View Full Version : NetGear DG834 e Time Capsule
E' già un po che mi ci picchio e non sono ancora riuscito a venirne a capo.
Ho acquistato il modem router dg834 della netgear per liberarmi, finalmente, del modem di Alice.
Tramite ethernet voglio abbinarci il mio time capsule in modo da sfruttarne il wifi.
MA.
Ho settato, credo, giustamente il router mettendo PPPoE, nome, password, metodo di multiplazione (VC se non vado errato).
Il router vede collegati sia il mio macbook che il time capsule, gli indirizzi ip quindi sono giusti.
Il problema sta nel fatto che io riesco ad accedere ad internet solo se collego il mac al router via ethernet.
Oltretutto la connessione non risulta stabile in quanto ha dei timeout piuttosto costanti ogni 2 o 3 minuti.
Anche al momento del login (tramite PPPoE da Preferenze di Sistema) vedo che si collega/scollega diverse volte prima di beccare quella giusta.
Via WiFI invece il login non ha esito positivo, impedendomi completamente l'accesso ad internet.
C'è sicuramente qualcosa che mi sfugge perchè che io sappia non dovrebbero esserci problemi con questo tipo di configurazione.
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Grazie mille in anticipo!
Piccolo riassuntino:
--adsl-->dg834 --eth--> time capsule --wifi--> mac book
Voglio utilizzare il Time Capsule come Access Point per potermi collegare ad internet via wifi.
Collegandomi direttamente via eth al netgear non ci sono problemi, navigo tranquillamente.
Impostando invece il Time Capsule come netword wireless non c'è verso.
In Utility Airport ho impostato il TC per collegarsi ad internet tramite connessione PPPoE inserendo i miei dati per l'identificazione.
In PPPoE è impostata la connessione automatica però l'indirizzo ip e la subnet che compaiono sono errati e non modificabili (rispettivamente 0.0.0.1 e 255.255.255.255) mentre l'indirizzo del router è esatto.
Dove sbaglio?
Grazie mille a tutti!
sniper13
21-05-2008, 08:29
io non ho capito perchè vuoi collegare il Time Capsule al router, ha già il wifi integrato...
PISOLOMAU
21-05-2008, 09:05
io non ho capito perchè vuoi collegare il Time Capsule al router, ha già il wifi integrato...
infatti, perchè? Non capsico :confused:
mattia.pascal
22-05-2008, 17:48
Piccolo riassuntino:
--adsl-->dg834 --eth--> time capsule --wifi--> mac book
Voglio utilizzare il Time Capsule come Access Point per potermi collegare ad internet via wifi.
Collegandomi direttamente via eth al netgear non ci sono problemi, navigo tranquillamente.
Impostando invece il Time Capsule come netword wireless non c'è verso.
In Utility Airport ho impostato il TC per collegarsi ad internet tramite connessione PPPoE inserendo i miei dati per l'identificazione.
In PPPoE è impostata la connessione automatica però l'indirizzo ip e la subnet che compaiono sono errati e non modificabili (rispettivamente 0.0.0.1 e 255.255.255.255) mentre l'indirizzo del router è esatto.
Dove sbaglio?
Grazie mille a tutti!
La tua è una configurazione con due router. Il netgear e L'airport hanno due indirizzi ip. Uno interno e uno esterno.
ip adsl internet<---->netgear<--->ip interno<---->ip esterno timecapsule<--->timecapsule<---->ip interno timecapsule<----> ip PC.
Devi impostare Time Capsule in modo che veda come gateway l'ip interno del router. Praticamente ci devono essere due subnet. Una formata da router + time casule; una formata da time capsule + i tuoi PC. Le classi delle due subnet devono essere diverse. Cmq non avendo Time Capsule non so di preciso come devi fare. Documentati su internet su come funzionano le reti con più di un router.
-=[AL3X]=-
22-05-2008, 23:05
Piccolo riassuntino:
--adsl-->dg834 --eth--> time capsule --wifi--> mac book
Voglio utilizzare il Time Capsule come Access Point per potermi collegare ad internet via wifi.
Collegandomi direttamente via eth al netgear non ci sono problemi, navigo tranquillamente.
Impostando invece il Time Capsule come netword wireless non c'è verso.
In Utility Airport ho impostato il TC per collegarsi ad internet tramite connessione PPPoE inserendo i miei dati per l'identificazione.
In PPPoE è impostata la connessione automatica però l'indirizzo ip e la subnet che compaiono sono errati e non modificabili (rispettivamente 0.0.0.1 e 255.255.255.255) mentre l'indirizzo del router è esatto.
Dove sbaglio?
Grazie mille a tutti!
Sbagli nel configurare la TC.
Visto che hai un router lui si occupa della pppoe la TC la setti in modalità "bridge" e attivi la wifi...
