View Full Version : Alimentatore fischia
Salve a tutti, avrei un problemino... Ho comprato il pc da poco (personalizzato) e quando cerco di avviare un gioco l'alimentatore fischia di tipo "iiiiiii". E' un TECNOWARE X-Typhoon 600W Gamer. Ho cercato di sentire da dove proviene il suono, la ventola nn centra nulla, ma penso che siano gli induttori.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema? Sarebbe il caso di comprarmi uno nuovo oppure cercare di risolverlo toccando qualcosa?
Grz del aiuto :D
Salve a tutti, avrei un problemino... Ho comprato il pc da poco (personalizzato) e quando cerco di avviare un gioco l'alimentatore fischia di tipo "iiiiiii". E' un TECNOWARE X-Typhoon 600W Gamer. Ho cercato di sentire da dove proviene il suono, la ventola nn centra nulla, ma penso che siano gli induttori.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema? Sarebbe il caso di comprarmi uno nuovo oppure cercare di risolverlo toccando qualcosa?
Grz del aiuto :D
ciao potrebbe essere qualche condenzatore, non dovrebbe creare problemi a parte il fischio, premetto che ultimamente anche molte vga hanno questo problema, ti consiglio di controllare con qualche programma tipo hwmonitor se i voltaggi sono regolari, se cosi non è credo che sia da rma.
si è tutto regolare..il problema è che da fastidio...se nn cè nulla da fare allora meglio che me ne compri un altro tipo :muro:
si è tutto regolare..il problema è che da fastidio...se nn cè nulla da fare allora meglio che me ne compri un altro tipo :muro:
purtroppo il rumore non puoi toglierlo e nemmeno attenuarlo
Eppure è un difetto della costruzione....allora a sto punto mi compro uno nuovo, cosa mi consigli di alimentatore da 600W-650W?
beh io sono un tecnico e ho lo stesso ali e stesso problema e posso dire ke tutti gli ali di quella marca e modello fiskiano(io ne ho provati 3) ,e in effetti da un po fastidio specie in un luogo silenzioso.cmq mandero stasera una mail al supporto tecnico,magari hanno una modifica da fare all interno dell ali(credo sia un problema di progettazione sul circuito primario dello switched mode),spero di si. e se si ve lo faccio sapere ,cosi nel caso dovesse funzionare vi descrivero la modifica
speriamo bene....:rolleyes:
beh io sono un tecnico e ho lo stesso ali e stesso problema e posso dire ke tutti gli ali di quella marca e modello fiskiano(io ne ho provati 3) ,e in effetti da un po fastidio specie in un luogo silenzioso.cmq mandero stasera una mail al supporto tecnico,magari hanno una modifica da fare all interno dell ali(credo sia un problema di progettazione sul circuito primario dello switched mode),spero di si. e se si ve lo faccio sapere ,cosi nel caso dovesse funzionare vi descrivero la modifica
speriamo bene....:rolleyes:
mah... trattandosi di ali cinesi rimarchiati dubito che si impegnino nel sostituire i trasformatori ad alta frequenza...
non lo fanno neanche le ditte "serie"...
per inciso non è un problema di progetto, sebbene ci sia molto da dire anche su questo, ma un problema di trasformatori economici...
cambia alimentatore, e prendine uno di marca...
un fortron oem da 380 watt probabilmente basta...
magari un corsair da 450 se vuoi stare più tranquillo spendendo il minimo...
beh io sono un tecnico e ho lo stesso ali e stesso problema e posso dire ke tutti gli ali di quella marca e modello fiskiano(io ne ho provati 3) ,e in effetti da un po fastidio specie in un luogo silenzioso.cmq mandero stasera una mail al supporto tecnico,magari hanno una modifica da fare all interno dell ali(credo sia un problema di progettazione sul circuito primario dello switched mode),spero di si. e se si ve lo faccio sapere ,cosi nel caso dovesse funzionare vi descrivero la modifica
speriamo bene....:rolleyes:
E bravo poppy,vedi ke puoi fare perkè io ho lostesso problema:muro: :cry:
mah... trattandosi di ali cinesi rimarchiati dubito che si impegnino nel sostituire i trasformatori ad alta frequenza...
non lo fanno neanche le ditte "serie"...
per inciso non è un problema di progetto, sebbene ci sia molto da dire anche su questo, ma un problema di trasformatori economici...
cambia alimentatore, e prendine uno di marca...
un fortron oem da 380 watt probabilmente basta...
magari un corsair da 450 se vuoi stare più tranquillo spendendo il minimo...
beh tecnoware non è mi pare una marca da buttare via(e chi non costruisce in cina ormai?)credo sia questa serie riuscita maluccio,almeno per il fatto del sibilo e cmq con il sistema in firma 450 watt non mi erano sufficienti perche notavo un netto calo sulle prestazioni della scheda video...:muro:
beh tecnoware non è mi pare una marca da buttare via(e chi non costruisce in cina ormai?)credo sia questa serie riuscita maluccio,almeno per il fatto del sibilo
la tecnoware non produce alimentatori, prende quelli prodotti da altri e gli appiccica il proprio marchio sopra...
se non ci credi controlla i due post linkati qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17827866&postcount=9337
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17835233&postcount=9344
e cmq con il sistema in firma 450 watt non mi erano sufficienti perche notavo un netto calo sulle prestazioni della scheda video...:muro:
la configurazione che hai in firma consuma ad occhio e croce meno di 300 watt, ad azzardo direi anche che difficilmente dovrebbe arrivare a 200 watt, ma magari mi sbaglio...
per sicurezza, se vuoi, puoi controllare qui...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
che di solito è piuttosto affidabile...
in ogni caso, solitamente, la scarsa qualità delle tensioni erogate non incide sulle prestazioni della scheda video, ma sulla stabilità del sistema, (schermate blu e reboot)...
