PDA

View Full Version : LCD da 15,6 pollici sui prossimi portatili mainstream


Redazione di Hardware Upg
28-05-2008, 11:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lcd-da-15-6-pollici-sui-prossimi-portatili-mainstream_25452.html

I produttori asiatici di pannelli LCD stanno spingendo la diffusione di nuovi pannelli con diagonale di 15,6 pollici e formato 16:9

Click sul link per visualizzare la notizia.

ste_jon
28-05-2008, 11:23
a me pare una cosa buona! non ho mai capito il perchè dei 16/10... finalmente avremo un rapporto standard uguale per tutti gli schermi

fra l'altro tempo fa partecipai ad un incontro con un manager di sony Vaio e aveva annunciato che Sony stava per spostarsi in toto sul 16/9 anche sui notebook :D

wolfnyght
28-05-2008, 11:27
uniformare uno standard -risparmio di soldi
ecco una cosa importante
comunque sia ben vengano sti nuovi lcd

markus_81
28-05-2008, 11:32
I costi di approvigionamento dei pannelli da 15,6 pollici sono attualmente a livelli pressoché identici a quelli dei pannelli a 15,4 pollici, attorno ai 98-100 dollari statunitensi

quindi 60€ :O



a me hanno chiesto 400€ +iva per cambiare il mio che si era rotto :asd:

riaw
28-05-2008, 11:37
quindi 60€ :O
a me hanno chiesto 400€ +iva per cambiare il mio che si era rotto :asd:

guarda che basta andare da samsung e dirgli che vuoi qualche decina di milione di lcd invece che UNO e vedrai che il ti faranno un bello sconto rispetto ai 400 preventivati.

Jackari
28-05-2008, 11:39
mah ?? che senso ha passare da 15.4" a 15.6"??

Rudyduca
28-05-2008, 11:42
Poi a cosa serva il formato 16/9 su un monitor, vieppiù destinato ad un notebook, ce lo devono ancora spiegare!
Forse era meglio un 9/16.

Lud von Pipper
28-05-2008, 11:46
Soprattutto chi se ne frega dei 16/9?!?
Se volgio lavorare su un PC quello che mi serve è uno schermo ALTO, non largo o altrimenti avrei un numero di righe ridotto mentre apro una pagina web o un documento office a vantaggio di una larghezza del tutto inutilizzata...
Non ci faccio il multitasking intensivo su un 15" e non mi serve aprire due pagine fianco a fianco, quindi il tutto si riduce ad uno spreco di spazio e di peso per un guadagno di nulla.

Ma tornassero ai 4/3 piuttosto :O

II ARROWS
28-05-2008, 11:52
È più utile il 16:10 su un computer, perchè oltre al video esiste anche la barra delle applicazioni, del titolo e i comandi per gestire il video in se.

demon77
28-05-2008, 11:58
Ha ragione ARROWS

Guardando la configurazione media dei programmi vari direi che i 16/10 sono un buon compromesso per un pc!
Certo qualche gioco datato non supporta le risolzioni "fuori standard"

truncksz
28-05-2008, 12:09
Soprattutto chi se ne frega dei 16/9?!?
Se volgio lavorare su un PC quello che mi serve è uno schermo ALTO, non largo o altrimenti avrei un numero di righe ridotto mentre apro una pagina web o un documento office a vantaggio di una larghezza del tutto inutilizzata...
Non ci faccio il multitasking intensivo su un 15" e non mi serve aprire due pagine fianco a fianco, quindi il tutto si riduce ad uno spreco di spazio e di peso per un guadagno di nulla.

Ma tornassero ai 4/3 piuttosto :O

ma anche no! dato che con una risoluzione pari a 1440x900 lo scrolling è già più accettabile ed avere larghezza anziché altezza è una manna dal cielo per le decide e decine di toolbar float & company di tanti programmi professionali.

Mirkochip
28-05-2008, 12:10
Pes 2008 ti pare datato?:D
Quegli idioti di programmatori non hanno pensato che la maggior parte dei giocatori usa monitor 16/10, e nelle opzioni non c'è la risoluzione 1680x1050 e nemmeno la modalità 16/10, per la serie sbattiamocene dei pc e pensiamo alle console. Vabbè scusate l'off-topic.
Si comunque il 16/9 è svantaggioso per un pc, come è già stata spiegato il 16/10 ha i vantaggi del 16/9 per i film e i giochi, ma cerca anche di recuperare spazio in altezza per la lettura di testo e pagine web, anche se non ai livelli di un 4/3. L'unico vantaggio di adottare il 16/9 per i pc èil costo, perchè così si mantiene uno standard fra tv e monitor e non bisogna produrre due pannelli diversi.

ninja750
28-05-2008, 12:22
mai capita la differenza comunque tutti gli lcd wide per pc sono 16/10 non 16/9, sia il 22" che ho a casa sia il 15,4" che sto usando con il portatile adesso

jdvd976
28-05-2008, 12:22
oramai la totalitá degli schermi lcd desktop sono dei 16/9 (settore mainstream ovviamente) quindi trovo normale che anche sui notebook si stia andando su questa strada...

