View Full Version : Ciò che rimane
jacopastorius
27-05-2008, 23:54
Motivato dal bellissimo post di angelodn, scavalco anche io una recinzione e documento ciò che rimane di una fabbrica di non so quale prodotto
1
http://i29.tinypic.com/2u9225y.jpg
2
http://i31.tinypic.com/6zvdpw.jpg
3
http://i25.tinypic.com/2vlp8go.jpg
4
http://i32.tinypic.com/2vvn8lj.jpg
5
http://i29.tinypic.com/rc8nqc.jpg
6
http://i31.tinypic.com/34dmpnr.jpg
7
http://i31.tinypic.com/2eozioy.jpg
Belle, però io giocherei di più con il bianco nero. Dai più contrasto, c'è troppo grigio.
AarnMunro
28-05-2008, 08:23
Belle, però io giocherei di più con il bianco nero. Dai più contrasto, c'è troppo grigio.
Nella 2 soprattutto!
Vi piacciono i ruderi, eh?!
angelodn
28-05-2008, 08:38
Nella 2 soprattutto!
Vi piacciono i ruderi, eh?!
meglio che le solite montagne :O
p.s. bella quella con la scarpa! ;)
sono buone, come espressività e composizione, rendono l'idea.
concordo con chi ha detto di provare con meno grigi.
ciao
belle,
un plauso a te e ad angelone che ti ha ispirato...
questa è quella fabbrica che si vede dall'aurelia, ad Orbetello?
vedo troppo grigio, son daccordo con chi mi ha preceduto.
mi piace molto quell'intreccio di travi nella 2...sono tutte in legno?
mi pare tu abbia occhio per le geometrie. insisti.
code010101
28-05-2008, 09:03
mi piacciono molto le geometrie della 2, interessante, avrebbe meritato
più scatti (che magari avrai fatto)
concordo sul troppo grigio, le ultime due sono migliori da questo punto di vista
Ste
@urugg: :mano:
@urugg: :mano:
ste::ubriachi:
... molto interessanti e ben fatte, tranne che per la conversione in bn poco contrastata, troppo ... descrittiva.
... ma voi a Firenze potete scavalcare impunemente... e poi.... pure fotografare?
... azz allora vivete in un altro mondo!
che sia la regione toscana .... :rolleyes: gestita diversamente ... :rolleyes:
cialbus
Radeon_1001
28-05-2008, 09:36
Indubbiamente la 2 per le linee, più deciso il b/n!
Ciao;)
jacopastorius
28-05-2008, 10:18
... molto interessanti e ben fatte, tranne che per la conversione in bn poco contrastata, troppo ... descrittiva.
... ma voi a Firenze potete scavalcare impunemente... e poi.... pure fotografare?
... azz allora vivete in un altro mondo!
che sia la regione toscana .... :rolleyes: gestita diversamente ... :rolleyes:
cialbus
no no io non sono di firenze e ho dovuto eludere una sorveglianza per entrare :D
ok, ad unanime giudizio aumento i contrasti!
jacopastorius, anche tu, risvegli la mia trasferta in Georgia. ;)
Saluti
jacopastorius
28-05-2008, 11:21
belle,
un plauso a te e ad angelone che ti ha ispirato...
questa è quella fabbrica che si vede dall'aurelia, ad Orbetello?
vedo troppo grigio, son daccordo con chi mi ha preceduto.
mi piace molto quell'intreccio di travi nella 2...sono tutte in legno?
mi pare tu abbia occhio per le geometrie. insisti.
grazie;)
purtroppo però la foto non rende al 100% quello che è la realtà..un intreccio pazzesco di travi e soppalchi tutti in legno che si protende in alto per almono 50 metri, bellissimo.
mi piacciono molto le geometrie della 2, interessante, avrebbe meritato
più scatti (che magari avrai fatto)
concordo sul troppo grigio, le ultime due sono migliori da questo punto di vista
Ste
@urugg: :mano:
si ho fatto più scatti di quello scenario, ma qullo postato ritengo che sia il più rappresentativo, anche questo non è male però:
8
http://i28.tinypic.com/29uubo0.jpg
jacopastorius
28-05-2008, 11:22
jacopastorius, anche tu, risvegli la mia trasferta in Georgia. ;)
Saluti
mi farebbe molto piacere vedere anche le tue, postale!
code010101
28-05-2008, 11:43
si ho fatto più scatti di quello scenario, ma qullo postato ritengo che sia il più rappresentativo, anche questo non è male però:
concordo, prob. uno "uaid" avrebbe aiutato...
Ste
concordo, prob. uno "uaid" avrebbe aiutato...
