PDA

View Full Version : [Ronde] Funziona la giustizia fai-da-te?


GianoM
21-05-2008, 12:40
In molti comuni, soprattutto del nordest, stiamo assistendo alla nascita di comitati decisi a portare avanti una politica di sicurezza molto personale: il pattugliamento diretto e organizzato da parte dei cittadini di alcune zone della propria città al fine di contrastare il crimine.

Nell’analizzare questo fenomeno è interessante notare, come al di fuori del nostro paese e specialmente in ambito anglosassone, questo tipo di pratiche siano già diffuse. In particolare negli USA l’idea del controllo diretto dei cittadini sulla città è diffusa fin dagli albori della nazione nella figura dei cosiddetti “community watchmen”.

C’è anche da dire, tuttavia, che il ricorso a queste figure negli Stati Uniti è da ricondurre ad un retaggio culturale legato in origine ad un’ assenza di organi di polizia a livello statale che quindi richiedeva strumenti alternativi per il mantenimento dell’ordine.

Alcuni studiosi americani, ad esempio Wilson e Kelling, hanno studiato approfonditamente il fenomeno delle ronde cittadine e il dato che emerge nella maggior parte dei casi è che la loro presenza ha un’influenza minima sui tassi di criminalità nella zona. Detto altrimenti, la loro utilità in termini di riduzione dei reati è pressoché nulla. Le ronde sono quindi inutili?

A dire il vero, continuano i due criminologi, a dispetto della loro effettiva efficacia, le ronde sono un forte elemento di rassicurazione per la cittadinanza, perché danno l’idea, seppur non confermata dai dati, di un territorio maggiormente controllato e protetto. Tuttavia l’elemento centrale della loro analisi è che i cittadini che eseguono questi pattugliamenti non sono membri delle forze dell’ordine, intese come istituzioni legali preposte al mantenimento della sicurezza, pertanto possono cadere in contraddizioni e pericoli se possibile maggiori dei quelli che vorrebbero attenuare.

In primo luogo le ronde sono formate per lo più da semplici cittadini che quindi non hanno la formazione, le competenze e l’autorità (anche legale) che invece spetta ai legittimi tutori della legge. Questo comporta ad esempio che la loro effettiva capacità di azione sia pressoché nulla o addirittura controproducente. Ad esempio il concentrare la propria azione verso i singoli spacciatori ha solo il risultato di cambiare la geografia dello spaccio e non combatterlo seriamente. Inoltre, come ribadiscono Wilson e Kelling, il rischio che una caccia al delinquente si trasformi in una caccia al diverso è sempre in agguato, specialmente quando il controllo è effettuato da persone non qualificate ed è conseguenza di prese di posizione politiche o emotive.

In secondo luogo è importante ragionare sulla natura della paura del crimine. Spesso questa è associata non solo all’esperienza diretta di episodi criminali ma anche, e in certi casi soprattutto, alla presenza di fenomeni di degrado e disordine urbano non risolvibili certo con questo strumento.

In conclusione possiamo quindi dire che l’attivismo civico e la voglia di contribuire al mantenimento dell’ordine della propria città non deve mai travalicare quelle che sono le proprie competenze: il cittadino non è un poliziotto.

Per cui, invece delle ronde, sarebbe più sensato da parte delle amministrazioni e dei comitati promuovere serie politiche che rendano, attraverso iniziative o riqualificazioni strutturali, alcune parti della città più “vive” e integrate nel tessuto urbano, diminuendo così la marginalità che è uno dei principali canali di diffusione dei comportamenti criminali. Da parte dei cittadini invece sarebbe auspicabile una collaborazione più attiva con le istituzioni e le forze dell’ordine che si traduca innanzitutto in un senso civico sviluppato attraverso una corretta educazione al rispetto dell’altro e del bene comune.

http://www.polisblog.it/post/966/le-ronde-funziona-la-giustizia-fai-da-te

Sempre e solo percezione della sicurezza.

FastFreddy
21-05-2008, 12:41
Non è giustizia fai da te....

GianoM
21-05-2008, 12:52
Non è giustizia fai da te....
OK, e il titolo l'hai analizzato.

FastFreddy
21-05-2008, 12:58
OK, e il titolo l'hai analizzato.

No, l'articolo.

Le ronde controllano il quartiere e basta, non fanno arresti ne tantomeno processi...

shinji_85
21-05-2008, 13:08
Sempre e solo percezione della sicurezza.

Al di là di tutto... Credo che sia (molto) difficile basarsi su qualcosa diverso dalla "percezione"... La Statistica lascia il tempo che trova... ;)

::::Dani83::::
21-05-2008, 13:13
Ti dirò... se mi trovassi all'estero da Italiano, preferirei di gran lunga trovarmi nel bel mezzo di una ronda di poliziotti che di "cittadini" in quanto è proprio alle persone comuni che ho visto fare cose che voi umani..

Fritz!
21-05-2008, 13:36
interessante articolo
grazie

GianoM
21-05-2008, 14:16
Le ronde controllano il quartiere e basta, non fanno arresti ne tantomeno processi...
Appunto, dov'è la giustizia fai da te quindi?
Solo nel titolo, che è sbagliato e che non posso editare.
Al di là di tutto... Credo che sia (molto) difficile basarsi su qualcosa diverso dalla "percezione"... La Statistica lascia il tempo che trova... ;)
Infatti io vado in giro a dire che gli zingari sono brava gente. Non ho zingari nel raggio di 20 km, in effetti, e la mia percezione non può che essere quella e non può che corrispondere alla realtà. E le statistiche non valgono nulla.

