View Full Version : Fatti piu' in la uuuh uuuh
Jamal Crawford
29-05-2008, 07:20
Donna velata in aereo caccia vicino
Ankara, lei dice: "Per Islam è peccato"
Su un volo Klm da Amsterdam a Istanbul, una donna con il capo coperto dal velo islamico ha chiesto ad una hostess di far spostare il passeggero che le sedeva accanto, sostenendo che avrebbe commesso peccato se fosse rimasta seduta accanto ad un uomo che non era suo familiare. L'uomo si è spostato, ma giunto in Turchia ha denunciato l'accaduto alla stampa, accusando la compagnia di non avere idea di come gestire situazioni simili.
Il passeggero, Lex van Drooge, tra l'altro consigliere comunale di Amsterdam, ha presentato un reclamo alla compagnia e ha immediatamente parlato con i media. Imbarazzata, la Klm ha risposto definendo "inaccettabile" quanto accaduto e ha dichiarato in una nota: "Non è chiaro per quale motivo sia stato fatto spostare dal suo sedile il passeggero e non la passeggera". Un'inchiesta è già stata aperta.
tgcom (ebbene si!)
Hitman04
29-05-2008, 07:31
Bastonate, che me ne frega a me della tua religione, la prossima volta ti sposti a nuoto + cavallo, che tu sia cattolico, musulmano o beduino.:rolleyes:
la signora comperava 2 biglietti e il SUO problema era risolto.
tipo: la mia religione prevede che io abbia un aereo tutto per me e voi non potete discriminarmi...
la mia religione prevede che mi facciate un pom...o a turno tutti quanti e se non lo fate siete razzisti...
la mia religione mi impone di nutrirmi a champagne, caviale e ostriche e voi non potete contaminarmi col vostro cibo di serie B ...
paese che vai usanze che trovi:
non ho mai chiesto o preteso nè m'è passato per la testa di bermi una semplice birretta nei loro paese,
durante il ramadan ero in ferie in Egitto e di giorno il panozzo me lo mangiavo di nascosto affichè nessuno s'offendesse ...
l'ho fatto io di adeguarmi ai LORO costumi nel LORO paese:
lo posson fare LORO adeguandosi ai nostri quando vengon qui;
il rispetto deve essere scambievole.
esempio terra-terra: se vado negli states lo so da me che mangerò MERDA in confronto al cibo italico: ho due scelte o non ci vado o se ci vado m'adeguo e non rompo le balle.
altro esempio: sono allergico alle grante ed agli esplosivi in genere, perciò non vado in ferie a Bagdad ...
è una rinuncia, ma penso la farò.
non poteva spostarsi la donna??
REPERGOGIAN
29-05-2008, 08:05
forse il vicino si chiamava ROCCO :D :D
Marco83_an
29-05-2008, 08:07
non poteva spostarsi la donna??
INFATTI !
La compagnia aerea ha sbagliato mossa , avrebbe dovuto far accomodare la donna da un'altra parte , ma magari avrebbe trovato sicuramente problemi "al contrario" essendo tacciata di razzismo e del non rispetto dell'altrui religione .
Sicuramente una situazione non semplice da gestire , anche se l'uomo ha tutti i diritti del mondo ad incazzarsi
ma onestamente ha fatto male pure lui:
fossi stato lui sarei rimasto al mio posto,
e ...azzi della signora!!! (scusi hostess, si potrebbe avere un sandwich con hotdog e una birretta fresca ?? ;) ah, e la rivista Vogue ?? :))
è un politico e c'ha marciato montando il caso.
INFATTI !
La compagnia aerea ha sbagliato mossa , avrebbe dovuto far accomodare la donna da un'altra parte , ma magari avrebbe trovato sicuramente problemi "al contrario" essendo tacciata di razzismo e del non rispetto dell'altrui religione .
Sicuramente una situazione non semplice da gestire , anche se l'uomo ha tutti i diritti del mondo ad incazzarsi
a quel punto poteva rispondere che in aereo si viaggia cosi e quando ha comparto il biglietto lo sapeva .. quindi o nn comprava il biglietto oppure ne comprava 3 in fila cosi' era sicura di nn sedersi vicino a qualcuno
Jammed_Death
29-05-2008, 09:12
ma non capisco, spuntano nuove leggi islamiche ogni giorno? oppure è la prima donna musulmana che prende l'aereo?
Jacoposki
29-05-2008, 10:10
non poteva spostarsi la donna??
avevo letto "non poteva sposarsi la donna?", che in effetti avrebbe risolto il problema :asd:
Bastonate, che me ne frega a me della tua religione, la prossima volta ti sposti a nuoto + cavallo, che tu sia cattolico, musulmano o beduino.:rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusi hostess, si potrebbe avere un sandwich con hotdog e una birretta fresca ?? ;)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
manganellate sulla testa (cit. jamal)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f7/Batong,_Nordisk_familjebok.png/100px-Batong,_Nordisk_familjebok.png
è la nuova italia che avanza.
Hitman04
29-05-2008, 10:25
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
No ma scusa, mi pare anche poco, io l'avrei defenestrata... Come se al cinema uno mi dicesse di uscire perchè la sua religione gli impone di guardarsi il film da solo...
è la nuova italia che avanza.
??? Non capisco
odracciR
29-05-2008, 10:27
la signora comperava 2 biglietti e il SUO problema era risolto.
tipo: la mia religione prevede che io abbia un aereo tutto per me e voi non potete discriminarmi...
la mia religione prevede che mi facciate un pom...o a turno tutti quanti e se non lo fate siete razzisti...
la mia religione mi impone di nutrirmi a champagne, caviale e ostriche e voi non potete contaminarmi col vostro cibo di serie B ...
*
:asd:
danny2005
29-05-2008, 10:41
Domanda......
Visto che la donna sapeva di non poter viaggiare accanto ad estranei maschi, non poteva farlo presente nel momento di comprarsi il biglietto? Sperava nella sorte?
tdi150cv
29-05-2008, 10:41
osservare le leggi , condividere i valori ... se non te va ben , ciapate el piroscafo , ciapete el camel , ciapete chel che ti vol e te tornete a ca' ...
Su da dooosssssssss ...
p.s. io razzista ? e perchè no ? :O
Senza Fili
29-05-2008, 11:20
la signora comperava 2 biglietti e il SUO problema era risolto.
tipo: la mia religione prevede che io abbia un aereo tutto per me e voi non potete discriminarmi...
la mia religione prevede che mi facciate un pom...o a turno tutti quanti e se non lo fate siete razzisti...
la mia religione mi impone di nutrirmi a champagne, caviale e ostriche e voi non potete contaminarmi col vostro cibo di serie B ...
*
LucaTortuga
29-05-2008, 11:32
Adesso però non esageriamo.
Io sono il primo a non sopportare le pretese di certi gruppi religiosi, ma se puoi fare un favore che non ti costa nulla (magari non c'erano altri posti liberi vicino a donne), perchè ti devi lamentare? Per principio?
Se gli avesse chiesto di cambiare posto semplicemente perchè voleva stare seduta vicino ad una sua amica (senza addurre ragioni "religiose"), si sarebbe lamentato lo stesso? O si sarebbe semplicemente spostato da buon "gentiluomo"?
A me è capitato, e non ho avuto alcun problema a dire di sì.
Tra l'altro, se la cosa lo infastidiva tanto poteva benissimo pretendere di rimanere seduto al posto assegnatogli.
Chiedere un favore è sempre lecito, farlo è semplice cortesia.
Adesso però non esageriamo.
Io sono il primo a non sopportare le pretese di certi gruppi religiosi, ma se puoi fare un favore che non ti costa nulla (magari non c'erano altri posti liberi vicino a donne), perchè ti devi lamentare? Per principio?
Se gli avesse chiesto di cambiare posto semplicemente perchè voleva stare seduta vicino ad una sua amica (senza addurre ragioni "religiose"), si sarebbe lamentato lo stesso? O si sarebbe semplicemente spostato da buon "gentiluomo"?
