PDA

View Full Version : WD6400AAKS vs. HD642JJ - quale prendere?


Pagine : [1] 2

norp74
21-05-2008, 12:03
Allora, finalmente anche in Italia sono disponibili i due HD da 640gb di ultima generazione di casa WD e Samsung. Per essere precisi il samsung è in vendita da qualche settimana ed il WD raggiungerà i magazzini dei distributori tra un paio di giorni.

Caratteristiche di entrambi: piatti da 320+ Gb, accessi sui 12-13ms e tranfer rates medi che si attestano sui 90Mb/s

In rete si trovano alcuni test e qualche rara comparativa (es. QUI (http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?p=3530851)) - il WD sembrerebbe leggermente in vantaggio in termini di prestazioni sui test con applicazioni reali, mentre i sintetici li danno praticamente equivalenti.

Purtroppo non è chiaro quale dei due sia più silenzioso (per me elemento fondamentale). Ho intenzione di prenderne due da mettere in un HTPC supersilenzioso, niente RAID ma comunque uno sarebbe di backup.

Ora il dubbio amletico ... quale dei due prendere? Forse mi sono perso qualche test online quindi mi rivolgo a voi per consigli / indicazioni / links :) grazie mille per l'ascolto

ps: per favore niente commenti OT tipo
1) "io in 10 anni con la marca xxx non ho mai avuto problemi" oppure "nel 1982 un HD usato della marca yyy mi si è rotto quindi ..." perchè sono, senza offesa, statisticamente irrilevanti a meno che voi non siate i responsabili della server farm di google
2) meglio il superextraraptor da 200Krpm, perchè parliamo di fascie prezzo totalmente differenti

que va je faire
21-05-2008, 13:53
sisi, il WD è in vantaggio in termini di prestazioni, in termini di silenziosità mi sà che è meglio il samsung, ho visto un test , dove questo wd paragonato al samsung F1 da 1tb (3 piatti) aveva livelli di rumore simili, quindi il samsung 640 (2 piatti) dovrebbe essere un pochino + silenzioso. in termini di consumi, dovrebbe tornare ad essere migliore il WD.

ti linko delle recensioni
http://www.techreport.com/articles.x/14380/1
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3269&p=1
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2282238,00.asp

PS: come fai a sapere che il wd raggiungerà i magazzini italiani tra un paio di giorni???

norp74
21-05-2008, 14:37
grazie delle info :)

PS: come fai a sapere che il wd raggiungerà i magazzini italiani tra un paio di giorni???

niente di speciale: un paio di negozi online me lo danno disponibile dal 26 maggio.

norp74
26-05-2008, 10:37
come previsto, oggi i wd6400aaks sono disponibili in alcuni negozi
prezzo minimo che ho trovato online è di 91Euro, rispetto ai 78Euro per i samsung hd642jj

che dire, qualcuno che se la sente di prenderli entrambi e fare una bella comparativa??? :D

que va je faire
26-05-2008, 10:50
penso che nel giro di un paio di settimane il prezzo del wd si allineerà a quello del samsung..

io aspetto che arrivi nel mio e-pusher di fiducia

Pugaciov
28-05-2008, 01:05
M'iscrivo, la grande lotta mi interessa :asd:

Così ad istinto direi Samsung (sono un fan degli HD Samsung e prediligo la silenziosità), ma non sono per niente deciso.

que va je faire
28-05-2008, 06:51
raga, ora il wd si trova in un paio di shop a 75 € e qualcosa :sofico:

link55
28-05-2008, 09:49
Salve a tutti
stò seguendo questa discussione e, vorrei portare delle mie considerazioni:
premetto che è da anni che utilizzo sul mio PC e su altri hard disk Samsung principalmente per la loro silenziosità e affidabilità (su una quindicina di hd Samsung mai avuto un problema) ero curioso di provare la nuova serie F1 per avere conferme sulla qualità di questa nuova serie.
Devo dire che l'HD642JJ mi conferma la qualità che mi aspettavo soprattutto per la velocità di trasferimento con HDtune (Transfer rate Max. 113 MB/sec mai sotto i 65 MB/sec Min. Acces time 13,2) sempre con la solita silenziosità. Con le serie precedenti (T166-S166) al Max. arrivavano a 85 MB/sec.
Attendo l'uscita delle versioni più piccole (160GB) per provarlo come disco di sistema.

norp74
28-05-2008, 12:26
link55: interessante; rispetto ad un t166 come ad es. l'HD501 come si comporta in termini di rumore?

link55
28-05-2008, 13:26
:D Combinazione l'HD642JJ è andato proprio a sostituire il T166 HD501, debbo dire che da nuovo l'ho formattato fuori dal case e poi ho passato i dati da un disco all'altro. All'inizio non mi sembrava neppure acceso, verso la parte finale della formattazzione (sulle parti più interne del disco) si avvertiva qualche vibrazione. Una volta inserito nel case non ho notato nessuna differenza di rumorosità rispetto al T166 e, ripeto la sorpresa più piacevole è la velocità di trasferimento dei file soprattutto di grosse dimensioni stimato di più del 20% :)

que va je faire
28-05-2008, 18:13
raga, io ho ordinato un paio di wd6400aaks.. dal mio e-shop di fiducia che attualmente li tiene a listino a 73 € (non faccio pubblicità)

costa meno, performa leggermente di +, consuma meno..

meglio di così non si può :sofico:

solo in quanto a silenziosità il samsung dovrebbe vincere, ma penso che la differenza sia minima

Pugaciov
28-05-2008, 18:38
Ordinato anche io a 73 € (83.2 € comprese spedizioni e commissioni), spero mi arrivi per venerdì ;)

que va je faire
28-05-2008, 19:01
allora mi sà che lo abbiamo preso dallo stesso e-shop :sofico:

Pugaciov
28-05-2008, 19:22
allora mi sà che lo abbiamo preso dallo stesso e-shop :sofico:

Immaginavo :asd:

norp74
29-05-2008, 15:42
ottimo. fateci sapere come stanno messi a rumore :)

Pugaciov
30-05-2008, 12:23
WD6400AAKS arrivato 10 minuti fa.
DATE: 20 MAR 2008

Mi sa che però lo monto domani o domenica, di venerdì porta sfiga :D

Un plauso allo shop (APMshop.it, ordinato la sera del 28, spedito alle 17.29 del 29, arrivato appunto oggi alle 12.15).

norp74
30-05-2008, 15:24
vuoi creare suspance eh?

link55: grazie delle info

la scelta mi sembra molto ardua, ma anch'io in questo momento sto propendendo per il wd. Se solo silentpcreview uscisse con un test comparativo :(

EDIT: QUI (http://www.hartware.de/review_810_7.html) un test (in tedesco) tra wd e samsung da 320gb. Il samsung è un pelino più silenzioso. Nota: il wd3200aaks è castrato da un firmware che per garantire il silenzio alza i tempi di accesso medi a 16ms! di conseguenza è sì silenzioso ma performa meno bene degli F1 in molti test. Il 640gb invece va a 12/13ms, immagino però a scapito del rumore ... non fateci caso, sono un maniaco del silenzio nel PC :(

Pugaciov
30-05-2008, 15:39
vuoi creare suspance eh?

No, è che "Né di Venere né di Marte, non si sposa non si parte, né si dà principio all’arte" http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/teach.gif
:D


la scelta mi sembra molto ardua, ma anch'io in questo momento sto propendendo per il wd. Se solo silentpcreview uscisse con un test comparativo :(

EDIT: QUI (http://www.hartware.de/review_810_7.html) un test (in tedesco) tra wd e samsung da 320gb. Il samsung è un pelino più silenzioso. Nota: il wd3200aaks è castrato da un firmware che per garantire il silenzio alza i tempi di accesso medi a 16ms! di conseguenza è sì silenzioso ma performa meno bene degli F1 in molti test. Il 640gb invece va a 12/13ms, immagino però a scapito del rumore ... non fateci caso, sono un maniaco del silenzio nel PC :(

Credimi, anche io sono un maniaco del silenzio nel PC, anche per necessità perché ci dormo a 3 m e lo tengo sempre acceso.
Ho un case Antec Solo con pannelli fonoassorbenti, ventola da 12 cm dietro e un paio di sistemi carucci per gli HD (metterli in sospensione con degli elastici già nel case o avvitarli alle guide con dei gommini antivibrazioni), le altre 2 ventole (CPU e VGA) sono tenute al minimo e silenziosissime, l'ali è un Corsair HX520.
Gli HD sono un Samsung SP2504C e 2 Maxtor "da battaglia" 6Y080L0.
Nonostante i Maxtor, inspiegabilmente, il PC è praticamente inudibile.

Ora spero che il WD non stravolga tutto, ma non credo proprio, penso che la differenza col Samsung sia minima e credo che sarà comunque più silenzioso del mio SP2504C.

norp74
30-05-2008, 17:19
grande pugaciov: io ho due samsung SP1614C. Silenziosi anche se non muti.
Dovrebbero essere equivalenti al tuo SP2504C. Se mi dirai che il wd è silenzioso quanto o meno i vecchi SP ne prendo due di corsa :)

link55
30-05-2008, 18:52
A distanza di 3 giorni dal montaggio dell'hard disk F1 posso evidenziare altre informazioni a riguardo del disco samsung. Premetto che ho un case molto spaziosio e ben fatto (APlusXBlade) e che, permette un montaggio molto curato dei dischi in cui ne prevede il montaggio di 4 in posizione verticale in un cestello completo di ventola. Praticamente sono montati 4 hard disk tutti Samsung così in ordine: 1° T166 (160GB sistema) 2° S166 (160GB) 3° T166 (250GB) 4° ed ultimo F1 (640 GB). Posso confermare che tutti e 4 i dischi assieme (fra loro non c'è praticamente differenza di rumorosità) non raggiungono sia in idle che in seek la rumorosità di qualsiasi ventola cho ho nel case :) Ho anche un raffronto con la vecchia serie SP16... SP25... dato che li ho avuti e posso dire che la vecchia serie in idle si equivalgono, mentre in seek si sentivano più distintamente.:)

telespalla
30-05-2008, 20:48
la scelta mi sembra molto ardua, ma anch'io in questo momento sto propendendo per il wd. Se solo silentpcreview uscisse con un test comparativo :(


se vai a leggere la sezione storage del forum di silentpcreview qualche informazione in piu' la trovi...
sembra di capire che la nuova serie samsung F1 sia veloce
e silenziosa ma difetti di affidabilita'...
di contro sembra che i nuovi WD con piatti da 320 mostrino molte differenze di
costruzione (e silenziosita' ) fra partite diverse...si parla di
motori differenti e altre differenze anche relative alla zona
di produzione...quasi quasi a questo punto meglio una
soluzione conservativa prendendo un modello 'vecchio'

que va je faire
30-05-2008, 22:37
azz, è vero, la storia si ripete come per le differenti versioni del 320 gb. essendo un murphologo suppongo che mi capiterà sicuramente la versione + rumorosa :sofico:

Pugaciov
01-06-2008, 12:44
Montato, dopo vari casini con Grub, risolti imprecando tantissimo.

È praticamente inudibile nella mia configurazione, credo sia più silenzioso del Samsung SP2504C.
Ci ho trasferito 37.5 GB in 18 minuti. Appena finisco di riorganizzare i dati posto un HD Tach, se volete.

que va je faire
01-06-2008, 16:39
eccellente :sofico:

Pugaciov
02-06-2008, 13:54
Se interessa ecco un bench con HD Tune. La temperatura è un po' altina, colpa del case "angusto" e, come dicevo qualche post fa, decisamente più votato al silenzio che non al ricircolo d'aria. Vedrò di rimediare piazzandogli una 92*92 davanti.
In generale mi aspettavo valori leggermente migliori, ma non sono affatto un esperto, vedete voi.
La scheda madre è una Abit NF7-S.
http://img102.imageshack.us/img102/3551/hdtunebenchmarkwdcwd640zd8.png

que va je faire
02-06-2008, 19:34
si, il trasfer rate max dovevaessere sui 115 mb/s

cmq penso che non sia colpa dell'hd, il grafico fino al 30% pare appiattito, ci potrebbe essere qualcosa che limita la velocità massima.

e poi quel burst rate mi dice che forse l'hd è settato come sata 1

Nejiro
02-06-2008, 19:46
Sono anch'io indeciso tra quale prendere tra queste due marche.Me ne servono due da mettere in Raid Zero...Premetto che qualche mese fa presi due WD AAKS da 400GB e mi diedero diversi problemi di compatibilità con tre schede madri(due Asus e una Gigabyte),sia con chipset P965 che P35.Questi AAKS sono nuovi o hanno la stessa meccanica e firmware dei precedenti?Tra i due quali secondo voi(visto che costano uguale praticamente)hanno il miglior rapporto silenziosità/prestazioni?
GRAZIE

Pugaciov
02-06-2008, 20:12
si, il trasfer rate max dovevaessere sui 115 mb/s

cmq penso che non sia colpa dell'hd, il grafico fino al 30% pare appiattito, ci potrebbe essere qualcosa che limita la velocità massima.

e poi quel burst rate mi dice che forse l'hd è settato come sata 1

Beh, la mobo supporta solo il SATA 1.

que va je faire
02-06-2008, 20:56
Sono anch'io indeciso tra quale prendere tra queste due marche.Me ne servono due da mettere in Raid Zero...Premetto che qualche mese fa presi due WD AAKS da 400GB e mi diedero diversi problemi di compatibilità con tre schede madri(due Asus e una Gigabyte),sia con chipset P965 che P35.Questi AAKS sono nuovi o hanno la stessa meccanica e firmware dei precedenti?Tra i due quali secondo voi(visto che costano uguale praticamente)hanno il miglior rapporto silenziosità/prestazioni?
GRAZIE

ahaha sei di sbt?

il 640 e il 320 sono diversi dai precendenti perchè montano piatti da 320 gb. quindi sono + veloci

di che problemi parli? mi pare strano diano problemi di compatibilità... al limite giusto le versioni da 1 tb che potevano dare problemi con bios non aggiornati..

Beh, la mobo supporta solo il SATA 1.

mi pareva :sofico: allora dev'essere la mobo datata che ti fà da collo di bottiglia.

Pugaciov
02-06-2008, 21:25
mi pareva :sofico: allora dev'essere la mobo datata che ti fà da collo di bottiglia.