Il perché non lo mai capito....i 16/9 sono ottimi per i film ma per lavorare li trovo scomodi...i 16/10 hanno un rapporto invece giá piú ottimale van bene sia per giocare che lavorare

Micene.1
28-05-2008, 12:25
i 16/9 su un portatile sono una tortura...

FabioCC
28-05-2008, 12:28
Il mio nuovo monitor, esclusivamente per uso pc, sarà un 19" 4:3 1280x1024. Eizo.
Meno male che c'è ancora chi li fa 4:3.

YYD
28-05-2008, 12:30
Il problema 16/9 o 16/10 non esiste, come non esiste il problema 4/3 o 5/4. Basta impostare dal pannello di controllo dei driver video l'apposita opzione per schermi LCD, sia con Nvidia che con Ati, ed è possibile scegliere se vedere sempre, o solo quando serve, lo schermo in origine 16/10 come 16/9 e il 5/4 come 4/3 con le relative necessarie barre scure. Il mio 5/4 è impostato come 4/3 in automatico dal driver Nvidia solo quando gioco per evitare che alcuni giochi, non prevedendo il formato 5/4, forniscano immagini deformate. Per il resto va sempre in 5/4 senza problemi di proporzioni x/y.

Wilfrick
28-05-2008, 13:09
16/10 è ottimo, ma molte volte si sente la mancanza di qualche centimetro in altezza. 16/9 in campo lavorativo peggiora la situazione.
Almeno che uno utilizzi il comp. solo per vedersi i film...

Naufr4g0
28-05-2008, 13:15
Io sono d'accordo con tutti quelli che dicono che 16:9 non è una proporzione valida per un notebook. 16:10 era un buon compresso.
Ma non è che noi stiamo sempre a vederci i film sui notebook, li usiamo anche per lavorare mi pare.
Mica è un televisore...

d@vid
28-05-2008, 13:32
come si ricavano le lunghezze dei lati, nota la misura della diagonale? :D

Moffolo
28-05-2008, 13:44
Pitagora... Ma devi sapere almeno un altro lato oppure l'angolo, o la proporzione (16:9 o 16:10 che sia).

Naufr4g0
28-05-2008, 14:23
come si ricavano le lunghezze dei lati, nota la misura della diagonale? :D

Utilizzando le proporzioni 16:9, 16:10 e il teorema di pitagora! ;)

Naufr4g0
28-05-2008, 14:32
come si ricavano le lunghezze dei lati, nota la misura della diagonale? :D

Quindi:


/| tg a = y/x = 9/16
/ | a = arc tg 9/16 = 29,36°
/ | y x = 15,6 * cos a = 13,60 " = 34,54 cm
/a | y = 15,6 * sin a = 7,65 " = 19,43 cm
/)___|
x


Il triangolo rappresenta la diagonale del monitor e x e y i due lati. a = angolo compreso tra ipotenusa e cateto. :)
Si in effetti pitagora non potevi utilizzarlo perchè non avevi due lati, ma solo 1 e la proporzione.

GianL
28-05-2008, 14:34
ma se sai le proporzioni dello schermo (es. qui 16/9) sai, se chiami a e b i due cateti, che:

a=16/9 b

sostituisci nell'equazione di Pitagora e risolvi l'equazione di secondo grado (l'ipotenusa è nota, è l amisura in pollici dello schermo, qui 15.6 pollici)

Naufr4g0
28-05-2008, 14:37
ma se sai le proporzioni dello schermo (es. qui 16/9) sai, se chiami a e b i due cateti, che:

a=16/9 b

sostituisci nell'equazione di Pitagora e risolvi l'equazione di secondo grado (l'ipotenusa è nota, è l amisura in pollici dello schermo, qui 15.6 pollici)

Va bene pure! :)

Lud von Pipper
28-05-2008, 15:05
ma anche no! dato che con una risoluzione pari a 1440x900 lo scrolling è già più accettabile ed avere larghezza anziché altezza è una manna dal cielo per le decide e decine di toolbar float & company di tanti programmi professionali.
Su un 15"? :asd:

Eraser|85
28-05-2008, 15:10
16:10 per tutta la vita!
16:9 sono per i film, inizia a diventare troppo schiacciato..

4:3... beh.. va bene per chi scrive molto..

jmazzamj
28-05-2008, 15:16
Per scrivere IMHO meglio un monitor largo...almeno per tradurre da una lingua ad un'altra...anche se i software di assistenza alla traduzione risolvono il problema...ovviamente parlo di traduzioni professionali....

Naufr4g0
28-05-2008, 15:27
16:10 per tutta la vita!
16:9 sono per i film, inizia a diventare troppo schiacciato..

4:3... beh.. va bene per chi scrive molto..

