View Full Version : Spegnere 'realmente' il PC
sonicomorto
21-05-2008, 13:04
Salve,
quando spendo il pc con debian oppure dando halt da shell il pc in realta non si spegne ma si ferma sulla dicitura "system halted" alchè devo ogni volta spegenre manualmente il pc tenendo premuto l'interruttore di accensione. c'è un modo per farlo spegnere totalmente senza l'intervento manuale?
thx
jeremy.83
21-05-2008, 17:09
Se non riesci da interfaccia grafica (stranissimo) dai un
shutdown -h now
loggato come root.
E' una macchina vecchia? Potrebbe essere un problema ACPI
sonicomorto
21-05-2008, 18:29
Premetto che il pc sia da interfaccia grafica che senza (fino a poco tempo fa non avevo nemmeno un DE!!) non si è mai spento in automatico. Io ho sempre usato il comando 'halt'.
adesso provo anche lo shutdown ma temo...
Sì, non è certo una macchina nuova, è un athlon 1000mhz quindi abbastanza vecchio. ACPI non so cosa sia... sai aiutarmi maggiormente?
thx
Premetto che il pc sia da interfaccia grafica che senza (fino a poco tempo fa non avevo nemmeno un DE!!) non si è mai spento in automatico. Io ho sempre usato il comando 'halt'.
adesso provo anche lo shutdown ma temo...
Sì, non è certo una macchina nuova, è un athlon 1000mhz quindi abbastanza vecchio. ACPI non so cosa sia... sai aiutarmi maggiormente?
thx
prova ad installare il pacchetto acpid e a dare un halt o shutdown.
gianlucab70
21-05-2008, 21:58
Ha ragione ws.
Guarda in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592293
Faceva lo stesso anche a me, con un portatile datato.
Ci sono riuscito solo con mepis, per un po ha funzionato ..........
Gollum63
21-05-2008, 23:21
Se nella stringa di avvio del sistema viene aggiunta l'opzione acpi=off il pc non si spegne in automatico, xchè quella funzione è gestita proprio da ACPI il quale sistema è mal supportato dal kernel in specialmodo sui vecchi notebook.
Togliendo l'opzione si risolve lo spegnimento ma si avranno molti problemi di stabilità o addirittura può anche non avviarsi il sistema.
Non vedo altra soluzione che continuare a spegnerlo a manina.
gianlucab70
21-05-2008, 23:58
Se nella stringa di avvio del sistema viene aggiunta l'opzione acpi=off il pc non si spegne in automatico, xchè quella funzione è gestita proprio da ACPI il quale sistema è mal supportato dal kernel in specialmodo sui vecchi notebook.
Togliendo l'opzione si risolve lo spegnimento ma si avranno molti problemi di stabilità o addirittura può anche non avviarsi il sistema.
Non vedo altra soluzione che continuare a spegnerlo a manina.
Il problema è che quando si spegne a mano, almeno nel mio caso, il pc fa quasi come se si volesse riavviare e si sente uno strano track nel HD!!!!
Non vorrei che dopo un po, passasse a miglior vita :D :D
........
sonicomorto
22-05-2008, 13:33
Ciao,
ho provato col comando shutdown -h now ma non si spegne ancora.
dunque quali prove posso fare che assolutamente non mi darannò rischi!! non poso rischiare che il pc non mi si avvii più!!
ma il problema è relativo alla cpu? o alla mobo? i componenti nuovi non sono soggetti a tale provlema?
gianlucab70
03-02-2009, 20:08
Se nella stringa di avvio del sistema viene aggiunta l'opzione acpi=off il pc non si spegne in automatico, xchè quella funzione è gestita proprio da ACPI il quale sistema è mal supportato dal kernel in specialmodo sui vecchi notebook.
Togliendo l'opzione si risolve lo spegnimento ma si avranno molti problemi di stabilità o addirittura può anche non avviarsi il sistema.
Non vedo altra soluzione che continuare a spegnerlo a manina.
Devo aggiornare.
Io nel mio Pentium II , al posto di acpi=off ho messo apm=power-off
Funziona benissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.