A me è capitato, e non ho avuto alcun problema a dire di sì.
Tra l'altro, se la cosa lo infastidiva tanto poteva benissimo pretendere di rimanere seduto al posto assegnatogli.
Chiedere è un favore è sempre lecito, farlo è semplice cortesia.
Considerazioni ragionevoli, bisognerebbe vedere il tono con cui è stata fatta la richiesta.
Adesso però non esageriamo.
Io sono il primo a non sopportare le pretese di certi gruppi religiosi, ma se puoi fare un favore che non ti costa nulla (magari non c'erano altri posti liberi vicino a donne), perchè ti devi lamentare? Per principio?
Se gli avesse chiesto di cambiare posto semplicemente perchè voleva stare seduta vicino ad una sua amica (senza addurre ragioni "religiose"), si sarebbe lamentato lo stesso? O si sarebbe semplicemente spostato da buon "gentiluomo"?
A me è capitato, e non ho avuto alcun problema a dire di sì.
Tra l'altro, se la cosa lo infastidiva tanto poteva benissimo pretendere di rimanere seduto al posto assegnatogli.
Chiedere è un favore è sempre lecito, farlo è semplice cortesia.
Sono assolutamente d'accordo.
Pero' un po' queste credenze sono fastidiose. E' la giustificazione che non piace. L'ha detto "quello la'".
Religioni o credenze che siano, cose come l'infibulazione, il non potersi sedere vicino ad un maschio, il non poter calibrare un feto per scongiurare malattie genetiche, il non poter fare sesso o non poterlo fare con preservativi e pillole, il non poter mangiare a priori carne di maiale, cammello, bufalo o yak...
Mi piacerebbe vivere in una societa' che si liberasse da tali vecchiumi.
LucaTortuga
29-05-2008, 11:42
Considerazioni ragionevoli, bisognerebbe vedere il tono con cui è stata fatta la richiesta.
Certo, se mi chiedi un "favore" in modo sgarbato o, peggio ancora, lo "pretendi", stai sicuro che non te lo farò.
Ma il motivo per cui me lo chiedi mi rimane totalmente indifferente.
LucaTortuga
29-05-2008, 11:47
Sono assolutamente d'accordo.
Pero' un po' queste credenze sono fastidiose. E' la giustificazione che non piace. L'ha detto "quello la'".
Religioni o credenze che siano, cose come l'infibulazione, il non potersi sedere vicino ad un maschio, il non poter calibrare un feto per scongiurare malattie genetiche, il non poter fare sesso o non poterlo fare con preservativi e pillole, il non poter mangiare a priori carne di maiale, cammello, bufalo o yak...
Mi piacerebbe vivere in una societa' che si liberasse da tali vecchiumi.
Vero.
Sarà che io, essendo nato e cresciuto in Italia, sono abituato da una vita a convivere civilmente con i cattolici e le loro esigenze.
Per quanto, a volte, possano sembrarmi assurde, cerco di rispettarle finchè la cosa non mi costa più di tanto, esattamente come faccio con chiunque altro.
whistler
29-05-2008, 12:10
osservare le leggi , condividere i valori ... se non te va ben , ciapate el piroscafo , ciapete el camel , ciapete chel che ti vol e te tornete a ca' ...
Su da dooosssssssss ...
p.s. io razzista ? e perchè no ? :O
osservare le leggi ok. ma quali sono questi valori che avreste voiche valga la pena di condividere ?
perchè non li butti fuori tutti tu personalemte... a dire queste cose perchè non vai in un baraccopoli... mandaci borghezio ahahahhahaha
Adesso però non esageriamo.
Io sono il primo a non sopportare le pretese di certi gruppi religiosi, ma se puoi fare un favore che non ti costa nulla (magari non c'erano altri posti liberi vicino a donne), perchè ti devi lamentare? Per principio?
Se gli avesse chiesto di cambiare posto semplicemente perchè voleva stare seduta vicino ad una sua amica (senza addurre ragioni "religiose"), si sarebbe lamentato lo stesso? O si sarebbe semplicemente spostato da buon "gentiluomo"?
A me è capitato, e non ho avuto alcun problema a dire di sì.
Tra l'altro, se la cosa lo infastidiva tanto poteva benissimo pretendere di rimanere seduto al posto assegnatogli.
Chiedere un favore è sempre lecito, farlo è semplice cortesia.
curioso che chi si strappa i capelli x i "bigotti" cattolici ,nn faccia altrettanto con le altre religioni.
ma si sà,l'onestà è merce rara...
Apix_1024
29-05-2008, 12:17
Bastonate, che me ne frega a me della tua religione, la prossima volta ti sposti a nuoto + cavallo, che tu sia cattolico, musulmano o beduino.:rolleyes:
(scusi hostess, si potrebbe avere un sandwich con hotdog e una birretta fresca ?? ;) ah, e la rivista Vogue ?? :))
sei due idoli! :sofico: :sofico: :D :D :D
LucaTortuga
29-05-2008, 12:20
curioso che chi si strappa i capelli x i "bigotti" cattolici ,nn faccia altrettanto con le altre religioni.
ma si sà,l'onestà è merce rara...
Forse ti eri perso questo (appena due post sopra il tuo):
Vero.
Sarà che io, essendo nato e cresciuto in Italia, sono abituato da una vita a convivere civilmente con i cattolici e le loro esigenze.
Per quanto, a volte, possano sembrarmi assurde, cerco di rispettarle finchè la cosa non mi costa più di tanto, esattamente come faccio con chiunque altro.
;)
ehm mi sembra che in tanti altri post ti scagli contro il cattolicesimo x inezzie minori.
LucaTortuga
29-05-2008, 12:26
ehm mi sembra che in tanti altri post ti scagli contro il cattolicesimo x inezzie minori.
Ti sembra male, mi dispiace.
Io non faccio nessuna distinzione tra religiosi, li considero tutti sullo stesso piano.
E, finchè non scocciano più di tanto, li tollero tutti tranquillamente.
Fradetti
29-05-2008, 12:27
la mia religione prevede che mi facciate un pom...o a turno tutti quanti e se non lo fate siete razzisti...
Su un KLM con quelle hostess olandesi stangone è pure la mia religione :oink: :oink: :oink:
ehm mi sembra che in tanti altri post ti scagli contro il cattolicesimo x inezzie minori.
Non conosco i riferimenti, ma minore del chiedere a qualcuno di spostarsi di posto in aereo la vedo dura.
Comunque, di qualsiasi idea si parli, credenze, usanze e costumi che derivano da religione non e' detto che siano giusti o giustificabili a priori. anzi, molte volte sono errati, e quando lo sono lo sono anche tanto
Es: proprio l'infibulazione di certe religioni/societa' africane. Ma che preservare la differenza di cultura e aiutare senza intaccare la loro fede.
Estinguere quella religione e' di quanto meglio si possa fare per aiutarli.
Ben inteso che per estinguere non intendo minimamente azioni di forza.
E' sufficiente una sana istruzione (sia in questo caso che nel caso dell'aereo), e si avrebbero 2 piccioni con una fava.
FabioGreggio
29-05-2008, 12:31
manganellate sulla testa (cit. jamal)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f7/Batong,_Nordisk_familjebok.png/100px-Batong,_Nordisk_familjebok.png
è la nuova italia che avanza.
E' l'Italia del dialogo e della legittimazione.
per chi ci sta. Gli altri calci in culo.
fg
Adesso però non esageriamo.
Io sono il primo a non sopportare le pretese di certi gruppi religiosi, ma se puoi fare un favore che non ti costa nulla (magari non c'erano altri posti liberi vicino a donne), perchè ti devi lamentare? Per principio?
