View Full Version : Chiaiano, Napoli, comincia la guerra civile
MarColas
24-05-2008, 15:51
Mi sembra che molti di voi si lascino andare a commenti che non denotano la volontà di capire come stanno davvero le cose.
E' molto semplice dire che quella gente si merita manganellate a volontà, che sono pedine della camorra, che non è possibile opporsi allo stato ecc.
Anzi, non è semplice, è semplicistico.
E' sicuramente vero che lì in mezzo ci sono anche camorristi e/o loro manovalanza, gente che si opporrebbe a qualsiasi cosa, gente che se ne fotte del problema e pretende solo che la spazzatura vada altrove.
Ma vedere solo questo vuol dire non voler vedere tutto.
Perché non si può liquidare sbrigativamente la protesta giustificando ed anzi approvando le manganellate per i motivi di cui sopra, senza nemmeno chiedersi se in fondo non possa anche essere che qualche ragione questi ce l'abbiano.
Nella fattispecie, non conosco la situazione di Chiaiano, ma ci sono molti precedenti in cui chi manifestava aveva ragione.
Poniamo, per un momento, che ci siano ottimi motivi per opporsi alla discarica a Chiaiano.
Non mi sembra un'ipotesi tanto inverosimile: De Gennaro ha ammesso pochi giorni fa che chi si opponeva alle discariche che lui voleva utilizzare aveva ragione. Bisogna ammettere che se avesse protestato in maniera da non dare fastidio, sarebbe stato ignorato e a quest'ora avrebbe la discarica sotto casa. Non dico che debba essere
necessariamente così anche per Chiaiano, ma un minimo di dubbio vogliamo concederlo?
Bene, dicevo, poniamo che questi abbiano ragione, o perlomeno che non abbiano tutti i torti.
Voi cosa fareste al posto loro?
Prima di rispondere, ricordate che:
-in precedenza, una volta aperte le discariche queste sono state utilizzate per tempi e quantità immansamente superiori a quelle inizialmente previste
-la loro gestione è stata pessima ed è stata documentata presenza di percolato in quantità notevolissime
-non è mai stata fatta una vera bonifica delle discariche chiuse, anzi in moltissimi casi sono state riaperte dopo solenni promesse di chiusure definitive
In questa situazione, secondo voi quale strumento di lotta dovrebbe essere adoperato? A leggere i vostri commenti, chiunque si permetta di fare qualcosa di più che affacciarsi alla finestra di casa e fare :nonsifa: col ditino si merita come minimo 10 giorni di ricovero per le meritatissime manganellate.
Io invece non ho affatto le vostre certezze, pur consapevole che fra chi protesta c'è anche gentaglia non me la sento di dargli torto a priori perché so che in molti casi precedenti chi si è comportato così aveva ragione.
E non è che siccome c'è la spazzatura per strada allora si fa finta che non ce l'abbia, i casi sono due: se hanno ragione la discarica lì non va fatta, se hanno torto allora è giusto farla.
GUSTAV]<
24-05-2008, 15:53
Purtroppo per troppo tempo il governo della regione e della citta' di Napoli e' stato in mano a chi flirtava,incosapevolmente o meno con i cammoristi.
E' ora di fare pulizia.
Camorristi o no, è che troppo spesso si è pensato a difendere i propri interessi
e i propri conti in svizzera, piuttosto che occuparsi dei problemi della gente e del territorio,
ora abbiamo tonnellate di rifiuti in alcune regioni d'Italia, milioni di immigrati irregolari
insediati senza controllo e senza strutture per l'integrazione, clan camorristici
che sono cresciuti senza nessun ostacolo, e così via..
E questo ha creato i Mostri della coerenza, come quello di perseguitare una ragazzina
che si scarica 100 MP3, invece di controllare pericolosi criminali, ai quali invece
vengono concessi indulti e permessi premio... imho eh... :rolleyes:
wildsliver
24-05-2008, 16:01
Purtroppo per troppo tempo il governo della regione e della citta' di Napoli e' stato in mano a chi flirtava,incosapevolmente o meno con i cammoristi.
E' ora di fare pulizia.
come avrai letto sono pro-governo in questo frangente, ma questo non te lo passo. Non te lo passo perchè le proteste ci sono state anche in precedenza, e anche nel precedente governo Berlusconi. E aggiungo che per altri motivi ci sono state manifestazioni dello stesso tipo anche a scanzano jonico e in val di susa, in quest ultimo caso ti sfido a parlare di camorristi.
Ecco, a me piace questa linea dura ma ho il dubbio che sia una linea leghista dettata dal fatto che il napoletano o lo meni o lo trastulli non vota lega, spero che siano altrettanto intransigenti quando si dovrà fare la TAV e non si diventi ipocriti perchè in Piemonte votano anche Lega.
Demin Black Off
24-05-2008, 16:25
"Così ho visto i poliziotti scatenati
picchiare donne e persone anziane"
"Ho avuto la netta sensazaione che tutto fosse preordinato. Una carica non motivata
La gente aveva le braccia alte, quelli strappavano gli orologi per farle abbassare"
Un momento degli scontri di ieri sera
NAPOLI - Dalla professoressa Elisa Di Guida, docente di storia e filosofia in un liceo di Napoli, riceviamo questa testimonianza suglia scontri di ieri sera a Chiaiano: "Io sono nata in quella zona - ci ha raccontato per telefono - ma non abito più lì da tempo. Però mi sento legata a quella gente e a questa brutta vicenda. Così ieri sera ero lì e ho visto cose terribili. Ho avuto la sensazione che tutto fosse preparato, che la polizia abbia caricato improvvisamente senza una ragione, una scintilla. Perciò ho deciso di provare a scrivere quello che avevo visto".
Ecco il racconto della professoeressa Di Guida
"Datemi voce e spazio perché sui giornali di domani non si leggerà quello che è accaduto. Si leggerà che i manifestanti di Chiaiano sono entrati in contatto con la polizia. Ma io ero lì. E la storia è un'altra".
"Alle 20 e 20 almeno 100 uomini, tra poliziotti, carabinieri e guardie di finanza hanno caricato la gente inerme. In prima fila non solo uomini, ma donne di ogni età e persone anziane. Cittadini tenaci ma civili - davanti agli occhi vedo ancora le loro mani alzate - che, nel tratto estremo di via Santa Maria a Cubito, presidiavano un incrocio. Tra le 19,05 e le 20,20 i due schieramenti si sono solo fronteggiati. Poi la polizia, in tenuta antisommossa, ha iniziato a caricare. La scena sembrava surreale: a guardarli dall'alto, i poliziotti sembravano solo procedere in avanti. Ma chi era per strada ne ha apprezzato la tecnica. Calci negli stinchi, colpi alle ginocchia con la parte estrema e bassa del manganello. I migliori strappavano orologi o braccialetti. Così, nel vano tentativo di recuperali, c'era chi abbassava le mani e veniva trascinato a terra per i polsi. La loro avanzata non ha risparmiato nessuno. Mi ha colpito soprattutto la violenza contro le donne: tantissime sono state spinte a terra, graffiate, strattonate. Dietro la plastica dei caschi, mi restano nella memoria gli occhi indifferenti, senza battiti di ciglia dei poliziotti. Quando sono scappata, più per la sorpresa che per la paura, trascinavano via due giovani uomini mentre tante donne erano sull'asfalto, livide di paura e rannicchiate. La gente urlava ma non rispondeva alla violenza, inveiva - invece - contro i giornalisti, al sicuro sul balcone di una pizzeria, impegnati nel fotografare".
"Chiusa ogni via di accesso, alle 21, le camionette erano già almeno venti. Ma la gente di Chiaiano non se ne era andata. Alle 21.30, oltre 1000 persone erano ancora in strada. La storia è questa. Datemi voce e spazio. Perché si sappia quello che è accaduto. Lo stato di polizia e l'atmosfera violenta di questa sera somigliano troppo a quelli dei regimi totalitaristi. Proprio quelli di cui racconto, con orrore, ai miei studenti durante le lezioni di storia".
Mha...
Mha...
Ma lol...Repubblica:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Killer Application
24-05-2008, 16:40
ma perche adesso posso interrompere un pubblico servizio con le mani alzate e la polizia non mi puo neanche spostare?:mc:
averlo saputo al liceo mentre mi interrogava il prof:D
Demin Black Off
24-05-2008, 16:40
17:30 Chiaiano, manifestanti iniziano a radunarsi
Cominciano a radunarsi i partecipanti al corteo che dalle 18 dovrebbe sfilare per le strade del quartiere napoletano di Chiaiano e per quelle dei comuni di Marano e di Mugnano per dire 'no' alla discarica. Un centinaio di persone sta concentrandosi a ridosso della fermata della metropolitana nel quartiere, luogo da cui dovrebbe muovere la manifestazione; le forze dell'ordine presidiano la stazione e i binari per evitare l'occupazione del sito e il blocco delle corse già attuati in passato. Un'altra cinquantina di persone è radunata a Mugnano, mentre circa in 200 sono presenti in piazza Rosa de Venti, centro nevralgico della protesta.
Cmq non è una grande strategia, secondo me, l'assedio continuativo del luogo. Prima o poi li cacciano, ci sta poco da fare.
Cmq è inutile anche per lo stato insistere, sprecare soldi per un assedio stile "strategico" con soldi e soldi degli Italiani è una cavolata, se gli altri siti fanno protesta ci vuole più ad assediare che a mandarli in germania sti sakketti. Se il discorso è di "principio" allora va bene, tanto i soldi non sono solo i miei :)
ma perche adesso posso interrompere un pubblico servizio con le mani alzate e la polizia non mi puo neanche spostare?:mc:
averlo saputo al liceo mentre mi interrogava il prof:D
Al liceo potevi anche non andarci visto che non era la scuola dell'obbligo ;)
LightIntoDarkness
24-05-2008, 17:15
ma perche adesso posso interrompere un pubblico servizio con le mani alzate e la polizia non mi puo neanche spostare?:mc:
averlo saputo al liceo mentre mi interrogava il prof:DSpostare è una cosa, manganellare è un'altra.
Ci sono forme di resistenza passiva a cui le forze dell'ordine sanno come rispondere.
Ma, ripeto, in questa situazione c'è qualcosa di davvero oscuro per la democrazia italiana.
Qualcosa di molto simile al buio della Diaz e di Bolzaneto nel 2001.
E la verità, per quanto sia possibile averla se ci si documenta, è stata cancellata dai media dalla coscienza e storia italiana.
E ne facciamo le spese tutti.
Phoenix68
24-05-2008, 17:26
Spostare è una cosa, manganellare è un'altra.
Ci sono forme di resistenza passiva a cui le forze dell'ordine sanno come rispondere.
Ma, ripeto, in questa situazione c'è qualcosa di davvero oscuro per la democrazia italiana.
Qualcosa di molto simile al buio della Diaz e di Bolzaneto nel 2001.
E la verità, per quanto sia possibile averla se ci si documenta, è stata cancellata dai media dalla coscienza e storia italiana.
E ne facciamo le spese tutti.
Mi dispiace ma sono completamente contrario al tuo modo di vedere,secondo me è il comportamento che stanno avendo i napoletani che è completamente oscuro,sono stanco di vedere scene contro le forze dell'ordine in qualunque caso (dal tentativo di arresto a questi ultimi),in nome di non so cosa.
Troppo comodo difendere il proprio orticello a spese degli altri.
Killer Application
24-05-2008, 17:30
Spostare è una cosa, manganellare è un'altra.
Ci sono forme di resistenza passiva a cui le forze dell'ordine sanno come rispondere.
Ma, ripeto, in questa situazione c'è qualcosa di davvero oscuro per la democrazia italiana.
Qualcosa di molto simile al buio della Diaz e di Bolzaneto nel 2001.
E la verità, per quanto sia possibile averla se ci si documenta, è stata cancellata dai media dalla coscienza e storia italiana.
E ne facciamo le spese tutti.
come le sposti centinaia di persone che stanno ferme a mo' di sacco di patate?
1- chiami i pompieri e getti su di loro acqua ghiacciata, e poi il tempo fa il resto
2- inizi da una parte ad arrestarli e a caricarli sul cellulare
3- li manganelli
altre soluzioni?
ah e non mi dire il dialogo, perche l'ordine di sgombero è una decisione unilaterale e definitiva.
StefAno Giammarco
24-05-2008, 17:49
*
Gigio, immagino tu non ti sia accorto di aver quotato, controfirmandola, un offesa ad altro utente. Dovresti cortesemente dare evidenti segni di dissociazione altrimenti devo prendere atto che volevi condividere anche l'offesa e per conseguenza condividere la sospensione. Fammi sapere.
Mi dispiace ma sono completamente contrario al tuo modo di vedere,secondo me è il comportamento che stanno avendo i napoletani che è completamente oscuro,sono stanco di vedere scene contro le forze dell'ordine in qualunque caso (dal tentativo di arresto a questi ultimi),in nome di non so cosa.
Troppo comodo difendere il proprio orticello a spese degli altri.
Siamo tutti bravi a parlare sulla pelle e la vita degli altri.
Io sono sicuro che molti di voi se fossero nati, cresciuti e vivessero là oggi non accetterebbero questa discarica.
I posti alternativi ci sono... ma non si sa perché si sono fissati con le cave:
http://it.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY
(ignorate se vi da fastidio Grillo ma ascoltate De Medici)
Siamo tutti bravi a parlare sulla pelle e la vita degli altri.
Io sono sicuro che molti di voi se fossero nati, cresciuti e vivessero là oggi non accetterebbero questa discarica.
I posti alternativi ci sono... ma non si sa perché si sono fissati con le cave:
http://it.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY
(ignorate se vi da fastidio Grillo ma ascoltate De Medici)
E' certo facile parlare così specialmente quando non si dice quali sono questi "posti alternativi" non locati in aree protette.
Utile questo video se non altro anche Grillo fa notare che i napoletani non fanno la differenziata.
generals
24-05-2008, 19:31
Siamo tutti bravi a parlare sulla pelle e la vita degli altri.
Io sono sicuro che molti di voi se fossero nati, cresciuti e vivessero là oggi non accetterebbero questa discarica.
I posti alternativi ci sono... ma non si sa perché si sono fissati con le cave:
http://it.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY
(ignorate se vi da fastidio Grillo ma ascoltate De Medici)
magari non l'accetterebbero ma non darebbero luogo a guerriglie urbane con lancio di molotov, bombe carte e usando come scudi vecchi e donne incinte. Si può e si deve agire legalmente, ci sono i ricorsi amministrativi, le manifestazioni pacifiche (non i blocchi stradali o i bus bruciati), ma purtroppo abbiamo dimenticato cosa vol dire civiltà e democrazia e si è affermata la cultura del vince il più forte e prepotente anche se gli interessi generali sono calpestati e vedi scioperi recenti dei taxisti, degli autotrasportatori, ecc. :rolleyes:
Però è assurdo dai. Mi rifiuto di credere ad una cosa simile. Come si fa a essere così stupidi e masochisti?
Ho appena visto il filmato della protesta al TG... Gente che lancia bombe carta, pietre ecc. perchè non vuole una discarica?
Ma che cazzo hanno in testa? Preferiscono le montagne di merda sulle strade piuttosto che in una discarica - per altro provvisoria - ??? :doh:
MarColas
24-05-2008, 19:37
Mi ripeto...
Mi sembra che molti di voi si lascino andare a commenti che non denotano la volontà di capire come stanno davvero le cose.
E' molto semplice dire che quella gente si merita manganellate a volontà, che sono pedine della camorra, che non è possibile opporsi allo stato ecc.
Anzi, non è semplice, è semplicistico.
E' sicuramente vero che lì in mezzo ci sono anche camorristi e/o loro manovalanza, gente che si opporrebbe a qualsiasi cosa, gente che se ne fotte del problema e pretende solo che la spazzatura vada altrove.
Ma vedere solo questo vuol dire non voler vedere tutto.
Perché non si può liquidare sbrigativamente la protesta giustificando ed anzi approvando le manganellate per i motivi di cui sopra, senza nemmeno chiedersi se in fondo non possa anche essere che qualche ragione questi ce l'abbiano.
Nella fattispecie, non conosco la situazione di Chiaiano, ma ci sono molti precedenti in cui chi manifestava aveva ragione.
Poniamo, per un momento, che ci siano ottimi motivi per opporsi alla discarica a Chiaiano.
Non mi sembra un'ipotesi tanto inverosimile: De Gennaro ha ammesso pochi giorni fa che chi si opponeva alle discariche che lui voleva utilizzare aveva ragione. Bisogna ammettere che se avesse protestato in maniera da non dare fastidio, sarebbe stato ignorato e a quest'ora avrebbe la discarica sotto casa. Non dico che debba essere
necessariamente così anche per Chiaiano, ma un minimo di dubbio vogliamo concederlo?
Bene, dicevo, poniamo che questi abbiano ragione, o perlomeno che non abbiano tutti i torti.
Voi cosa fareste al posto loro?
Prima di rispondere, ricordate che:
-in precedenza, una volta aperte le discariche queste sono state utilizzate per tempi e quantità immansamente superiori a quelle inizialmente previste
-la loro gestione è stata pessima ed è stata documentata presenza di percolato in quantità notevolissime
-non è mai stata fatta una vera bonifica delle discariche chiuse, anzi in moltissimi casi sono state riaperte dopo solenni promesse di chiusure definitive
In questa situazione, secondo voi quale strumento di lotta dovrebbe essere adoperato? A leggere i vostri commenti, chiunque si permetta di fare qualcosa di più che affacciarsi alla finestra di casa e fare :nonsifa: col ditino si merita come minimo 10 giorni di ricovero per le meritatissime manganellate.
Io invece non ho affatto le vostre certezze, pur consapevole che fra chi protesta c'è anche gentaglia non me la sento di dargli torto a priori perché so che in molti casi precedenti chi si è comportato così aveva ragione.
E non è che siccome c'è la spazzatura per strada allora si fa finta che non ce l'abbia, i casi sono due: se hanno ragione la discarica lì non va fatta, se hanno torto allora è giusto farla.
CarloR1t
24-05-2008, 19:39
E' certo facile parlare così specialmente quando non si dice quali sono questi "posti alternativi" non locati in aree protette.
Utile questo video se non altro anche Grillo fa notare che i napoletani non fanno la differenziata.
Se il geologo non dice il vero è un altro discorso, ma dice eccome le alternative, non nomina i posti in quel breve intervento, ma li aveva individuati e sottoposti alle autorità che però li hanno rifiutati per via dei soliti interessi sulle cave. E dice pure che nel sud ci sono impianti per lo smaltimento dei rifiuti che potrebbero tranquillamente occuparsene, ma vien loro impedito trattare i rifiuti locali tanto che devono cercarsi quelli del nord.
killercode
24-05-2008, 19:45
Chissa i sociologhi quanto sono contenti, hanno abbastanza materiale per 50 anni di lavoro
E' una situazione patetica, io personalmente fossi nei cittadini di quei posti, accetterei la discarica facendomi firmare una data di smantellamento, se il giorno dopo tale data i rifiuti non iniziano a scendere, li prendo e li porto a casa di chi di dovere
Mordicchio83
24-05-2008, 20:02
E' certo facile parlare così specialmente quando non si dice quali sono questi "posti alternativi" non locati in aree protette.
Utile questo video se non altro anche Grillo fa notare che i napoletani non fanno la differenziata.
E' facile parlare? :D Ma questo geologo della Federico II (era a lui che mi riferivo qualche post fa, ma l'ho visto in un altro video... grazie luxorl ;) ) ha avuto la commessa per realizzare la perizia sui possibili siti. Ci sono i documenti, mica sono cose inventate? Che significa che è facile parlare :confused:
Per quanto riguarda la seconda parte, hai ragione (però se mi dici che è l'unica cosa che hai recepito da tutto il discorso mi fai preoccupare :D )... la differenziata si ferma ad un misero 8%, praticamente niente, ma con il poco che si è fatto, forse non è un risultato neanche tanto vergognoso.
Tieni presente però che la raccolta differenziata è richiesta... anche a Chiaiano la vogliono e sono richieste di mesi fa. Per ora non c'è nulla.
Comunque come già detto Chiaiano non è il luogo più adatto per una discarica ed eccoti un altro motivo per cui quelli di Chiaiano si sono un pò risentiti:
Ente Parco Metropolitano delle Colline di Napoli
“Perché le cave di Chiaiano non possono diventare un sito di stoccaggio dei rifiuti”
Dichiarazione del Presidente del Parco Metropolitano delle Colline di Napoli, arch, Agostino Di Lorenzo, in merito all’ipotesi di localizzazione di un sito di stoccaggio di rifiuti nelle cave di Chiaiano.
Il grande Parco verde delle Colline di Napoli, comprende i 2.000 ettari di campagna e di natura che ancora rimangono in una città devastata da cinquant’anni di speculazione selvaggia.
Il Parco rappresenta la principale occasione di riscatto dei quartieri nord di Napoli, le periferie dove è più forte il disagio sociale ed economico.
Per questo il Parco, in collaborazione con la Municipalità di Scampia, Piscinola - Marianella, Chiaiano, in attuazione del Piano regolatore, ha già presentato un progetto esecutivo, redatto dalla facoltà di architettura di Napoli, per fare nelle cave di tufo di Chiaiano la prima attuazione del grande distretto eco-energetico dell’area nord di Napoli, presentato ufficialmente il 14 gennaio u.s. nel corso del convegno tenutosi presso l’ottava municipalità.
Una grande area tecnologica e attrezzata nelle cave, con una centrale ad energia solare da 4 MegaWatt, un sistema di specchi d’acqua e boschi, aree per lo sport ed il tempo libero, punti di accoglienza e di ristoro nella natura, un vero motore per il rilancio economico dell’intero territorio.
E’ evidente come l’ipotesi che circola ufficiosamente di localizzare proprio nelle cave di Chiaiano un sito di stoccaggio provvisorio di rifiuti è incompatibile con il percorso di sviluppo che il Parco ha intrapreso, e contrasta con gli impegni che il Comune e il Parco hanno assunto con le popolazioni.
Il Parco Metropolitano delle Colline di Napoli non intende tirarsi indietro e darà il suo contributo per il superamento dell’emergenza, ma questo deve avvenire nelle forme ed nei modi compatibili con le caratteristiche e le potenzialità dell’area.
In questo senso il Parco ha già offerto la sua concreta collaborazione, aderendo alla proposta del WWF nazionale, per un progetto pilota, partecipato dalla comunità locale fin dalle prime fasi di progettazione, per la produzione di compost di qualità prodotto dalla raccolta differenziata, porta a porta, di una piccola parte del territorio di Chiaiano.
Il Parco non intende vanificare l’impegno di fare di questa preziosa area verde lo strumento di riscatto dei quartieri della città che in questi ultimi anni hanno vissuto le situazioni di maggiore difficoltà e degrado.
Fabryzius
24-05-2008, 20:05
Qui c'è un video della cava di tufo che dovrebbe essere utilizzata come discarica
http://video.libero.it/app/play?id=359a2f9a0983a855d77d83a3307f0713
Ma possibile che in tutta la provincia di Napoli non si riesca a trovare una zona dove fare ste benedette discariche ? La camorra riesce a farsi le proprie cave abusive e a costruirci sopra, facendo scomparire il tutto, mentre lo Stato resta a guardare senza prendere provvedimenti, e ora che è scoppiata la bomba si cerca di rimediare mettendo delle pezze....povera Italia.
Mordicchio83
24-05-2008, 20:10
Se il geologo non dice il vero è un altro discorso, ma dice eccome le alternative, non nomina i posti in quel breve intervento, ma li aveva individuati e sottoposti alle autorità che però li hanno rifiutati per via dei soliti interessi sulle cave. E dice pure che nel sud ci sono impianti per lo smaltimento dei rifiuti che potrebbero tranquillamente occuparsene, ma vien loro impedito trattare i rifiuti locali tanto che devono cercarsi quelli del nord.