Molto probabile, purtroppo ;)

Nejiro
02-06-2008, 22:09
ahaha sei di sbt?
Tu di dove sei?

di che problemi parli? mi pare strano diano problemi di compatibilità... al limite giusto le versioni da 1 tb che potevano dare problemi con bios non aggiornati..
Non sono stato il solo ad avere problemi con gli AAKS.Adesso non riesco a trovare i vecchi topic ma con i Chipset Intel davano diverse noie,io per esempio con i 400GB non riuscivo a fare un raid zero sia con una Asus P5K Premium,con una P5B Premium e con una Gigabyte P35 DQ6....
CIAO

que va je faire
03-06-2008, 05:53
Tu di dove sei?

anch'io, piccolo il web :D

Non sono stato il solo ad avere problemi con gli AAKS.Adesso non riesco a trovare i vecchi topic ma con i Chipset Intel davano diverse noie,io per esempio con i 400GB non riuscivo a fare un raid zero sia con una Asus P5K Premium,con una P5B Premium e con una Gigabyte P35 DQ6....
CIAO

questa cosa che mi dici è terrificante, ho appena ordinato 2 di questi wd 640 gb per farci un raid 0 su giga p35 ds3r.. speriamo bene.. :stordita:

norp74
04-06-2008, 14:25
que va je faire: arrivati? impressioni? rumore?

que va je faire
04-06-2008, 15:25
si, arrivati, impressione ottima. guarda quà

http://img90.imageshack.us/img90/3273/wd6400aaksraid0cacheonuu2.jpg

questo è il grafico della prima metà (diciamo 2/3) dei 2 wd6400aaks in raid 0
rumore inavvertibile
unico dubbio è la latenza.. non ho testato il disco singolarmente, ma penso che fosse elevata (quà indica 14 contando che sono i due terzi del disco), ho disattivato l'AAM (acustic management) ma non è scesa.. il drive non si è fatto neanche + rumoroso, forse c'è un blocco a livello di frmware.

alcuni dicono che ci sono versioni + rumorose di altre.. forse sarà che alcune escono fuori con l'aam attivato altre no, oppure forzato dal firmware.. la differenza è circa 4 ms in + di latenza (da 12 a 16)

norp74
04-06-2008, 18:25
caspita non male :)
certo sta cosa dei tempi di accesso non è chiara

e anche il fatto che ci siano importanti differenze tra esemplari dello stesso modello non depone a favore dei produttori di HD! controlli di qualità scarseggiano da quelle parti o sbaglio?

buono il discorso rumore :) ora tiro la monetina e scelgo

link55
04-06-2008, 20:05
Dopo una settimana di funzionamento dell'HD Samsung pieno per 2/3 con HDTune: Tranfer rate max. 113.9 - Transer rate min. 56,5 - Average 92,3 - Access time 13,4 - Burst rate 170 - CPU usage 2% - Temp. 26° - Rumorosità :) standard Samsung (non si sente proprio) :D

Nasa
04-06-2008, 20:12
ciao...
a breve mi arriveranno 2 wd3200aaks versione singolo piatto da mettere in raid0...;)
per ora questo è lo screen di un singolo wd6400aaks con vista decisamente incasinato...
http://upload.centerzone.it/images/p4wnf8a6lz7ude1pdfg0.png

Pugaciov
04-06-2008, 23:08
edit

que va je faire
04-06-2008, 23:20
voi che avete postato stì bench con latenza 12-13, l'aam come vi stà settato? abilitato o no?

Pugaciov
04-06-2008, 23:32
voi che avete postato stì bench con latenza 12-13, l'aam come vi stà settato? abilitato o no?

Da me è abilitato.

que va je faire
04-06-2008, 23:36
azz, allora è capitato il drive sfigato a me.. oppure è il raid che ha aumentato la latenza... boh..di certo ora l'array non lo splitto per verificare... poi se mi si corrompe a reinstallare tutto da capo non me ce la vedo proprio :(

cmq prima di montarli mi segnai il suffisso, che è 75A7B0, firmware B0... magari può essere utile a titolo comparativo

PS: hai provato a disabilitare l'AAM e vedere se la latenza ti cala?

Nasa
05-06-2008, 00:21
voi che avete postato stì bench con latenza 12-13, l'aam come vi stà settato? abilitato o no?

boh, dovè che lo vedo?:D

Lucagfc
05-06-2008, 01:15
Ciao a tutti ragazzi. SOno alla ricerca di due dischi:

1) di piccole/medie dimensioni per il SO
2) uno grande per lo storage

Dite che è un idea folle prendere un WD di questa serie da 320 come disco di sistema per l' SO? grazie

que va je faire
05-06-2008, 07:20
boh, dovè che lo vedo?:D

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm#FeatureTool

l'hitachi feature tool, ti dice se è attivo o no e ti modifica lo stato. lo devi masterizzare su floppy o cd e caricarlo all'avvio.

Ciao a tutti ragazzi. SOno alla ricerca di due dischi:

1) di piccole/medie dimensioni per il SO
2) uno grande per lo storage

Dite che è un idea folle prendere un WD di questa serie da 320 come disco di sistema per l' SO? grazie

purtroppo la versione da 320 gb, data l'alta latenza, non è consigliatissima per metterci l'os...

Nasa
05-06-2008, 15:01
purtroppo la versione da 320 gb, data l'alta latenza, non è consigliatissima per metterci l'os...

io volevo fare un raid0 con 2 320gb... me lo sconsigli??

norp74
05-06-2008, 15:13
ok, direi che alla fine wd o samsung per me pari sono: silenziosi e veloci. Poi un punto di benchmark qua o là di differenza è impercettibile nell'uso reale.

Ora, qualcuno conosce un negozio di Milano che li ha?? si trovano online ma porc miseria nei buoni vecchi negozi non ci stanno

que va je faire
05-06-2008, 18:20
io volevo fare un raid0 con 2 320gb... me lo sconsigli??

anch io ero partito da quell'idea, poi vidi che avevano latenza sui 16 ms così mi sono preso stì 2 640 gb che dai bench facevano 12 ms.. alla fine sono rimasto fregato lo stesso perchè a quanto pare i drive che ho preso mi fanno 16 di latenza pure loro :muro: .. a stò punto comincio a pensare che è un terno al lotto...

dall'altra parte il 640 ha costo per gb sensibilmente inferiore, a fronte però del fatto che tenere tutti stì gb in raid0 non sia il max in termini di affidabilità..

ok, direi che alla fine wd o samsung per me pari sono: silenziosi e veloci. Poi un punto di benchmark qua o là di differenza è impercettibile nell'uso reale.

Ora, qualcuno conosce un negozio di Milano che li ha?? si trovano online ma porc miseria nei buoni vecchi negozi non ci stanno

si alla fine conviene a prendere quello che trovi al minor prezzo.. poi se viene confermato che del wd esistono drive con latenza + elevata (come pare essere il mio) allora perde il cmq esiguo margine di vantaggio prestazionale

come volevasi dimostrare, la legge di murphy colpisce ancora, in questo caso parlerei anche di legge del menga: chi ce l'ha nel c*lo se lo tenga :sofico:

Nejiro
05-06-2008, 21:08
Io nel frattempo ho preso due Samsung HD642JJ,non appena avro' tempo di montarli posto le mie impressioni e magari qualche screen....

papafoxtrot
05-06-2008, 22:52
Qualcuno di voi ha un 720.11 per caso?
Io lo trovo rumoroso e volevo sapere da voli che avete provato qusti 640 se li trovate più silenziosi...

Nasa
05-06-2008, 23:41
anch io ero partito da quell'idea, poi vidi che avevano latenza sui 16 ms così mi sono preso stì 2 640 gb che dai bench facevano 12 ms.. alla fine sono rimasto fregato lo stesso perchè a quanto pare i drive che ho preso mi fanno 16 di latenza pure loro :muro: .. a stò punto comincio a pensare che è un terno al lotto...

dall'altra parte il 640 ha costo per gb sensibilmente inferiore, a fronte però del fatto che tenere tutti stì gb in raid0 non sia il max in termini di affidabilità..

hai qualche link ai test dei 320gb in raid0??
un 640gb l'ho già, volevo prendere appunto 2 da 320 da mettere in 0 per avere maggiori prestazioni...
a questo punto mi conviene prendere un altro 640gb e tenermi 2 sistemi divisi?


Io nel frattempo ho preso due Samsung HD642JJ,non appena avro' tempo di montarli posto le mie impressioni e magari qualche screen....
aspettimao fiduciosi i test...;)

Nejiro
05-06-2008, 23:55
Qualcuno di voi ha un 720.11 per caso?
Io li ho e sono silenziosissimi,secondo me tra i piu' silenziosi in assoluto,il fatto che dici siano rumorosi è strano,forse te ne è capitato uno sfigato....Boh

papafoxtrot
05-06-2008, 23:58
Boh mi pare strano che il mio sia sfigato. Funziona bene.
Purtroppo in idle emette una specie di fruscio.
Finché non le ho fermate tutte quante avri giurato ce fosse una ventola. Invece è colpa sua. Il raptor e lo scsi 15k non fanno tt quel casino. Il loro allegro frullare viene isolato dal case, mentre questo si propaga anche fuori...

Nejiro
06-06-2008, 00:18
Mmmm...Sai che mi fai venire in mente una cosa?Ne ho 3 di 7200.11 da 500gb e ce n'è uno che adesso non sto' usando che mi faceva proprio quel fruscio(fastidiosissimo)di cui parli.Sicuramente l'avro' tolto per quello,è un made in Thailand,gli altri due che ho(i due che vedi in firma)in raid zero sono fatti in Cina invece e sono davvero silenziosi.Ti posto anche una foto dell'HD,visto che ce l'ho qui.L'altro giorno ci ho messo Ubuntu e faceva quel fastidioso fischio...

http://img84.imageshack.us/img84/5430/seadr6.jpg

papafoxtrot
06-06-2008, 00:32
Il mio è fatto in china...
Comnque felice di sapere che c'è n'è in giro di fruscianti ed il mio è uno di quelli. La solita sfiga.
Comunque controlla bene, il mio fa il rumore di una ventola, non un fischio.
Magari è anche solo il mio orecchio sensibilissimo, ma a me pare molto peggio del 15k...

que va je faire
06-06-2008, 06:20
hai qualche link ai test dei 320gb in raid0??
un 640gb l'ho già, volevo prendere appunto 2 da 320 da mettere in 0 per avere maggiori prestazioni...
a questo punto mi conviene prendere un altro 640gb e tenermi 2 sistemi divisi?

te l'ho detto, se le latenze dei bench che girano fossero confermate, con i 2x320 gb il sistema operativo su raid 0 (link non ne ho ma ci dovrebbe essere qualche 3d su vr-zone) sarebbe un po penalizzato. Il punto è capire se effettivamente tutti gli hd che producono hanno quelle latenze e se si tratta di latenze con AAM attivo o meno... dall'altra parte cmq puoi risolvere abbastanza facendoti una mini partizione iniziale, il che riduce di molto il problema ;)

per tornare alla latenza del WD 640 gb, ripensandoci la cosa mi pare strana.. se è vero che a voi vi fà 12 ms con AAM attivo, significa che disattivandolo vi arriverebbe tipo a 8? non mi pare verosimile la cosa... quasi quasi smonto l'array per verificare, sono troppo curioso.. poi ho visto che anche hd tune pro rileva e cambia lo stato dell'aam da windows..

edit: ho disattivato con successo l'AAM, ora ho latenza nella norma.. il prob è che ora il drive qundo lavora alacremente di seek è udibile.. un gracchiare sommesso ma perfettamente udibile. in condizioni di riposo o di normale lavoro rimane inudibile.

Nasa
06-06-2008, 15:07
ma dici che disattivando l'aam si guadagna qualcosa anche sui 320gb??

que va je faire
06-06-2008, 15:30
ma dici che disattivando l'aam si guadagna qualcosa anche sui 320gb??

Il punto è capire se effettivamente tutti gli hd che producono hanno quelle latenze e se si tratta di latenze con AAM attivo o meno...

:stordita:

Nasa
06-06-2008, 21:51
no forse mi sono spiegato male, visto che hai testato personalmente che sui 640 disattivando l'aam si guadagna qualcosa, indipendentemente dal fatto che ci potrebbero essere differentre tra i drive, la "lentezza" dei 320gb è un fatto strutturale, (anche se mi sa che hanno toccato qualcosa da firmware quelli di wd) o c'è la possibilità che spegnendo l'aam si guadagni anche sui 320gb...;)

Nejiro
06-06-2008, 21:54
Comunque controlla bene, il mio fa il rumore di una ventola, non un fischio.
Non so come spiegarlo,il rumore è fastidioso parecchio,piu' che un fischio è il rumore del motorino credo e alla fine sembra come se emette un fischio.Cmq ripeto,molto fastidioso...

papafoxtrot
06-06-2008, 22:34
No, allora non è lo stesso. La mia fa un rumore molto grave, come quello di una ventola per intendersi.
Forse allora è il mio orecchio che è troppo sensibile.

que va je faire
07-06-2008, 12:01
2 x WD6400AAKS (295gbx2), CACHE on, AAM settato su high performance (254)

http://img171.imageshack.us/img171/7696/raid0cacheonaamoffzu0.jpg

Nasa
07-06-2008, 12:25
sono i tuoi?
10.3ms direi che è buono...

que va je faire
07-06-2008, 12:29
si, unico inconveniente è che gli hd ora sono udibili in condizione di forte carico di lavoro..

Nasa
07-06-2008, 12:35
ora mi metto alla ricerca di qualche bench con 2 320 in raid0...
se trovate qualcosa postate pls...;)

cmq mi sembra un ottimo risulatato!
l'aam l'hai cambiato con hd tune pro?

que va je faire
07-06-2008, 12:41
no, l'ho cambiato con l'hitachi feature tool, dato che stavo in raid, per farlo da windows era un casino (avrei dovuto bootare da un terzo hd: gli hd in raid non vengono + rilevati come tali manco da bios), e rishciavo magiormente di sput/anare l'array... già solo il fatto di aver disattivato il controller raid e aver bootato da cd mi ha compromesso i file d'avvio di windows..

Nasa
07-06-2008, 14:09
allora ho fatto un po' di ricerca su Xs...
ecco cosa ho trovato...

buono:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2943377&postcount=29
male:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2931901&postcount=21
buono:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2766042&postcount=16
raid0 con 2 320gb, male direi...
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2781504&postcount=35
ecco qua la notizia...:cry:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2874707&postcount=115

boh nn so cosa fare, mi sa che cerco un altro 640gb e via...

intanto ecco i 640gb cosa rullano...
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2822353&postcount=283

que va je faire
07-06-2008, 16:13
si, quelle discussioni le avevo lette anch io, subito avevo pensato che lo avevano fatto apposta a aumentare la latenza del 320 g per non farsi concorrenza in casa col nuovo veloci raptor appena uscito... però per certo non si sà nulla, perchpè gli hd non sono tutti uguali... in uqella discussione parlano anche dell'esistenza di 2 diversi chassis per il 640 gb..

Nejiro
07-06-2008, 22:59
Vi posto i primi screen dei miei Samsung,a me non sembrano granchè,con i Seagate facevo molto di piu'.Uno è con la cache attiva e l'altro no.Di positivo hanno che sono silenziosissimi,praticamente inudibili....

http://img366.imageshack.us/img366/2439/immaginevz3.jpg (http://imageshack.us)
http://img67.imageshack.us/img67/7599/immagine1bx7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=366&i=

[URL=http://imageshack.us)
http://img67.imageshack.us/img67/7599/immagine1bx7.6f0c3970f2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=67&i=immagine1bx7.jpg)

que va je faire
07-06-2008, 23:42
azz, entrambi i grafici non mi sembrano molto attendibili.. hai fatto il test breve?

Nejiro
08-06-2008, 02:04
Il test breve quale sarebbe?Quello da 8mb?Se intendi quello si...

Nejiro
08-06-2008, 02:15
Ho rifatto il test senza la cache attivata e adesso mi ha dato valori accettabili(almeno credo,perchè ci capisco poco),diciamo come i vecchi seagate che avevo....Non so da cosa dipendono questi sbalzi,il fatto è che il sistema non è molto stabile(impiega troppo per caricarsi all'inizio e a volte per aprire un programma ci mette troppo),HDTach non è pienamente compatibile con vista,per farlo funzionare devo mettere "compatibilità xp" ed eseguire come amministratore:questo è lo screen senza la cache attivata....

http://img227.imageshack.us/img227/9540/immaginedj2.jpg (http://imageshack.us)

que va je faire
08-06-2008, 07:20
è meglio fare il long test, tanto ti ci mette solo un minuto in +...

walter89
08-06-2008, 11:02
Da oggi sono un membro del club wd 6400 aaks ! :D
Acquistato a 78 € iva inclusa
partizionato e fatto dei test, sia con aam 128 sia 254. Eccoli serviti ;)

http://img71.imageshack.us/img71/3699/wd6400aaksah9.jpg (http://imageshack.us)

que va je faire
08-06-2008, 11:14
grande! hai un drive con lo stesso suffisso dei miei.. appena comprato l'aam ti stava attivato anche a te?

addirittura l'access time ti scende sotto i 12, sembra un drive fortunato :D

walter89
08-06-2008, 11:49
si aam attivato di default ;)
quando ho un po' di tempo, e soprattuto quando finisco di sistemare partizione, (sposta qua, ricopia là da un drive all'altro........:muro: ) faccio dei test seri "on road" :)

que va je faire
08-06-2008, 12:32
secondo me la prima batch di dischi, quelli con suffisso 00, li hanno fatti con aam disattivato di default perchè sapevano che sarebbero stati inviati/usati dalle varie testate per le recensioni, e 12 ms di access time fanno molto + effetto che qualche db in + in fase di seek.. se non ricordo male non è la prima volta che alla WD fanno una cosa del genere...

