PDA

View Full Version : Apple "iTouch" > "eeeAir" o "iBook"?


gaetanomarano
29-05-2008, 18:24
.

mi chiedevo se il nuovo Apple "iTouch" di cui si parla da un pò (e che secondo alcuni blog sarebbe già su una nave portacontainer in viaggio dalla Cina agli USA) possa essere le versione Apple dell'Asus EEE o un iBook come l'Amazon Kindle

io propendo per un "eeeAir" ovvero un Air con metà dimensioni, metà peso e metà prezzo (sul mio sito web ho pubblicato un immagine simulata di un ipotetico subnotebook Apple con le possibili specifiche tecniche)

.

MacNeo
29-05-2008, 19:29
nei container ci sono gli iPhone 3G, quindi tutto il discorso crolla un po' ;)

poi i vecchi iBook non centrano niente con il Kindle... senza contare che Apple non vende libri o roba simile (al limite audiolibri, ma per quelli c'è l'iPod), quindi un Kindle non credo faccia parte del suo target.

Un sub-sub-note stile eeePC lo escluderei visto che toglierebbe mercato proprio all'ultimo uscito, l'Air.

ShadowThrone
29-05-2008, 19:56
io voglio questo..

http://www.italiamac.it/images/stories/lillyrina-2008/modbook.jpg

1500 euro +s.s.

gaetanomarano
29-05-2008, 20:59
nei container ci sono gli iPhone 3G
è probabile, ma solo Apple lo sa di sicuro (e magari non sono solo iPhone...)

un Kindle non credo faccia parte del suo target
perché no? un sistema come iTunes sarebbe l'ideale per acquistare e-Libri risparmiando moltissimo e salvando milioni di alberi (senza contare il grande vantaggio di immagine per Apple che così contribuisce a "salvare il pianeta")

Un sub-sub-note stile eeePC lo escluderei visto che toglierebbe mercato proprio all'ultimo uscito, l'Air.
una regola economica afferma che, riducendo il prezzo di un bene della metà, le sue vendite più che raddoppiano, quindi... penso che chi preferisce l'Air lo comprerà comunque, mentre, chi lo considera ancora troppo grande (o semplicemente non può spendere la somma necessaria) acquisterà l'eeeAir

.

gaetanomarano
29-05-2008, 21:02
io voglio questo
l'una cosa non esclude l'altra (e l'eeeAir potrebbe anche essere "convertibile" in tablet)

.

MacNeo
29-05-2008, 22:00
è probabile, ma solo Apple lo sa di sicuro (e magari non sono solo iPhone...) il WWDC è una conferenza per sviluppatori... un prodotto totalmente nuovo non viene presentato in quelle occasioni se non ci sono forti motivazioni tecniche che necessitano, per l'appunto, del supporti della comunità dei programmatori.

perché no? un sistema come iTunes sarebbe l'ideale per acquistare e-Libri risparmiando moltissimo e salvando milioni di alberi (senza contare il grande vantaggio di immagine per Apple che così contribuisce a "salvare il pianeta")e mica dico che gli e-book siano una cosa negativa. Dico che secondo me ora come ora non c'è nessun indizio che si rivolga in quel senso.
Tramite iTunes ora come ora vendono audiolibri, certo. Li vendono solo in America (dove erano comunque già diffusi), e non necessitano di nessun hardware particolare: in sostanza significa minimo sforzo e massima resa. Minimo sforzo perché sfrutta un mercato che esiste già ed un archivio (audible) con già migliaia di utenti, massima resa perché ottengono tutto questo senza dover spendere un cent nella produzione di hardware specifico.
Apple però è una azienda mondiale. Finché si tratta di servizi "virtuali" possono permettersi di ragionare in modo localizzato, ma l'hardware deve essere pensato totalmente su scala mondiale. Un e-book reader come il Kindle riesce ad avere (medio) successo in America. Ma venderlo su scala mondiale significa tradurre questa massa di e-book nelle varie lingue. Visto che attualmente un tale archivio tradotto non esiste, si tratterebbe di una spesa che in un modo o nell'altro dovrebbe sostenere Apple. Quindi ricapitolando: dovrebbe investire nello sviluppo e produzione di hardware di successo non garantito (gli e-book sono fuori da anni ma non stanno avendo tantissimo successo) e nella creazione di un archivio dei contenuti stessi da vendere. Non so tu, ma io vedo solo grosse spese che si contrappongono ad un successo di mercato tutto da verificare.
Sul lato prezzo Apple non potrebbe mai produrne uno che costi meno del Kindle, quindi anche quello è un settore grigio.
Quindi sì, al momento attuale credo proprio che la produzione di un e-book reader "stile Kindle" da parte di Apple è abbastanza remota.