Il problema dei tecnoware, o degli ali cinesi in genere, è che non rispettano le specifiche di targa, perchè a basso costo, ma soprattutto il fatto che non hanno circuiti di sicurezza che ne prevengono la rottura...
il fatto che i tecnoware non siano recensiti in modo serio da nessuna parte, e che a parità di wattaggio presentino solitamente un prezzo di gran lunga inferiore alla concorrenza, è un indice di questo aspetto...
di solito con gli ali cinesi le cose vanno così:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=71
se poi ci siano tecnoware prodotti da oem più affidabili questo non posso chiaramente saperlo, ma come detto, non avendo prova della loro affidabilità imho, li eviterei...
si hibone sicuramente è una marca ke marchia e rimarchia prodotti cinesi come tante altre marche fatto sta che le tensioni questo prodotto sono molto stabili e pulite al contrario di qualche prodotto + blasonato che ho provato(ho anche controllato il ripple residuo con l oscilloscopio su tutte le linee d uscita, il problema è solo sto sibilo fastidiosetto,cmq ho mandato una mail al supporto tecnico,vedo se hanno una soluzione altrimenti procedero a smontarlo e esaminare un po il circuito per vedere se si puo fare qualcosa :stordita:
ps:il mio sistema si rifiuta si accendersi con poco meno di 400 watt, d altronde i costruttori di schede grafiche 8800 e similari se nn erro consigliano almeno 500 watt per avere un buon rendimento, e poi la riserva di potenza non è mai troppa specie per smanettoni come me anzi, come noi del forum:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html
si hibone sicuramente è una marca ke marchia e rimarchia prodotti cinesi come tante altre marche fatto sta che le tensioni questo prodotto sono molto stabili e pulite al contrario di qualche prodotto + blasonato che ho provato (ho anche controllato il ripple residuo con l oscilloscopio su tutte le linee d uscita, il problema è solo sto sibilo fastidiosetto,cmq ho mandato una mail al supporto tecnico,vedo se hanno una soluzione altrimenti procedero a smontarlo e esaminare un po il circuito per vedere se si puo fare qualcosa :stordita:
ps:il mio sistema si rifiuta si accendersi con poco meno di 400 watt, d altronde i costruttori di schede grafiche 8800 e similari se nn erro consigliano almeno 500 watt per avere un buon rendimento, e poi la riserva di potenza non è mai troppa specie per smanettoni come me anzi, come noi del forum:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_11.html
io non sono smanettone... sorry...
a titolo informativo, ti faccio presente che la piattaforma di test è questa,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_3.html
e che quel consumo è misurato alla spina...
pertanto il valore riportato comprende anche i watt consumati dall'alimentatore, assumendo un'efficienza dell'80% per 524 registrati 100 sono sprecati dall'ali per cui il carico applicato all'ali arriva a circa 400 watt...
a questo si aggiunge che:
il procio è usato nella recensione è un quad core a 3 ghz mentre il tuo è un dual core.. per cui il consumo del tuo processore, se anche volessimo considerare l'overclock a 4.0 ghz, è minore di quello recensito...
il chipset della tua scheda madre che dovrebbe essere meno esoso del 680i nvidia usato nella rece...
non ho valutato le memorie ma non so quanta differenza facciano...
per cui anche a tenersi larghi a 400 watt non ci arrivi, per un conteggio esatto il calcolatore l'ho postato in precedenza...
per tale ragione, usando quel pc per provare un alimentatore, viene fuori un test "a mezzo carico", che non dice assolutamente niente...
a mio avviso un test serio richiede un carico serio, una simulazione delle reali condizioni in un case, e il carico dell'alimentatore al 100%..
ma come ho detto questo è il mio modo di vedere le cose, tu sei chiaramente libero di pensarla come ti pare, a me non interessa ne fare proseliti, ne tantomeno raddrizzare banane...
se hai prova della bontà dei tecnoware installali pure...
io in mancanza di basi certe e inequivocabili, preferisco tenermente lontano...
la tecnoware non produce alimentatori, prende quelli prodotti da altri e gli appiccica il proprio marchio sopra...
se non ci credi controlla i due post linkati qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17827866&postcount=9337
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17835233&postcount=9344
la configurazione che hai in firma consuma ad occhio e croce meno di 300 watt, ad azzardo direi anche che difficilmente dovrebbe arrivare a 200 watt, ma magari mi sbaglio...
per sicurezza, se vuoi, puoi controllare qui...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
che di solito è piuttosto affidabile...
in ogni caso, solitamente, la scarsa qualità delle tensioni erogate non incide sulle prestazioni della scheda video, ma sulla stabilità del sistema, (schermate blu e reboot)...
