PDA

View Full Version : CONSIGLIO PER METTERE A POSTO PC


tresor
27-05-2008, 12:42
Salve a tutti!!Aiutino....
il mio pc assemblato ormai nel 2004 addesso ha qualche problemino (si spegne da solo, si blocca ecc.......) dopo averlo formattato svariate volte!!
Ho deciso di cambiarlo, ma non del tutto visto che ho 2 Gb di ram, 2 hard disk maxtor da 250 e 150 Gb, una scheda video Ati e scheda audio buona 8adesso non mi ricordo ma non sound blaster)!!Quindi pensavo di cambiare solo il processore, scheda madre e alimentatore!!!Cosa mi consigliate al momento??e poi secondo voi da solo ce la posso fare a montre??cioè basta smontare e rimettere nello stesso posto!?!?!
Quando arrivo a casa vi faccio la lista dei componenti dei pc così magari riprendo sempre gli stessi ma solo aggiornati al 2008 che ne dite??E' fattibile??

Grazi ein anticipo...

melma
27-05-2008, 12:50
Salve a tutti!!Aiutino....
il mio pc assemblato ormai nel 2004 addesso ha qualche problemino (si spegne da solo, si blocca ecc.......) dopo averlo formattato svariate volte!!
Ho deciso di cambiarlo, ma non del tutto visto che ho 2 Gb di ram, 2 hard disk maxtor da 250 e 150 Gb, una scheda video Ati e scheda audio buona 8adesso non mi ricordo ma non sound blaster)!!Quindi pensavo di cambiare solo il processore, scheda madre e alimentatore!!!Cosa mi consigliate al momento??e poi secondo voi da solo ce la posso fare a montre??cioè basta smontare e rimettere nello stesso posto!?!?!
Quando arrivo a casa vi faccio la lista dei componenti dei pc così magari riprendo sempre gli stessi ma solo aggiornati al 2008 che ne dite??E' fattibile??

Grazi ein anticipo...

dipende...bisogna vedere se la tua scheda video è agp o meno, perchè se è agp le nuove schede madri non la supportano...poi gli hard disk per funzionare su una nuova scheda madre dovrebbero essere SATA, cosa che mi sembra difficile su degli hard disk di 4 anni fa, che di sicuro saranno ide. anche le ram, se sono del 2004 dovrebbero essere DDR, mentre le schede madri moderne supportano DDR2 o DDR3...
per quanto riguarda il montaggio, se te la senti, puoi benissimo farlo da solo, altrimenti lo porti da un tecnico e lo fai assemblare...
ciao;)

tresor
27-05-2008, 13:03
dipende...bisogna vedere se la tua scheda video è agp o meno, perchè se è agp le nuove schede madri non la supportano...poi gli hard disk per funzionare su una nuova scheda madre dovrebbero essere SATA, cosa che mi sembra difficile su degli hard disk di 4 anni fa, che di sicuro saranno ide. anche le ram, se sono del 2004 dovrebbero essere DDR, mentre le schede madri moderne supportano DDR2 o DDR3...
per quanto riguarda il montaggio, se te la senti, puoi benissimo farlo da solo, altrimenti lo porti da un tecnico e lo fai assemblare...
ciao;)

La scheda video non lo so se è agp devo vedere stasera appena arrivo a casa che ho la lista di quello che ho fatto assemblare!!Gli hard disk sono sicuro che siano SATA e per le RAM al 90% sono DDR 2, avevo richiesto le migliori componenti quella volta!!Cmq stasera elenco i componenti presenti e poi mi consigliate che fare per aggiornare il PC!!!
Per il montaggio penso di cavarmela....basta mettere tutto come è adesso...giusto??non ci vuole proprio un tecnico......bè se non ho un amico infromatico!!
Grazie in anticipo

tresor
27-05-2008, 20:34
Eccomi!!
Allora questo è l'elenco di cosa ho adesso nel pc (vi ricordo che il pc dopo un pò di autonomia si spegne da solo e se attacco una chiave o un hard disk esterno si spegne e non riesce a riavviarsi)!!

Scheda Madre: Gyga Byte 7 VR xp con controllo raid;
Processore: AMD Athlon xp 2600
Ram: DIMM 1 GB DDR
2 H.D. Maxtor da 80 e 250 GB
Scheda Video: ATI 9000 Pro
Scheda Audio: Sound Blaster 5.1 PCI OEM

L'alimentatore l'ho cambiato poco tempo fa, ma potrei cambiarlo di nuovo se devo cambiare scheda madre e processore??

Ora cosa mi consigliate??Voglio che il pc funzioni, sia abbastanza nuovo con pochi ritocchi e senza spendere eccessivamente tanto!!

Aspetto consigli....

melma
27-05-2008, 21:45
da quel che vedo la memoria ram è ddr quindi non supporta le ddr2...
non hai ancora specificato se la scheda video è agp e se gli hard disk sono SATA o IDE...

tresor
28-05-2008, 08:28
da quel che vedo la memoria ram è ddr quindi non supporta le ddr2...
non hai ancora specificato se la scheda video è agp e se gli hard disk sono SATA o IDE...

Scusa la mia ignoranza, ma AGP che vuol dire??Dove vedo se è AGP o no??
Guarad questo link della scheda video ATI e vedi se trovi qlc che ti può aiutare.........per favore!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/638/ati-radeon-9000-pro_3.html

tresor
28-05-2008, 08:36
gli hard disk sono SATA e per la memoria avevi ragione tu...è DDR, quindi devo cambiare anche quella!!!

Ma l'alimentatore è da cambiare in base alla scheda madre e in base a quante periferiche USB si ha??

melma
28-05-2008, 08:56
gli hard disk sono SATA e per la memoria avevi ragione tu...è DDR, quindi devo cambiare anche quella!!!

Ma l'alimentatore è da cambiare in base alla scheda madre e in base a quante periferiche USB si ha??

mi dispiace ma la scheda video che hai postato tu è AGP (AGP è il tipo di attacco alla scheda madre)...
per quanto riguarda l'alimentatore, se ha almeno 400W potresti anche lasciarlo...
se compri una nuova scheda madre però controlla se ha anche il connettore a 4 pin dell'alimentatore, e vedi se l'alimentatore che hai ha la il cavo a 4 pin...

tresor
28-05-2008, 12:40
mi dispiace ma la scheda video che hai postato tu è AGP (AGP è il tipo di attacco alla scheda madre)...
per quanto riguarda l'alimentatore, se ha almeno 400W potresti anche lasciarlo...
se compri una nuova scheda madre però controlla se ha anche il connettore a 4 pin dell'alimentatore, e vedi se l'alimentatore che hai ha la il cavo a 4 pin...