una regola economica afferma che, riducendo il prezzo di un bene della metà, le sue vendite più che raddoppiano, quindi... penso che chi preferisce l'Air lo comprerà comunque, mentre, chi lo considera ancora troppo grande (o semplicemente non può spendere la somma necessaria) acquisterà l'eeeAirStiamo parlando di Apple, non di China-PC-X2000. Apple non ha mai convinto i suoi clienti a comprare i computer grazie ai prezzi aggressivi, anzi è il contrario. Spara prezzi medio-alti, tanto sa che la gente li compra lo stesso.
Apple ha sempre avuto due fasce di prodotti: consumer e pro. Già l'Air è una terza fascia, che sta faticando abbastanza a trovare la sua nicchia di mercato rispetto a MB e MBP. Per ora gli sta andando bene, ma è comunque un equilibrista sul filo... il suo target è composto dagli utenti "estremi", che hanno soldi, amano la moda e il design. Non sono molti, segmentarli ulteriormente con un secondo prodotto non è semplicissimo.
Far uscire dopo così poco tempo un ennesimo prodotto nello stesso settore "portatile ultraleggero" sarebbe un rischio che si aggiunge al rischio. Apple non produrrà mai un laptop da 300€ come fa Asus. Con quella cifra ci compri un iPod Touch (e neanche il top di gamma), non so se ci hai ragionato bene.

Posso provare a pensare male un attimo? Non è che stai usando un argomento "caldo" come questo solo per far pubblicità al tuo blog?

gaetanomarano
29-05-2008, 23:25
il WWDC è una conferenza per sviluppatori
il quesito non è tanto legato alla nave portacontainer ma all'eventualità che il prossimo notebook sia un eeeAir (magari con schermo touch)

Sul lato prezzo Apple non potrebbe mai produrne uno che costi meno del Kindle, quindi anche quello è un settore grigio.
non deve produrne uno che costi meno, ma che sia migliore del Kindle, ad esempio con sottilissimo schermo OLED o leggermente flessibile (per dare l'idea del libro di carta) o molto più leggero o più facile da usare (con comandi tramite movimenti delle dita) ecc. in quanto alle traduzioni, queste non occorre che le faccia Apple, se produce un eBook valido ci saranno (come per il software) migliaia di "sviluppatori" che lo faranno (alcuni anche gratis per le opere libere da copyright)

Stiamo parlando di Apple, non di China-PC-X2000.
la regola metà prezzo = raddoppio+ vendite non è legata al prezzo, vale per i bulloni come per le Ferrari, quindi "metà prezzo" per un eeeAir vuol dire "metàdelprezzodiunAirconilricaricostandarddiogniprodottoApple"

segmentarli ulteriormente con un secondo prodotto non è semplicissimo
non segmenti il mercato Air ma offri un prodotto altrettanto valido a chi non può comprare l'Air o vuole un sub-notebook quasi tascabile

Apple non produrrà mai un laptop da 300€ come fa Asus.
non ho mai detto questo, infatti ho indicato un prezzo di 500-600 euro