Il problema dei tecnoware, o degli ali cinesi in genere, è che non rispettano le specifiche di targa, perchè a basso costo, ma soprattutto il fatto che non hanno circuiti di sicurezza che ne prevengono la rottura...
il fatto che i tecnoware non siano recensiti in modo serio da nessuna parte, e che a parità di wattaggio presentino solitamente un prezzo di gran lunga inferiore alla concorrenza, è un indice di questo aspetto...
di solito con gli ali cinesi le cose vanno così:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=71
se poi ci siano tecnoware prodotti da oem più affidabili questo non posso chiaramente saperlo, ma come detto, non avendo prova della loro affidabilità imho, li eviterei...
300 watt per un sistema del genere?Ma stai skerzando vero?:mbe:
300 watt per un sistema del genere?Ma stai skerzando vero?:mbe:
nn posso astenermi dal quotarti pienamente anche perche so che pure il tuo sistema non partiva con un ali di prova di 350 watt se ben ricordo, cmq ognuno la pensa come gli pare non siamo qui per far polemiche :O
300 watt per un sistema del genere?Ma stai skerzando vero?:mbe:
no... sono serio...
se non ci credi fai tu i conti..
100 watt il procio (ed esagero)
130 watt circa la gpu (e probabilmente esagero anche qui)
25 watt il chpset
e siamo già a 255
un hd consuma 10/15 watt
una scheda pci non arriva a 15
e sono 285
mettici le ventole e più o meno ci siamo...
basta cercarsi a mano i dati dei consumi...
come ho detto se volete farvi due conti, un psu calculator che non gonfia i watt ed è affidabile è questo...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
se anzichè scandalizzarti fai due prove... vedi da te...
se preferisci una rece puoi pure andare qui
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3354&p=8
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png
no... sono serio...
se non ci credi fai tu i conti..
100 watt il procio (ed esagero)
130 watt circa la gpu (e probabilmente esagero anche qui)
25 watt il chpset
e siamo già a 255
un hd consuma 10/15 watt
una scheda pci non arriva a 15
e sono 285
mettici le ventole e più o meno ci siamo...
basta cercarsi a mano i dati dei consumi...
come ho detto se volete farvi due conti, un psu calculator che non gonfia i watt ed è affidabile è questo...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
se anzichè scandalizzarti fai due prove... vedi da te...
Siccome io ho pienamente testato ke con un ali da 300 watt il sistema, nn parte,e la sk video inizia a suonare,lascia perdere sti psu calculator,quello ke conta sono i fatti,test fatti da me stesso,te lo posso assicurare al 1000%
con 300w un sistema del genere nn parte..
io le prove le faccio tutti i giorni assemblando pc e facendo assistenza e test pratici
i tuoi dati o chi ha fatto questi test sono troppo ottimistici secondo me.
a questo punto inutile produrre alimentatori di centinaia di watt ed euro di costo ,ritorniamo ai gloriosi 250 watt che a quanto scrivi possono alimentare pc superpotenti :mbe:
Siccome io ho pienamente testato ke con un ali da 300 watt il sistema, nn parte,e la sk video inizia a suonare,lascia perdere sti psu calculator,quello ke conta sono i fatti,test fatti da me stesso,te lo posso assicurare al 1000%
con 300w un sistema del genere nn parte..
se l'alimentatore è cinese, e i 300 watt non li vede neanche col binocolo, sull'etichetta può esserci scritto anche 2000watt, ma il risultato non cambia...
io le prove le faccio tutti i giorni assemblando pc e facendo assistenza e test pratici
i tuoi dati o chi ha fatto questi test sono troppo ottimistici secondo me.
a questo punto inutile produrre alimentatori di centinaia di watt ed euro di costo ,ritorniamo ai gloriosi 250 watt che a quanto scrivi possono alimentare pc superpotenti :mbe:
e allora cosa ci fai su un forum a chiedere???
comunque quoto hibone, un sistema del genere più di 300/350 watt non consuma.
se montaste un ali DI MARCA SERIA (TECNOWARE non è fra queste) da 400 watt non avreste nessun problema di fischi strani o tensioni ballerine.
gli ali da mille mila watt li fanno per chi fa oc estremo. ;)
se l'alimentatore è cinese, e i 300 watt non li vede neanche col binocolo, sull'etichetta può esserci scritto anche 2000watt, ma il risultato non cambia...
E su questo ti do ragione,ma mi dispiace nn era cinese o di basso costo, come dici tu,era un cooler master e cmq ormai trovami una cosa ke nn sia cinese..:muro:
e allora cosa ci fai su un forum a chiedere???
comunque quoto hibone, un sistema del genere più di 300/350 watt non consuma.
se montaste un ali DI MARCA SERIA (TECNOWARE non è fra queste) da 400 watt non avreste nessun problema di fischi strani o tensioni ballerine.
gli ali da mille mila watt li fanno per chi fa oc estremo. ;)
hem io veramente non ho chiesto nulla a nessuno anche perche sono in grado di risolvere il mio problema da solo,mi sono solo aggiunto all discussione rispondendo a fenderz e ribadisco,ognuno la pensa come vuole voi avrete pure molti post sul forum ma l esperienza è tutt altra cosa :D senza offesa ovviamente per nessuno
E su questo ti do ragione,ma mi dispiace nn era cinese o di basso costo, come dici tu,era un cooler master e cmq ormai trovami una cosa ke nn sia cinese..:muro:
i cooler master che non appartengano alla serie real power o alla più recente ucp ( magari mi sbaglio lettere, ma è una sigla...) e i thermaltake che non siano thoughpower fanno pressochè schifo per design e prestazioni, basta che ti cerchi le recensioni su xbit-labs per thermaltake e su jonnyguru e hardware secrets per coolermaster...