Nasa
08-06-2008, 12:58
il mio ha part number 00A7B0 esenza modificare niente fa 12.7 -13ms e hd tune su aam mi da curret value 254...
però nn so se influisce ho su vista che è veramente un macello...

Nejiro
08-06-2008, 13:24
A me HDTach con Vista 64 spesso si pianta,stamattina addirittura schermata blu e riavvio forzato del PC.Non so quindi se i test sono attendibili,tra l'altro per farlo funzionare devo mettere "compatibilità xp" ed eseguire come amministratore....Faccio un esempio,vediamo se qualcuno di voi mi sa dire se gli hard disc mi funzionano bene:ho trasferito 140gb di roba da un hd di storage ad un disco del raid,ha impiegato meno di mezzora,è nei tempi?E' normale?
GRAZIE

que va je faire
08-06-2008, 14:01
il mio ha part number 00A7B0 esenza modificare niente fa 12.7 -13ms e hd tune su aam mi da curret value 254...
però nn so se influisce ho su vista che è veramente un macello...

questo confermerebbe la mia testi :D gli 00 sono il primo batch di dischi uscito, quelli che sono stati usati per le recensioni, e guarda caso stanno settati su high performance

A me HDTach con Vista 64 spesso si pianta,stamattina addirittura schermata blu e riavvio forzato del PC.Non so quindi se i test sono attendibili,tra l'altro per farlo funzionare devo mettere "compatibilità xp" ed eseguire come amministratore....Faccio un esempio,vediamo se qualcuno di voi mi sa dire se gli hard disc mi funzionano bene:ho trasferito 140gb di roba da un hd di storage ad un disco del raid,ha impiegato meno di mezzora,è nei tempi?E' normale?
GRAZIE

gli screen sembrerebbero attendibili salvo il grafico del trafer rate, che secondo me è dovuto al fatto che avevi selezionato il quick bench. poi il fatto che hd tach non funga nativamente sotto vista, non aiuta..

pantapei
08-06-2008, 14:51
Da oggi sono un membro del club wd 6400 aaks ! :D
Acquistato a 78 € iva inclusa
partizionato e fatto dei test, sia con aam 128 sia 254. Eccoli serviti ;)

http://img71.imageshack.us/img71/3699/wd6400aaksah9.jpg (http://imageshack.us)



scusa......come hai partizionato il disco..??
POtresti fare una partizione da 30GB.......??
Giusto per battere il raptor.........
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=55832

:D :D

grazie

que va je faire
08-06-2008, 16:11
il prob è a livello software che non rileva le partizioni

Nasa
19-06-2008, 00:29
raga ci sono novità...:D
un utente qui del foro ha 2 wd3200aaks 00B3A0 in r0...
ecco il bech:
http://upload.centerzone.it/images/iulg0u3qvvibhk4pdl1.jpg

ottimo access time...
mi sa che alla fine me ne compro 2 da mettere in raid e via...;)

papafoxtrot
19-06-2008, 00:59
Ulp, ma allora anche i 320Gb hanno tempi di accesso molto inferiori a quanto visto inizialmente!

norp74
19-06-2008, 11:12
alla fine ho preso due HD642JJ :)

non ho ancora avuto tempo di provarli causa lavoro. Sto facendo il test con estool per verificare che siano ok. Questo weekend li carico. Mi sembrano belli silenziosi (devo anche provarli sul serio)
Soliti risultati con HDTACH e HDTUNE, non li posto neanche.


Nasa: interessante, quindi alla fine hanno modificato l'AAM anche sul 320gb ... immagino a scapito del rumore

norp74
19-06-2008, 11:18
una curiosità, questi 640gb come li avete partizionati?

Nasa
19-06-2008, 12:51
e è proprio questo che vorrei sapere, se si può settare su performance l'aam anche sui 320, o in ogni caso che abbiamo dei tempi di accesso vicini ai 640...
cmq per me hatto toccato qualcosa nel firmware quelli di wd per rallentarli e nn dar fastidio a raptor, perchè questi singolo disco dovrebbero avere dei tempi di accesso ancora minori dei 640...

pantapei
19-06-2008, 13:21
salve
qualcuno conosce questo nuovo f1...????

Samsung SpinPoint F1 RAID 320GB SATA II (HE322HJ)

http://geizhals.at/deutschland/a344965.html

papafoxtrot
19-06-2008, 13:30
e è proprio questo che vorrei sapere, se si può settare su performance l'aam anche sui 320, o in ogni caso che abbiamo dei tempi di accesso vicini ai 640...
cmq per me hatto toccato qualcosa nel firmware quelli di wd per rallentarli e nn dar fastidio a raptor, perchè questi singolo disco dovrebbero avere dei tempi di accesso ancora minori dei 640...

Questo lo escludo. Anche perché come vedi stanno uscendo dischi con access da 12,7ms.
In ogni caso non andranno mai a sovrapporsi ad un velociraptor, che fa 7ms di access time...!
Solo che se davvero questi 320 e 640Gb fanno 12,7 sono davvero interessanti... aspetto qualcun'altro che li provi e dica come vanno!

Nasa
19-06-2008, 14:06
leggi il link che ho postato la pagina prima "i 640 cosa rullano";)

que va je faire
20-06-2008, 18:30
azz, 12 ms anche i 320 :sofico:

a mio avviso meno di 12 ms stì dischi non possono fare, quello che è da capire è se di fabbrica l'AAM lo attivano a caso, oppure se c'è dietro una strategia, tipo come se fosse una pezza da mettere ai drive che dai test sulla qualità escono fuori troppo rumorosi...

cmq guardando bene, il trasfer rate di quel grafico non quadra, siamo sicuri che siano i 320gb aaks nella versione singolo piatto?

Nasa
20-06-2008, 21:01
leggi sullo sfondo il mio post gli ho chiesto conferma del part number e ha detto di sì...
il problema è che lo shop dove li volevo prendere a 48.50€ nn li ha più disponibili:( spero che arrivino presto...

MiKeLezZ
24-06-2008, 01:15
possibile che i wd640aaks non siano disponibili su:

tiburcc
thetistore
cic computer
essedi
e via dicendo?

ma wd li sta facendo con il contagocce?

sapete qualche sito che ne vende uno a 75 euro i.i.?

que va je faire
24-06-2008, 06:46
possibile che i wd640aaks non siano disponibili su:

tiburcc
thetistore
cic computer
essedi
e via dicendo?

ma wd li sta facendo con il contagocce?

si, la stessa cosa che ho pensato anch io, dopo la prima ondata qualche settimana fà, con prezzi bassissimi (io li presi a 70 €) sono spariti dalla circolazione

q3aquaking
30-06-2008, 01:33
he mi consigliate di mettere x un buon sistema raid0 da 150euro
vorrei stare su 2 hdd da almeno 640gb a max 750gb
avevo visto wd WD6400AAKS
seagate st3640323 640gb

ma chi è meglio tra i 2?
il secondo nn mi pare reperiible negli shop italiani.
poi anche qeusto seagate ST3500320AS 500gb nn è male x fare il raid credo!


oppure mi consigliate l'hdd singolo da 1tb

uso:
emule 24/24 e
gioco,programmi di calcolo...tipo matlab....molto pesanti!

Nasa
30-06-2008, 13:31
io ti consiglio i WD!;)
sono veramente ottimi!

q3aquaking
30-06-2008, 22:49
la scelta è:
o prendo un solo hdd da 1tb ....credo il seagate garantito 5 anni
oppure mi oriento al raid0 con 2 WD6400AAKS.garantiti 3 anni

il costo è lo stesso..con la seconda opzione avrei anche 280gb in +

il wd dicono che è buono
per dico io
il primo a transfer rate da 100mb/s
il secondo a soli 70mb/s

guadagnerei soloo 20mb/s in più
però avrei il problema dell'affidabilità dei dati che va a deteriorarsi.
sorvolando sulla garanzia di 3 anni.



fs la meglio cosa sarebbe:
prendersi quello da 1tb, e quando scendono i prezi prendersene un'altro unguale sempre da 1tb e metterli in raid0

voi che mi consigliate sapendo che cmq il budget complessivo del pc è circa 1000/1200 euro??
prenderei :... q9450 ....ati4850.....4gb di ram 1066mhz ddr2
che hdd mettere sapendo che è la cosa che poi alla fine sfrutterei di + ?
(uso emule 24/24 con fastweb di media 300kappa/s....SEMPRE!........e poi ho molti film hdtv che vorrei evitare di masterizzare!!(FATE CONTO CHE MEDIAMENTE OCCUPANO 6GB L'UNO!.......sicuramente ne prenderò + di 100.....quindi...fatevi il conto di quanto spazio occupato!!!!) Per non parlare dei giochi da 10gb l'uno....adesso li fanno cosi hihi.. e tutto il resto!!!
1tb x me nn è molto!!!

vi faccio vedere i bench:


allora il raid non mi sembra una ottima soluzione dovendo per forza avere 2hdd sempre in run. <Maggior rumore, maggior consumi!

MiKeLezZ
30-06-2008, 22:56
la scelta è:
o prendo un solo hdd da 1tb ....credo il seagate
oppure mi oriento al raid0 con 2 WD6400AAKS

il costo è lo stesso..con la seconda opzione avrei anche 280gb in +RAID0 con WD6400AAKS
Ottieni risultati eccezionali, roba da 200+ MB/s
Altrimenti da 1TB prenderei anzi il Samsung F1

walter89
01-07-2008, 00:12
se fai molto multitasking meglio 2 hard disk separati che in raid ;)

q3aquaking
01-07-2008, 00:14
RAID0 con WD6400AAKS
Ottieni risultati eccezionali, roba da 200+ MB/s
Altrimenti da 1TB prenderei anzi il Samsung F1
scusate
confused
effettivamente i WD6400AAKS in raid0 sono la meglio soluzione qualità\prezzo\prestazioni\affidabilità al momento che scrivo!!!!

fs peccano un po sull'affidabilità
ma sono imbattibili!
domanda : ma hanno le stesse identiche prestazioni dei wd7500AAKS??

MiKeLezZ
01-07-2008, 09:38
scusate
confused
effettivamente i WD6400AAKS in raid0 sono la meglio soluzione qualità\prezzo\prestazioni\affidabilità al momento che scrivo!!!!

fs peccano un po sull'affidabilità
ma sono imbattibili!
domanda : ma hanno le stesse identiche prestazioni dei wd7500AAKS??Vanno meglio perchè hanno piatti da 333GB anzichè 250GB
Idem il Samsung F1 da 1TB

norp74
01-07-2008, 12:22
ragazzi siete OT

q3aquaking
02-07-2008, 00:57
a bsto punto prendo il raid visto le inaffidabilità dei samsung f1.
farei il raid patizionato primi 300 gb x os(prima parte dell'unità,in modo da ottenere prest migliori....va fatto cosi giusto??) e 1000gb x emule
come la vedete

mi hanno detto che se faccio partizioni piccole velocizzo molto.
ma quanto devo farle piccole????

fs abbrevio la speso e lo comprerei a brevissimo..tipo domani

ps:si è scassato il pc proprio ora
ho un vecchio p4 ma viaggia egregiamente..poi ha 2gb di ram.,..credo che la mobo mi abbia salutato stasera!!!!ho ordinato una asrock ddr 400 agp..ma costano un botto comprese ss 54euro...su ebay avrei dovuto aspettare troppo...x via del bonifico!(risparmiavo 5 euro)
nn so se potevo isparmiarmela sta spesa, ma cmq mi sembra una stronzata avere un pc decente(2gb di ram 2,8gh di procio e hdd 200gb) inutilizzato x colpa della mobo!
se si è fottuto il procio sto nella merda.
ho speso 54euro..buttati.x una scheda madre di 3 generazzioni fa.con agp e ddr1 ..mi consola solo il fatto che cmq è meglio di quella che avevo!!!!
..vediamo quando arriva.!


nn so se la scelta sia sbagliata
con gli stessi soldi piu 20euri mi compravo un bell'hdd wd 640gb
ma xrke ste mobo di merda costano molto rispetto alle mobo ddr2 scrauze (anche a30euro le trovi)che sono piu performanti e hanno gigabit e altro....

que va je faire
02-07-2008, 06:18
a mio avviso invece di spende 54 € per una mobo fuori produzione, ti conveniva a spenderne 100 e ti rifacevi tutto il sistema

se il pc lo usi prevalentemente per scaricare e come magazzino dati, il raid secondo me non è poi così necessario.

walter89
02-07-2008, 10:09
se il pc lo usi prevalentemente per scaricare e come magazzino dati, il raid secondo me non è poi così necessario.
concordo, anzi, secondo me è addirittura deleterio per le performance dato che entrambi gli hard disk sono sempre impegnati nella gestione del sistema operativo e nella scrittura dei file temporanei e non dei programmi p2p :)

q3aquaking
02-07-2008, 18:05
allora.........
che mi consilgiate?2 wd da 640gb sempre ma nn in raid?
xrke prendere 1 da 320gb x l'os e 1 da 1tb x i dati mi da lo stesso spazio ma costa di piu:
2 wd 640gb : 77euro x 2= 144euro
1tb piuu uno piccolo viene circa 140 piu 40 cioè 180euro


casomai prendo 2 wd cosi ho anche la flessibilità di scegliere se tenere il raid oppure no
che ve ne pare?
inoltre:
potete dirmi come si fa a fare il raid...ho letto che prima
di formattare occorre inserire una penna usb o un floppy ......
a che serve?la mia mobo sarebbe della serie p5q di asus!
inoltre potete linkarmi una buona guida

Nasa
03-07-2008, 13:08
il raid per un pc per scaricare e p2p rte lo sconsiglio, non fai prima a prendere solo l'hd da 1tb?
mi mandi un pm con lo shop dove trovi i wd 320 e 640...
grazie
ciao;)

tulifaiv
03-07-2008, 18:31
Appena arrivato Western Digital Caviar SE16 640GB (WD6400AAKS), fatti un po' di test:

Configurazione:
Asus P5Q PRO con southbridge ICH10R
Intel Q6600
4GB RAM
Windows Vista Ultimate x64
Disco non formattato, solo inizializzato



AAM OFF:



HD TACH: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703182917_hdtach.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703182917_hdtach.jpg)


HD TUNE READ: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703182957_hdtune_read.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703182957_hdtune_read.jpg)


HD TUNE WRITE: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703183035_hdtune_write.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703183035_hdtune_write.jpg)




AAM 254 (performance):



HD TACH: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703190655_hdtach_aam254.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703190655_hdtach_aam254.jpg)


HD TUNE READ: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703191224_hdtune_read_aam254.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703191224_hdtune_read_aam254.jpg)

HD TUNE WRITE: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703191247_hdtune_write_aam254.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703191247_hdtune_write_aam254.jpg)




AAM 128 (silent):



HD TACH: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703185624_hdtach_aam128.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703185624_hdtach_aam128.jpg)


HD TUNE READ: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703185751_hdtune_read_aam128.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703185751_hdtune_read_aam128.jpg)

HD TUNE WRITE: http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703185830_hdtune_write_aam128.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703185830_hdtune_write_aam128.jpg)


Quindi tra AAM off e AAM su 254 (high performance) non cambia niente, mentre AAM su 128 dovrebbe garantire una migliore silenziosità ma peggior seek time. Ho un certo rumore ambientale, quindi non riesco minimamente ad avvertire le differenze in rumorosità, e comunque sono interessato alle performance, quindi lascio AAM su 254 ;).

