View Full Version : come eliminare xp??
sul mio pc ho un triboot: xp, vista32, vista64 e volevo ridurlo a due vista32 e vista 64 tenendo xp vistualizzato su vista 32 con vmware
il problema o meglio vi chiedo xp è stato il primo os installato quindi si trova sull'hard disk nella prima partizione, vista 32 nella seconda e vista 64 nella terza, uso il bootloader di vista, dato che xp lo virtualizzo come faccio a toglierlo??
avevo pensato di togliere la voce di avvio dal bootloader da vista con easybcd e formattare la partizione in cui risiede ma non è che poi non mi parte più neanche vista perchè sulla prima partizione c'è l'mbr?? e poi è meglio spostare spostare vista32 all'inizio dell'hard disk o non si può?
UtenteSospeso
23-05-2008, 12:26
Se formatti non avvii più vista, devi poi ripristinare da DVD di Vista.
allora confermi che l'mbr è sempre aulla prima partizione anche se il sistema predefinito x partire è vista32 che è sulla seconda partizione?
se ripristino poi da dvd di vista perdo qualche dato? o ripristina semplicemente l'mbr?
ho un idea un pò complicata ma forse giusta:
-faccio un backup in una nuova partizione di vista32 residente sulla seconda partizione che è l'os che utilizzo di solito e che ha tutti i programmi più usati e le mie configurazioni di posta e contatti messanger
-inserisco il cd di vista e gli dico di installare una nuova versione sulla partizione contenente xp
-ripristino poi la versione di backappata di vista
-formatto vista32 presente sulla seconda partizione che dovrebbe a questo punto essere un doppione
è complicata come soluzione ma potrebbe funzionare? mi ritroverei così nella situazione desiderata: avere solo un dual boot vista 32 e vista 64 (tra poco elimino pure vist64 è solo un esperimento già ho eliminato l'odioso ubuntu)
UtenteSospeso
23-05-2008, 12:56
No non l'MBR non c'entra, sono i vari files di avvio di Vista, tipo Bootmgr ( NTLDR di XP/2000 ).
Non ho capito granchè di cosa vuoi fare, più che altro lo scopo.
Comq, il ripristino da DVD ti rileva i problemi di avvio e li ripara, non tocca il SO in se per se, dovresti trovarti i 2 Vista in dual boot.
Se nella partizione (C:\ ) di XP adesso hai anche vistaldr e grldr ( nascosto ) devi dopo il ripristino rimetterli come per la prima volta.
e come faccio appunto a vedere se i file di boot di vista sono sulla pratizione di xp? non basta dal pannello di controllo spuntare su visualizza file nascosti e visualizza file di sistema?
UtenteSospeso
23-05-2008, 14:21
Non serve a granchè vederli, non puoi copiarli da Windows, e dopo formattato la partizione di XP non puoi avviare per casomai ripristinarli .
Non serve a granchè vederli, non puoi copiarli da Windows, e dopo formattato la partizione di XP non puoi avviare per casomai ripristinarli .
d'accordo ma se li vedo so di per certo che se formatto poi devo sistemare col dvd di installazione di vista, mentre se non ci sono formatto senza problemi..no?
UtenteSospeso
23-05-2008, 14:59
Se non hai nascosto la partizione e XP è stato il primo SO ad essere installato sono senz'altro li.
Il ripristino da dvd dura pochi secondi.
Ci trovi bootmgr e la dir boot ( nascosti e di sistema ), oltre a ntldr, ntdetect boot.ini che sono di XP
Puoi provare a cancellare ( da 1 dei 2 Vista selezioni e cancelli poi svuoti il cestino ) tutto il contenuto della partizione di xp tranne :
Directory :
boot
vistaldr ( potresti sicuramente non averla)
Files:
bootmgr
grldr ( potresti sicuramente non averlo )
Altra cosa che puoi fare è copiare su un floppy formattato da WINXP anche se è gia formattato copiarci su i files NTLDR, NTDETECT.COM BOOT.INI, grldr, <vistaldr> , <BOOT> . Devi semplicemente formattarlo senza altre opzioni.
Come detto prima grldr e vistaldr potresti benissimo non averli, <BOOT> è una dir che su floppy deve contenere solo il file BCD, il resto non serve per l'avvio e non c'entra neanche.
Questa operazione devi farla da XP prima di cancellarlo, da Vista non puoi accedere al file BCD e non puoi copiarlo.
Questo ti permette di avviare il pc da floppydisk, da bios devi solo spostare il floppy in prima posizione o comq prima dell'hd nell'ordine di boot.
domanda forse stupida ma non posso invece:
- avviare da vista64
- copiare l'intera partizione contenente vista32
- incollarla in quella di xp(senza sovrascrivere i file che dicevi tu)
- inserire il dvd di installazione di vista e riavviare
- tentare il ripristino dal dvd di vista32 messo sulla partizione di xp
è una follia? potrebbe funzionare?
UtenteSospeso
23-05-2008, 17:13
Partirà solo Vista nella 3a partizione, XP non c'è + quindi l'eventuale scelta andrebba a ...signorine.
Il Vista copiato sulla prima partizione (ex XP ) non si avvierebbe in quanto ricercato nella seconda .
Il copia/incolla non credo ti funzioni, anche se il ripristino del mio HOMESP1 del portatile è rinchiuso in un file RAR .
Potrebbe funzionare, però fatti il floppy se si incasina la prima partizione puoi avviare il pc ugualmente.
e se facessi il copia incolla non posso poi cambiare le impostazioni di avvio con easybcd da vist64? dicendogli che vista32 non è più sulla seconda ma sulla prima partizione?
se tentassi, tanto xp non lo uso più, faccio solo la copia e quindi tengo il vista32 nella prima e seconda partizione, il vista32 della seconda partizione dovrebbe partire senza problemi l'unico che dovrebbe dare problemi sarebbe il vista32 copiato nella prima o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.