neanche i tagan antecedenti ai piperock sono stati testati in modo serio, che io ricordi, e infatti non li ho mai suggeriti, anzi...
per quanto mi riguarda questo è quanto...
poi sei libero di pensarla come preferisci, e di dare ragione a chi preferisci...
del resto se ti fidi di qualsiasi targhetta che leggi, puoi anche fidarti di chiunque dica "io sono un tecnico"...
per gli alimentatori seri puoi scegliere tranquillamente tra:
fortron seasonic antec enermax silverstone corsair, pc power & cooling (se li trovi), tagan serie piperock, thermaltake serie thoughpower, coolermaster serie realpower..
gli altri sono o poco recensiti o poco diffusi, per cui meglio evitarli...
chiaramente qualche marchio mi sarà sfuggito, non lo nego, ma se un prodotto è recensito in modo serio, di sicuro sarà più affidabile di uno che non è recensito affatto...
i principali recensori degni di nota sono
x-bit labs, hardocp, silentpcreview, jonnyguru, hardware secrets, poi magari ce ne sarà qualcuno che mi son scordato, ma quelli sicuramente fanno recensioni come si deve...
hem io veramente non ho chiesto nulla a nessuno anche perche sono in grado di risolvere il mio problema da solo,mi sono solo aggiunto all discussione rispondendo a fenderz e ribadisco,ognuno la pensa come vuole voi avrete pure molti post sul forum ma l esperienza è tutt altra cosa :D senza offesa ovviamente per nessuno
buona serata a te e al tuo teckoware, fino a che dura...
ciao
F1R3BL4D3
31-08-2008, 20:02
U.C.P. è la sigla (ultimate circuit protection). :p
i cooler master che non appartengano alla serie real power o alla più recente ucp ( magari mi sbaglio lettere, ma è una sigla...) e i thermaltake che non siano thoughpower fanno pressochè schifo per design e prestazioni, basta che ti cerchi le recensioni su xbit-labs per thermaltake e su jonnyguru e hardware secrets per coolermaster...
neanche i tagan antecedenti ai piperock sono stati testati in modo serio, che io ricordi, e infatti non li ho mai suggeriti, anzi...
per quanto mi riguarda questo è quanto...
poi sei libero di pensarla come preferisci, e di dare ragione a chi preferisci...
del resto se ti fidi di qualsiasi targhetta che leggi, puoi anche fidarti di chiunque dica "io sono un tecnico"...
scusami ma affermare ke enermax e cool master nn sono marche affidabili mi da da pensare su come sei informato secondo me prendi le recensioni(molte dell quali "pilotate") troppo sul serio,sono d accordo che bisogna leggere(anzi + che altro bisognerebbe "studiare")ma non prendere come oro colato su quello che si legge on giro,io credo che sia importante leggere ,studiare ma magari ogni tanto anche agire sul campo "praticamente" cmq dato che il mio obbiettivo su questo bel forum non è quello di aumentare il numero di post per me la discussione è chiusa anche perche forse siamo off topic :rolleyes:
F1R3BL4D3
31-08-2008, 20:17
Ha ragione hibone. Non è che perchè una casa è importante farà sempre e comunque prodotti affidabili (vedi enermax nel caso della serie Liberty) o che non possa fare anche prodotti per fascie di mercato economiche (vedi Cooler Master con ALCUNE delle sue serie di fascia bassa).
Poi questo non significa che tutti gli alimentatori di un dato produttore abbiano la stessa sorte. Ma questo hibone l'ha anche specificato.
Prove che le recensioni siano pilotate? Che poi di solito se devi pilotare una recensione lo fai in positivo e non in negativo. E se anche lo fai in negativo lo fai con prodotti di una certa fascia (che non è quella ultra-economica).
buona serata a te e al tuo teckoware, fino a che dura...
ciao
grazie mafio :p
scusami ma affermare ke enermax e cool master nn sono marche affidabili mi da da pensare su come sei informato secondo me prendi le recensioni(molte dell quali "pilotate") troppo sul serio,sono d accordo che bisogna leggere(anzi + che altro bisognerebbe "studiare")ma non prendere come oro colato su quello che si legge on giro,io credo che sia importante leggere ,studiare ma magari ogni tanto anche agire sul campo "praticamente" cmq dato che il mio obbiettivo su questo bel forum non è quello di aumentare il numero di post per me la discussione è chiusa anche perche forse siamo off topic :rolleyes:
Esatto,proprio off topic,dico solo un ultima cosa e poi kiudo,c'e ki prova testa e monta pc come il pane tutti i giorni,e ki legge semplicemente i test assolutamente da nn paragonare la cosa..ciao:read:
scusami ma affermare ke enermax e cool master nn sono marche affidabili mi da da pensare su come sei informato secondo me prendi le recensioni(molte dell quali "pilotate") troppo sul serio,sono d accordo che bisogna leggere(anzi + che altro bisognerebbe "studiare")ma non prendere come oro colato su quello che si legge on giro,io credo che sia importante leggere ,studiare ma magari ogni tanto anche agire sul campo "praticamente" cmq dato che il mio obbiettivo su questo bel forum non è quello di aumentare il numero di post per me la discussione è chiusa anche perche forse siamo off topic :rolleyes:
chi ha detto che enermax non è affidabile?
