PDA

View Full Version : Valido programma per le email


HLM
15-12-2001, 17:34
sto provando ora ora Pegasus mail 4.01

che devo dire.... ottimo, altro che autuk :D

lo consiglio a tutti :)

einj
15-12-2001, 18:09
Io "Eudoro" dalla versione 1.0 ;)

Mavel
16-12-2001, 09:38
Se vi piacciono le ricercatezze grafiche provate IncrediMail

Adric
10-01-2002, 20:31
Ho provato circa 50 clients di posta la prima metà dell'anno scorso. Tra i tre citati Pegasus è di gran lunga migliore degli altri 2.
Tra l'altro è gratis, non è adware (cioè potenzialmente 'spione') ed occupa poca RAM e impiega una % contenuta di user. Gli altri sono due pachidermi succhiaRAM e succhiarisorse di sistema.
Eudora anche a causa della sua enorme diffusione ha poi vari bug di sicurezza. Eudora e Pegasus sono i due clients e-mail presenti da più tempo sul mercato, e, fino al 1997, erano anche i due più famosi (Outlook prima si chiamava Internet Mail & News nelle versioni di Internet Explorer precedenti alla 4.0).
Pegasus ha molti pregi, ma, almeno nella versione provata da me, la 3.12c, ha un interfaccia caotica, macchinosa e poco intuitiva, fuori standard (ossia priva del classico e funzionale aspetto a tre riquadri) con molti settaggi troppo nascosti.
Almeno 7-8 clients gli sono superiori, tra cui AK-Mail, ma anche Becky!, Calypso, The Bat!, Foxmail, PM Mail, LingoMail...

crystalq3
10-01-2002, 20:47
scusate ma outlook non va bene come progamma?

pfaff
11-01-2002, 05:53
Originariamente inviato da Adric
[B]Ho provato circa 50 clients di posta la prima metà dell'anno scorso. Tra i tre citati Pegasus è di gran lunga migliore degli altri 2.
Tra l'altro è gratis, non è adware (cioè potenzialmente 'spione') ed occupa poca RAM e impiega una % contenuta di user. Gli altri sono due pachidermi succhiaRAM e succhiarisorse di sistema.
Eudora anche a causa della sua enorme diffusione ha poi vari bug di sicurezza. Eudora e Pegasus sono i due clients e-mail presenti da più tempo sul mercato, e, fino al 1997, erano anche i due più famosi (Outlook prima si chiamava Internet Mail & News nelle versioni di Internet Explorer precedenti alla 4.0).
Pegasus ha molti pregi, ma, almeno nella versione provata da me, la 3.12c, ha un interfaccia caotica, macchinosa e poco intuitiva, fuori standard (ossia priva del classico e funzionale aspetto a tre riquadri) con molti settaggi troppo nascosti.
Almeno 7-8 clients gli sono superiori, tra cui AK-Mail, ma anche Becky!, Calypso, The Bat!, Foxmail, PM Mail, LingoMail...

Quindi tirando le somme, quale è il tuo preferito?? :)

ayeye
11-01-2002, 11:53
Originariamente inviato da crystalq3
[B]scusate ma outlook non va bene come progamma?


ah ah ah ah ma dove hai studiato? ALLO ZELIG!!!!

(oh non ti offendere sto scherzando :D)

secondo me uotsozz e' il PEGGIORE programma per la gestine delle mail

io consiglio "the bat!" e per i paranoici "secure bat!" www.ritlabs.com

io mollato eudora per the bat .... ma non ho mai usato pegasus (se non un vecchia versione che mi stava su di un floppy per leggermi la mail dall' universita')

crystalq3
11-01-2002, 12:07
per una questione di sicurezza nn usate outlook?

fabio80
11-01-2002, 12:42
Originariamente inviato da crystalq3
[B]per una questione di sicurezza nn usate outlook?

si, ma lo uso lo stesso che non ho volgia di provare altro:D
cmq è uno dei mailer più affondati della rete

zappy
11-01-2002, 12:56
Originariamente inviato da fabio80
[B]si, ma lo uso lo stesso che non ho volgia di provare altro:D
cmq è uno dei mailer più affondati della rete

Sottoscrivo (almeno x ora)

Quanto alla sicurezza, 2° me il 99% dei rischi deriva dalla configurazione schifosa di default, che apre la strada davvero a tutte le porcate possibili. tweckandolo un pò non credo sia tanto peggio di altri.

fabio80
11-01-2002, 13:07
Originariamente inviato da zappy
[B]

Sottoscrivo (almeno x ora)

Quanto alla sicurezza, 2° me il 99% dei rischi deriva dalla configurazione schifosa di default, che apre la strada davvero a tutte le porcate possibili. tweckandolo un pò non credo sia tanto peggio di altri.

è vero, disabilitando alcuni set di defaul come l'anteprima (ma perchè mai microcozz si sotina a mettere i settaggi a prorpio piacimento, ogni nuova versione inventa qualcosa di scomodo e la mette di default, ma che razza di ....) limiti i rischi... solo che molte mail sono create ad hoc per i bug di autluk, sugli altri non fanno niente... mah, tanto ho il norton che lavora per me :D

zappy
11-01-2002, 13:11
Originariamente inviato da fabio80
[B]è vero, disabilitando alcuni set di defaul come l'anteprima (ma perchè mai microcozz si sotina a mettere i settaggi a prorpio piacimento, ogni nuova versione inventa qualcosa di scomodo e la mette di default, ma che razza di ....) limiti i rischi... solo che molte mail sono create ad hoc per i bug di autluk, sugli altri non fanno niente... mah, tanto ho il norton che lavora per me :D
O la "zona internet" con cui gestire la posta. Ho sperimentato personalmente che gli script js o vbs così li fermi. devo solo ricordarmi di rimettere i settaggi "stretti" dopo le mie sperimentazioni.
Purtroppo, di recente ho avuto conferma che molta della gente a cui ho spedito gli auguri li ha visti come li avevo... "programmati", segno che java girava benissimo...