MiKeLezZ
03-07-2008, 18:40
imho il migliore hd del momento

q3aquaking
06-07-2008, 14:41
il raid per un pc per scaricare e p2p rte lo sconsiglio, non fai prima a prendere solo l'hd da 1tb?
mi mandi un pm con lo shop dove trovi i wd 320 e 640...
grazie
ciao;)

ma prendendone 2 da 640 gb avrei + spazio la stessa velocita (se nn faccio raid0) e la possibilità di avere 2 ahdd separati
1 x windows e 1 x i dati

certo che quello x windows nn lo sfrutterei molto!

inltre , se ho voglia, posso fare il raid0 ....quindi penso sceglierò sti 2.
voi che ne pensate?

Nasa
06-07-2008, 15:37
se sei al 90% del download di un file di 8-10gb e ti si scassa il raid partono le divinità...
io per un uso puramente "storage", che è quello che serve a te, un raid non lo farei mai...;)
poi se li vuoi prendere perchè un domani ti tieni 2 hd separati è un conto, però io andrei sicuro un hd da un tera, al max prendi un 320 per il so...

Warp
07-07-2008, 09:40
Anch'io sono prossimo all'acquisto di uno di questo dischi. Inizialmente pensavo al Samsung da 750 Gbyte o 1 Tbyte. Comunque pure il WD da 640 Gbyte è molto interessante.
L'uso principale del disco sarà come unità portatile adibita a magazzino dati. All'inizio lo collegherò alle porte USB 2, poichè non ho le Sata. Pensavo anche di acquistare un controller Sata per bus PCI.

walter89
07-07-2008, 12:58
prendi un controller pci con e-sata. Così lo puoi collegare tramite quell'interfaccia e sfruttarlo al massimo;)

Warp
07-07-2008, 13:19
Infatti, come detto all'inizio lo userò con l'USB 2.0. Poi potrei acquistare un ctrl eSata. Il negozio mi deve ancora dire il prezzo del Samsung da 750 Gbyte. Sembrava fossero 108€, ma non si ricordano il fornitore!

walter89
07-07-2008, 13:53
108 è tantissimo
a 70-78 € trovi il western digital 640, con un rapporto capacità/prezzo nettamente superiore:)

MiKeLezZ
07-07-2008, 15:05
108 è tantissimo
a 70-78 € trovi il western digital 640, con un rapporto capacità/prezzo nettamente superiore:)e aggiungerei prestazioni

Warp
08-07-2008, 09:54
Certo, il prezzo è un pò alto, però questa è una città cara in generale! Provo a vedere in altri negozi se il Samsung si trova a meno e se c'è il Western Digital. Ho visto su chl.it e su essedi.it che entrambi i dischi non sono presenti sul listino!

xbit
12-07-2008, 10:52
salve,vorrei sapere se il WD AAKS 6400 ha l' NCQ..
grazie...

MiKeLezZ
12-07-2008, 11:02
salve,vorrei sapere se il WD AAKS 6400 ha l' NCQ..
grazie...sì.ha tutto

q3aquaking
12-07-2008, 14:43
che è il ncq sui 640gb della wd aaks?
ne ho presi 2 , volevo fare il raid0.
ma so ncq si sfrutta anche col raid0?

Nejiro
14-07-2008, 22:03
Salve ragazzi,volevo un vostro consiglio per due hard disc da 640 da mettere in raid zero,ho già preso per un altro PC i Samsung 642JJ e non ne sono un granchè soddisfatto,vi chiedo un consiglio allora tra WD e Seagate 7200.11.Premetto che con Seagate mi sono sempre trovato bene,qualcuno di voi ha questi Seagate da 640GB,quanti piatti montano,due?I WD invece come vanno?
GRAZIE

tulifaiv
14-07-2008, 22:29
Salve ragazzi,volevo un vostro consiglio per due hard disc da 640 da mettere in raid zero,ho già preso per un altro PC i Samsung 642JJ e non ne sono un granchè soddisfatto,vi chiedo un consiglio allora tra WD e Seagate 7200.11.Premetto che con Seagate mi sono sempre trovato bene,qualcuno di voi ha questi Seagate da 640GB,quanti piatti montano,due?I WD invece come vanno?
GRAZIE
Seagate non so, ma i WD vanno alla grande... c'e` qualcuno che e` riuscito ad eguagliare le prestazioni dei Raptor (come tempo di accesso) mettendone 4 in RAID 0, il che e` tutto dire... ;)

Nejiro
14-07-2008, 22:44
Confermate quindi che i WD vanno bene su Chipset Intel ICH9?
GRAZIE

xbit
14-07-2008, 23:23
che è il ncq sui 640gb della wd aaks?
ne ho presi 2 , volevo fare il raid0.
ma so ncq si sfrutta anche col raid0?
me lo sono sempre chiesto anch'io ...si può attivare l' ncq sul raid 0 ? perchè dalla scheda madre almeno la mia,ti fa scegliere o uno o l'altro...

q3aquaking
14-07-2008, 23:49
raga ama a parita di prezzo per fare un raid0 quale è meglio:
2x Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ 334gb a piatto
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 640GB SATA2 16MB WD6400AAKS 320gb a piatto

il costo è lo stesso! 72euro x 2=144euro

ho sentito che i samsung nn sono molto affidabili.
per fare un raid0 mi servono disci perlomeno affidabili!

MiKeLezZ
15-07-2008, 00:05
raga ama a parita di prezzo per fare un raid0 quale è meglio:
2x Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ 334gb a piatto
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR SE16 640GB SATA2 16MB WD6400AAKS 220gb a piatto

il costo è lo stesso! 72euro x 2=144euro

ho sentito che i samsung nn sono molto affidabili.
per fare un raid0 mi servono disci perlomeno affidabili!I Samsung sono pubblicizzati come 334GB/piatto, ma in realtà utilizzano 250GB/piatto.
I WD, che sono 330GB/piatto e non 220GB/piatto come da te riportato, sono quindi migliori e più performanti, sebbene abbiano qualche GB in meno.
Vedi te il tuo compromesso. 72 euro per 750GB è un ottimo prezzo.

tulifaiv
15-07-2008, 00:07
Se non hai la necessita` urgente dei 200gb in piu` vai sui WD, che sono accreditati di ottime prestazioni.
Se sei molto interessato all'affidabilita` considera pure i Seagate con i loro 5 anni di garanzia. Non e` che 5 anni di garanzia implichino che l'HD non si rompa, ma certo un po' di sicurezza aggiuntiva la danno... ;)

tulifaiv
15-07-2008, 00:08
.

q3aquaking
15-07-2008, 00:31
I Samsung sono pubblicizzati come 334GB/piatto, ma in realtà utilizzano 250GB/piatto.
I WD, che sono 330GB/piatto e non 220GB/piatto come da te riportato, sono quindi migliori e più performanti, sebbene abbiano qualche GB in meno.
Vedi te il tuo compromesso. 72 euro per 750GB è un ottimo prezzo.


ho corretto i fatti del piatto
ma dove sta scritto che i wd hanno 320gb a piatto? sulsito uff nn cè scritto!

tulifaiv
15-07-2008, 00:35
ho corretto i fatti del piatto
ma dove sta scritto che i wd hanno 320gb a piatto? sulsito uff nn cè scritto!
Beh... e` cosi` :stordita:

walter89
15-07-2008, 09:36
è così per il semplice fatto che i transfer rate che registra non potrebbero essero giustificati se non con un densità di 320 gb/piatto :D

Nejiro
15-07-2008, 12:45
Scusate ma perchè i Samsung HD642JJ non hanno 320gb per piatto?I WD sono superiori ai samsung come prestazioni?Parlo sempre dei 640gb....http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=322&ppmi=1155 Sul sito Samsung riporta 334GB(e qui mi sembra una "misura" strana)per piatto.E' un'informazione non vera?Nonm hanno quindi due piatti da 320GB?
GRAZIE

MiKeLezZ
15-07-2008, 13:35
Scusate ma perchè i Samsung HD642JJ non hanno 320gb per piatto?
GRAZIE
I HD642JJ, sì. I HD753LJ, no. Prego.

walter89
15-07-2008, 22:53
I HD642JJ, sì. I HD753LJ, no. Prego.
infatti ;)

abbate
17-07-2008, 22:06
Volevo inserirmi in questa discussione per avere info su un HDD esterno quale mi consigliate?
Cerco del tipo affidabile a basso rumore , come spesa sui 100 Euro

xbit
17-07-2008, 23:18
salve...volevo abilitare l'AHCI dato che ho collegato ilnuovo WD sulla apposita uscita sata della mobo in firma,per sfuttarne l' NCQ,solo che durante l'installazione di xp sp2 dopo aver premuto f6 ,i drive messi sul floppy non vanno...mi da errore...si possono installare dopo ? o si devono per forza mettere dall'inizio ?

walter89
18-07-2008, 10:25
puoi installare i driver in seguito con la solita procedura da gestione periferiche ;)

xbit
19-07-2008, 01:00
devo usare il WD 640 AAKS come storage,l'ho collegato in AHCI,conviene partizionarlo in 2 parti o lo lascio così com'è...la partizione compromette la funzione NCQ ?
thanks...

walter89
19-07-2008, 10:56
no, non compromette nulla. Anzi, contribuisce ad aumentare il transfer rate ;)

Nejiro
20-07-2008, 01:05
Ragazzi,questi sono i punteggi che ottengo con HDTach(che non è proprio compatibile al 100% con Vista) e con HD Tune dei miei due wd6400aaks in raid zero.Mi sapete dire se sono nella norma?
GRAZIE

http://img224.imageshack.us/img224/9505/swctw3.jpg (http://imageshack.us)


[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img147.imageshack.us/img147/1341/wcud1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=224&i=swctw3.jpg)


[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img369.imageshack.us/img369/10/hdtunebenchmarkintelraicf5.png (http://g.imageshack.us/g.php?h=147&i=wcud1.jpg)
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=369&i=hdtunebenchmarkintelra

q3aquaking
21-07-2008, 00:12
raga
ditemi come mi conviene partizionare i 2x640gb wd aaks in raid0?
ke programma uso?
e come li dovrei partizionare?
mi conviene fare una partizione solo per l'os?
oppure os + programmi (no giochi)

xrke nel primo caso darei 50gb nel secondo caso 200gb
nella prima parte dell'unita

fare una seconda partizione per i giochi , altri 300gb
nella seconda parte dell'unità

il resto dati, musica, film, emule.
nella terza parte dell'unità, visto che nn necessitano di prestazioni super

xbit
22-07-2008, 19:21
salve..ho provato a partizionare il WD 6400 con partition magic (ver. 8.0),senza risultato...non si riesce a partizionare(appare il messaggio: il disco selezionato contiene una o più partizioni che non è possibile spostare)
..può essere dovuto all' AHCI abilitato ?

APC1
22-07-2008, 21:21
salve..ho provato a partizionare il WD 6400 con partition magic (ver. 8.0),senza risultato...non si riesce a partizionare(appare il messaggio: il disco selezionato contiene una o più partizioni che non è possibile spostare)
..può essere dovuto all' AHCI abilitato ?

Non credo. Il PM8 é buono pero a volte fa cose strane.

Acronis*Disk Director Suite

Prova questo. É eccellente e molto completo.

Con il PM8 prova anche a partire con il CD bootable di sicurezza cosi non vai in Windows e da li prova.

Cioa

In ogni modo mi spieghi come hai fatto ad abilitare AHCI? Io credevo so potesse solo durante la istallazione del SO mettendo i driver con F6. Creodo tu lo abbia fatto con WXP istallato.

Hai messo SP3?

ciao

havanalocobandicoot
23-07-2008, 00:25
I Samsung sono pubblicizzati come 334GB/piatto, ma in realtà utilizzano 250GB/piatto.
Cosa ti fa essere così sicuro di quanto dici?

Ragazzi,questi sono i punteggi che ottengo con HDTach(che non è proprio compatibile al 100% con Vista)...
Se funziona è compatibile, no? Perché non dovrebbe esserlo al 100%?

Nejiro
23-07-2008, 00:31
Se funziona è compatibile, no? Perché non dovrebbe esserlo al 100%?
Perchè per farlo funzionare devo mettere "compatibilità xp sp2" ed eseguire il programma come amministratore.Per questo ho scritto che secondo me non è compatibile al 100% con Vista,altrimenti non l'avrei scritto...
CIAO

havanalocobandicoot
23-07-2008, 01:15
Da oggi sono un membro del club wd 6400 aaks ! :D
Acquistato a 78 € iva inclusa
partizionato e fatto dei test, sia con aam 128 sia 254. Eccoli serviti ;)

http://img71.imageshack.us/img71/3699/wd6400aaksah9.jpg
L'AAM non influisce minimamente sul transfer rate?
Comunque ho notato che HD Tune è sempre "meno generoso" di HD Tach... mi chiedo quale sia il valore reale, e se sia tra questi.

Perchè per farlo funzionare devo mettere "compatibilità xp sp2" ed eseguire il programma come amministratore.Per questo ho scritto che secondo me non è compatibile al 100% con Vista,altrimenti non l'avrei scritto...
CIAO
Io di fatti ho chiesto spiegazioni, non davo per scontato che non fosse vero.
Può essere comunque che sia un problema di riconoscimento di Vista, e che il programma funziona benissimo anche su di esso.

Alla fine comunque non si è ancora decretato un vincitore tra il WD e il Samsung? Tutti prendete il WD... ma non capisco perché. Del Samsung nessuno ha qualche test?

tulifaiv
23-07-2008, 02:32
L'AAM non influisce minimamente sul transfer rate?
Anche a me influisce solo sull'access time (i miei test sono qualche pagina indietro).

tulifaiv
23-07-2008, 02:34
In ogni modo mi spieghi come hai fatto ad abilitare AHCI? Io credevo so potesse solo durante la istallazione del SO mettendo i driver con F6. Creodo tu lo abbia fatto con WXP istallato.
Se ti puo` essere utile io ho abilitato l'ahci senza reinstallare il SO, ma ho Vista 64 bit. E` bastato scaricare i driver dal sito Intel (Intel Matrix Storage qualcosa) e forzare l'aggiornamento su gestione hardware. Al riavvio ho impostato AHCI dal bios et voila`.

MiKeLezZ
23-07-2008, 08:50
Cosa ti fa essere così sicuro di quanto dici?Le giornate intere spese a parlarci nel thread dedicato. Riassumendo, i benchmark sono allineati con quelli a 250GB/piatto e non a quelli 333GB/piatto, percui...

xbit
23-07-2008, 16:49
Non credo. Il PM8 é buono pero a volte fa cose strane.

Acronis*Disk Director Suite

Prova questo. É eccellente e molto completo.

Con il PM8 prova anche a partire con il CD bootable di sicurezza cosi non vai in Windows e da li prova.

Cioa

In ogni modo mi spieghi come hai fatto ad abilitare AHCI? Io credevo so potesse solo durante la istallazione del SO mettendo i driver con F6. Creodo tu lo abbia fatto con WXP istallato.