senza offesa ma mi fido molto di più di chi fa decine di recensioni usando, oltre all'oscilloscopio, uno strumento da 2000 euro nato apposta per testare gli alimentatori, che esamina decine di prodotti in modo puntuale, estensivo, e motivando le proprie tecniche di test, che parla sempre in modo circostanziato su una decina di forum diversi, e che viene preso a riferimento da overclocker esperti e testate a tema, che del primo venuto che per prima cosa dice "io sono un tecnico"...
dei molti utenti con cui ho avuto modo di parlare in questo forum, nessuno di quelli che parla in modo circostanziato e con proprietà di linguaggio, ha avuto la necessità di affermare "io sono un tecnico" se non dietro espressa richiesta..
chi ha detto che enermax non è affidabile?
senza offesa ma mi fido molto di più di chi fa decine di recensioni usando, oltre all'oscilloscopio, uno strumento da 2000 euro nato apposta per testare gli alimentatori, che esamina decine di prodotti in modo puntuale, estensivo, e motivando le proprie tecniche di test, che parla sempre in modo circostanziato su una decina di forum diversi, e che viene preso a riferimento da overclocker esperti e testate a tema, che del primo venuto che per prima cosa dice "io sono un tecnico"...
dei molti utenti con cui ho avuto modo di parlare in questo forum, nessuno di quelli che parla in modo circostanziato e con proprietà di linguaggio, ha avuto la necessità di affermare "io sono un tecnico" se non dietro espressa richiesta..
Be ti posso assicurare ke è un tecnico perkè lo conosco,aveva un laboratorio di elettronica aperto da tati anni,e ti dico pure ke è preciso e serio quando fa una cosa..nn per stare dalla sua parte ma si devono dire le cose reali come stanno..sa il fatto suo;)
Be ti posso assicurare ke è un tecnico perkè lo conosco,aveva un laboratorio di elettronica aperto da tati anni,e ti dico pure ke è preciso e serio quando fa una cosa..nn per stare dalla sua parte ma si devono dire le cose reali come stanno..sa il fatto suo;)
tipo che un alimentatore scadente incide sulle prestazioni della scheda video?
mi sa che sono entrato in un mondo fantasy...
:asd:
Esatto,proprio off topic,dico solo un ultima cosa e poi kiudo,c'e ki prova testa e monta pc come il pane tutti i giorni,e ki legge semplicemente i test assolutamente da nn paragonare la cosa..ciao:read:
lascia stare link84 ormai ho capito il tipo ,sarebbe fiato sprecato è troppo occupato a leggere recensioni e giudicare questo e quello senza avere una pur minima preparazione teorico -tecnica :p io credo ke l hardware dì cui è composto un pc lo abbia visto solo nelle immagini su internet mentre noi ci sguazziamo dentro tutti i giorni per guadagnarci da vivere :D
bye bye
F1R3BL4D3
31-08-2008, 20:50
Se va beh...:sofico:
tipo che un alimentatore scadente incide sulle prestazioni della scheda video?
mi sa che sono entrato in un mondo fantasy...
:asd:
mi sa che lo sei da molto in un mondo fantasy :D
sto 3d quasi quasi me lo linko in firma :asd:
tipo che un alimentatore scadente incide sulle prestazioni della scheda video?
mi sa che sono entrato in un mondo fantasy...
:asd:
ahahahhaah,bella questa,metti un ali meno potente e vedrai il degrado di fps in un gioco,fidati nn te lo dico perkè voglio stare cui a fare discussioni,ma solo perke l'ho testato personalmente e nn solo io..Ma poi scusa a ke prò dovrei dirti una cavolata?Se ti dico ke ho testato è perkè è cosi,ripeto fidati,o se proprio nn ci credi prova da te,poi ne riparliamo...
Due Corsair 520HW stesso difetto, il secondo molto meno ma si sente lo stesso.
ahahahhaah,bella questa,metti un ali meno potente e vedrai il degrado di fps in un gioco,fidati nn te lo dico perkè voglio stare cui a fare discussioni,ma solo perke l'ho testato personalmente e nn solo io..Ma poi scusa a ke prò dovrei dirti una cavolata?Se ti dico ke ho testato è perkè è cosi,ripeto fidati,o se proprio nn ci credi prova da te,poi ne riparliamo...
forse succede con un teckoware da 400 watt :asd:
forse succede con un teckoware da 400 watt :asd:
uno più tosto dell altro e?:muro: :nonsifa: :lamer:
uno più tosto dell altro e?:muro: :nonsifa: :lamer:
lol, aggiunti in firma :sbonk:
lol, aggiunti in firma :sbonk:
correggi la firma mafio,qui nessuno ha detto ke i tecnoware siano i migliori la discussione era un altra inizialmente poi l avete fatta degenerare :D :D :D
Due Corsair 520HW stesso difetto, il secondo molto meno ma si sente lo stesso.
se lo hai preso in negozio potresti insistere per fartelo cambiare di nuovo...
quantomeno sul forum corsair suggeriscono di controllare la ventola, di fermarla ad esempio e di mandarlo in rma se ronza lo stesso..