Non è che stai usando un argomento "caldo" come questo solo per far pubblicità al tuo blog?
i blog si scrivono (o, almeno, si dovrebbero scrivere) perché qualcuno li legga (salvo i pochi dotati di un ego smisurato che possono anche scriverli senza metterli online :) ) e per farli leggere occorre farli conoscere (ed io non vedo nulla di male in ciò, infatti pubblico, gratis ovviamente, dei link ad altri blog, anche alcuni che non pubblicano il mio) avrai notato, però, che i miei siti sono tutti in inglese (almeno, spero... :) ) e non solo per gli argomenti (lo Spazio è "made in USA") ma anche perché possano essere letti in tutto il mondo (e così è, infatti) di conseguenza, il numero di accessi più elevato avviene SOLO quando apro thread o posto su siti, forum e blog internazionali (Wired, ad esempio) mentre i siti italiani (o, comunque, non in inglese) aggiungono solo qualche decina di visite (anche scrivendo su forum molto frequentati come questo) e poi nessuna delle pagine dei miei siti ha banners o annunci pay-per-click come AdSense e simili, quindi, mille o un milione di accessi mi fanno guadagnare la stessa identica somma: "zero" :) certo "da cosa nasce cosa" ma non pensi che, chi ritiene di avere delle buone idee, voglia/possa anche farle conoscere?

.

Vladimiro Bentovich
30-05-2008, 00:27
una regola economica afferma che, riducendo il prezzo di un bene della metà, le sue vendite più che raddoppiano, quindi... penso che chi preferisce l'Air lo comprerà comunque, mentre, chi lo considera ancora troppo grande (o semplicemente non può spendere la somma necessaria) acquisterà l'eeeAir

.

Una "regola economica" ha valore solo all'interno del modello nel quale è stata formulata in relazione alle relative variabili che lo definiscono.
E anche in questo caso è soggetta a eccezioni e contestazioni.
Figuriamoci così,trattata come fosse un proverbio,che valore può avere.

Prome
30-05-2008, 08:51
una regola economica afferma che, riducendo il prezzo di un bene della metà, le sue vendite più che raddoppiano.

Una regola che non è decisamente valida, dato che la variazione delle quantità vendute in relazione ad un cambiamento di prezzo, dipende dall'elasticità della curva di domanda. :)

gaetanomarano
30-05-2008, 10:26
non è una regola rigida e senza varianti, ovviamente, ma in genere funziona così, del resto basta vedere cosa succederà con un vero eeeAir a 600 euro

gianmini
30-05-2008, 11:09
Una regola che non è decisamente valida, dato che la variazione delle quantità vendute in relazione ad un cambiamento di prezzo, dipende dall'elasticità della curva di domanda. :)

visto che ci siamo, ricordo anche i casi eccezionali di curve inverse!
cioé casi in cui all'aumentare del prezzo aumenta la domanda (beni di super-lusso...):sofico:

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 13:20
non deve produrne uno che costi meno, ma che sia migliore del Kindle, ad esempio con sottilissimo schermo OLED o leggermente flessibile (per dare l'idea del libro di carta) o molto più leggero o più facile da usare (con comandi tramite movimenti delle dita) ecc. in quanto alle traduzioni, queste non occorre che le faccia Apple, se produce un eBook valido ci saranno (come per il software) migliaia di "sviluppatori" che lo faranno (alcuni anche gratis per le opere libere da copyright)

Sarebbe una pure e semplice follia dato che ad oggi tutti i lettori di e-book utilizzano la tecnologia e-ink.
utilizzare uno schermo oled, a parte il costo *spropositato* per pannelli di quelle dimensioni, azzererebbe l'autonomia, rendendo tale lettore completamente inutile.
Ovvero, la tua ipotesi non sta nè in cielo nè in terra.
Inoltre i lettori di e-book non mi sembrano proprio il campo di apple che è + votato alla multi-medialità vera e propria.

Prome
30-05-2008, 15:34
non è una regola rigida e senza varianti, ovviamente, ma in genere funziona così, del resto basta vedere cosa succederà con un vero eeeAir a 600 euro
No no, in genere non funziona così. Il tuo è solo un caso particolare. Per cortesia, non stravolgiamo l'economia politica.