Vero ;) . Comunque non ho capito perchè non crede al geologo della Federico II? Dovrebbe averne maggiore fiducia dato che si tratta di un'università e non della solita società che ha interessi personali ;)
L'impianto di smaltimento che non può lavorare a regime se non comprando materiale dal nord è la erreplast di Aversa (potete trovarla anche in rete ;) ).
Intanto nel mio paesino fino a qualche tempo fa giacevano ferme da mesi! (tanto che il centro aveva chiuso perchè stracolmo) migliaia di bottiglie di plastica differenziate dai cittadini che chissà che fine hanno fatto :rolleyes:
Sarà che ci manca la volontà :p
Se il geologo non dice il vero è un altro discorso, ma dice eccome le alternative, non nomina i posti in quel breve intervento, ma li aveva individuati e sottoposti alle autorità che però li hanno rifiutati per via dei soliti interessi sulle cave. E dice pure che nel sud ci sono impianti per lo smaltimento dei rifiuti che potrebbero tranquillamente occuparsene, ma vien loro impedito trattare i rifiuti locali tanto che devono cercarsi quelli del nord.
*
Qualcuno ha qualche link a qualche video/foto dove si vedono le moltov e le bombe carta? Non che non mi fidi di voi... ma dopo che ho capito come funziona l'informazione in Italia vorrei costatare con i miei occhi.
CarloR1t
24-05-2008, 20:25
Vero ;) . Comunque non ho capito perchè non crede al geologo della Federico II? Dovrebbe averne maggiore fiducia dato che si tratta di un'università e non della solita società che ha interessi personali ;)
L'impianto di smaltimento che non può lavorare a regime se non comprando materiale dal nord è la erreplast di Aversa (potete trovarla anche in rete ;) ).
Intanto nel mio paesino fino a qualche tempo fa giacevano ferme da mesi! (tanto che il centro aveva chiuso perchè stracolmo) migliaia di bottiglie di plastica differenziate dai cittadini che chissà che fine hanno fatto :rolleyes:
Sarà che ci manca la volontà :p
*
Era solo diplomazia verso ulk ;) un beneficio del dubbio, ma non volevo nemmeno screditare le parole del geologo a cui credo fino a prova contraria (al limite qualcosa che sfugge nel discorso che non conosco nel suo complesso e non sono in grado di giudicare tutti i perchè si è giunti fino a questo punto, oltre agli affari di camorra)
Mi veniva anche un altra riflessione che forse avrete già fatto in questo thread che non ho letto tutto.
Premesso che si deve spingere la riduzione alla fonte dei rifiuti e il riciclaggio al 100% in un ciclo dei materiali rinnovabile o ci vorrebbero 6 pianeti per tutti paesi in via di sviluppo. E se le discariche servono ancora come soluzione temporanea ci sono certamente siti migliori idonei, come pe rtutte le regioni d'Italia.
Ma non c'era quel metodo israeliano di trattamento dei rifiuti indifferenziati:
http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=18&ID_articolo=145&ID_sezione=&sezione=Oriente%20e%20Occidente
Ci sono altri link e si era già parlato di questo metodo nel forum.
http://www.google.it/search?num=100&hl=it&newwindow=1&safe=off&rlz=1G1GGLQ_ITUS267&q=rifiuti+israele+napoli&meta=
che potrebbe servire non solo allo smaltimento dei rifiuti prodotti finora a Napoli e dintorni ma anche ad avviare lo smaltimento delle innumerevoli ecoballe indifferenziate finora stoccate in Campania?
Si potranno anche bruciare i rifiuti di Napoli quando inizierà un minimo di differenziata, ma non è niente rispetto agli ettari di ecoballe indifferenziate in attesa di smaltimento che non si possono più bruciare, a meno che vogliamo tramandare ai posteri quelle montagnole, ci mettiamo uno skilift e ci facciamo campi da sci?
Possibile che i politici non conoscano tutte le attuali possibilità di smaltimento, anche indifferenziato quando serve? O le scoprono solo per controbattere in tv alla necessità di fare la differenziata spinta e la riduzione dei rifiuti?
Se il geologo non dice il vero è un altro discorso, ma dice eccome le alternative, non nomina i posti in quel breve intervento, ma li aveva individuati e sottoposti alle autorità che però li hanno rifiutati per via dei soliti interessi sulle cave. E dice pure che nel sud ci sono impianti per lo smaltimento dei rifiuti che potrebbero tranquillamente occuparsene, ma vien loro impedito trattare i rifiuti locali tanto che devono cercarsi quelli del nord.
Lui non dice quali sono davanti alla platea, facile bearsi così senza puntare il dito.
CarloR1t
24-05-2008, 21:04
Lui non dice quali sono davanti alla platea, facile bearsi così senza puntare il dito.
Una platea in piazza non mi sembra un contesto in cui è indispensabile citare tutti i dettagli, cifre, nomi e luoghi, specie se ci sono molti i siti idonei. Se per caso avesse nominato qualche posto si potrebbe ancora obiettare che non ha elencato davanti a una piazza tutti i dettagli tecnici, carotaggi, analisi, ecc. del perchè ciascuno di quei siti è più o meno idoneo?
In un dibattito televisivo si che dovrebbe dire tutto. Ma la cosa più importante è che i luoghi e i dati siano stati indicati nei suoi studi presentati alle autorità competenti, penso che si possa far saltare fuori i documenti, anche chiedendo direttamente a lui una copia del rapporto (se non è già 'segreto di stato' :rolleyes: ) o i nomi dei siti che ha ritenuto idonei e perchè.
Ma poi bearsi di che? E' un geologo che si occupa di monnezza, mica ha scoperto l'arca perduta...
Qualcuno ha qualche link a qualche video/foto dove si vedono le moltov e le bombe carta? Non che non mi fidi di voi... ma dopo che ho capito come funziona l'informazione in Italia vorrei costatare con i miei occhi.
basta guardare i telegiornali
zerothehero
24-05-2008, 22:53
la cosa RIDICOLA e' che si continua a parlare di cose inutili....cioe' DISCARICHE E INCENERITORI....
senza RACCOLTA DIFFERENZIATA tutto questo non ha senso :mc:
Le discariche non sono inutili...:) servono per mettere la monnezza. :p
Questione raccolta differenziata, sulla carta il piano è il seguente:
Tutti i comuni devono presentare il piano per la raccolta differenziata entro 30 giorni. Chi non rispetta la scadenza sarà commissariato e pagherà una penale salata, subendo una maggiorazione della tariffa per lo smaltimento rifiuti. L’attuazione della differenziata dovrà superare il 50 per cento entro il 2010.
Ovviamente le resistenze della turba incivile (è evidente che si cerca il martire come nel g8 di Genova per far tornare la situazione allo stadio precedente, quindi occhio), dei camorristi e delle autorità locali saranno fortissime...già poi il piano è di fatto irrealizzabile (50 per cento di riciclaggio forse forse lo si fa in Trentino Alto Adige.. :D ) specie in Campania. :D
Forse questo potrebbe dare una mano
THOR (Total House Waste Recycling)
http://www.ecoblog.it/post/5025/thor-il-meccano-valorizzatore-di-rifiuti
E poi bisognerà vedere come sballare le ecoballe per poi incenerirle come si vede (anche qui il thor potrebbe essere l'uovo di colombo).
Però anche qui c'è il problema campania..cioè una regione amministrata (a parte qualche lodevole eccezione) de facto dai clan camorristi, dalla turba violenta e da amministratori incapaci e capaci solo di promettere posti pubblici.
Corre voce che il comune di Napoli non è in grado di riscuotere neanche le multe, roba da far cadere le balle.. e il bello è che ci si lamenta della militarizzazione delle discariche..dovrebbero militarizzare tutta la campania e far gestire ai prefetti le città male amministrate...altro che limitarsi alle sole discariche. :D
zerothehero
24-05-2008, 23:04
Capite o no che non sono tutti camorristi?E che è la polizia che carica i manifestanti che fanno resistenza a mani alzate?E che si pjano manganellate?
.
Senti, anche il governatore della Sicilia non sapeva di aiutare i mafiosi e infatti è stato accusato di favoreggiamento semplice. :fagiano:
Nella migliore delle ipotesi (ma io sono per l'altra ipotesi, che siano spontanee queste manifestazioni io non me la bevo) la turba può essere accusa di "favoreggiamento semplice" cioè sono inconsapevoli con le loro azioni di aiutare oggettivamente i clan familiari campani. (se ti opponi alle discariche dello Stato, avrai prima o poi ulteriori discariche dei clan campani)
E cmq da quando in qua in uno stato democratico e di diritto comandano le piazze e la folla?
Per far passare il concetto che è il parlamento e il governo a decidere si è dovuti passare alla quasi militarizzazione delle discariche, quando in altri paesi non vi è la necessità di usare i militari per gestire la merda che i cittadini producono.
:)
Ci sono dei sindaci addirittura che si atteggiano da capipolo e promettono "opposizione dura"..ma in che paese viviamo?
Nello stato di Pulcinella, dove la classe politica fa a gara su chi tra gli eletti e gli elettori si comporta in modo più irresponsabile?
dantes76
24-05-2008, 23:07
Senti, anche il governatore della Sicilia non sapeva di aiutare i mafiosi e infatti è stato accusato di favoreggiamento semplice. :fagiano:
eh si.. santo nino dina...
evita di portare certi paragoni, che dopo ti ci trovi male a sostenerli...
zerothehero
24-05-2008, 23:12
Chiaiano, gli scontri con la Polizia
(24 maggio 2008)
Dopo gli scontri di ieri torna altissima la tensione. Cariche degli agenti, i manifestanti rispondono con bombe carta. Trovate anche molotov
Certo che qualsiasi cittadino comune dispone di questi strumenti :stordita: Ma che aspettano a schiaffarli in galera?
Sono manifestazioni spontanee. :O
La camorra non ci sta con gli onesti cittadini che si oppongono alle discariche (segano anche gli alberi per non far passare i camion..Dio mio, dove siamo arrivati) :doh:
Innominato
24-05-2008, 23:13
(50 per cento di riciclaggio forse forse lo si fa in Trentino Alto Adige.. :D )
Il mio comune è da anni sopra il 75%:O
zerothehero
24-05-2008, 23:16
eh si.. santo nino dina...
evita di portare certi paragoni, che dopo ti ci trovi male a sostenerli...
Non ti preoccupare di quello che posso o non posso sostenere. :D
Ripeto: nella migliore delle ipotesi chi si oppone alle discariche favorisce (anche se non lo sa) i clan familiari campani (che poi è l'antistato, l'unico che funziona con una certa efficienza in Campania )e ulteriori discariche abusive e illegali.
Simile al "favoreggiamento semplice" del sig. Cuffaro (che sec. la procura non sapeva di aiutare la mafia, anche se oggettivamente l'ha fatto).
Ed è l'ipotesi riduttiva, visto che io credo che la manovra della turba violenta è scientifica, non "preterintenzionale". :sofico:
Ca nisciuno è fesso.
Se hai visto una difesa d'ufficio del sig. Cuffaro, mi sa che hai letto un pò male :asd:
zerothehero
24-05-2008, 23:20
Anzi correggo:
Ccà nisciuno è fesso. :)
zerothehero
24-05-2008, 23:20
Il mio comune è da anni sopra il 75%:O
A Milano saremo al 30-35%...come pensano di far fare a Napoli il 50% nel 2010? :p
O forse la percentuale si calcola a livello regionale (ma anche qui neanche in Lombardia si arriva al 50, forse forse nelle regioni ancora più a nord, che sono più civili).
alarico75
24-05-2008, 23:26
E' ora di iniziare col commissariamento di Napoli,vedrai che gli altri sindaci quando cacciano la Iervolino mestamente si adeguano.
Spero veramente che lo stato si dia da fare per mettere in carcere i capi popolo che hanno creato questa ribellione.
E credo che con la DIA incaricata del dossier rifiuti forse arriveremo a trovare gli appoggi politici alla camorra per la gestione degli stessi.
Sono tornato da poco dalla Giornata Azzurra 2008.
Che è successo oggi? Chi ha vinto fra lo stato e il Popolo?
LuVi
zerothehero
24-05-2008, 23:31
Che poi debba essere un terrone trapiantato a Milano a far notare certe cose è un pò comico.
Tanto per far capire il potere pervasivo dei clan familiari campani. (=camorra)
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200801articoli/29021girata.asp
Mordicchio83
24-05-2008, 23:34
A Milano saremo al 30-35%...come pensano di far fare a Napoli il 50% nel 2010? :p
O forse la percentuale si calcola a livello regionale (ma anche qui neanche in Lombardia si arriva al 50, forse forse nelle regioni ancora più a nord, che sono più civili).
Addirittura sapevo che per fine 2008 dobbiamo arrivare al 25%... al momento siamo all'8% scarso :fagiano: (parlo di Napoli.. la regione Campania è messa meglio).
Ma se neanche siamo partiti! :D ... già normalmente sarebbe stato un traguardo parecchio difficile (considerando che a Milano siete al 30-35% poi :rolleyes: ), figurati se danno il "VIA!!" quando sta per scadere il tempo :asd:
Mordicchio83
24-05-2008, 23:36
Sono tornato da poco dalla Giornata Azzurra 2008.
Che è successo oggi? Chi ha vinto fra lo stato e il Popolo?
LuVi
Le hanno prese e le hanno date :O
zerothehero
24-05-2008, 23:37
comunque basta con la demagogia del fa male alla salute la discarica, c'è il giardino, c'è la falda acquifera, c'è il paesaggio, vogliamo soluzioni che non siano: da me no e da altri si :muro:, Basta con questa follia collettiva, perciò esiste lo Stato altrimenti ognuno fa come c... gli pare:muro:
la spazzatura dalle strade va tolta e basta!!!!!!! :ncomment:
Quoto. :)
pegasoalatp
24-05-2008, 23:38
Un pareggio con una leggera prevalenza dello stato.
Domani e nei prossimi giorni spero che lo stato riesca a dilagare.
zerothehero
24-05-2008, 23:40
Addirittura sapevo che per fine 2008 dobbiamo arrivare al 25%... al momento siamo all'8% scarso :fagiano: (parlo di Napoli.. la regione Campania è messa meglio).
Ma se neanche siamo partiti! :D ... già normalmente sarebbe stato un traguardo parecchio difficile (considerando che a Milano siete al 30-35% poi :rolleyes: ), figurati se danno il "VIA!!" quando sta per scadere il tempo :asd:
Dovevi vedere il 94 con la monnezza per le strade di Milano e le discariche (Cerro) bloccate per le tangenti :O (il nord civile col vizietto delle tangenti )
La cosa comica è che pagate la Tarsu più alta d'Italia e che da pochi giorni avete avuto pure la possibilità di lasciare le macchine per godervi a piedi la città. (giornata ecologica).
Non ho capito se gli amministratori vogliono ammazzarvi con la monnezza o con le risate che provocano inevitabilmente questi provvedimenti. (giornata ecologica) :stordita:
zerothehero
24-05-2008, 23:45
Un pareggio con una leggera prevalenza dello stato.
Domani e nei prossimi giorni spero che lo stato riesca a dilagare.
Sogna..è la democrazia di piazza italiana. :D
Finora ha vinto sempre la "società civile" (definizione ironica, per mascherare i reali rapporti di potere di chi comanda e di chi pensa di manifestare per un suo interesse)
Edit: aggiungo che è dalle quote latte (cioè le proteste dei furbi che pensarono bene di produrre latte a loro piacimento) che vincono sempre.
Gli ultimi episodi sono: TAV, camionisti e tassisti.
Beato te che sei ottimista, ti invidio.
dantes76
24-05-2008, 23:49
Non ti preoccupare di quello che posso o non posso sostenere. :D
be dipende dalla legge.. con la legge attuale, pensa te, alcuni possono essere assolti, pur avendo commesso il reato... dipende sempre dalla legge...
Mordicchio83
24-05-2008, 23:49
E' ora di iniziare col commissariamento di Napoli,vedrai che gli altri sindaci quando cacciano la Iervolino mestamente si adeguano.
Spero veramente che lo stato si dia da fare per mettere in carcere i capi popolo che hanno creato questa ribellione.
E credo che con la DIA incaricata del dossier rifiuti forse arriveremo a trovare gli appoggi politici alla camorra per la gestione degli stessi.
Io sarei ben felice di vedere Napoli e provincia commissariate. Però permettimi di avere qualche dubbio sulla riuscita... ti porto l'esempio del mio comune: sciolto per infiltrazioni camorristiche, commissariato per due anni......poi i commissari straordinari si sono dimessi perchè non sono riusciti a far nulla (forse non erano tanto straordinari :D ... scherzo ovviamente ;) )... su questo, devo dire la verità, sono stati onesti :D ... si sono staccati dalle poltrone :)
zerothehero
24-05-2008, 23:52
Sono tornato da poco dalla Giornata Azzurra 2008.
Che è successo oggi? Chi ha vinto fra lo stato e il Popolo?
LuVi
Il terzo litigante gode. :O
Mordicchio83
25-05-2008, 00:02
Dovevi vedere il 94 con la monnezza per le strade di Milano e le discariche (Cerro) bloccate per le tangenti :O (il nord civile col vizietto delle tangenti )
La cosa comica è che pagate la Tarsu più alta d'Italia e che da pochi giorni avete avuto pure la possibilità di lasciare le macchine per godervi a piedi la città. (giornata ecologica).
Sta storiella su Milano non la conoscevo :eek:
Comunque è vero... la tarsu è tra le più alte d'Italia (non sono sicuro sia la più alta in assoluto) e quest'anno, considerati tutti i giorni in cui non hanno raccolto, direi che gli abbiamo regalato quasi metà dell'importo versato... con in più il piccolo fastidio di non poter uscire dal parco :fagiano: . Davvero comico... però qualcuno non ha apprezzato l'ironia :D
Non ho capito se gli amministratori vogliono ammazzarvi con la monnezza o con le risate che provocano inevitabilmente questi provvedimenti. (giornata ecologica) :stordita:
Tu dici che era per questo che ci suggerivano di andar per strada a tirare dei gran bei respiri dalla bocca? :confused:
zerothehero
25-05-2008, 00:11
Ultimo post prima di andare a letto. (sò stanco, i matrimoni logorano :asd:) :O
X mordicchio-> la gestione commissariale è stato un altro bel fallimento, sarebbe molto interessante leggersi i lavori della commissione parlamentare d'inchiesta che tratta proprio quel capitolo.
Alla fin della fiera gli unici a fare il loro lavoro sono i camorristi. A memoria d'uomo non ricordo lavoro che non abbiano portato a compimento (l'ultima è l'omicidio di un imprenditore, passato un pò in silenzio, purtroppo).
Una testimonianza drammatica.
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/rifiuti-8/racconto-prof/racconto-prof.html
Ecco il racconto di una docente di Storia testimone oculare
degli scontri dell'altra sera davanti alla discarica di Chiaiano
"Così ho visto i poliziotti scatenati
picchiare donne e persone anziane"
"Ho avuto la netta sensazaione che tutto fosse preordinato. Una carica non motivata
La gente aveva le braccia alte, quelli strappavano gli orologi per farle abbassare"
<B>"Così ho visto i poliziotti scatenati<br>picchiare donne e persone anziane"</B>
Un momento degli scontri di ieri sera
NAPOLI - Dalla professoressa Elisa Di Guida, docente di storia e filosofia in un liceo di Napoli, riceviamo questa testimonianza suglia scontri di ieri sera a Chiaiano: "Io sono nata in quella zona - ci ha raccontato per telefono - ma non abito più lì da tempo. Però mi sento legata a quella gente e a questa brutta vicenda. Così ieri sera ero lì e ho visto cose terribili. Ho avuto la sensazione che tutto fosse preparato, che la polizia abbia caricato improvvisamente senza una ragione, una scintilla. Perciò ho deciso di provare a scrivere quello che avevo visto".
Ecco il racconto della professoressa Di Guida
"Datemi voce e spazio perché sui giornali di domani non si leggerà quello che è accaduto. Si leggerà che i manifestanti di Chiaiano sono entrati in contatto con la polizia. Ma io ero lì. E la storia è un'altra".
"Alle 20 e 20 almeno 100 uomini, tra poliziotti, carabinieri e guardie di finanza hanno caricato la gente inerme. In prima fila non solo uomini, ma donne di ogni età e persone anziane. Cittadini tenaci ma civili - davanti agli occhi vedo ancora le loro mani alzate - che, nel tratto estremo di via Santa Maria a Cubito, presidiavano un incrocio. Tra le 19,05 e le 20,20 i due schieramenti si sono solo fronteggiati. Poi la polizia, in tenuta antisommossa, ha iniziato a caricare. La scena sembrava surreale: a guardarli dall'alto, i poliziotti sembravano solo procedere in avanti. Ma chi era per strada ne ha apprezzato la tecnica. Calci negli stinchi, colpi alle ginocchia con la parte estrema e bassa del manganello. I migliori strappavano orologi o braccialetti. Così, nel vano tentativo di recuperali, c'era chi abbassava le mani e veniva trascinato a terra per i polsi. La loro avanzata non ha risparmiato nessuno. Mi ha colpito soprattutto la violenza contro le donne: tantissime sono state spinte a terra, graffiate, strattonate. Dietro la plastica dei caschi, mi restano nella memoria gli occhi indifferenti, senza battiti di ciglia dei poliziotti. Quando sono scappata, più per la sorpresa che per la paura, trascinavano via due giovani uomini mentre tante donne erano sull'asfalto, livide di paura e rannicchiate. La gente urlava ma non rispondeva alla violenza, inveiva - invece - contro i giornalisti, al sicuro sul balcone di una pizzeria, impegnati nel fotografare".
"Chiusa ogni via di accesso, alle 21, le camionette erano già almeno venti. Ma la gente di Chiaiano non se ne era andata. Alle 21.30, oltre 1000 persone erano ancora in strada. La storia è questa. Datemi voce e spazio. Perché si sappia quello che è accaduto. Lo stato di polizia e l'atmosfera violenta di questa sera somigliano troppo a quelli dei regimi totalitaristi. Proprio quelli di cui racconto, con orrore, ai miei studenti durante le lezioni di storia".
Elisa Di Guida
(docente di Storia e Filosofia - Napoli)
(24 maggio 2008)
Mordicchio83
25-05-2008, 00:28
Ultimo post prima di andare a letto. (sò stanco, i matrimoni logorano :asd:) :O
X mordicchio-> la gestione commissariale è stato un altro bel fallimento, sarebbe molto interessante leggersi i lavori della commissione parlamentare d'inchiesta che tratta proprio quel capitolo.
E' materiale che si può reperire? Comunque, anche se in piccolo, ne ho avuto conferma per esperienza diretta.
Alla fin della fiera gli unici a fare il loro lavoro sono i camorristi. A memoria d'uomo non ricordo lavoro che non abbiano portato a compimento (l'ultima è l'omicidio di un imprenditore, passato un pò in silenzio, purtroppo).
Sarà per questo che al potere finiamo sempre per avere qualche figura non propriamente limpida? (qualche conoscente all'epoca votò Bassolino proprio per questo.... dicevano che aveva i contatti giusti per risolvere i problemi :fagiano:.... no, non era San Gennaro :O )
La tua frase sui matrimoni si lascia interpretare in vari modi :fagiano: . Non so se farti i complimenti :cool: , se darti una pacca sulla spalla e dirti "fatti forza" o nessuna delle due (o tutte e due) :fagiano: .