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=67144
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=69956
per posta sinceramente non so quanto ti venga a costare, quindi non so se ti convenga..
:ot:,io cerkerei di risolvere il problema di Fenderz,ke è un problema ke riguarda più di qualcuno,invece di continuare cosi..Poppy continua a studiare quando risolviamo il problema lo postiamo per ki ha sti ali,ke poi se fanno cagare o meno nn centra la cosa giusta è risolvere..:mano:
:ot:,io cerkerei di risolvere il problema di Fenderz,ke è un problema ke riguarda più di qualcuno,invece di continuare cosi..Poppy continua a studiare quando risolviamo il problema lo postiamo per ki ha sti ali,ke poi se fanno cagare o meno nn centra la cosa giusta è risolvere..:mano:
beh certo link aspetto prima che mi rispondano quelli di tecnoware(se lo faranno) poi procedero allo smontaggio ed eventuale modifica del ali se sara possibile e dare un contributo"concreto" anche all amico che ha aperto la discussione :rolleyes:
se lo hai preso in negozio potresti insistere per fartelo cambiare di nuovo...
quantomeno sul forum corsair suggeriscono di controllare la ventola, di fermarla ad esempio e di mandarlo in rma se ronza lo stesso..
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=67144
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=69956
per posta sinceramente non so quanto ti venga a costare, quindi non so se ti convenga..
Già provai a suo tempo, questo si sente poco quindi corro il rischio XD
Fenderz,il problema è risolvibile,grazie a me e poppy!!!!!bisogna avere un po di pratica con il saldatore e tanta pazienza.
Devi aprire l'alimentatore,noterai subito ke ci sono due bobine tipo ciambella,quella ke intaressa a noi è quella piu grande,ke è stata assemblata male,motivo per cui fischia,dovresti dissaldarla,srotolare tutti i fili smaltati,segnati prima,le posizioni dei fili ke sono di diametro differente,una volta tolti tutti,isola il toroide"la ciambella",con del nastro isolante,poi inizia a riavvolgere i fili smaltati cominciando dal piu piccolo a finire con il piu grande.Ricorda ke quando avvolgi devi tirare perbene i fili sul toroide,l'ho abbiamo fatto ieri e ora nn fiskia più nulla,va ke è una meraviglia...Inizialmente volevamo fare una bobina nuova,ma purtroppo nn abbiamo trovato il toroide,poi abbiamo deciso di modificare quella originale,e il problema è stato risolto al 100%..eheheheh..se hai domande kiedi pure...ciao:D
beh il problema era semplice in questo caso perlomeno per chi ha esperienza quindi come si dice .."fatti non parole" e opere di bene:p
ps:la modifica funzia anche sul mio ali
Fenderz,il problema è risolvibile,grazie a me e poppy!!!!!bisogna avere un po di pratica con il saldatore e tanta pazienza.
Devi aprire l'alimentatore,noterai subito ke ci sono due bobine tipo ciambella,quella ke intaressa a noi è quella piu grande,ke è stata assemblata male,motivo per cui fischia,dovresti dissaldarla,srotolare tutti i fili smaltati,segnati prima,le posizioni dei fili ke sono di diametro differente,una volta tolti tutti,isola il toroide"la ciambella",con del nastro isolante,poi inizia a riavvolgere i fili smaltati cominciando dal piu piccolo a finire con il piu grande.Ricorda ke quando avvolgi devi tirare perbene i fili sul toroide,l'ho abbiamo fatto ieri e ora nn fiskia più nulla,va ke è una meraviglia...Inizialmente volevamo fare una bobina nuova,ma purtroppo nn abbiamo trovato il toroide,poi abbiamo deciso di modificare quella originale,e il problema è stato risolto al 100%..eheheheh..se hai domande kiedi pure...ciao:D
beh il problema era semplice in questo caso perlomeno per chi ha esperienza quindi come si dice .."fatti non parole" e opere di bene:p
ps:la modifica funzia anche sul mio ali
complimenti!
un suggerimento più pericoloso e approssimativo non potevate darlo...
tanto di cappello...
:rolleyes:
stesio54
09-09-2008, 14:54
un suggerimento più pericoloso e approssimativo non potevate darlo...
*
così facendo invalida la garanzia, con il rischio che potrebbe rompere sia l'ali che quello che vi è attaccato.
*
così facendo invalida la garanzia, con il rischio che potrebbe rompere sia l'ali che quello che vi è attaccato.
Per la garanzia è ovvio ke poi nn vale piu,ma anke a volerlo cambiare ti darebbero un altro con lostesso difetto poppy lo ha cambiato 3 volte,nn c'e nulla di tanto pericoloso è una semplice bobina hahahahahah.Ke sta sulla circuiteria secondaria,ovvio ke deve fare come ho scritto per rendere la cosa sicura e funzionante al 100%.
Poi se nn siete sicuri prima di collegare al pc l ali basta misurare i voltaggi sugli spinotti,come ho fatto io..
complimenti!
un suggerimento più pericoloso e approssimativo non potevate darlo...
tanto di cappello...