Prome
30-05-2008, 15:34
visto che ci siamo, ricordo anche i casi eccezionali di curve inverse!
cioé casi in cui all'aumentare del prezzo aumenta la domanda (beni di super-lusso...):sofico:

Ah, le curve inverse! Adorabili :D :D :D

gaetanomarano
30-05-2008, 16:03
Sarebbe una pure e semplice follia dato che ad oggi tutti i lettori di e-book utilizzano la tecnologia e-ink. utilizzare uno schermo oled, a parte il costo *spropositato* per pannelli di quelle dimensioni, azzererebbe l'autonomia, rendendo tale lettore completamente inutile. Ovvero, la tua ipotesi non sta nè in cielo nè in terra.Inoltre i lettori di e-book non mi sembrano proprio il campo di apple che è + votato alla multi-medialità vera e propria.

veramente, il "campo di Apple" (come di tutte le aziende) è (semplicemente) il "BUSINESS" :) (ovvero, "fare soldi") ed il mercato dei libri è MOLTO PIU' VASTO di quello dei computer (in generale) e dei Mac (in particolare) ...diciamo (escluso gli analfabeti) 5.000.000.000 di utenti potenziali?

riguardo agli OLED posso essere d'accordo, ma solo in parte, perché esistono tecnonlogie innovative (ed Apple è leader nelle innovazioni) come le fuel-cells per notebooks e i supercondensatori (cerca "EEStor" su Google) in grado di fornire tutta l'energia che occorre senza incidere troppo sl peso

.

gaetanomarano
30-05-2008, 16:13
Il tuo è solo un caso particolare.

se è successo con per i computer, i telefoni cellulari, i televisori al Plasma ed LCD e con migliaia di altri prodotti, perché ciò NON dovrebbe avvenire SOLO con l'eeeAir? ...e comunque, l'importante per gli utenti è che lo producano! (se poi, invece del +100% esatto, l'incremento sarà del +70% o del +150% la cosa non fa molta differenza)

.

gaetanomarano
30-05-2008, 16:18
.

come spiegato nell'update del mio articolo sull'eeeAir, un altra ragione per le quale Apple dovrebbe produrre (al più presto!) un "eeeAir" è che, grazie alle "open design platforms" (di VIA ed altri) anche delle piccole aziende saranno in grado di progettare, produrre e vendere dei sub-notebook a meno di 200 euro in grado di installare e far girare perfettamente (anche) l'Apple OSX e i suoi programmi, facendo risparmiare oltre 1000 euro agli utenti Mac che considerano il MacBook Air ancora troppo grande e/o pesante e/o costoso

.

Prome
30-05-2008, 16:24
se è successo con per i computer, i telefoni cellulari, i televisori al Plasma ed LCD e con migliaia di altri prodotti,
Dati alla mano? Perché queste sono solo illazioni sbagliate.

L'abbiamo capito tutti che vuoi fare pubblicità al tuo blog di rumors infondati, ma almeno fai bene il tuo lavoro.

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 16:49
veramente, il "campo di Apple" (come di tutte le aziende) è (semplicemente) il "BUSINESS" :) (ovvero, "fare soldi") ed il mercato dei libri è MOLTO PIU' VASTO di quello dei computer (in generale) e dei Mac (in particolare) ...diciamo (escluso gli analfabeti) 5.000.000.000 di utenti potenziali?

riguardo agli OLED posso essere d'accordo, ma solo in parte, perché esistono tecnonlogie innovative (ed Apple è leader nelle innovazioni) come le fuel-cells per notebooks e i supercondensatori (cerca "EEStor" su Google) in grado di fornire tutta l'energia che occorre senza incidere troppo sl peso

.
:mbe:
OGGI secondo te sarebbero proponibili fuel-cell e OLED su un lettore di e-book? :mbe:
E tutto questo per essere complessivamente peggiore di un comunissimo lettore ad e-ink che costerebbe n (con n > 10) volte meno? :fagiano:

EDIT: tra l'altro mi era sfuggita la cifra del tuo mercato potenziale per gli e-book :doh:
5 miliardi di persone... :rolleyes:
Ma per favore...
Secondo te al mondo ci sono 5 miliardi di persone che possono permettersi di spendere 5 o 6000 euro per un e-book che fa magari anche schifo?
Già quelli che acquistano gli e-book attuali per una frazione di quel costo sono una microscopica nicchia, infatti io stesso, sto aspettando con ansia un lettore di e-book che costi poco e con un contrasto/risoluzione migliore di quelli attuali.
Ma non aspetto certo un e-book reader con schermo ad OLED e con alimentazione a fuel-cells al metanolo.. :doh:

gaetanomarano
30-05-2008, 17:58
Dati alla mano?
i dati globali si possono cercare, ma qualsiasi rivenditore ti potrà dire quanti LCD vendeva quando costavano 2000 euro e quanti ne vende oggi che costano 200, e comunque, visto che ritieni un (eventuale) eeeAir un "caso speciale", la cosa migliore è produrlo e vedere quanti se ne vendono (secondo me, molto più del doppio dell'Air!) ... comunque l'eeeAir non è un "rumor" ma una mia proposta e/o ipotesi (come è evidente dall'articolo e dal post)

