View Full Version : [Eee PC] Problema OpenOffice
Salve a tutti, vorrei usare l'Eee PC per lavorare con OpenOffice ma ho un problema, sul sistema è installata la distro linux personalizzata di AliceMobile (TIM) e la versione di OpenOffice è la 2.0.4 (trovata di serie).
Il problema è questo: quando vado ad aprire una presentazione PowerPoint precedentemente creata con Office 2003 la formattazione dei caratteri appare diversa, in particolare molti caratteri sembrano più grandi del dovuto ed "escono" dallo spazio utile per la diapositiva, rendendo la presentazione inutilizzabile.
Vorrei sapere: è possibile risolvere questo problema oppure è meglio installare XP e Office 2003? Per me è fondamentale che il sistema sia perfettamente compatibile con Office (varie versioni, il massimo sarebbe anche 2007) perché scambio lavori e presetanzioni di vario tipo con altre persone, la stragrande maggioranza delle quali usa Office 2003.
Grazie in anticipo.
I problemi di formattazione sono molto comuni nel passaggio di documenti da Office a OpenOffice e non credo che siano risolvibili. Piuttosto se hai 4 Gb di disco penso che sia dura mettere XP + Office
Salve a tutti, vorrei usare l'Eee PC per lavorare con OpenOffice ma ho un problema, sul sistema è installata la distro linux personalizzata di AliceMobile (TIM) e la versione di OpenOffice è la 2.0.4 (trovata di serie).
Il problema è questo: quando vado ad aprire una presentazione PowerPoint precedentemente creata con Office 2003 la formattazione dei caratteri appare diversa, in particolare molti caratteri sembrano più grandi del dovuto ed "escono" dallo spazio utile per la diapositiva, rendendo la presentazione inutilizzabile.
Vorrei sapere: è possibile risolvere questo problema oppure è meglio installare XP e Office 2003? Per me è fondamentale che il sistema sia perfettamente compatibile con Office (varie versioni, il massimo sarebbe anche 2007) perché scambio lavori e presetanzioni di vario tipo con altre persone, la stragrande maggioranza delle quali usa Office 2003.
Grazie in anticipo.
Magari nel tuo caso dipende tutto dalla mancanza dei font usati nei PP, in generale peró ti dico che se ci sono parecchie possibilitá di ritrovarsi le cose fuori posto, in particolare con office 2007.
Per me è fondamentale che il sistema sia perfettamente compatibile con Office (varie versioni, il massimo sarebbe anche 2007) perché scambio lavori e presetanzioni di vario tipo con altre persone, la stragrande maggioranza delle quali usa Office 2003.
Grazie in anticipo.
WARNING....sei infetto dal virus Microsoft Office :D
Questo virus non danneggia il sistema ma ci mette solo le ditina nel portafoglio :)
A parte questa cruda realtà, office 2007 è più incompatibile di openoffice sui formati dei precedenti office (strano ma vero :eek: ).
Piuttosto che addattarti tu fai addattare gli altri, tanto openoffice è gratutito e facilmente installabile anche su windows, e poi l'odf ormai è uno standard aperto e cè un plugin per office (tutte le versioni) che permette di salvare/aprire file ODF, per cui piuttosto fagli installare questo plugin gratutito e chiedigli che ti invino i file in formato ODF (basta fare save as... e scegli odf.).
qua il link del plugin:
http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsp
Ormai siamo agli sgoccioli per il monopolio di m$ office, e poi chiedergli di inviarti l'odf è come dire (te lo invio come voglio io o uso uno standard internazionale per lo scambio di documenti ;) ).
Serialcycler
30-05-2008, 09:06
la formattazione dei caratteri appare diversa, in particolare molti caratteri sembrano più grandi del dovuto ed "escono" dallo spazio utile per la diapositiva, rendendo la presentazione inutilizzabile.