:rolleyes:
Complimenti a te...se nn sta bene ciò ke facciamo per noi e per gli altri ke ci stiamo a fare in questo forum?????????????????????????????????????????????????????????????????????
Se hai un altro modo più"sicuro"per risolvere perkè nn lo posti???????
Noi la soluzione l'abbiamo trovata,poi sta agli altri decidere se provare o cambiare direttamente l'ali...
E ripeto....è assolutamente funzionante e sicura se fate esattamente come ho scritto!!!
Se avete dubbi provate ad accendere l ali prima di collegarlo al pc,basta ponticellare il filo verde con il nero dallo spinotto a 24 pin..
ovviamente per provarlo rikiudete tutto perbene,mettendo sotto il circuito la protezione in plastica originale...
complimenti!
un suggerimento più pericoloso e approssimativo non potevate darlo...
tanto di cappello...
:rolleyes:
infatti il suggerimento con relativa modifica è per chi se ne intende e non per "principianti" :mc:
*
così facendo invalida la garanzia, con il rischio che potrebbe rompere sia l'ali che quello che vi è attaccato.
idem come sopra :p
Complimenti a te...se nn sta bene ciò ke facciamo per noi e per gli altri ke ci stiamo a fare in questo forum?????????????????????????????????????????????????????????????????????
Se hai un altro modo più"sicuro"per risolvere perkè nn lo posti???????
Noi la soluzione l'abbiamo trovata,poi sta agli altri decidere se provare o cambiare direttamente l'ali...
E ripeto....è assolutamente funzionante e sicura se fate esattamente come ho scritto!!!
Se avete dubbi provate ad accendere l ali prima di collegarlo al pc,basta ponticellare il filo verde con il nero dallo spinotto a 24 pin..
ovviamente per provarlo rikiudete tutto perbene,mettendo sotto il circuito la protezione in plastica originale...
per prima cosa sarebbe stato corretto mettere ben in chiaro rischi, pericoli, e conoscenze richieste nel procedimento.
in secondo luogo, fare presenti le procedure da adottare per operare in sicurezza, tipo scaricare i condensatori, che come vedo manca, sebbene stai parlando con persone non necessariamente esperte...
in terzo luogo il modo in cui suggerisci di riavvolgere la bobina di filtro sul secondario è alquanto approssimativa, sia perchè ci sono più avvolgimenti sovrapposti, e non fai riferimento a come gestirli, sia perchè il filo smaltato andrebbe sostituito, visto che la smaltatura può cedere sbobinando il filo e creare un cortro tra i vari rami, 3,3 5 e 12 e -12volt ma anche questo lo dai per scontato, come se l'avvolgere bobine sia pratica diffusa almeno quanto mangiare...
a questo si aggiunge,
supporre che riavvolgere una bobina sia alla portata di tutti..
la garanzia sulla parola...
il fatto che un test a vuoto, non può garantire per un funzionamento sotto carico, sebbene la bobina serva solo a smorzare le armoniche...
il fatto che di solito gli alimentatori fischiano/ronzano a causa del trasformatore di alta frequenza, non della bobina di filtro e guarda caso ne ho aperto uno circa un anno fa proprio con quel difetto, per cui, personalmente sono scettico in merito al vostro risultato...
il fatto che un "tecnico esperto" si aspetti una risposta da un'azienda ( che nemmeno produce, ma rimarchia alimentatori cinesi), nella eventualità di una campagna di richiamo o di linee guida nella riparazione, è un controsenso in termini...
per rispondere alla tua domanda...
fenderz aveva già deciso di comprarlo nuovo, ed infatti ha chiesto consiglio per un nuovo modello, domanda a cui ho già risposto nel mio primo intervento...
presentare soluzioni improponibili, per passare da smanettoni, sapendo bene che in caso di errore, l'utente se la prende in quel posto, non è aiutare gli altri, è bullarsi...
suggerire soluzioni compatibili con le capacità di ciascuno è dare un aiuto...
io non mi faccio problemi a modificare gli alimentatori per alzare le tensioni in uscita, ad esempio, ma mi guardo bene dal suggerire agli altri questa strada...
nessuno dice di non aiutare gli altri ma, soprattutto in ambito alimentatori, sarebbe apprezzato farlo in modo responsabile, e spacciarsi per tecnico e suggerire soluzioni azzardate e potenzialmente pericolose non lo è...
il fatto che di solito gli alimentatori fischiano/ronzano a causa del trasformatore di alta frequenza, non della bobina di filtro e guarda caso ne ho aperto uno circa un anno fa proprio con quel difetto, per cui, personalmente sono scettico in merito al vostro risultato...
scusami ma questa è una delle tante cavolate che hai scritto in quando nn si tratta di una bobina o trasformatore di alta frequenza ma del trasformatore da cui escono le tensione secondarie che alimentano tutto il pc,per il resto ovvio che una persona che sa cosa fare e (non chi che mi sembri uscito or ora da un corso di scuola radio elettra) sapra' anche come riavvolgere il filo smaltato e cavolate varie che non perdo tempo a spiegare.
in ogni caso la soluzione è testata e funzionante e si rivolge solo ad utenti preparati e a chi la vuole fare ovviamente,ovvio che ai neofiti è consigliato non mettere mani e con questo post chiudo il mio intervento,rispondo solo a gente che ha bisogno di informazioni e non a post vistosamente provocatori e basati sul nulla ,senza offesa eh...:D
il fatto che di solito gli alimentatori fischiano/ronzano a causa del trasformatore di alta frequenza, non della bobina di filtro e guarda caso ne ho aperto uno circa un anno fa proprio con quel difetto, per cui, personalmente sono scettico in merito al vostro risultato...