Qundi praticamente devo comprare scheda madre, processore, ram, scheda video e alimentatore?!?!quanto verrei a spendere??
Tu cosa mi consigli??

melma
28-05-2008, 13:03
dipende dall'utilizzo che ne fai...se non hai grandi pretese, ma vuoi un pc per utilizzo normale, come navigare, scaricare, ascoltare musica, e anche qualche piccolo giochino...va benissimo una scheda madre con scheda video integrata... ( x assemblarmi il pc che ho in firma ci sono voluti 280 euro )
cmq un'ottima configurazione per un pc economico sarebbe:

CPU: AMD SEMPRON LE AM2 1200 = 32 €
SCHEDA MADRE: ASUS M2A-VM (come la mia) = 50 €
RAM: 2 X 1 GB DDR2 800 MHZ = circa 40 €
CASE = 40 € (CON ALIMENTATORE INCLUSO)
MASTERIZZATORE DVD = 25 €

TOTALE = 185 €


come ti pare???

tresor
28-05-2008, 13:04
e dei componenti come scheda madre, processore e alimentatore che vadano bene per gli altri componenti che ho??ci saranno no??in fondo sono dei buoni componenti........
aspetto consigli e notizie.....

melma
28-05-2008, 13:13
e dei componenti come scheda madre, processore e alimentatore che vadano bene per gli altri componenti che ho??ci saranno no??in fondo sono dei buoni componenti........
aspetto consigli e notizie.....

mi sembra difficile, le nuove schede madri non supportano quei componenti...

tresor
28-05-2008, 14:19
Bè, uso soprattutto un Mac per comporre musica e smanettare un pò in grafica!!Dei giochi non mi interessa niente!!
principalmente mi servirebbe per scaricare, ascoltare musica e diesgnare con autocad o altri programmi come word, excel!!Forse per autocad serve qlc di buono, per il resto basta la mediocrità giusto??
Cmq voglio sempre tenermi sulla buona qualità!!Quindi magari un processore un pò più potente di quello che mi consigli, che dici??
E la scheda video dici che non serve??
e la scheda audio andrà bene spero.....
Spero il mio case che vada bene ugualmente giusto??
ma e tutte le prese USB, firewire che ho sul retro le perdo??nel senso che ne avevo in più sia USB che Firewire, oltre quelle della scheda madre!!!
ultima domanda, dove hai acquistato??su internet i pezzi??
Grazie per le risposte e scusa se ti faccio perdere tempo......

melma
28-05-2008, 14:26
i pezzi li ho acquistati in un negozio della mia città, ma i prezzi sono più o meno simili in tutti i posti..
per la scheda video, io ti consiglio di tenerti quella integrata...che per quello che devi fare tu è ottima...
poi se proprio vuoi cambiare processore prendi un athlon 64 x2 4200+ che costa 55 euro...
per le porte usb e firewire, se avevi delle schede apparte aggiunte nella scheda madre, puoi attaccarle anche alla nuova scheda madre senza problemi...l'unica cosa che non potrai montare sarà la scheda video e le memorie...

tresor
29-05-2008, 12:39
i pezzi li ho acquistati in un negozio della mia città, ma i prezzi sono più o meno simili in tutti i posti..
per la scheda video, io ti consiglio di tenerti quella integrata...che per quello che devi fare tu è ottima...
poi se proprio vuoi cambiare processore prendi un athlon 64 x2 4200+ che costa 55 euro...
per le porte usb e firewire, se avevi delle schede apparte aggiunte nella scheda madre, puoi attaccarle anche alla nuova scheda madre senza problemi...l'unica cosa che non potrai montare sarà la scheda video e le memorie...

ok, grazie per l'informazione!!Quindi alla fine prendo:
Amd Athlon 64 X2 Dual Core 4200 AM2 BOX
ASUS M2A-VM
2 X 1 GB DDR2 800 MHZ

L'alimentatore spero vada bene.....

Il problema potrebbe essere che la scheda madre non vada nel retro del case!!Giusto??
E per montare il tutto non dovrebbe essere difficile...spero!! ci sono delle procedure particolari per montare il processore???

melma
29-05-2008, 13:07
ok, grazie per l'informazione!!Quindi alla fine prendo:
Amd Athlon 64 X2 Dual Core 4200 AM2 BOX
ASUS M2A-VM
2 X 1 GB DDR2 800 MHZ

L'alimentatore spero vada bene.....

Il problema potrebbe essere che la scheda madre non vada nel retro del case!!Giusto??
E per montare il tutto non dovrebbe essere difficile...spero!! ci sono delle procedure particolari per montare il processore???

la scheda madre di sicuro va nel case perchè è in formato micro ATX quindi va sia sui case tower e mini tower...di questo non devi preoccuparti...
per montare il processore, devi semplicemente sconfezionarlo, inserirlo nel socket della scheda madre, e montarci il dissipatore di sopra (incluso nella confezione. segui il manuale di istruzioni se non dovessi riuscire)

artattak
29-05-2008, 13:32
hai un computer che a mio parere fa schifo all'escremento

melma
29-05-2008, 13:38
hai un computer che a mio parere fa schifo all'escremento

ma a chi ti riferisci?

R.Raskolnikov
29-05-2008, 13:40
Forse per autocad serve qlc di buono

Per quello il componente più importante è la RAM :D

tresor
29-05-2008, 13:43
hai un computer che a mio parere fa schifo all'escremento

E

artattak
29-05-2008, 13:44
il pc i colui che ha aperto il post,

tresor
29-05-2008, 13:45
hai un computer che a mio parere fa schifo all'escremento

e allora tu che consigli per il mio uso??
Grazie in anticipo....

tresor
29-05-2008, 13:46
il pc i colui che ha aperto il post,

Ma i componenti del pc che devo prendere??Ti riferisci a quelli??
Allora tu che consigli??