Hai messo SP3?

ciaociao...solo vista ha i driver AHCI ,con xp vanno inseriti durante l'installazione(f6) o con Nlite..io ho usato quest'ultimo,su xp sp2,e mi sono creato il cd di windows con i driver già inseriti dentro...
PS:il WD 6400 AAKS mi ha sorpreso...velocissimo e silenzioso...

papafoxtrot
23-07-2008, 19:25
Ne ho acquistati 2 e ci ho fatto un raid 0 da 80Gb ed un raid 1 da 600Gb!
Il 0 fa 200-210MB/s e 7,5ms!!! Davvero velocissimo! (ovviamente l'access timecosì basso è dovuto solo al fatto che ci troviamo sui soli primi 40Gb di ogni disco).
Il silenzio è ottimo, molto migliore del .11 da 500Gb

tulifaiv
23-07-2008, 19:27
Il 0 fa 200-210MB/s e 7,5ms!!! Davvero velocissimo! (ovviamente l'access timecosì basso è dovuto solo al fatto che ci troviamo sui soli primi 40Gb di ogni disco).
Access time quasi come quello di un Velociraptor, transfer rate migliore... :rolleyes:
C'e` da dire pero` che se si prendono solo i primi 80gb del Velociraptor probabilmente si ottiene un access time sotto i 7ms, pero` i 1200gb che "avanzano" non fanno certo male :D

APC1
23-07-2008, 19:54
Salve

Lo sentivo che questi WD erano buoni e inoltre a buon prezzo e con buone temperature:D Io ne ho ordinati 2:D

Ciao

tulifaiv
23-07-2008, 20:09
Lo sentivo che questi WD erano buoni e inoltre a buon prezzo e con buone temperature:D Io ne ho ordinati 2:D
Non te ne pentirai ;)

Certo pero` WD poteva sprecarsi a dare 5 anni di garanzia come la Seagate :ncomment:

MiKeLezZ
23-07-2008, 20:16
Salve

Lo sentivo che questi WD erano buoni e inoltre a buon prezzo e con buone temperature:D Io ne ho ordinati 2:D

CiaoIo ora ordino il 3°.. Ciao

havanalocobandicoot
23-07-2008, 20:57
Le giornate intere spese a parlarci nel thread dedicato. Riassumendo, i benchmark sono allineati con quelli a 250GB/piatto e non a quelli 333GB/piatto, percui...
Io ho sentito che ci sono sia i 750 GB da 3x333 GB con 250 GB castrati che quelli da 3x250 GB. Se ci si pensa bene, la Samsung dichiara "333 GB max" e non 333 GB in ogni hard disk. E' comunque una mossa non proprio corretta da parte di Samsung.
A sto punto mi viene da pensare che anche i 500 GB sono così... 2x250 GB... Samsung avrà pensato "tanto sono sempre 2 piatti" :rolleyes: ... ci sono conferme?

Access time quasi come quello di un Velociraptor, transfer rate migliore... :rolleyes:
C'e` da dire pero` che se si prendono solo i primi 80gb del Velociraptor probabilmente si ottiene un access time sotto i 7ms, pero` i 1200gb che "avanzano" non fanno certo male :D
Giusto per seguire la discussione... quanto fanno di transfer rate e di access time i Raptor e i Velociraptor?

Salve

Lo sentivo che questi WD erano buoni e inoltre a buon prezzo e con buone temperature:D Io ne ho ordinati 2:D

Ciao
Oh, nessuno che ordina il Samsung da 640 Gb... potreste spiegarmi gentilmente perché? Il motivo è la differenza di prestazioni? Paragonando WD e Samsung da 640 GB, quanto fanno di transfer rate e di access time?

tulifaiv
23-07-2008, 21:03
Giusto per seguire la discussione... quanto fanno di transfer rate e di access time i Raptor e i Velociraptor?
Tipico test di un Velociraptor: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711230803_2008-07-11_231301.jpg

havanalocobandicoot
23-07-2008, 21:09
Tipico test di un Velociraptor: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711230803_2008-07-11_231301.jpg
104 MB/s non mi sembra un valore di transfer rate alto. Non so la versione da 320 GB quanto fa di preciso, ma ad esempio i Samsung da 1 TB si attestano sopra i 90... e in proporzione costano molto meno.
L'esagerato prezzo di questi hard disk si giustifica solo per l'access time quasi dimezzato? :confused:

q3aquaking
23-07-2008, 21:11
Ne ho acquistati 2 e ci ho fatto un raid 0 da 80Gb ed un raid 1 da 600Gb!
Il 0 fa 200-210MB/s e 7,5ms!!! Davvero velocissimo! (ovviamente l'access timecosì basso è dovuto solo al fatto che ci troviamo sui soli primi 40Gb di ogni disco).
Il silenzio è ottimo, molto migliore del .11 da 500Gb

ma come si fa a fare con 2 hdd 640gb wd sia raid0 che 1

sapevo che si poteva fare o raid 0 o raid1 ma nn entrambi!

voi che mi consigliate? partizionarlo prima o dopo aver installlato vista 64bit?

acronis o paragon partition manager?

come mi conviene partizionare in raid0? avevo pensato cosi:
sono 1280gb totali

50gb x os su part primaria

poi una logica in cui mettere:
150gb-200gb x giochi
100gb x programmi
il resto x dati ..
ma 20gb (dati delicati)li vorrei mettere in raid1 (alla fine dell'unità) .... è possibile?

oppure mi conviene fare tutto su partizioni primarie?

ho paura che se le logiche le voglio convertire in primare nn posso farlo....
e avrei problemi se in futuro voglia mettere 2 os.

inoltre volevo una conferma.
il disco legge + velocemente al'inizio delll'inità, cioè in periferia, giusto?
è li che devo mettere l'os in raid0 giusto?



oppure dovrei mettere un hdd da 10gb pata ke ho...ma nn è ke mi decellera tutto il pc?....cè l'ho buttato....cmq il pc sta 1780euri....nn so se sia ragionevole mettere un hdd da 10gb x dati importanti non raid!

MiKeLezZ
23-07-2008, 21:12
Io ho sentito che ci sono sia i 750 GB da 3x333 GB con 250 GB castrati che quelli da 3x250 GB. Se ci si pensa bene, la Samsung dichiara "333 GB max" e non 333 GB in ogni hard disk. E' comunque una mossa non proprio corretta da parte di Samsung.Era una ipotesi, però rivelatasi infondata.
La mossa non è corretta, ma purtroppo quasi nessuno specifica il numero di piatti, avevano fatto una cosa simile (non uguale) anche con la serie T166 (166GB/piatto) e il 320GB. Penseresti fosse un 2 piatti, ed invece...
A sto punto mi viene da pensare che anche i 500 GB sono così... 2x250 GB... Samsung avrà pensato "tanto sono sempre 2 piatti" :rolleyes: ... ci sono conferme?Certo, sono così.
Oh, nessuno che ordina il Samsung da 640 Gb... potreste spiegarmi gentilmente perché? Il motivo è la differenza di prestazioni? Paragonando WD e Samsung da 640 GB, quanto fanno di transfer rate e di access time?Il mio rivenditore me lo metteva a 92 euro :P
Poi gli F1 della Samsung hanno una storia un po' travagliata, quindi a questo giro si è preferiti (almeno io, che per inciso ho 3 altri Samsung) andare "sul sicuro".

tulifaiv
23-07-2008, 21:13
104 MB/s non mi sembra un valore di transfer rate alto. Non so la versione da 320 GB quanto fa di preciso, ma ad esempio i Samsung da 1 TB si attestano sopra i 90... e in proporzione costano molto meno.
L'esagerato prezzo di questi hard disk si giustifica solo per l'access time quasi dimezzato? :confused:
Si, poi in teoria dovrebbero essere "piu` affidabili" ma non saprei, comunque rispetto agli altri WD i Raptor/Velociraptor hanno 5 anni di garanzia e non 3.
Comunque sono 104MB/s di media, che non e` male.
E poi i (Veloci)Raptor hanno sempre avuto un pessimo rapporto prestazioni/capienza/costo ;)

q3aquaking
23-07-2008, 21:23
dai...
qualkuno mi rispondi x favore...soto aspettando...e rispondetemi seriamente...fatemi un bel papiello esaustivo
thanx

Nejiro
23-07-2008, 21:27
Questi sono i risultati che ottengo con un Raid Zero di due WD6400AAKS

http://img369.imageshack.us/img369/10/hdtunebenchmarkintelraicf5.png (http://imageshack.us)

tulifaiv
23-07-2008, 21:28
ma come si fa a fare con 2 hdd 640gb wd sia raid0 che 1

sapevo che si poteva fare o raid 0 o raid1 ma nn entrambi!
Non ne ho idea.
voi che mi consigliate? partizionarlo prima o dopo aver installlato vista 64bit?

acronis o paragon partition manager?
Partizionalo prima, senno` magari ti troverai a modificare la partizione su cui e` installato il sistema operativo, che e` una rottura di scatole. Puoi usare il programma che vuoi, pure quello integrato in windows.
inoltre volevo una conferma.
il disco legge + velocemente al'inizio delll'inità, cioè in periferia, giusto?
è li che devo mettere l'os in raid0 giusto?
Si`, mettilo all'inizio del disco.
Per il numero e tipo di partizioni la scelta e` libera, una volta messo il sistema operativo nella parte migliore del disco, i dati puoi metterli in partizioni fatte come vuoi tu, non cambia niente.
oppure dovrei mettere un hdd da 10gb pata ke ho...ma nn è ke mi decellera tutto il pc?....cè l'ho buttato....cmq il pc sta 1780euri....nn so se sia ragionevole mettere un hdd da 10gb x dati importanti non raid!
Se riesci a fare un RAID 1 allora mettili assolutamente li` i dati importanti, il RAID 1 e` fatto apposta. Se non ci riesci... mettili lo stesso sui WD, buttalo via il vecchio PATA :D

q3aquaking
23-07-2008, 22:08
thnx tuli
avrei un mucchio di domande da chiarire ma nn credo sei all'altezza
ho visto ke fs si puo fare un raid0 + un raid1 su solo 2 hdd con la p5q deluxe!

è l'intel matrix storage techonology che permette di fare sta cosa

supp si possa fare:

come lo vede un programma di partizionamento?
come 2 hdd separati?
perche nn credo che abbia senso partizionare un hdd che per metà è raid0 e metà raid1

se è cosi nn mi converrebbe partizionare direttamente da intel matrix....cosi l'os mi vede 4 hdd separati...senza sbattermi con le partizioni estese?

sembra una stronzata ma a me sembra fantascienza.
mettendo il mulo molto spesso a lavorare.... ma cmq in background a un gioco
che mi consigliate di fare:
A) o B):

50gb in raid0 x os
100gb x in raid0 prog
200gb x in raid0 giochi
10gb in raid1 per files importanti
i restanti gb per scaricare con emule( A) raid0 B) NORAID)

il fatto è che pensavo che in raid1 i disci si stessavano di +
però da emule suppongo ci sia il modo di coppiare in blocchi + grandi e quindi evitare troppe scritture.
d'altronde senza raid nn so cosa ci guadagnerei........

alla fine se conviene la scelta B

1a)l'idea è o fare 4 partizioni da intel matrix 3 raid0 e 1 raid1
2a)oppure fare solo 2 partizioni una raid0(1260gb e l'altra raid1(20gb......raid1 sono 10gb) e poi partizionare il raid1 da acronis

pero anche qui nn so se è meglio la seconda
perche rimettere le mani su intel matrix scassa tutto quello che c'era sugli hdd

fs x questo motivo mi conviene la sol + semplice e quindi la seconda, mal che vada perdo 20gb e mettere le mani su acronis è meno problematico del chipset della mobo(che supppongo distrugga tutto ogni volta)

havanalocobandicoot
23-07-2008, 22:15
ho visto ke fs si puo fare un raid0 + un raid1 su solo 2 hdd con la p5q deluxe!
Siamo fuori tema... comunque faresti uno schemino di che vuol dire fare raid0+1 su solo 2 hard disk? Con 4 ci arrivo, ma con 2 no.

q3aquaking
23-07-2008, 22:18
havana
si fa
!!!
solo che devi avere l'intel matrix storage tecnology implementata sulle asus e sulle asrock.
di + nn so
se sapevo nn chiedevo

q3aquaking
23-07-2008, 22:22
Ne ho acquistati 2 e ci ho fatto un raid 0 da 80Gb ed un raid 1 da 600Gb!
Il 0 fa 200-210MB/s e 7,5ms!!! Davvero velocissimo! (ovviamente l'access timecosì basso è dovuto solo al fatto che ci troviamo sui soli primi 40Gb di ogni disco).
Il silenzio è ottimo, molto migliore del .11 da 500Gb

leggimi su e rispondimi
sei l'unico che ha usato l'intel matrix con doppio raid!
.......o sono io che nn ho capito un caiser?

havanalocobandicoot
23-07-2008, 22:31
havana
si fa
!!!
E che risposta è, scusa? Lo avevi detto già prima che si dovrebbe fare, ma io ho chiesto come. Secondo me non ha senso.
Per te che vuol dire fare un raid0+1 su 2 hard disk? Se non sai rispondere, secondo me non ti serve farlo, ammesso che si possa fare.

papafoxtrot
23-07-2008, 22:37
Eccomi eccomi gente, scusate, credevo fosse cosa abbastanza nota!
Allora: l'intel matrix storage (dunque southbridge ich8r, ich9r e ora ich10r) permette di usare gli stessi hdd per più volumi raid, assegnando ad ogni volume solo una parte di ogni HDD.
Se fate caso, a differenza dgli altri controller o southbridge, quando andate a creare un volume raid, oltre ad altri parametri quali nome, tipo, stripe, vi viene chiesto di impostarne la dimensione, che di default è impostata come la massima possibile per quel tipo di raid e quei dischi, ma potete sceglierne a piacimento una più piccola.
In questo modo sugli hdd rimane del posto che potete usare per un altro volume raid.
Ci sono delle restrizioni: in primis, come dicevo qui sopra, rimane del posto che potete usare per UN altro volume raid, dunque non è che potete usare un disco per quanti raid volete: due al massimo. Inoltre, quando avete usato un certo numero di dischi per un raid, se volete crearne un altro su uno o alcuni di questi dischi, lo dovete per forza fare con tutti e solo quelli: dunque se avete 5 dischi e ci fate un raid 0 all'inizio, non è che poi su due di essi potete fare un raid uno e sugli altri tre un raid 5.
Come ance, se avete due dischi e ci fate un piccolo raid 0, non potete usare quei due più un terzo per un raid 5.
E di conseguenza, quando fate un raid 0 su tre o più dischi, sugli stessi dischi non potrete scegliere di impostare un raid uno, essendo questo componibile con due soli dischi.

Detto questo, io ho creato un raid 0 da 80Gb totali (40 per discho) all'inizio dei dischi, dove essi son più veloci, ed un raid 1 sul restante spazio da destinare ai documenti.

Infine vi dico, questa cosa si può fare con tutte le schede madri che usano chipset intel e southbridge con raid.

Faccio invece io un paio di domande:
1) Come vanno i seagate da 640Gb? non se ne sente parlare...
2) Come si distinguono i wd 320Gb a singolo piatto da quelli vecchi a due piatti?

Questo 3d ormai dovrebbe diventare 3d ufficiale dei wd 640...

papafoxtrot
23-07-2008, 22:39
Attento havanalocobandicoot (maria che nome), non si tratta di un raid 1+0 o 0+1, che sono cose ben diverse (servono 4 dd per annidare due raid).

APC1
23-07-2008, 22:51
Io ora ordino il 3°.. Ciao

Io ne ho voglia pero resisto e mi riservo per un futuro disco con i piatti da 320 come questo pero con 3 piatti da 1 TB:sofico:

Ciao

Circa la garanzia di 3 anni per me i WD continuano ad essere i piu affidabili.

papafoxtrot
23-07-2008, 23:00
3 anni alla fine sono più che sufficienti... fra 3 anni questi dischi varranno meno dei 10 euro necessari per mandarli in RMA...
O comunque data la mia propensione a mantenere aggiornato il computer, se anch fra tre anni non li avrò già cambiati, comunque se dovessero rompersi preferirei sostituirli con qualcosa di più moderno piuttosto che penare per poi riceverne di uguali..

havanalocobandicoot
23-07-2008, 23:01
Attento havanalocobandicoot (maria che nome),
Beh, neanche il tuo scherza. :D

non si tratta di un raid 1+0 o 0+1, che sono cose ben diverse (servono 4 dd per annidare due raid).
Ah ok... infatti mi suonava strano.
Giusto per conoscenza... su sistemi AMD è possibile fare un Matrix Storage?

q3aquaking
23-07-2008, 23:08
Eccomi eccomi gente, scusate, credevo fosse cosa abbastanza nota!
Allora: l'intel matrix storage (dunque southbridge ich8r, ich9r e ora ich10r) permette di usare gli stessi hdd per più volumi raid, assegnando ad ogni volume solo una parte di ogni HDD.
Se fate caso, a differenza dgli altri controller o southbridge, quando andate a creare un volume raid, oltre ad altri parametri quali nome, tipo, stripe, vi viene chiesto di impostarne la dimensione, che di default è impostata come la massima possibile per quel tipo di raid e quei dischi, ma potete sceglierne a piacimento una più piccola.
In questo modo sugli hdd rimane del posto che potete usare per un altro volume raid.
Ci sono delle restrizioni: in primis, come dicevo qui sopra, rimane del posto che potete usare per UN altro volume raid, dunque non è che potete usare un disco per quanti raid volete: due al massimo. Inoltre, quando avete usato un certo numero di dischi per un raid, se volete crearne un altro su uno o alcuni di questi dischi, lo dovete per forza fare con tutti e solo quelli: dunque se avete 5 dischi e ci fate un raid 0 all'inizio, non è che poi su due di essi potete fare un raid uno e sugli altri tre un raid 5.
Come ance, se avete due dischi e ci fate un piccolo raid 0, non potete usare quei due più un terzo per un raid 5.
E di conseguenza, quando fate un raid 0 su tre o più dischi, sugli stessi dischi non potrete scegliere di impostare un raid uno, essendo questo componibile con due soli dischi.