Comunque buonanotte :D
In mattinata tafferugli, cariche e manganellate tra polizia e manifestanti
Il ministro dell'Interno Roberto Maroni: "Aggressioni ingiustificabili"
Scontri e molotov a Chiaiano
Il governo: "Non si cede un metro"
NAPOLI - Dopo quelli della notte tornano gli scontri davanti alla discarica di Chiaiano. Da una parte i cittadini che si oppongono all'apertura della discarica, dall'altra le forze dell'ordine. Alla fine si contano alcuni feriti, un lancio di bombe molotov e il monito del governo che, per bocca del ministro dell'Interno Roberto Maroni definisce "ingiustificabili" le "aggressioni" alle forze dell'ordine, riaffermando la decisione del governo di andare avanti con il piano varato dal Consiglio dei ministri.
Mentre ancora si fanno i conti con le violenze di ieri e c'è chi denuncia la mano pesante della polizia, la tensione si rialza improvvisamente. Accade quando si diffonde la notizia che nell'elenco delle discariche da aprire c'è anche quella di Chiaiano. Il passaparola raduna decine di persone che si attestano dietro un autobus messo di traverso sulla strada. Alcuni tecnici dell'Anm tentano di spostarlo senza successo. I disordini cominciano verso le 11, la polizia carica, bersagliata da pezzi di legno, sassi e alcune bombe carta. Un ragazzo resta ferito. La tensione è altissima. "Assassini" è l'urlo che si alza alla volta dei poliziotti. Dai manifestanti parte un nuovo lancio di bombe carta verso le forze dell'ordine in assetto antisommossa che non reagiscono e indietreggiano. Altri due manifestanti rimangono lievemente feriti cadendo. Dall'altra parte un agente rimane ustionato da una bottiglia molotov. Un altro funzionario resta contuso.
Poi la situazione si calma, anche perché si viene a sapere che il sottosegretario Guido Bertolaso incontrerà a partire da domani le autorità locali dei comuni dove dovranno essere realizzate le discariche. I manifestanti, però, non abbassano la guardia e creano una barriera con cassonetti della nettezza urbana lungo la strada che porta alla discarica. Intorno stendono decine di metri di catene e di filo spinato. Un modo d'agire che fa dire al pm Mario Di Iorio quanto quella di questi giorni "sia una vera e propria guerriglia".
Nel tardo pomeriggio parte il corteo, pacifico. In prima fila c'è anche una bimba ferita al braccio negli scontri di ieri sera: per tutti e cinquemila il grido di battaglia è uno solo: 'Resistenza, resistenza".
Ma a Roma, Berlusconi e Maroni si telefonano: "Non si torna indietro, non si cede, il problema va risolto". Dietro le barricate i manifestanti si apprestano ad un'altra notte di veglia.
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/rifiuti-8/chiaiano-maroni/chiaiano-maroni.html
Il resto è solo scena!
Vecchie e bambini a casa...ah no...servono come scudi:muro:
CarloR1t
25-05-2008, 00:54
Stesso triste identico copione di Genova.
Chissà se anche le molotov napoletane sono di buon vino "69a adunata degli alpini".
In ogni caso la magistratura avrà molto da fare anche qui...
Insert coin
25-05-2008, 05:26
Intanto dichiarazione di Walter Veltroni:
"Gli scontri di Chiaiano sono l'effetto di politiche ideologiche di veto, sia a destra che a sinistra.."
Quello che sta accadendo a Napoli, con la guerra dei rifiuti e gli ultimi scontri nella notte a Chiaiano sono l'effetto "di politiche ideologiche di veto, sia a destra che a sinistra". Cosi' il leader del Pd, Walter Veltroni si sofferma sull'emergenza rifiuti, durante il suo intervento al primo forum del circoli lombardi, che si e' appena concluso a Milano. Veltroni, davanti ad una platea gremita dai rappresentanti degli oltre 1.000 circoli, fa una riflessione a tutto tondo sui problemi piu' attuali. E riferendosi all'emergenza in Campania ha ammesso: "Noi non siamo riusciti in questi anni a bloccare certe logiche, se qualcuno ha voluto regolarmente lottare con la logica del no".
http://www.openpolis.it/dichiarazione/356110
Sinclair63
25-05-2008, 05:42
Senti, anche il governatore della Sicilia non sapeva di aiutare i mafiosi e infatti è stato accusato di favoreggiamento semplice. :fagiano:
Nella migliore delle ipotesi (ma io sono per l'altra ipotesi, che siano spontanee queste manifestazioni io non me la bevo) la turba può essere accusa di "favoreggiamento semplice" cioè sono inconsapevoli con le loro azioni di aiutare oggettivamente i clan familiari campani. (se ti opponi alle discariche dello Stato, avrai prima o poi ulteriori discariche dei clan campani)
E cmq da quando in qua in uno stato democratico e di diritto comandano le piazze e la folla?
Per far passare il concetto che è il parlamento e il governo a decidere si è dovuti passare alla quasi militarizzazione delle discariche, quando in altri paesi non vi è la necessità di usare i militari per gestire la merda che i cittadini producono.
:)
Ci sono dei sindaci addirittura che si atteggiano da capipolo e promettono "opposizione dura"..ma in che paese viviamo?
Nello stato di Pulcinella, dove la classe politica fa a gara su chi tra gli eletti e gli elettori si comporta in modo più irresponsabile?
http://members.lycos.nl/catchytune/ovation.gif :mano:
Finalmente delle parole SENSATE che riassumono la situazione REALE!!! ;)
Il resto è solo scena!
Vecchie e bambini a casa...ah no...servono come scudi:muro:
Io se fossi nel governo direi tranquillamente "donne, vecchi e bambini se ne stiano a casa se non vogliono la loro manganellata giornaliera". Basta con questo buonismo da quattro soldi che sta portando l'Italia alla rovina: se vanno a manifestare, soprattutto ad impedire lo svolgimento delle operazioni di smaltimento dei rifiuti, devono essere coscienti di quello a cui vanno incontro. In particolare io leverei la potestà a tutti i genitori dei bambini che sono presenti a manifestazioni simili.
Prima di prendere posizione uno dovrebbe sentire sempre entrambe le campane.
Ecco le ragioni del no alla discarica:
http://video.google.it/videoplay?docid=8359893112510925241
Guardatelo davvero.
Imho tutta questa ostinazione su questa cava quando invece si sa che ci possono essere posti alternativi è una storia che puzza... e parecchio.
Una testimonianza drammatica.
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/rifiuti-8/racconto-prof/racconto-prof.html
Ecco il racconto di una docente di Storia testimone oculare
degli scontri dell'altra sera davanti alla discarica di Chiaiano
"Così ho visto i poliziotti scatenati
picchiare donne e persone anziane"
"Ho avuto la netta sensazaione che tutto fosse preordinato. Una carica non motivata
La gente aveva le braccia alte, quelli strappavano gli orologi per farle abbassare"
<B>"Così ho visto i poliziotti scatenati<br>picchiare donne e persone anziane"</B>
Un momento degli scontri di ieri sera
NAPOLI - Dalla professoressa Elisa Di Guida, docente di storia e filosofia in un liceo di Napoli, riceviamo questa testimonianza suglia scontri di ieri sera a Chiaiano: "Io sono nata in quella zona - ci ha raccontato per telefono - ma non abito più lì da tempo. Però mi sento legata a quella gente e a questa brutta vicenda. Così ieri sera ero lì e ho visto cose terribili. Ho avuto la sensazione che tutto fosse preparato, che la polizia abbia caricato improvvisamente senza una ragione, una scintilla. Perciò ho deciso di provare a scrivere quello che avevo visto".
Ecco il racconto della professoressa Di Guida
"Datemi voce e spazio perché sui giornali di domani non si leggerà quello che è accaduto. Si leggerà che i manifestanti di Chiaiano sono entrati in contatto con la polizia. Ma io ero lì. E la storia è un'altra".
"Alle 20 e 20 almeno 100 uomini, tra poliziotti, carabinieri e guardie di finanza hanno caricato la gente inerme. In prima fila non solo uomini, ma donne di ogni età e persone anziane. Cittadini tenaci ma civili - davanti agli occhi vedo ancora le loro mani alzate - che, nel tratto estremo di via Santa Maria a Cubito, presidiavano un incrocio. Tra le 19,05 e le 20,20 i due schieramenti si sono solo fronteggiati. Poi la polizia, in tenuta antisommossa, ha iniziato a caricare. La scena sembrava surreale: a guardarli dall'alto, i poliziotti sembravano solo procedere in avanti. Ma chi era per strada ne ha apprezzato la tecnica. Calci negli stinchi, colpi alle ginocchia con la parte estrema e bassa del manganello. I migliori strappavano orologi o braccialetti. Così, nel vano tentativo di recuperali, c'era chi abbassava le mani e veniva trascinato a terra per i polsi. La loro avanzata non ha risparmiato nessuno. Mi ha colpito soprattutto la violenza contro le donne: tantissime sono state spinte a terra, graffiate, strattonate. Dietro la plastica dei caschi, mi restano nella memoria gli occhi indifferenti, senza battiti di ciglia dei poliziotti. Quando sono scappata, più per la sorpresa che per la paura, trascinavano via due giovani uomini mentre tante donne erano sull'asfalto, livide di paura e rannicchiate. La gente urlava ma non rispondeva alla violenza, inveiva - invece - contro i giornalisti, al sicuro sul balcone di una pizzeria, impegnati nel fotografare".
"Chiusa ogni via di accesso, alle 21, le camionette erano già almeno venti. Ma la gente di Chiaiano non se ne era andata. Alle 21.30, oltre 1000 persone erano ancora in strada. La storia è questa. Datemi voce e spazio. Perché si sappia quello che è accaduto. Lo stato di polizia e l'atmosfera violenta di questa sera somigliano troppo a quelli dei regimi totalitaristi. Proprio quelli di cui racconto, con orrore, ai miei studenti durante le lezioni di storia".
Elisa Di Guida
(docente di Storia e Filosofia - Napoli)
(24 maggio 2008)
se le forze dell'ordine avessero avuto le palle i primi a buttare giù la FINTA ma peggio profondamente MALATA repubblica ITALIA eran loro...ma siccome si sa, i soldi che guadaganano gli stan bene...ecco che si inchinano e fanno atti impopolari, utili solo ai padroni.;)
Il clima di criminalizzazione che si sta stendendo intorno alla protesta di Chiaiano ha cominciato a dare i suoi frutti!
Nella notte due attivisti del comitato civico e del centro sociale Insurgencia sono stati fermati è arrestati dai carabinieri di Marano in seguito a un episodio incredibile!
Insieme ad altre persone stavano spostando a spinta un auto visiblmente rottamata e abbandonata, con le ruote sgonfie e ferma dal 2005. Ne era stato chiesto l'utilizzo ad uno dei proprietari come rifugio notturno per il nuovo presidio antidiscarica che si stava costituendo proprio sul luogo, nei pressi dell'Ospedale Monaldi ai Camaldoli. Le terre intorno, infatti, sono state temporaneamente espropriate per realizzare i carotaggi e costruire una via d'accesso alla cava dove si vuole fare la megadiscarica.
I carabinieri hanno fermato i due attivisti, non hanno voluto ascoltare spiegazioni, hanno puntato loro in faccia le pistole (!) e li hanno tratti in arresto con l'accusa di "furto (di un rottame!) e resistenza a pubblico ufficiale".
Stamattina il processo per direttissima, in cui uno degli stessi proprietari del rottame è venuto a testimoniare in favore dei fermati e a chiarire l'equivoco. Malgrado questo i due attivisti hanno preso condanne a 4 e 6 mesi (ovviamente pena sospesa perchè del tutto incensurati).
Riteniamo questa vicenda figlia del clima da caccia alle streghe nei confronti della protesta di Chiaiano, le cui importanti ragioni sembrano improvvisamente scomparse! In piazza in questi giorni ci sono stati centinaia di giovani e di cittadini, di comitati, reti, associazioni, centri sociali. Il motivo per cui tante realtà anche disomogenee si sono mobilitate è quello di reagire all'ennesimo ricatto, all'ennesima assurdità che deve coprire la speculazione e i fallimenti istituzionali. Una megadiscarica nell'unico polmone verde della città, dimenticando gli sversamenti abusivi che già il quartiere ha dovuto subire in molte delle cave. Mentre niente si muove sul terreno della riduzione reale della produzione di rifiuti!
http://beppegrillo.meetup.com/10/boards/thread/4637823/90/
Io se fossi nel governo direi tranquillamente "donne, vecchi e bambini se ne stiano a casa se non vogliono la loro manganellata giornaliera". Basta con questo buonismo da quattro soldi che sta portando l'Italia alla rovina: se vanno a manifestare, soprattutto ad impedire lo svolgimento delle operazioni di smaltimento dei rifiuti, devono essere coscienti di quello a cui vanno incontro. In particolare io leverei la potestà a tutti i genitori dei bambini che sono presenti a manifestazioni simili.
Basta con l'idealizzazione delle gente (che usa come scudi altra gente e che fa tanto can can apposta) e basta con l'idealizzazione delle forze dell'ordine (che ha volte agiscono in modo "sporco" e lo si sa).
Ma in che mondo vivete, quello dove ci sono i "buoni" e i "cattivi"?
Fanno tutti il loro interesse, in quanto prima di tutto esseri umani appartenenti a comunità umane di vari natura: SVEGLIA!
alarico75
25-05-2008, 09:00
Il punto e' colpire con condanne la gente che organizza le proteste per far capire che lo Stato non scherza.
Il commissariamento e il bando di nuove elezioni potrebbe far passare una linea di minor appeasement verso i rivoltosi.
Poi la minaccia di perdere la poltrona ha sempre funzionato in Italia,almeno verso i proprietari della stessa :)
Basta con l'idealizzazione delle gente (che usa come scudi altra gente e che fa tanto can can apposta) e basta con l'idealizzazione delle forze dell'ordine (che ha volte agiscono in modo "sporco" e lo si sa).
Ma in che mondo vivete, quello dove ci sono i "buoni" e i "cattivi"?
Fanno tutti il loro interesse, in quanto prima di tutto esseri umani appartenenti a comunità umane di vari natura: SVEGLIA!
Purtroppo viviamo in un mondo dove le parole hanno portato alla situazione deprecabile che oggi noi tutti vediamo.
Il NO ripetitivo della sinistra estrema (I verdi e altri) ha portato alla non realizzazione di molte cose utili allo smaltimento della spazzatura, energia e altro.
Prima di prendere posizione uno dovrebbe sentire sempre entrambe le campane.
Ecco le ragioni del no alla discarica:
http://video.google.it/videoplay?docid=8359893112510925241
Guardatelo davvero.
Imho tutta questa ostinazione su questa cava quando invece si sa che ci possono essere posti alternativi è una storia che puzza... e parecchio.
Luxorl in Campania ogni millimetro quadrato di regione è intoccabile, c'è sempre qualche ragione per cui "qua questa discarica non va bene".
E' questa la causa principale per cui si è arrivata alla vergognosa situazione attuale, che va risolta il prima possibile. E' tempo di AGIRE e lasciare le chiacchiere, le strumentalizzazioni e gli egoismi vari da parte: dato che con il dialogo non è cavato un ragno dal buco in tutti questi anni direi che sarebbe anche ora di passare ai metodi coatti, il che spesso vuol dire manganellate a iosa.
Basta con l'idealizzazione delle gente (che usa come scudi altra gente e che fa tanto can can apposta) e basta con l'idealizzazione delle forze dell'ordine (che ha volte agiscono in modo "sporco" e lo si sa).
Ma in che mondo vivete, quello dove ci sono i "buoni" e i "cattivi"?
Fanno tutti il loro interesse, in quanto prima di tutto esseri umani appartenenti a comunità umane di vari natura: SVEGLIA!
Ti ringrazio per la tua lezione di vita su come funziona il mondo, sebbene non mi sembra di avertela richiesta... anche perché so benissimo che nessuno è perfetto e non mi sembra di aver scritto che i poliziotti sono i buoni a prescindere... di certo i manifestanti, specialmente i comitati notutto, hanno una parte non indifferente di responsabilità dello schifo che c'è oggi in Campania.
PS Sveglia vallo a dire a qualcun'altro.
generals
25-05-2008, 09:06
e ti pareva non usciva la testimone di violenze contro donne e anziani?:stordita:
Il solito copione per per averla vinta pur avendo un comportamento palesemente illegale e violento contro le istituzioni....:muro:
Ti ringrazio per la tua lezione di vita su come funziona il mondo, sebbene non mi sembra di avertela richiesta... anche perché so benissimo che nessuno è perfetto e non mi sembra di aver scritto che i poliziotti sono i buoni a prescindere... di certo i manifestanti, specialmente i comitati notutto, hanno una parte non indifferente di responsabilità dello schifo che c'è oggi in Campania.
PS Sveglia vallo a dire a qualcun'altro.
Guarda che mica era diretto a te il post, se noti non c'è scritto "Ma in che mondo VIVI", ma "Ma in che mondo VIVETE", perchè era diretto a tutto il forum.
Purtroppo viviamo in un mondo dove le parole hanno portato alla situazione deprecabile che oggi noi tutti vediamo.
Il NO ripetitivo della sinistra estrema (I verdi e altri) ha portato alla non realizzazione di molte cose utili allo smaltimento della spazzatura, energia e altro.
Il problema a Napoli c'è da prima ancora che esistessero i Verdi.
Sono VENT'ANNI che in Italia c'è il bussiness malavitoso (pure al nord) legato ai rifiuti.
generals
25-05-2008, 09:14
TRE ARRESTI - Intanto, dopo un processo per direttissima, il tribunale di Napoli ha convalidato gli arresti dei tre giovani fermati venerdì. Per tutti è stata disposta la custodia agli arresti domiciliari. A quanto si apprende dal legale di uno dei tre, Pietro Spaccafuoco, l'accusa è di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. Spaccafuoco era stato arrestato 15 giorni fa durante un'altra protesta contro la discarica, sempre per resistenza a pubblico ufficiale, mentre gli altri due arrestati non hanno precedenti giudiziari. Il processo si celebrerà il 4 giugno. Domiciliari anche per Pasquale Ricciardiello e al figlio Francesco, entrambi accusati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Poche ore prima la Mussolini aveva annunciato la loro scarcerazione, dicendo di aver parlato con il capo della polizia Manganelli. Il processo nei loro confronti si svolgerà il 9 giugno. Il tribunale ha motivato la decisione con il rischio di reiterazione dei reati.
MA la Mussolini a che gioco sta giocando? :confused:
Ad annozero ha sparato contro SB e il decreto che utilizza l'esercito e poi sostiene i manifestanti ma fa parte della maggioranza, chiaro che il suo scopo è prendere la poltrona di Bassolino o jervolino ma un minimo di pudore.....:muro:
Guarda che mica era diretto a il post, se noti non c'è scritto "Ma in che mondo VIVI", ma "Ma in che mondo VIVETE".
Vivete a chi, allora???:stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:
generals
25-05-2008, 09:16
Il problema a Napoli c'è da prima ancora che esistessero i Verdi.
Sono VENT'ANNI che in Italia c'è il bussiness malavitoso (pure al nord) legato ai rifiuti.
ci sarà stato anche business malavitoso ma almeno i rifiuti si toglievano. Se alla malavita aggiungi la chiusura di tutte le discariche è ovvio che il risultato è quello attuale. Inoltre al nord idem non hanno i rifiuti per strada...
Vivete a chi, allora???:stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:
->Guarda che mica era diretto a te il post, se noti non c'è scritto "Ma in che mondo VIVI", ma "Ma in che mondo VIVETE", perchè era diretto a tutto il forum.
Il problema a Napoli c'è da prima ancora che esistessero i Verdi.
Sono VENT'ANNI che in Italia c'è il bussiness malavitoso (pure al nord) legato ai rifiuti.
Oh lo so, ma i ripetuti NO di partiti di sinistra hanno contribuito...
ci sarà stato anche business malavitoso ma almeno i rifiuti si toglievano. Se alla malavita aggiungi la chiusura di tutte le discariche è ovvio che il risultato è quello attuale. Inoltre al nord idem non hanno i rifiuti per strada...
->
Dovevi vedere il 94 con la monnezza per le strade di Milano e le discariche (Cerro) bloccate per le tangenti :O (il nord civile col vizietto delle tangenti )
E infatti io me lo ricordo.
->
:O :O :O :O
bene bene...no sai perchè te l'ho chiesto???
perchè parecchie volte mi p stata rivolta la stessa domanda...anche da te:ciapet: :ciapet:
Guarda che mica era diretto a te il post, se noti non c'è scritto "Ma in che mondo VIVI", ma "Ma in che mondo VIVETE", perchè era diretto a tutto il forum.
Sì ma hai quotato un mio post quindi, se permetti, mi sono sentito chiamato in causa...
:O :O :O :O
bene bene...no sai perchè te l'ho chiesto???
perchè parecchie volte mi p stata rivolta la stessa domanda...anche da te:ciapet: :ciapet:
Mica ne sono tanto sicuro, tu solitamente ti rivolgi ai (fantomatici, in quanto non esistono) comunisti :O :ciapet:
Mica ne sono tanto sicuro, tu solitamente ti rivolgi ai (fantomatici, in quanto non esistono) comunisti :O :ciapet:
No, io con il "voi" mi riferisco a chi la pensa contrariamente a come la penso io:O :O
son altri che fraintendono a priori:fagiano: cmq siamo OT :sofico:
cornetto
25-05-2008, 09:34
Il resto è solo scena!
Vecchie e bambini a casa...ah no...servono come scudi:muro:
finalmente qualcuno che lo dice....
generals
25-05-2008, 09:38
->
E infatti io me lo ricordo.
e come hanno risolto? mica costruendo discariche, termovalorizzatori e raccolta differenziata?:stordita:
e come hanno risolto? mica costruendo discariche, termovalorizzatori e raccolta differenziata?:stordita:
Innanzitutto scacciando gli affaristi loschi.....altrimenti ogni cosa è bussiness e ogni cosa diventa un buco nero.
finalmente qualcuno che lo dice....
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/05_Maggio/24/CHIAI/06.JPG
zerothehero
25-05-2008, 10:04
MA la Mussolini a che gioco sta giocando? :confused:
Ad annozero ha sparato contro SB e il decreto che utilizza l'esercito e poi sostiene i manifestanti ma fa parte della maggioranza, chiaro che il suo scopo è prendere la poltrona di Bassolino o jervolino ma un minimo di pudore.....:muro:
C'è la rincorsa demagogica a lisciare il pelo alle persone. :)
Per un voto in più sono capaci di distruggere il paese.
e tu credi che la monnezza per strada sia colpa di noi cittadini napoletani?
caxxo dici?
Ovvio. Di chi se no?
Non volete le discariche.
Non fate la raccolta differenziata.
Le vostra monnezza la spedite in Germania a carici dei contribuenti.
Qui nella provincia di Milano ogni paese ha la prorpia discarica con cassonetti divisi per ogni materiale. Nel nostro paese c'e' anche la discarica del compostaggio (Rifiuti organici) e nessuno ha mai bruciato ne pullman ne cassonetti , fatto barricate.
Fai un po' tu. E' solo questione di intelligenza e di educazione civica ne + ne -
link editato dal moderatore per malware VBS:Malware-gen
Va la' che un po' di manganellate vi fanno bene.
zerothehero
25-05-2008, 10:55
Aspè però..chi manifesta non rappresenta tutta la popolazione campana..nessuno ha dato loro la delega per rappresentare tutti i cittadini di quella regione.
E poi ti vorrei vedere a Napoli...secondo te basta il volontarismo di una singola persona per risolvere tutto? :D
Aspè però..chi manifesta non rappresenta tutta la popolazione campana..nessuno ha dato loro la delega per rappresentare tutti i cittadini di quella regione.
:read: :read: :read: :read:
A me pare più un gruppo di famiglie:rolleyes: :rolleyes:
Mordicchio83
25-05-2008, 11:06
Ovvio. Di chi se no?