.

gaetanomarano
30-05-2008, 18:13
Secondo te al mondo ci sono 5 miliardi di persone che possono permettersi di spendere 5 o 6000 euro per un e-book che fa magari anche schifo?
ho parlato di utenti "potenziali" (che non sanno o non vogliono imparare ad usare il computer, mentre sanno benissimo come si sfoglia un libro) non REALI ed ATTUALI (è chiaro che non tutti quelli che sanno leggere possono permettersi di comprare un eBook, oggi, ma il mondo sta cambiando rapidamente) e poi (e-ink o OLED) non ci intendiamo sul prezzo... perché questo eBook dovrebbe costare 6000 euro???!!! ...intendi il prezzo di UN eBook o di tutto il negozio che li vende? :) ...se un eeeAir (che è molto più potente, ha più pezzi, ecc.) dovrebbe costare 600 euro (ma ne potrebbe costare anche meno di 400 senza il marchio Apple) un eBook Apple ne dovrebbe costare al massimo 300, e poi, da Apple mi aspetto non tanto un eBook più economico quanto più funzionale, più usabile rispetto a quelli attuali, un concept che (come è stato per Mac) sia di esempio anche per i progettisti di modelli economici

.

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 19:19
ho parlato di utenti "potenziali" (che non sanno o non vogliono imparare ad usare il computer, mentre sanno benissimo come si sfoglia un libro) non REALI ed ATTUALI (è chiaro che non tutti quelli che sanno leggere possono permettersi di comprare un eBook, oggi, ma il mondo sta cambiando rapidamente) e poi (e-ink o OLED) non ci intendiamo sul prezzo... perché questo eBook dovrebbe costare 6000 euro???!!! ...intendi il prezzo di UN eBook o di tutto il negozio che li vende? :) ...se un eeeAir (che è molto più potente, ha più pezzi, ecc.) dovrebbe costare 600 euro (ma ne potrebbe costare anche meno di 400 senza il marchio Apple) un eBook Apple ne dovrebbe costare al massimo 300, e poi, da Apple mi aspetto non tanto un eBook più economico quanto più funzionale, più usabile rispetto a quelli attuali, un concept che (come è stato per Mac) sia di esempio anche per i progettisti di modelli economici

.
:mbe:
un lettore di e-book con schermo ad OLED di quelle dimensioni e tecnologia a celle a combustibile a metanolo, ad oggi costerebbe intorno a quella cifra imho.
E anche se costasse di meno devi metterci le ricariche CONTINUE di metanolo che in breve tempo ti costeranno anche + del lettore.
Oggi come oggi quello che proponi non è assolutamente fattibile.
E infatti ci sarà un motivo se TUTTI i produttori di e-book si sono orientati giustamente sulla tecnologia e-ink..
Non è che loro siano poi così stupidi... :fagiano:

gaetanomarano
30-05-2008, 20:04
un lettore di e-book con schermo ad OLED di quelle dimensioni e tecnologia a celle a combustibile a metanolo, ad oggi costerebbe intorno a quella cifra[/quota]
che vuol dire? quando uscirono le prime stampanti laser personali Canon (da cui furono realizzati anche i modelli HP ed Apple) costavano quasi 20 milioni di lire (il prezzo di una Mercedes di allora) oggi le laser te le regalano con il fustini di detersivo :)
forse un prototipo con OLED costerebbe quella cifra, ma, costruito in serie (e già ci sono delle aziende che hanno sviluppato delle tecnologie per "stampare" gli schermi OLED in serie su grandi fogli come le rotative dei quotidiani!) costerà pochissimo, gli schermi OLED sono molto semplici di un LCD
diverso è il caso delle fuel cells per le quali hai ragione (ma solo per qualche anno ancora) e comunque non funzionano solo a metano

[quote]E infatti ci sarà un motivo se TUTTI i produttori di e-book si sono orientati giustamente sulla tecnologia e-ink.
ripeto, da Apple mi aspetto qualcosa di innovativo sulla USABILITA' (non importa che tipo di schermo sceglieranno)

.