Se gli avesse chiesto di cambiare posto semplicemente perchè voleva stare seduta vicino ad una sua amica (senza addurre ragioni "religiose"), si sarebbe lamentato lo stesso? O si sarebbe semplicemente spostato da buon "gentiluomo"?
A me è capitato, e non ho avuto alcun problema a dire di sì.
Tra l'altro, se la cosa lo infastidiva tanto poteva benissimo pretendere di rimanere seduto al posto assegnatogli.
Chiedere un favore è sempre lecito, farlo è semplice cortesia.
qui non si tratta di cortesia. se non vuole sedersi vicino a persone di sesso diverso se ne può stare anche a casa sua, oppure che si creino la loro compagnia aerea e la smettano di fracassare i cosiddetti al resto del mondo...
sparagnino
29-05-2008, 12:33
Si calmino gli animi focosi. E' tutto tranquillo!
La signora poteva tranquillamente comunicare PRIMA di essere imbarcata le sue esigenza. Poi la compagnia avrebbe potuto provvedere, se lo avrebbe ritenuto necessario.
Poi la hostess ha fatto il suo lavoro e anche bene.
Il tizio che si è spostato ha fatto bene.
Il tizio che poi ha denunciato la cosa alla stampa mi fa un po' ridere.
Ma non ha fatto male ha nessuno. Anzi, ha messo in luce un problema da risolvere.
FabioGreggio
29-05-2008, 12:33
osservare le leggi ok. ma quali sono questi valori che avreste voiche valga la pena di condividere ?
perchè non li butti fuori tutti tu personalemte... a dire queste cose perchè non vai in un baraccopoli... mandaci borghezio ahahahhahaha
Tdi ci va col suv blindato e le lame sui copertoni.
Borghezio col Bayersan spary per i lavelli.
fg
FabioGreggio
29-05-2008, 12:34
Si calmino gli animi focosi. E' tutto tranquillo!
La signora poteva tranquillamente comunicare PRIMA di essere imbarcata le sue esigenza. Poi la compagnia avrebbe potuto provvedere, se lo avrebbe ritenuto necessario.
Poi la hostess ha fatto il suo lavoro e anche bene.
Il tizio che si è spostato ha fatto bene.
Il tizio che poi ha denunciato la cosa alla stampa mi fa un po' ridere.
Ma non ha fatto male ha nessuno. Anzi, ha messo in luce un problema da risolvere.
Finalmente un post intelligente. Vivaddio ma allora esistete ancora?
fg
LucaTortuga
29-05-2008, 12:35
Non conosco i riferimenti, ma minore del chiedere a qualcuno di spostarsi di posto in aereo la vedo dura.
Comunque, di qualsiasi idea si parli, credenze, usanze e costumi che derivano da religione non e' detto che siano giusti o giustificabili a priori. anzi, molte volte sono errati, e quando lo sono lo sono anche tanto
Es: proprio l'infibulazione di certe religioni/societa' africane. Ma che preservare la differenza di cultura e aiutare senza intaccare la loro fede.
Estinguere quella religione e' di quanto meglio si possa fare per aiutarli.
Ben inteso che per estinguere non intendo minimamente azioni di forza.
E' sufficiente una sana istruzione (sia in questo caso che nel caso dell'aereo), e si avrebbero 2 piccioni con una fava.
Certo, anche se è giusto che ogni popolo arrivi a questa consapevolezza autonomamente (imporre la laicità, come la democrazia, non serve a nulla).
Noi, a prescindere dal motivo per cui lo si possa voler fare, abbiamo democraticamente stabilito che praticare l'infibulazione su una donna non consenziente, è un crimine.
Lasciamo che ci arrivino anche loro, altrimenti rischiamo di trasformare un sano principio in una imposizione esterna che può addirittura rafforzare l'attaccamento identitario a certe assurde tradizioni.
trallallero
29-05-2008, 12:38
qui non si tratta di cortesia. se non vuole sedersi vicino a persone di sesso diverso se ne può stare anche a casa sua, oppure che si creino la loro compagnia aerea e la smettano di fracassare i cosiddetti al resto del mondo...
si, però immagina che una tipa velata ti chiede gentilmente se potresti scambiare il posto con qualcuna perchè la sua religione :blah:
io lo farei senza problemi, anche perchè sedermi affianco ad una col volto velato mi darebbe parecchio fastidio.
Poi magari finisci affianco ad uno che non si è lavato da giorni e rimpiangi il volto velato :asd:
sparagnino
29-05-2008, 12:40
Guarda: io valterei la situzione.
Se la tizia, con aria seccata e snobberia, avanza le sue richieste...
L'uomo avrebbe tutta la mia comprensione nel sentirsi frustrato.
Ma se poi le cose si sono sistemate... Che problemi ci sono.
Un emerito chi se ne frega?
Se fossi un addetto stampa della KLM andrei alla conferenza stampa dicendo:
"La compagnia, KLM, del quale sono oggi portavoce mi comunica di rendervi partecipe che tutta questa storia ci fa un pippa. Grazie, graziella e grazie al cazzo. Buonagiornata."
E mollalo!
Certo, anche se è giusto che ogni popolo arrivi a questa consapevolezza autonomamente (imporre la laicità, come la democrazia, non serve a nulla).
Noi, a prescindere dal motivo per cui lo si possa voler fare, abbiamo democraticamente stabilito che praticare l'infibulazione su una donna non consenziente, è un crimine.
Lasciamo che ci arrivino anche loro, altrimenti rischiamo di trasformare un sano principio in una imposizione esterna che può addirittura rafforzare l'attaccamento identitario a certe assurde tradizioni.
Ma sicuro.
Solo mi spiace per quelle che ci sono dentro ora.
Stare solo a guardare potrebbe non essere giusto nei loro confronti.
si l'azione in sè nn sarà nulla di cosi "Grave"
peccato che seguendo questo ragionamento,si crea il precedente x la rivendicazione dei diritti dell'uomo delle caverne.
shinji_85
29-05-2008, 12:45
Su un KLM con quelle hostess olandesi stangone è pure la mia religione :oink: :oink: :oink:
Direi che ci sono TUTTI i presupposti per una NUOVA Religione! :D
85francy85
29-05-2008, 12:54
Si comprava due biglietti o 3 ed era a posto se voleva stare lontano da uomini .
si, però immagina che una tipa velata ti chiede gentilmente se potresti scambiare il posto con qualcuna perchè la sua religione :blah:
io lo farei senza problemi, anche perchè sedermi affianco ad una col volto velato mi darebbe parecchio fastidio.
Poi magari finisci affianco ad uno che non si è lavato da giorni e rimpiangi il volto velato :asd:
no io non mi sposto. è lei che ha dei problemi non io. ho pagato quindi ho diritto di stare al mio posto.
trallallero
29-05-2008, 13:26
no io non mi sposto. è lei che ha dei problemi non io. ho pagato quindi ho diritto di stare al mio posto.
neanche se te lo chiede gentilmente, sorridendo ? :angel:
vabbè, il sorriso lo puoi solo intuire ma tanto solo gli occhi mostrano un sorriso sicero :O
Futura12
29-05-2008, 13:31
Purtroppo in una società che sta arretrata di almeno 200 anni...queste cose sono normali:rolleyes:
Io avrei fatto lo stesso denunciando l'accaduto...ma tu guarda:rolleyes:
neanche se te lo chiede gentilmente, sorridendo ? :angel:
vabbè, il sorriso lo puoi solo intuire ma tanto solo gli occhi mostrano un sorriso sicero :O
ed io sorridendo le rispondo che "anche a me da fastidio avere di fianco una che
si copre x delle tradizioni da cavernicoli"
forse dp questa frase il sorriso gli va via,che dici?
ah no,mi denunciano x discriminazione religiosa.
Futura12
29-05-2008, 13:32
Guarda: io valterei la situzione.
Se la tizia, con aria seccata e snobberia, avanza le sue richieste...
L'uomo avrebbe tutta la mia comprensione nel sentirsi frustrato.