Non volete le discariche.
Non fate la raccolta differenziata.
Le vostra monnezza la spedite in Germania a carici dei contribuenti.
Qui nella provincia di Milano ogni paese ha la prorpia discarica con cassonetti divisi per ogni materiale. Nel nostro paese c'e' anche la discarica del compostaggio (Rifiuti organici) e nessuno ha mai bruciato ne pullman ne cassonetti , fatto barricate.
Fai un po' tu. E' solo questione di intelligenza e di educazione civica ne + ne -
link editato dal moderatore per malware VBS:Malware-gen
Va la' che un po' di manganellate vi fanno bene.
Io invece direi che è anche una questione di educazione civica e di buon senso (più che intelligenza).
Anche noi avevamo delle discariche... prima che le chiudessero perchè piene o contaminate da scarti industriali nocivi (poste sotto sequestro dalla magistratura... ci sono i sigilli)
Perchè secondo te non abbiamo ancora realizzato neanche un inceneritore? E guarda che anche a Brescia c'è stata gente che l'inceneritore non lo voleva... eppure è lì. La costruzione del nostro è bloccata un mese si e l'altro pure. Sta diventando vecchio. Cioè, secondo te per le proteste di qualche centinaio di persone, creiamo problemi ad un'intera regione?
Sarà anche facile fermarsi a questo punto del ragionamento, ma non vi pare un pò troppo semplicistico il discorso che fate?
Comunque Opera mi trova un malware nella pagina che hai postato... non so se sia un errore
:read: :read: :read: :read:
A me pare più un gruppo di famiglie:rolleyes: :rolleyes:
Sarebb interessante analizzare i certificati penali dei partecipanti alle proteste... :D
tecnologico
25-05-2008, 12:54
Sarebb interessante analizzare i certificati penali dei partecipanti alle proteste... :D
e anche il grado di istruzione
Sarebb interessante analizzare i certificati penali dei partecipanti alle proteste... :D
i soliti pregiudizi...
e anche il grado di istruzione
questa poi. gioustamente per essere un cittadino onesto e soprattutto avere voce in capitolo è una condizione necessaria...
ho letto tutta la discussione, e ciò che ne deduco e che effettivamante non tutti possiamo capire e interessarci del problema se non proviamo sulla nostra pelle il danno.
La camorra ha la sede legale in campania, ma il suo "lavoro" si estende in tutta italia soprattutto grazie alla disonestà di imprenditori vari.
Il problema non è del sud (ed è incredibile che nel 2008 stiamo ancora a questo!). Il problema e di tutti noi, ma finchè ci sentiremo al sicuro nelle nostre belle case, la famiglia in salute, il mega lcd preso a 4000 rate e soprattutto L'INFORMAZIONE che ci lobotomizza, sarà difficile percepire l'effettiva gravità della situazione.
Guardatevi intorno INDIPENDENTEMENTE, non fermatevi a ciò che LORO vogliono voi vediate...
Non importa se ciò che ne dedurrete sarà pro o contro certi meccanismi, l'importante è che qualsiasi cosa diciate sia frutto di una profonda e quanto più obbiettiva possibile conoscenza dei fatti!
come scusa??? sei OT.
http://www.lastampa.it/multimedia/italia/9983_album/2.jpg
http://www.lastampa.it/multimedia/italia/9983_album/1.jpg
che scudo umano...:rolleyes: :rolleyes:
Quante belle teste da menare :D
Mordicchio83
25-05-2008, 13:05
e anche il grado di istruzione
Beh... la professoressa di storia e filosofia sicuramente non avrà neanche la 5° elementare :D
Comunque evitando le battutine, la scarsa istruzione non ha nulla a che fare con questa situazione. Se proprio volevi metterla su questo piano (che comunque non condivido) potevi dire che la causa è l'ignoranza.
Ti pare che (faccio un esempio a caso) a Bari siano più istruiti che a Napoli? :)
gigio2005
25-05-2008, 13:45
domanda:
e se questo dispiegamento di forze cosi' imponente fosse utilizzato per combattere la camorra?
e calo' il silenzio sul forum
nekromantik
25-05-2008, 13:49
CUT
e calo' il silenzio sul forum
:sbonk:
domanda:
e se questo dispiegamento di forze cosi' imponente fosse utilizzato per combattere la camorra?
e calo' il silenzio sul forum
Domanda:
e se questo improvviso impegno civico così imponente da parte dei cittadini fosse utilizzato anche per combattere la camorra dal basso (che è esattamente da dove può essere combattuta, lo stato può anche arrestare i camorristi, ma se la mentalità predominante è quella, è un ciclo infinito)?
e calò il silenzio
gigio2005
25-05-2008, 13:51
...ci sarebbero sempre lamentele per l'uso della forza... :stordita:
ovvio...da parte dei camorristi...
scusa...ma che risposta e'? :mbe:
gigio2005
25-05-2008, 13:53
Domanda:
e se questo improvviso impegno civico così imponente da parte dei cittadini fosse utilizzato anche per combattere la camorra dal basso (che è esattamente da dove può essere combattuta, lo stato può anche arrestare i camorristi, ma se la mentalità predominante è quella, è un ciclo infinito)?
e calò il silenzio
discorso agghiacciante....mentalita' geneticamente determinata
la criminalita' la combatte il cittadino....
bah...emigro va'....
nekromantik
25-05-2008, 13:56
discorso agghiacciante....mentalita' geneticamente determinata
Ne sei sorpreso?
Demin Black Off
25-05-2008, 13:57
Ecco via Cupa del Cane dopo le molotov lanciate sugli uomini in tenuta antisommossa, dopo le manganellate della polizia, dopo le pietre tirate e quelle "bombe" scagliate dalla folla rabbiosa. Bottiglie piene di colla e di vernice, una miscela che si appiccica sui vestiti e fa prendere meglio fuoco quando arrivano le bombolette di gas con la miccia accesa. Dietro piazza Titanic qualcuno ha nascosto un piccolo arsenale. Sta diventando una rivolta armata non soltanto di sassi quella di Chiaiano, quartiere di Napoli che da un giorno e una notte è ancora inespugnato.
Certe volte ho paura di avere ragione.
Come avevo banalmente annunciato, del decreto se ne sono fregati altamente, l'unica cosa a cui è servita è mettere sullo stesso livello chi uccide il proprio figlio e chi protesta.
Solo a questo è servito, e la gente ora è decisa di andare fino in fondo con l'uso della violenza, dato che è certa che le pene sono uguali.
Non è possibile mettere in galera un'intero quartiere di migliaia di abitanti, lo stato ha fallito nel suo compito.
gigio2005
25-05-2008, 13:59
Eh, non ha detto proprio una cazzata...
MA fammi capire: per te l'uso della forza in questo frangente è legittimo o meno?
per me la legalita' e' sacra...ergo
se c'e' un decreto che dice: in questo luogo bisogna aprire una discarica allora in quel luogo VA APERTA una discarica (a tutti i costi)
purtroppo pero'...tornando seri...il problema e' un falso problema in quanto per aprire le discariche, scelte da san berlusconi, bisognera' fare (secono la legge) indagini ambientali per valutarne la fattibilita' e la compatibilita'.... indi per cui non si aprira' mai nessuna discarica ;)
baci e abbracci da un altro pianeta
discorso agghiacciante....mentalita' geneticamente determinata
la criminalita' la combatte il cittadino....
bah...emigro va'....
Se la criminalità derfiva in gran parte da un certo tipo di mentalità, quel tipèo di criminalità esisterà sempre e comunque.
In Calabria si tenta di combattere la criminalità organizzata anche attraverso associazioni che riunisconoi cittadini che sono i primi promotori di campagne per la legalità.
Poi ovviamente parallelamente lo stato deve intervenire arrestando chi deve arrestare.
Ma se non si combatte un certo tipo di mentalità che è il carburante di un certo tipo di criminalità, lo stato ne arresta 1 ma ne rinascono altri 100.
E' un circolo vizioso senza fine.
nekromantik
25-05-2008, 14:10
In Calabria si tenta di combattere la criminalità organizzata anche attraverso associazioni che riunisconoi cittadini che sono i primi promotori di campagne per la legalità.
La cui utilità è risibile visto la totale assenza delle istituzioni (te lo dico da calabrese).
gigio2005
25-05-2008, 14:10
Se la criminalità derfiva in gran parte da un certo tipo di mentalità, quel tipèo di criminalità esisterà sempre e comunque.
In Calabria si tenta di combattere la criminalità organizzata anche attraverso associazioni che riunisconoi cittadini che sono i primi promotori di campagne per la legalità.
Poi ovviamente parallelamente lo stato deve intervenire arrestando chi deve arrestare.
Ma se non si combatte un certo tipo di mentalità che è il carburante di un certo tipo di criminalità, lo stato ne arresta 1 ma ne rinascono altri 100.
E' un circolo vizioso senza fine.
ma infatti e' lo stato che deve fare in modo che quel tipo di mentalita' (che non e' genetica) sia in minoranza...
purtroppo la mentalita' che esiste qua deriva dalla centenaria ASSENZA dello stato
come gia' sottolineato nel mio 3d in firma....se non vivete questa realta' non potete neanche lontamente capire
NeroCupo
25-05-2008, 14:15
ma infatti e' lo stato che deve fare in modo che quel tipo di mentalita' (che non e' genetica) sia in minoranza...
purtroppo la mentalita' che esiste qua deriva dalla centenaria ASSENZA dello statoSecondo me deriva soprattutto dalla vostra omertà.
Cominciate a denunciare in massa: la camorra o la mafia mica può andare contro a tutti.
Lo stato è prima di tutto il cittadino: non pretendete solo di essere serviti.
Pensaci.
Qui in Friuli se qualcuno commette qualcosa, stai sicuro che di segnalazioni ne arrivano a pacchi.
Lì no, come mai?
La cui utilità è risibile visto la totale assenza delle istituzioni (te lo dico da calabrese).
Io no ho detto che lo stato non deve intervenire.
Anzi, ho detto che deve agire parallelamente.
ma infatti e' lo stato che deve fare in modo che quel tipo di mentalita' (che non e' genetica) sia in minoranza...
purtroppo la mentalita' che esiste qua deriva dalla centenaria ASSENZA dello stato
come gia' sottolineato nel mio 3d in firma....se non vivete questa realta' non potete neanche lontamente capire
Ci sono zone della Calabria che non so quanto siano messe meglio in quanto ad assenza dello Stato (vedi Locri) eppure ci vedo un attivismo cittadino per promuovere la cultura della legalità che a Napoli forse col binocolo e forse tra 100 anni.
Non è genetico, ormai è endemico.
Ieri ero a Palermo in un quartiere dove era il far west. La polizia non osa entrare. Proprio entrare a meno di una sparatoria.
C'erano pusher dappertutto, e se io da esterno mi sono accorto della cosa, come fa lo stato a non renderse conto? Magari il dubbio che le forze dell'ordine abbiamo accordi sottobanco viene.
Ora il singolo che può fare dinnanzi a una situazione del genere? Davanti ad una situazione in cui la denuncia che viene sporta finisce nel cestino?
gigio2005
25-05-2008, 14:21
Secondo me deriva soprattutto dalla vostra omertà.
Cominciate a denunciare in massa: la camorra o la mafia mica può andare contro a tutti.
Lo stato è prima di tutto il cittadino: non pretendete solo di essere serviti.
Pensaci.
Qui in Friuli se qualcuno commette qualcosa, stai sicuro che di segnalazioni ne arrivano a pacchi.
Lì no, come mai?
cvd :doh:
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/articolo/1452867
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Inseguito-e-ucciso-imprenditore-coraggio/1460431
etc
etc
giuro che vorrei avere lo 0,00001% del coraggio di voi friulani
Mordicchio83
25-05-2008, 15:11
domanda:
e se questo dispiegamento di forze cosi' imponente fosse utilizzato per combattere la camorra?
e calo' il silenzio sul forum
Naaaa..... hanno ben altro a cui pensare. L'esercito ad esempio è occupato a liberare le strade dalla spazzatura :) (sono stati addestrati apposta per questo :O )
domanda:
e se questo dispiegamento di forze cosi' imponente fosse utilizzato per combattere la camorra?
e calo' il silenzio sul forum
100.000 vittime... fra le forze dell'ordine.
dantes76
25-05-2008, 15:25
100.000 vittime... fra le forze dell'ordine.
considerando che quando le FdO vanno a fare controlli o arresti, gli tirano di tutto dai balconi.... come si puo' chiedere di demandare il combattere la camorra solo all Fdo, senza il supporto dello stato, e dei cittadini..
Mordicchio83
25-05-2008, 15:29
Domanda:
e se questo improvviso impegno civico così imponente da parte dei cittadini fosse utilizzato anche per combattere la camorra dal basso (che è esattamente da dove può essere combattuta, lo stato può anche arrestare i camorristi, ma se la mentalità predominante è quella, è un ciclo infinito)?
e calò il silenzio
Cioè, la polizia ed in generale lo Stato non riesce a fare nulla e tu credi che con il mio senso civico (che finora non è servito a nulla), qualcuno si ravveda?
Credi che sia gente con la quale si può parlare? Non so... risposte del genere mi lasciano senza parole, davvero.
E magari è proprio questo il punto... non riuscite a dare il giusto peso alla questione.
Cos'è è un virus?... è nell'aria?... è qualcosa di impalpabile? E' un concetto?
Degna di cotal domanda! :O
Per la camorra servirebbe un ciccinino di "forza" in più, tu che dici?
Beh... e allora? questa forza in più chi ce la deve mettere?
Perchè vi pare così strano che si richieda l'uso della polizia per ristabilire l'ordine e per smantellare quasta grossa organizzazione?
Se non prendete sul serio richieste del genere... sottovalutate il problema e di parecchio. Poi ci si ritrova a fare le ronde....boh.
Io non capisco, davvero
Mordicchio83
25-05-2008, 15:42
Se la criminalità derfiva in gran parte da un certo tipo di mentalità, quel tipèo di criminalità esisterà sempre e comunque.
In Calabria si tenta di combattere la criminalità organizzata anche attraverso associazioni che riunisconoi cittadini che sono i primi promotori di campagne per la legalità.
Poi ovviamente parallelamente lo stato deve intervenire arrestando chi deve arrestare.
Ma se non si combatte un certo tipo di mentalità che è il carburante di un certo tipo di criminalità, lo stato ne arresta 1 ma ne rinascono altri 100.
E' un circolo vizioso senza fine.
Ma parli della Calabria perchè la conosci? Ho come l'impressione che tu creda che in Campania non ci siano associazioni del genere leggendo quello che dici.
Non viene il dubbio che se le cose non cambiano, forse forse non si è mai affrontato il problema in modo serio?
Il mio senso civico non li tocca nemmeno questa gente quì. E senza una presenza forte dello Stato ognuno continuerà a fare il caxxo che vuole.
Poi ci lamentiamo se dopo decine e decine di anni senza controllo la situazione sia diventata ingestibile... ma la cosa più grave è che si continua a fare gli stessi errori e si continua a sottovalutare il problema, proprio come fai tu
La cui utilità è risibile visto la totale assenza delle istituzioni (te lo dico da calabrese).
Ecco ;) . C'è chi crede che perchè non si sentono notizie al tg sia tutto ok. La presenza dello Stato latita anche in Calabria.
Quello che dicono alcuni utenti in merito alla scarsa lotta dello Stato contro la camorra è vero. Secondo me dovrebbero ripulire i quartieri-fortino della criminalità anche mandando veicoli blindati e l'uso dell'esercito.
Questo e poi portare fino a cinque anni il tempo massimo di custodia cautelare per chi è imputato di associazione mafiosa e galera già dopo la prima sentenza.
Mordicchio83
25-05-2008, 15:59
Secondo me deriva soprattutto dalla vostra omertà.
Cominciate a denunciare in massa: la camorra o la mafia mica può andare contro a tutti.
Lo stato è prima di tutto il cittadino: non pretendete solo di essere serviti.
Pensaci.
Qui in Friuli se qualcuno commette qualcosa, stai sicuro che di segnalazioni ne arrivano a pacchi.
Lì no, come mai?
Quelli che vanno contro la mafia li fanno fuori (gli imprenditori morti o sotto scorta li vedete anche voi dai tg) perchè solitamente non hanno abbastanza appoggio.
Lo Stato deve garantire la mia sicurezza. Nel momento in cui io non mi sento sicuro, magari divento anche omertoso. Non è una condizione genetica o una tradizione!!
E poi sai quante denunce vengono, ogni giorno, esposte in questura? Peccato che non riescano nemmeno lontanamente a starci dietro (solo di furti e rapine saranno centinaia al giorno).
In Friuli denunciate e noi invece no? Ma ragazzi... chi ve le racconta queste cose? Le vedete nei film? Chi vi da questa certezza quando fate affermazioni del genere se non conoscete la realtà del posto?
Ma poi com'è che se io vado dal mio amico nella 167 e sto per citofonarlo, sento qualcuno mi dice che devo mettermi in fila perchè crede che sia lì a comprare la droga? (mi è successo per davvero). E' una situazione surreale, forse per questo non riuscite a capire.. non so.
Sono cose che accadono alla luce del sole... ci sono zone perennemente occupate dagli spacciatori e la polizia lo sa dove stanno.
Allora dov'è il problema?
Non ce la fanno perchè le forze di polizia sono insufficienti? Le carceri sono piene?... no, lo vorrei sapere.
Però per favore non ditemi che devo fermare lo spacciatore con il senso civico che quello poi mi prende pure per il culo
wolfnyght
25-05-2008, 17:02
lol io ormai mi son arreso
farei nient'altro che una cosa sola ormai
non volete la discarica
amen
non vi facciamo nemmeno più pagar la tassa sui rifiuti
direttamente la rumenta ve la lasciamo in loco
e quando poi
codesta rumenta arriverà al terzo quarto piano
vediamo se rifiuteranno ancora le discariche ed i termovalorizzatori..........
ah no vero preferiscono dargli fuoco......:muro: perchè una sana boccata di diossina è tutta salute :muro:
mia suocera(di salerno)la censuro ,asd, se no oltre che bannarmi a vita,bannate anche lei,anche se non è naturalmente iscritta al forum .
ma dice cose da pelle d'oca a riguardo i problemi della rumenta napoletana:muro:
le barricate le dovremo far noi altro che loro:muro:
che si tengano la loro immondizia e stop
dato che QUALSIASI cosa uno faccia non và bene percui..........
non essendo loro in sintonia con le LEGGI ITALIANE e rimarco LEGGI ITALIANE
ma bensì a moto propio riguardo le leggi stesse,che rimangano nel loro stesso(e tanto caro)pattune
Secondo me deriva soprattutto dalla vostra omertà.
Cominciate a denunciare in massa: la camorra o la mafia mica può andare contro a tutti.
Lo stato è prima di tutto il cittadino: non pretendete solo di essere serviti.
Pensaci.
Qui in Friuli se qualcuno commette qualcosa, stai sicuro che di segnalazioni ne arrivano a pacchi.
Lì no, come mai?
Non mi trovo d'accordo. Qualche settimana fa hanno ucciso un'imprenditore che si era rifiutato di pagare il pizzo e aveva denunciato ai carabinieri nel 2001 alcuni mafiosi. La mafia è stato e giudice in certe zone d'italia. Ormai il "sistema" è talmente radicato in certe zone da costituire la normalità, e la società risponderà soffocando la ribellione del singolo.
Ormai mi è chiara un cosa: le mafie non sono più il cancro del paese. Ormai siamo oltre la metastasi, siamo in fin di vita. Mafia e Stato si sovrappongono, Sud e Nord si stringono la mano, tutto nel nome dell'illegalità. Sempre più distanti dall'europa e dal nord del mondo, sempre più vicini al sud del mondo. E la cosa che rende più tristi e che abbiamo le potenzialità per essere tra i primi della classe, ma siamo sempre gli ultimi. :(
MarColas
25-05-2008, 17:33
non essendo loro in sintonia con le LEGGI ITALIANE e rimarco LEGGI ITALIANE
ma bensì a moto propio riguardo le leggi stesse,che rimangano nel loro stesso(e tanto caro)pattune
Le leggi italiane, la legalità.
E' appurato che le discariche "legali" sono state realizzate male e gestite peggio, e adesso inondano di percolato i dintorni.
E' innegabile che in molti casi sono state aperte, tenute aperte oltre ogni limite "legale", chiuse in maniera "definitiva" e poi riaperte con procedure illegali, non rispettando sentenze, sequestri, ingiunzioni e vari provvedimenti "legali".
Facile dire che questi manifestanti vanno contro la legge.
Ma quando, per anni, DECENNI, le istituzioni non hanno rispettato la legge, è ovvio che si arrivi a questo.
Succederebbe anche in Svezia, figuriamoci in una terra dove (oggettivamente) la legalità è un optional.
Le leggi italiane, la legalità.
E' appurato che le discariche "legali" sono state realizzate male e gestite peggio, e adesso inondano di percolato i dintorni.
E' innegabile che in molti casi sono state aperte, tenute aperte oltre ogni limite "legale", chiuse in maniera "definitiva" e poi riaperte con procedure illegali, non rispettando sentenze, sequestri, ingiunzioni e vari provvedimenti "legali".
Facile dire che questi manifestanti vanno contro la legge.
Ma quando, per anni, DECENNI, le istituzioni non hanno rispettato la legge, è ovvio che si arrivi a questo.
Succederebbe anche in Svezia, figuriamoci in una terra dove (oggettivamente) la legalità è un optional.
Quindi è meglio tenersi l'immondizia sotto casa? Io direi che è meglio una discarica, anche se magari non proprio con tutti i crismi.
Domanda:
e se questo improvviso impegno civico così imponente da parte dei cittadini fosse utilizzato anche per combattere la camorra dal basso (che è esattamente da dove può essere combattuta, lo stato può anche arrestare i camorristi, ma se la mentalità predominante è quella, è un ciclo infinito)?
e calò il silenzio
Eccola un'altra che da la colpa della camorra a noi tutti del sud.
Brava.
Vorrei vedere te qui cosa faresti senza l'appoggio dello Stato.
Se cominci a dare fastidio ti ritrovi con un colpo di pistola in bocca.
Non paghi il pizzo? Ti ritrovi con il negozio bruciato.
Se lo Stato non la combatte come possiamo farlo noi cittadini?
Magari hai anche votato condannati per mafia in parlamento eh? ;)
Scoperto finalmente di chi è la cava di Chiaiano.
Di una multinazionale chiamata IMPREGILO che è la stessa che ha il progetto sul ponte di Messina e la stessa che ha la gestione dei rifiuti in Campania dal 2000.
Ed ecco che tutto comincia a farsi un po' più chiaro....
Nell'anno 2000 la Fibe ((sigla ottenuta dai nomi delle imprese Fisia, Impregilo, Babcock (azienda), Evo Oberrhausen) si aggiudicò l'appalto statale per l'intero ciclo di raccolta e smaltimento industriale dei rifiuti della regione Campania. Fibe e Fibe Campania sono aziende del Gruppo Fisia, a sua volta controllata al 100% da Impregilo.
Uno dei principali motivi per cui l'appalto fu vinto dal Gruppo Impregilo riguardò il ridotto tempo di realizzazione degli impianti di incenerimento. I tempi di realizzazione dell'inceneritore di Acerra contrattualizzati erano di 300 giorni[3]. Attualmente (2008) l'inceneritore non è ancora concluso e la raccolta è particolarmente complicata. La magistratura di Napoli ha istituito un processo ed ha deciso per il congelamento dei conti correnti italiani del gruppo Impregilo, per un valore di 750 milioni di euro.[4].
http://it.wikipedia.org/wiki/Impregilo
In pratica ha le mani in pasta ovunque... forse forse il nuovo governo non può negargli questo favore di aumentargli di N volte il valore delle cave.