scusami ma questa è una delle tante cavolate che hai scritto in quando nn si tratta di una bobina o trasformatore di alta frequenza ma del trasformatore da cui escono le tensione secondarie che alimentano tutto il pc,per il resto ovvio che una persona che sa cosa fare e (non chi che mi sembri uscito or ora da un corso di scuola radio elettra) sapra' anche come riavvolgere il filo smaltato e cavolate varie che non perdo tempo a spiegare.
in ogni caso la soluzione è testata e funzionante e si rivolge solo ad utenti preparati e a chi la vuole fare ovviamente,ovvio che ai neofiti è consigliato non mettere mani e con questo post chiudo il mio intervento,rispondo solo a gente che ha bisogno di informazioni e non a post vistosamente provocatori e basati sul nulla ,senza offesa eh...:D
"il trasformatore da cui escono le tensioni secondarie" come lo chiami tu opera con una frequenza compresa tra 15 e i 25 khz... che è ben al di sopra dei 50 herz della tensione di rete... quindi non è un trasformatore a frequenze ordinarie ma ad alta frequenza...
in secondo luogo quel trasformatore è una barretta di ferrire, e non è "tipo ciambella" o a nucleo toroidale, come dice il tuo collega...
voi un alimentatore aperto non lo avete mai visto neanche col binocolo, e finalmente ne avete dato le prove...
dato che il mio intento non era rispondere a voi, ma chiarire le cose per chi eventualmente legge e, in buona fede, crede alle minchiate che scrivete...
dato che la vostra ignoranza, e la vostra arroganza in merito, sono evidenti persino ad un cieco, finalmente vi posso mettere in ignore...
buona giornata...
"il trasformatore da cui escono le tensioni secondarie" come lo chiami tu opera con una frequenza compresa tra 15 e i 25 khz... che è ben al di sopra dei 50 herz della tensione di rete... quindi non è un trasformatore a frequenze ordinarie ma ad alta frequenza...
in secondo luogo quel trasformatore è una barretta di ferrire, e non è "tipo ciambella" o a nucleo toroidale, come dice il tuo collega...
voi un alimentatore aperto non lo avete mai visto neanche col binocolo, e finalmente ne avete dato le prove...
dato che il mio intento non era rispondere a voi, ma chiarire le cose per chi eventualmente legge e, in buona fede, crede alle minchiate che scrivete...
dato che la vostra ignoranza, e la vostra arroganza in merito, sono evidenti persino ad un cieco, finalmente vi posso mettere in ignore...
buona giornata...
continui a dire un mukkio di cazzate tecnike mi spiace per te che ci stai facendo luna magra figura ti consiglio (sempre ammesso che tu sia in grado) DI STUDIARE di + e a proposito se vuoi te lo mando questo ali della tecnoware cosi vedi come è fatto dentro anche se dubito a giudicare dalle menate ch scrivi che tu abbia mai visto o maneggiato un po di elettronica sia a livello teorico che pratico. bye bye :read:
stesio54
09-09-2008, 21:00
teniamo bassi i toni....
Ragazzi ma non è mica obbligatorio andare a sbobinare l'ali... il loro era un racconto di quello che hanno fatto.
Io posso pure crederci, ma non credo che lo aprirò per farlo.
Ce ne sono tante di stupidaggini scritte su questo forum, non mi pare il caso di prendersela così con questi due.
Ragazzi ma non è mica obbligatorio andare a sbobinare l'ali... il loro era un racconto di quello che hanno fatto.
Io posso pure crederci, ma non credo che lo aprirò per farlo.
Ce ne sono tante di stupidaggini scritte su questo forum, non mi pare il caso di prendersela così con questi due.
ma infatti,giusto io e link abbiamo risolto cosi il problema e l ali funzia ottimamente abbiamo condiviso sul forum la nostra esperienza semmai dovesse servire a qualcuno, poi chi se la sente la fa se no lascia stare,tutto qua senza stare a fare polemiche inutili e dire cose senza senso.:ciapet:
Dico solo una cosa,noi siamo stati sinceri,la cosa da noi fatta ha funzionato benissimo,e se si potesse fare la farei davanti a ki nn ci crede,su altri forum ne ho fatte di guide sempre ben accettate semplicemente perke amo l'elettronica e come me tanti altri ke si mettono a fare questi lavoretti,ed è una vita ke ci stiamo dentro.ma di una cosa sono rimasto deluso,per la gente ke ci sta in questo forum,è la prima volta ke mi capita,ke skifo,ci sono rimasto veramente male..grazie a tutti..spero di nn postare mai più!!!Ci credo cmq ke in rete si scrivono un sacco di caxxx ma noi siamo gente onesta,non scriviamo caxxx anke perkè nn siamo ragazzini,cavolo un po di buon senso!!!Anke se sono certo ke continuerete a ribattere..e per questo motivo ke ritengo inutile continuare... ciao ciao
ahh dimenticavo mi scuso con tutti per quella specie di guida ke ho fatto insieme a poppy..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.