Detto questo, io ho creato un raid 0 da 80Gb totali (40 per discho) all'inizio dei dischi, dove essi son più veloci, ed un raid 1 sul restante spazio da destinare ai documenti.

Infine vi dico, questa cosa si può fare con tutte le schede madri che usano chipset intel e southbridge con raid.

Faccio invece io un paio di domande:
1) Come vanno i seagate da 640Gb? non se ne sente parlare...
2) Come si distinguono i wd 320Gb a singolo piatto da quelli vecchi a due piatti?

Questo 3d ormai dovrebbe diventare 3d ufficiale dei wd 640...

thanx mi hai chiarito
io ho preso i wd
ma mi arrivano a fine luglio...insieme al pc...
l'ho fatto gia assemblare x evitare rischi...ma il format lo faccio io
puntavo di installere win vista 64bit

allora nn posso fare + di 2 volumi. confermi?

ne ho 2 da 640gb aaks wd
secondo te vale la pena fare tutto in raid0
oppure posso fare 2 raid 1260 gb in raid0 e 20gb(10effettivi) in raid1

ma poi un programma di partitioning come li vede?
2 hdd fisici separati suppongo....vorrei la conferma!

se volgio ripartizionare meglio il raid sono costretto a cancellare i 2 volumi e quindi perdere tutto oppure si puo ridimensionarli dal intel matrix bios...tipo un programma di partizionamento...nn credo proprio si possa fare ma vorrei una conferma.

la guida sulla deluxe è fatta male però nn dice tutte le controindicazione del chipset intel matrix....nn dice che puoi fare al max 2 volumi raid!

papafoxtrot
23-07-2008, 23:08
No, è una prerogativa dei soli southbridge intel dunque non è possibile neanche con chipset nvidia o controllers dedicati, a meno di casi particolari di cui non sono a conoscenza.
Ciao

papafoxtrot
23-07-2008, 23:11
Si, sui due dischi in questione non puoi mettere più di due volumi raid, a meno che non mi sia sfuggita qualche possibilità.
Inoltre non vedo a cosa possa servirti un raid 1 da 10Gb dopo un 0 da 1200 e rotti Gb! Generalmente si fa il contrario, un raid 0 piccolo su cui mettere il sistema ed il resto raid 1 per lo storage!

q3aquaking
23-07-2008, 23:15
però io ho solo 4gb di dati delicati
diciamo comprimibili a pochi mb
perche se prorpio vogliamo masterizzo tutto e quello che modifico spesso sono le liste dei films che nn vorei perdere....diciamo 50mb di dati importanti veramente che sono sempre a rischio

cmq volevo fare il raid0 lal'inizio dell'unità e il raid1 alla fine(parte centrale del disco dove va + lento)

a me serve x giocare e vedere films, quindi raid0, altrimenti nn avei preso 2 da 640gb ma 1 da 1tb.


nn mi ha risposto circa i progrmammi di partizionamento come vedono i 2 volumi raid? 2 hdd fisicamente separati?

q3aquaking
23-07-2008, 23:21
nota a parte
ma emule è meglio su raid0 o senza raid?
cmq io gli hdd nn so benissimo come fungono.
cioè OGNUNO DEI MIEI HA 2 PIATTI E 2 TESTINE A PIATTO..
se la testina sta scrivendo i dati x emule nn puo caricare un gioco.....
non so se il rai0 migliori o peggiori le prestazioni globali in caso di lavoro intensivo di emule in background con giochi in primo piano.

la migliore cosa sarebbe un bell 'hdd a parte
ma a sto punto nn metto il raid! e un hdd lo uso x emule e l'altro x l'os.



cmq io sposto tipo ......50gb al giorno di dati
quindi diciamo che il raid0 lo sfrutterei parecchio.

papafoxtrot
23-07-2008, 23:30
Per vedere un film il raid 0 non ti serve a nulla... mica un film richiede 200MB/s di transfer.
Per quanto riguarda i software di partizionamento, al pari di gestione dischi di windows, li rilevano come due volumi diversi ovviamente, dunque come se fossero due dischi distinti.
Emule la cosa migliore sarebbe che avesse un hdd tutto suo. Non importa che sia molto veloce, tanto deve solo allocare lo spazio iniziale per i temporanei (ma mica downloda più velocemente se alloca più in fretta) e scaricare al massimo a 150Kb/s...

q3aquaking
23-07-2008, 23:49
Per vedere un film il raid 0 non ti serve a nulla... mica un film richiede 200MB/s di transfer.
Per quanto riguarda i software di partizionamento, al pari di gestione dischi di windows, li rilevano come due volumi diversi ovviamente, dunque come se fossero due dischi distinti.
Emule la cosa migliore sarebbe che avesse un hdd tutto suo. Non importa che sia molto veloce, tanto deve solo allocare lo spazio iniziale per i temporanei (ma mica downloda più velocemente se alloca più in fretta) e scaricare al massimo a 150Kb/s...

grazie x la conferma circa i 2 hdd fisicamente separati.
lo so emule come funga e so anche ke 200mb di trasfer sono eccessivi, anche per masterizzare....però su vecchio pc mi trovo spesso tutto impallato a causa dell'hdd.....supponevo che col raid0 il problema si potesse risolvere definitivamente visto che in media lo faccio lavorare , l'hdd si intende.




la scelta è :
1.nn faccio il raid e mi tengo gli hdd separati fisicamente

2.faccio il raid0 su tutto, visto ke alla fine 50 mb nn conviene incasinare il chipset!


si puo fare il raid0 solo su una parte ....tipo 300 gb e il resto no raid x emule? ma conviene sta cosa?

l'hdd separato x emule lo prenderei solo dopo

ma puntavo su un altro raid0 da 2x 2tb!

anche fra 5 anni è la stessa cosa
meglio prendere 2 hdd di 70euro veloci cosi puoi fare sia raid 0 o 1 sia tenerli separati, credo sia una flessibilità maggiore.

detto questo ora come ora che mi consigli?
1 hdd da 640gb x emule e l'altro partizionato cosi:
50gb x os
resto dati


oppure raid0 e nn ci penso +

a me se si scassano gli hdd nn me ne frega proprio (si fa x dire),
tanto i dati salvo sempre tutto su dvd! dei pc nn mi fido proprio!
che si e no so 1 gb
di cui 50mb modifico sempre e perderei alla versione di una settimana prima

tot ore perse ........a parte i file persi agg scarikamenti....

si e no 2 ore di lavoro x i dati importanti!
se poi considero anche a reistallare tutto ecc ecc comprare l'hdd nuovo ecc ecc giochi programmmi, scarikaementi daccapo....anni!....ma sai quanti giochi installero e nn me lo ricorderò neppure....quindi.........

papafoxtrot
24-07-2008, 12:48
Se il sistema si impalla a causa dei troppi accessi simultane le soluzioni son poche:
1) Separare gli hdd, in modo che emule non impegni il disco di sistema
2) Passare a raptor o meglio ancora dischi scsi che macinano I/O simultanei come niente

xbit
25-07-2008, 20:17
Non credo. Il PM8 é buono pero a volte fa cose strane.

Acronis*Disk Director Suite

Prova questo. É eccellente e molto completo.

Con il PM8 prova anche a partire con il CD bootable di sicurezza cosi non vai in Windows e da li prova.

Cioa

In ogni modo mi spieghi come hai fatto ad abilitare AHCI? Io credevo so potesse solo durante la istallazione del SO mettendo i driver con F6. Creodo tu lo abbia fatto con WXP istallato.

Hai messo SP3?

ciaociao...provato oggi Acronis Disk Director Suite , e mi da errore nella schermata iniziale...non è compatibile con il WD 6400 AAKS in AHCI, e di conseguenza non mi fa fare nessuna operazione...

APC1
28-07-2008, 00:59
ciao...provato oggi Acronis Disk Director Suite , e mi da errore nella schermata iniziale...non è compatibile con il WD 6400 AAKS in AHCI, e di conseguenza non mi fa fare nessuna operazione...

Ciao

La veritá é che mi metti in crisi:(

Acronis e PM8 ti vedono il disco?

Se i riuscito a formattarlo?


ALternative

1) Prova a farlos dal CD bootable tanto di acronis como del PM8

Vedremo altre cose piu radicali quando mi dici se hai formattato il disco e se hai dati nel disco

ciao

iobi
28-07-2008, 14:45
Ciao ragazzi, ho letto quasi tutto, :p però vorrei un consiglio...Meglio uno di questi mostri da 640Gb o un Raptor per il sistema operativo!?

Spero di non essere troppo OF, grazie a tutti! Ciauz

APC1
28-07-2008, 15:59
ciao...provato oggi Acronis Disk Director Suite , e mi da errore nella schermata iniziale...non è compatibile con il WD 6400 AAKS in AHCI, e di conseguenza non mi fa fare nessuna operazione...


Ciao

Ho potuto fare una prova con il disco da un usb esterno. Tanto con PM8 come con acronis lo puoi creare le partizioni che vuoi.

Perció come soluzione rapida ti posso dire che se hai un dipositivo esterno per dischi sata mettilo li e partiziona come vuoi poi lo metti nel pc.

Il problema deve essere localizzato nel AHCI. Dubito che sia incompatibile. Hai altri dischi sata istallati e funzionanti. In caso contrario prova con un altro disco e vedi se si tratto di un errore nel attivare AHCI.

CIao

xbit
28-07-2008, 17:03
ciao...entrambi i software vedono l'HD ,ma lo vedono secondo loro in tante partizioni che non possono spostare,mentre in realtà non cè nessuna partizione !!
oggi ho installato acronis 10,e neanche questo utilissimo software ha compatbilità con L'HD,non mi crea la security zone...mi sa che sto AHCI da un sacco di rogne !!!:(

APC1
28-07-2008, 17:30
ciao...entrambi i software vedono l'HD ,ma lo vedono secondo loro in tante partizioni che non possono spostare,mentre in realtà non cè nessuna partizione !!
oggi ho installato acronis 10,e neanche questo utilissimo software ha compatbilità con L'HD,non mi crea la security zone...mi sa che sto AHCI da un sacco di rogne !!!:(


CIao

TI dico che per me il problema sta nel AHCI non nel WD.

TI domando di nuovo: il pc lo stai montando ora o stai mettendo questi HD su un pc gia funzionante?

xbit
28-07-2008, 18:03
il pc è quello in firma e funge già da un mese circa,l'HD funziona benissimo...ci sono solo dei problemi con alcuni software per la gestione dell'HD..che fosse l'AHCI lo sospettavo già di mio...volevo risolvere senza dover tornare all' IDE ....

APC1
28-07-2008, 18:55
il pc è quello in firma e funge già da un mese circa,l'HD funziona benissimo...ci sono solo dei problemi con alcuni software per la gestione dell'HD..che fosse l'AHCI lo sospettavo già di mio...volevo risolvere senza dover tornare all' IDE ....

Paragon Partition Manager 8.0 Professional

E con questo ho finito i prograami che conosco:(

Prova anche questo.

In ultimo termine se hai -come ti ho detto- un disco esterno sata (cioé che accetti dischi sata e connessione USB al pc- metti il wd nel dispositivo esterno, lo partizioni e formatti come disco esterno e poi lo istalli nel pc. É la sola cosa che viene in mente. Io questi di intel non li caoisco con queste :doh:

ciao

xbit
28-07-2008, 19:17
no .....non ho case esterno x HD...comunque credo che sia un problema di software non recentissimi...infatti sembra che l'ultimo acronis 11 abbia in + la compatibilità con l'AHCI ,cosa che la versione 10 non ha....ora bisogna trovare un software che gestisca i dischi AHCI....;)
PS:se trovo una demo provo subito l'ultimo che mi hai consigliato..a presto...

APC1
28-07-2008, 19:55
no .....non ho case esterno x HD...comunque credo che sia un problema di software non recentissimi...infatti sembra che l'ultimo acronis 11 abbia in + la compatibilità con l'AHCI ,cosa che la versione 10 non ha....ora bisogna trovare un software che gestisca i dischi AHCI....;)
PS:se trovo una demo provo subito l'ultimo che mi hai consigliato..a presto...

Ciao

io la versione 11 la vedo per true image pero director suite solo ha la versione 10:confused: Dove hai visto la 11?

CIao

q3aquaking
28-07-2008, 19:58
Paragon Partition Manager 8.0 Professional

E con questo ho finito i prograami che conosco:(

Prova anche questo.

In ultimo termine se hai -come ti ho detto- un disco esterno sata (cioé che accetti dischi sata e connessione USB al pc- metti il wd nel dispositivo esterno, lo partizioni e formatti come disco esterno e poi lo istalli nel pc. É la sola cosa che viene in mente. Io questi di intel non li caoisco con queste :doh:

ciao

del paragon cè il 9 cmq
e poi credo sia meglio acronis
ma nn è meglio usare quelllo di vista? tanto che cambia?

papafoxtrot
28-07-2008, 20:07
Hem, riprovo a chiedere...
Qualcuno sa qualcosa dei seagate 7200.11 da 640Gb? Di quelli davvero non se ne sente parlare..!

q3aquaking
28-07-2008, 20:08
raga
ma l'AHCI che è?

io metterò due wd in raid0
si puo attivare col raid?

a che serve?

Nejiro
28-07-2008, 20:19
Con il raid zero non credo si possa arttivare l'AHCI.http://www.intel.com/support/it/chipsets/imst/sb/CS-012304.htm
CIAO

papafoxtrot
28-07-2008, 20:20
Col soutth in raid usi comunque l più importanti implementazioni dell'AHCI fra cui il native command queueing.
Per vedere cos'è cerca con google...

E dire che la gente fa un test con hdtune o hdtatch e scopre che NCQ non serve a niente... per forza, serve a migliorare le prestazioni negli accessi simultanei e finché fai solo un test non sarai mai nelle condizioni in cui si sfrutta...
Basta fare 5 hdtatch simultaneamente per scoprire che con NCQ la somma dei transfer si mantiene accettabile (vicina al transfer massimo del disco), senza le rpestazioni crollano. Allo stesso modo per accessi singoli tutti i dischi son buoni, e in hdtatch van tutti bene, ma poi se testi con molti processi simultanei scopri che ad esempio i basonati samsuing F1 si impiantano a 20MB/s e non si smuovono...

Comunque ... qualcuno ha provato i seagate .11 da 640?

Nejiro
28-07-2008, 20:29
Comunque ... qualcuno ha provato i seagate .11 da 640?
Ero indeciso infatti se prenderli,poi ho optato per i WD di cui finora sono molto soddisfatto.Riguardo i Seagate .11 da 640gb vedo che a differenza di questi hanno 32mb di cache ma non riesco a capire se anche loro hanno due piatti.

q3aquaking
28-07-2008, 20:30
Col soutth in raid usi comunque l più importanti implementazioni dell'AHCI fra cui il native command queueing.
Per vedere cos'è cerca con google...