Critiche alla società: http://www.terrelibere.it/impregilo.htm
Bisogna guardare sempre oltre al messaggio che fanno passare in TV.
Leggete leggete:
Prezzi di favore e appalti di facciata così lo Stato si arrese alla camorra
Dalla nascita del commissariato straordinario all´arrivo di Impregilo, 14 anni di compromessi
(la Repubblica, MERCOLEDÌ, 06 FEBBRAIO 2008, Pagina 17 – Cronaca)
CARLO BONINI
NAPOLI - Il Grande Progetto campano dei rifiuti coltivava una doppia illusione. Fare della munnezza, oro. Liberarsi dell´abbraccio della Camorra, sottraendole un business naturale. L´idea era semplice. Tirare dentro il ciclo dello smaltimento un grande soggetto industriale come Impregilo avrebbe consegnato il servizio alle mani di pochi e forti interlocutori. Una grande azienda, il Commissario, il Governo di Roma. Escludendo così le interferenze del crimine organizzato. Accadrà esattamente il contrario. E per comprenderne le ragioni è necessario fare un passo indietro. Al 1994.
Nasce il commissario all´emergenza mentre la Camorra ha il pieno controllo sia della raccolta che dello smaltimento dei rifiuti, che assicura in discariche di sua proprietà. Lo Stato decide di aprirne di pubbliche, immaginando di creare così una diga di legalità "a valle" del ciclo. L´operazione è nobile, «gli strumenti sono velleitari», come riconoscono oggi a Napoli ex funzionari che nel tempo hanno lavorato al commissariato per l´emergenza. I prefetti che si succedono tra il ‘94 e il ‘99 riescono infatti ad acquisire o ad aprire meno discariche di quante ne prevede il piano (18). Non solo. Nella transizione dal "privato" (Camorra) al "pubblico" non viene aggredito nessuno dei meccanismi che rendano effettivo il passaggio. Accade infatti che le nuove discariche "pubbliche" ereditino in blocco sia la forza lavoro che sin lì aveva assicurato il servizio, sia le attrezzature necessarie a farle funzionare. Insomma - come documenteranno le inchieste condotte da Carabinieri e Corpo forestale - nelle nuove discariche lavora esattamente chi vi lavorava prima all´ombra della Camorra. E ogni singola attrezzatura, fosse anche una pala meccanica per il movimento terra, un muletto, sono affittate "a caldo" (con il singolo lavoratore in grado di farle funzionare) da chi prima gestiva l´intero ciclo. Non è un caso, del resto, che, nella sola Campania, i lavoratori dei rifiuti abbiano loro piccoli sindacati. Che Cgil, Cisl e Uil, nelle discariche non mettano piede.
Non va meglio con la raccolta. Qui, dove il "privato" continua ad essere soggetto unico del mercato, la condizione che viene posta è quella dell´appalto. Entra cioè in discarica solo chi vince una regolare gara per la raccolta. E´ una foglia di fico. Agli appalti partecipano solo aziende "presentabili". Dopodiché, a riempire i loro camion targati Napoli o Caserta, pensano i soliti. Con qualunque tipo di rifiuto. Da dovunque venga. Tanto, in discarica non controllerà nessuno.
Tra il ‘94 e il ‘99, il peso della Camorra rimane dunque intatto. Ciò che è peggio, tutti tacciono. Per almeno due buoni motivi. Il primo è nella reciproca convenienza. Perché ai comuni, le aziende controllate dalla Camorra possono proporre prezzi fuori mercato. Nel ‘99, parliamo di qualcosa come 52 lire al chilo, contro le 140 su scala nazionale, fino ad arrivare a punte di 10 lire al chilo. Il secondo lo si legge negli atti parlamentari (commissione di inchiesta "Barbieri"): «Le politiche di gestione del ciclo dei rifiuti vengono impropriamente utilizzate come ammortizzatori sociali». Nel circuito illegale, in quello legale (Bassolino assumerà 2000 lavoratori per un piano di smaltimento che deve ancora vedere la luce).
Questa la situazione, quando, è il ‘99, Impregilo arriva in Campania. Il governo (centro-sinistra) dovrebbe sapere che il Grande Progetto non può muovere un passo se l´intero ciclo tradizionale dei rifiuti è nelle mani delle cosche. Il prefetto Giuseppe Romano, da commissario straordinario, ha provato a spiegarlo («Il 90 per cento delle ditte che lavorano nei rifiuti è della Camorra o sotto la sua influenza»). Ha dimostrato nei fatti che ogni tentativo di acquisire nuove discariche (Andretta, Terzigno, Contursi, Villa Literno) fallisce. La soluzione del Governo è dimenticare le discariche. Abbandonarne la ricerca (salvo, oggi, riprenderla con affanno). Peggio, promettere ciò che non può essere mantenuto: che non un solo nuovo buco verrà aperto in Campania.
Impregilo-Fibe entra in una tonnara. Non avendo mezzi propri per lavorare al ciclo dei rifiuti, si affida ad aziende che la Camorra controlla. Quando deve cercare discariche di servizio per le "ecoballe", "scopre" che i terreni che compra a 100 sono stati acquistati dal venditore, soltanto 24 ore prima, a un prezzo di "1" dall´originario proprietario. Ricorda l´ex subcommissario Giulio Facchi: «Nel 2002, viene chiusa a Giugliano la discarica dove sono state sin lì stoccate le ecoballe. Quella di Raffaele Giuliani, uomo di Camorra. Impregilo-Fibe ne acquisisce un´altra, sempre a Giugliano, che, curiosamente, anche negli atti ufficiali, viene definita "cava Bianco". Peccato che quello non sia il nome del suo proprietario. Perché definirla così? Perché non trattare mai direttamente con chi davvero possiede i terreni?».
Già, perché? Il Sisde decide di metterci il naso. Facchi viene avvicinato e condotto in un appartamento sicuro di Gaeta. Dove un magnetofono registra ore e ore di testimonianza. Lui racconta della Camorra, del traffico dei terreni, di Impregilo prigioniera di aziende gialle che la asfissiano, ma nulla accade. «Non ho idea cosa il Servizio abbia fatto di quel materiale. Se qualcuno al Viminale (ministro Claudio Scajola ndr.) ne abbia mai avuto cognizione. So quello che pensai allora e continuo a pensare oggi. Che con la Camorra tutti finirono per considerare inevitabile un appeasement. Lo stesso Bassolino. Ricordo le sue parole, almeno per il significato di resa che io volli attribuirgli, a inizio del 2004, pochi giorni prima che rassegnasse le sue dimissioni da commissario straordinario. Eravamo a cena a casa di Massimo Paolucci, commissario vicario. Antonio disse: "Dobbiamo mollare. Qui ci vuole un generale, un militare, un poliziotto. Perché se continuiamo a provarci noi, o finiamo in galera o finiamo falliti». Il poliziotto è arrivato. Insieme alla bancarotta.
nekromantik
25-05-2008, 20:06
Stai scoperchiando il Vaso di Pandora. Attento...
Perché la colpa è della politica e la camorra è un alibi troppo facile.
Da www.repubblica.it:
....cut....
"Bassolino - dice Facchi - si scava la fossa". Accade a Roma, in una riunione a palazzo Chigi, cui partecipano il governatore, l'avvocato Soprano, Vanoli, Facchi, Bordon. Bassolino convince il governo a riconoscere a Impregilo-Fibe ciò che chiede. Viene cancellato ogni riferimento all'accordo di programma che, come previsto dal bando di gara, avrebbe obbligato il vincitore a fare i conti con le indicazioni della committenza. Viene riconosciuta la tariffa originaria prevista dagli accordi Cip6.
È un passaggio cruciale. Si legge negli atti parlamentari della commissione di inchiesta "Russo": "L'eliminazione dell'accordo di programma cancella la possibilità di un'ulteriore negoziazione del contratto con Impregilo-Fibe, indispensabile per superare la sostanziale genericità del progetto. A cominciare dai tempi di realizzazione degli impianti, dagli obblighi nelle more della sua realizzazione".
Facchi ricorda: "La mattina della firma del contratto con Impregilo, presi Bassolino da parte. Gli dissi: "Antonio, se firmiamo siamo fottuti. Non ne usciremo vivi". Lui si infuriò. Naturalmente, non aveva letto una sola riga del contratto, perché per lui, quel che contava era "la questione politica". Il resto era "roba da tecnici"... Cominciò a gridare: "E allora me lo spieghi tu cosa succede se non firmo? Non abbiamo più discariche disponibili!". "Mi spieghi che succede quando tra qualche mese avrò i rifiuti in strada e dovrò pagare ad Enel (la concorrente di Impregilo uscita sconfitta dalla gara, ndr) 120 lire per chilo di rifiuto smaltito, quando invece ne pagherò 80?" "Me lo spieghi cosa diremo tra dieci mesi, quando saremo in campagna elettorale?"".
Con il bando di gara, gli accordi firmati da Bassolino con Impregilo hanno poco a che vedere. L'operazione si tramuta in un simulacro di project financing, ciò che non è mai stata. Impregilo è libera di scegliere i terreni degli impianti e sulle casse pubbliche grava un nuovo, imprevisto onere, che è quello di soccorrere finanziariamente chi ha vinto la gara per pagare i siti di stoccaggio temporanei delle "ecoballe".
Sappiamo come è andata a finire. Non sappiamo perché Impregilo, firmato nel 2000 il contratto con Bassolino, impieghi quattro anni per chiedere e ottenere dal ministro dell'Ambiente del nuovo governo di centro-destra (Matteoli), l'autorizzazione ad allacciare il futuro termovalorizzatore di Acerra alla rete Enel, condizione imprescindibile per metterlo in funzione. Facchi sorride: "Perché? Perché Impregilo entra subito in sofferenza finanziaria e, di fatto, le banche che la sostengono diventano le vere interlocutrici del Commissario. Ottengono nuove clausole contrattuali che gli consentano di sfilarsi, come avverrà, in caso di inadempimento di Impregilo, senza doverne sostenere i costi".
(3 febbraio 2008)
:rolleyes:
Ed ecco un video: http://it.youtube.com/watch?v=Y6GAoN915Ic
Alcune frasi del video:
L'emergenza rifiuti nasce a metà anni 90.
Nasce quando prima il cdx e poi il csx decidono di affidare a Fibe-Impregilo l'intera filiera di rifiuti in Campania.
Il meccanismo di remunerazione del concessionario è perverso.
Si decide di pagare i privati un tanto a tonnellata e non in base al risultato ottenuto.
Per cui è lo stesso concessionario (Fibe-Impregilo) ad avere interesse perché in Campania vi siano montagne di rifiuti.
Il commissario ha bruciato in 14 anni 2 miliardi di euro tra interventi fittizi, assunzioni clientelari e consulenze fantasma.
In campania 2000 persone sono pagate per fare la raccolta differenziata ma di fatto non lavorano.
Ad Impregilo e la sua storia è collegato il gotha dell'imprenditoria italiana.
Fiat, famiglia Romiti, Gruppo Ligresti, Mediobanca, Benetton tra i molti....
ASSURDO.
Faccio un riepilogo:
-L'emergenza rifiuti è creata dalla stessa società che viene pagata in base a quanti rifiuti prende dal comune. Impregilo.
-Il prof. De Medici si interessa alla questione discariche perché gli sembra assurdo che siano costruite in cave in zone di importanza ambientale. Sostiene e certifica che esistono altre zone dove si possono fare queste discariche. Viene ignorato. http://it.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY
-Chiaiano ha una cava. La politica vuole a tutti costi trasformare questa cava in discarica aumentandone di conseguenza il valore di N volte. Anche se ci sono molte ragioni (a parte le case troppo vicine) per non fare la discarica proprio lì: http://video.google.it/videoplay?docid=8359893112510925241
-Si scopre che la discarica guarda caso è di proprietà di Impregilo che a quanto pare ha avuto collegamenti con la camorra e che appartiene ai più potenti di Italia.
Sicuramente molti non vorranno nemmeno credere ad un solo di questi collegamenti. Meglio credere a tavolino alla TV.
Spero però che qualcuno con una visuale più ampia della situazione possa cambiare parere.
nekromantik
25-05-2008, 20:34
L'importante è manganellare chi protesta.
Visto che l'argomento è scottante e prescinde dalla protesta ho aperto un thread a parte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159
Sarebb interessante analizzare i certificati penali dei partecipanti alle proteste... :D
magari...
C'è un decreto firmato dal presidente della repubblica: va rispettato, con le buone o con le meno buone.
In tv fanno vedere le cariche della polizia ma non ciò che le scatena: complimentoni al solito giornalismo d'assalto, che fa sempre più discepoli a quanto vedo... :rolleyes:
quoto!
magari...
quoto!
Leggi solo quello che è consono al tuo attuale pensiero vero? :)
Leggi solo quello che è consono al tuo attuale pensiero vero? :)
No, leggo tutto e quello che ritengo consono, o opportuno, quoto.
C'è un decreto firmato dal presidente della repubblica: va rispettato, con le buone o con le meno buone.
In tv fanno vedere le cariche della polizia ma non ciò che le scatena: complimentoni al solito giornalismo d'assalto, che fa sempre più discepoli a quanto vedo... :rolleyes:
ahahaha questa è bella.
Si parla solo di molotov sui media! Vivi in un mondo tutto tuo?
PS: Queste molotov volare io ancora non le ho viste.
ahahaha questa è bella.
Si parla solo di molotov sui media! Vivi in un mondo tutto tuo?
PS: Queste molotov volare io ancora non le ho viste.
Ieri hai visto i telegiornali??? non hai visto cosa è esploso tra le Forze dell'Ordine???
Ieri hai visto i telegiornali??? non hai visto cosa è esploso tra le Forze dell'Ordine???
No, purtroppo! Si trova qualcosa su internet?
Intanto Notizie Fresce... possibile accordo:
Notizie dal fronte.
Ho appena sentito Giorgio Scow per telefono e dice che oggi pomeriggio c'è stato un incontro con i sindaci e i vari comitati cittadini. Si è discusso su come raggiungere un compromesso tra le due parti e pare che si stia proponendo di creare una sorta di commissione formata da 5 membri di fiducia di Bertolaso e 5 di fiducia dei comitati, fra cui De Medici (facente parte dell'Assise di Palazzo Marigliano), Marfella (medico) e Ortolani (geologo) per fare un sopralluogo e le analisi del caso per stabilire la conformità delle cave ad essere adibite a discarica secondo le normative europee. Il tutto richiedendo alla popolazione di rimuovere i blocchi del presidio, con l'impegno di far smobilitare la polizia. Giorgio diceva che non si era ancora deciso nulla e che la fiducia delle persone è molto bassa (ma va'!??!): troppo rischioso rimuovere il blocco.
chiedo scusa per eventuali scorrettezze ed imprecisioni. Questo è ciò che sono riuscita ad appuntarmi durante la telefonata concitata con Scow...e un'altra cosa che non so se ho capito bene...era prevista una carica domattina alle 7 da parte delle forze dell'ordine (è possibile che abbia capito 1000 poliziotti!?!) e dopo questo incontro è stata revocata...ma non mi è chiaro come sia possibile decidere a tavolino una carica...mi deve sicuramente esser sfuggita una frazione di comunicazione...
in ogni caso, qualcuno potrebbe svelarmi l'arcano? Io ho sempre pensato che le cariche servissero a disperdere la popolazione qualora la situazione in folla fosse diventata critica e dunque pericolosa per le stesse persone appartenenti a suddetta massa...ma quello che ho capito dagli ultimi fatti...diciamo...non mi corrisponde all'idea originaria...
Buona notte
http://beppegrillo.meetup.com/10/boards/thread/4637823/600/
dave4mame
26-05-2008, 09:47
non si può semplicemente evitare di raccogliere il pattume?
dai e dai e dai, alla fine forse saranno i manifestati a implorare di aprire le discariche.
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.2193201850
Io vivo in questo mondo, e tu?
Confermi solo quello che sto dicendo e auto smentisci quello che hai detto qualche pagina fa. I media parlano al 90% a favore della polizia e per loro non ci sono altro che molotov e bombe carta ;)
alarico75
26-05-2008, 09:57
Osservo che una volta finiti i carotaggi e verificato che la discarica si puo' fare ripartiranno i disordini.
E' meglio intervenire prima e occupare l'area con le Fdo mentre si aspettano i rilievi.
Se al sindaco non va bene la discarica si commissaria il comune,cosi' cambia idea.
Non ti seguo: i media riportano una notizia, e questo è il loro lavoro. Sono i ricami che vengono fatti che spesso sono inaccettabili.
Dov'è che mi sarei contraddetto? :confused:
Tu hai parlato di stampa d'assalto che va contro la polizia.
Basta scrivere "Chiaiano" su google news per capire che è tutto il contrario.
Per gradi.
Tu dici che la polizia è tutelata dalla stampa e che i manifestanti non hanno provocato le cariche varie che invece sono state "liberamente" scelte dalla questura senza motivi validi?
Io dico che la stampa è troppo presa a parlare di casi anomali e di bombe carta come se la protesta pacifica fosse una guerriglia e si dimentica di elencare le vere ragioni del NO alla discarica e gli intrallazzi politici-economici-mafiosi che stanno alla base della crisi rifiuti. Se vuoi approfondire trovi tutto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159
Ciao.
La spazzatura per strada è più salutare della spazzatura nella discarica :confused: :confused: :confused: :confused:
La spazzatura per strada è più salutare della spazzatura nella discarica :confused: :confused: :confused: :confused:
:confused:
alarico75
26-05-2008, 10:51
La soluzione e' sempre smollare la spazzatura da un'altra parte.
Stavolta lo Stato prova a metterci un fermo.
Speriamo tenga botta.
:confused:
Non stavo rispondendo a te...è che sono arrivato a pagina 10 del thread leggendo sempre le stesse cose, ed ho saltato qualcosa :asd:
molto interessante questa relazione
http://video.google.it/videoplay?docid=8359893112510925241
Fabryzius
26-05-2008, 10:59
Ed ecco un video: http://it.youtube.com/watch?v=Y6GAoN915Ic
Alcune frasi del video:
ASSURDO.
Faccio un riepilogo:
-L'emergenza rifiuti è creata dalla stessa società che viene pagata in base a quanti rifiuti prende dal comune. Impregilo.
-Il prof. De Medici si interessa alla questione discariche perché gli sembra assurdo che siano costruite in cave in zone di importanza ambientale. Sostiene e certifica che esistono altre zone dove si possono fare queste discariche. Viene ignorato. http://it.youtube.com/watch?v=hFx5dCnA9EY
-Chiaiano ha una cava. La politica vuole a tutti costi trasformare questa cava in discarica aumentandone di conseguenza il valore di N volte. Anche se ci sono molte ragioni (a parte le case troppo vicine) per non fare la discarica proprio lì: http://video.google.it/videoplay?docid=8359893112510925241
-Si scopre che la discarica guarda caso è di proprietà di Impregilo che a quanto pare ha avuto collegamenti con la camorra e che appartiene ai più potenti di Italia.
Sicuramente molti non vorranno nemmeno credere ad un solo di questi collegamenti. Meglio credere a tavolino alla TV.
Spero però che qualcuno con una visuale più ampia della situazione possa cambiare parere.
Io non ho capito. I comuni napoletani pagano questa società "Impregilo" per fare lo smaltimento in base a quantità stimate ? E cosa gli viene in tasca a lasciare in strada i rifiuti ? Forse non sanno dove metterli ?
Io non ho capito. I comuni napoletani pagano questa società "Impregilo" per fare lo smaltimento in base a quantità stimate ? E cosa gli viene in tasca a lasciare in strada i rifiuti ? Forse non sanno dove metterli ?
In pratica si parla di vere e proprie scelte per favorire la Impregilo. Affosamento della concorrenza. Affossamento della differenziata. Affossamento di tutte le strutture alternative per la gestione dei rifiuti.
Ricordo che Bassolino insieme agli ex-dirigenti Impregilo è sotto processo con l'accusa di: "reati di truffa aggravata e continua nei confronti dello Stato per l’emergenza rifiuti in Campania".
Comunque qui andiamo OT se vuoi continuiamo su questo Thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159
Fabryzius
26-05-2008, 11:13
In pratica si parla di vere e proprie scelte per favorire la Impregilo. Affosamento della concorrenza. Affossamento della differenziata. Affossamento di tutte le strutture alternative per la gestione dei rifiuti.
Ricordo che Bassolino insieme agli ex-dirigenti Impregilo è sotto processo con l'accusa di: "reati di truffa aggravata e continua nei confronti dello Stato per l’emergenza rifiuti in Campania".
Comunque qui andiamo OT se vuoi continuiamo su questo Thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159
ok, ma perchè lasciarla per strada ? E' una scelta fatta di proposito ? A che pro ? Ma nessuno và dalla Impregilo a chiedere cosa stà succedendo ?
ok, ma perchè lasciarla per strada ? E' una scelta fatta di proposito ? A che pro ? Ma nessuno và dalla Impregilo a chiedere cosa stà succedendo ?
Imho la spazzatura per strada è l'effetto di questa malagestione orientata più agli affari che alla volontà di gestire bene i rifiuti. Imho la crisi potrebbe essere anche stata creata a tavolino perché si scopre che le soluzione ad essa sono state affidate alla stessa Impregilo... comico vero? :)
Ragazzi la situazione è critica: come qualcuno di voi ha già fatto notare, si cerca di far passare i presidianti per camorristi ed ultrà. Stamane su alcuni giornali che vengono distribuiti nella mertopolitana a Roma, c'era scritto proprio così e non come ipotesi ma come fatto acclarato.
Bisogna chiedere l'aiuto della comunità Europea, chiamare Al-Jazeera, CNN, network stranieri insomma?
la cosa grave a questo punto non è quale discarica possa essere accettabile tecnicamente e quale comporti incompatibilità ambientali;
quando si legge che in tutte e 10 le discariche verranno sversati, fanghi "pericolosi" di provenienza industriale chimico fisica, diventa impossibile ed inutile ogni ragionamento.
le discariche NON possono essere usate per sversare di tutto (manca solo specifica indicazione delle barre radiattive, anche se non escludibile forse).
l'emergena era quella dei rifiuti urbani, non dei siti di sversamento di fanghi, ceneri e altri rifiuti industriali (sia innoqui che tossici). l'aver aggiunto tutti quei codici in più mostra che la legge ha ben altri fini da quelli dichiarati.
difficile una strategia di basso impatto quando un presidente natìo nella nostra terra firma lo sterminio lento di tanti suoi concittadini. qui lo stato è il criminale e non noi contestando siti e modalità.
http://beppegrillo.meetup.com/10/boards/thread/4769016/170/
Phoenix68
26-05-2008, 11:27
Imho la spazzatura per strada è l'effetto di questa malagestione orientata più agli affari che alla volontà di gestire bene i rifiuti. Imho la crisi potrebbe essere anche stata creata a tavolino perché si scopre che le soluzione ad essa sono state affidate alla stessa Impregilo... comico vero? :)
Non sono d'accordo su questo passaggio (strano vero ? :D ).
Se diamo per scontato che dietro ci sia la camorra (impregilo compresa) non credo che gli faccia comodo tutto questo "casino", sarebbe molto piu facile un silenzio come la criminalità spesso ci insegna (Saviano docet)
Fabryzius
26-05-2008, 11:28
Imho la spazzatura per strada è l'effetto di questa malagestione orientata più agli affari che alla volontà di gestire bene i rifiuti. Imho la crisi potrebbe essere anche stata creata a tavolino perché si scopre che le soluzione ad essa sono state affidate alla stessa Impregilo... comico vero? :)
ma se gli operatori ecologici non escono, mi pare ci sia proprio un' intento per far degenerare questa situazione, considerato che la Impregilo non credo abbia problemi ad aprirsi una discarica dove gli fa più comodo; o forse hanno voluto mangiare sullo smaltimento dei rifiuti all'estero. Però non capisco come mai lo Stato è rimasto a guardare, se una società non svolge i suoi compiti, non capisco come mai possa avere dei finanziamenti per lo smaltimeto di questi rifiuti all'estero, anche perchè i soldi per fare questo glieli avrà dati lo Stato, non credo che la Impregilo fosse così stupida da mandarli all'estero a sue spese.
