PDA

View Full Version : gli altri paesi come gestiscono i rifiuti?


Amodio
28-05-2008, 12:38
visto che in italia siamo indietro di 50 anni in tutto
e cerchiamo di risolvere con soluzioni piu inquinanti,vedi(termovalorizztori,gassificatore,inceneritori) che sono tutti sinonimi di inquinamento...

gli altri paesi, cioè tutti quelli piu evoluti, vedi germania,svizzera et simili
come risolvono il problema rifiuti?

non parlo di differenziare, ma ovviamente rimane sempre uno scarto, che alla fine qui viene bruciato, anche loro lo bruciano?

grazie

Spectrum7glr
28-05-2008, 12:40
visto che in italia siamo indietro di 50 anni in tutto
e cerchiamo di risolvere con soluzioni piu inquinanti,vedi(termovalorizztori,gassificatore,inceneritori) che sono tutti sinonimi di inquinamento...

gli altri paesi, cioè tutti quelli piu evoluti, vedi germania,svizzera et simili
come risolvono il problema rifiuti?

non parlo di differenziare, ma ovviamente rimane sempre uno scarto, che alla fine qui viene bruciato, anche loro lo bruciano?

grazie

no loro lo danno da mangiare a Grillo.

Varilion
28-05-2008, 12:52
Si spreca il meno possibile.
Si ricicla il ricilabile.
Si rigassifica ciò che non si ricicla.
Si termovalorizza ciò che non si rigassifica.
Si mette in discarica il rimanente.

in somma questa è la teoria...
http://www.seas.columbia.edu/earth/RRC/images/comet_circle_diagram.gif

...poi sopesso finisce tutto nell'inceneritore anche all'estero eh

Froze
28-05-2008, 12:52
visto che in italia siamo indietro di 50 anni in tutto
e cerchiamo di risolvere con soluzioni piu inquinanti,vedi(termovalorizztori,gassificatore,inceneritori) che sono tutti sinonimi di inquinamento...

gli altri paesi, cioè tutti quelli piu evoluti, vedi germania,svizzera et simili
come risolvono il problema rifiuti?

non parlo di differenziare, ma ovviamente rimane sempre uno scarto, che alla fine qui viene bruciato, anche loro lo bruciano?

grazie
edit.
svista :O

GmG
28-05-2008, 13:06
Riciclaggio
http://img27.picoodle.com/img/img27/4/5/28/t_ricm_13eabf7.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/28/f_ricm_13eabf7.png&srv=img27)

Inceneritori e Discariche
http://img26.picoodle.com/img/img26/4/5/28/t_discm_347e718.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/28/f_discm_347e718.png&srv=img26)

Fonte : APAT (Rapporto rifiuti 2006) (http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_Rifiuti/)

starbearer
28-05-2008, 15:41
Senza andare a vedere gli altri paesi....anche in Italia ci sono altri modi ma evidentemente (chissà come mai....) li fanno passare come impossibili da realizzare. Questo centro ( http://www.centroriciclo.com/ ) serve più o meno un milioni di abitanti tra Treviso e Belluno...fate un giro nel sito. Altrimenti se avete 10 minuti guardatevi questi 2 video:

http://it.youtube.com/watch?v=VJ7ZWkSPqOM

http://it.youtube.com/watch?v=Y8GuPmr8zeY

...quindi perchè non costruire 20, 30, 40 o quanti ne servono di questi centri e magari una sola discarica a Napoli, invece di 10 discariche e 4 inceneritori?
In Germania non inceneriscono tutto quello che gli inviamo...gli conviene riciclare le materie prime e rivendercele successivamente...guadagnano 2 volte! Forse la bacchetta magica non esiste ma ecologicamente ed economicamente, parlando di comunità e non necessariamente di aziende, sarebbe molto più conveniente!....ah e con i residui del centro riciclo, come noterete dal filmato ci si fanno panchine e mattoni!...con il residuo degli inceneritori?

