View Full Version : Problema con negozio Extreme Technology di Cernusco sul Naviglio - Milano
ciriccio
24-05-2008, 00:32
Molto in breve:
3 giorni fa ho acquistato nel loro negozio (quindi non via internet) un hard disk e mi sono subito reso conto che non funzionava.
Oggi sono andato per chiedere la sostituzione immediata (o un buono) e mi hanno detto che l'unica cosa che si può fare è mandarlo in garanzia.
Qualunque discorso riguardante i 7 giorni per il recesso (non i soldi indietro... solo il ritorno di quella specifica merce) per loro non esisteva perchè è (letteralmente proprio) la loro politica fatta così adducendo motivazioni assurde riguardanti altri hd che gli erano rimasti sul groppone.
Chi ha ragione?
Non dovrebbe essere diritto sacrosanto del cliente chiedere entro almeno una settimana la sostituzione o il cambio anche se ciò che si è acquistato non fosse come nel mio caso rotto?
A proposito di diritto di recesso:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
Quindi se hai detto che lo hai acquistato in negozio non avresti diritto di recesso.
Ma dato che hai detto che non ti ha funzionato affatto dal momento dell'acquisto, esiste il DOA (dead on arrival = arrivato rotto). E' strano che ti abbiano risposto cosi in quanto da rivenditore posso dirti che è capitato a me un paio di volte, di aver preso da un mio fornitore 2 hard disk hitachi che al momento del montaggio e accensione facevano un bruttissimo rumore, li ho sostituiti immediatamente al cliente, ho fatto un reso per merce guasta al mio fornitore che me li ha sostituiti al volo senza battere ciglio e sopratutto senza che io ci rimettessi nulla.
Molto in breve:
3 giorni fa ho acquistato nel loro negozio (quindi non via internet) un hard disk e mi sono subito reso conto che non funzionava.
Oggi sono andato per chiedere la sostituzione immediata (o un buono) e mi hanno detto che l'unica cosa che si può fare è mandarlo in garanzia.
Qualunque discorso riguardante i 7 giorni per il recesso (non i soldi indietro... solo il ritorno di quella specifica merce) per loro non esisteva perchè è (letteralmente proprio) la loro politica fatta così adducendo motivazioni assurde riguardanti altri hd che gli erano rimasti sul groppone.
Chi ha ragione?
Non dovrebbe essere diritto sacrosanto del cliente chiedere entro almeno una settimana la sostituzione o il cambio anche se ciò che si è acquistato non fosse come nel mio caso rotto?
Hanno ragione loro... La politica secondo la quale il negoziante si ripiglia indietro il prodotto fallato entro circa 7gg è obbligatoria solo per i rivenditori per corrispondenza...
chi la fa, pur non vendendo per corrispondenza, lo fa per propria scelta, in modo volontario.
l'estensione della garanzia, a 2 anni invece implica che se il produttore non ti risarcisce perchè è scaduto il termine temporale entro il quale vale la copertura il negoziante deve sostituirtelo. Chiaramente la garanzia non deve essere invalidata da qualche intervento improprio dell'utente.
A proposito di diritto di recesso:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
Quindi se hai detto che lo hai acquistato in negozio non avresti diritto di recesso.
Ma dato che hai detto che non ti ha funzionato affatto dal momento dell'acquisto, esiste il DOA (dead on arrival = arrivato rotto). E' strano che ti abbiano risposto cosi in quanto da rivenditore posso dirti che è capitato a me un paio di volte, di aver preso da un mio fornitore 2 hard disk hitachi che al momento del montaggio e accensione facevano un bruttissimo rumore, li ho sostituiti immediatamente al cliente, ho fatto un reso per merce guasta al mio fornitore che me li ha sostituiti al volo senza battere ciglio e sopratutto senza che io ci rimettessi nulla.
anche a me il negoziante ha ripreso in dietro l'ups funzionante quando gli ho detto che ne prendevo uno che costava 4 volte tanto... Però non è la regola ne tantomeno legge.
Io ormai vado sempre da lui lo conosco, quindi c'è un certo rapporto di fiducia. Ma questa non è la regola...
ciriccio
24-05-2008, 14:05
Quindi il recesso non è obbligatorio, la DOA nemmeno, la prova di funzionamento nemmeno... del cliente non se ne frega nulla nessuno anche se il prodotto è immediatamente non funzionante?
In tanti anni che sono in questo campo non mi è mai capitato che un grande negozio non mi cambiasse una cosa subito in un caso del genere.
Di sicuro non ne guadagnano in buona pubblicità comunque :\
Quindi il recesso non è obbligatorio, la DOA nemmeno, la prova di funzionamento nemmeno... del cliente non se ne frega nulla nessuno anche se il prodotto è immediatamente non funzionante?
In tanti anni che sono in questo campo non mi è mai capitato che un grande negozio non mi cambiasse una cosa subito in un caso del genere.
Di sicuro non ne guadagnano in buona pubblicità comunque :\
devi aprire un rma col produttore. oppure lo fai fare al negoziante e ti risparmi le spese di spedizione :D
oppure ti presenti con questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/4/42/Buscema_Jusko_Hulk.jpg/200px-Buscema_Jusko_Hulk.jpg
e dici: " dare per avere... "
:fagiano:
devi aprire un rma col produttore. oppure lo fai fare al negoziante e ti risparmi le spese di spedizione :D
Ma manco per l'anima del c..... é il venditore che ne risponde nel primo anno, figuriamoci dopo 3 giorni.... La scusa di aprire rma col produttore la fanno per togliersi lo sbattimento e le spese, mica per altro...
Apocalysse
26-05-2008, 12:58
Come è stato giustamente detto il recesso non esiste per acquisti in negozio, alcuni lo fanno alle loro condizioni ma non è un obbliogo, poi secondo la legge sulla garanzia, il responsabile nei tuoi confronti è il negoziante (in quanto venditore del bene), e sempre secondo tale legge se hai un problema nei primi 6 mesi è ritenuto fallato in origine ed hai una serie di cose che puoi richiedere:
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Da notare che di solito di applica la sostituzione del bene quando il difetto è grave, non per problemucci, un HD che non funziona è IMHO un difetto grave a cuoi puoi chiedere ed ottenere la sostituzione per mancanza di conformità.
Tieni anche presente che se non mollano, l'unica strada è andare in giudizio con un giudice di pace (non ti costa niente se non dei bolli) :)
IlCarletto
26-05-2008, 22:58
si ma. . cambiavi commesso magari te lo cambiava. .
si può far storie x un hdd???
vabbè
cmq il doa -che io sappia- è più usato tra distro e rivenditore.
per l'utente finale ci sono leggi diverse oi sta al produttore offrire anche al cliente un doa o qualcosa si di simile.. tipo sostituzione anticipata (hp lo fa con certe cose.. per esempio)
ma non potevano fare una prova veloce x questo hdd??
ciaoo
Apocalysse
27-05-2008, 06:13
per l'utente finale ci sono leggi diverse
Sostanzialmente l'utente finale puo usare 2 tipi di garanzia:
=> Quella offerta dal costruttore
=> Quella legale (Che ho linkato sopra)
E' solo ed esclusivamente il consumatore che puo scegliere quale usare, il venditore NON puo importi niente (e ci mancherebbe altro) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.