fabio80
11-01-2002, 13:31
Originariamente inviato da zappy
[B]
O la "zona internet" con cui gestire la posta. Ho sperimentato personalmente che gli script js o vbs così li fermi. devo solo ricordarmi di rimettere i settaggi "stretti" dopo le mie sperimentazioni.
Purtroppo, di recente ho avuto conferma che molta della gente a cui ho spedito gli auguri li ha visti come li avevo... "programmati", segno che java girava benissimo...

tranquillo, java va da dio... puoi metterci quello che vuoi :rolleyes:

zappy
11-01-2002, 14:29
Originariamente inviato da fabio80
[B]tranquillo, java va da dio... puoi metterci quello che vuoi :rolleyes:

E appunto quà sta il rischio! se uno script in una mail gira, vuol dire che sei pesantemente a rischio virus!!!:eek:
Cioè, apri la mail e il js può farti quello che vuole! del tipo che al riavvio successivo ti formatta l'hd. Achtung!:eek:

Adric
11-01-2002, 14:53
Quindi tirando le somme, quale è il tuo preferito?? pfaff

Se mi dici qual'è la donna migliore, ti dirò qual'è il programma migliore... Battuta a parte, è assurdo ed impossibile stabilire quale sia il migliore client di posta. Troppo diverse sono le caratteristiche e le funzioni dei programmi, nonchè le esigenze ed i tipi di utenza: questa è la conclusione a cui sono arrivato dopo averne provati tanti.
Per me ce ne sono una decina a pari merito, poi dipende dalle proprie esigenze, dal tipo di utente che si è (individuale, famiglia, azienda), dal proprio hardware....
Più facile stabilire quali client evitare.
I tre programmi più usati (Outlook, Eudora e Netscape) sono anche quelli con i bachi di sicurezza più rilevanti e ricorrenti.
Poi ci sono i pachidermi succhia risorse e succhiaRAM (oltre ai tre citati, anche: EasyMailer 3000, NetcMail, TabMail, MailEase, Poco, Quick Mail Pro, TransSoft Mail Control). Nonchè gli adware-spyware (come Actif Mail e IncrediMail), da evitare assolutamente.
I migliori programmi ?
The Bat è forse quello più completo come programma, ma al tempo stesso non è molto immediato nell'uso; Calypso è quello forse più personalizzabile (ma se si è una sola persona ad usare lo stesso pc può essere fastidioso dover sempre digitare una password per accedere alla propria casella di posta); FoxMail il più semplice da usare; LingoMail il client ideale nell'uso di una postazione utilizzata da utenti di differenti nazionalità ed alfabeti; AK-Mail, Becky! e PMMail quelli col più basso uso di risorse di sistema e di RAM. Non c'è un programma migliore in tutto !!
Personalmente uso Calypso e FoxMail, ma non è detto che siano i due orogrammi più adatti per ciascuno, consiglio di provare quelli che ho indicato, scaricandoli da siti come VolFTP, Davecentral, Download.com, ZDNet.

Adric
11-01-2002, 15:06
insomma usare outlook e' un po' come fare sesso non protetto ... prima o poi qualcosa te lo cuzzi......
ayeye

Mi era sfuggita questa favolosa battuta, è splendida e soprattutto veritiera :D :D :D
Altre ragioni per non usare i vari applicativi della Outlook family:
- pachidermi nell'uso di ram e di risorse di sistema
- pessimi come lettori newsgroup, spezzano i thread quando li si usa nel postare (in realtà esiste la patch apposita, ma siccome quasi nessuno lo sa, quasi nessuno la installa. Risultato: sui newsgroup si continuano a leggere thread spezzati :rolleyes: )
Meglio usare Fortè Agent per postare...

ayeye
11-01-2002, 16:37
Originariamente inviato da Adric
[B]
ayeye

Mi era sfuggita questa favolosa battuta, è splendida e soprattutto veritiera :D :D :D
Altre ragioni per non usare i vari applicativi della Outlook family:
- pachidermi nell'uso di ram e di risorse di sistema
- pessimi come lettori newsgroup, spezzano i thread quando li si usa nel postare (in realtà esiste la patch apposita, ma siccome quasi nessuno lo sa, quasi nessuno la installa. Risultato: sui newsgroup si continuano a leggere thread spezzati :rolleyes: )
Meglio usare Fortè Agent per postare...

denghiu ... troppo buono :D

HLM
11-01-2002, 17:52
aehm ... alla fine ho disinstallato tutto e continuo a leggere la mia posta via web! :D :D

Adric
11-01-2002, 18:44
La posta via web può andare bene per un uso saltuario e comunque quando ci si trova collegati su internet su di una postazione che non è quella di casa o del posto di lavoro (a patto di cancellare dalla cache di Internet Explorer i file relativi alla navigazione sul server dove abbiamo visualizzato i messaggi sulla nostra mailbox subito dopo che si è finito di navigare, altrimenti gli stessi possono essere riletti anche dai successivi utilizzatori di quel pc attraverso l'ingresso nella directory dei file temporanei di Windows).
Ma la gestione di una casella e-mail via web è lenta e scomoda, sempre meglio avvalersi di un programma (client) apposito. Spesso i server web di posta danno problemi.