Ti ricordo che il pc che ho adesso è del 2004.....

tresor
29-05-2008, 13:49
la scheda madre di sicuro va nel case perchè è in formato micro ATX quindi va sia sui case tower e mini tower...di questo non devi preoccuparti...
per montare il processore, devi semplicemente sconfezionarlo, inserirlo nel socket della scheda madre, e montarci il dissipatore di sopra (incluso nella confezione. segui il manuale di istruzioni se non dovessi riuscire)

Ok, grazie Melma!!Quindi come prima operazione formatto gli Hard disk (partition Magic???), poi smonto e rimonto i nuovi componenti e avvio il pc con il cd di windows per l'installazione???Non serve nientaltro (tipo cd di installazione scheda madre..processore...bios)????

artattak
29-05-2008, 13:50
ti consiglio altro,però il budjet aumenta, ti consiglio una scheda madre qualsiasi con chip p35,ti consiglio inoltre di passare ad intel,metti un processore dual core almeno,anche un E4300 o uno fra i piu economici,non costano molto,audio vabbene quelllo integrato nella scheda madre,le ram le cambi,ne metti 2 gb di ram non ottime ma sufficentemente buone,cambi alimentatori e metti un LC POWER TITAN 560 ottimo il rapporto qualita prezzo,ti compri una scheda video buona come una 9600 gt/8800 gt/8800gs,oppure se vuoi risparmiare ancora sulla scheda video ti compri una 8600 gt,oppure una 8800gts a 320mb o a 640,se vuoi risparmiare ancora ti prendi una 8500 orrima per riproduzioni video ad alta qualità,io ti consiglio da 8600 a 8800 o 9600.Però con questa configurazione vai a spendere di piu,non 200 euro.

tresor
29-05-2008, 13:51
hai un computer che a mio parere fa schifo all'escremento

Cmq non so se hai letto ma prevalentemente uso il mac, quindi questo pc desktop mi serve per un uso diciamo domestico....mi basta che funzioni, bene, ma che funzioni non che si spenga....non so se hai capito!!!
Cmq i tuoi pareri magari, esponili in altro modo......please!!!

artattak
29-05-2008, 13:52
è vero,fa proprio pena

tresor
29-05-2008, 13:55
ti consiglio altro,però il budjet aumenta, ti consiglio una scheda madre qualsiasi con chip p35,ti consiglio inoltre di passare ad intel,metti un processore dual core almeno,anche un E4300 o uno fra i piu economici,non costano molto,audio vabbene quelllo integrato nella scheda madre,le ram le cambi,ne metti 2 gb di ram non ottime ma sufficentemente buone,cambi alimentatori e metti un LC POWER TITAN 560 ottimo il rapporto qualita prezzo,ti compri una scheda video buona come una 9600 gt/8800 gt/8800gs,oppure se vuoi risparmiare ancora sulla scheda video ti compri una 8600 gt,oppure una 8800gts a 320mb o a 640,se vuoi risparmiare ancora ti prendi una 8500 orrima per riproduzioni video ad alta qualità,io ti consiglio da 8600 a 8800 o 9600.Però con questa configurazione vai a spendere di piu,non 200 euro.

oh, così mi piaci!!Che scheda madre allora??Asus o Gugabyte??dimmi un modello.....
quindi tu mi consigli un processore Intel e non AMD Athlon??Motivo??
Scheda audio mi consigli quella integrata e non quella che ho già??Perchè??
quindi cambiare la scheda video......dici si???

artattak
29-05-2008, 13:57
intel è migliore di amd,scheda audio vabbene quella che gia c'è e poi non credo che quella che hai possa essere integrata,scheda video la cambi perche potrai divertirti anche con la maggior parte dei giochi e potrai usare anche programmi in 3d,scheda madre guarda te,vanno bene tutte le marche MSI ASUS GUGABYTE,guarda quelle con chip p35 e che costa meno,poi sei apposto.Spenderai piu o meno su 500-600 euro

tresor
29-05-2008, 14:04
intel è migliore di amd,scheda audio vabbene quella che gia c'è e poi non credo che quella che hai possa essere integrata,scheda video la cambi perche potrai divertirti anche con la maggior parte dei giochi e potrai usare anche programmi in 3d,scheda madre guarda te,vanno bene tutte le marche MSI ASUS GUGABYTE,guarda quelle con chip p35 e che costa meno,poi sei apposto.Spenderai piu o meno su 500-600 euro

ma a me non interessa giocare!!va bè, cmq secondo te la configurazione di melma non va bene???

melma
29-05-2008, 14:22
Ok, grazie Melma!!Quindi come prima operazione formatto gli Hard disk (partition Magic???), poi smonto e rimonto i nuovi componenti e avvio il pc con il cd di windows per l'installazione???Non serve nientaltro (tipo cd di installazione scheda madre..processore...bios)????

l'hard disk puoi formattarlo direttamente dal cd di windows...non hai bisogno di partition magic...
ovvio che devi avere i cd dei driver, sennò poi il pc non ti vede i componenti...ma ti danno tutto incluso nella confezione scheda madre...

melma
29-05-2008, 14:23
intel è migliore di amd,scheda audio vabbene quella che gia c'è e poi non credo che quella che hai possa essere integrata,scheda video la cambi perche potrai divertirti anche con la maggior parte dei giochi e potrai usare anche programmi in 3d,scheda madre guarda te,vanno bene tutte le marche MSI ASUS GUGABYTE,guarda quelle con chip p35 e che costa meno,poi sei apposto.Spenderai piu o meno su 500-600 euro

intel non è affatto meglio di AMD...sono di pari passo...e poi se a lui non piace giocare e vuole un pc economico che se la prende a fare una 8800GT??

artattak
29-05-2008, 16:30
infatti ho anche detto,prendi una 8600 gts,amd è palesemente indietro ad interl,per questo fra poche settimane farà uscire proci nuovi,e lo stesso vale per ati che è indietro rispetto a nvidia sia a schede che a driver.Io ti consiglio un pc che ti può durare negli anni e ti consente di fare di piu,se vuoi grafica migliore a livello 3d o di giochi vai su 8800 gt e 9600,altrimenti se ti accontenti 8600 o 8800gs,assolutamente intel.Nell'altro caso,avrai un pc che si accende,che funziona,ma sarà limitato,non appena tenterai di far qualcosa di diverso non sarà in grado e non mi sembra il caso.Poi vedi tu,l'hd lo salvi cmq.Cambi alim e metti LC POWER TITAN sui 50 euro,mobo con chipset nuovo e socket 775,un dual core economico una 8800 gs o 8600 gt e 2 gb di ram normali,senza pretese.Andrai alla grande.Oppure se veramente non ti interessa giocare ti posso vendere la mia scheda video geforce 7300 turbochache fino a 512mb che è una scheda video di fascia bassa,ma che a differenza della scheda video integrata della scheda madre offre prestazioni superiori,se vuoi ti facco sapere il prezzo,che è molto inferiore rispetto alla 8600 e 8800

melma
30-05-2008, 12:50
infatti ho anche detto,prendi una 8600 gts,amd è palesemente indietro ad interl,per questo fra poche settimane farà uscire proci nuovi,e lo stesso vale per ati che è indietro rispetto a nvidia sia a schede che a driver.Io ti consiglio un pc che ti può durare negli anni e ti consente di fare di piu,se vuoi grafica migliore a livello 3d o di giochi vai su 8800 gt e 9600,altrimenti se ti accontenti 8600 o 8800gs,assolutamente intel.Nell'altro caso,avrai un pc che si accende,che funziona,ma sarà limitato,non appena tenterai di far qualcosa di diverso non sarà in grado e non mi sembra il caso.Poi vedi tu,l'hd lo salvi cmq.Cambi alim e metti LC POWER TITAN sui 50 euro,mobo con chipset nuovo e socket 775,un dual core economico una 8800 gs o 8600 gt e 2 gb di ram normali,senza pretese.Andrai alla grande.Oppure se veramente non ti interessa giocare ti posso vendere la mia scheda video geforce 7300 turbochache fino a 512mb che è una scheda video di fascia bassa,ma che a differenza della scheda video integrata della scheda madre offre prestazioni superiori,se vuoi ti facco sapere il prezzo,che è molto inferiore rispetto alla 8600 e 8800

guarda io finora sto usando sempre schede video integrate, e devo dire che per quello che ci devo fare io sono più che sufficenti...
mi girano anche gli effetti di vista!!!! e gioco anche a world of warcraft e metin2!!