Ma se poi le cose si sono sistemate... Che problemi ci sono.
Un emerito chi se ne frega?
Se fossi un addetto stampa della KLM andrei alla conferenza stampa dicendo:
"La compagnia, KLM, del quale sono oggi portavoce mi comunica di rendervi partecipe che tutta questa storia ci fa un pippa. Grazie, graziella e grazie al cazzo. Buonagiornata."
E mollalo!
bel modo....
Senza Fili
29-05-2008, 13:34
Io, senza fare denuncie nè niente, gli avrei risposto: "signora, se lei ha fisime religiose è lei che si deve spostare, non di certo io che non ho problemi" :)
Tetsuya1977
29-05-2008, 13:35
Mi piacerebbe prendere un volo in un paese arabo e chiedere a chi sta di fianco a me se posso leggere la Bibbia.
Penso che morirei alla lettere B.
Futura12
29-05-2008, 13:39
Mi piacerebbe prendere un volo in un paese arabo e chiedere a chi sta di fianco a me se posso leggere la Bibbia.
Penso che morirei alla lettere B.
:asd:
trallallero
29-05-2008, 13:41
Mi piacerebbe prendere un volo in un paese arabo e chiedere a chi sta di fianco a me se posso leggere la Bibbia.
Penso che morirei alla lettere B.
:asd:
magari mentre mangi un bel panino con la porchetta di Velletri :D
Northern Antarctica
29-05-2008, 13:50
A me è capitato diverse volte: può succedere ad esempio quando si viaggia in business class (meno posti a disposizione) e si arriva tardi al check-in, in questo caso ci si deve accontentare del tipo di posto rimasto disponibile, rimandando poi una volta sull'aereo un eventuale spostamento.
Il tutto si è svolto sempre all'insegna della massima cortesia e gentilezza, grazie anche a delle hostess che hanno gestito la situazione in maniera discreta, talvolta anche prima che arrivasse una richiesta del genere.
La cosa migliore da fare secondo me è rendersi conto della situazione ed anticiparla: è un gesto che viene apprezzato molto.
Futura12
29-05-2008, 13:56
non apprezzo ne tantomeno accetto situazioni simili nel 2008.
Tetsuya1977
29-05-2008, 13:56
La cosa migliore da fare secondo me è rendersi conto della situazione ed anticiparla: è un gesto che viene apprezzato molto.
La vedo come una resa.
Non esiste.
Senza Fili
29-05-2008, 13:57
La cosa migliore da fare secondo me è rendersi conto della situazione ed anticiparla: è un gesto che viene apprezzato molto.
Scusami ma è il principio che non va: se io so che per motivi miei non sopporto qualcosa sono io che faccio in modo di evitare quel qualcosa, non posso pretendere che siano gli altri ad adattarsi ad un mio personale vezzo o uso.
shinji_85
29-05-2008, 14:02
:asd:
magari mentre mangi un bel panino con la porchetta di Velletri :D
E' vietato leggere la Bibbia?
Comunque la porchetta dev'essere di Ariccia, il pane di Genzano... :D
Scusami ma è il principio che non va: se io so che per motivi miei non sopporto qualcosa sono io che faccio in modo di evitare quel qualcosa, non posso pretendere che siano gli altri ad adattarsi ad un mio personale vezzo o uso.
Pretendere no... Chiedere come "favore" sì... Domandare... Rispondere è cortesia... :D
dr-omega
29-05-2008, 14:06
Sono culture inferiori, è inutile star qui a discutere e a prendersela, sono così e basta.
Si vede che gli va bene così.
Ai tempi della Persia erano une delle culture più avanzate, pensate anche agli egizi, poi è arrivato l'Islam a fare tabula rasa.
Si vede che gli va bene così.
Fine della discussione.
Futura12
29-05-2008, 14:06
E' vietato leggere la Bibbia?
Comunque la porchetta dev'essere di Ariccia, il pane di Genzano... :D
Pretendere no... Chiedere come "favore" sì... Domandare... Rispondere è cortesia... :D
Quoto:sofico:
Tetsuya1977
29-05-2008, 14:06
E' vietato leggere la Bibbia?
Comunque la porchetta dev'essere di Ariccia, il pane di Genzano... :D
Prendi un bel volo interno ad Islamabad.
Mettiti a leggere la Bibbia,con al collo una croce con indosso una bella canottiera (anche sporca di sugo,che vuoi che sia)
Secondo me duri 3 secondi.
Il tempo scende sensibilmente se sei donna.
shinji_85
29-05-2008, 14:10
ed io sorridendo le rispondo che "anche a me da fastidio avere di fianco una che
si copre x delle tradizioni da cavernicoli"
forse dp questa frase il sorriso gli va via,che dici?
ah no,mi denunciano x discriminazione religiosa.
Lo vedi che già andate d'accordo?!
Lei non vuole sedere vicino a te... Tu non vuoi sedere vicino a lei... Pace! :D
Gear-ray
29-05-2008, 14:12
Adesso però non esageriamo.
Io sono il primo a non sopportare le pretese di certi gruppi religiosi, ma se puoi fare un favore che non ti costa nulla (magari non c'erano altri posti liberi vicino a donne), perchè ti devi lamentare? Per principio?
D'accordo.
shinji_85
29-05-2008, 14:13
Prendi un bel volo interno ad Islamabad.
Mettiti a leggere la Bibbia,con al collo una croce con indosso una bella canottiera (anche sporca di sugo,che vuoi che sia)
Secondo me duri 3 secondi.
Il tempo scende sensibilmente se sei donna.
No no... Senza maiale non la rischio mica la vita... Almeno una salsiccetta ci dev'essere... :)
paolo1974
29-05-2008, 14:17
Ragazzi io propongo di rispolverare le crociate. Non è più accettabile questa situazione. Questi devono capire che devono adattarsi al nostro stile di vita occidentale, dacoooordooo!!!:ciapet:
Senza Fili
29-05-2008, 14:23
Pretendere no... Chiedere come "favore" sì... Domandare... Rispondere è cortesia... :D
Non si può essere cortesi con chi, scortesemente, ci chiede di assecondare delle sue fisime mentali
Sono culture inferiori, è inutile star qui a discutere e a prendersela, sono così e basta.
Si vede che gli va bene così.
Ai tempi della Persia erano une delle culture più avanzate, pensate anche agli egizi, poi è arrivato l'Islam a fare tabula rasa.
Si vede che gli va bene così.
Fine della discussione.
Vero, però non possono pretendere che chi è di altre religioni o ateo debba piegarsi alle loro stramberie e abitudini personali
trallallero
29-05-2008, 14:25
Comunque la porchetta dev'essere di Ariccia, il pane di Genzano... :D
è vero ! :muro:
FabioGreggio
29-05-2008, 14:26
Ragazzi io propongo di rispolverare le crociate. Non è più accettabile questa situazione. Questi devono capire che devono adattarsi al nostro stile di vita occidentale, dacoooordooo!!!:ciapet:
Si dai le Crociate.
Si parte in quel di Venezia con Borghezio con l'elmo cornuto pittato di verde e si fa scalo all'isola di Canea per comprare qualche schiava.
Poi tutti a san Giovanni D'Accri in terra ottomana a combattere il meschino Alì.
Vedo già la diretta di Fede fra un servizio sul cesso rotto a Villa Arcore e per par condicio un'intervista ad un esponente della sinistra: Afef.
fg
shinji_85
29-05-2008, 14:29
Non si può essere cortesi con chi, scortesemente, ci chiede di assecondare delle sue fisime mentali.
Sarei anche d'accordo ad applicare il massimo della reciprocità...
Ma non è affatto detto che la richiesta avvenga "scortesemente"... ;)
è vero ! :muro:
SO' I FONDAMENTALI!!! :D
Northern Antarctica
29-05-2008, 14:34
La vedo come una resa.
Non esiste.