Prome
30-05-2008, 20:23
i dati globali si possono cercare, ma qualsiasi rivenditore ti potrà dire quanti LCD vendeva quando costavano 2000 euro e quanti ne vende oggi che costano 200

.
Infatti la differenza tra 200 e 2000 non è esattamente la metà. Ciò dimostra l'errato fondamento della tua regola economica.
Quando gli LCD venivano venduti a 1000€, non erano molte le unità vendute, semplicemente perché la domanda per un prezzo simile era bassa.
Con il miglioramento della tecnologia, l'abbattimento dei costi variabili medi, l'aumento dei profitti e quindi l'entrata di nuove imprese produttrici di schermi LCD, il prezzo si è abbassato, raggiungendo quella parte della curva di domanda più elastica, per cui ad una variazione di prezzo unitaria, corrisponde una variazione della quantità domanda anche superiore all'unità.
Per cortesia, mi vengono i brividi a sentire certe affermazioni. :rolleyes:

la cosa migliore è produrlo e vedere quanti se ne vendono
Questo è il punto centrale. Le strategia d'impresa non funzionano affatto in questo modo. Un'impresa non inizia a produrre prima, senza aver valutato una precisa possibilità di profitto.

Smettila di parlare senza sapere ciò che dici, per piacere :rolleyes:

gaetanomarano
30-05-2008, 21:25
la differenza tra 200 e 2000 non è esattamente la metà
né il prezzo è passato di colpo da 2000 a 200, ci sono stati molti passi intermedi, ovviamente

Le strategia d'impresa non funzionano affatto in questo modo.
non suggerisco affatto di realizzare l'eeeAir solo "per vedere quanti se ne vendono" ma perché è un prodotto utile (che poi è la ragione per la quale, probabilmente, verrà realizzato davvero)

Prome
30-05-2008, 22:52
né il prezzo è passato di colpo da 2000 a 200, ci sono stati molti passi intermedi, ovviamente

una regola economica afferma che, riducendo il prezzo di un bene della metà, le sue vendite più che raddoppiano


E poi:

non suggerisco affatto di realizzare l'eeeAir solo "per vedere quanti se ne vendono" ma perché è un prodotto utile (che poi è la ragione per la quale, probabilmente, verrà realizzato davvero)
la cosa migliore è produrlo e vedere quanti se ne vendono

Dai, smettila e ti salvi la faccia. Almeno non contraddirti. :rolleyes:

gaetanomarano
30-05-2008, 23:14
Dai, smettila e ti salvi la faccia. Almeno non contraddirti.
"Stai parlando con me? No dico stai parlando con me? Eh sì, non c'è nessun altro qui...stai parlando con me. E che tu ce l'hai con me? E che ca**o, tu ce l'hai con me??? Questo st****o ce l'ha proprio con me!!" [ Robert De Niro - Taxi Driver - 1976 ]

la domanda sull'eeeAir era (ed è) "tecnica" (se è un idea valida o no) e "predittiva" (se Apple lo realizzerà oppure no) non "economica" (quanto venderà) perché, al di la della tua o della mia opinione, nessuno può saperlo con certezza (se poi "ce l'hai con me" possiamo continuare su questo terreno sterile)

.

gaetanomarano
03-06-2008, 17:44
.

quattro ulteriori competitori per l'eventuale Apple "eeeAir" da HP con display 9" da 1280x720 (HD Ready?) Dell, MSi (con display 10") e Vye (un "eeeTablet") senza contare i nuovi Asus EEE 901 e 1000:


http://www.gadgettastic.com/wp-content/2008/04/hp_mininote_detail.jpg


http://cache.gizmodo.com/assets/images/gallery/4/2008/05/medium_2532644528_3a2c009065_o.jpg


http://webvillage.files.wordpress.com/2008/04/msiwind1.jpg


http://regmedia.co.uk/2008/05/14/rh_s37_06.jpg

.