Ste
yes!
e anche una foto con la macchina appoggiata a terra...
sull'ultima non zo...non mi piace cercare il pelo ma questa pende, guarda la trave..o la stravolgi o la addrizzi..:D
jacopastorius
28-05-2008, 15:20
yes!
e anche una foto con la macchina appoggiata a terra...
sull'ultima non zo...non mi piace cercare il pelo ma questa pende, guarda la trave..o la stravolgi o la addrizzi..:D
cos'è uno uaid??
Si è stortignaccola, non ha caso ho postato l'altra, secondo me migliore
jacopastorius
28-05-2008, 21:07
una 2 ed una 3 un pò più contrastate:
2
http://i25.tinypic.com/2zs70wk.jpg
3
http://i27.tinypic.com/sdej28.jpg
Notevole la 3(*) ricontrastata! Mi piacciono molto anche 4, 6 e 7. Molto viva la sensazione di assenza, grazie soprattutto alle tracce di presenze passate, come la scarpa e le bottiglie lasciate là dov'erano. Bella luce quasi in tutte.
mi farebbe molto piacere vedere anche le tue, postale!
E se facessimo di questo thread la Galleria Collettiva dell'archeologia industriale? Ne avrei qualcuna anch'io, anche se forse non meritevoli di una Galleria apposita.
(*)Volevo dire la 2. Comunque anche la 3 ha atmosfera.
jacopastorius
29-05-2008, 08:44
Notevole la 3 ricontrastata! Mi piacciono molto anche 4, 6 e 7. Molto viva la sensazione di assenza, grazie soprattutto alle tracce di presenze passate, come la scarpa e le bottiglie lasciate là dov'erano. Bella luce quasi in tutte.
E se facessimo di questo thread la Galleria Collettiva dell'archeologia industriale? Ne avrei qualcuna anch'io, anche se forse non meritevoli di una Galleria apposita.
Grazie liviux.
Dai usiamo questo thread per postare gli scatti di archeologia industriale! E' una tematica che mi attrae molto, e sarei curioso di vedere le foto di altri utenti..
Tra l'altro non appena mi rimetto dall'estrazione violenta del dente del giudizio ho intenzione di tornare sul posto e finire di fotografare, visto che l'ho visitato solo per metà! Quindi avrò altro materiale da postare.
jacopastorius
30-05-2008, 12:12
aggiungo un paio di foto a colori:
9 l'impalcatura della 2 vista da un'altra angolazione
http://i32.tinypic.com/jzekj.jpg
10 pare che il tipo non abbia letto il cartello :D
http://i32.tinypic.com/64iebm.jpg
Ho provato a utilizzare gli occhiali per vedere la 10) come dice il cartello. Ma non cambia nulla! :rotfl: :rotfl:
Battutaccia. Mi punisco da solo http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
Belle!
Saluti
Ciao! Non sono certo del mio risultato, ma che ne dici di osare di più in postprocessing? ;)
http://img88.imageshack.us/img88/8156/6zvdpwdg2.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/6341/jzekjtt9.jpg (http://imageshack.us)
p.s.: bella la 3 contrastata!!
(ovviamente se non ti piacciono le levo!)
jacopastorius
02-06-2008, 13:49
Ciao! Non sono certo del mio risultato, ma che ne dici di osare di più in postprocessing? ;)
p.s.: bella la 3 contrastata!!
(ovviamente se non ti piacciono le levo!)
Al contrario, mi piacciono molto e ti ringrazio per l'intervento. Purtroppo in pp sono molto inesperto e agisco a random su contrasto, esposizione, e sulla curva, fino a quando non trovo una resa che mi soddisfi :D
Cosa hai toccato per ottenere questi effetti?
In entrambe, per prima cosa, i livelli. Ho sostanzialmente alzato i neri.. il bianco arrivava già a "fondo scala" per le alte luci che filtrano tra le travi.
Poi ho alzato di un 15% il contrasto e di un 10% la luminosità. Quindi ho applicato una maschera di contrasto. Niente di trascendentale! :)
Nella seconda ho ottenuto il biancoenero con il mixer canali, tenendo il canale del rosso piuttosto basso e alzando un po' il verde ed il blu per aumentare il contrasto. Inoltre ho cercato di ridurre le distorsioni a barilotto dell'obbiettivo e ho raddrizzato e tagliato un pochino..
Il tutto fatto molto alla veloce, sicuramente se ci provi tu ottieni effetti migliori! ;) anche perchè sei l'autore e senz'altro anche nel postprocessing metteresti "la tua impronta".
Buona serata!
Ah, tanto perchè sia chiaro.. anch'io vado a prove e tentativi! :D :ops2:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.