Se vogliamo limitarci al problema dei caratteri dovresti risolvere installando:
apt-get install msttcorefonts
provarlo nuoce meno di XP.
manowar84
30-05-2008, 11:10
puoi sempre provare su linux crossover + office2003, io l'avevo provato e non andava affatto male :D
Grazie a tutti per le risposte. Far adattare gli altri è impossibile, non si parla di un gruppo di una decina di persone, si parla di un ambiente lavorativo dove migliaia di persone si scambiano dati, e spesso ci si porta dietro solo la chiavetta USB che deve essere letta da un portatile presente in sala dove è installato Office 2003 o simile.
Credo che l'unica strada percorribile si quella di tentare con apt-get install msttcorefonts, vediamo se in questo modo riesco a risolvere.
in caso copiati la cartella dei fonts di windows C:\windows\fonts copiando solo i files ttf.
Li metti in
/usr/share/fonts/truetype/msfonts (la cartella te la devi creare) e fai un update dei font, così avrai il 90% dei font di windows.
Io lo faccio sempre ad ogni installazione ;)
zephyr83
30-05-2008, 19:04
Grazie a tutti per le risposte. Far adattare gli altri è impossibile, non si parla di un gruppo di una decina di persone, si parla di un ambiente lavorativo dove migliaia di persone si scambiano dati, e spesso ci si porta dietro solo la chiavetta USB che deve essere letta da un portatile presente in sala dove è installato Office 2003 o simile.
Credo che l'unica strada percorribile si quella di tentare con apt-get install msttcorefonts, vediamo se in questo modo riesco a risolvere.
purtroppo è così ma pensa che ci sn problemi spesso anche aprendo un "documento" creato cn una versione più recente del programma! All'esame di maturità un mio amico aveva creato la tesina in powerpoint cn office xp e a scuola si usava il 2000...........immagini e sfondi nn c'erano più!!!
purtroppo è così ma pensa che ci sn problemi spesso anche aprendo un "documento" creato cn una versione più recente del programma! All'esame di maturità un mio amico aveva creato la tesina in powerpoint cn office xp e a scuola si usava il 2000...........immagini e sfondi nn c'erano più!!!
Grazie di nuovo, posso dirti che cio che dici capita molto raramente, ho preparato diverse centinaia di presentazioni (per carità, senza nessun "effetto speciale") e non ho avuto mai problemi di compatibilità tra le varie versioni di MS Office, passando da 2000 a XP a 2003 e così via ;), e ti parlo di scambi di presentazioni tra vari computer, con sistemi operativi diversi. Solitamente tutti quelli che partecipano al congresso si portano solo la chiavetta e usufruiscono di un unico computer portatile.
Proverò le varie soluzioni proposte e vi farò senz'altro sapere.
zephyr83
31-05-2008, 01:42
Grazie di nuovo, posso dirti che cio che dici capita molto raramente, ho preparato diverse centinaia di presentazioni (per carità, senza nessun "effetto speciale") e non ho avuto mai problemi di compatibilità tra le varie versioni di MS Office, passando da 2000 a XP a 2003 e così via ;), e ti parlo di scambi di presentazioni tra vari computer, con sistemi operativi diversi. Solitamente tutti quelli che partecipano al congresso si portano solo la chiavetta e usufruiscono di un unico computer portatile.
Proverò le varie soluzioni proposte e vi farò senz'altro sapere.
se passi dal 2000 all'xp e al 2003 è ovvio che nn avrai problemi.....ma se crei qualcosa cn il 2003 e poi la provi sul 2000 i problemi possono nascere eccome! Per il 2003 ad esempio che un'utility da scaricare che permette di leggere senza problemi i documenti realizzati cn office 2007 altrementi......e se uno prova ad aprirli cn office 2000? Spero l'utility vada bene anche per office vecchi ma ne dubito!!! nn è che si mettono tutti a cambiare office appena esce la versione nuova.....ovviamente chi li paga :D
clasprea
31-05-2008, 09:17
se proprio sei costretto a lavorare sempre con documenti office che potrebbero dare problemi ti conviene mettere xp lite, spostare lo spostabile su una sdhc (documenti, file di swap, ecc) e mettere anche office. Perchè logico che usare openoffice sarebbe più bello, ma se devi smadonnare per i prossimi anni a venire non so se il gioco vale la candela.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.