :D

runk
28-06-2008, 12:21
beh da quanto dici sei messo bene, ma tre anni fa quando hai iniziato ad andare in palestra come eri messo? Di costituzione com'eri? Io credo che gli integratori mi stiano aiutando un po', perchè oltre ad essere magrissimo perdo peso con una facilità impressionante, a ciò devo sommarci il fatto che per via del lavoro non riesco ad avere l'alimentazione regolare che consigliano tutti, e che con l'allenamento abituale brucio un sacco di calorie. Insomma ho messo su 6 kg in 5 mesi, evidentemente di massa muscolare, non credo che ce l'avrei fatta senza integratori.

io dico di si, gli integratori sono visti come chissà che, ma alla fine non danno tutto questo boost che si pensa.

Therinai
28-06-2008, 12:29
io dico di si, gli integratori sono visti come chissà che, ma alla fine non danno tutto questo boost che si pensa.

dici? anche il mio allenatore credo la pensi allo stesso modo. Cmq penso che continuerò ad assumere integratori, tanto male non fanno (almeno non credo con le dosi modeste che assumo io) e tutto sommato hanno un costo abbastanza contenuto.

Mirax
28-06-2008, 12:29
Beh se son 3 anni un po' meno.. pensavo fosse meno tempo che ti allenavi :D

ora ho 19 anni,conta che il primo anno l'ho praticamente perso,tra allenamenti ad minchiam e voglia sotto zero,diciamo che l'allenamento "serio" è iniziato 2 anni fa :)

Trokji
28-06-2008, 13:23
AH ok.. comunque sei abbastanza leggero, forse dovresti mangiare un po' di più.. poi dipende anche dagli obiettivi eh :stordita:

Therinai
28-06-2008, 13:28
AH ok.. comunque sei abbastanza leggero, forse dovresti mangiare un po' di più.. poi dipende anche dagli obiettivi eh :stordita:

74 kg x 173 cm mi sembrano assolutamente nella norma, anzi una buona costituzione, e considerando che si allena da molto sarà anche ben messo fisicamente :rolleyes: non è che tutti i giovani sono dei bestioni da 110 kg che alzano tranquillamente 150 kg di panca....

Trokji
28-06-2008, 13:51
beh guarda io sono 180 cm e 85 kg di peso, ho ripreso ad allenarmi da appena 2 anni.. e non mi pare proprio di essere questo bestione :rolleyes:
era solo per dire che 74 kg sono abbastanza pochi, evidentemente lui preferisce rimanere piuttosto "asciutto" a scapito però di un rallentamento nella crescita di forza e massa, sono scelte differenti :) .. non che si debba diventare ciccioni, ma tra il 15% di BF e l'8-10% ci sono differenze estetiche, ma anche di capacità di allenamento eccetra

Therinai
28-06-2008, 14:03
beh guarda io sono 180 cm e 85 kg di peso, ho ripreso ad allenarmi da appena 2 anni.. e non mi pare proprio di essere questo bestione :rolleyes:
era solo per dire che 74 kg sono abbastanza pochi, evidentemente lui preferisce rimanere piuttosto "asciutto" a scapito però di un rallentamento nella crescita di forza e massa, sono scelte differenti :) .. non che si debba diventare ciccioni, ma tra il 15% di BF e l'8-10% ci sono differenze estetiche, ma anche di capacità di allenamento eccetra

magari non è che preferisce essere così, magari è così per come lo ha fatto madre natura... a me piacerebbe essere 190cm x 120 kg ma non potrò mai arrivare a questo per forza di cose.

Trokji
28-06-2008, 14:25
Si sta parlando di cose realizzabili ed a breve termine..
è ovvio che se io mangiassi 700 kcal di meno ad esempio in tempi non molto lunghi peserei forse 10 kg di meno, non è che madre natura ti ha fatto così e così rimani.. mangi di più, mangi di meno, ti alleni o no, l'ambiente ti modifica.. son cose ovvie

Mirax
28-06-2008, 14:30
il mio obbiettivo è arrivare almeno a 80 kg,devo solo decidermi a mettermi sotto con la dieta :muro: in effetti di grasso dovrei perderne ancora un bel pò :muro:

GordonFreeman
05-08-2008, 18:50
ho chiesto alla clinica vicino casa mia se hanno un dietologo sportivo che si intenda di diete per fitness e bodybuilding, ma niente, e ho cercato anche su google.

se qualcuno ne conosce uno a milano e hinterland me lo può far sapere?

intanto, ho trovato questa dieta

http://www.my-personaltrainer.it/dieta/esempi/dieta-bodybuilding.html

non so se è una fonte autorevole, perciò vi chiedo se secondo voi funziona.

a me spaventa però il fatto che preveda che a pranzo e cena ti riempi lo stomaco con 500-700 g di cibo!!!
ma lo stomaco non si dilata così? dando alla pancia quella forma rotonda, che tanto odio :D

Trokji
05-08-2008, 19:03
Le diete fatte in quel modo lasciale stare, la dieta va calibrata sulla persona.
L'addome prominente per la maggior parte è dato da un accumulo di grasso viscerale, in condizioni normali anche mangiando molto in minima parte dalla dilatazione di stomaco eccetra

runk
05-08-2008, 22:28
Le diete fatte in quel modo lasciale stare, la dieta va calibrata sulla persona.
L'addome prominente per la maggior parte è dato da un accumulo di grasso viscerale, in condizioni normali anche mangiando molto in minima parte dalla dilatazione di stomaco eccetra

esatto, se le diete universali funzionassero davvero saremmo tutti belli snelli, pompati e rocciosi :D

GordonFreeman
06-08-2008, 17:30
si ma per il bodyuilding almeno è meglio una dieta universale che non mangiare totalmente a caso come sto facendo ora.

e poi calibrare sulla persona significa che devo sapere quante calorie consumo io facendo una certa attività?
e come faccio a saperlo?

Trokji
06-08-2008, 17:35
Non solo le calore consumate facendo attività, ma anche quelle derivanti dal metabolismo basale e dal potere dinamico specifico degli alimenti :fagiano:
come fai a saperlo? ci sono vari modi, ci sarebbe da scrivere parecchio, se però ti rivolgi a professionisti se ne occupano loro ;)

GordonFreeman
06-08-2008, 18:38
Non solo le calore consumate facendo attività, ma anche quelle derivanti dal metabolismo basale e dal potere dinamico specifico degli alimenti :fagiano:
come fai a saperlo? ci sono vari modi, ci sarebbe da scrivere parecchio, se però ti rivolgi a professionisti se ne occupano loro ;)

e grazie, ma non li trovo i professionisti , per quello mi affiderei a diete universali, che almeno danno più risultati che il fai-da-te o affidarsi a qualche sapientone che conosco e dice un mare di cavolate.

Dark_Night
06-08-2008, 18:58
mangiate sano e basta.
Attualmente, io mangio banane almeno una al giorno, colazione con latte ( tanto latte :D ), pasta in bianco e petti di tacchino in bianco, uova sode, ma ho appena iniziato a seguire questo standar, anche se non m iinteressa, o meglio, si mi interessa, ma non posso stare li a guardare il grammino, quindi mi limito a mangiare così, e le diete iperproteiche vi sfondano solo i reni lasciate perdere.

Trokji
06-08-2008, 19:04
e le diete iperproteiche vi sfondano solo i reni lasciate perdere

Parlare per frasi fatte non è mai cosa buona, perlomeno denota poca conoscenza di un argomento.
Poi ci sarebbe da definire cosa vuol dire e si intende per iperproteico, ancora prima cos'è una dieta, e con quali fine fare una cosa e l'altra e se è utile o no

runk
06-08-2008, 20:01
Parlare per frasi fatte non è mai cosa buona, perlomeno denota poca conoscenza di un argomento.
Poi ci sarebbe da definire cosa vuol dire e si intende per iperproteico, ancora prima cos'è una dieta, e con quali fine fare una cosa e l'altra e se è utile o no

AMEN!

GordonFreeman
06-08-2008, 23:52
ma anche io sapevo che bisogna assumere 1,5 g di proteine al giorno per ogni kilo di massa corporea che hai, ed esagerare con esse è inutile ai fini del bodybuilding e dannoso per i reni.... non è così?

comunque quelle diete universali che ho visto su internet non tengono conto che il cibo va variato giorno per giorno, non si possono mangiare le stesse cose ogni giorno.

non ce n'è una che tiene conto anche di questo?
se si, mi passate il link?

