View Full Version : Passare da un modem adsl usb a Ethernet?
Phaeton77
28-05-2008, 17:31
Ho constatato che con windows vista il modem adsl speedtouch di alice nn funziona xche' i geni nn hanno ancora fatto i driver x vista,(e non so se li faranno) dunque dovro' x forza di cose cambiarlo. Se dovessi comprare un modem ethernet quale mi consigliate?
gabrybo82
28-05-2008, 20:16
Ciao Phaeton77
Il tuo modem, se non erro, va collegato al pc con connessio usb giusto?
Se è così, credo proprio che su Vista non funzionerà mai, che i driver (almeno quelli ufficiali) non verranno mai rilasciati, non essendo un modello recente.
Se devi cambiarlo...certamente prendi un apparato ethernet..
l'usb lascialo lì dov'è.
Qui direi che hai alcune alternative:
1) Se la tua è una linea Telecom prendere a noleggio il modem da loro (ma io te lo sconsiglio)
2) Se vuoi acquistare un modem ethernet (quindi 1 sola uscita = 1 solo pc) ti consiglio il Sitecom DC-223
3) Se invece vuoi prendere un router, ce n'è uno sempre della Sitecom che non è male, il DC-224, oppure uno della Netgear, che può essere il DG834, anche nelle versioni DG834G e DG834GT
Per le caratteristiche di questi, vai su www.netgear.it e scegli le rispettive sigle dal menu a sinistra
oppure
http://www.sitecom.com/ poi clicchi a sinistra su "Internet", "Adsl" e poi scegli prodotti cablati o Wireless
Personalmente ho avuto modo di utilizzare entrambe queste marche di dispositivi e mi sono trovato bene con entrambi
Phaeton77
28-05-2008, 20:34
Ciao e grazie per la risposta:)
Si, il modem che ho si collega all'usb pero' con vista nn funziona x via dei driver.
Ho un altro dubbio sul collegamento del modem ethernet: se dovro' collegarlo alla presa ethernet della scheda madre con un cavo credo piu grosso (RJ45) alla presa del telefono che ci collego?
Jonny1600
28-05-2008, 21:55
Ciao e grazie per la risposta:)
Si, il modem che ho si collega all'usb pero' con vista nn funziona x via dei driver.
Ho un altro dubbio sul collegamento del modem ethernet: se dovro' collegarlo alla presa ethernet della scheda madre con un cavo credo piu grosso (RJ45) alla presa del telefono che ci collego?
Ciao...allora il collegamento Ethernet avviene in questo modo::read:
1)Il cavo del telefono rimane sempre quello(dovrai attaccarlo al modem)
2)Il cavo di rete (RJ-45)lo colleghi dalla scheda madre al modem
3)Poi eventualmente se hai dei telefoni monti un filtro ogni presa Tel"
4)STOP)
Phaeton77
29-05-2008, 14:08
Benissimo era proprio quello che volevo sapere,grazie:)
Jonny1600
29-05-2008, 18:09
Benissimo era proprio quello che volevo sapere,grazie:)
Figurati ;)
Phaeton77
31-05-2008, 12:25
Ancora una cosa ora che ho il modem ethernet alimentato direttamente dalla presa della corrente mi rimane sempre acceso con le 4 spie illuminate. il tasto di spegnimento nn esiste dite di staccare ogni volta la spina o posso lasciarlo acceso?
SkunkWorks 68
31-05-2008, 12:33
Ancora una cosa ora che ho il modem ethernet alimentato direttamente dalla presa della corrente mi rimane sempre acceso con le 4 spie illuminate. il tasto di spegnimento nn esiste dite di staccare ogni volta la spina o posso lasciarlo acceso?
Comprati una ciabatta con interuttore,se vuoi(io ho fatto così),se non vuoi staccare la spina.Io d'estate stacco sempre tutto,quando non li uso.
Molti di questi apparecchi(routers in particolare-Netgear,esempio) non hanno più il tasto di accensione/spegnimento perchè sono stati progettati espressamente per funzionare con linee "flat" e quindi per stare accesi 24 ore su 24,365 giorni l'anno :D
Jonny1600
31-05-2008, 13:16
Ancora una cosa ora che ho il modem ethernet alimentato direttamente dalla presa della corrente mi rimane sempre acceso con le 4 spie illuminate. il tasto di spegnimento nn esiste dite di staccare ogni volta la spina o posso lasciarlo acceso?
Se hai un abbonamento flat lascialo pure acceso..il mio è acceso da 2 mesi.:D
Marteen1983
31-05-2008, 13:47
Comprati una ciabatta con interuttore,se vuoi(io ho fatto così),se non vuoi staccare la spina.Io d'estate stacco sempre tutto,quando non li uso.
E' un segno di civiltà spegnere gli apparecchi quando non sono usati.
Phaeton77
31-05-2008, 15:02
si ho una flat....Io e' 2 giorni che ce l'ho e nn lo mai spento (a parte il pc)pero' nn vorrei si surriscaldasse troppo oppure che consumi.
Altrimenti stacco il cavetto dell'alimentazione..
Marteen1983
31-05-2008, 19:25
si ho una flat....Io e' 2 giorni che ce l'ho e nn lo mai spento (a parte il pc)pero' nn vorrei si surriscaldasse troppo oppure che consumi.
Altrimenti stacco il cavetto dell'alimentazione..
Compra una ciabatta con interruttore e collega tutto a quella. Così quando non usi nulla, spegni tutto. Invece, a furia di attaccare e staccare, rischi di danneggiare spinotto e presa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.