Tanto per fare un esempio di "anticipazione": l'ultima volta che ho viaggiato in aereo con la famiglia avevano messo i miei figli nei sedili vicino al corridoio, che hanno iniziato a smaniare un po' (compostamente, per fortuna) per stare vicino al finestrino; una coppia francese, senza che io dicessi nulla, si è spostata e ha fatto sedere loro, e la persona che stava a fianco a loro ha fatto a cambio con mia moglie.
Per me si è trattato di una cortesia più che di una resa, e credo che per la coppia sia stato lo stesso.
Scusami ma è il principio che non va: se io so che per motivi miei non sopporto qualcosa sono io che faccio in modo di evitare quel qualcosa, non posso pretendere che siano gli altri ad adattarsi ad un mio personale vezzo o uso.
Il principio è che come in tutte le cose ci vuole il rispetto reciproco. Non so le cose come siano andate; per come la vedo io, la donna avrebbe dovuto parlare alla hostess, in maniera rispettosa e cortese (e torniamo di nuovo allo stesso punto), delle sue esigenze, e la hostess avrebbe dovuto gestire la situazione in maniera discreta (ed in genere è ciò che avviene regolarmente, anche perché se la cosa avvenisse in maniera meno "polite" gli animi potrebbero scaldarsi e l'aereo non partirebbe fino a che non si trova una soluzione :D ).
Lo vedi che già andate d'accordo?!
Lei non vuole sedere vicino a te... Tu non vuoi sedere vicino a lei... Pace! :D
mah :/ ad essere sincero dubito che gli darei una risposta simile,passerei i guai.
overclock80
29-05-2008, 14:38
Scusami ma è il principio che non va: se io so che per motivi miei non sopporto qualcosa sono io che faccio in modo di evitare quel qualcosa, non posso pretendere che siano gli altri ad adattarsi ad un mio personale vezzo o uso.
Quoto.
Senza Fili
29-05-2008, 14:42
Sarei anche d'accordo ad applicare il massimo della reciprocità...
Ma non è affatto detto che la richiesta avvenga "scortesemente"... ;)
Anche se la richiesa fosse avvenuta cortesemente andrebbe risposto, con cortesia, che se la signora aveva problemi in tal senso doveva lei stessa premunirsi prima del viaggio...è come se io, allergico al pelo del gatto, andassi a trovare gente che so avere i gatti in casa, e chiedessi di togliermeli da vicino...sarei un cretino o no?
Il principio è che come in tutte le cose ci vuole il rispetto reciproco. Non so le cose come siano andate; per come la vedo io, la donna avrebbe dovuto parlare alla hostess, in maniera rispettosa e cortese (e torniamo di nuovo allo stesso punto), delle sue esigenze, e la hostess avrebbe dovuto gestire la situazione in maniera discreta (ed in genere è ciò che avviene regolarmente, anche perché se la cosa avvenisse in maniera meno "polite" gli animi potrebbero scaldarsi e l'aereo non partirebbe fino a che non si trova una soluzione :D ).
Non è il modo che fa scalpore, è la stessa richiesta ad essere inconcepibile nel Mondo civile, nell'anno 2008: massimo rispetto per le singole ideologie, ma che vengano professate in privato, non si può pretendere che gli altri si adattino alle nostre fissazioni, di qualunque natura queste siano.
overclock80
29-05-2008, 14:42
Tanto per fare un esempio di "anticipazione": l'ultima volta che ho viaggiato in aereo con la famiglia avevano messo i miei figli nei sedili vicino al corridoio, che hanno iniziato a smaniare un po' (compostamente, per fortuna) per stare vicino al finestrino; una coppia francese, senza che io dicessi nulla, si è spostata e ha fatto sedere loro, e la persona che stava a fianco a loro ha fatto a cambio con mia moglie.
Per me si è trattato di una cortesia più che di una resa, e credo che per la coppia sia stato lo stesso.
.....
L'esempio non calza, qui parliamo di bambini che facevano un pò i capricci e con i quali si è molto tolleranti in genere in quanto appunto bambini. Pure io avrei fatto lo stesso fossi stato al posto della coppia francese.
In questo caso parliamo di persone adulte e il discorso cambia.
Io non mi sarei spostato di un millimetro dal sedile, se ne poteva andare lei visto che è tanto osservante.
Senza Fili
29-05-2008, 14:44
L'esempio non calza, qui parliamo di bambini che facevano un pò i capricci e con i quali si è molto tolleranti in genere in quanto appunto bambini. Pure io avrei fatto lo stesso fossi stato al posto della coppia francese.
In questo caso parliamo di persone adulte e il discorso cambia.
Io non mi sarei spostato di un millimetro dal sedile, se ne poteva andare lei visto che è tanto osservante.
Ineccepibile.
Tetsuya1977
29-05-2008, 14:47
Tanto per fare un esempio di "anticipazione": l'ultima volta che ho viaggiato in aereo con la famiglia avevano messo i miei figli nei sedili vicino al corridoio, che hanno iniziato a smaniare un po' (compostamente, per fortuna) per stare vicino al finestrino; una coppia francese, senza che io dicessi nulla, si è spostata e ha fatto sedere loro, e la persona che stava a fianco a loro ha fatto a cambio con mia moglie.
Per me si è trattato di una cortesia più che di una resa, e credo che per la coppia sia stato lo stesso.
Tu mi parli di bambini e di una famiglia francese.
Avrei fatto la stessa cosa,anzi m'è capitato di spostarmi.
Ma davanti a una situazione come quella del topic zero,ad oltranza proprio.
Avrei tirato fuori anche la collanina della comunione (portata ORGOGLIOSAMENTE al collo dal 1986).
Cioè ma questa chi cazzo è?
LucaTortuga
29-05-2008, 14:48
Non è il modo che fa scalpore, è la stessa richiesta ad essere inconcepibile nel Mondo civile, nell'anno 2008: massimo rispetto per le singole ideologie, ma che vengano professate in privato, non si può pretendere che gli altri si adattino alle nostre fissazioni, di qualunque natura queste siano.
In linea di principio, e a voler essere intransigenti, potresti anche avere ragione.
Ma così ragionando, la prossima volta che una processione religiosa mi chiude il centro storico, imprigionandomi la macchina, parto sgommando e ne tiro sotto un centinaio... ;)
trallallero
29-05-2008, 14:52
In linea di principio, e a voler essere intransigenti, potresti anche avere ragione.
Ma così ragionando, la prossima volta che una processione religiosa mi chiude il centro storico, imprigionandomi la macchina, parto sgommando e ne tiro sotto un centinaio... ;)
io non ho visto niente :O
LucaTortuga
29-05-2008, 14:56
io non ho visto niente :O
Omertoso.. :D
shinji_85
29-05-2008, 14:57
Anche se la richiesa fosse avvenuta cortesemente andrebbe risposto, con cortesia, che se la signora aveva problemi in tal senso doveva lei stessa premunirsi prima del viaggio...è come se io, allergico al pelo del gatto, andassi a trovare gente che so avere i gatti in casa, e chiedessi di togliermeli da vicino...sarei un cretino o no?
Ho capito... Quindi basterebbe tacere sul motivo della richiesta... O mentire... :D
Perché non vorrete mica farmi credere che direste NO ad una qualsiasi gentile richiesta?
trallallero
29-05-2008, 15:13
Perché non vorrete mica farmi credere che direste NO ad una qualsiasi gentile richiesta?
mi fai venire in mente quando una coppia mi venne a trovare a casa
per consegnarmi un lavoro da fare (creare basi midi per uno spettacolo teatrale).
Vivevo in un monolocale con un giardinetto e un bagnetto (potevi fare i bisogni
mentre facevi la doccia, per far capire le dimensioni).