Così vedrai che funziona. :)
-=[AL3X]=-
22-05-2008, 23:06
La tua è una configurazione con due router. Il netgear e L'airport hanno due indirizzi ip. Uno interno e uno esterno.
ip adsl internet<---->netgear<--->ip interno<---->ip esterno timecapsule<--->timecapsule<---->ip interno timecapsule<----> ip PC.
Devi impostare Time Capsule in modo che veda come gateway l'ip interno del router. Praticamente ci devono essere due subnet. Una formata da router + time casule; una formata da time capsule + i tuoi PC. Le classi delle due subnet devono essere diverse. Cmq non avendo Time Capsule non so di preciso come devi fare. Documentati su internet su come funzionano le reti con più di un router.
Xkè dovrebbe creare una rete intermedia tra TC e router ? non ha senso...
mattia.pascal
23-05-2008, 08:52
=-;22574961']Xkè dovrebbe creare una rete intermedia tra TC e router ? non ha senso...
Non sapevo se avesse o meno la modalità bridge
Dunque, faccio un piccolo sunto.
A chi mi chiedeva del perchè usare il TC per il wifi la risposta è semplice, il modem router è solo wired :D
Tocchignando un po sono riuscito a configurare il tutto.
Il TC é collegato al router via ethernet e configurato come bridge.
La frequenza multicast è settata a 6 mbps...è giusta? Può arrivare fino a 24...ma non so bene di cosa si tratti.
Ho, invece, un problema con un PC laptop.
Questo, con scheda wifi pcmcia, rileva la rete creata dal time capsule ma quando tento di accedervi mi dice che non è stata rilevata alcuna rete wifi...mi pare di aver già letto di questo problema di "incompatibilità" in giro...ma ora non riesco a trovare più nulla, sapreste darmi qualche dritta?
Grazie mille di nuovo!
-=[AL3X]=-
26-05-2008, 10:22
Dunque, faccio un piccolo sunto.
A chi mi chiedeva del perchè usare il TC per il wifi la risposta è semplice, il modem router è solo wired :D
Tocchignando un po sono riuscito a configurare il tutto.
Il TC é collegato al router via ethernet e configurato come bridge.
La frequenza multicast è settata a 6 mbps...è giusta? Può arrivare fino a 24...ma non so bene di cosa si tratti.
Ho, invece, un problema con un PC laptop.
Questo, con scheda wifi pcmcia, rileva la rete creata dal time capsule ma quando tento di accedervi mi dice che non è stata rilevata alcuna rete wifi...mi pare di aver già letto di questo problema di "incompatibilità" in giro...ma ora non riesco a trovare più nulla, sapreste darmi qualche dritta?
Grazie mille di nuovo!
come hai settato la wifi nella TC ? (elenca i parametri che hai scelto)
x avere la massima compatibilità lascia il canale su auto e setti i protocolli possibili tutti tipo a,b,g,n ora nn ricordo il nome esatto della voce ma la dovresti riconoscere.
(non so se la TC ha il supporto al vecchio standard A, che potrebbe usare la pcmci se nn è recente)
poi altre incompatibilità le puoi avere sul metodo di criptatura: wep,wpa o wpa2
wep mi pare che la TC nn lo supporti xke è decisamente poco sicuro ma alcune schede datate hanno solo quello.
se puoi metti sia wpa che wpa2, wpa è abbastanza diffuso... wpa2 xp fino all'sp3 non lo supportava ora on toria si ma nn ho provato di persona.
Ciao. :)
Dunque, faccio un piccolo sunto.
A chi mi chiedeva del perchè usare il TC per il wifi la risposta è semplice, il modem router è solo wired :D
Tocchignando un po sono riuscito a configurare il tutto.
Il TC é collegato al router via ethernet e configurato come bridge.
Anch'io ho una configurazione simile alla tua (timecapsule collegata via ethernet a un netgear D834G che ha il wifi non funzionante) ma non riesco ad accedere ad internet via wifi (timecapsule in bridge): come hai configurato la timecapsule per riuscirci?
Ciao e grazie
Risolto, dovevo collegare il router tramite la porta w-lan (l'avevo collegata a una delle tre "generiche".
Grazie lo stesso
Fabryx64
20-05-2009, 21:32
Ho perso un sacco di tempo pure io, lasciavo la TC come Bridge a valle del router Alice gate2 wifi, da quando ho "spento" il router facendoli fare solo da modem gestendo tutto dal TC, la situazione è migliorata nettamente. Ho un problema con un pc, sc. madre asus P5K3 super figa etc etc, posizionato a una decina di metri e 4 mura, con Xp sp3 e Vista Ultimate, la rete la vede a 8 max 18 Mb e comunque con basso segnale, a volte non riesco manco a navigare.
Premesso che la TC è tarata al 100% di potenza, potrebbe essere la cifratura WPA-WPA2 Personal a creare problemi ????? Se qualcuno potesse darmi un suggerimento....
Grazie mille
Fabrizio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.