tresor
30-05-2008, 13:02
Allora ripeto....Non devo giocarci, ma usare Word, Exel, Internet, Scaricare, ascoltare musica (forse ogni tanto) e magari Autocad, anche se lo uso al lavoro ogni giorni, ma può essere che mi serva!!!basta!!Tutto il resto di Photoshop, quindi grafica, creare musica, ascoltare musica e quantaltro lo faccio dal Mac!!!

A questo punto può andar bene la configurazione di Melma??E poi AMD o Intel??E sta scheda video alla fine non mi serve???
Non ci capisco più niente!!!

Se anche artattck mi dasse una lista con i nomi e marche dei componenti potrei confrontare i prezzi....

Grazie!!

melma
30-05-2008, 13:18
Allora ripeto....Non devo giocarci, ma usare Word, Exel, Internet, Scaricare, ascoltare musica (forse ogni tanto) e magari Autocad, anche se lo uso al lavoro ogni giorni, ma può essere che mi serva!!!basta!!Tutto il resto di Photoshop, quindi grafica, creare musica, ascoltare musica e quantaltro lo faccio dal Mac!!!

A questo punto può andar bene la configurazione di Melma??E poi AMD o Intel??E sta scheda video alla fine non mi serve???
Non ci capisco più niente!!!

Se anche artattck mi dasse una lista con i nomi e marche dei componenti potrei confrontare i prezzi....

Grazie!!

guarda ascolta a me... per quello che ci devi fare tu la mia configurazione è più che sufficente!!!!
immagino che se artattack postasse una sua configurazione il budget salirebbe di molto!!!

tresor
30-05-2008, 13:19
infatti ho anche detto,prendi una 8600 gts,amd è palesemente indietro ad interl,per questo fra poche settimane farà uscire proci nuovi,e lo stesso vale per ati che è indietro rispetto a nvidia sia a schede che a driver.Io ti consiglio un pc che ti può durare negli anni e ti consente di fare di piu,se vuoi grafica migliore a livello 3d o di giochi vai su 8800 gt e 9600,altrimenti se ti accontenti 8600 o 8800gs,assolutamente intel.Nell'altro caso,avrai un pc che si accende,che funziona,ma sarà limitato,non appena tenterai di far qualcosa di diverso non sarà in grado e non mi sembra il caso.Poi vedi tu,l'hd lo salvi cmq.Cambi alim e metti LC POWER TITAN sui 50 euro,mobo con chipset nuovo e socket 775,un dual core economico una 8800 gs o 8600 gt e 2 gb di ram normali,senza pretese.Andrai alla grande.Oppure se veramente non ti interessa giocare ti posso vendere la mia scheda video geforce 7300 turbochache fino a 512mb che è una scheda video di fascia bassa,ma che a differenza della scheda video integrata della scheda madre offre prestazioni superiori,se vuoi ti facco sapere il prezzo,che è molto inferiore rispetto alla 8600 e 8800

ASUS P5K
Intel Core 2 Duo E4600 775 BOX
Kingmax 2 Gb DDR2 800MHz
PEAK GeForce 8500GT 512MB 128bit DDR2 PCI-E16x

Tu mi consigli così???

tresor
30-05-2008, 13:20
guarda ascolta a me... per quello che ci devi fare tu la mia configurazione è più che sufficente!!!!
immagino che se artattack postasse una sua configurazione il budget salirebbe di molto!!!


intanto ti ringrazio....anche secondo me mi basta e avanza quella che mi hai dato tu!!Cmq quando devo montare e magari ho dei problemi ti scrivo...OK??
Spero di non averne...

melma
30-05-2008, 13:24
intanto ti ringrazio....anche secondo me mi basta e avanza quella che mi hai dato tu!!Cmq quando devo montare e magari ho dei problemi ti scrivo...OK??
Spero di non averne...

ok..figurati...;)

tresor
03-06-2008, 12:44
alla fine gli H.D. mi sa che sono IDE, perchè hanno l'attacco quello grande/largo, giusto??Visto che sugli H.D. non c'è scritto niente!!ma e quindi anche il lettore/masterizzatore CD e DVD???
Devo stare attento anche di quello??

E le espansioni per le prese USB e FIREWIRE si possono attacare nella nuova scheda madre??perchè nelle foto viste della scheda madre che mi consigli (asus m2a-vm) c'è nè solo una, forse di quella presa!!

Guarda tu e dimmi se può andar bene o se mi conviene cambiare totalmente il pc a questo punto!!

www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7vr.html

melma
03-06-2008, 16:13
alla fine gli H.D. mi sa che sono IDE, perchè hanno l'attacco quello grande/largo, giusto??Visto che sugli H.D. non c'è scritto niente!!ma e quindi anche il lettore/masterizzatore CD e DVD???
Devo stare attento anche di quello??

E le espansioni per le prese USB e FIREWIRE si possono attacare nella nuova scheda madre??perchè nelle foto viste della scheda madre che mi consigli (asus m2a-vm) c'è nè solo una, forse di quella presa!!

Guarda tu e dimmi se può andar bene o se mi conviene cambiare totalmente il pc a questo punto!!

www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7vr.html

se gli hd hanno l'attacco largo e lungo allora sono ide...le unita cd e dvd se le hai le puoi montare tranquillamente anche sulla futura nuova scheda madre...
per quanto riguarda la scheda madre del link che hai postato, monta il socket A, che è un socket piuttosto vecchio, i cui processori non si trovano più in commercio da anni!!!:D :D :D
cmq se prendi la m2a-vm puoi montare tranquillamente le tue porte firewire e usb aggiuntive( se le schede sono pci)...

tresor
03-06-2008, 19:03
carissimo melma, sono appena stato ad acquistare il tutto!!
Ora prima cosa da fare è attaccare il processore e sopra il dissipatore!!!Seguendo le istruzioni...