Avevo un cane di nome ... Maria :D
Questi entrano e quando vedono il terribile cane (il nome Maria non è a caso :asd:) hanno il coraggio di dirmi:
"puoi chiudere il cane in bagno ? perchè Tizia ha paura."
calcolando che la casa, per me, era anche di Maria, si può immaginare cosa ho risposto :D
shinji_85
29-05-2008, 15:17
mi fai venire in mente quando una coppia mi venne a trovare a casa
per consegnarmi un lavoro da fare (creare basi midi per uno spettacolo teatrale).
Vivevo in un monolocale con un giardinetto e un bagnetto (potevi fare i bisogni
mentre facevi la doccia, per far capire le dimensioni).
Avevo un cane di nome ... Maria :D
Questi entrano e quando vedono il terribile cane (il nome Maria non è a caso :asd:) hanno il coraggio di dirmi:
"puoi chiudere il cane in bagno ? perchè Tizia ha paura."
calcolando che la casa, per me, era anche di Maria, si può immaginare cosa ho risposto :D
:asd:
dr-omega
29-05-2008, 15:25
Vero, però non possono pretendere che chi è di altre religioni o ateo debba piegarsi alle loro stramberie e abitudini personali
Vero, però quello sta a noi, perchè generalmente si preferisce un approccio più cortese per evitare discussioni o altro.
Giusto o sbagliato non lo so, credo che la misura dipenda da caso a caso.
Purtoppo loro hanno il petrolio, i petrodollari (o il petroeuro) e oramai sono presenti come un cancro nelle economie dei paesi occidentali.
Le opzioni a questo punto sono 2:
1)La guerra totale, che imho porterebbe alla scomparsa del bipede senziente
2)La diplomazia con un pizzico di furbizia in più (merce rara) invece che piegarsi sempre a 90°
LucaTortuga
29-05-2008, 15:29
Vero, però quello sta a noi, perchè generalmente si preferisce un approccio più cortese per evitare discussioni o altro.
Giusto o sbagliato non lo so, credo che la misura dipenda da caso a caso.
Infatti ciò che mi stupisce dei commenti che ho letto è riscontrare tutta questa intransigenza verso altre religioni proprio da parte di un popolo da sempre abituato alla convivenza, più o meno pacifica, con il Vaticano.
85francy85
29-05-2008, 15:38
Si comprava due biglietti o 3 ed era a posto se voleva stare lontano da uomini .
rilegendomi capisco che non ho scirtto appieno le mie idee.
Non intendo assolutamente essere intrasnigente verso la religione di questa donna, solo che se lei non vuole o non puo' avere un uomo accanto seduto semplicemente doveva prima del volo farlo presente alla compagnia e successivamente se non era possibile controllare il sesso del vicino comprare due o piu biglietti. Sia che questa sia musulmana, che sia intollerante alla presenza di bambini, sia che non voglia avere persone "in carne" vicino. Non mi pare di fare nessuna discriminazione :stordita:
overclock80
29-05-2008, 16:08
Infatti ciò che mi stupisce dei commenti che ho letto è riscontrare tutta questa intransigenza verso altre religioni proprio da parte di un popolo da sempre abituato alla convivenza, più o meno pacifica, con il Vaticano.
Ma cosa centra questo? Qui parliamo di singoli e di un mezzo di trasporto.
A me nessun religioso cattolico o praticante ha mai chiesto di andarmene da un treno o di spostarmi da un determinato posto per simili motivazioni.
Se esistesse un ipotetico ordine monastico che non permette ad una suora di stare vicino ad un uomo (ma simili precetti stranamente :rolleyes: nel cattolicesimo non ci sono) e me la ritrovassi vicina in treno/aereo stai sicuro che non mi sposterei di li, ne più e ne meno come il caso qui discusso.
LucaTortuga
29-05-2008, 16:12
Ma cosa centra questo? Qui parliamo di singoli e di un mezzo di trasporto.
A me nessun religioso cattolico o praticante ha mai chiesto di andarmene da un treno o di spostarmi da un determinato posto per simili motivazioni.
Se esistesse un ipotetico ordine monastico che non permette ad una suora di stare vicino ad un uomo (ma simili precetti stranamente :rolleyes: nel cattolicesimo non ci sono) e me la ritrovassi vicina in treno/aereo stai sicuro che non mi sposterei di li, ne più e ne meno come il caso qui discusso.
Il principio è il medesimo, che si tratti della richiesta di cambiare posto in aereo, di quella di non mettere la maglietta del tuo gruppo rock preferito perchè offende il sentimento religioso della zia o della "necessità" di essere svegliati alle 8 del mattino di domenica dal campanile della chiesa.
O li sopporti, o finisci per litigare ogni 5 minuti.
Io ho scelto il primo approccio.
Senza Fili
29-05-2008, 16:13
Infatti ciò che mi stupisce dei commenti che ho letto è riscontrare tutta questa intransigenza verso altre religioni proprio da parte di un popolo da sempre abituato alla convivenza, più o meno pacifica, con il Vaticano.
Ma anche no, se una richiesta ridicola come questa fosse stata proferita da un ateo, da un buddista, da un testimone di geova, o da un seguace dei bambini di satana, sarebbe stato lo stesso ridicola.
Senza Fili
29-05-2008, 16:16
Il principio è il medesimo, che si tratti della richiesta di cambiare posto in aereo, di quella di non mettere la maglietta del tuo gruppo rock preferito perchè offende il sentimento religioso della zia
Ottimo esempio: tu accetteresti di cambiare maglia perchè alla zia la tua maglia non piace?
Per me potrebbe pure diventare verde, figurati se, da adulto, accetto passivamente di farmi imporre le scelte personali ed i gusti personali altrui, che sia la zia, la nonna, o la vicina sul bus è lo stesso.
p.s. io sono gay, ho amici etero, ma mica vado a cacare loro il cazzo affinchè davanti a me non bacino le loro ragazze, non so se mi spiego.
LucaTortuga
29-05-2008, 16:17
Ma anche no, se una richiesta ridicola come questa fosse stata proferita da un ateo, da un buddista, da un testimone di geova, o da un seguace dei bambini di satana, sarebbe stato lo stesso ridicola.
Sono d'accordo.
Volevo soltanto dire che, per quanto il motivo di una richiesta possa apparirci ridicolo o insensato, se soddisfarla non costa (quasi) nulla, perchè no?
Io, ormai, ci ho fatto l'abitudine, tutto qui. ;)
overclock80
29-05-2008, 16:18
Il principio è il medesimo, che si tratti della richiesta di cambiare posto in aereo, di quella di non mettere la maglietta del tuo gruppo rock preferito perchè offende il sentimento religioso della zia o della "necessità" di essere svegliati alle 8 del mattino di domenica dal campanile della chiesa.
O li sopporti, o finisci per litigare ogni 5 minuti.
Io ho scelto il primo approccio.
No, sono cose diverse e tra l'altro personalmente non mi sono mai limitato in tal senso "perchè forse qualcuno avrebbe potuto offendersi".
Sulla questione campane ormai almeno dalle mie parti non suonano più presto alla mattina da tempo immemore e stai sicuro che se lo facessero fioccherebbero i ricorsi per far si che siano meno rumorose o vengano suonate in orari più consoni (già successo anni fa in un paese vicino e difatti le campane sono state abbassate di volume visto che erano un nastro registrato).
LucaTortuga
29-05-2008, 16:20
Ottimo esempio: tu accetteresti di cambiare maglia perchè alla zia la tua maglia non piace?
Per me potrebbe pure diventare verde, figurati se, da adulto, accetto passivamente di farmi imporre le scelte personali ed i gusti personali altrui, che sia la zia, la nonna, o la vicina sul bus è lo stesso.
p.s. io sono gay, ho amici etero, ma mica vado a cacare loro il cazzo affinchè davanti a me non bacino le loro ragazze, non so se mi spiego.
Sì, perchè a me costa ben poco mettere una maglietta diversa quando vado a trovarla, mentre so per certo che lei ci rimarrebbe molto male a vedermi addosso quella "blasfema".
