View Full Version : confuso
attualmente lavoro "in nero" presso una ditta di condizionatori (installazione e manutenzione)
essendo appunto in nero oggi lavori, domani no.
ho 21 e purtroppo non ho finito le superiori (fermo al terzo anno di ragioneria)
ho buttato giu un buon curriculum ma credo che la mancanza di diploma inciderà molto, l'ho mandato un pò ovunque.
per ora mi hanno risposto solo centri commerciali (su turni, 6 giorni su 7 paga massima 500 euro)
cosa potrei fare secondo voi per migliorare un attimo le cose?
attualmente vivo con la mia famiglia ma non mi faccio mantenere, pago quello che devo pagare ma mi rimane poco e niente per me (prendo 50 euro al giorno quando lavoro, e non si lavora sempre)
qualsiasi consiglio è utile, sono demoralizzato a 21 anni quando dovrei già vagamente sapere come sistemare il mio futuro.
mariorossi36
29-05-2008, 18:08
Se vuoi essere rinfrancato allora non ti racconto la mia storia lavorativa.....:D :D :D
Non ho consigli ma faccio una riflessione personale......
Personalmente non concepisco il lavoro in nero..... ho accettato in passato una paga misera ma mai un lavoro in nero...... se mi fosse capitato una proposta del genere avrei subito denunciato la cosa alla Direzione Provinciale del Lavoro.....
Vogliamo provare a cambiare l'Italia?
In bocca al LUPO!!!!
Puoi prendere il diploma con i corsi serali...in un anno (o anche meno) sei diplomato....
piuttosto che lavorare in nero cercati un lavoro come apprendista...
Puoi prendere il diploma con i corsi serali...in un anno (o anche meno) sei diplomato....
apparte che non sono una cima a scuola
apparte che dovrei fare terza, quarta e quinta
apparte che non avrei poi tutto questo libero da dedicarci
ci credi ancora? :D
piuttosto che lavorare in nero cercati un lavoro come apprendista...
sto cercando ma in sta zona (siziano) non ho trovato granchè sai...
apparte che non sono una cima a scuola
apparte che dovrei fare terza, quarta e quinta
apparte che non avrei poi tutto questo libero da dedicarci
ci credi ancora? :D
Non so se ti sei informato, ma alle scuole serali puoi fare tutto in un anno anche meno...e non importa se non sei una cima a scuola. ;) Chiaro che devi investirci un po' di soldi...
Chiaro che devi investirci un po' di soldi...
Per quelle che intendi tu si,altrimenti si può tranquillamente prendere il suo diploma nei tempi normali pagando la semplice tassa statale
JamesDean
02-06-2008, 11:22
apparte che non sono una cima a scuola
apparte che dovrei fare terza, quarta e quinta
apparte che non avrei poi tutto questo libero da dedicarci
ci credi ancora? :D
la maggior parte dei ragazzi che fanno le serali, non sono delle cime e la maggior parte lavora, allora loro come fanno? :confused:
iscriviti alle serali ;)
lavoro permettendo, a volte torno a casa alle 8 se comincio a saltare i giorni è inutile anche solo provarci...
lavoro permettendo, a volte torno a casa alle 8 se comincio a saltare i giorni è inutile anche solo provarci...
Beh,non mi sembri molto motivato...
Le scuole serali sono fatte apposta per dare una seconda opportunità a chi ha avuto sbandamenti in gioventù e tengono pienamente conto delle necessità di uno studente lavoratore.
Beh,non mi sembri molto motivato...
Le scuole serali sono fatte apposta per dare una seconda opportunità a chi ha avuto sbandamenti in gioventù e tengono pienamente conto delle necessità di uno studente lavoratore.
Quoto;) .
lavoro permettendo, a volte torno a casa alle 8 se comincio a saltare i giorni è inutile anche solo provarci...
Ma davvero non capisco..come fai a considerare il NON prendere il diploma?
La mamma della mia ragazza si è diplomata con 90/100 ragioniera facendo 3 anni in 2,con due bimbi piccoli e facendo la postina,cioè alzandosi alle 5:30 e lavorando al freddo,gelo,sole vento ecc.
Adesso magari,con l'apprendistato,sei ancora un minimo appetibile alle aziende,rispetto magari ad un immigrato,ma quando avrai di 30 anni?
Mollare la scuola lo posso capire quando sei "figlio d'arte",o hai già una specifica attitudine che hai già avviato.
E cmq,anche solo x una migliore cultura e comprensione del mondo che ti circonda,un diploma è la BASE.
ciauz
partendo dal presupposto che non hai la benchè minima volgia di rimetterti a studiare(e non parlo solo di diploma ma anche di corsi che possano darti quelche base teoricha x un futuro lavoro) ti consiglierei(non per sentito dire ma perchè ho amici nelle tue condizioni) 3 lavori nei quali inziare come "boccia":
-muratore(o cmq ramo edilizia): come minimo 1000 euro lavorando in regola, in nero si raggiungono anche i 2000 euro al mese.Ovviamente ti spaccheresti la schiena tutto il giorno...
-panettiere(o cmq ramo panificatori): da ciò che sò in questo periodo c'è bisogno di un sacco di gente nel settore, le paghe non sono affatto male(anzi!), ovviamnte c'è da fare tanta gavetta e lavorare ad orai un po' inusuali(dalle 3 del mattino in poi...o anche prima..)
-idraulico: miniera d'oro...se riesci a fare l'apprendista da qualcuno, anche sottopagato, una volta appreso i trucchi del mestire ti metti in proprio e fai una fortuna.
Che dire in bocca al lupo.... un'ultima cosa: se vedi che nella tua città non c'è lavoro, fai le valige e parti per posti che ti offrano la possibilità di vivere la tua vita in modo decoroso. Valuta che c'è gente con fior fior di laurea( vedi il sottoscritto laureato in ingegneria informatica) che hanno dovuto fare la stessa cosa.:fagiano:
sul discorso di riprendere gli studi, non saprei neanche da che scuola ripartire.
voglio dire a me piace l'informatica ma non credo di essere in grado di studiarla (sopratutto perchè non sono una cima in matematica).
apparte il piacere o "quello che mi piacerebbe fare da grande" un diploma vale l'altro o è meglio puntare su qualcosa di specifico?
voglio dire se si fa il sacrificio si fa tutto...
Guarda,ti accorgi come le superiori siano una cazzata quando ti iscrivi all' università :asd:
Ovvio non andare a fare un classico o uno scientifico ma un diplomino in qualche istituto tecnico dovrebbe aiutarti
HolidayEquipe™
08-06-2008, 14:55
iscriviti ad un corso serale...cosi' potrai continuare a lavorare...
ci sono molti diplomifici in giro...ormai il diploma e' un condizione necessaria...ma non sufficiente...come si dice in matematica
un istituto tecnico a caso? :D
HolidayEquipe™
08-06-2008, 17:16
un istituto tecnico a caso? :D
si esatto...uno vale l'altro...ti serve il pezzo di carta come si suol dire...
allora mi butto sul piu facile :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.