Io direi 2,35 : 1 che è il rapporto per i film al cinema! Ancora più schiacciato.. :D
Così declassiamo il computer definitavamente a macchina per l'audio-video.

ste_jon
28-05-2008, 17:54
tanto per capirsi quanto sarebbe la differenza in cm fra un 16/10 da 15,4" e un 16/9 da 15,6"???

Naufr4g0
28-05-2008, 18:59
Per il 15,4" a 16:10 abbiamo


/| tg a = y/x = 10/16
/ | a = arc tg 10/16 = 32,01°
/ | y x = 15,4 * cos a = 13,60 " = 34,54 cm
/a | y = 15,4 * sin a = 8,16 " = 20,73 cm
/)___|
x


Quinidi la larghezza nel 16/9 rimane uguale, ma rimpicciolisce l'altezza! Che fregatura, e la diagonale è + grande perchè l'angolo è + piccolo.

In pratica nel 15,6" l'altezza è < 20,73- 19,43 = 1,3 cm rispetto al 15,4". ;)
A questo punto meglio le bande nere quando vediamo i film, che dello spazio mangiato.

Tasslehoff
28-05-2008, 19:42
Per scrivere IMHO meglio un monitor largo...almeno per tradurre da una lingua ad un'altra...anche se i software di assistenza alla traduzione risolvono il problema...ovviamente parlo di traduzioni professionali....
ma anche no! dato che con una risoluzione pari a 1440x900 lo scrolling è già più accettabile ed avere larghezza anziché altezza è una manna dal cielo per le decide e decine di toolbar float & company di tanti programmi professionali.

Traduzioni?!?!? Toolbars?!?!?
Ma voi pensate che la stragrande maggioranza degli utenti faccia il traduttore, lo sviluppatore, il grafico o il montatore video?!?!?
Siamo seri ragazzi... ok con le solite manfrine sul fatto che il punto di vista naturale è "wide" ma il mondo della stampa e dell'informazione è nato verticale, così è stato, così è ora, così quasi sicuramente sarà in futuro...
Andate in edicola e provate a cercare qualche giornale "wide", articoli scritti con colonne larghissime e corte... il nostro modo di pensare, di scrivere e di leggere è nato così e si è uniformato a questo formato nei secoli.
Dato che la stragrande maggioranza degli utenti, domestici o lavorativi usa il pc (inteso in senso generico, personal computer) per leggere e scrivere documenti in formati compatibili con la stampa, mi dite che senso ha bandire (perchè obbiettivamente sta succedendo questo... :rolleyes: ) il formato che più si adatta a questo standard, ovvero i 4:3?!?!?
Piuttosto che quei formati wide avrebbe molto più senso diffondere i display pivot, ovvero con rapporto inverso, chessò 10:16, in modo da ridurre al minimo lo scroll verticale :rolleyes:
Lo stesso dicasi per gli ipertesti e il web...

Non dico certo di bandire gli schermi wide, si potrebbero tenere delle linee di pc appositamente assemblati con schermi di questo tipo per gli utenti che hanno questo tipo di esigenze. Io critico solo l'insensata corsa al wide che non c'entra proprio nulla con le esigenze reali del mondo...

Ah un'ultima osservazione, prego astenersi commenti del tipo "ma i film sono wide", la scusa dell'usare il pc (specialmente se laptop) per guardarsi un film non regge, per quello esiste uno strumento comodo che si chiama televisione :mc:

Il mio nuovo monitor, esclusivamente per uso pc, sarà un 19" 4:3 1280x1024. Eizo.
Meno male che c'è ancora chi li fa 4:3.Ottima scelta, te lo dico per esperienza usando ancora con grande soddisfazione un S1910 ;)

GiulianoPhoto
28-05-2008, 22:59
Per chi lavora tanto in fotografia non è una meraviglia.
Lavorare con una foto 2:3 voglio proprio vedervi, sopratutto se in verticale....
Percarità ora anche le reflex scattano a 16:9 ma sinceramente sono ben pochi che utilizzano questo formato...

Che li inventino pivot?? :-D

November
29-05-2008, 00:33
Il mio nuovo monitor, esclusivamente per uso pc, sarà un 19" 4:3 1280x1024. Eizo.
Meno male che c'è ancora chi li fa 4:3.

Spero di non mandarti il cuore in frantumi facendoti notare che un 22" wide è alto quanto un 19" 4:3 ma semplicemente un po' più largo, cosa tutt'altro che scomoda.

AleLinuxBSD
29-05-2008, 12:58
Però non pensavo che schermi così grandi presentassero dei costi così bassi.

Mi auguro che questo favorisca l'aumento di dimensioni degli schermi nei pc tipo asus ee, senza ridurre troppo l'autonomia, dato che incidono così poco nel prezzo finale, mentre incidono pesantemente nella fruibilità d'utilizzo.

biffuz
29-05-2008, 14:17
Forse è ora che si smetta di fare siti a larghezza fissa...