E dire che la gente fa un test con hdtune o hdtatch e scopre che NCQ non serve a niente... per forza, serve a migliorare le prestazioni negli accessi simultanei e finché fai solo un test non sarai mai nelle condizioni in cui si sfrutta...
Basta fare 5 hdtatch simultaneamente per scoprire che con NCQ la somma dei transfer si mantiene accettabile (vicina al transfer massimo del disco), senza le rpestazioni crollano. Allo stesso modo per accessi singoli tutti i dischi son buoni, e in hdtatch van tutti bene, ma poi se testi con molti processi simultanei scopri che ad esempio i basonati samsuing F1 si impiantano a 20MB/s e non si smuovono...

Comunque ... qualcuno ha provato i seagate .11 da 640?


bella notizia che mi dai
ovvaimente il mio aaks da 640gb ha l'ncq se lo metto in raid0 , giusto?

q3aquaking
28-07-2008, 20:33
ma posso inizialmente partizionare con win vista? sicuramente si!
però i clusters a quanto me li setta?

sulla mobo il raid si puo settare max a 128k che è il default , e metto quello.

win vista a ntfs a quanti cluster deve andare x raggiungere le max prestazioni?
128k suppongo, si puo con il prog integrato in win vista?

se lo metto + alto (256k,512k) o + basso(32k,64k) cosa cambia?

xbit
28-07-2008, 21:10
Ciao

io la versione 11 la vedo per true image pero director suite solo ha la versione 10:confused: Dove hai visto la 11?

CIao
infatti parlavo di true image...ho scaricato la versione di prova...ma stesso problema...vede l'HD in tante partizioni e chide di formattarlo !!! come mai ? senò non mi fa fare niente !!!:mad:

papafoxtrot
29-07-2008, 00:40
Ero indeciso infatti se prenderli,poi ho optato per i WD di cui finora sono molto soddisfatto.Riguardo i Seagate .11 da 640gb vedo che a differenza di questi hanno 32mb di cache ma non riesco a capire se anche loro hanno due piatti.

Bah i 32Mb di cache pare proprio che non facciano acluna differenza, poi non si sa mai...
Comunque si, anche i seagate sono a due piatti ed anche seagate ha fatto un disco da 320Gb a singolo piatto, al pari di wd e samsung. Però non se ne sente mai parlare.
Il .11 da 320Gb ha tempi di acceso molto alti (16ms), il 640Gb non si sa niente...
Comunque io so per esperienza che i .11 sono relativamente rumorosi... Certo migliori dei .10, ma i wd 640Gb (ne ho due anche io) son un'altra cosa.
A prestazioni proprio non saprei...


bella notizia che mi dai
ovvaimente il mio aaks da 640gb ha l'ncq se lo metto in raid0 , giusto?


Si si, tranquillo.

APC1
29-07-2008, 17:09
infatti parlavo di true image...ho scaricato la versione di prova...ma stesso problema...vede l'HD in tante partizioni e chide di formattarlo !!! come mai ? senò non mi fa fare niente !!!:mad:

CIao

guardando in giro ho visto questo che dicono compatibile con AHCI


http://www.ntfs.com/boot-disk.htm

penso montare una x48 e con questa storia mi stai mettendo in crisi:D :cry:

ciao

APC1
29-07-2008, 17:12
Salve

finalmente ho ricevuto i WD6400

Sono una bomba, ho potuto provarli solo come dischi esterni -presto passeranno al PC-, pero sono silenziosi come una tomba e per sapere che funzionava il disco dovevo guardare lo schermo de pc per vedere che stavano lavorando perche quasi non lo sentivo neanche mettendo la mano sopra

Li consiglio a tutti:sofico:

ciao

Tetros
29-07-2008, 19:16
wd640 arrivato ieri :)
cpu Xp 2500
sk madre msi kt6 lsr kt600 con controller vt8237
hd settato in sata 1....
http://img170.imageshack.us/img170/2689/hdtuneue7.png
test hd partizionato a 100gb
http://img185.imageshack.us/img185/200/partiz100gbom1.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/3522/iometer100gbft7.jpg
direi soddisfatto! :)

uruturu
01-08-2008, 17:32
Questo thread mi ha convinto ad acquistare il wd;oggi,appena arrivato,ho fatto qualche test su una partizione da 30,5Gb.Il tempo di accesso si attesta sui 7,38ms mentre il grafico è il seguente...

http://img49.imageshack.us/img49/816/wd6400aaks305gbpp2.jpg (http://imageshack.us)

la rimanente partizione che è di circa 570Gb ha un tempo di accesso di 11,8ms ed un grafico che prosegue con una media di 120Mb/s per i primi 20Gb e che non scende sotto i 100Mb/s per i successivi 230Gb;il valore minimo è 60Nb/s.Non posso linkare perchè ho perso l'immagine e mi ci vorrebbero tre ore per rifare ilt est.

uruturu
01-08-2008, 18:30
Ho provato per curiosità a vedere quali fossero i tempi di accesso con una partizione da 24Gb.Ho rilevato 7,33ms quindi nessun significativo miglioramento rispetto a quanto ottenuto con la partizione da 30,5Gb.Credo che data l'elevata densità di dati per piatto accedere al 4% o al 5% della capacità totale possa cambiar poco,si è quasi al limite.

manga81
05-08-2008, 12:55
raga, io ho ordinato un paio di wd6400aaks.. dal mio e-shop di fiducia che attualmente li tiene a listino a 73 € (non faccio pubblicità)

costa meno, performa leggermente di +, consuma meno..

meglio di così non si può :sofico:

solo in quanto a silenziosità il samsung dovrebbe vincere, ma penso che la differenza sia minima

eccellente :sofico:

sapete quanti watt consuma in idle e sotto carico il WD6400?

DennY969
05-08-2008, 13:24
sapete quanti watt consuma in idle e sotto carico il WD6400?

http://techreport.com/r.x/wd-caviar-640/power-idle.gif
http://techreport.com/r.x/wd-caviar-640/power-seek.gif

LINK RECENSIONE (http://techreport.com/articles.x/14380/14)

q3aquaking
05-08-2008, 13:53
Non ne ho idea.

Partizionalo prima, senno` magari ti troverai a modificare la partizione su cui e` installato il sistema operativo, che e` una rottura di scatole. Puoi usare il programma che vuoi, pure quello integrato in windows.

Si`, mettilo all'inizio del disco.
Per il numero e tipo di partizioni la scelta e` libera, una volta messo il sistema operativo nella parte migliore del disco, i dati puoi metterli in partizioni fatte come vuoi tu, non cambia niente.

Se riesci a fare un RAID 1 allora mettili assolutamente li` i dati importanti, il RAID 1 e` fatto apposta. Se non ci riesci... mettili lo stesso sui WD, buttalo via il vecchio PATA :D




mi è arrivato tutto
ho fatto un test con sandra
devo dire che sono rimasto deluso
nn arriva a 200mb dipicco

ricapitolando
ho fatto dei 1280gb 2 hdd
un raid0 da 1250
uno in raid1 da 15gb effettivi(30gb) alla fine dell'unità

il primo volule , in raid0 , lo ho ulteriormente partizionato:
50gb os
100gb programmi
200gb giochi
resto dati
tutte partizioni primarie.
HO MESSO VISTA 64BIT
ho avuto ENORMI prolemi a mettere i drivers....se qualcuno mi sa spiegare

cosa è accaduto sul mio pc...
si comporta in modo strano ogni tanto....vado ot pero cosi
ho la p5q deluxe e ho messo i driver presi dal cd della mobo...
vista diceva: i driver nn sono buoni , fatti dare dal venditore quelli + aggiornati

sono andato sul sito di asus e ho preso una vers x winvista 64bit aggiornata a 2 mesi dopo.....
il fattto che nn ricordo cosa feci...
è andato cmq....ma nn so se sia da imputare ai driver + aggiornati o al fatto che ho formattato gli hdd
in verità mi sembra di nn averli proprio installati i driver e win vista è partito cmq
poi dopo il riavvio mi ha dato errore
bah
ho fatto un casino cmq
nn so cosa abbia fatto

vorrei sapere:
a) i driver del raid vanno installati prima o dopo aver formattato l'hdd di vista?
b) vanno installati ogni volta che si formatta?
c) a che servono?
d)si puo controlare con qualke programma dove sono e che versione sono( ho dei dubbi............
d) inoltre il pc cazzzeggia ogni tanto e nn so a ki lo devo imputare.

infatti dopo aver messo vista ho preso iol vecchio hdd pèata da 200gb e collegato al nuovo, l'idea era copaire cio ke mi serviva..
il bios lha messo come autopartente e ovviamente xp nn è partito visto ke ha trovato una mobo diversa....ok
pero dopo andando nel bios ho rimesso il volume 0 raid0 come partenza...
ha fatto un casino....
ha fatto un check nn so su bquale hdd(credo sul raid0) nn so cosa fosse esi è messo a correggere degli errori, dopo 30min ho resettato...mi ero rotto
per la cronaca,

poi ho tolto l'hdd pata e lasciato tutto come era prima...all'inizio vista dava errore ..poi si è ripreso
il vecchio hdd l'ho rimesso nel vecchio pc e mi ha dato un errore sul boot dell'os


ho riformattato ANKE IL VECCHIO E MENO MALE NN HO PERSO I DATI NELL'ALTRA PARTIZIONE.


nn so dove chiedere cmq

vorrei una guida ch spieghi il raid nnn a che serve ma come mai vista una volta andava mentra dopo l riavvio si impicciava,.


poi riguardo ai wd 640gb

i clusters a quanto li devo mettere?

nel raid ho messo 128kb xrke era ilm valore di dafault e consigliato da asus

ma x l'os e gli altri a quanto mettere?
io ora tengo 4k (valore di default penso) su tutte e 4 le partizioni primarie

ho usato acronis cmq
paragon 9 mi ha dato problemi e diceva che su vista 64 era INCOMPATIBILE

acronis liscio come l'olio però da dos mi ha dato problemi anke lui
ho fatto tutto da win

inoltre col vista prima dell'installazione nn dava la possibilità di fare il resize della partizione

credo ke molti problemi li abbia creati il raid cmq
sono ankora in seri problemi
crysis è uscito da gioco e il pc si è riavviato....
a ki ha usato intel matrix storage:
ma il vol 0 raid0 e il vol 1 raid 1 come sono messi sui 2 hdd?



a tutti:
posso migliorare?
hdtune mi segna 11,2ms come access time e 165mb/s come transfer medio..
ma ho un calo soprattutto all'inizio poi sale e verso il 50% dell'unità scende.
nn supera mai i 200mb/s cmq....a qualkunio lo fa questo nn sono soddisfatto.
pensavo dipendesse dai clusters.

manga81
05-08-2008, 15:23
http://techreport.com/r.x/wd-caviar-640/power-idle.gif
http://techreport.com/r.x/wd-caviar-640/power-seek.gif

LINK RECENSIONE (http://techreport.com/articles.x/14380/14)

6w in idle e 9 in full?

Pugaciov
22-08-2008, 15:02
Ragazzi, sono appena passato ad una mobo con controller SATA II; prima, quando avevo una NF7-S, con HD Tune ed HD praticamente vuoto avevo ottenuto questi risultati:


http://img102.imageshack.us/img102/3551/hdtunebenchmarkwdcwd640zd8.png

Adesso sembrano migliorati:

http://img389.imageshack.us/img389/7201/hdtunebenchmarkwdcwd640gs7.png

L'HD è pieno per poco più del 50 % ed è leggermente frammentato (non da richiedere una frammentazione secondo il defrag di XP, comunque).

Mi sembra che i miei valori siano nella norma, giusto?

Nasa
22-08-2008, 17:10
L'AAM come ce l'hai settato?

Pugaciov
22-08-2008, 18:28
L'AAM come ce l'hai settato?

A vedere su HD Tune è attivato.
Come lo disattivo, volendo?

Nasa
23-08-2008, 14:14
A vedere su HD Tune è attivato.
Come lo disattivo, volendo?

vai nella scheda AAM e sposta l'indicatore dalla parte opposta...;)

Pugaciov
23-08-2008, 14:30
vai nella scheda AAM e sposta l'indicatore dalla parte opposta...;)

In HD Tune non c'è niente del genere... stai parlando della versione a pagamento, immagino.

Pugaciov
23-08-2008, 14:35
In HD Tune non c'è niente del genere... stai parlando della versione a pagamento, immagino.

Provato anche con la Trial di HD Tune Pro. Mi dice "Error setting AAM"...

MiKeLezZ
23-08-2008, 14:40
cerca "winaam" con google
è una paginetta html con linkata in fondo la versione 2.9
ciao

Pugaciov
23-08-2008, 14:45
cerca "winaam" con google
è una paginetta html con linkata in fondo la versione 2.9
ciao

Ok grazie, cercherò.

edit: provato anche con questo, lancio l'exe, esce "No ATA hard disk found".

MiKeLezZ
23-08-2008, 14:54
Ok grazie, cercherò.

edit: provato anche con questo, lancio l'exe, esce "No ATA hard disk found".Devi utilizzarlo a OS pulito prima di installare i driver SATA proprietari NVIDIA, altrimenti non vedrà il controller per gli HD.
L'altra tua alternativa è andare su Hitachi GST e scaricare il Feature Tool, che ti farà creare un disco di boot per far partire un programma similare in ambiente MS-DOS.
Ciao.

Pugaciov
23-08-2008, 15:02
Devi utilizzarlo a OS pulito prima di installare i driver SATA proprietari NVIDIA, altrimenti non vedrà il controller per gli HD.
L'altra tua alternativa è andare su Hitachi GST e scaricare il Feature Tool, che ti farà creare un disco di boot per far partire un programma similare in ambiente MS-DOS.
Ciao.

Ah ecco, grazie (in ogni caso di driver nVidia non ne ho installati, la mia è una Gigabyte GA-MA78GM-S2H).

Comunuque a meno che non mi venga lo sfizio di provare il bench con l'AAM impostato su High Performance credo che lo lascierò così, visto che anche con l'AAM al minimo ho un access time di 12.3.

Nasa
23-08-2008, 15:09
In HD Tune non c'è niente del genere... stai parlando della versione a pagamento, immagino.
si, scusa perlavo della versione pro, non ho specificato...

Provato anche con la Trial di HD Tune Pro. Mi dice "Error setting AAM"...

strano, i driver intel li hai messi? sei settato in ide o ahci?

Pugaciov
23-08-2008, 15:18
strano, i driver intel li hai messi? sei settato in ide o ahci?

Ho installato i driver AMD, integrati con nLite (come se avessi inserito il floppy nell'installazione di XP).
E sono settato in AHCI.

Pugaciov
23-08-2008, 15:57
Ho provato a bootare in Native IDE e lì mi fa cambiare tranquillamente l'AAM, anzi, ho scoperto che a differenza di come pensavo ero impostato su High Performance, se metto il valore a 128 ottengo un access time di 15.x ms.

Nasa
23-08-2008, 16:34
Ho provato a bootare in Native IDE e lì mi fa cambiare tranquillamente l'AAM, anzi, ho scoperto che a differenza di come pensavo ero impostato su High Performance, se metto il valore a 128 ottengo un access time di 15.x ms.

questo problema con l'ahci è già stato riscontrato anche da altri utenti...
in teoria gli 00A7B0 dovrebbero essere settati di def su high performance...
mentre i xx75xx (non ricordo il codice) no...

Pugaciov
23-08-2008, 16:38
questo problema con l'ahci è già stato riscontrato anche da altri utenti...
in teoria gli 00A7B0 dovrebbero essere settati di def su high performance...
mentre i xx75xx (non ricordo il codice) no...

Il mio infatti è un 00A7B0, era impostato su High Performance, solo quando ho bootato in Native IDE me ne sono accorto, adesso ho messo 128.

