View Full Version : Disdetta Alice adsl - telecom
Salva a tutti, a fine febbraio ho cambiato casa e ho richiesto alla Telecom il trasloco dell'Adsl, ma putroppo devono ingrandire la centralina e per la terza volta hanno rimandato l'appuntamento, ora sono arrivati a luglio. Ho deciso quindi di provare a passare a infostrada. Che passaggi mi consigliate? Un mio collega mi ha detto di disdire subito telecom (anche perché continuo a pagare anche se non ho la linea) e poi chiamare infostrada...avete dei suggerimenti? Ho paura di perdere entrambe le linee nel caso infostrada ci dovesse mettere dei mesi...
grazie 1000
Marteen1983
20-05-2008, 15:46
L'allaccio di Infostrada passa comunque per Telecom, quindi, a mio avviso, non risolveresti. L'unica è rivolgersi ad un avvocato e citarli in giudizio per mancato rispetto della normativa sul servizio universale. O comunque passare per un'associazione dei consumatori, qualora non si abbia un amico legale. :D
Ah...perché dal sito infostrada mettendo l'indirizzo mi dice che c'è disponibilità...
Alfastella
21-05-2008, 09:20
Ah...perché dal sito infostrada mettendo l'indirizzo mi dice che c'è disponibilità...
i siti dei provider al massimo ti possono dire se la zona e' coperta dall'adsl ma non possono sapere lo stato di saturazione degli armadi che al momento sono di mamma telecom.
Ieri ho comunque disdetto la telecom perché continuavo a pagare le bollette e la tipa del call center mi ha detto di provare a fare una nuova attivazione che è meno complicato del trasloco della linea (ma se non c'è posto nella centralina non è la stessa cosa? mah...). Comunque la nuova attivazione non l'ho ancora fatta e magari provo a chiamare Infostrada...che dite?
hellohaka
21-05-2008, 11:23
Ieri ho comunque disdetto la telecom perché continuavo a pagare le bollette e la tipa del call center mi ha detto di provare a fare una nuova attivazione che è meno complicato del trasloco della linea (ma se non c'è posto nella centralina non è la stessa cosa? mah...). Comunque la nuova attivazione non l'ho ancora fatta e magari provo a chiamare Infostrada...che dite?
Sei raggiunto dalla rete Infostrada?
Dal sito di infostrada risulta che si, sono raggiuntA:)
hellohaka
21-05-2008, 15:42
Dal sito di infostrada risulta che si, sono raggiuntA:)
Ops scusami :doh:
Comunque visto che sei coperta dalla rete Infostrada puoi richiedere una nuova linea Infostrada senza passare da Telecom ( http://internet.libero.it/adsl/nuova_linea_casa.phtml )
Inoltre potresti prendere anche in considerazione Tiscali se sei coperta dalla loro rete.Vedi qui per i dettagli http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/voce8mega_lna/
Salva a tutti, a fine febbraio ho cambiato casa e ho richiesto alla Telecom il trasloco dell'Adsl, ma putroppo devono ingrandire la centralina e per la terza volta hanno rimandato l'appuntamento, ora sono arrivati a luglio. Ho deciso quindi di provare a passare a infostrada. Che passaggi mi consigliate? Un mio collega mi ha detto di disdire subito telecom (anche perché continuo a pagare anche se non ho la linea) e poi chiamare infostrada...avete dei suggerimenti? Ho paura di perdere entrambe le linee nel caso infostrada ci dovesse mettere dei mesi...
grazie 1000
Scusa potresti essere più chiaro sulla situazione ?
Hai richiesto il trasloco di una linea RTG+ADSL ? Il trasloco è con cambio numero o no ? (cioè all'interno della stessa area di centrale o no )
Ti hanno traslocato la RTG ma non l'ADSL, o non hanno traslocato nulla?
Se ti hanno traslocato la RTG, ma non ancora l'ADSL, ciò potrebbe essere dovuto a saturazione della centrale. In tal caso esiste la possibilità che un altro ISP possa fornirti ADSL.
MA se invece non ti hanno traslocato NEMMENO la fonia RTG, allora al 99% la saturazione non è in centrale ma sulla rete di distribuzione. Cioè non ci sono coppie primarie o secondarie liber per portarti la linea.
In tal caso nessun ISP potrà accontentarti, perchè se la rete è satura c'è poco da fare, se non aspettare futuri ampliamenti pianificati non si sa quando....
PS: se il trasloco era è con cambio numero effettivamente l'operatrice ti ha consigliato bene, come avrei fatto anche io. Meglio fare una attivazione di una nuova linea e poi cessare la vecchia, tanto il numero non lo puoi mantenere se sei fuori area di centrale.
Soprattutto quando si traslocano le linee con ADSL in consistenza, si possono risontrare molti intoppi nei traslochi
MartiniG.
26-05-2008, 19:02
scusate interessa anche a me
A novembre 2007 ho chiesto il trasloco della linea RTG+ADSL, trattandosi di palazzina nuova hanno dovuto fare i lavori stradali per raggiungere l'armadietto predisposto dal costruttore.
alla fine i lavori li hanno fatti il 15 maggio 2008, installato la chiostrina e la linea, infatti l'inquilino del piano di sotto può telefonare.......... ma a me hanno dato l'appuntamento per il 3 SETTEMBRE!!!!!!!!!
non so più cosa fare...... cerco di capire, chiedo al 187 di farmi chiamare da un tecnico così mi spiega quali sono i problemi, ma non mi "cag@no neanche di striscio"
clicca per la traduzione in francese
http://dizionari.corriere.it/dizionario_francese/Italiano/C/cagare.shtml
MIRAGGIO
26-05-2008, 19:23
percarità...non fare questa sciocchezza.
RIMANI IN TELECOM
Passa ad altro operatore solo se:
ULL
Rete Proprietaria (fastweb fibra al 100%)
Per Tutte le altre situazioni Telecom è la migliore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.