Mah
Non sono d'accordo su questo passaggio (strano vero ? :D ).
Se diamo per scontato che dietro ci sia la camorra (impregilo compresa) non credo che gli faccia comodo tutto questo "casino", sarebbe molto piu facile un silenzio come la criminalità spesso ci insegna (Saviano docet)
Ma infatti Impregilo non è camorra. Impregilo è economia.
Dopo tutto sto casino ormai l'opinione pubblica è pronta ad accettare 10 discariche e non so quanti inceneritori che andranno ad arricchire proprio l'Impregilo. Come si fa a dare le redini delle soluzioni a chi ha creato la crisi?
Fabryzius
26-05-2008, 11:33
Non sono d'accordo su questo passaggio (strano vero ? :D ).
Se diamo per scontato che dietro ci sia la camorra (impregilo compresa) non credo che gli faccia comodo tutto questo "casino", sarebbe molto piu facile un silenzio come la criminalità spesso ci insegna (Saviano docet)
è quello che ho pensato anchio, perchè creare tutto stò pandemonio ? La camorra poteva gestirsi il tutto, con i suoi traffici, facendo andare le cose per il verso giusto.
Guardate bene e tutto questo video: http://it.youtube.com/watch?v=x29mpMuk64k
Soprattutto la parte di Santoro sull'Impregilo.
MarColas
26-05-2008, 12:00
molto interessante questa relazione
http://video.google.it/videoplay?docid=8359893112510925241
Ho visto tutto il video e sono letteralmente scandalizzato.
Questa cava che si vuole utilizzare come discarica non ne ha assolutamente i requisiti:
-la pareti verticali sono a rischio crollo, e metterle in sicurezza costerebbe cifre spropositate
-c'è una importante falda acquifera sotto, ed essendo il terreno sostanzialmente tufo è ad elevata porosità e quindi la falda è a rischio. I carotaggi previsti si fermano ad una profondità molto inferiore a quella dove si trova l'acqua
-l'impermeabilizzazione sarebbe affidata ad uno strato di un metro di argilla e a 2 teloni dello spessore di 2 millimetri. Sopra, ci andrà l'equivalente di un edificio alto 80 metri di spazzatura
-i rifiuti teoricamente previsti nel progetto iniziale sono trattati, ma si sa già che questo requisito non sarà rispettato (il progetto però non è stato rivisto)
Ma infatti Impregilo non è camorra. Impregilo è economia.
Dopo tutto sto casino ormai l'opinione pubblica è pronta ad accettare 10 discariche e non so quanti inceneritori che andranno ad arricchire proprio l'Impregilo. Come si fa a dare le redini delle soluzioni a chi ha creato la crisi?
ma i termovalorizzatori e la raccolta dei rifiuti in generale non verranno dati in gestione alla a2a di brescia?
purtroppo mi spiace confermarlo ma siamo in piena guerra civile io abito vicino alla discarica e da giorni ogni tipo di elicottero sorvola la zona alla faccia della tasse che paghiamo per il loro carburante e per mantenere ***** come bassolino e iervolino:muro:
Phoenix68
26-05-2008, 12:56
Ma infatti Impregilo non è camorra. Impregilo è economia.
Dopo tutto sto casino ormai l'opinione pubblica è pronta ad accettare 10 discariche e non so quanti inceneritori che andranno ad arricchire proprio l'Impregilo. Come si fa a dare le redini delle soluzioni a chi ha creato la crisi?
Perchè creato la crisi ? (senza polemica ,non riesco a vedere ora il video).
Il mio parere è che a Napoli ci siano due differenti realtà , la prima quella imprenditoriale "ma con mani in pasta ", come la Impregilo,che sta facendo soldi approfittando di questa situazione,la seconda ,ben piu grave è quella camorristica con le discariche abusive e senza nessun controllo.
Leggendo le notizie si parla di aumento di tumori e varie malattie ma siamo sicuri che non siano riconducibili alle discariche "fantasma"?.
a sto punto:
che vinca il più forte!
se lo stato si comporta come una cosca cammorrista alla gente rimangono poche possibilità:
andarsene o combattere lo stato e/o la camorra, restaer e morire.
Parental
26-05-2008, 13:46
Io nelle persone che parlano di "AGIRE" di "MANGANELLATE" ci vedo un po tanto di quel lessico autoritario che non piace a nessuna democrazia.
Non sono buonista, se uno sbaglia deve pagare, ma basta vedere i video per vedere l'abuso di potere della polizia.gente con le mani alzate prese a manganellate secondo voi era il caso?la gente con le mani alzate collabora.
Io non sono in grado di dire se sta discarica si puo fare o no ma è sbagliato il modo a priori.
DITEMI PERCHé e non fate finta di non vedere:
PERCHé UN GIORNALISTA VIENE MANGANELLATO IN FACCIA E GLI VIENE SEQUESTRATA LA VIDEOCAMERA e PERCHé IN TV NON SI é VISTO NESSUN VIDEO DELLA POLIZIA CHE ATTACCA LA GENTE?
Parental
26-05-2008, 13:56
doppio
alarico75
26-05-2008, 13:58
Perche' chi collabora non si leva dalle scatole cosi' menano i violenti?
Perche' chi collabora e' un ostaggio dei camorristi che mandano avanti gli scudi umani per far apparire tanto cattiva la polizia.
Tutti quelli che si appellano ai diritti umani mi spiegheranno come si sgombera la piazza secondo loro.
A meno che non siano collusi con la camorra,allora capisco.
Perche' chi collabora non si leva dalle scatole cosi' menano i violenti?
Perche' chi collabora e' un ostaggio dei camorristi che mandano avanti gli scudi umani per far apparire tanto cattiva la polizia.
Tutti quelli che si appellano ai diritti umani mi spiegheranno come si sgombera la piazza secondo loro.
A meno che non siano collusi con la camorra,allora capisco.
Mi dai le prove dell'infiltrazione della camorra in questa manifestazione?
Oppure vogliamo parlare per sentito dire e vogliamo credere a tutto ciò che si ci dice senza aver bisogno di verificare i fatti.
Da quel che ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159 sembra che la camorra sia molto più amica a chi questa discarica la vuole.
Leggendo sul meetup di Napoli a me sembra che alla manifestazione stanno partecipando ragazzi indipendenti e informati che credono davvero alle ragione del NO alla discarica.
alarico75
26-05-2008, 14:21
Mi dai le prove dell'infiltrazione della camorra in questa manifestazione?
Oppure vogliamo parlare per sentito dire e vogliamo credere a tutto ciò che si ci dice senza aver bisogno di verificare i fatti.
Da quel che ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159 sembra che la camorra sia molto più amica a chi questa discarica la vuole.
Leggendo sul meetup di Napoli a me sembra che alla manifestazione stanno partecipando ragazzi indipendenti e informati che credono davvero alle ragione del NO alla discarica.
Vedremo nei prossimi giorni come lavorera' la DIA.
Intanto i clan del Casalese hanno subito una serie di arresti per disarticolare l'organizzazione.
Speriamo si infiltri e si prosegua su questa strada,e che i giovani convinti di questa ribellione non vengano usati come pedine dalla camorra.
E' evidente che alle organizzazione malavitose conviene il casino e i rifiuti per strada non certo avere nuove discariche gestite dallo Stato e non da loro.
dasdsasderterowaa
26-05-2008, 15:05
Ma perché questi signori dalla spiccata sensibilità ambientale non si lamentavano anche quando venivano aperte sotto i loro occhi le belle discariche abusive? :)
alarico75
26-05-2008, 15:11
Perche' scompaiono in un fosso,con lo Stato e' facile fare il bullo chi ti persegue?
Questo dobbiamo cambiare per vincere la scommessa a Napoli.
alarico75
26-05-2008, 15:37
Affari Italiani
L'OMBRA DELLA CAMORRA - Ci sarebbe ancora una volta la camorra dietro le proteste contro la riapertura della discarica di Chiaiano. A dimostrarlo sarebberlo le intercettazioni disposte dalla procura di Napoli nell'ambito dell'inchiesta sugli scontri tra polizia e manifestanti che si oppongono all'apertura di una discarica a Chiaiano, a Napoli. Le intercettazioni mostrano come esponenti del clan camorristico o Russo abbiano soffiato sul fuoco della protesta. Lo hanno riferito questa mattina fonti investigative: in conversazioni telefoniche intercettate dagli investigatori, persone vicine al clan camorristico Lo Russo dicono che "bisogna mandare i ragazzi a picchiare le guardie e fare bordello" a Chiaiano.
Questo per far capire che l'infiltrazione della camorra c'e'.
MesserWolf
26-05-2008, 15:47
Ma perché questi signori dalla spiccata sensibilità ambientale non si lamentavano anche quando venivano aperte sotto i loro occhi le belle discariche abusive? :)
già , tra l'altro i tumori , le malattie sono dovuti a quelle discariche altamente TOSSICHE , e non alle discariche legali , per quanto vicine.
Ciao ragazzi
Lo volete un parere onesto?
Io dico, da Napoletano con la N maiuscola perche' sono uno di quelli civici che non sporca e che ha, per carattere, un innato senso del dovere e di rispetto delle regole che questa citta' ha perduto qualsiasi possibilita' di rivalsa storica sulle sue ricchezze culturali e paesaggistiche.
E' troppo andata ormai.
A me tutto cio' che accade suscita indifferenza, mentre provo rabbia per le ricchezze sprecate. Niente altro. Ed e' lo stesso sentimento che vivono tutti i Napoletani e napoletani della citta'. Io, i thread su Napoli neanche li cerco per leggerli.
Scusare se vi ho tediato per lo sfogo
Ciao
già , tra l'altro i tumori , le malattie sono dovuti a quelle discariche altamente TOSSICHE , e non alle discariche legali , per quanto vicine.
Peccato che sembra proprio che in queste discariche legali ci vogliono mettere un po' di tutto... anche sostanze tossiche.
Avete letto il decreto 90/2008 sui rifiuti? Se non l'avete fatto ancora, fatelo adesso.
-----------------------
Sergio Sedia ha scritto:
Gli artt 8 e 9 sono quelli della verità, sono quelli dove va ricercata la motivazione di tutto.
Sia gli inceneritori che le discariche NASCONO con lo scopo ben preciso di bruciare e interrare RIFIUTI PERICOLOSI e non specificati, che in sostanza significa TUTTO.
Scorie chimiche e nucleari possono, e saranno, bruciate e interrate.
I comma 2 dell'art 8 e 9 sono quelli più criminali ed incredibili e per questo sono scritti in un modo incomprensibile. A qualcuno serve necessariamente aprire nuove discariche per continuare a nascondere di tutto. Questa tensione, questa crisi, penso sia stata studiata a tavolino per creare con la forza discariche e bruciatori per far sparire o bruciare qualcosa di veramente grosso. Il business dei rifiuti tossici è IL BUSINESS per eccellenza , più del petrolio e del tabacco. Questi rifiuti pericolosi vengono prodotti tutti i giorni da ogni parte del mondo in quantità mostruose e il loro smaltimento è la risposta a tutto. Quaqlcuno sta muovendo ad arte i fili e noi siamo le marionette.
Qui vi traduco in italiano, con l'aiuto di un post di abnormal, quello che quei codici esprimono:
Gli impianti di cui al comma 1 sono autorizzati allo smaltimento
dei rifiuti contraddistinti dai seguenti codici CER:
19.12.12; altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce 191211 (che sarebbe altri rifiuti (compresi i materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose) [cmq previste sotto]
19.05.01; parte di rifiuti urbani e simili non compostata
19.05.03; compost fuori specifica
20.03.01; rifiuti dei mercati
19.01.12; ceneri pesanti e scorie, diverse da quelle di cui alla voce 190111 (ceneri pesanti e scorie, contenenti sostanze pericolose) [cmq previste sotto]
19.01.14; ceneri leggere, diverse da quelle di cui alla voce 190113 (ceneri leggere, contenenti sostanze pericolose) [cmq previste sotto]
19.02.06; fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici, diversi da quelli di cui alla voce 190205 (fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici contenenti sostanze pericolose) [cmq previste sotto]
presso i suddetti impianti e' inoltre autorizzato lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai seguenti codici CER:
19.01.11*; ceneri pesanti e scorie, contenenti sostanze pericolose
19.01.13*; ceneri leggere, contenenti sostanze pericolose
19.02.05*; fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici contenenti sostanze pericolose
, nonche'
19.12.11*; altri rifiuti (compresi i materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose
a voi le considerazioni
se credete a quello che vi ho descritto diffondete altrimenti ignorate
Sergio
-----------------------------
L'UE se ne sta già occupando. Da un post del Meetup di Napoli:
Ernesto Brando ha scritto:
Ho scritto all'Europarlamentare Monica Frassoni (quella presente a AnnoZero l'altra sera).
Gent.ma On. Frassoni,
come sempre approfondendo lo studio delle leggi di questo governo si scoprono orrori:
mi sono preso la briga di "tradurre" i codici relativi ai materiali di cui il DL autorizza lo sversamento nelle 10 discariche:
2. Gli impianti di.......
La prego di voler fare URGENTISSIMA verifica di quanto da me riportato, e se corrispondesse al vero, La prego di voler diffondere tra TUTTI gli europarlamentari questo che, a tutti gli effetti, si trasforma in un crimine ambientale dei peggiori.
Il mondo applaude il film GOMORRA per la crudezza della descrizione degli orrori della camorra, e ora sembra il tutto codificato e legalizzato dal nostro governo e controfirmato dal Presidente della Repubblica.
Non ci abbandoni, non ci abbandonate a questo.
Mi consenta di non ringraziarLa come di rito "per quanto potrà fare", riservandomi di farlo quando "SARA' FATTO" qualcosa.
Con stima
Ernesto Brando
------------------------
mi ha già risposto:
Gentile Signor Brando,
grazie per la sua segnalazione. Stiamo anche noi approfondendo gli stessi articoli. La mia intenzione é chiedere alla Commissione se é possibile derogare cosi facilmente dalle regole europee in tutti questi casi.
Mettero' tutte le informazioni sul mio sito.
Un saluto cordiale
Monica
--------------------------
ho scritto anche a Romolo Sticchi, pregandolo di attivarsi con i suo colleghi e (nonostante lavori per il regime) in prima persona, chiamandolo anche per telefono per accelerare. Appena arriverà a casa (stava fuori) legge e mi richiama.
Vi giro questa email arrivatami dal meetup di Napoli
A mezz'ora dalla manifestazione a Chiaiano, mi corre l'obbligo di informare tutti gli iscritti del meetup, napoletani e non, sugli sviluppi della situazione.
So che rischio di apparire catastrofico, o di passare per visionario, ma sono convinto che stiamo assistendo all'inizio di una dittatura.
Siamo di fronte ad un fascismo in camicia bianca! E manganello.
Fra mezz'ora, per tutti coloro che sono napoletani, e per tutti coloro che ci seguono da lontano, ci sarà una manifestazione di PERSONE. A Chiaiano. Noi partecipiamo.
A tutti coloro che ritengono che il problema non sia di loro competenza, vorrei dire:
Quanto si pentirono gli italiani che non si mossero il giorno in cui fu ucciso Matteotti, che non levarono la loro voce al varo delle leggi fascistissime, quanto si pentirono, della loro ignavia?
E che lo sappiano gli iscritti non napoletani al meetup: le persone che sono state caricate a Chiaiano non avevano accennato ad alcun moto di violenza. Sono state caricate unilateralmente dalle forze di polizia, non hanno incendiato alcun pulmino, non hanno cercato nessuno scontro frontale con le forze di polizia.
Questo comitato affaristico/lobbystico che ci ostiniamo a chiamare "stato" ha imparato troppo bene la lezione dell'operazione northwoods.
Andate a vedere cos'è e traete le vostre conclusioni.
A lì.
Vittorio
alarico75
26-05-2008, 16:15
Mi sembravo un bel cumulo di scempiaggini.
La dittatura e' quella che si fa' tirare molotov e sassi?
la dittatura e' quella del fermiamoci per fare i carotaggi prima di decidere?
Letto le intercettazioni del clan camorristico Russo?
Vedrai che bella figura che fa' Grillo ad appoggiare la collusione con la camorra.
Phoenix68
26-05-2008, 16:19
E che lo sappiano gli iscritti non napoletani al meetup: le persone che sono state caricate a Chiaiano non avevano accennato ad alcun moto di violenza. Sono state caricate unilateralmente dalle forze di polizia, non hanno incendiato alcun pulmino, non hanno cercato nessuno scontro frontale con le forze di polizia.
[/B]
Se anche fosse vero (ma ne dubito) il problema è che impediscono il regolare svolgimento di quelle operazioni giudicate improrogabili per sistemare una situazione ormai allo sfascio.
Quella non era una manifestazione ma un "blocco" vero e proprio
Mi sembravo un bel cumulo di scempiaggini.
La dittatura e' quella che si fa' tirare molotov e sassi?
la dittatura e' quella del fermiamoci per fare i carotaggi prima di decidere?
Letto le intercettazioni del clan camorristico Russo?
Vedrai che bella figura che fa' Grillo ad appoggiare la collusione con la camorra.
Fonte di queste fantomatiche intercettazioni? :asd: ...te la sei dimenticata
Mi dai le prove dell'infiltrazione della camorra in questa manifestazione?
Oppure vogliamo parlare per sentito dire e vogliamo credere a tutto ciò che si ci dice senza aver bisogno di verificare i fatti.
Da quel che ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751159 sembra che la camorra sia molto più amica a chi questa discarica la vuole.
Leggendo sul meetup di Napoli a me sembra che alla manifestazione stanno partecipando ragazzi indipendenti e informati che credono davvero alle ragione del NO alla discarica.
credono davvero al NO alle discariche? contenti loro, spero che le loro strade, le loro case vengano sommerse dall'immondizia, è questo che meritano.
credono davvero al NO alle discariche? contenti loro, spero che le loro strade, le loro case vengano sommerse dall'immondizia, è questo che meritano.
Mica il NO a tutte le discariche.
Prima di prendere posizione e sparare sentenze alla cieca informati.
Le alternative ci sono. Sono state proposte da esperti nel campo ma sono state ignorate perché su quella cava di Chiaiano ci sono troppi interessi economici.
Demin Black Off
26-05-2008, 16:29
I tedeschi hanno riciclato tutti i rifiuti campani... vorrei sapere come hanno fatto....
:stordita:
Demin Black Off
26-05-2008, 16:34
Cmq ho parlato con una fonte del posto, ho saputo che questa sera si terrà l'assemblea per il go/no-go dei tecnici nel "buco".
La tensione è altissima, la gente si sta organizzando. Il no-go vuol dire GUERRA !!!
Cmq, mi ha raccontato scene davvero al limite dell'incredibile, cose che non ho visto neanche nei film della seconda guerra mondiale.
Non riesco a capire come si possa tollerare un comportamento di questo tipo da parte delle forze dell'ordine, esiste un DECRETO CHE DICE CHE DEVONO ANDARE TUTTI IN GALERA, mettersi a menare la bimba di 8 anni spaccandoci un braccio non sta scritto da nessuna parte.
Devono applicare la legge, ma mettersi a fare la guerra di logorazione non è umano..
alarico75
26-05-2008, 16:37
Nelle conversazioni telefoniche intercettate dagli investigatori, persone vicine al clan camorristico Lo Russo dicono che "bisogna mandare i ragazzi a picchiare le guardie e fare bordello" a Chiaiano.
Abbastanza chiaro no?
A onor del vero si saldano con la camorra gli estremisti NO-tutto che ovviamente non vedono l'ora di far casino.
Abbastanza chiaro no?
A onor del vero si saldano con la camorra gli estremisti NO-tutto che ovviamente non vedono l'ora di far casino.
A me sembra solo una strumentalizzazione giornalistica. Non ci sono fonti. O quando vi conviene non le pretendete?
Il sistema ha intercettato un’osservazione scomoda: questo post verrà cancellato tra
3...
2...
1...
:D
Ma veramente il fatto che quei rifiuti in Germania siano stati riciclati conferma solo che lo Stato italiano come al solito fa schifo. Se è possibile riciclare questi rifiuti perché non lo fa?
alarico75
26-05-2008, 16:47
Leggi e fammi sapere.
«Non escludiamo infiltrazioni della camorra nella protesta delle popolazioni che si oppongono all'allestimento della discarica nella cava di Chiaiano». A lanciare l'allarme è il procuratore aggiunto Franco Roberti, coordinatore della Direzione distrettuale antimafia di Napoli. Sembra che diverse informative e segnalazioni della Digos siano giunte all'Autorità giudiziaria. Le forze dell'ordine "attenzionano" alcuni noti personaggi definiti "dell' ultima generazione" e legati per vincoli di parentela e affiliazione alla sempre potente famiglia-clan Nuvoletta. Loro sono i cosiddetti "nuovi" Nuvoletta. Si tratta di nipoti diretti (figli di fratelli) del superboss Angelo e del defunto Lorenzo. All'anagrafe risultano come "Nuvoletto": espediente furbesco per sfuggire alle investigazioni dell'Antimafia.
Il clima è teso. Gli infiltrati della protesta ci sono: del resto i primi bisbigli arrivano proprio dai manifestanti per lo più residenti ed attivisti di comitati che si ritrovano nei cortei strani personaggi. Le immancabili ronde sono comparse non appena l'ex presidente del Consiglio ha firmato il decreto che dispone nelle cave di Chiaiano la discarica cittadina. C'è chi giura di aver visto giovani in sella a scooter con la pistola nella cintola (vedi foto, ndr). Le conferme giungono anche dalla polizia: i blocchi sono presidiati da noti pregiudicati e la violenza abbonda.
Ma che interesse avrebbe la camorra a soffiare sul fuoco della protesta? In ballo ci sono circa 580 appartamenti e negozi edificati dal clan. Immobili e proprietà terriere che perderebbero il loro valore di mercato con l'allestimento di una discarica collocato proprio a quattro passi da Poggio Vallesana, insediamento urbanistico tirato su ex novo ai tempi belli dalle società di costruzioni dei Nuvoletta. Tutti ricordano l'alba di cinque anni fa quando 500 poliziotti strinsero d' assedio proprio Poggio Vallesana e Marano a caccia degli affiliati e qualcuno sentenziò: «Se c'era il vecchio don Lorenzo, qui non mettevate piede». Frasi ripetute in questi giorni caldi d'insurrezione. Del resto il mix rifiuti e cemento sono da sempre l'holding della cosca di Marano unica autorizzata a sedere al tavolo di Cosa Nostra siciliana. Negli anni Novanta al Cairo una riunione dell'Onu sulla criminalità indicò i Nuvoletta come gli inventori del ciclo completo di lavorazione del territorio fondato sulle costruzioni edili e sullo smaltimento illegale dei rifiuti. Il rione Alto, Marano, Monteruscello sono entità urbanistiche costruite con il calcestruzzo della camorra ed edificate con il consenso di don Lorenzo Nuvoletta. Sono verità giudiziarie passate in giudicato ed ora gli eredi sono pronti a tutto per difendere la "roba".
http://folklorenapoletano.blogspot.com/2008/05/chiaiano-ronde-di-giovani-armati.html
Mica il NO a tutte le discariche.
Prima di prendere posizione e sparare sentenze alla cieca informati.
