View Full Version : Espandere la partizione del C in Vista?!
Stefano.70
19-05-2008, 09:21
Ho un Notebook con 2 partizioni C (20G) e D (60G).
Sul C è installato Vista. In fase di installazione di SP1 di Vista, si ferma, perchè nel disco C c'è poco spazio disponibile.
Allora ho diminuito la partizione D (a 40G), sono rimasti 20 G liberi, ma non mi è consentito di espandere la partizione C (a 40 G).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può aiutarmi?
Grazie.
Stefano.70
Ti serve qualche software tipo Partition Magic o magari scarichi ubuntu e usi gparted :) fallo fare da qualcuno esperto
chicco83
19-05-2008, 15:29
Ti serve qualche software tipo Partition Magic o magari scarichi ubuntu e usi gparted :) fallo fare da qualcuno esperto
dovrebbe essere sufficiente il tool integrato in vista...
dovrebbe essere sufficiente il tool integrato in vista...
In realtà quel tool ha un po di limitazioni meglio usare un software ad hoc
Chessmate
19-05-2008, 16:45
Ho un Notebook con 2 partizioni C (20G) e D (60G).
Sul C è installato Vista. In fase di installazione di SP1 di Vista, si ferma, perchè nel disco C c'è poco spazio disponibile.
Allora ho diminuito la partizione D (a 40G), sono rimasti 20 G liberi, ma non mi è consentito di espandere la partizione C (a 40 G).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e può aiutarmi?
Grazie.
Stefano.70
Premesso che
è sempre rischioso giocare con le partizioni e conviene avere una copia di sicurezza, almeno dei dati, prima di tentare esperimenti,
Partition Magic NON è compatibile con Vista,
veniamo al problema.
Tu hai diminuito la partizione D, ma immagino che lo spazio non allocato liberato non sia contiguo a D. Forse è questa la ragione per cui non ti permette di espandere C.
Se è così, puoi eliminare la Partizione D con il tool di Vista (ovviamente in questo modo perdi dati e programmi che vi sono dentro, quindi un backup è comunque obbligatorio), aumentare C e ricreare D (ovvero ripristinare un eventuale backup) nello spazio rimasto.
chicco83
19-05-2008, 16:52
In realtà quel tool ha un po di limitazioni meglio usare un software ad hoc
a parte per la formattazione in filesystem non supportati da windows, per partizionare e ridimensionare le partizioni credo che sia piu' che sufficiente...
a parte per la formattazione in filesystem non supportati da windows, per partizionare e ridimensionare le partizioni credo che sia piu' che sufficiente...
Quoto.
Per questo tipo di procedimenti è molto più affidabile di altri softwares.
Stefano.70
20-05-2008, 09:06
Con cosa l'hai fatto ?
Ho usato il tool compreso in Vista, ma non mi permetteva di espandere il C, dopo aver diminuito il D!
L'ultima volta prova che ho fatto risale a più di un anno fa, quindi potrei sbagliarmi, tuttavia se la memoria non mi tradisce, il programma incluso in Vista non permette di aumentare le dimensioni della partizione di sistema ma solo di diminuirla.
chicco83
20-05-2008, 14:44
L'ultima volta prova che ho fatto risale a più di un anno fa, quindi potrei sbagliarmi, tuttavia se la memoria non mi tradisce, il programma incluso in Vista non permette di aumentare le dimensioni della partizione di sistema ma solo di diminuirla.
ti devo contraddire...
qualche tempo fa ho esteso la partizione in cui era installato vista, facendola passare da 70GB a 100GB e prendendo lo spazio da una partizione che precedentemente avevo destinato ai dati (partizione che, prima dell'operazione, avevo eliminato, se non ricordo male :P).
il problema e' che non mi ricordo gli esatti passaggi che ho fatto :doh:
ti devo contraddire...
qualche tempo fa ho esteso la partizione in cui era installato vista, facendola passare da 70GB a 100GB e prendendo lo spazio da una partizione che precedentemente avevo destinato ai dati (partizione che, prima dell'operazione, avevo eliminato, se non ricordo male :P).
il problema e' che non mi ricordo gli esatti passaggi che ho fatto :doh:
Può essere che mi ricordi male. ;)
BodyKnight
17-02-2009, 08:00
Ovviamente (sigh) non funziona per le partizioni di sistema\avvio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.