Ovviamente, se si trattasse di qualcosa di più serio, diventerei intransigente anch'io.
LucaTortuga
29-05-2008, 16:22
No, sono cose diverse e tra l'altro personalmente non mi sono mai limitato in tal senso "perchè forse qualcuno avrebbe potuto offendersi".
Beh, alla fine è tutto qui il discorso.
Essere gentili è una scelta, mica un obbligo.
overclock80
29-05-2008, 16:27
Sì, perchè a me costa ben poco mettere una maglietta diversa quando vado a trovarla, mentre so per certo che lei ci rimarrebbe molto male a vedermi addosso quella "blasfema".
Ovviamente, se si trattasse di qualcosa di più serio, diventerei intransigente anch'io.
Tu vai a trovare tua zia in casa sua ergo lei potrebbe giustamente dirti "con quella maglietta non entri".
Che mi si venga a dire che non posso stare in un posto pubblico per il quale ho regolarmente corrisposto il dovuto, perchè la mia vicina non lo tollera...è una cosa molto diversa ed a mio avviso seria sia in quanto tale che anche in prospettiva.
overclock80
29-05-2008, 16:33
Beh, alla fine è tutto qui il discorso.
Essere gentili è una scelta, mica un obbligo.
Vale la pena di essere gentili con le richieste sensate, (vedi bambini).
Mi è capitato di essere gentile con una persona anziana che su un mezzo pubblico è salita con una stampella tipo treppiede molto ingombrate e dopo essersi seduta non sapeva dove metterla e ho notato il suo disagio nel abbandonarla poco lontano.
Le ho ceduto il mio posto di modo chela potesse tenere vicino a se e fatto il resto del viaggio in piedi e non mi è costato nulla essere gentile in questo caso senza che lei me lo chiedesse.
Questo è sensato per me, non chi vuole che me ne vada perchè non può stare seduta vicino a un uomo che è completamente insensato.
Senza Fili
29-05-2008, 16:41
Sono d'accordo.
Volevo soltanto dire che, per quanto il motivo di una richiesta possa apparirci ridicolo o insensato, se soddisfarla non costa (quasi) nulla, perchè no?
Io, ormai, ci ho fatto l'abitudine, tutto qui. ;)
Mi costa perchè non è solo ridicola, non si tratta di una persona che ti chiede di stare vicino alla moglie che è seduta un posto più in là, ma si tratta di voler imporre agli altri le proprie convinzioni ideologiche, e questo non è accettabile.
Ripeto, massima libertà di idee e di culto, ma nel privato, nel pubblico non esiste che vuoi imporre le tue usanze anche agli altri.
Sì, perchè a me costa ben poco mettere una maglietta diversa quando vado a trovarla, mentre so per certo che lei ci rimarrebbe molto male a vedermi addosso quella "blasfema".
Ovviamente, se si trattasse di qualcosa di più serio, diventerei intransigente anch'io.
A me costa molto e non lo farei mai, perchè non parliamo di qualcosa di oggettivamente porno od osceno, ma di qualcosa che solo soggettivamente, solo per le fisse mentali della zia, non va bene, e quindi si attacchi.
LucaTortuga
29-05-2008, 16:44
Tu vai a trovare tua zia in casa sua ergo lei potrebbe giustamente dirti "con quella maglietta non entri".
Era solo un esempio: il "divieto di maglietta" vale in tutte le occasioni in cui sia presente la zia in questione (casa mia, ristorante, pubblica piazza...)
Comunque, credo che, nonostante il diverso approccio, ci siamo capiti. ;)
Senza Fili
29-05-2008, 16:44
Beh, alla fine è tutto qui il discorso.
Essere gentili è una scelta, mica un obbligo.
Confondi l'essere gentile con il farsi pisciare in testa: essere gentili è, ad esempio, cedere il posto ad una signora, farsi pisciare in testa è accettare che gli altri, addirittura dei perfetti sconosciuti, ci dicano che dobbiamo fare quello che le loro fisime impongono a loro...come diceva il vecchio detto, "ad essere troppo buoni si passa per coglioni"
Tu vai a trovare tua zia in casa sua ergo lei potrebbe giustamente dirti "con quella maglietta non entri".
Che mi si venga a dire che non posso stare in un posto pubblico per il quale ho regolarmente corrisposto il dovuto, perchè la mia vicina non lo tollera...è una cosa molto diversa ed a mio avviso seria sia in quanto tale che anche in prospettiva.
ottima precisazione
Northern Antarctica
29-05-2008, 16:53
Confondi l'essere gentile con il farsi pisciare in testa: essere gentili è, ad esempio, cedere il posto ad una signora, farsi pisciare in testa è accettare che gli altri, addirittura dei perfetti sconosciuti, ci dicano che dobbiamo fare quello che le loro fisime impongono a loro...come diceva il vecchio detto, "ad essere troppo buoni si passa per coglioni"
il punto forse è che uno considera una implicazione di una fede religiosa, qualunque sia, come degna di essere rispettata, mentre qualcun altro no
LucaTortuga
29-05-2008, 16:59
Confondi l'essere gentile con il farsi pisciare in testa: essere gentili è, ad esempio, cedere il posto ad una signora, farsi pisciare in testa è accettare che gli altri, addirittura dei perfetti sconosciuti, ci dicano che dobbiamo fare quello che le loro fisime impongono a loro...come diceva il vecchio detto, "ad essere troppo buoni si passa per coglioni"
Sai, quando sai di non esserlo non te ne frega nulla di "passare per coglione".
Io, molto semplicemente, se posso evitare, senza grossi sacrifici, di mettere gli altri a disagio lo faccio volentieri.
Questo a prescindere dal fatto che il loro disagio abbia origine religiosa, politica, razziale o culturale.
Ma, soprattutto, non pretendo lo stesso trattamento nei miei confronti, da nessuno.
E' una mia scelta, non dev'essere per forza condivisa.
Ziosilvio
29-05-2008, 17:02
professate in privato
--------
http://www.demauroparavia.it/87336
pro|fes|sà|re
v.tr. (io profèsso)
CO
1 dichiarare apertamente un’opinone, un sentimento e sim.: p. la propria innocenza
2 aderire a una religione, a un’ideologia politica, a una dottrina filosofica e sim., seguendone pubblicamente i precetti: p. il buddismo, il socialismo | p. i voti: entrare solennemente in un ordine religioso
3 esercitare, praticare una professione: p. l’avvocatura
4 BU coltivare un’arte, una scienza
http://www.demauroparavia.it/87054
pri|và|to
agg., s.m.
FO
1 agg., che non è di pubblica proprietà o gestione, che appartiene a singoli cittadini, che è da essi gestito: abitazione, strada privata
2a agg., che non è aperto al pubblico, riservato a pochi: cerimonia in forma privata
2b agg., che avviene in via confidenziale: colloquio p.
2c agg., strettamente personale, intimo: corrispondenza privata
3a agg., di qcn., che non esercita una funzione pubblica o, comunque, è considerato indipendentemente da questa: agire come p. cittadino | relativo al singolo cittadino, considerato sotto tale aspetto: vita privata
3b agg., di qcn., che esercita la propria attività al di fuori delle organizzazioni statali relative a quello stesso settore: insegnante p.
4 agg., di qcn., che presta il proprio servizio esclusivamente a una persona: cameriere, segretario p.
5 agg. OB speciale, particolare
6 agg. OB nascosto, segreto
7a s.m. FO il cittadino considerato nella sua sfera personale e familiare, al di fuori di qualunque ruolo di ambito pubblico: un’impresa gestita da privati
7b s.m. CO nel linguaggio commerciale, chi compie occasionalmente un atto di commercio, pur non essendo commerciante o imprenditore: acquistare da un p. | nel linguaggio degli annunci economici, chi intende concludere un’affare direttamente con la controparte, senza intervento di intermediari: p. affitta monolocale zona centro
8a s.m. CO la sfera della vita personale di un individuo: indagare nel p.