Trokji
07-08-2008, 00:07
ma anche io sapevo che bisogna assumere 1,5 g di proteine al giorno per ogni kilo di massa corporea che hai, ed esagerare con esse è inutile ai fini del bodybuilding e dannoso per i reni.... non è così?


L'argomento ancora non è del tutto chiaro nemmeno per le persone che studiano queste cose tutta la vita.
Chi ti dirà che o.75 g per kg di peso corporeo sono sufficienti per chiunque, chi ti dirà che ci si deve tenere sui 1.5, chi2, chi 2.2 eccetra.
In realtà ci sono studi che sembrano indicare che in caso di attività sportiva intensa per mantenere il bilancio azotato positivo ci vogliano da circa 2 a 2.2 g per kg di peso corporeo, che diventano addirittura 3 se ci si abbina anche attività di durata.
Come vedi la situazione è più complessa di quel che sembra.
Problemi ai reni no per chiunque non ce li abbia già, in quel caso verrebbero fuori comunque ma meno lentamente.
Non ci sono studi che indichino problemi in soggetti sani ad assumere molte proteine, ma del resto l'alimentazione che molti fanno (non solo sportivi ma anche persone che sono convinte di fare la dieta "mediterranea") è già oltre le indicazioni LARN per l'assunzione delle proteine.
Detto questo fai bene a chiedere al tuo medico che scuramente saprà chiarirti le idee e consigliarti.
Tutti focalizzati su queste proteine, ma in una dieta ci sono decine di altre cose importanti da valutare.


comunque quelle diete universali che ho visto su internet non tengono conto che il cibo va variato giorno per giorno, non si possono mangiare le stesse cose ogni giorno.


No, il problema delle diete che te chiami universali NON è che non variano giorno per giorno (ovvero non è il principale)

GordonFreeman
09-08-2008, 22:43
No, il problema delle diete che te chiami universali NON è che non variano giorno per giorno (ovvero non è il principale)

Non tengono nemmeno conto delle intolleranze alimentari che uno può avere, infatti.

Beh ma se uno non ne ha , non vedo perchè non adottare quelle diete,.. se gli alimenti variassero giorno per giorno ovviamente.

Quali altri fattori dipendenti dalla persona ci sono?

Trokji
09-08-2008, 23:12
No, non mi riferisco alle intolleranze, anche se ovviamente può esserci bisogno di tenerne conto.
I fattori dipendenti dalla persona sono il metabolismo basale e l'attività principalmente .
E' chiaro che un atleta di 90 kg non potrà fare la dieta di una 15enne di 50 kg o di un anziano sedentario di 70 anni.

17Qwerty71
11-08-2008, 18:42
un sito, anche straniero, dove vendono integratori di proteine a prezzo non folle? :stordita:

GordonFreeman
11-08-2008, 18:50
comunque mi rivolgerò a degli specialisti.

va bene un dietologo qualsiasi o ne esistono anche di specializzati in diete per lo sport?

p.s. lo chiedo perchè
io sono stato una volta da un dietologo normale , e questo di sport mi sa che non ne sapeva nulla, infatti ad esempio quando gli ho parlato degli integratori ... sembrava cascasse dalle nuvole.

tazok
12-08-2008, 11:39
una domanda agli esperti:

sto seguendo una dieta artigianale coadiuvata da integratori "bruciacalorie&co."(caffeina, acetyl-carnetyina,etc)
sono passato, in circa 3 mesi da 89.6kg con bf al 22.3(lo ammetto, per 3 anni ho fatto la vacca e ho messo su una panza incredibile :D) a 85.2 con bf 20.4

i valori di bf sono comunque puramente indicativi in quanto calcolati con bilancia di scarsa precisione.

quello che mi interessa è il rapporto, cioè se prima ero

89.6:22.3
adesso che sono a bf 20.4 il rapporto dovrebbe essere
89.6:22.3=x:20.4
quindi circa 82 kg. in realtà sono 3 kg sopra. significa che sto bruciando muscoli o che è diminuita la massa grassa?a me sembra che sia diminuita solo massa grassa se non erro, corretto?