PDA

View Full Version : Gestione USB


saldomik
27-05-2008, 04:06
Salve a tutti,
ho necessità di gestire una scheda elettronica sulla quale è presente un modulo irda, che si connette al pc tramite usb.
Dovrei creare un applicazione che mi permetta di controllare il modulino irda sulla scheda.
Non so assolutamente niente di come funzioni una porta usb...so che molto diverso rispetto a gestire una porta parallela e abbastanza più complicato.
Come comunico con la porta usb??
C'è nessuno che ha esperienza in questo e può darmi qualche dritta??
Avrei intenzione di sviluppare in java...è adatto o con altri linguaggi è più semplice??
Grazie:)

sottovento
27-05-2008, 07:04
Salve a tutti,
ho necessità di gestire una scheda elettronica sulla quale è presente un modulo irda, che si connette al pc tramite usb.
Dovrei creare un applicazione che mi permetta di controllare il modulino irda sulla scheda.
Non so assolutamente niente di come funzioni una porta usb...so che molto diverso rispetto a gestire una porta parallela e abbastanza più complicato.
Come comunico con la porta usb??
C'è nessuno che ha esperienza in questo e può darmi qualche dritta??
Avrei intenzione di sviluppare in java...è adatto o con altri linguaggi è più semplice??
Grazie:)

La porta USB e' gia' fornita di driver suo. Da quel che ho capito, e' tutto piuttosto semplice: ti basta pensare la USB come se fosse una porta seriale normalissima!
I driver USB faranno praticamente il lavoro sporco per te. Tu devi solo pensare a programmare.

Se vuoi usare Java, ti devi appoggiare a librerie esterne per accedere alla seriale. Su Internet ne esistono parecchie, quindi non devi nemmeno scrivere una riga di C/C++ per questo problema. Purtroppo non ricordo i nomi delle librerie ma penso che siano disponibili addirittura sul sito Java della Sun.

Suggerimento: non credermi ;)
Fai semplicemente delle prove utilizzando (se stai usando Windows) un programma di simulazione terminale come, per esempio, Hyperterminal (o simile sotto altri S.O.).
Settando il nome della porta, parita', baud rate,... dovresti essere in grado di spedire/ricevere qualcosa. Poca cosa, ma e' quello che ti serve, prima di scrivere montagne di software...

banryu79
27-05-2008, 08:50
Suggerimento: non credermi ;)
Fai semplicemente delle prove utilizzando (se stai usando Windows) un programma di simulazione terminale come, per esempio, Hyperterminal (o simile sotto altri S.O.).
Settando il nome della porta, parita', baud rate,... dovresti essere in grado di spedire/ricevere qualcosa. Poca cosa, ma e' quello che ti serve, prima di scrivere montagne di software...

Quotone :D

In ogni caso una libreria per comunicare via seriale con Java è la RXTX (http://www.rxtx.org/).
E' una libreria di terze parti, non della Sun, ma funziona molto bene.

saldomik
27-05-2008, 11:56
Grazie delle risposte:D
Però scusatemi, ma non capisco proprio...l'USB non è una seriale...come faccio a trattarla come tale??:confused:

sottovento
28-05-2008, 01:52
Grazie delle risposte:D
Però scusatemi, ma non capisco proprio...l'USB non è una seriale...come faccio a trattarla come tale??:confused:

L'USB (Universal Serial Bus) e' una seriale.
E' un dispositivo piu' sofisticato di una semplice seriale "a 9 pin", per intenderci, ma questo gioca a tuo vantaggio (qualcuno ha scritto piu' software e ti ha semplificato il lavoro).
Se alla USB e' collegato un dispositivo irda, l'opportuno driver verra' caricato e tu potrai aprire detta USB con la libreria che ti e' stata suggerita. Dopo di che, potrai spedire/ricevere caratteri.

Comunque credimi: non credermi ;)
Fai un po' di prove, come ti ho suggerito, vedrai che e' piu' semplice di quanto possa immaginare: prendi due PC e li metti in modo che "si vedano", poi apri hyperterminal, apri la USB (te la vedra' come una COMx), setti echo on per i caratteri e poi scrivi qualcosa....