8b s.m. CO TS econ., il settore dell’economia lasciato alla libera iniziativa, non sottoposto all’autorità pubblica: investire nel p.
9 s.m. TS dir. ⇒diritto privato
10 s.m. TS stor., nel XVI e XVII sec., appellativo del ministro favorito dal re di Spagna
Polirematiche
in privato loc.avv. CO
1 in forma riservata, con esclusione di estranei: incontrarsi, accordarsi in p. | in via confidenziale: confidare qcs. in p.
2 nell’intimità della famiglia, della sfera degli amici e sim.: in p. è una persona molto simpatica
--------
Noto solo io la possibile contraddizione in termini?
dave4mame
29-05-2008, 17:06
si e no.
se ti professi razzista, magari lo fai davanti al consesso privato del kkk, non sulla pubblica piazza di harlem :)
Senza Fili
29-05-2008, 17:07
Sai, quando sai di non esserlo non te ne frega nulla di "passare per coglione".
Io, molto semplicemente, se posso evitare, senza grossi sacrifici, di mettere gli altri a disagio lo faccio volentieri.
Questo a prescindere dal fatto che il loro disagio abbia origine religiosa, politica, razziale o culturale.
Ma, soprattutto, non pretendo lo stesso trattamento nei miei confronti, da nessuno.
E' una mia scelta, non dev'essere per forza condivisa.
A me non interessa quale sia l'origine delle loro convinzioni, sono sacrosante e legittime se applicate a loro stessi, però non possono pretendere di imporre le proprie convinzioni, i propri usi, agli estranei.
--------
http://www.demauroparavia.it/87336
pro|fes|sà|re
v.tr. (io profèsso)
CO
1 dichiarare apertamente un’opinone, un sentimento e sim.: p. la propria innocenza
2 aderire a una religione, a un’ideologia politica, a una dottrina filosofica e sim., seguendone pubblicamente i precetti: p. il buddismo, il socialismo | p. i voti: entrare solennemente in un ordine religioso
3 esercitare, praticare una professione: p. l’avvocatura
4 BU coltivare un’arte, una scienza
http://www.demauroparavia.it/87054
pri|và|to
agg., s.m.
FO
1 agg., che non è di pubblica proprietà o gestione, che appartiene a singoli cittadini, che è da essi gestito: abitazione, strada privata
2a agg., che non è aperto al pubblico, riservato a pochi: cerimonia in forma privata
2b agg., che avviene in via confidenziale: colloquio p.
2c agg., strettamente personale, intimo: corrispondenza privata
3a agg., di qcn., che non esercita una funzione pubblica o, comunque, è considerato indipendentemente da questa: agire come p. cittadino | relativo al singolo cittadino, considerato sotto tale aspetto: vita privata
3b agg., di qcn., che esercita la propria attività al di fuori delle organizzazioni statali relative a quello stesso settore: insegnante p.
4 agg., di qcn., che presta il proprio servizio esclusivamente a una persona: cameriere, segretario p.
5 agg. OB speciale, particolare
6 agg. OB nascosto, segreto
7a s.m. FO il cittadino considerato nella sua sfera personale e familiare, al di fuori di qualunque ruolo di ambito pubblico: un’impresa gestita da privati
7b s.m. CO nel linguaggio commerciale, chi compie occasionalmente un atto di commercio, pur non essendo commerciante o imprenditore: acquistare da un p. | nel linguaggio degli annunci economici, chi intende concludere un’affare direttamente con la controparte, senza intervento di intermediari: p. affitta monolocale zona centro
8a s.m. CO la sfera della vita personale di un individuo: indagare nel p.
8b s.m. CO TS econ., il settore dell’economia lasciato alla libera iniziativa, non sottoposto all’autorità pubblica: investire nel p.
9 s.m. TS dir. ⇒diritto privato
10 s.m. TS stor., nel XVI e XVII sec., appellativo del ministro favorito dal re di Spagna
Polirematiche
in privato loc.avv. CO
1 in forma riservata, con esclusione di estranei: incontrarsi, accordarsi in p. | in via confidenziale: confidare qcs. in p.
2 nell’intimità della famiglia, della sfera degli amici e sim.: in p. è una persona molto simpatica
--------
Noto solo io la possibile contraddizione in termini?
Scusi prof. se ho sbagliato nell'utilizzo di un termine tra i tanti presenti nei miei post, si è accorto però che ho anche scritto più volte che è assurdo pensare di imporre le proprie fisime, i propri usi, le proprie abitudini personali agli altri?
Ha letto il passaggio in cui facevo l'esempio dei miei amici etero, ai quali, pur non avendo io gli stessi loro gusti, non mi sognerei mai di chiedere che evitassero di baciare le proprie ragazze, solo perchè è qualcosa di estraneo alla mia persona, ai miei gusti, alla mia vita?
Se lo ha letto, piuttosto che glissare, facendo arrampicate sull'uso dei termini, piuttosto che parlare di tutto fuorchè dell'argomento di oggetto del topic, cosa ne pensa?
LucaTortuga
29-05-2008, 17:16
A me non interessa quale sia l'origine delle loro convinzioni, sono sacrosante e legittime se applicate a loro stessi, però non possono pretendere di imporre le proprie convinzioni, i propri usi, agli estranei.
Calma, nemmeno io sopporto le imposizioni, anzi in quei casi reagisco al contrario, di solito.
Ma qui stiamo parlando di semplici richieste alle quali nessuno è costretto a rispondere positivamente.
hai letto il passaggio in cui facevo l'esempio dei miei amici etero, ai quali, pur non avendo io gli stessi loro gusti, non mi sognerei mai di chiedere che evitassero di baciare le proprie ragazze, solo perchè è qualcosa di estraneo alla mia persona, ai miei gusti, alla mia vita?
Tu fai benissimo a non chiederlo.
Ma se fossi un tuo amico e, per ipotesi, sapessi che ti da fastidio, non mi costerebbe nulla evitare di baciare la mia ragazza di fronte a te.
Senza Fili
29-05-2008, 17:34
Calma, nemmeno io sopporto le imposizioni, anzi in quei casi reagisco al contrario, di solito.
Ma qui stiamo parlando di semplici richieste alle quali nessuno è costretto a rispondere positivamente.
Richieste alle quali io risponderei con un cortese "sono spiacente" :)
Tu fai benissimo a non chiederlo.
Ma se fossi un tuo amico e, per ipotesi, sapessi che ti da fastidio, non mi costerebbe nulla evitare di baciare la mia ragazza di fronte a te.
Non è che faccio bene, è proprio ovvio che io non lo debba chiedere: perchè mai, se io sono una persona ragionevole e rispettosa degli altri, dovrei chiedere agli altri di rinunciare a qualcosa che non fa male a nessuno, non fa male a me nè mi cagiona danno, solo perchè io vivo diversamente quella data cosa?
Io sono così, ma mica posso/devo imporre il mio essere agli altri.
^TiGeRShArK^
29-05-2008, 18:18
la mia religione prevede che mi facciate un pom...o a turno tutti quanti e se non lo fate siete razzisti...
A che religione appartieni? :stordita:
Come ci si può convertire? :O
:asd:
si e no.
se ti professi razzista, magari lo fai davanti al consesso privato del kkk, non sulla pubblica piazza di harlem :)
se oltre ad essere razzista sei anche masochista magari fai la seconda:ciapet: :ciapet: :ciapet:
paulus69
29-05-2008, 18:45
forse dp questa frase il sorriso gli va via,che dici?
ah no,mi denunciano x discriminazione religiosa.
:D
ho scoperto solo ora il thread....
comunque,il tipo avrebbe dovuto denunciare la donna per discriminazione religiosa:da buon cristiano dovrebbe vivere perseguendo l'amore universale verso gli altri come verso i propri famigliari...ma nel caso in questione..:read: è stata lei ad impedirgli di osservare i propri dettami religiosi.:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.