SalgerKlesk
03-06-2008, 19:40
la apple non fa ne un mini portatile ne un ereader
la gamma è completa e va dal subnotebook al portatile di fascia alta, ha le powerstation, i server e i desktop (gli imac e i mac mini che dovrebbero o eliminare o rinnovare)...

lollo_rock
03-06-2008, 20:29
.

quattro ulteriori competitori per l'eventuale Apple "eeeAir" da HP con display 9" da 1280x720 (HD Ready?) Dell, MSi (con display 10") e Vye (un "eeeTablet") senza contare i nuovi Asus EEE 901 e 1000:

cut

.

ancora con sta storia...:doh:

gaetanomarano
03-06-2008, 21:17
la apple non fa ne un mini portatile ne un ereader

secondo me, il successo dell'EEE Asus è andato molto oltre le loro stesse aspettative, anzi, all'inizio il prodotto sembrava un tentativo di tradurre in un pratica l'idea del MIT di un OLPC destinato ai paesi poveri, e non è escluso che, anche da parte di Asus, quello fosse il target

un target tutt'altro che "povero" perché si possono fare profitti anche vendendo milioni di computer a basso costo, e infatti, già alcuni anni fa la AMD aveva presentato un prototipo di PC semplice ed economico, e, se qualcuno avesse dei dubbi, basta vedere l'impegno con il quale sia Microsoft che Intel hanno cercato di entrare nel progetto OLPC

lo stesso OLPC originale è diventato un oggetto "cult" grazie ad una promozione che prevede l'acquisto di due OLPC per 300 dollari, uno da tenere, l'altro da donare in beneficenza

penso che molti non si aspettassero che questi piccoli notebooks (neanche tanto "rifiniti" esteticamente e senza tutte le innovazioni dei modelli più costosi) avessero così tanto successo anche presso la clientela di target "alto" (economicamente e/o tecnicamente) proprio per le piccole dimensioni, la leggerezza, la semplicità ed anche il basso costo, cos, se si rompe o te lo rubano, non perdi un capitale

credo che la promozione TIM dell'EEE con la chiave UMTS per internet ne è la prova migliore, per non parlare dell'entrata in questo mercato di HP e Dell

Apple non lo ha realizzato finora per la semplice ragione che, come tanti altri, non ha visto in questo un mercato di dimensioni ed interesse così rilevante... solo Asus ritiene di vendere 5 milioni di EEE entro la fine dell'anno e, di fronte a questi numeri, penso che Apple non possa restare a guardare per molto...

.

*sasha ITALIA*
03-06-2008, 23:12
Mio cuGGino m'ha detto che monterà il nuovo decacore pro duo con schermo agli ioni di riso a soli € 89,90 spedizione inclusa :O :asd:

jackaz127
03-06-2008, 23:34
secondo me, il successo dell'EEE Asus è andato molto oltre le loro stesse aspettative, anzi, all'inizio il prodotto sembrava un tentativo di tradurre in un pratica l'idea del MIT di un OLPC destinato ai paesi poveri, e non è escluso che, anche da parte di Asus, quello fosse il target

un target tutt'altro che "povero" perché si possono fare profitti anche vendendo milioni di computer a basso costo, e infatti, già alcuni anni fa la AMD aveva presentato un prototipo di PC semplice ed economico, e, se qualcuno avesse dei dubbi, basta vedere l'impegno con il quale sia Microsoft che Intel hanno cercato di entrare nel progetto OLPC

lo stesso OLPC originale è diventato un oggetto "cult" grazie ad una promozione che prevede l'acquisto di due OLPC per 300 dollari, uno da tenere, l'altro da donare in beneficenza

penso che molti non si aspettassero che questi piccoli notebooks (neanche tanto "rifiniti" esteticamente e senza tutte le innovazioni dei modelli più costosi) avessero così tanto successo anche presso la clientela di target "alto" (economicamente e/o tecnicamente) proprio per le piccole dimensioni, la leggerezza, la semplicità ed anche il basso costo, cos, se si rompe o te lo rubano, non perdi un capitale

credo che la promozione TIM dell'EEE con la chiave UMTS per internet ne è la prova migliore, per non parlare dell'entrata in questo mercato di HP e Dell

Apple non lo ha realizzato finora per la semplice ragione che, come tanti altri, non ha visto in questo un mercato di dimensioni ed interesse così rilevante... solo Asus ritiene di vendere 5 milioni di EEE entro la fine dell'anno e, di fronte a questi numeri, penso che Apple non possa restare a guardare per molto...