Le alternative ci sono. Sono state proposte da esperti nel campo ma sono state ignorate perché su quella cava di Chiaiano ci sono troppi interessi economici.
eh si che alternative... o mandare i rifiuti da un'altra parte oppure mandarli da un'altra parte...
Leggi e fammi sapere.
http://folklorenapoletano.blogspot.com/2008/05/chiaiano-ronde-di-giovani-armati.html
Ripeto non ci sono fonti certe.
A me sembra strumentalizzazione giornalistica, tu la puoi pensare come vuoi.
Resta il fatto che quando fa comodo invece le fonte si pretendono ;)
Si, la mia era solo una battuta. ;)
E io invece dico davvero... se è vero che in Germania li hanno riciclati perché diavolo qui da noi non si fa? :(
L'attesa di Chiaiano e l'enigma del «Codice Cer»
Eleonora Formisani
[26 Maggio 2008]
A Chiaiano dopo le cariche della polizia di venerdì notte e sabato mattina, contro i cittadini che da mesi si oppongono all’apertura di una discarica all’interno delle cave di tufo, oggi e fino a martedì mattina, è una giornata di calma, così come in via Cupa del Cane, «casa» del presidio. Nelle prime ore della mattina di domani, precisamente dalle sette, cinque tecnici più tre uditori, entreranno nella cava di Chiaiano per effettuare gli esami tecnici che dovranno fare chiarezza sulla concreta possibilità di realizzare una discarica da 700 mila tonnellate di rifiuti. Tra i tecnici c’è anche Franco Ortolani, docente di geologia e direttore del dipartimento di Pianificazione e scienza del territorio alla Federico II, che più volte ha denunciato in diversi articoli come lo «scandalo rifiuti» si stato aggravato «in base ad azioni promosse da vari governi nazionali e locali che hanno agito come se fossero ‘agli ordini’ di potenti imprese italiane».
Questo è emerso nella tarda serata di ieri, in una riunione alla Prefettura di Napoli, a cui oltre Bertolaso hanno partecipato il prefetto di Napoli Alessandro Pansa, i sindaci di Marano, Salvatore Perrotta, quello di Mugnano, Daniele Palumbo, il presidente dell’ottava municipalità di Napoli, Carmine Malinconico, i rappresentanti del comune di Napoli e i rappresentanti dei Comitati.
La tregua stabilita dovrebbe servire oltre a «calmare gli animi», come hanno scritto molti quotidiani, a consentire l’accesso dei tecnici e dei mezzi necessari per iniziare i rilievi tecnici che, ha spiegato Bertolaso, «dovranno essere ultimati entro venti giorni, le parti saranno ulteriormente convocate per riprendere il confronto sulla decisione finale alla luce delle risultanze delle analisi stesse».
Esami e carotaggi a parte il decreto comunque autorizza lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dal «Codice Cer», il Catalogo europeo dei rifiuti.
Tra questi ci sono: ceneri pesanti e scorie, contenenti sostanze pericolose; ceneri leggere, contenenti sostanze pericolose; fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici contenenti sostanze pericolose e «altri rifiuti», tra cui quelli che provengono dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose.
Sono tanti gli attestati di solidarietà arrivati in questi giorni e in queste ultime ore ai cittadini e al presidio di Chiaiano, che questa sera si ritrovano a Marano [comune che si dall’inizio è stato accanto ai cittadini della municipalità napoletana] per decidere se organizzare una manifestazione nazionale per il primo giugno. «Noi siamo e resteremo comunque al fianco della nostra gente che si batte contro una scelta sbagliata a prescindere, come quella di collocare una discarica in mezzo a un abitato di molte decine di migliaia di persone e nell’unico vero polmone verde dell’area metropolitana di Napoli», ha detto oggi il sindaco Perrotta.
Dimostrazioni di solidarietà sono arrivate dal Patto di Mutuo soccorso, dal presidio No Dal Molin, dai No Tav, dalla Rete campana salute e ambiente, l’Officina ambiente e il Centro sociale Bruno di Trento, l’Assemblea permanente NoMose, sal Coordinamento comitati della Piana, Firenze Prato Pistoia, Medicina Democratica e dall’Assemblea cittadina cagliaritana che questa sera ha indetto un presidio di solidarietà che si terrà alle 18 in piazza Costituzione.
L’attenzione dei media è concentrata su Chiaiano anche se l’atmosfera è di fervida attesa anche nelle altre nove località individuate dal «decreto di misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza rifiuti in Campania».
Ad esempio Terzigno [Napoli], in pieno Parco nazionale del Vesuvio. Qui il sindaco, Domenico Auricchio, [Pdl] è preoccupato anche sulla tipologia di rifiuti che saranno scaricati nel sito. E da Serre, in provincia di Salerno il sindaco Palmiro Cornetta, da sempre in prima linea con i cittadini per difendere Valle della Masseria, fa sapere che si sta già pensando di impugnare il decreto del governo.
Cioè... discariche in pieno parco nazionale :asd:
:doh:
Mordicchio83
26-05-2008, 16:57
I tedeschi hanno riciclato tutti i rifiuti campani... vorrei sapere come hanno fatto....
:stordita:
Come abbiamo fatto qualche(?) volta noi con i nostri inceneritori :) . Per soldi, si possono bruciare anche le finte ecoballe (tanto poi le ceneri gliele smaltiamo noi in Campania e non solo per 4 soldi :D ... e non dite che è roba nostra che gli inceneritori non li abbiamo :ciapet: )
Problemi con le ecoballe ne sono capitati anche quì da noi (intendo Italia :D ). Non ricordo se a Brescia o da qualche altra parte, ma scoprirono che per risparmiare sull'energia bruciavano l'immondizia a temperature più basse di quelle necessarie per far si che il processo di combustione risulti "pulito"... se così possiamo dire :stordita: .
Cioè... discariche in pieno parco nazionale :asd:
che ci vuoi fare a questi potenti piace rispettare solo le leggi che creano di volta in volta quelle scomode non fanno testo.....in ogni caso giuridicamente sarebbe un abominio
alarico75
26-05-2008, 17:07
Ripeto non ci sono fonti certe.
A me sembra strumentalizzazione giornalistica, tu la puoi pensare come vuoi.
Resta il fatto che quando fa comodo invece le fonte si pretendono ;)
Boh vedo che qui le fonti possono essere quelle che uno vuole,anche di gente che pensa di correlare Matteotti e le discariche di Chiaiano!
Se a te sembra un collegamento valido ti prego di spiegarmelo perche' a mio avviso non sta in piedi.
Comunque spero nell'arresto dei camorristi prima degli scontri dove daranno tutta la colpa alle Fdo.
E questo e' il copione della futura protesta e tu lo sai come me.
Mordicchio83
26-05-2008, 17:11
Cioè... discariche in pieno parco nazionale :asd:
:doh:
Ce la faranno a proporre una discarica anche nell'oasi del WWF? :sofico:
Boh vedo che qui le fonti possono essere quelle che uno vuole,anche di gente che pensa di correlare Matteotti e le discariche di Chiaiano!
Se a te sembra un collegamento valido ti prego di spiegarmelo perche' a mio avviso non sta in piedi.
Comunque spero nell'arresto dei camorristi prima degli scontri dove daranno tutta la colpa alle Fdo.
E questo e' il copione della futura protesta e tu lo sai come me.
Io non ho fatto tali collegamenti.
No purtroppo non lo so come te... per il momento io so da testimonianze e video di poliziotti che caricano manifestanti pacifici... poi se leggo i giornali e vedo le tv ho invece un ribaltamento di questa situazione ed escono fuori camorra, bomba carta e molotov... purtroppo visto che so benissimo che i media sono controllati e che l'Italia per libertà di stampa è classificata al 70esimo posto insieme a paese africani, mi fido più di quel che vedo con i miei occhi.
Se mi fate vedere le molotov che volano o queste fantomatiche pistole che escono dai pantaloni dei manifestanti ci crederò senza nessun problema.
alarico75
26-05-2008, 17:26
L'autobus bruciato e gli oggetti tirati li vedi qui.
http://it.youtube.com/watch?v=WsfjqIobIzk
L'esplosione della bomba carta al secondo 14 di questo
http://it.youtube.com/watch?v=ryHkNna89xs
Dura da negare,poi e' ovvio che se non riconosci il valore dell'informazione e' dura anche discutere.
Nel caso in questione se vedi uno tirare dei sassi in un video lo manderesti in galera o e' un eroe incompreso dal sistema? Un invincibile samurai?
L'autobus bruciato e gli oggetti tirati li vedi qui.
http://it.youtube.com/watch?v=WsfjqIobIzk
Il bus non l'ho mai messo in dubbio perché visto da sempre.
Gli oggetti volanti di cui parli sono ancora molto fantomatici...nel video postato si vede volare un solo oggetto.
1)Non si capisce cosa sia.
2)Parte dopo la carica dei poliziotti.
3)Da qui a a parlare di bombe carta e di manifestanti violenti ce ne vuole.
L'esplosione della bomba carta al secondo 14 di questo
http://it.youtube.com/watch?v=ryHkNna89xs
Qua permettimelo ma mi faccio una grassa risata :rotfl:
Tu hai deciso che quel fumo che si vede per un secondo all'inizio del video è una bomba carta? :rotfl: ahahhahah... ma come diavolo fai a dirlo? Non sei troppo sicuro per le prove inesistenti che hai postato? ;)
Dura da negare,poi e' ovvio che se non riconosci il valore dell'informazione e' dura anche discutere.
Io non nego che è possibile che ci siano come sempre le mosche bianche che sbagliano. Però da quello che vedo posso dire solo che le vere teste calde come al solito sono i poliziotti che caricano su folle con mani alzate...
Nel caso in questione se vedi uno tirare dei sassi in un video lo manderesti in galera o e' un eroe incompreso dal sistema? Un invincibile samurai?
Lo manderei in galera.
Io sono contro le manifestazioni di violenza.
Però manderei in galera anche i poliziotti che sfasciano la testa a quelli con le mani alzate.
E in ogni caso tu da quelle quattro immaginette che hai postato che non provano nulla riesci a condannare l'intera manifestazione come violenta?
Sei sicuro delle bombe carta solo perché un video inizia con del fumo?
Dove sta l'esplosione?
Dove sta la bomba lanciata?
Ma fammi il piacere....
alarico75
26-05-2008, 17:42
Lo schema e' tristamente noto.
Campo corto sui manifestanti con le mani alzate, a venti metri i delinquenti che tirano sassi,bruciano gli autobus e quant'altro e spingono donne e bambini verso la polizia cercando lo scontro,ma quelli non li facciamo vedere no.
Va un plauso alle forze dell'ordine per tenere ferma la loro condotta,e cercare di spostare le persone senza fargli del male.
Di cariche qui ne ho viste proprio poche.
MesserWolf
26-05-2008, 17:42
Il bus non l'ho mai messo in dubbio perché visto da sempre.
Gli oggetti volanti di cui parli sono ancora molto fantomatici...nel video postato si vede volare un solo oggetto.
1)Non si capisce cosa sia.
2)Parte dopo la carica dei poliziotti.
3)Da qui a a parlare di bombe carta e di manifestanti violenti ce ne vuole.
Qua permettimelo ma mi faccio una grassa risata :rotfl:
Tu hai deciso che quel fumo che si vede per un secondo all'inizio del video è una bomba carta? :rotfl: ahahhahah... ma come diavolo fai a dirlo? Non sei troppo sicuro per le prove inesistenti che hai postato? ;)
Io non nego che è possibile che ci siano come sempre le mosche bianche che sbagliano. Però da quello che vedo posso dire solo che le vere teste calde come al solito sono i poliziotti che caricano su folle con mani alzate...
Lo manderei in galera.
Io sono contro le manifestazioni di violenza.
Però manderei in galera anche i poliziotti che sfasciano la testa a quelli con le mani alzate.
E in ogni caso tu da quelle quattro immaginette che hai postato che non provano nulla riesci a condannare l'intera manifestazione come violenta?
Sei sicuro delle bombe carta solo perché un video inizia con del fumo?
Dove sta l'esplosione?
Dove sta la bomba lanciata?
Ma fammi il piacere....
ma per piacere .... sono solo da ammirare per il lavorone /lavoraccio che fanno.
nekromantik
26-05-2008, 17:59
Di cariche qui ne ho viste proprio poche.
Ci mancava che caricassero pure ad minchiam.
Ci mancava che caricassero pure ad minchiam.
Ma vedi che le cariche gratuite ci sono state e come:
http://it.youtube.com/watch?v=VnnIdQqGhEU
http://it.youtube.com/watch?v=LRuzzHBb_Hc
http://it.youtube.com/watch?v=IdGTFR0wuZ4
“Così ho visto i poliziotti scatenati picchiare donne e persone anziane”
24 maggio 2008 alle 13:41 — Fonte: repubblica.it
Ecco il racconto di una docente di Storia testimone oculare degli scontri dell’altra sera davanti alla discarica di Chiaiano “Ho avuto la netta sensazaione che tutto fosse preordinato. Una carica non motivata La gente aveva le braccia alte, quelli strappavano gli orologi per farle abbassare”
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Chiaiano_1.jpg
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Chiaiano_2.jpg
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Chiaiano_3.jpg
Una lettera da Chiaiano.
"Datemi voce e spazio perché sui giornali di domani non si leggerà quello che è accaduto. Si leggerà che i manifestanti di Chiaiano sono entrati in contatto con la polizia. Ma io ero lì. E la storia è un'altra. Alle 20 e 20 almeno 100 uomini, tra poliziotti, carabinieri e guardie di finanza hanno caricato la gente inerme. In prima fila non solo uomini, ma donne di ogni età e persone anziane. Cittadini tenaci ma civili - davanti agli occhi vedo ancora le loro mani alzate - che, nel tratto estremo di via Santa Maria a Cubito, presidiavano un incrocio.
Tra le 19,05 e le 20,20 i due schieramenti si sono solo fronteggiati. Poi la polizia, in tenuta antisommossa, ha iniziato a caricare. La scena sembrava surreale: a guardarli dall'alto, i poliziotti sembravano solo procedere in avanti. Ma chi era per strada ne ha apprezzato la tecnica. Calci negli stinchi, colpi alle ginocchia con la parte estrema e bassa del manganello. I migliori strappavano orologi o braccialetti. Così, nel vano tentativo di recuperali, c'era chi abbassava le mani e veniva trascinato a terra per i polsi.
La loro avanzata non ha risparmiato nessuno. Mi ha colpito soprattutto la violenza contro le donne: tantissime sono state spinte a terra, graffiate, strattonate. Dietro la plastica dei caschi, mi restano nella memoria gli occhi indifferenti, senza battiti di ciglia dei poliziotti. Quando sono scappata, più per la sorpresa che per la paura, trascinavano via due giovani uomini mentre tante donne erano sull'asfalto, livide di paura e rannicchiate. La gente urlava ma non rispondeva alla violenza, inveiva - invece - contro i giornalisti, al sicuro sul balcone di una pizzeria, impegnati nel fotografare.
Chiusa ogni via di accesso, alle 21, le camionette erano già almeno venti. Ma la gente di Chiaiano non se ne era andata. Alle 21.30, oltre 1000 persone erano ancora in strada. La storia è questa. Datemi voce e spazio. Perché si sappia quello che è accaduto. Lo stato di polizia e l'atmosfera violenta di questa sera somigliano troppo a quelli dei regimi totalitaristi. Proprio quelli di cui racconto, con orrore, ai miei studenti durante le lezioni di storia".
Elisa Di Guida, docente di Storia e Filosofia - Napoli
Purtroppo continuo a vedere che a rimetterci alla fine sono solo i poveri cittadini
.. da una completa incapacità amministrativa ad organizzare un minimo di raccolta differenziata prima a metterci una pezza ora con nuove discariche/inceneritori..
Pagheranno con la salute i cittadini, è sempre così :(
Edit: non dico che la responsabilità è tutta delle amministrazioni, ovvio che in parte è anche loro, bisognerebbe avere più coscienza civile, ci sono comuni campani esemplari con la differenziata al 70 %, però solo una goccia in mezzo al mare, e cmq la maggior parte della responsabilità è sicuramente amministrativa di chi ha preso i soldi e non ha fatto un cazzo per cambiare la situazione che tira da 20 anni a sta parte. Se poi gente come Bassolino/Iervolino non accennano da persone civili a dimettersi, la colpa a questo punto è anche di chi sta sopra di loro che li lascia su quelle poltrone, cioè prima Prodi, ora Berlusca
nekromantik
26-05-2008, 18:20
MARONI: "GARANTIRE ORDINE PUBBLICO SENZA L'ESERCITO
L'Esercito non va impiegato con funzioni di ordine pubblico nella vicenda dei rifiuti a Napoli. Lo ha affermato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, oggi a margine dell'assemblea degli industriali della provincia di Varese. "Non sono d'accordo con l'utilizzo dell'Esercito per funzioni di ordine pubblico - ha detto, - cosa diversa e' quando l'esercito viene usato per presidiare dei siti, come e' stato in Sicilia con la missione Vespri Siciliani. Ritengo che la polizia e le forze dell'ordine siano in gradi di garantire l'ordine pubblico". (AGI) - Busto Arsizio (Varese), 26 maggio
http://www.agi.it/politica/notizie/2008052...t11074-art.html (http://www.agi.it/politica/notizie/200805261234-pol-rt11074-art.html)
http://news.google.it/news?ie=UTF-8&oe...54481&hl=it (http://news.google.it/news?ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&tab=wn&ncl=1220054481&hl=it)
Finalmente posso dire BRAVO a Maroni!
alarico75
26-05-2008, 18:46
Ma vedi che le cariche gratuite ci sono state e come:
Vedo persone sdraiate a terra che non si vogliono muovere ,persone rimosse con la delicatezza del caso, le cariche e la violenza li vedi solo tu,e quelli che vogliono creare il casino per motivi politici o perche' ce li manda la camorra.
Grillo a questo giro rischia seriamente di fare la figura del braccio destro alla criminalita' organizzata proprio un destino misero per una persona che vuole cambiare questo paese.
A me sembra solo una strumentalizzazione giornalistica. Non ci sono fonti. O quando vi conviene non le pretendete?
Fonti, fonti, fonti....ho letto tutto il post e nn fai altro che parlare di fonti...ma se credi che le fonti siano false e strumentalizzate, come fai a fondare il tuo discorso su di esse? come fai a dire che quelle di Beppe sono vere e quelle del tg e giornali false? fonti please:D
CiAuzz
P.s è una domanda
nekromantik
26-05-2008, 19:02
Grillo a questo giro rischia seriamente di fare la figura del braccio destro alla criminalita' organizzata proprio un destino misero per una persona che vuole cambiare questo paese.
Dopo aver letto questo le ho sentite veramente tutte.
Adesso si punta il dito su Grillo. Questo paese non cambierà mai.
Non riesco a capire come si possa tollerare un comportamento di questo tipo da parte delle forze dell'ordine, esiste un DECRETO CHE DICE CHE DEVONO ANDARE TUTTI IN GALERA, mettersi a menare la bimba di 8 anni spaccandoci un braccio non sta scritto da nessuna parte.
Scudi umani, scudi umani, scudi umani.
Da qui a a parlare di bombe carta e di manifestanti violenti ce ne vuole.
Qua permettimelo ma mi faccio una grassa risata :rotfl:
Tu hai deciso che quel fumo che si vede per un secondo all'inizio del video è una bomba carta? :rotfl: ahahhahah... ma come diavolo fai a dirlo? Non sei troppo sicuro per le prove inesistenti che hai postato? ;)
Sei sicuro delle bombe carta solo perché un video inizia con del fumo?
Dove sta l'esplosione?
Dove sta la bomba lanciata?
Ma fammi il piacere....
Non c'è cieco più cieco di chi non vuole vedere...tipico:rolleyes: :rolleyes:
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Chiaiano_1.jpg
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Chiaiano_2.jpg
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Chiaiano_3.jpg
haahuaheuahe...la sceneggiata napoletana è la migliore del mondo...:mc: :mc:
haahuaheuahe...la sceneggiata napoletana è la migliore del mondo...:mc: :mc:
Che tristezza, quella gente già inquinata, soffre e lotta per cercare una vita migliore e tu scrivi questo
Che tristezza, quella gente già inquinata, soffre e lotta per cercare una vita migliore e tu scrivi questo
vedrai come cambia idea il giorno che si prenderà lui le mazzate in testa :rolleyes: quanta ignoranza
Che tristezza, quella gente già inquinata, soffre e lotta per cercare una vita migliore e tu scrivi questo
Oh, ma a me dispiace fino ad un certo punto...sono loro ch enon vogliono risolvere la situazione...non lo Stato.
;22626456']vedrai come cambia idea il giorno che si prenderà lui le mazzate in testa :rolleyes: quanta ignoranza
molto ma molto difficile;)
Fonti, fonti, fonti....ho letto tutto il post e nn fai altro che parlare di fonti...ma se credi che le fonti siano false e strumentalizzate, come fai a fondare il tuo discorso su di esse? come fai a dire che quelle di Beppe sono vere e quelle del tg e giornali false? fonti please:D
CiAuzz
P.s è una domanda
Non ci avete capito un caizer :rotfl:
CHe c'entra Grillo? Io posto le testimonianze dirette di persone che erano lì prese dal forum del meetup di Napoli del quale il link porta il nome di Grillo ma in cui Grillo non c'entra niente. :asd:
Non c'è cieco più cieco di chi non vuole vedere...tipico:rolleyes: :rolleyes:
haahuaheuahe...la sceneggiata napoletana è la migliore del mondo...:mc: :mc:
Hai ragione.
Non c'è cieco più cieco di chi non vuole vedere.... Apri gli occhi!
Eccoti un'altra immagine della sceneggiata napoletana:
http://img393.imageshack.us/img393/4642/chiagb7.jpg
PS: Aspetto ancora immagini delle bombe carta e delle molotov ;)
Sempre per Dj Ruck:
guarda come è bravo questo a farsi uscire del finto sangue dalla testa
http://img397.imageshack.us/img397/7774/chia2xm6.jpg
Guarda anche qui che bravo attore il giornalista del TG3 che si fa rubare la telecamera e poi si becca una manganellata in pieno viso
http://it.youtube.com/watch?v=2jQ2rIGZ3iA
Tutto ovviamente per finta! Come il buon costume della sceneggiata napoletana impone.
Hai ragione.
Non c'è cieco più cieco di chi non vuole vedere.... Apri gli occhi!
Eccoti un'altra immagine della sceneggiata napoletana:
Sempre per Dj Ruck:
guarda come è bravo questo a farsi uscire del finto sangue dalla testa
ehi...ma io mica dico che le manganellate non ci sono state...mai detto...:rolleyes:
la sceneggiata sai qual è???
Far mettere donne e bambini avanti da USARE come scudo umano...e poi lamentarsi se le hanno prese
PS: Aspetto ancora immagini delle bombe carta e delle molotov ;)
senti, i telegiornali hanno fatto vedere quelle immagini per 2 giorni...e tutti i tg li hanno fatti vedere...non è colpa mia se non segui i telegiornali.
Guarda anche qui che bravo attore il giornalista del TG3 che si fa rubare la telecamera e poi si becca una manganellata in pieno viso
http://it.youtube.com/watch?v=2jQ2rIGZ3iA
Tutto ovviamente per finta! Come il buon costume della sceneggiata napoletana impone.
Prove tecniche per la Val Susa
Non capiranno mai, le cose imposte dall'alto non portano a nessun risultato
Far mettere donne e bambini avanti da USARE come scudo umano...e poi lamentarsi se le hanno prese
.
Usare? Ma che cacchio stai dicendo? Chi pensi che ci sia dietro? Anarco insurrezionalisti ultra fascisti, ecc?