Hitman04
21-05-2008, 14:22
Le ronde non fanno nulla, sono quattro pagliacci a fare i ranger, se uno vuole delinquere aspetta che siano passati e agisce...

FastFreddy
21-05-2008, 14:24
Le ronde non fanno nulla, sono quattro pagliacci a fare i ranger, se uno vuole delinquere aspetta che siano passati e agisce...

Se uno sta violentando una tipa o scippando una vecchietta, non credo che quella resti li aspettando che sia passata la ronda.

Per il resto mi lascia perplesso questo tuo continuo definire "pagliaccio" chi si impegna in qualcosa, per fortuna non tutti sono della filosofia: "Chi non fa nulla difficilmente sbaglia".

Hitman04
21-05-2008, 14:26
Se uno sta violentando una tipa o scippando una vecchietta, non credo che quella resti li aspettando che sia passata la ronda.

Beh diciamo che la possibilità che la ronda arrivi al momento del compimento del reato è davvero prossima allo 0...

FastFreddy
21-05-2008, 14:29
Beh diciamo che la possibilità che la ronda arrivi al momento del compimento del reato è davvero prossima allo 0...

E' prossima a quello che è, ma sicuramente > 0

E comunque tale incertezza ce l'ha anche il malvivente di turno, che difficilmente si metterà all'opera in posti dove passerà sicuramente qualcuno.

GianoM
21-05-2008, 14:30
Se uno sta violentando una tipa o scippando una vecchietta, non credo che quella resti li aspettando che sia passata la ronda.

Per il resto mi lascia perplesso questo tuo continuo definire "pagliaccio" chi si impegna in qualcosa, per fortuna non tutti sono della filosofia: "Chi non fa nulla difficilmente sbaglia".
Ma infatti non ci si sta chiedendo se alcuni reati saranno fermati, ci si sta chiedendo se funziona, a livello globale, nazionale, universale. Certo sarà che appena una ronda sventerà una rapina i giornali faranno titoloni "Ronda sventa scippo, da oggi città più sicure" e la percezione di sicurezza aumenterà, nonostante i dati e le statistiche dicano che non è cambiato nulla, o che probabilmente non accadrà nulla.

Fritz!
21-05-2008, 14:30
L'unica cosa per cui sono utili le ronde è spingere i nonnetti a fare un po' di moto:fagiano:

Hitman04
21-05-2008, 14:33
L'unica cosa per cui sono utili le ronde è spingere i nonnetti a fare un po' di moto:fagiano:

E i truzzetti del quartiere a farsi qualche sana passeggiata...
A vedere quella gente alla periferia di Roma l'altro giorno assatanata contro quei quattro trans mi si è accapponata la pelle...:rolleyes:

LUVІ
21-05-2008, 14:33
In risposta alle ronde io propongo di istituire la figura del POLIZIOTTO DI QUARTIERE :O

Fritz!
21-05-2008, 14:34
E i truzzetti del quartiere a farsi qualche sana passeggiata...
A vedere quella gente alla periferia di Roma l'altro giorno assatanata contro quei quattro trans mi si è accapponata la pelle...:rolleyes:

che è successo?

FastFreddy
21-05-2008, 14:34
E i truzzetti del quartiere a farsi qualche sana passeggiata...


I truzzetti stanno a casa a giocare alla play, ste cose le fanno i pensionati.

Hitman04
21-05-2008, 14:35
che è successo?

Mah un gruppo di abitanti del quartiere a dare la caccia nei campi a dei trans che lavoravano li di notte, roba da squadracce fasciste ai momenti d'oro....

Fritz!
21-05-2008, 14:39
Mah un gruppo di abitanti del quartiere a dare la caccia nei campi a dei trans che lavoravano li di notte, roba da squadracce fasciste ai momenti d'oro....

Poi probabilmente il giorno dopo ci vanno come clienti:rolleyes:

Korn
21-05-2008, 14:43
imho ne faranno 2 o 3...

FastFreddy
21-05-2008, 14:48
imho ne faranno 2 o 3...

Se si continua con sta demonizzazione probabilmente si, ma se si istituzionalizzano a livello comunale o provinciale (tipo i volontari della protezione civile o della croce rossa) vengono meno tutti quegli spauracchi di cui si parla qui... E comunque rimane il fatto che si tratta di semplice controllo passivo, un ruolo attivo possono averlo solo le FDO propriamente dette.

Korn
21-05-2008, 14:54
e chi li demonizza? a parte qualche giornale...

shinji_85
21-05-2008, 20:12
Infatti io vado in giro a dire che gli zingari sono brava gente. Non ho zingari nel raggio di 20 km, in effetti, e la mia percezione non può che essere quella e non può che corrispondere alla realtà. E le statistiche non valgono nulla.

Non capisco se è una presa in giro...
Se NON hai modo di "incrociare" zingari come fai a considerarli "brava gente"? Al massimo non li percepisci affatto... :D

Per me le statistiche hanno la loro importanza... E nemmeno poca direi...
Ma a volte sono grosse approssimazioni e molto meno "intuitive" di qualcosa provato sulla propria pelle (giusto per fare un esempio estremo)... ;)