View Full Version : Quale processore ha il miglior rapporto qualità prezzo?
quintessenza
27-05-2008, 21:01
intendo abbinarlo a una mb gigabyte da 169 euro adatta all'overclock.
Voglio un processore che si overclocchi bene,non costi tanto,che coadiuvato da buone ram, magari superi i 3 Ghz.
Conroe E4500 Core Duo Box 2.20 2 mb L2 92,40
Conroe E4600 Core Duo Box 2.40 2 mb L2 103,20
CONROE E4700 CORE2 DUO BOX 2,6 GHZ 2 MB L2 108,00
Conroe E6320 Core Due Duo Box 1,86 4 mb L2 122,40
Conroe E6550 Core Due Duo Box 2,33 4 mb L2 118,80
Conroe E6750 Core Due Duo Box 2,66 4 mb L2 133,20
Conroe E6850 Core Due Duo Box 4 mb L2 150,00
CONROE E8200 BOX 2.66 GHZ 6MB 138,00
CONROE E8400 BOX 3.00 GHZ 6MB 156,00
Conroe Q6600 Core Due QUAD Box 2,40 8 mb 157,20
INTEL CONROE E2200 BOX 61,20
INTEL E2160 BOX 50,40
INTEL E2180 BOX0 54,00
Sono indeciso tra e2180 ed E4500
meglio e2160 o e2180?
e l'e2200?
Tra l'e4500-4700 quale si overclocca meglio?
Tra l'e5320 e l'e6750 quale si overclocca meglio?
Perchè la serie e8xxx costa meno della serie e6xxx?
Grazie anticipatamente
io so nuovo su piattaforma intel da circa 3 giorni so passato da un 4400x2 amd ad e8200 e ti diro' sto procio e molto performante sia in default che in oc ( da 2,66ghz portato in daily use a 3,6 ghz e per prova portato a 4 ghz ) e splendido per 132 euro che gli ho dato so moltooo sodisfatto ....
la serie e8xxx credo sia la migliore rispetto alla vecchia per via dei 45nm e per la cache 6mb e per le temp. poi se devi fare video editing, rendering..ecc vai sui quad ....se no vanno bene pure i duo
Drakogian
28-05-2008, 01:50
Concordo con giaccaz sul 8200. Ma se vuoi spendere poco in attesa dei nuovi Intel allora un E2160 nel rapporto prezzo prestazioni è imbattibile (forse dall'E2140). Io sono RC in uso giornaliero a 3100Mhz con 1.28v di vcore. Ma sono arrivato fino a 370x9=3330 a 1.37V RC con temperature 55°. Poi mi sono fermato perchè non voglio superare i 60° visto che ho un case piccolo e incasinato.
michelgaetano
28-05-2008, 01:55
Concordo con giaccaz sul 8200. Ma se vuoi spendere poco in attesa dei nuovi Intel allora un E2160 nel rapporto prezzo prestazioni è imbattibile (forse dall'E2140). Io sono RC in uso giornaliero a 3100Mhz con 1.28v di vcore. Ma sono arrivato fino a 370x9=3330 a 1.37V RC con temperature 55°. Poi mi sono fermato perchè non voglio superare i 60° visto che ho un case piccolo e incasinato.
55° in full load in un case piccolo e incasinato con questo caldo e a 3,3 ghz?
Complimenti :D
Credo che leggere questo potrebbe esserti utile;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430
Drakogian
28-05-2008, 09:38
55° in full load in un case piccolo e incasinato con questo caldo e a 3,3 ghz?
Complimenti :D
Quelle temperature sono a case aperto. Appena l'ho chiuso sono salite di 3-5°. Qui a Milano non fa ancora molto caldo... la sera siamo intorno ai 22-23°. Appena arriveranno temperature estive quei 55° penso diventeranno facili 60-65°. Appena ho un pò di tempo cercherò di farlo salire ancora giusto per vedere il limite della cpu anche se in rete si parla FSB wall intorno ai 380/400.
Comunque siamo a un overclock di circa 80%.... non male per una cpu da 50 €. :D
quintessenza
28-05-2008, 13:59
Concordo con giaccaz sul 8200. Ma se vuoi spendere poco in attesa dei nuovi Intel allora un E2160 nel rapporto prezzo prestazioni è imbattibile (forse dall'E2140). Io sono RC in uso giornaliero a 3100Mhz con 1.28v di vcore. Ma sono arrivato fino a 370x9=3330 a 1.37V RC con temperature 55°. Poi mi sono fermato perchè non voglio superare i 60° visto che ho un case piccolo e incasinato.
che dissipatore hai? boxed?
quintessenza
28-05-2008, 14:00
io so nuovo su piattaforma intel da circa 3 giorni so passato da un 4400x2 amd ad e8200 e ti diro' sto procio e molto performante sia in default che in oc ( da 2,66ghz portato in daily use a 3,6 ghz e per prova portato a 4 ghz ) e splendido per 132 euro che gli ho dato so moltooo sodisfatto ....
la serie e8xxx credo sia la migliore rispetto alla vecchia per via dei 45nm e per la cache 6mb e per le temp. poi se devi fare video editing, rendering..ecc vai sui quad ....se no vanno bene pure i duo
I 3.6 ghz li raggiungi con dissipatore standard?
I 3.6 ghz li raggiungi con dissipatore standard?
in daily sicuramente no
per ora uso un dissi della foxconn da 12 euro consigliatomi da un amico che lo usa su un quad core a 3,2 ghz ..cmq +alto di quello standard con base in rame e ventolone ....aspettando il ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO che se non hai voglia di spendere una cifra funge + che bene....l'avevo su amd..
Ora in idle sto a 36-37 c° in full devo ancora testarlo bene cmq credo intorno i 53c°
a quasi dimenticavo il procio e su una p5k-pro e con 4*1gb di kingston 667 portate a 900 a 2,1 vdimm dunque tu con la tua gigabyte e un buon dissi e ram performanti ti divertirai molto ciaoo.
quintessenza
29-05-2008, 14:45
per ora uso un dissi della foxconn da 12 euro consigliatomi da un amico che lo usa su un quad core a 3,2 ghz ..cmq +alto di quello standard con base in rame e ventolone ....aspettando il ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO che se non hai voglia di spendere una cifra funge + che bene....l'avevo su amd..
Ora in idle sto a 36-37 c° in full devo ancora testarlo bene cmq credo intorno i 53c°
a quasi dimenticavo il procio e su una p5k-pro e con 4*1gb di kingston 667 portate a 900 a 2,1 vdimm dunque tu con la tua gigabyte e un buon dissi e ram performanti ti divertirai molto ciaoo.
Questa ram è migliore di quella che dici tu ? DDR II 2048 MB PC 800 KINGSTON 37,20
Oppure hai un modello delle kingston con latenze particolari?
Comunque grazie per i consigli
Drakogian
30-05-2008, 17:15
che dissipatore hai? boxed?
Ho un ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO. Rapporto qualità/prezzo ottimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.