Una domanda: a cosa servono i distanziatori che mi hanno dato??Sono tipo delle viti di plastica bianche!!!

melma
03-06-2008, 19:27
carissimo melma, sono appena stato ad acquistare il tutto!!
Ora prima cosa da fare è attaccare il processore e sopra il dissipatore!!!Seguendo le istruzioni...

Una domanda: a cosa servono i distanziatori che mi hanno dato??Sono tipo delle viti di plastica bianche!!!

se ho capito bene, parli dei sostegni delle viti..
li devi avvitare nei fori del case corrispondenti a quelli della scheda madre, in modo da avvitarci le viti sopra.
il loro scopo è quello di tenere sospesa la scheda madre e non farla sbattere direttamente col case, per evitare che le parti in metallo non danneggino i circuiti o cusino un corto circuito...

tresor
03-06-2008, 19:32
se ho capito bene, parli dei sostegni delle viti..
li devi avvitare nei fori del case corrispondenti a quelli della scheda madre, in modo da avvitarci le viti sopra.
il loro scopo è quello di tenere sospesa la scheda madre e non farla sbattere direttamente col case, per evitare che le parti in metallo non danneggino i circuiti o cusino un corto circuito...

Ah ok, ma nel case precedente c'erano già su, solo non di plastica!!!Grazie sei gentilissimo!!!Speriamo di aver attaccato tutti i file al posto giusto!!!In teoria come era nella scheda madre precedente!!!speriamo bene...tu hai qlc consiglio???

melma
03-06-2008, 19:58
nel case vecchio c'erano già perchè il computer era già stato assemblato in precedenza...
cmq tu appena finisci prova ad avviare il pc...
se dovessi avere problemi scrivi pure...
vedrò come aiutarti...

tresor
03-06-2008, 20:21
ho quasi monato tutto. mi manca solo di attaccare l'alimentatore a tutto. speriamo di fare giusto. ma se ho sagliato qlc quando lo accendo può rompersi qlc???
E cmq visto ce ho dovuto cambiare H.D. e questo è vuoto devo mettere su qlc cd la prima volta che lo accendo??o il cd della scheda madre??

melma
03-06-2008, 20:27
ho quasi monato tutto. mi manca solo di attaccare l'alimentatore a tutto. speriamo di fare giusto. ma se ho sagliato qlc quando lo accendo può rompersi qlc???
E cmq visto ce ho dovuto cambiare H.D. e questo è vuoto devo mettere su qlc cd la prima volta che lo accendo??o il cd della scheda madre??

nn preoccuparti, anche se qualcosa è montato male, non dovresti rompere niente.
al primo avvio, intanto devi settare le impostazioni principali nel bios, come data e ora, e poi devi inserire, come prima cosa, il cd di windows( o del sistema operativo che hai intenzione di installare)
appena hai finito l'installazione metterai il cd della scheda madre per installare i driver...
una curiosità...ma a quanto hai preso il tutto??

tresor
03-06-2008, 20:37
nn preoccuparti, anche se qualcosa è montato male, non dovresti rompere niente.
al primo avvio, intanto devi settare le impostazioni principali nel bios, come data e ora, e poi devi inserire, come prima cosa, il cd di windows( o del sistema operativo che hai intenzione di installare)
appena hai finito l'installazione metterai il cd della scheda madre per installare i driver...
una curiosità...ma a quanto hai preso il tutto??

H.D. 250 GB sata della Maxtor; Processore AMD Athlon 64 x2 5600+; scheda madre asus M2a-vm hdmi; 2 gb ddr2 800 a 250 euro!!!Come ti sembra buono??a me mi sembra giusto...ho visto anche in altri negozi!!certo su ebay costava di meno...

cmq sdif, quei conettori gialli dati con la scheda madre a cosa servono??

melma
03-06-2008, 20:43
certo che è buono!!! complimenti per la cpu!!
cmq, forse vuoi dire i connettori SPDIF, che servono(credo), a collegare il pc alla tv dall'uscita digitale della scheda video, ma non ne sono sicuro...non vorrei sbagliarmi...

tresor
03-06-2008, 20:57
ecco accesso!!le ventole funzionano tutte, il pc si accende ma dal monitor non vedo niente

tresor
03-06-2008, 21:12
adesso però non riesco a spegnerlo...deve esserci qlc che non va.....

melma
03-06-2008, 21:17
controlla che tutto sia messo apposto:ram,hard disk, cavi, e, anche se la cosa più banale, che il cavo vga del monitor sia collegato bene...
un'altra cosa...ma appena accendi il pc si sente il bip della scheda madre?

tresor
03-06-2008, 21:22
controlla che tutto sia messo apposto:ram,hard disk, cavi, e, anche se la cosa più banale, che il cavo vga del monitor sia collegato bene...
un'altra cosa...ma appena accendi il pc si sente il bip della scheda madre?
adesso provo ma mi sa di no...

tresor
03-06-2008, 21:25
per me è tutto collegato!!!
Almeno quello che c'era scritto nel manuale!!
Il bip non lo fa e lo schermo rimane nero!!Però il led della scehda madre e le ventole vanno!!cosa può essere??

tresor
03-06-2008, 21:28
c'è mica qlc di strano da collegare, tipo tutte quelle robe piccole di plastica che si possono mettere in vari modi a seconda dei buchi!!adesso non so come si chiamano!!

melma
03-06-2008, 21:37
mmm..se non fa il bip, significa che qualcosa non è montata come si deve...
sei sicuro di aver collegato correttamente i cavi del case alla scheda madre(es. power, reset, hd led, pwr led, speaker, ecc..)
non è che hai montato male la cpu??
prova a fare diversi tentativi...purtroppo è una cosa normale...
per assemblare un computer ci vuole molta pazienza...io per il mio primo assemblaggio ci ho messo una sera intera e ovviamente anche a me si sono verificati problemi durante il primo avvio, ma poi dopo vari tentativi e con mooolta pazienza sono riuscito a farlo funzionare:)

tresor
03-06-2008, 21:42
vediamo se riesco a piegarti quello che ho fatto:

Nel primo "buco" in basso a sinistra ho attaccato la scheda audio che avevo prima; nel secondo buco in basso a sinistra ho attaccato il lettore cd; poi nelle prese blu ho attaccato le prese usb in più che avevo nel pc di prima!!Poi ho attaccato con il connettore bianco che era in dotazione l'accensione del pc, i led e i fili degli altoparlanti interni del pc, tutto nel connettore bianco.il ventilatore del pc è attaccato nella presa in alto a destra; il dissipatore è attacato nella presa in alto a sinistra della presa della ventola di prima; le ram sono attaccate saldamente; quella scheda in dotazione con scritto spdif gialla è attacata centralmente nella scritta spdif out; l' H.D. nuovo è attacato con la prima presa a destra rossa sata ed è attacato alla corrente tramite una prolunga che era in dotazione; l'alimentatore è attacato alla scheda madre ed alimenta anche sia il lettore CD che quello DVD che sono attaccati dallo stesso cavo di seguito!!Al floppy disk gli arriva corrente da quello dell'H.D. ed è collegato con cavo IDE piccolo alla scheda madre come pure i due lettori che sono attacati tramite cavo IDe uno di seguito all'altro!!!
Una cosa mi manca che nel manuale descrive: la presa in basso con scritto PWR_FAN!!Cosa è??
oppure che sia un problema di collegamento di H.D.; floppy e lettori??

melma
03-06-2008, 21:48
non potresti postare una o pià foto che mostrino i collegamenti all'interno del tuo pc??
senza vedere nulla è un po difficile aiutarti...
intanto puoi provare a scollegare qualcosa, ad esempio un unità cd\dvd...o qualche cavo...fai diverse prove...

tresor
03-06-2008, 22:01
come si fa a postare le immagini??hai un indirizzo e-mail che te le mando li??

tresor
03-06-2008, 22:16
ok, si è accesso....mancava un cavo dell'alimentatore....adesso che faccio??mi scrive nella pagina "nera" che la cpu è stata cambiata!!please re-enter cpu settings in the cmos setup and remember to save before quit!!

tresor
03-06-2008, 22:38
sono entrato nel setup ho impostato l'ora, ho inserito il cd di windows nel lettore principale ma mi dice disk boot failure, insert disk and press enter.
cosa devo fare??cerca il floppy mi sembra...

melma
04-06-2008, 08:03
sono entrato nel setup ho impostato l'ora, ho inserito il cd di windows nel lettore principale ma mi dice disk boot failure, insert disk and press enter.
cosa devo fare??cerca il floppy mi sembra...

devi impostare il boot da cd...nel bios dovresti trovare il menù "boot" e imposti il lettore cd come drive primario...

tresor
04-06-2008, 08:46
devi impostare il boot da cd...nel bios dovresti trovare il menù "boot" e imposti il lettore cd come drive primario...

Già fatto, ho impostato il lettore cd come prima cosa, ma niente!!ho provato anche a mettere il cd sia sul lettore dvd che sul masterizzatore (se magari sono invertiti)!!Cmq non dovrebbe essere un problema di montaggio giusto??perche nel setup mi trova tutte le periferiche...

melma
04-06-2008, 09:06
no un problema di montaggio non credo, se ti trova tutte le periferiche...
ma hai impostato le unita cd\dvd master e slave?

tresor
04-06-2008, 09:15
no un problema di montaggio non credo, se ti trova tutte le periferiche...
ma hai impostato le unita cd\dvd master e slave?

si con 1. l'unita masterizzatore DVD e con 2. l'unità lettore CD!!Non riesco a invertire, ma cmq il masterizzatore è anche lettore quindi dovrebbe andare lo stesso giusto??
E cmq all'interno del pc la presa IDE che va dalla scheda madre ai lettori prima va nel lettore CD e poi prosegue nel masterizzatore DVD!!come anche l'alimentazione!!giusto??
Non è che devo impostare qlc nel retro del H.D., perchè mi ricordo che in quelli che avevo prima c'era il "jumper" da mettere. No??posso sbagliarmi.....

melma
04-06-2008, 09:21
il jumper che devi impostare allora è quello del lettore e del masterizzatore in modo che uno sia impostato come primario e uno come secondario...
p.s. ti ho inviato un mp!

tresor
04-06-2008, 09:45
il jumper che devi impostare allora è quello del lettore e del masterizzatore in modo che uno sia impostato come primario e uno come secondario...
p.s. ti ho inviato un mp!

infatti il cavo dalla scheda madre prima va nel lettore e poi nel masterizzatore, però nel setup mi dice master= masterizzatore e slave=lettore!!ma nel setup non posso cambiare!!
eppure scusa il masterizzatore non dovrebbe leggere ugualmente se gli metto il cd??o provato in tutti e 2 i lettori!!
quindi o cambio l'ordine dei cavi o i jumper??
è che fino a stasera non posso fare niente!!

tresor
04-06-2008, 10:30
oppure che sia un problema dell' H.D.??devo impostare il jumper anche li??

melma
04-06-2008, 11:08
oppure che sia un problema dell' H.D.??devo impostare il jumper anche li??

no gli hd sata non hanno jumper, o meglio, anche se hanno dei jumper non devono essere impostati master e slave, li riconosce automaticamente la mobo...
prova a scollegare un unità, magari il lettore, e lasci solo il masterizzatore...

tresor
04-06-2008, 12:06
ok, ti farò sapere??Ma a questo punto questo topic sarebbe il caso di spostarlo??

melma
04-06-2008, 13:06
ok, ti farò sapere??Ma a questo punto questo topic sarebbe il caso di spostarlo??

non credo ci sia bisogno...perchè si dovrebbe spostare??

tresor
04-06-2008, 13:26
non credo ci sia bisogno...perchè si dovrebbe spostare??

perchè alla fine non si parla più di scheda madre o cpu!!ma di problemi per reinstallare un computer aggiornato e ri-assemblato!!

tresor
04-06-2008, 13:27
e l'alimentatore può centrare??è di 400 W!!Ho mantenuto quello vecchio....

melma
04-06-2008, 13:34
non credo ci sia bisogno di spostare il topic, cmq se fosse così, questa decisione spetta ai moderatori...
cmq l'alimentatore non c'entra nulla...
ma sei sicuro che il cd di windows che hai tu sia bootabile??

tresor
04-06-2008, 13:46
non credo ci sia bisogno di spostare il topic, cmq se fosse così, questa decisione spetta ai moderatori...
cmq l'alimentatore non c'entra nulla...
ma sei sicuro che il cd di windows che hai tu sia bootabile??

cioè scusa???

melma
04-06-2008, 14:17
se non ti fa il boot da cd potrebbe essere che il cd di windows in tuo possesso non sia bootabile(avviabile), o meglio, magari è stato creato male, e non ha i file di avvio necessari...
procurati un altro cd di windows e fai una prova, oppure prova lo stesso cd su un altro computer, e vedi se si avvia...

tresor
04-06-2008, 15:40
se non ti fa il boot da cd potrebbe essere che il cd di windows in tuo possesso non sia bootabile(avviabile), o meglio, magari è stato creato male, e non ha i file di avvio necessari...
procurati un altro cd di windows e fai una prova, oppure prova lo stesso cd su un altro computer, e vedi se si avvia...

