k4ez4r
21-05-2008, 14:37
Pubblico qui un modo che ho appena trovato in rete nel caso in cui si utilizzassero gli screensaver Cartella Immagini o GLslideshow e si volesse cambiare il percorso da cui pescano le immagini.
Perocedimento per screensaver Cartella Immagini
La cartella di default sarebbe $USER/Immagini
Se vogliamo specificarne una diversa:
sudo gedit /usr/share/applications/screensavers/personal-slideshow.desktop
andiamo verso la fine del file, sulla riga
Exec=slideshow
e la modifichiamo in questo modo
Exec=slideshow --location=/percorso/alla/cartella/che/vogliamo
salviamo. fine :)
Perocedimento per screensaver GLslideshow
Questo screensaver introduce qualche effetto in pių rispetto al precedente, ma č un po' pių avido di risorse.
Creiamo il file .xscreensaver nella nostra home
gedit .xscreensaver
e inseriamo la nostra cartella delle immagini in questo modo
imageDirectory: /percorso/alla/cartella/che/vogliamo/
salviamo. fine :)
se vogliamo personalizzare ulteriormente lo screensaver
sudo gedit /usr/share/applications/screensavers/glslideshow.desktop
andiamo verso la fine del file, sulla riga
Exec=glslideshow -root
e la modifichiamo aggiungendo i parametri indicati in man glslideshow
io ad esempio l'ho impostato cosė
Exec=glslideshow -root -pan 10 -duration 5
Queste istruzioni sono state provate su Ubuntu 7.10
Se avete altri sistemi e trovate qualche differenza postatela.
Ciao!
Perocedimento per screensaver Cartella Immagini
La cartella di default sarebbe $USER/Immagini
Se vogliamo specificarne una diversa:
sudo gedit /usr/share/applications/screensavers/personal-slideshow.desktop
andiamo verso la fine del file, sulla riga
Exec=slideshow
e la modifichiamo in questo modo
Exec=slideshow --location=/percorso/alla/cartella/che/vogliamo
salviamo. fine :)
Perocedimento per screensaver GLslideshow
Questo screensaver introduce qualche effetto in pių rispetto al precedente, ma č un po' pių avido di risorse.
Creiamo il file .xscreensaver nella nostra home
gedit .xscreensaver
e inseriamo la nostra cartella delle immagini in questo modo
imageDirectory: /percorso/alla/cartella/che/vogliamo/
salviamo. fine :)
se vogliamo personalizzare ulteriormente lo screensaver
sudo gedit /usr/share/applications/screensavers/glslideshow.desktop
andiamo verso la fine del file, sulla riga
Exec=glslideshow -root
e la modifichiamo aggiungendo i parametri indicati in man glslideshow
io ad esempio l'ho impostato cosė
Exec=glslideshow -root -pan 10 -duration 5
Queste istruzioni sono state provate su Ubuntu 7.10
Se avete altri sistemi e trovate qualche differenza postatela.
Ciao!