C'è la GENTE dietro che difende il proprio territorio dalle lobby e dagli interessi
Ringrazia di non abitare in Campania
Guarda anche qui che bravo attore il giornalista del TG3 che si fa rubare la telecamera e poi si becca una manganellata in pieno viso
http://it.youtube.com/watch?v=2jQ2rIGZ3iA
Tutto ovviamente per finta! Come il buon costume della sceneggiata napoletana impone.
eh vabbè...condannabile fino un certo punto.
mettersi davanti durante una carica e filmare non è una cosa consigliabile eh (mica sanno chi sei e che lavoro fai)...e poi...scondro...lol.
Mordicchio83
26-05-2008, 20:43
Hai ragione.
Non c'è cieco più cieco di chi non vuole vedere.... Apri gli occhi!
Eccoti un'altra immagine della sceneggiata napoletana:
http://img393.imageshack.us/img393/4642/chiagb7.jpg
PS: Aspetto ancora immagini delle bombe carta e delle molotov ;)
Il sangue è finto :O
Dai ragazzi... potete vederla come volete, ognuno si fa la sua idea sulla questione, ma se affermate che sia tutta scena (originalissima l'espressione "sceneggiata napoletana" :D ), evidentemente non avete molto più da dire :stordita: .
nekromantik
26-05-2008, 20:44
Dj Ruck al termine sceneggiata dai significati a seconda di come rigiri le tue considerazioni.
Tra l'altro in palese contraddizione visto che le foto postate non riguardano solo donne e bambini.
Bel modo di confrontarsi con queste argomentazioni.
Il sangue è finto :O
Dai ragazzi... potete vederla come volete, ognuno si fa la sua idea sulla questione, ma se affermate che sia tutta scena (originalissima l'espressione "sceneggiata napoletana" :D ), evidentemente non avete molto più da dire :stordita: .
no, ma il sangue è vero, le mazzate sono vere, le manganellate sono vere...ma gli scudi umani sono più che veri...le molotov e bombe carta pure, i sassi gli alberi tagliati e messi sulla strada, il filo spinato ecc ecc...so reali
sceneggiata era più una battuta su certe scene, appunto.
nekromantik
26-05-2008, 20:45
evidentemente non avete molto più da dire :stordita: .
Tra l'altra usare il termine "sceneggiata" per commentare un momento di tensione sociale è veramente squallido e di cattivo gusto.
Phoenix68
26-05-2008, 20:46
Prove tecniche per la Val Susa
Non capiranno mai, le cose imposte dall'alto non portano a nessun risultato
Purtroppo spesso se non imponi le cose il risultato non lo ottieni comunque,in alcuni casi io sono anche per la presenza dell'esercito,per esempio la protezione ai cantieri della Ionio/Tirreno ha permesso di finire una strada che sembrava eterna
Dj Ruck al termine sceneggiata dai significati a seconda di come rigiri le tue considerazioni.
Tra l'altro in palese contraddizione visto che le foto postate non riguardano solo donne e bambini.
Bel modo di confrontarsi con queste argomentazioni.
no bello, io sceneggiata mica le ho date al sangue eh...è stato un altro utente che le ha affibiate a quel significato...cm è facile storpiare le cose:rolleyes:
nekromantik
26-05-2008, 20:46
Se non lo hai usato tu quel termine allora ti chiedo scusa.
Tra l'altra usare il termine "sceneggiata" per commentare un momento di tensione sociale è veramente squallido e di cattivo gusto.
la SCENGGIATA è lo SCUDO UMANO ed è una vigliaccata!!!
Se non lo hai usato tu quel termine allora ti chiedo scusa.
no no, l'ho usato io il termine "sceneggiata napoletana", ma mica riferito a chi c'aveva la testa rotta.
quelle sono cose moooooooolto reali che si sentono moolto bene.
nekromantik
26-05-2008, 20:51
la SCENGGIATA è lo SCUDO UMANO ed è una vigliaccata!!!
Ammesso e non concesso che sia vero (io vedo gente di tutte le età in prima fila) non vedo perché urlare.
alarico75
26-05-2008, 20:51
Non ci avete capito un caizer :rotfl:
CHe c'entra Grillo? Io posto le testimonianze dirette di persone che erano lì prese dal forum del meetup di Napoli del quale il link porta il nome di Grillo ma in cui Grillo non c'entra niente. :asd:
Vedrai quanto sara' divertente quando le indagini sulle manifestazioni porteranno ai camorristi e Grillo fara' la figura (anche mediante interposta persona) di aver appoggiato le richieste dei boss di bloccare tutto per gestire meglio il traffico della spazzatura.
Prevedo gran figuracce in arrivo altro che Matteotti tirato fuori a sproposito.
Ammesso e non concesso che sia vero (io vedo gente di tutte le età in prima fila) non vedo perché urlare.
non urlo, è per far leggere bene a qualcuno che non vuole capire;)
nekromantik
26-05-2008, 20:57
Vedrai quanto sara' divertente quando le indagini sulle manifestazioni porteranno ai camorristi e Grillo fara' la figura (anche mediante interposta persona) di aver appoggiato le richieste dei boss di bloccare tutto per gestire meglio il traffico della spazzatura.
Prevedo gran figuracce in arrivo altro che Matteotti tirato fuori a sproposito.
Vi prego, lasciate perdere queste ridicolaggini su Grillo...
Manteniamo la discussione su binari seri, quantomeno, cerchiamo di non farla deragliare con certe sparate. Sul serio, sembra che abbiate finito gli spunti di riflessione.
E per inciso, se sono provocazioni, sono veramente risibili.
Vedrai quanto sara' divertente quando le indagini sulle manifestazioni porteranno ai camorristi e Grillo fara' la figura (anche mediante interposta persona) di aver appoggiato le richieste dei boss di bloccare tutto per gestire meglio il traffico della spazzatura.
Prevedo gran figuracce in arrivo altro che Matteotti tirato fuori a sproposito.
Mi sfugge ancora cosa c'entri Grillo o come lui abbia appoggiato qualcosa!?! :confused:
Mordicchio83
26-05-2008, 21:00
no, ma il sangue è vero, le mazzate sono vere, le manganellate sono vere...ma gli scudi umani sono più che veri...le molotov e bombe carta pure, i sassi gli alberi tagliati e messi sulla strada, il filo spinato ecc ecc...so reali
sceneggiata era più una battuta su certe scene, appunto.
Boh... la tua affermazione riguardava le tre immagini che hai quotato. Se ti riferisci alle immagini della vecchina tenuta da quel signore dietro di lei, beh sicuramente erano parenti (madre-figlio credo)... saran scesi in strada a manifestare insieme, mica alle manifestazioni vanno solo i giovani? Tra l'altro gli anziani e i bambini, dovrebbero farti capire che la manifestazione, almeno nelle teste di molti, era considerata pacifica.
Adesso, quell'immagine particolare ha colpito anche me, non condivido il gesto sicuramente, come non condivido l'uso della forza. Voglio fidarmi della polizia e del fatto che non siano partiti in carica senza motivo (l'ho sempre fatto in ogni occasione... dagli scontri fuori agli stadi a quelli in occasione di altre manifestazioni o eventi) ed in effetti, non mi risulta neanche difficile credere che tra la brava gente ci sia stata qualche testa di caxxo.
Però quello che vedi è vero, che tu condivida o meno i metodi o i motivi. Sceneggiata napoletana è in ogni caso fuoriluogo.
alarico75
26-05-2008, 21:01
Fare partire dai meetup dei bellissimi gruppi d'azione contro la discarica significa strumentalizzare una battaglia stando dallo stesso lato dei camorristi. Spero vivamente in qualche puntualizzazione del blogger piu' famoso d'Italia sul punto,ma scommetto non arrivera' proprio.
MesserWolf
26-05-2008, 21:02
edit va , inutile star qui a discutere mi sa
nekromantik
26-05-2008, 21:04
Letti gli ultimi due post, abbandono mio malgrado la discussione.
Buon proseguimento.
alarico75
26-05-2008, 21:04
Boh... la tua affermazione riguardava le tre immagini che hai quotato. Se ti riferisci alle immagini della vecchina tenuta da quel signore dietro di lei, beh sicuramente erano parenti (madre-figlio credo)... saran scesi in strada a manifestare insieme, mica alle manifestazioni vanno solo i giovani? Tra l'altro gli anziani e i bambini, dovrebbero farti capire che la manifestazione, almeno nelle teste di molti, era considerata pacifica.
Adesso, quell'immagine particolare ha colpito anche me, non condivido il gesto sicuramente, come non condivido l'uso della forza. Voglio fidarmi della polizia e del fatto che non siano partiti in carica senza motivo (l'ho sempre fatto in ogni occasione... dagli scontri fuori agli stadi a quelli in occasione di altre manifestazioni o eventi) ed in effetti, non mi risulta neanche difficile credere che tra la brava gente ci sia stata qualche testa di caxxo.
Però quello che vedi è vero, che tu condivida o meno i metodi o i motivi. Sceneggiata napoletana è in ogni caso fuoriluogo.
Vedi quello che non condivido nella maniera piu' assoluta e' l'aspetto dove vengono mandati avanti donne anziani e bambini a beneficio delle telecamere ad angolo stretto e poi venti metri dietro danno fuoco agli autobus e fanno le sassaiole,bombe carte e altro.
Questa e' solo una schifosa vigliaccata da parte di CODARDI camorristi mafiosi che non si fanno scrupolo ad USARE la gente per i loro porci comodi.
Mi spiace anche che la gente comune ci vada di mezzo,e che tanti idealisti magari in buona fede rischino di fare la fine del vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro.
Fare partire dai meetup dei bellissimi gruppi d'azione contro la discarica significa strumentalizzare una battaglia stando dallo stesso lato dei camorristi. Spero vivamente in qualche puntualizzazione del blogger piu' famoso d'Italia sul punto,ma scommetto non arrivera' proprio.
Ma guarda che ciò che ti sfugge e che i meetup sono organi indipendenti. Fanno e dicono quello che vogliono indipendentemente dall'autorizzazione di Grillo.
In particolare in questo caso ci sono molti ragazzi che credono davvero alle ragioni del NO a quella discarica e al fatto che il tutto è un piano affaristico fra politica ed economia e portano avanti attivamente e pacificamente le proprie idee. Beppe Grillo non c'entra proprio nulla.
Usare? Ma che cacchio stai dicendo? Chi pensi che ci sia dietro? Anarco insurrezionalisti ultra fascisti, ecc?
C'è la GENTE dietro che difende il proprio territorio dalle lobby e dagli interessi
Ringrazia di non abitare in Campania
certo certo, lobby, interessi, camorra, mafia, n'grangheta, governo berlusconi, polizia fascista e squadrista che manganella a donne e bambini, vecchie e anziani, tutta brava gente con le mani alzate...certo certo...nessuno scudo umano...non si vede no no, i miei occhi vedono male...si si...capisco male, si si...non capisco niente...si si...lobby lobby, è tutta una lobby.
Perchè devo ringraziare di non abitare in Campania???
Ti ricordo che queste poche centinaia di persone non rappresentano la Campania tutta o Napoli intera...
Mordicchio83
26-05-2008, 21:09
la SCENGGIATA è lo SCUDO UMANO ed è una vigliaccata!!!
Allora dì vigliaccata! Se scrivi sceneggiata napoletana, mi pare chiaro che la si comprenda come "finzione"... dire che sono gli altri ad interpretare male è un tantinello pretenzioso :sofico: , non credi? :)
Dai, comunque per me si può anche chiudere qui. Direi che ci siamo chiariti ;)
Torniamo IT
Mordicchio83
26-05-2008, 21:38
Vedi quello che non condivido nella maniera piu' assoluta e' l'aspetto dove vengono mandati avanti donne anziani e bambini a beneficio delle telecamere ad angolo stretto e poi venti metri dietro danno fuoco agli autobus e fanno le sassaiole,bombe carte e altro.
Questa e' solo una schifosa vigliaccata da parte di CODARDI camorristi mafiosi che non si fanno scrupolo ad USARE la gente per i loro porci comodi.
Mi spiace anche che la gente comune ci vada di mezzo,e che tanti idealisti magari in buona fede rischino di fare la fine del vaso di coccio in mezzo ai vasi di ferro.
Neanche io condivido, ma questo aspetto nulla toglie al significato della manifestazione ed al fatto che con tutta probabilità la scelta di quel sito come discarica è un errore.
Com'è che dopo gli scontri fanno arrivare dei tecnici a fare verifiche? E' un contentino dato ai cittadini e un modo per riguadagnarsi la fiducia persa da anni, oppure in effetti studi di fattibilità non ne sono stati fatti?
A me dispiace solo che si debba arrivare, sempre e comunque, allo scontro prima di riuscire ad avere un minimo di considerazione e che si aspetti l'ultimo minuto prima di far venire a galla dei problemi e trovare delle soluzioni.
Ma sai da quanto tempo sapevano che sarebbero arrivati a questo punto? Poi esce fuori che qualcuno non ha avvertito per tempo, che il governo non lo sapeva... e nel mentre questi giocano allo scarica barile, noi ci prendiamo a "mazzate" (quelle vere) per strada e sui forum (quelle virtuali :D ), ripetendo all'infinito le stesse cose e facendo sempre le stesse considerazioni.
Sinceramente la facceda sta stancando anche me :fagiano:
Mordicchio83
26-05-2008, 21:46
edit va , inutile star qui a discutere mi sa
Già ti sei stancato? :D ;)
Qua permettimelo ma mi faccio una grassa risata :rotfl:
Tu hai deciso che quel fumo che si vede per un secondo all'inizio del video è una bomba carta? :rotfl: ahahhahah... ma come diavolo fai a dirlo? Non sei troppo sicuro per le prove inesistenti che hai postato? ;)
Sei sicuro delle bombe carta solo perché un video inizia con del fumo?
Dove sta l'esplosione?
Dove sta la bomba lanciata?
Ma fammi il piacere....
Tieni, il piacere è tutto tuo...
http://www.adnkronos.com/IGN/Video/?vid=1.0.2193566047
basta cercare...:rolleyes:
Beh, visto tutto il can can, io mi aspettavo che almeno la cava fosse proprio nel bel mezzo di un grosso agglomerato di case.
Invece la cava e' proprio fuori dal centro abitato
http://img529.imageshack.us/img529/4532/chiaianoio4.jpg
Mordicchio83
26-05-2008, 22:16
Beh, visto tutto il can can, io mi aspettavo che almeno la cava fosse proprio nel bel mezzo di un grosso agglomerato di case.
Invece la cava e' proprio fuori dal centro abitato
http://img529.imageshack.us/img529/4532/chiaianoio4.jpg
E' chiaro che non si trova nel centro abitato. Quelle sono cave per l'estrazione del tufo in disuso... non le trovi mica tra le case :) .
Comunque se hai valutato che è distante dal centro guardando questa foto :sofico: ...
tra l'altro manco a farlo apposta :rolleyes: , la foto punta verso il centro le parco (dove ovviamente non ci sono case), ma se potessi guardare alla sinistra rispetto alla foto che hai postato troveresti le case ;) . Provate a farvi un'idea con le immagini satellitari di maps.live (ci saranno max 400metri in linea d'aria dalle prime case)
Comunque il problema, non è di certo solo quello... anzi, forse questo è l'ultimo dei problemi
E' chiaro che non si trova nel centro abitato. Quelle sono cave per l'estrazione del tufo in disuso... non le trovi mica tra le case :) .
Comunque se hai valutato che è distante dal centro guardando questa foto :sofico: ...
tra l'altro manco a farlo apposta :rolleyes: , la foto punta verso il centro le parco (dove ovviamente non ci sono case), ma se potessi guardare alla sinistra rispetto alla foto che hai postato troveresti le case ;) . Provate a farvi un'idea con le immagini satellitari di maps.live.
Comunque il problema, non è di certo solo quello... anzi, forse questo è l'ultimo dei problemi
Qui c'e una mappa topografica dell'area (pagina 4) :
http://www.anci.emilia-romagna.it/progpart/Shared%20Documents/Temi%20del%20concorso/napoli.pdf
Mi pare che le cave distino circa 1200 metri dal primo agglomerato di case.
Dal can can sollevato, io mi sarei aspettato che le cave fossero a ridosso degli agglomerati urbani (ed ecco il motivo delle proteste).
Mordicchio83
26-05-2008, 22:34
Qui c'e una mappa topografica dell'area (pagina 4) :
http://www.anci.emilia-romagna.it/progpart/Shared%20Documents/Temi%20del%20concorso/napoli.pdf
Mi pare che le cave distino circa 1200 metri dal primo agglomerato di case.
Dal can can sollevato, io mi sarei aspettato che le cave fossero a ridosso degli agglomerati urbani (ed ecco il motivo delle proteste).
Allora, nell'area ci sono varie cave, alcune delle quali dismesse. Il pdf che hai postato non ha lo scopo di mostrare la cava che verrà utilizzata ;) , e la foto che hai estratto e postato dal pdf mostra case in lontananza, ma non sono certo le più vicine. Alla sinistra di quella cava (sono quasi certo che sia quella scelta, ma da queste foto non è facile rendersi conto... una vista dall'alto chiarisce molto di più) ci sono le case, che stando a maps.live sono (le prime) a non più di 400 metri di distanza.
Edit:
Ho commesso un errore (non è facile rendersi conto dalle foto e su un altro sito è stata postata una cava errata :fagiano: ). La cava non è quella del pdf :fagiano: . Le case si trovano a circa 600 metri di distanza (case singole o piccolissimi agglomerati anche meno... minimo a 200 metri di distanza).
Ecco la relazione (credo parte) del prof. Ortolani (quello dei video) :
http://www.areaflegrea.org/chiaiano_ortolani.htm
Data la forma della cava, troverete semplice individuare, usando maps.live, la cava stessa e tutto il resto.
La distanza dalle case comunque non è un aspetto fondamentale
Allora, nell'area ci sono varie cave, alcune delle quali dismesse. Il pdf che hai postato non ha lo scopo di mostrare la cava che verrà utilizzata ;) , e la foto che hai estratto e postato dal pdf mostra case in lontananza, ma non sono certo le più vicine. Alla sinistra di quella cava (sono quasi certo che sia quella scelta, ma da queste foto non è facile rendersi conto... una vista dall'alto chiarisce molto di più) ci sono le case, che stando a maps.live sono (le prime) a non più di 400 metri di distanza.
Mi pare che tu conosca molto bene la locazione della cava destinata a discarica, considerato il fatto che tu riesca ad identificarla su google maps, che non e' una cartina planimetrica, ma un software con tanto di rendering 3d per la quota (quindi inutilizzabile per definire la distanza tra due punti).
pertanto credo che non ti sara' difficile individuarla anche nella planimetria da me postata (che invece e' una cartina topografica ben precisa, che riporta la scala e le distanze.).
In ogni caso, stara' all'ente preposto predisporre i piani affinche vi sia valutazione della fattibilita' o meno della discarica.
MesserWolf
26-05-2008, 22:53
Beh, visto tutto il can can, io mi aspettavo che almeno la cava fosse proprio nel bel mezzo di un grosso agglomerato di case.
Invece la cava e' proprio fuori dal centro abitato
hehe per questo si parlava di sceneggiata napoletana .... e io quoto .
Mordicchio83
26-05-2008, 22:57
Mi pare che tu conosca molto bene la locazione della cava destinata a discarica, considerato il fatto che tu riesca ad identificarla su google maps, che non e' una cartina planimetrica, ma un software con tanto di rendering 3d per la quota (quindi inutilizzabile per definire la distanza tra due punti).
pertanto credo che non ti sara' difficile individuarla anche nella planimetria da me postata (che invece e' una cartina topografica ben precisa, che riporta la scala e le distanze.).
In ogni caso, stara' all'ente preposto predisporre i piani affinche vi sia valutazione della fattibilita' o meno della discarica.
Ma il pdf riguarda un progetto di riqualificazione dell'area, non la dislocazione della cava (discarica) :fagiano: .
Questa è la cava con relative distanze dalle abitazioni:
http://www.areaflegrea.org/immagini/Chiaiano_valutazione_progetto_definitivo_img_6.jpg
Ecco una ripresa da maps.live (la cava è in basso a destra):
http://img147.imageshack.us/img147/5044/cavaws7.jpg
Mail pdf riguarda un progetto di riqualificazione dell'area, non la dislocazione della cava (discarica) :fagiano: .
Questa è la cava con relative distanze dalle abitazioni:
http://www.areaflegrea.org/immagini/Chiaiano_valutazione_progetto_definitivo_img_6.jpg
Ecco una ripresa da maps.live (la cava è in basso a destra):
http://img147.imageshack.us/img147/5044/cavaws7.jpg
Ma io credo che il problema principale sia la filtrazione di acque piovane nello strato di rifiuti, che andrebbero conseguentemente ad inquinare le falde acquifere sottostanti.
In effetti visto da questa prospettiva il progetto presenta delle lacune.
MesserWolf
26-05-2008, 23:09
ma guardate che in italia non esiste il Sahara , cosa volete kilometri di nulla per farci una discarica ?
Lì ci sono 4 case in croce entro 500 metri ,vista la situazione di emergenza assoluta direi che va più che bene.
Mordicchio83
26-05-2008, 23:16
Ma io credo che il problema principale sia la filtrazione di acque piovane nello strato di rifiuti, che andrebbero conseguentemente ad inquinare le falde acquifere sottostanti.
In effetti visto da questa prospettiva il progetto presenta delle lacune.
Infatti, il problema maggiore è quello delle possibili infiltrazioni tenuto conto anche che le pareti della cava non sono stabilissime.
ma guardate che in italia non esiste il Sahara , cosa volete kilometri di nulla per farci una discarica ?
Lì ci sono 4 case in croce entro 500 metri ,vista la situazione di emergenza assoluta direi che va più che bene.
La distanza non è in effetti IL problema. Tra l'altro anche nella relazione che ho postato del prof. Ortolani questo aspetto non ha il peso più rilevante.
Nella relazione vengono trattati diversi aspetti
zerothehero
26-05-2008, 23:42
Come se al sud fossimo tutti mafiosi o camorristi e rubiamo soldi pubblici... :Puke:
Neanche nell'Elmand sono tutti tagliagole...fatto sta che ci sono delle regioni in Italia in cui persino Stalin avrebbe difficoltà ad imporre delle scelte, causa svariati fattori (che tutti conoscono).
zerothehero
26-05-2008, 23:51
Vi giro questa email arrivatami dal meetup di Napoli
A mezz'ora dalla manifestazione a Chiaiano, mi corre l'obbligo di informare tutti gli iscritti del meetup, napoletani e non, sugli sviluppi della situazione.
A lì.
Vittorio
Se arriva pure Grillo, è davvero finita. :D
Poi basta con questo sciocchezzaio continuo sul fascismo. :O
Come può essere definito fascista uno stato che neanche si perita di arrestare chi fa barricate per le strade, chi brucia i pullmann, chi lancia i sassi e urla "assassini" alle forze di polizia? :p
Bisognerebbe anche mettersi d'accordo con la logica e la razionalità: si accusa lo stato di essere assente e subito dopo si parla di fascismo (che fu un totalitarismo, seppur imperfetto)...non è un pò illogica come cosa?
Se in Italia ci fosse una dittatura ipso facto non ci potrebbero essere i clan familiari camorristi...e allora, basta con queste sublimi sciocchezze che adesso sento amplificate da questi famigerati "meetup" di stampo grilliano.
zerothehero
26-05-2008, 23:58
E questo e' il copione della futura protesta e tu lo sai come me.
Non c'è necessità di sfruculiare per vedere se ci sono dei collegamenti con la camorra, tanto è sufficiente sapere che chi si comporta così aiuta oggettivamente i clan..basterebbe arrestare chi fa barricate e blocca le strade (che non mi pare sia una cosa legale).
Vabbè che siamo in Italia, però non esageriamo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.