PDA

View Full Version : Ping


Kappaloris
19-05-2008, 22:20
Salve a tutti, immagino che questo tema sia già stato trattato perlomeno in termini generali ma sfiga vuole che io mi trovi in una situazione particolare :\

Abito in un paesino del cavolo disperso nelle prealpi e qui l'adsl è arrivata da circa un annetto. Solo la 640. Da quello che ho saputo chiedendo in comune (quindi nn proprio personale specializzato suppongo :stordita: ), qui l'adsl la portano con degli 'zainetti', cioè degli apparati messi ai pali della luce per far funzionare il tutto anche con una centralina non aggiornata.

Ora, io gioco online a cod4 e, come tutti gli sparattuto, il ping riveste un ruolo importante (contando anche che insomma, nn gioco solo in fun e rosiko come un porco quando perdo una clan war perchè continuavo a venire ucciso senza aver nemmeno potuto vedere l'altro se nn da morto).

Insomma, esiste un qualche miracolo, fastpath, macumba, per pingare meno?
Di solito pingo sui 100-120ms all'interno di cod4 (ping assolutamente non confrontabile con ping effettuati da console & simila).

Ho provato a telefonare al 187 (hhehe:( ) ma l'operatrice dice che non rilevando nessun guasto sulla linea non può nemmeno inoltrare la lamentela.

Aiuto!

(sesso con il tecnico? o con i manager della telecom?)

Marteen1983
19-05-2008, 23:39
Se vai a 640 K, vuol dire che il tuo comune è coperto dai cosiddetti Mini-DSLAM, cioè apparati in grado di fornirti connettività xDSL pur in assenza di collegamento in fibra ottica della centrale. Gli zainetti "attaccati" ai pali della luce sono un'altra cosa, servono in altre circostanze e permettono velocità superiori. Sul forum di Anti Digital Divide trovi la spiegazione chiara e puntuale del loro funzionamento.

Per avere ping minori, dovresti avere un'ADSL configurata in FAST. Puoi ottenerla con Telecom solo passando ad Alice Business (ma devi avere la Partita IVA); viceversa puoi abbonarti ad un altro provider che la fornisca, ad esempio NGI. Tuttavia assicurati, prima di cambiare, che ci siano ancora posti ADSL disponibili: i comuni coperti da Mini-DSLAM permettono il collegamento di 50 o massimo 100 utenti. Dopodiché... ciccia!

L'ideale sarebbe farsi portare NGI su cavo separato, per poi disdire Alice una volta attivata l'altra. Ma il tutto ha un costo che dev'essere valutato in rapporto ai benefici. Inoltre le offerte commercialmente più convenienti di NGI filtrano il P2P.

Marteen1983
19-05-2008, 23:42
Dimenticavo: in che zona abiti? Buona parte della Lombardia, ad esempio, è stata coperta dal servizio EOLO, sempre di NGI: una rete indipendente con ping eccellenti e a cui si accede via radio e non via cavo.

Kappaloris
20-05-2008, 01:28
Ok, quindi passando ad alice business mi metterebbero la linea in fast anche se con Mini-DSLAM... c'è grossa differenza di prezzo? E sopratutto, di quanto diminuirebbe la latenza?

Grazie per l'aiuto.

Dimenticavo, abito in provincia di Vercelli (molto provincia).