.

fa piacere sapere che tu conosca la storia degli OLPC, ma tra 5 giorni sapremo chi ha ragione tra noi che dubitiamo e tu che lo dai per molto probabile.. :rolleyes:

gaetanomarano
04-06-2008, 01:14
tra 5 giorni sapremo chi ha ragione

che fretta c'é?

Apple ha i suoi tempi nel realizzare i prodotti e quindi potrebbe presentarlo anche nel 2009

.

Lanfi
04-06-2008, 09:11
Allora forse hai aperto la discussione un po' troppo presto...

^TiGeRShArK^
04-06-2008, 09:54
diverso è il caso delle fuel cells per le quali hai ragione (ma solo per qualche anno ancora) e comunque non funzionano solo a metano

E chi ha mai parlato di metano? :mbe:
sai almeno come funziona una cella a combustibile? :fagiano:

gaetanomarano
04-06-2008, 10:46
hai aperto la discussione un po' troppo presto

no, perché potrebbe uscire anche nel 2008, mentre, se esce nel 2009, le specifiche ed il design vengono definite adesso

.

gaetanomarano
04-06-2008, 10:52
sai almeno come funziona una cella a combustibile?

se hai dato un occhiata al mio blog avrai notato che parla (anche) di veicoli spaziali nei quali le celle a combustibile ad idrogeno ed ossigeno sono utilizzate fin dagli anni '60 :)

.

^TiGeRShArK^
04-06-2008, 11:26
se hai dato un occhiata al mio blog avrai notato che parla (anche) di veicoli spaziali nei quali le celle a combustibile ad idrogeno ed ossigeno sono utilizzate fin dagli anni '60 :)

.
si...
ma secondo te ha alcun senso parlare di una cella a combustibile a metano in un dispositivo consumer? :mbe:
Io parlavo di celle al metanolo, un alcool, non un idrocarburo, che è quello su cui pare si stiano orientando maggiormente le varie aziende...

gaetanomarano
04-06-2008, 12:47
celle al metanolo, un alcool

sì, hai ragione, metanolo, non metano

.

jackaz127
04-06-2008, 13:17
no, perché potrebbe uscire anche nel 2008, mentre, se esce nel 2009, le specifiche ed il design vengono definite adesso

.

giusto, parlaci un pò della terza (e perchè non anche della quarta) generazione di iPhone. :doh:

cos'hai scritto al riguardo sul tuo blog? :rolleyes:

gaetanomarano
04-06-2008, 13:59
giusto, parlaci un pò della terza (e perchè non anche della quarta) generazione di iPhone

non sono in contatto con l'agente 00Apple... :) ...non so cosa realizzerà Apple in futuro... posso solo dire cosa (secondo me) potrebbe e/o dovrebbe realizzare... riguardo all'iPhone, appena ho tempo ci penso su e magari ci scrivo un articolo :)

.

gaetanomarano
04-06-2008, 14:34
.

mentre Apple (riguardo ad un "eeeAir") ci sta (probabilmente) "pensando" :) i concorrenti iniziano ad introdurre i loro "Air"... certo, il "look and feel" del MacBook Air è unico... ma, ad esempio, il Lenovo X300...

http://www.gadgetarena.com/gadget-content/uploads/2008/02/lenovo-x300.jpg

...ha il drive DVD integrato, la porta Ethernet (utile) tre USB (utilissime) un display da 13.3" con una risoluzione più elevata e la batteria rimovibile e swappabile (indispensabile per i viaggi/lavori di lunga durata) il tutto in dimensioni e peso molto vicini all'Air:

http://hardwaregadget.blogosfere.it/images/gianluca/notebook/Apple%20MacBook%20Air%20Vs.%20Lenovo%20X300.jpg

e questo è l'eeeAir di Acer (Aspire One (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4438)) uscito oggi con dimensioni di 9.8" x 6.7" ed uno spessore di soli 1.14"

http://www.notebookreview.com/assets/34008.jpg

.