Vi posto anche un ANSA di qualche giorno fa:
BERLINO, 21 MAG - I rifiuti campani già smaltiti in Sassonia non sono stati bruciati nei termovalorizzatori tedeschi, ma sono stati riciclati per ricavarne materie prime secondarie e composti organici che verranno venduti all´industria. Il ´percorsò dell´immondizia italiana in Germania lo ha spiegato all´ANSA una portavoce del Ministero dell´Ambiente della Sassonia, sottolineando che niente è finito in discarica. «Questi rifiuti non sono stati bruciati» negli inceneritori, ha detto la portavoce. Anzitutto, ha spiegato sono stati separati i rifiuti organici da quelli solidi, che diventeranno poi materie prime secondarie (plastica, metallo, etc.). Il resto, «una parte minore - ha proseguito - è statotrattato in un impianto meccanico-biologico e verrà venduto alle industrie», le quali bruciano questo materiale trasformandolo così in energia. Ma il grosso dei rifiuti campani diventa materia prima secondaria. E l´Italia, oltre a fornire l´immondizia, svolge anche un ruolo importante nella fase successiva del percorso di quest´ultima. Il Paese, infatti, è al terzo posto, con 2,01 milioni di tonnellate, della graduatoria degli acquirenti di materie prime secondarie.(ANSA).

gearray
28-05-2008, 15:54
gli altri paesi come gestiscono i rifiuti?

Gli americani so che li mangiano. :asd:

Tefnut
28-05-2008, 15:58
in germania ho visto ritirare qualsiasi cosa.. praticamente tutto il vuoto è a rendere. nei centricomemrciali anche piccoli (tipo i nostri margherita) ti fanno scontrino di accredito che poi puoi spendere senza problemi.
tutto il sistema è automaitco

fuori tutti i cassonetti sono divisi (umido / carta / vetro e lamiera mi pare) le bottiglie comunque le porti tutte indietro
in molti posti ho visto le ricariche de detersivi


le feste in piazza, i bar etc ti mettono tutti una caparra sulle bevande, se la rivuoi riporti la bottiglia. e fidati che 2€ di bottiglia non li butti in terra e nel cassonetto :D

Jammed_Death
28-05-2008, 15:59
ma ad esempio per aprire un centro di riciclaggio cosa ci vuole?

starbearer
28-05-2008, 15:59
Gli americani so che li mangiano. :asd:

da questo si nota che non hai letto il resto del thread!:cry:

starbearer
28-05-2008, 16:03
ma ad esempio per aprire un centro di riciclaggio cosa ci vuole?


Esatto. Ho lasciato dei link in un post precedente proprio per dare informazioni su questi centri riciclo....perchè tutti continuano a dire che non risolverebbero l'emergenza!
Se poi i comuni si facessero furbi ed investissero su aziende che ricompattano i materiali riciclati e che quindi vendono materie prime secondarie (cioè alluminio, plastica etc etc) allora sì che l'Ici potrebbe scomparire visti i possibili introiti.....

Jammed_Death
28-05-2008, 16:05
Esatto. Ho lasciato dei link in un post precedente proprio per dare informazioni su questi centri riciclo....perchè tutti continuano a dire che non risolverebbero l'emergenza!
Se poi i comuni si facessero furbi ed investissero su aziende che ricompattano i materiali riciclati e che quindi vendono materie prime secondarie (cioè alluminio, plastica etc etc) allora sì che l'Ici potrebbe scomparire visti i possibili introiti.....

io ho avuto a che fare con una ditta di riciclaggio privata...loro prendevano i rifiuti da 3 comuni tramite contratto...che io sappia guadagnano appunto da questi contratti però parlando con i dipendenti e vedendo anche ils ervizio mi pare che non ingranino granchè...non hanno contributi o altro?

perchè a mes embra che sia una cosa in perdita e quindi molto difficile da realizzare

gearray
28-05-2008, 16:10
da questo si nota che non hai letto il resto del thread!:cry:

Dai, era solo una battuta sulla loro gastronomia. :D

trallallero
28-05-2008, 16:11
Dai, era solo una battuta sulla loro gastronomia. :D

falla sugli inglesi e non è più una battuta :D

starbearer
28-05-2008, 16:14
Dai, era solo una battuta sulla loro gastronomia. :D


Oh beh...ero troppo preso dalla serietà del discorso che il mio sense of humor mi ha tradito!!.....vista in quest'ottica hai ragione! eheheh....