PDA

View Full Version : [C#/MySql]connessione locale/remota


RaouL_BennetH
19-05-2008, 22:02
Buonasera a tutti :)

Vorrei un consiglio su come rendere indipendente la connessione al db sia quando ci lavoro in locale, sia quando ci lavoro in remoto senza affidarmi ad un file esterno tipo app.config (dato che è in chiaro).

Un esempio di come utilizzo adesso la connessione è:


using MySql.Data.MySqlClient;

namespace DbUtil
{
public class DbClass : IDisposable
{
private string conString = "database=test;server=192.168.0.100; " +
"port=3306;username=raoul;password=raoul";

private MySqlConnection cn;

public void OpenConnection()
{

try
{
cn = newMySqlConnection(connString);
cn.Open();
}
catch(MySqlException ex)
{
switch(ex.Number)
{ blabla labels...
}
}
}
}



Ora, le mie domande in merito sono:

1)Un modo per essere indipendente anche dal database quale potrebbe essere?

2)Come posso evitare di dover cambiare ogni volta l'ip da dentro la classe e quindi ricompilare il progetto?

Grazie mille :)

RaouL.

RaouL_BennetH
22-05-2008, 16:22
uppete :)

S@rm
20-12-2010, 07:38
lavorando con dataset e dataadapter dovresti essere in grado di lavorare in maniera disconnessa.

per quanto riguarda l'ip la prima cosa che mi viene in mente è mettere una opzione nella windowapplication di specificare l'ip della macchina su cui gira il server

dojolab
20-12-2010, 07:44
lavorando con dataset e dataadapter dovresti essere in grado di lavorare in maniera disconnessa.

per quanto riguarda l'ip la prima cosa che mi viene in mente è mettere una opzione nella windowapplication di specificare l'ip della macchina su cui gira il server

Vero o usare le properties che C# ti mette a disposizione (sono come dei file di configurazione (singole stringhe) poste all'interno del programma.

Se no con LINQ non dovresti poter lavorare multi DB? (Parlo da ignorante, non ho mai approfondito l'argomento) :D.

RaouL_BennetH
20-12-2010, 21:59
Anche se a distanza di due anni vi ringrazio lo stesso :D


RaouL.