Comunque quell'access time è nella norma?
E un'altra cosa, di che driver Intel parlavi, prima? Io come detto uso solo i driver AMD del controller Serial ATA, credo bastino quelli.

Nasa
23-08-2008, 20:15
Il mio infatti è un 00A7B0, era impostato su High Performance, solo quando ho bootato in Native IDE me ne sono accorto, adesso ho messo 128.

Comunque quell'access time è nella norma?
E un'altra cosa, di che driver Intel parlavi, prima? Io come detto uso solo i driver AMD del controller Serial ATA, credo bastino quelli.

si scusa, davo per scontato che eri su piattaforma intel...:D

q3aquaking
23-08-2008, 21:04
mi è arrivato tutto
ho fatto un test con sandra
devo dire che sono rimasto deluso
nn arriva a 200mb dipicco

ricapitolando
ho fatto dei 1280gb 2 hdd
un raid0 da 1250
uno in raid1 da 15gb effettivi(30gb) alla fine dell'unità

il primo volule , in raid0 , lo ho ulteriormente partizionato:
50gb os
100gb programmi
200gb giochi
resto dati
tutte partizioni primarie.
HO MESSO VISTA 64BIT
ho avuto ENORMI prolemi a mettere i drivers....se qualcuno mi sa spiegare

cosa è accaduto sul mio pc...
si comporta in modo strano ogni tanto....vado ot pero cosi
ho la p5q deluxe e ho messo i driver presi dal cd della mobo...
vista diceva: i driver nn sono buoni , fatti dare dal venditore quelli + aggiornati

sono andato sul sito di asus e ho preso una vers x winvista 64bit aggiornata a 2 mesi dopo.....
il fattto che nn ricordo cosa feci...
è andato cmq....ma nn so se sia da imputare ai driver + aggiornati o al fatto che ho formattato gli hdd
in verità mi sembra di nn averli proprio installati i driver e win vista è partito cmq
poi dopo il riavvio mi ha dato errore
bah
ho fatto un casino cmq
nn so cosa abbia fatto

vorrei sapere:
a) i driver del raid vanno installati prima o dopo aver formattato l'hdd di vista?
b) vanno installati ogni volta che si formatta?
c) a che servono?
d)si puo controlare con qualke programma dove sono e che versione sono( ho dei dubbi............
d) inoltre il pc cazzzeggia ogni tanto e nn so a ki lo devo imputare.

infatti dopo aver messo vista ho preso iol vecchio hdd pèata da 200gb e collegato al nuovo, l'idea era copaire cio ke mi serviva..
il bios lha messo come autopartente e ovviamente xp nn è partito visto ke ha trovato una mobo diversa....ok
pero dopo andando nel bios ho rimesso il volume 0 raid0 come partenza...
ha fatto un casino....
ha fatto un check nn so su bquale hdd(credo sul raid0) nn so cosa fosse esi è messo a correggere degli errori, dopo 30min ho resettato...mi ero rotto
per la cronaca,

poi ho tolto l'hdd pata e lasciato tutto come era prima...all'inizio vista dava errore ..poi si è ripreso
il vecchio hdd l'ho rimesso nel vecchio pc e mi ha dato un errore sul boot dell'os


ho riformattato ANKE IL VECCHIO E MENO MALE NN HO PERSO I DATI NELL'ALTRA PARTIZIONE.


nn so dove chiedere cmq

vorrei una guida ch spieghi il raid nnn a che serve ma come mai vista una volta andava mentra dopo l riavvio si impicciava,.


poi riguardo ai wd 640gb

i clusters a quanto li devo mettere?

nel raid ho messo 128kb xrke era ilm valore di dafault e consigliato da asus

ma x l'os e gli altri a quanto mettere?
io ora tengo 4k (valore di default penso) su tutte e 4 le partizioni primarie

ho usato acronis cmq
paragon 9 mi ha dato problemi e diceva che su vista 64 era INCOMPATIBILE

acronis liscio come l'olio però da dos mi ha dato problemi anke lui
ho fatto tutto da win

inoltre col vista prima dell'installazione nn dava la possibilità di fare il resize della partizione

credo ke molti problemi li abbia creati il raid cmq
sono ankora in seri problemi
crysis è uscito da gioco e il pc si è riavviato....
a ki ha usato intel matrix storage:
ma il vol 0 raid0 e il vol 1 raid 1 come sono messi sui 2 hdd?



a tutti:
posso migliorare?
hdtune mi segna 11,2ms come access time e 165mb/s come transfer medio..
ma ho un calo soprattutto all'inizio poi sale e verso il 50% dell'unità scende.
nn supera mai i 200mb/s cmq....a qualkunio lo fa questo nn sono soddisfatto.
pensavo dipendesse dai clusters.

nessuno risponde'??

avevo anche un altro dubbio:
i firmaware degli hdd in raid, si possono aggiornare?

Nasa
05-09-2008, 21:14
raga sapete se i nuovi RE3 da 320gb WD3202ABYS hanno sempre il singolo piatto come i 320gb AAKS?
qualcuno li ha provati? recensioni?
Grazie
Ciao

November
06-09-2008, 15:54
raga sapete se i nuovi RE3 da 320gb WD3202ABYS hanno sempre il singolo piatto come i 320gb AAKS?
qualcuno li ha provati? recensioni?


http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=12344747

Io sono in dubbio se prenderne due da mettere in raid 0 o se prendere semplicemente un solo WD6400AAKS.

Nasa
08-09-2008, 12:17
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=12344747

Io sono in dubbio se prenderne due da mettere in raid 0 o se prendere semplicemente un solo WD6400AAKS.

ottimo, sembrerebbero anche più veloci dei 3200aaks...
da qual che ho capito sono tutti singolo piatto, al contrario dei 3200aaks di cui circolavano versioni con 2 piatti, confermi?
li trovo in negozio, quindi senza ss, a 68€ mi pare buono, che dici?

havanalocobandicoot
08-09-2008, 13:24
Io continuo ad ignorare perché tutti prendete il WD e non il Samsung che costa pure meno.

Nasa
08-09-2008, 13:27
Io continuo ad ignorare perché tutti prendete il WD e non il Samsung che costa pure meno.

perchè sono più veloci?;)

havanalocobandicoot
08-09-2008, 13:44
Io so che si attestano entrambi sui 95-99 MB/s.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2845349

E poi i Samsung si dice siano anche più silenziosi (e freddi).

Nasa
08-09-2008, 14:08
Io so che si attestano entrambi sui 95-99 MB/s.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2845349

E poi i Samsung si dice siano anche più silenziosi (e freddi).

ho visto molti test e nella maggior parte dei casi i wd sono più veloci...
e poi se come hai detto tu tutti prendiamo i wd, bèh ci sarà un motivo...:D

MiKeLezZ
08-09-2008, 17:37
I Samsung leggermente più silenziosi e i WD leggermente più performanti
Comunque si sceglie bene con entrambi

November
11-09-2008, 17:37
Valutando se fare un raid 0 o meno, sono giunto alla conclusione che l'idea non poter leggere i parametri di SMART non mi piace proprio. Mi chiedevo allora se si potesse creare un raid solo su parte dello spazio disponibile, permettendo all'OS di vedere, per quanto riguarda lo spazio residuo non in RAID, i vari dischi separati. Questo vorrebbe dire poter accedere a quei parametri. Qualcuno lo hai mai fatto? E funziona/funzionerebbe?

havanalocobandicoot
12-09-2008, 21:35
e poi se come hai detto tu tutti prendiamo i wd, bèh ci sarà un motivo...:D
Il fatto è che, almeno questa discussione, è piena di gente che ha comprato il WD e nessuno o quasi che ha comprato il Samsung. Non vorrei che tutti prendano il WD solo per moda, ecco...

Nasa
13-09-2008, 14:32
Allora, molto probabilmente mi andrò a prendere 2 wd3202abys, i nuovi RE3 per intenderci... ed ero intenzionato a fare un doppio raid come spiegato da papafoxtrot (riporto il quote), ma ho qualche domanda...

lo farei sulla dfi X48, ich9r quindi...

-ovviamante sul raid0 non c'è tolleranza ai guasti quindi per quello amen, se si devesse rompere uno dei dischi, il raid1 viene ricostruito automaticamente quando aggancio il nuovo disco?
-in caso di rottura della mb i dati sul raid1 sono accessibili anche su disco singolo?
-la dimensione a quanto la setto 128k?

grazie
ciao

Eccomi eccomi gente, scusate, credevo fosse cosa abbastanza nota!
Allora: l'intel matrix storage (dunque southbridge ich8r, ich9r e ora ich10r) permette di usare gli stessi hdd per più volumi raid, assegnando ad ogni volume solo una parte di ogni HDD.
Se fate caso, a differenza dgli altri controller o southbridge, quando andate a creare un volume raid, oltre ad altri parametri quali nome, tipo, stripe, vi viene chiesto di impostarne la dimensione, che di default è impostata come la massima possibile per quel tipo di raid e quei dischi, ma potete sceglierne a piacimento una più piccola.
In questo modo sugli hdd rimane del posto che potete usare per un altro volume raid.
Ci sono delle restrizioni: in primis, come dicevo qui sopra, rimane del posto che potete usare per UN altro volume raid, dunque non è che potete usare un disco per quanti raid volete: due al massimo. Inoltre, quando avete usato un certo numero di dischi per un raid, se volete crearne un altro su uno o alcuni di questi dischi, lo dovete per forza fare con tutti e solo quelli: dunque se avete 5 dischi e ci fate un raid 0 all'inizio, non è che poi su due di essi potete fare un raid uno e sugli altri tre un raid 5.
Come ance, se avete due dischi e ci fate un piccolo raid 0, non potete usare quei due più un terzo per un raid 5.
E di conseguenza, quando fate un raid 0 su tre o più dischi, sugli stessi dischi non potrete scegliere di impostare un raid uno, essendo questo componibile con due soli dischi.

Detto questo, io ho creato un raid 0 da 80Gb totali (40 per discho) all'inizio dei dischi, dove essi son più veloci, ed un raid 1 sul restante spazio da destinare ai documenti.

Infine vi dico, questa cosa si può fare con tutte le schede madri che usano chipset intel e southbridge con raid.

Questo 3d ormai dovrebbe diventare 3d ufficiale dei wd 640...

papafoxtrot
16-09-2008, 12:38
Eccomi qui: ho fatto alcune prove quando ho creato i raid:
1) Se crei il raid 0 e di seguito il raid 1 e scolleghi uno dei due dischi (analogo di romperne uno), il raid 0 rimane accessibile.
2) Se poi ricolleghi il disco staccato li rivede tutti e due, solo che deve riallineare il raid 1 e ci vuole tempo; ma lo fa in background e puoi anche spegnere il pc, riparte da dove aveva interrotto. Come un normale raid 1 insomma.
3) Se attacchi uno dei due dischi ad un'altra mobo il raid 1 lo vede: io però ho provato con un'altra uguale alla mia (sempre con lo stesso south dunque). Non sono sicuro che una mobo con southbridge intel non raid o non intel (tutti south che non permettono raid multipli) riesca a leggerlo.
4) Lo stripe dl raid 0 mettilo a 64Kb secondo me. Si tratta di un volume destinato al sistema operativo, dunque tanti piccoli file.
A 128 rischi che tanti file non vengano neanche divisi; inoltre il transfer migliora scendendo con lo stripe mentre ho visto che l'access time praticamente non ne risente.
Ciao

Nasa
16-09-2008, 13:50
Eccomi qui: ho fatto alcune prove quando ho creato i raid:
1) Se crei il raid 0 e di seguito il raid 1 e scolleghi uno dei due dischi (analogo di romperne uno), il raid 0 rimane accessibile.
2) Se poi ricolleghi il disco staccato li rivede tutti e due, solo che deve riallineare il raid 1 e ci vuole tempo; ma lo fa in background e puoi anche spegnere il pc, riparte da dove aveva interrotto. Come un normale raid 1 insomma.
3) Se attacchi uno dei due dischi ad un'altra mobo il raid 1 lo vede: io però ho provato con un'altra uguale alla mia (sempre con lo stesso south dunque). Non sono sicuro che una mobo con southbridge intel non raid o non intel (tutti south che non permettono raid multipli) riesca a leggerlo.
4) Lo stripe dl raid 0 mettilo a 64Kb secondo me. Si tratta di un volume destinato al sistema operativo, dunque tanti piccoli file.
A 128 rischi che tanti file non vengano neanche divisi; inoltre il transfer migliora scendendo con lo stripe mentre ho visto che l'access time praticamente non ne risente.
Ciao

aspe nel punto 1 intendi il raid1 rimane accessibile, giusto?
quello che mi interessa è che almeno una delle partizioni del raid1 sia accessibile da un altra mobo, tanto sul raid1 non ci sarà il so ma solo il backup dei dati...
poi una cosa, se attacco uno dei 2 dischi ad una altra mobo, setto il south in modalità raid, lo riconosce direttamente? posso accederci so booto da un altro hd?

Nasa
19-09-2008, 15:39
raga, visto che ho certe volte l'ich9r sembra che si "dimentica" gli array del raid, se succede con 2 dischi totalemente in raid bon ri ricrea o stop, ma se faccio il doppio raid su 2 dischi rimango fregato o si riesce a ricreare?

papafoxtrot
26-09-2008, 23:37
Ecco credo che se lo colleghi ad un'altra mobo con ich9r lo riconosca.
Però se prendi un disco con dentro due volumi e lo colleghi ad una mobo senza controller raid intel penso proprio non ci sian versi...

Nasa
27-09-2008, 12:36
se a qualcuno interessa ho postato qui le prove del fratellone del 3200aaks, il 3202abys;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526

Axoduss
27-09-2008, 21:00
come mai il western digital è più veloce del samsung (in ambito reale) visto che non ha l'NCQ ?

grazie

Nasa
27-09-2008, 22:21
come mai il western digital è più veloce del samsung (in ambito reale) visto che non ha l'NCQ ?

grazie

si, che ce l'ha...;)

elpampa19
29-09-2008, 17:35
Mi è arrivato oggi il WD6400AAKS, formattato da un'oretta, fatto i primi test.
Rispetto al seagate barracuda 7200.10, il wd va molto meglio.

http://img294.imageshack.us/img294/4622/wd640qe0.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=wd640qe0.png)http://img294.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img294.imageshack.us/img294/8788/hdtunewdmj0.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=hdtunewdmj0.png)http://img294.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Nasa
29-09-2008, 23:55
Mi è arrivato oggi il WD6400AAKS, formattato da un'oretta, fatto i primi test.
Rispetto al seagate barracuda 7200.10, il wd va molto meglio.


ottimo, i wd con piatti da 320 rendono decisamente bene...;)

ROBERTIN
16-10-2008, 11:27
Finalmente è arrivato :D . Le impressioni generali sono ottime, e cioè transfer rate decisamente di prim'ordine, notevole silenziosità e temperature molto basse.
Ora vi posto qualche bench, spero possa servire a qualcuno.

HDTune
http://img521.imageshack.us/img521/1955/hdtunebenchmarksamsunghfy5.th.png (http://img521.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarksamsunghfy5.png)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Purtroppo, essendo il disco di sistema, il grafico presenta oscillazioni più o meno marcate, lo faceva anche il seagate che avevo prima.


HD Tach
http://img407.imageshack.us/img407/1604/hd642jjbenchur3.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=hd642jjbenchur3.png)

Qui le oscillazioni non ci sono :)

Nasa
16-10-2008, 12:43
ottimo il transfer rate, l'access time invece è maggiore rispetto al wd che sta sui 12ms..

ROBERTIN
16-10-2008, 12:58
Già, e poco più di 1 ms non è una bazzeccola....Infatti io inizialmente volevo prendere il WD ma poi, un pò perchè non riuscivo a trovarlo e un pò perchè con l'altro samsung (HD501LJ) mi ci sono trovato (e mi ci trovo) molto bene, ho voluto rinnovare la mia fiducia ai coreani...:)