Cioè vuoi che provi mettendo il CD in avvio e se il pc parte con il CD.
Cmq questo CD c'è l'ho sempre avuto!!Ho formattato un paio di volte, ma mai provato in avvio.....penso che vada!!e se no come cazzo faccio??devo prenderne uno nuovo??

melma
04-06-2008, 16:40
certo!!! il cd devi inserirlo all'avvio del pc!! ecco perchè non ti fa il boot...
allora ecco la procedura:
1)accendi il pc
2) metti il cd di windows
3) riavvia il pc
4) aspetta che, se tutto va come deve andare, sullo schermo appare "premere un tasto per avviare da cd-rom"
5)inizia l'installazione...

tresor
04-06-2008, 20:30
certo!!! il cd devi inserirlo all'avvio del pc!! ecco perchè non ti fa il boot...
allora ecco la procedura:
1)accendi il pc
2) metti il cd di windows
3) riavvia il pc
4) aspetta che, se tutto va come deve andare, sullo schermo appare "premere un tasto per avviare da cd-rom"
5)inizia l'installazione...

ma no, certo che sapevo che il CD va all'avvio, ti chiedevo se dovevo fare la prova su un'altro PC dello stesso CD se funzionava all'avvio!!Cmq mi è partito cambiando i jumper....Ora però altro problema: mi dice di scegliere una unità dove installare e io seleziono l'unica disponibile!!però mi dice che è da formattare e io seleziono NTFS per formattare e mi dice: IMPOSSIBILE FORMATTARE LA PARTIZIONE, IL DISCO POTREBBE ESSERE DANNEGGIATO!!Ma se non l'ho mai usato e toccato....cosa è stavolta??

tresor
04-06-2008, 20:34
e adesso che accendo il pc il messaggio non è più come prima, cioè boot disk failure ma bensì: ERRORE NEL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO

tresor
04-06-2008, 21:27
sto formattando da dos.
non avevo altra possibilità!!Ho fatto bene??ho digitato format c: e via..
potevo anche digitare format /Q cioè formattazione veloce; oppure format /FS:file system e scegliere il file-system da utilizzare (FAT,FAT32 o NTFS) ma io ho digitato format c: ed ha iniziato la formattazione!!Ma è lentissimo....farà l'1% in 2 minuti!!!Può essere??mi sa che starà tutta la notte...speriamo stia facendo la cosa giusta....

melma
04-06-2008, 21:48
sto formattando da dos.
non avevo altra possibilità!!Ho fatto bene??ho digitato format c: e via..
potevo anche digitare format /Q cioè formattazione veloce; oppure format /FS:file system e scegliere il file-system da utilizzare (FAT,FAT32 o NTFS) ma io ho digitato format c: ed ha iniziato la formattazione!!Ma è lentissimo....farà l'1% in 2 minuti!!!Può essere??mi sa che starà tutta la notte...speriamo stia facendo la cosa giusta....

scusa ma che senso ha formattare se l-hard disk era nuovo?

tresor
04-06-2008, 21:58
scusa ma che senso ha formattare se l-hard disk era nuovo?
che te devo dì.....me l'ha chiesto l'installazione di windows!!!secondo te non doveva chiedermelo??

melma
04-06-2008, 22:07
ma tu mi hai detto che l'hai fatto da dos...mah cmq tu falla, poi vedi se funziona tutto...

tresor
04-06-2008, 22:11
ma tu mi hai detto che l'hai fatto da dos...mah cmq tu falla, poi vedi se funziona tutto...

si, l'ho fatta da dos perchè quando me l'ha chiesto durante l'installazione all'avvio partiva e poi mi ha detto impossibile formattare, disco danneggiato!!l'avevo scritto precedentemente...forse nell'altra pagina...

tresor
04-06-2008, 23:40
Ok, formattato con successo!!Adesso sta installando windows xp!!Una volta installato è da fare qlc??installare tutti i componenti del cd della scheda madre???o cosa??

tresor
05-06-2008, 00:08
non so se è perchè lo installo la prima volta, ma l'installazione (la copia dei file nelle cartelle di instalalzione) è lentissima!!Non mi è mai successo!!Forse ho sbagliato a collegare qlc??forse è un problema del lettore??cosa può essere??di solito questa in fase andava via veloce!!e manca ancora tutta l'installazione....mah..

melma
05-06-2008, 09:06
scusa se non ti ho risposto alle altre tue domande, ma stavo dormendo:D
cmq hai finito l'installazione?

tresor
05-06-2008, 12:35
scusa se non ti ho risposto alle altre tue domande, ma stavo dormendo:D
cmq hai finito l'installazione?

Tranquillo, immaginavo (era anche logico, ma ti ho scritto ugualmente).
Allora, NO, non sono riuscito a completare l'istallazione anche perchè avevo sonno!!Cmq dopo aver formattato da DOS, ho inserito il cd di windows e finalmente mi dava l'opportunità di installare nel nuovo H.D.!!però la copia dei file di installazione andava lentissima (come se il lettore leggeva un pò e poi si fermava, leggeva un pò e poi si fermava...e così via)!!Dopo circa un'ora solo per la copia dei file si è bloccato durante l'installazione proprio all'inizio (il lettore non leggeva più (perchè il led non lampeggiava) e anche il pc non lavorava più (nel senso che il led rosso non lampeggiava)) allora ho spento e fanculo farò stasera (erano le 2:00)!!
Cosa può essere??
1)problema del CD??
2)problema del lettore (prima mai dato problemi)??
3)problema alimentatore che da troppa poca corrente??
ho sbagliato ad installare collegare i fili??

Cmq nel bios ho impostato i volt della RAM a 2!!Ho fatto bene??

melma
05-06-2008, 12:40
non modificare queste cose dal bios se non sai...
rimetti le impostazioni di deafult ( e poi ovviamente reimposta il boot da cd )
cmq prova a mettere il cd di windows nell'altra unità e ad installarlo da li...

tresor
05-06-2008, 12:48
l'avevo letto da qlc parte dei 2 volt. Cmq ho cambiato solo quello non anche il Boot da cd. Quindi adesso come primario il masterizzatore (modificando i jumper come prima??) e inserisco il cd nel masterizzatore??ma se prima non andava perchè dovrebbe nadare adesso??Non ci capisco più niente!!!ma voglio farlo funzionare (anche grazie al tuo prezioso aiuto)!!

melma
05-06-2008, 14:03
il cd di windows non c'è bisogno che lo metti in un drive primario...
anche in uno secondario, basta che funziona!!!

tresor
05-06-2008, 14:18
il cd di windows non c'è bisogno che lo metti in un drive primario...
anche in uno secondario, basta che funziona!!!

cioè lascio tutto com'è basta solo mettere il CD nel masterizzatore??proverò...grazie!!ma dici che sia colpa del lettore??ha sempre funzionato....

melma
05-06-2008, 14:21
non saprei di cosa sia la colpa..tu prova come ti ho detto io e poi fammi sapere...

tresor
05-06-2008, 20:18
non saprei di cosa sia la colpa..tu prova come ti ho detto io e poi fammi sapere...

Ciao, allora ho staccato la corrente e la presa IDE dal lettore CD. Ho attacato solo il masterizzatore e gli ho messo il jumper su master. nel bios lo riconosce come master e come unico lettore, e va bene così. ora sta copiando i file e mi sembra, anzi va più veloce di ieri!!!Ho anche reimpostato i volt della ram a auto!!!vediamo adesso che succede....ah ecco ha finito la copia dei file. ora vediamo se si blocca come ieri durante l'installazione...

tresor
05-06-2008, 20:23
ecco, mi si ferma sempre li di ieri!!!
caricamento file informazioni dmreg.inf in corso...
e rimane li!!!
Ma come faccio a installare un windows (aggiornamento a Xp)!!nel senso che nelle istruzioni della scatola ce scritto che va bene anche per una nuova installazione, ma però mi chiede di inserire il cd del windows precedente cmq??come mai...infatti dopo sono costretto ad inserire il windows precedente e continua l'installazione!!era per provare con un'altro cd.....

melma
05-06-2008, 20:38
mah non saprei dirti...prova con un altro cd...

tresor
05-06-2008, 20:59
che non sia il problema di installare i driver del H.D. Sata??ho letto su un'altro forum!!!dice di premere f6 e installare i driver quando lo chiede, ma non ho il dischetto con i driver....

tresor
05-06-2008, 21:23
ecco ha superato la prima parte!!!ora si è riavviato e sta installando con la solita schermata in blu/celeste di win xp in sottofondo!!però mi pare lento di nuovo!!segna sempre 39 minuti da un bel pò.....forse perchè è la prima volta???mah.....non capisco....

melma
05-06-2008, 21:33
già è un passo avanti!!!!
non preoccuparti per la lentezza...l'importante è che prima o poi lo faccia...

tresor
06-06-2008, 14:34
niente, non sono riuscito ad installare alla fine!!va troppo lento!!il lettore legge un pò poi si ferma, legge e poi si ferma!!non capisco...leggevo sul forum dei driver SATA!!!allora,.....mi ricordo che appena partiva il cd se volevo installare i driver dovevo premere F6.Io l'ho premuto ma mi chiedeva di inserire il floppy, ma non ce l'avevo!!allora ho lascitao perdere e i file di sistema li ha copiati!!Ora accendendo il pc parte subito l'installazione con i 39 min. restanti..quindi vuol dire che l' H.D. SATA è a posto??non serve installaree niente??perchè vuol dire che ha trovato i file sull'H.D. giusto??oppure devo formattare, ripartire dal cd, installare i driver con floppy e provare così magari va alla velocità giusta??

P.S.: ma dove trovo i driver??La scheda madre è ASUS M2A-VM HDMI, e l'H.D. sata da 250gb della Maxtor!!Ho provato su questo link ma non trovo niente!!

http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

grazie per l'aiuto...

melma
06-06-2008, 15:24
se c'era bisogno di driver sata a quest'ora non potevi iniziare l'installazione perchè non ti trovava l'hard disk...
non si tratta di driver sata...
io fossi in te proverei collegando un unità alla volta.
prova a collegare solo il lettore o solo il masterizzatore e fai partire l'installazione...

tresor
08-06-2008, 11:21
niente da fare caro!!ieri sarà stato 3 ore per installarmi win, e poi appena si accende va lentissimo per caricare e non posso muovere ne mouse ne tastiera!!!non funziona!!!
chissa cosa non funziona!!io sento che nel pc c'è un rumore strano...penso sia l'hard disk...fa tipo il rumore di una lancietta di orologio però a battiti più lenti!!!non mi carica windows....che palle!!!che abbia sbagliato a collegare qlc??
cmq ieri alla fine ho caricato i drivers sul floppy anche, ma niente!!aiuto please...

tresor
08-06-2008, 11:25
se c'era bisogno di driver sata a quest'ora non potevi iniziare l'installazione perchè non ti trovava l'hard disk...
non si tratta di driver sata...
io fossi in te proverei collegando un unità alla volta.
prova a collegare solo il lettore o solo il masterizzatore e fai partire l'installazione...
si, ho attacato solo il lettore e provato solo il masterizzatore....ne ho attacato solo uno!!una domanda, c'è un cavetto che va dalla scheda madre al lettore CD (è fino), oltre che logicamente il cavo ide che si attacca al lettore e il cavo dell'alimentazione. ma quel caveto piccolo a cosa serve??e poi il cavetto è tipo a "cascata", cioè dalla mobo va al lettore e dal lettore dove dovrebbe andare??perchè non l'ho collegato da nessuna parte, nel pc di prima era così...non so se hai capito....

tresor
08-06-2008, 12:13
ecco ha installato windows dopo ore ed ore!!mi va lentissimo.....se clicco su qlc cosa lmi viene la clessidra e sta una vita ad aprire qlc cosa.....

melma
08-06-2008, 18:01
ecco ha installato windows dopo ore ed ore!!mi va lentissimo.....se clicco su qlc cosa lmi viene la clessidra e sta una vita ad aprire qlc cosa.....

allora probabilmente avrai sbagliato qualcosa...
potrebbe anche essere un problema di hard disk, ma mi sembra difficile...
cmq il cavo "fino" del lettore che dici tu dovrebbe essere il cavo audio per collegare il lettore alla scheda audio del pc...

tresor
08-06-2008, 19:33
allora probabilmente avrai sbagliato qualcosa...
potrebbe anche essere un problema di hard disk, ma mi sembra difficile...
cmq il cavo "fino" del lettore che dici tu dovrebbe essere il cavo audio per collegare il lettore alla scheda audio del pc...

secondo te la soluzione quale potrebbe essere'??aiuto....

melma
08-06-2008, 20:51
secondo te la soluzione quale potrebbe essere'??aiuto....

non saprei...:rolleyes:
a questo punto fossi in te io porterei il pc da un tecnico di fiducia a farmelo controllare.
non dovrebbe farti pagare solo per dirti il problema che ha...o in caso si tratterebbe di una piccolissima cifra...
un tecnico ti risolverebbe il problema in pochissimo tempo!

melma
21-06-2008, 16:11
novità?